More stories

  • in

    Dal Pozzo:”Domotek pronta per gara due”

    Domotek Volley: L’assistant coach Sergio Vandir Dal Pozzo analizza la rimonta e guarda alla gara due di PlayOff
    Reggio Calabria – Dopo una partita emozionante e ricca di colpi di scena, la Domotek Volley sta affrontando una nuova settimana di lavoro con lo spirito tipico dei play-off.
    L’assistant coach Sergio Vandir Dal Pozzo ha condiviso le sue riflessioni sulla gara appena conclusa e sulle aspettative per il prossimo impegno.“Eh sì, si arriva a una nuova settimana di lavoro con il clima da play-off, dove ogni partita è importantissima”, esordisce Dal Pozzo.
    “Veniamo da una gara super avvincente, con tanto di rimonta. È stata una delle partite più belle che abbiamo vissuto qui al Palacalafiore. Ora abbiamo già iniziato a lavorare pensando alla prossima sfida. È così che dobbiamo fare: guardare avanti con determinazione”.
    La partita contro l’avversario è stata un vero e proprio rollercoaster, con la Domotek che, dopo un inizio sottotono, è riuscita a ribaltare il risultato e a portare a casa una vittoria fondamentale. “Che gara!”, commenta Dal Pozzo. “Loro avevano preparato molto bene la partita contro di noi, soprattutto dopo la prima gara.Ma siamo riusciti a cambiare il nostro modo di giocare, principalmente grazie all’utilizzo di Marco Pugliatti, il nostro palleggiatore, che ha fatto una prestazione eccellente. Non solo lui, però: tutti i ragazzi hanno capito che era necessario un cambio di marcia, soprattutto dopo essere stati sotto 2-0. Ora stiamo preparando tutto per andare a Lecce con l’obiettivo di vincere”.
    “All’inizio, l’avversario ha giocato benissimo, ha studiato bene il nostro gioco, ha murato e difeso alla perfezione. Noi, però, abbiamo reagito nel terzo e quarto set, e poi nel tiebreak”.Una delle caratteristiche di questa Domotek Volley è la capacità di non arrendersi mai, di trovare sempre la forza per rialzarsi. “La cosa bella di questa stagione è che questa squadra ha mille vite, non muore mai”, sottolinea Dal Pozzo. “È una cosa che dico spesso: nella vita non si perde, si impara sempre. E noi dobbiamo capire chiaramente quello che dobbiamo fare ogni giorno, quotidianamente. Non mollare mai è una filosofia che si vede nel nostro lavoro di squadra, giorno dopo giorno”.
    Con questo spirito, la Domotek si prepara ad affrontare la prossima sfida domenica a Lecce, consapevole che ogni partita è un’occasione per crescere e dimostrare il proprio valore. “Andiamo a Lecce con l’obiettivo di vincere”, conclude Dal Pozzo. “Siamo pronti a dare tutto, come abbiamo fatto finora”.
    La Domotek Volley continua a scrivere una stagione ricca di emozioni, dimostrando di essere una squadra che non conosce la parola “resa”. Appuntamento alla prossima gara.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    A caccia dell’impresa. Simeon: “La partita più importante dell’anno”

