More stories

  • in

    Intervento chirurgico ok per Simone Marzolla (ErmGroup San Giustino)

    Operazione perfettamente riuscita e questo è il dato più importante. Nella giornata di mercoledì 20 marzo, al Centro Chirurgico Toscano di Arezzo, lo schiacciatore opposto della ErmGroup San Giustino, Simone Marzolla, è stato sottoposto a un intervento chirurgico di microdiscectomia L4/L5 dall’equipe del dottor Eugenio Demo Dugoni, responsabile della neurochirurgia della stessa struttura, in collaborazione con il dottor Alessandro Landi. Per l’atleta veneto della ErmGroup, seguiranno ora quattro settimane di riposo attivo, prima di dare il via alla fase di riabilitazione. Da parte della Pallavolo San Giustino, il ringraziamento alla Società Centro Chirurgico Toscano, ex casa di cura “Poggio del Sole”, azienda all’avanguardia anche tecnologica in più branche della chirurgia, che riesce sempre a dare risposte celeri alle esigenze dell’utenza. Nell’aprile del 2016, il Centro Chirurgico Toscano – unico nell’ambito dell’Italia centrale – ha ottenuto il prestigioso accreditamento di “Joint Commission International”, rinnovato poi nel 2019 e ancora una volta nel 2022. Una clinica nella quale disponibilità e professionalità sono le parole d’ordine. E un ringraziamento particolare è stato rivolto al dottor Dugoni e al suo staff per aver proceduto nel minor tempo possibile. A Simone Marzolla va infine l’augurio di società e tifoseria biancazzurra per un pieno recupero, con la certezza di affrontare assieme una prossima stagione all’insegna di soddisfazioni individuali e di squadra.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Derby vista salvezza per la Sarlux Sarroch

    Ultima gara di regular season che sarà l’ago della bilancia per la stagione Gialloblu. Una vittoria da tre punti significherebbe salvezza sicura, una sconfitta ci porterebbe alla lotteria dei playout.Avversari già qualificati ai playoff grazie all’ottimo girone di andata e alla vittoria nello scorso turno contro Mirandola, con capitan Menicali a guidare un sestetto titolare di alta qualità e, soprattutto, esperienza. Solidi in posto quattro grazie a Marinelli e Busch efficaci in ricezione e attacco, supportati dalla pulizia e dalla precisione di Kindgard in diagonale con Calarco, ormai garanzia per l’attacco rossoblu, pesanti al centro grazie alla qualità di Menicali e al giovane Ambrose in continua crescita.Per i Gialloblu impegno affatto facile, ma avere le sorti del proprio destino ancora in mano significa tantissimo e, complice l’ottimo lavoro svolto in palestra in queste settimane, l’impresa si può compiere.Così coach Leo Giombini:“L’importanza di questa partita nemmeno sto a sottolinearla, l’aspetto positivo è che il risultato finale della nostra stagione dipenda ancora da noi. È fondamentale concentrarci su noi, sulla partita che dobbiamo fare per cercare di ritrovare quel buon gioco espresso per gran parte del girone di ritorno. Concentrazione su noi, sul nostro gioco, sul nostro risultato dev’essere il nostro focus questa settimana”Nelle parole del team manager Lai totale appoggio al gruppo:“Mi devo ripetere, ma io ho totale fiducia in questa squadra. Tutti stanno lavorando da qualche settimana con intensità, impegno e concentrazione. L’asticella in questo momento è molto alta, ma in momenti così non bisogna farsi prendere dalla paura di perdere ma è necessario trovare il coraggio di vincere. Chi lavora nello sport vive per momenti così, dobbiamo andare a prenderci ciò per cui tutti abbiamo lavorato tantissimo” LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Da Rold, emozioni da derby: «Sarà un “partitone”»