    Il CUS Cagliari cerca l’impresa. Domani 22 marzo alle 19 al PalaPirastu, Menicali e compagni scenderanno in campo per gara-2 dei quarti di finale playoff promozione contro la Personal Time San Donà di Piave.
    I rossoblù ripartono dalla vittoria di sabato scorso in casa della capolista della regular season.
    “Probabilmente sarà la partita più importante della stagione” ammette coach Simeon, “ci siamo messi nelle condizioni di poter provare a passare il turno dopo la stupenda prestazione di sabato scorso. Siamo molto concentrati, attenti e motivati per provare fare questo upset» ha raccontato il tecnico.
    «Affronteremo una squadra molto agguerrita, arrabbiata. Giochiamo contro la prima della classe e non dobbiamo fare – e non faremo – l’errore di pensare che ormai sia fatta, sia facile. Per vincere domani dovremo fare una prestazione ancora migliore rispetto a quella di sabato. Siamo pronti alla battaglia e siamo pronti a provarci.
    Mi aspetto un pubblico molto numeroso e caloroso perché sarà un grosso aiuto per noi. Un settimo, un ottavo uomo in campo. Quindi faccio un appello a tutta la tifoseria del volley di Cagliari e del CUS di venirci a sostenere: per noi sarebbe veramente un grosso aiuto e una spinta importante per quello che sarebbe un risultato storico» prosegue Simeon.
    «Ci proveremo con tutte le forze sapendo che non sarà facile, che avremo un eventuale ulteriore possibilità, ma noi proveremo in tutti i modi a non tornare a San Donà. Sono partite belle da giocare. I ragazzi sono carichi, lo saranno anche i nostri avversari e mi aspetto una gara bella, equilibrata, combattuta dove i dettagli faranno la differenza. Speriamo di essere più bravi noi» conclude l’allenatore.
    Al PalaPirastu si attende il pubblico delle grandi occasioni. Appuntamento domani 22 marzo alle ore 19 per la gara più importante dell’anno. LEGGI TUTTO

  • in

    The Begin Volley An in trasferta a Campobasso

    Trasferta in terra molisana per la The Begin Volley An che, domenica23 marzo, per gara due dei play out sarà ospite della Energy Time Campobasso.
    Classificatasi all’ultimo posto del girone blu, la Energy Time ha cambiano radicalmente assetto dall’inizio della regular season. Quattro giocatori in uscita e tre rinforzi: i due palleggiatori Lorenzo Giani, proveniente dalla Aurispa Lecce e l’olandese Tieme De Jong, proveniente dal campionato tedesco, oltre al forte opposto Michele Morelli che vanta una lunga esperienza nei campionati di Serie A2 e SuperLega. Una formazione temibile quella di coach Giuseppe Bua che può contare, in tutti i reparti, su giocatori esperti, dai centrali: Orazi, Fabi e Diana agli schiacciatori Margutti e Rescignano. Per Ferrini & C. vietato abbassare la guardia; la Energy Time è una squadra che i dorici non hanno incontrato in regular season, in quanto inserita nel girone blu. Nel primo turno di play out i molisani hanno perso contro la BCC Tecnobus Castellana Grotte e venderanno cara la pelle, davanti al proprio pubblico, per conquistare i primi tre punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A3, aperta la richiesta accrediti per i media

    Del Monte® Supercoppa Serie A3Aperta la possibilità per i media e i giornalisti interessati di accreditarsi all’evento
    Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte® Supercoppa Serie A3: domenica 30 marzo al PalaVesuvio di Napoli, Romeo Sorrento e Personal Time San Donà di Piave si sfideranno per trionfare nella quarta edizione della competizione.
    Da ieri si è aperta ufficialmente la biglietteria dell’evento, con il fischio d’inizio della Finale previsto per le ore 18.00: sarà il secondo evento stagionale dedicato alla Serie A3, dopo la Final Four Del Monte® Coppa Italia che a fine febbraio premiò, a Longarone, proprio Romeo Sorrento.
    I giornalisti e i media interessati all’evento, invece, potranno accreditarsi per assistere alla Finale compilando il seguente form.

    Le richieste andranno necessariamente presentate entro giovedì 27 marzo 2025, esclusivamente tramite il link indicato.
    Martedì 25 marzo, invece, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’evento a Sorrento: Media e giornalisti interessati a prendere parte alla conferenza stampa potranno confermare la loro presenza all’indirizzo press@legavolley.it.
     
    Del Monte® Supercoppa Serie A3PalaVesuvio, NapoliDomenica 30 marzo 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di PiaveDiretta YouTube
     
    Del Monte® Supercoppa Serie A3 – La formulaAlla Supercoppa di Serie A3 partecipano la formazione tra i due Gironi che avrà realizzato più punti (Sorrento) al termine del girone di ritorno della Regular Season e la vincente della Coppa Italia Serie A3 (Sorrento). Nel caso in cui il numero di partite disputate non sia il medesimo, si qualificherà la squadra con il miglior quoziente ottenuto dividendo punti realizzati e partite disputate. Nel caso in cui entrambi i diritti fossero in capo alla medesima squadra, accederà la formazione che avrà realizzato più punti secondo il criterio sopra citato (San Donà). L’evento si giocherà in casa della migliore classificata al termine della Regular Season, secondo il criterio sopra previsto LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, fare l’impresa per andare a gara-3

    Il terzo “rewind” in 13 giorni, sperando nel quarto. Dopo essersi affrontate lo scorso 9 marzo per l’ultima giornata di campionato e domenica 16 per gara-1, il Monge-Gerbaudo Savigliano e il Belluno Volley tornano a incrociare le spade per gara-2 dei quarti di finale dei playoff della Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 22 marzo alle 18 al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore.
    L’avversario. Servono poche presentazioni, visto che ormai ci si conosce bene. I bellunesi sono tra le favorite per la vittoria finale della post-season, e lo hanno dimostrato nelle ultime giornate di campionato, oltre che nel primo turno di playoff, la scorsa domenica alla VHV Arena. Le quasi mille persone presenti nella struttura veneta hanno confermato l’entusiasmo che ruota attorno al roster di coach Marzola, arricchito dall’innesto, arrivato proprio al termine della regular season, dell’esperto schiacciatore Alexander Berger, già decisivo in gara-1 con alcuni punti decisivi e, soprattutto, infondendo grande tranquillità al gruppo. “C’è tensione” – ha confessato in settimana il libero Gonzalo Martinez, riconoscendo le qualità saviglianesi e confermando la voglia dei “rinoceronti” di arrivare in fondo ai playoff.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Anche Savigliano, però, vorrà dire la sua, per portare la serie a gara-3 e per non recitare il ruolo di vittima sacrificale, nonostante la differenza di punti e posizioni maturata in favore dei dolomitici durante la stagione regolare. “Le probabilità di passaggio del turno sono ovviamente più alte per i nostri avversari, ma anche noi abbiamo le nostre e vogliamo provare a sfruttarle. Nei precedenti delle ultime due domeniche, abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari, nonostante la qualità indubbia del roster di Belluno, per cui ci proveremo, cercando di replicare soprattutto l’ottima prestazione messa in mostra lo scoro 9 marzo tra le mura amiche” – spiega coach Michele Bulleri.
    La serie. Avanti 1-0, in caso di vittoria Belluno chiuderebbe i conti, essendo i quarti di finale “alla meglio delle tre partite”. In caso di successo targato Monge-Gerbaudo, invece, Dutto e compagni prolungherebbero la contesa a gara-3, in programma eventualmente mercoledì 26 marzo alle 20.30, nuovamente in casa di Belluno. Chi la spunta, se la vedrà con la vincente di JV Gioia del Colle-Sieco Service Ortona.
    I precedenti. Quello del PalaSanGiorgio sarà il decimo incrocio contro Belluno, prima squadra a raggiungere questa cifra nella storia recente di Savigliano. Il bilancio, fin qui, pende a favore dei veneti, che hanno vinto 7 volte contro le 2 saviglianesi. Servirà un’impresa per accorciare.
    I biglietti. Fino alle ore 16.00 di sabato 22 marzo è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Una cartolina per tutti. Saviglianesi, abbiamo bisogno di voi! Anche per questo, la società ha scelto di premiare tutti coloro che presenzieranno al PalaSanGiorgio per l’importante appuntamento con gara-2. Tutti i tifosi, infatti, riceveranno in omaggio una cartolina ritraente la squadra e lo staff, autografata da tutto il gruppo. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno di nuovo in Piemonte: terza sfida in sequenza con Savigliano