    Stefano Da Rold non è solo il vice presidente e fra i primissimi tifosi del Belluno Volley. È anche un maratoneta. Lo è, a tutti gli effetti, in occasione delle partite dei rinoceronti: mentre Bisi e compagni schiacciano, difendono e ricevono sul parquet, lui passeggia ininterrottamente per stemperare la tensione. E macina chilometri. Succede in ogni gara. E a maggior ragione accadrà domenica 24 marzo (ore 18), quando alla Spes Arena approderà la Senini Motta di Livenza per l’ultimo turno di regular season. 
    FATTORE AMBIENTALE – «Sarà un “partitone” per diversi motivi – afferma il vice presidente -. In primis, si affronteranno le due squadre che hanno totalizzato il maggior numero di punti nel girone di ritorno. In più, ci giocheremo un piazzamento finale d’alta classifica: può essere il secondo, il terzo o il quarto posto. Senza considerare il fattore ambientale: a Lambioi arriveranno parecchi tifosi dalla provincia di Treviso. Indipendentemente dal risultato, sono convinto che assisteremo a una bellissima sfida».
    MEDAGLIA D’ORO – Al derby veneto, i rinoceronti si presentano forti del 3-0 ottenuto a Valenza e utile per ritrovare il terzo posto: «Acqui Terme aveva motivazioni forti, giocava per guadagnarsi un posto migliore nei playoff. Ma i nostri ragazzi hanno interpretato la gara in maniera perfetta, fin dal primo punto. È stata una delle migliori prestazioni stagionali. Ho visto una squadra sicura, concentrata, “carica” al massimo». Due, in particolare, le individualità da citare: «Schiro, specialmente in attacco, ha dimostrato il suo indiscutibile valore. E Gonzalo Martinez meriterebbe una medaglia d’oro perché, nonostante l’infortunio al ginocchio, si è sacrificato per il bene collettivo, in un ruolo che aveva scelto di non ricoprire più. Difendere o ricevere è ben diverso dall’attaccare, ma si può essere decisivi pure in seconda linea. E Martinez lo ha dimostrato».  
    NESSUN CONDIZIONAMENTO – In caso di successo per 3-0 o 3-1 nel confronto di domenica, il Belluno Volley sarebbe secondo, mentre una sconfitta potrebbe costare il podio: «Al gruppo chiedo solo il massimo impegno. E che non si faccia condizionare dall’andamento della gara. Per quanto ci riguarda, era prioritario avere il fattore campo a favore, nel primo turno di playoff. Ed è un obiettivo che abbiamo centrato. Ora, però, abbiamo la possibilità di agguantare un piazzamento di prestigio. E che, fino a un paio di mesi fa, sembrava irraggiungibile». L’esito del match non cambierà a prescindere il giudizio della società sulla regular season dei biancoblù: «No, abbiamo già dimostrato nel girone di ritorno di essere una squadra organizzata e ben amalgamata. Chi ci affronta non è mai tranquillo, sa che dovrà soffrire». 
    BELLUNO NELLO SPORT – C’è da attendersi la Spes Arena delle grandi, grandissime occasioni: «Sono stupefatto dal calore e dall’amore che del nostro pubblico – conclude Da Rold -. I tifosi sugli spalti sono sempre di più, hanno capito che anche Belluno può avere il suo ruolo nello sport. A questo proposito, vorrei rivolgere l’augurio per un finale di stagione ricco di soddisfazioni alle società del territorio: dal calcio al calcio a 5, passando per la pallamano». Nel frattempo, prosegue la prevendita relativa al derby: il sito di riferimento è www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Bartolini (ErmGroup San Giustino): “A Fano per migliorare ancora”

    È arrivata a metà la settimana che precede l’ultimo impegno della stagione regolare nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca per la ErmGroup San Giustino, di scena domenica prossima al pala “Allende” di Fano contro la compagine locale della Smartsystem, seconda forza in coabitazione con la Rinascita Lagonegro e con una sola lunghezza di vantaggio nei confronti dei biancazzurri di Marco Bartolini. Ed è proprio con il tecnico che affrontiamo l’argomento chiave: se la ErmGroup vorrà mantenere la parte alta del tabellone dei play-off, dovrà almeno prendere un punto per evitare anche di essere raggiunta dalla OmiFer Palmi, che la scavalcherebbe in base al maggior numero di vittorie ottenute. Qualora dovesse realizzare il colpaccio pieno, potrebbe persino chiudere al secondo posto. Dapprima, però, torniamo sul match casalingo contro la Shedirpharma Sorrento, che Marra e compagni si sono aggiudicati per 3-1. Non appena sono state aggiustate ricezione e difesa, con l’aggiunta della battuta, la musica è cambiata. È questa la constatazione più significativa in sede di commento? “Conoscevamo il valore della partita – dichiara Bartolini – per cui la dovevamo vincere. E le partite da vincere non sono mai facili. Anche loro dovevano vincere per togliersi da una situazione difficile di classifica e dopo una prima fase nella quale eravamo un po’ contratti, la battuta – fondamentale che in questi ultimi tempi sta funzionando – è entrata e li abbiamo messi in difficoltà. Siamo riusciti a ricostruire il nostro cambio palla e la fase break carica un po’ tutte le squadre, dà ritmo al gioco e quindi siamo usciti alla distanza”. Come mai da un mese a questa parte l’approccio iniziale con le partite è divenuto un po’ più complicato, tanto che il primo set va sempre ad appannaggio degli avversari? “Non so se alla fine sia anche merito delle avversarie incontrate, che hanno magari la testa libera e rischiano qualcosa, mentre noi siamo un po’ contratti. Dobbiamo capirlo, ci stiamo lavorando e dico che i ragazzi erano partiti anche con il piglio giusto. Ce la siamo giocata palla su palla fino al termine, poi alcune incertezze su un rotazione ci hanno penalizzato, però siamo ripartiti convinti”. Adesso, mente rivolta alla trasferta di Fano per una sfida che può regalare il secondo posto come far scendere al quinto e, trattandosi dell’ultima giornata di regular season, non vi saranno prove di appello. Certamente, chiudere in quinta posizione lascerebbe l’amaro in bocca dopo praticamente un intero campionato nel quale la ErmGroup ha raggiunto la piazza d’onore senza scendere oltre il quarto gradino. “D’altronde, è stato ed è tuttora un campionato molto equilibrato. Basterebbe ricordare cosa è successo nell’ultima giornata di andata, quando Lagonegro è finito proprio al quinto posto (adesso è secondo assieme a Fano) rimanendo fuori dalla Coppa Italia. Oggi siamo noi a giocarcela e senza dubbio andremo a Fano per cercare di disputare la nostra migliore partita e quindi per poter fare questo occorre intanto recuperare le forze in settimana e arrivare pronti a questo appuntamento”. Anche perché la Smartsystem Fano ha fatto leva in primis sulle gare interne ed è l’unica squadra del girone Blu a non aver mai perso finora in casa, salvo la finale di Coppa Italia contro Palmi. Un altro fattore da tenere nella dovuta considerazione? “Al di là del dato statistico, la formazione del Fano è stata costruita anche quest’anno per stare in alto e noi andremo da loro solo per migliorare le cose, per cui bisogna vivere l’attesa con questa mentalità”. Indipendentemente da come finirà domenica prossima, quale voto merita la ErmGroup per il suo comportamento in campionato? “Non riesco troppo a essere obbiettivo sul voto. Io sono contento del percorso che abbiamo fatto e i voti preferisco tenerli per la fine, perché c’è sempre un’ultima interrogazione che può alzare la media, quindi i giocatori stanno “studiando” e credo che ancora qualche soddisfazione ce la regaleranno”. Nel primo turno dei play-off, che prevede andata e ritorno con eventuale golden set, la ErmGroup potrebbe giocare gara 1 in casa come fuori. Il fattore campo, in casi del genere, diventa determinante? “Abbiamo già sperimentato quanto le trasferte siano impegnative in questo girone, quindi giocare fra le mura amiche la partita decisiva diventa importante. Ecco perché proveremo in tutti i modi a rimanere fra le prime quattro della classifica”.   
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalo “libero” di giocare: «Pronto a dare il mio contributo»

    Ha una lesione al menisco esterno. Non esattamente un problemino di poco conto. Eppure gioca. Non salta, ma gioca. Lo può fare? Sì, ma solo riavvolgendo il nastro con un passato che lo riporta a vestire la maglia di libero del Belluno Volley: ad agire in seconda linea, a ricevere e a difendere. E così Gonzalo Martinez si è ripreso la scena: ha dribblato la malasorte e, con coraggio e spirito di sacrificio, è tornato a disposizione nella trasferta in Piemonte, di fronte a una Negrini Cte Acqui Terme sconfitta in tre set, anche grazie a una splendida prova di “Gonzo”.
    ESAMI E PLAYOFF – «La realtà è che mi sento molto bene, dentro e fuori dal campo – afferma il più giovane dei fratelli Martinez -. Se da un lato sono in procinto di affrontare gli ultimi esami universitari, dall’altro ho una gran voglia di iniziare i playoff». I primi problemini di natura fisica erano emersi qualche tempo tempo fa: «Avvertivo un certo fastidio, ma pensavo fosse normale per un atleta che si allena ogni giorno ad alta intensità. Ora, comunque, il ginocchio sta meglio: se non salto, non avverto alcun dolore. Spero che tutto proceda per il meglio nella parte finale di questa stagione».
    PRESSIONE – L’ultima volta che il ventunenne col numero 10 stampato sulla schiena ha giocato da libero risale a quasi un anno fa: ovvero, al 2 aprile 2023, giornata conclusiva dello scorso torneo di Serie A3 Credem Banca. «Non nascondo che mi sarebbe piaciuto proseguire il percorso da attaccante, ma sono contentissimo di essere a disposizione. Dare un contributo alla squadra era ciò che mi premeva di più». Il recente 3-0 stampato ad Acqui Terme ha permesso ai bellunesi di agganciare nuovamente il terzo posto in classifica: «In provincia di Alessandria abbiamo dato vita a un’ottima partita in ogni fondamentale. In particolare, abbiamo ridotto il numero di errori e siamo riusciti a mantenere costante il cambio-palla, oltre che a mettere pressione agli avversari».
    DERBY – Ora – domenica 24, Spes Arena, alle 18 – l’epilogo della regular season coinciderà con il derby veneto contro Motta di Livenza: i rinoceronti, attualmente terzi, hanno un punto in più rispetto alla Senini. Insomma, la tavola è apparecchiata per un gran finale: «Sarà una gara molto difficile – conclude Martinez – contro un sestetto che ha dato il meglio in un girone di ritorno in cui ha perso solo due partite. Dovremo interpretare l’impegno con spregiudicatezza, senza paura e la giusta consapevolezza nei nostri mezzi. In più, possiamo contare sul miglior pubblico del campionato».
    PREVENDITA – In vista della sfida che farà da antipasto ai playoff, è aperta la prevendita per acquistare i biglietti: il sito di riferimento è quello ufficiale della società, www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona festa del papà!

    Siamo i loro figli. Loro i nostri padri. Ci hanno insegnato a camminare, a salutare, stringere la mano, dato un’educazione insieme a mamma. Papà non è solo una parola accentata, è la sintesi del rispetto e delle nostre origini.
    Il 19 marzo è universalmente riconosciuta come la festa del papà, di colui a cui dobbiamo la vita al 50%, l’altro 50 appartiene a Mamma.Auguri a tutti i papà del Volley Team Club San Donà e del mondo della pallavolo italiana. Buona festa del papà a tutti. LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli non perdonano Sarroch

    Sarroch fallisce anche il terzo match point e si complica ulteriormente la vita, costringendosi a cercare una vittoria nell’ultimo match di regular season contro il Cus Cagliari in programma domenica 24 alle h 18.
    Un match che sapevamo difficile quello contro i Diavoli Rosa, squadra in continua crescita e con maggiore serenità, contro un Sarroch ancora troppo falloso in ricezione e piuttosto sterile in attacco.
    Così coach Giombini nel post gara:
    “Con Brugherio ieri abbiamo sofferto come accaduto all’andata in casa nostra, fisicamente loro sono molto dotati, ci hanno messo in difficoltà toccandoci tanto a muro e difendendo tanto, in più noi abbiamo meno fiducia in attacco di quanta ne avessimo fino a qualche settimana fa. Dobbiamo ritrovare quella fiducia che ci ha permesso di ottenere i punti che abbiamo in classifica, abbiamo ancora in mano la possibilità di salvarci prescindendo dai risultati degli altri, ora l’unica cosa che conta è la gara di domenica” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica ai play off, la sfida di Palmi sarà ininfluente

    I risultati di domenica scorsa del girone Blu del campionato di serie A3 di pallavolo, nonostante la sconfitta casalinga con la capolista Banca Macerata, hanno dato ragione all’Avimecc Volley Modica.
    I biancoazzurri di coach Enzo Distefano, infatti, hanno centrato l’obiettivo fissato a inizio stagione e faranno parte della griglia play off del campionato di Terza Serie.
    La squadra della Contea, oggi torna a lavorare per preparare la trasferta di domenica prossima sul campo della Omifer Palmi, che a ogni modo non sarà influente ai fini della classifica biancoazzurra.
    La trasferta oltre lo Stretto contro una delle formazioni più quadrate del girone Blu, dunque, servirà al sestetto modicano per fare le prove generali in vista della seconda fase del campionato, dove si ricomincerà da zero e dove tutto sarà possibile.
    “Contro Macerata – spiega Riccardo Capelli – è stata una partita, dove seppur non al completo i marchigiani hanno mostrato tutta la loro forza. Erano la capolista e per tale motivo hanno voluto fare una prestazione buona, mettendoci in difficoltà con le loro battute e buone ricezioni. Noi – continua – abbiamo cercato di contrastarli, ma purtroppo non ci siamo riusciti, ma ci prendiamo quello che di buono abbiamo fatto e ci prepariamo per la trasferta di domenica prossima a Palmi, dove giocheremo con la mente libera perchè già qualificati per i play off con un turno di anticipo. Faccio i complimenti a Macerata – conclude Capelli – ma bravi anche noi che ora ci alleneremo con determinazione e con entusiasmo per arrivare nelle migliori condizioni possibili agli spareggi, dove tutto può accadere visto che si ripartirà da zero”. LEGGI TUTTO