    A distanza di tredici giorni, il Belluno Volley varcherà nuovamente le soglie del palasport di Cavallermaggiore, dove ad attendere i rinoceronti ci sarà ancora una volta il Monge Gerbaudo Savigliano. È il terzo confronto di fila tra i due sestetti. Ma se il primo, in terra piemontese, ha messo in palio i canonici tre punti per alimentare la classifica di stagione regolare, quello all’orizzonte è il secondo capitolo della serie legata ai quarti di finale playoff. E, in provincia di Cuneo, i bellunesi si presentano in situazione di vantaggio, avendo conquistato gara 1, alla VHV Arena. 
    RECUPERO GENERALE – Coach Marco Marzola ripensa proprio al confronto che ha aperto la post season: «Non era scontato vincere contro Savigliano. Una formazione che, in un modo o nell’altro, riesce a metterci sempre in difficoltà. In ogni caso, i ragazzi hanno dimostrato che stanno bene». Anche Riccardo Mian, fuori causa domenica scorsa per colpa di un fastidioso virus, è a disposizione: «Si è allenato regolarmente con la squadra durante la settimana. In generale, a turno, molti ragazzi si sono ammalati, ma abbiamo comunque intrapreso una fase di recupero generale».
    VENDERE CARA LA PELLE – Il tecnico del Belluno Volley individua la chiave del match: «Di sicuro è l’approccio alla partita. I nostri avversari vorranno vendere cara la pelle: non dimentichiamo che, non più tardi di due settimane fa, abbiamo faticato nel loro impianto. Quindi sarà fondamentale iniziare bene ed essere costanti nell’arco della sfida». In caso di successo, i rinoceronti si qualificherebbero in semifinale. Viceversa, si tornerebbe alla VHV Arena, mercoledì 26, per gara 3: «Chiudere la serie sarebbe importante sia da un punto di vista mentale, sia tecnico. Mentale, perché ci permetterebbe di staccare un po’ la spina. E tecnico, perché avremmo la possibilità di allenare gli aspetti che, al momento, non ci riescono benissimo. A livello fisico, invece, non cambierebbe poi molto, se è vero che siamo abituati ad allenarci ogni giorno».
    AMBIENTE CALDO – Il collettivo di Marco Marzola sarà idealmente seguito dai tifosi, pronti a riunirsi nella sala Muccin del Centro Giovanni XXIII per sostenere i biancoblù, anche a 500 chilometri di distanza: «L’ambiente è caldo, lo è stato tutto l’anno – conclude il coach -. E a maggior ragione lo sarà adesso, visto che i playoff hanno un fascino particolare. Giocare in casa nostra è sempre bellissimo e non può che far piacere vedere così tanta gente in tribuna a tifare per noi». 
    LOGLISCI, DOPPIO TRAGUARDO – La sfida di Cavallermaggiore verrà diretta da Simone Cavicchi di La Spezia e Simone Magnino di Perugia. E, come di consueto, potrà essere verrà trasmessa in diretta, sul canale YouTube della Lega Pallavolo Italiana. È il decimo faccia a faccia tra i sestetti: nei nove precedenti, i bellunesi si sono imposti sette volte. Infine, una curiosità legata a Gianluca Loglisci. Il quale, in una settimana davvero speciale, può raggiungere due traguardi: la laurea in “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate”. E i 1.400 punti in Serie A: è a -5 dalla fatidica quota.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica con Lagonegro in gara2, al “PalaRizza” serve vincere

    Tutti uniti e compatti per continuare a “sognare”. È questo l’obiettivo dell’Aviemcc Modica che domenica pomeriggio alle 18 sarà impegnata al “PalaRizza” in gara2 dei quarti di finale play off del campionato di serie A3 di pallavolo contro la Rinascita Lagonegro.
    I biancoazzurri vogliono cancellare la prova opaca di gara 1 a Villa D’Agri, dove il sestetto lucano si è imposto in tre set sulla compagine della Contea.
    Domenica, bisognerà resettare tutto e scendere in campo con la voglia di continuare a stupire e di dimostrare che gara1 è un lontano ricordo. Sicuramente non sarà facile, perchè Lagonegro è una squadra forte in tutti i reparti e sta attraversando un momento di forma smagliante.
    “Affronteremo Lagonegro a viso aperto – spiega coach Enzo Distefano – consapevoli che per noi sarà una finale perchè è una partita da dentro o fuori perchè se perdiamo andiamo a casa e i ragazzi non lo meritano assolutamente, meritano, invece, di disputare questa partita come sanno fare e come non hanno fatto a Lagonegro in gara1, dovranno giocare la pallavolo che sanno fare con il loro ritmo per essere ripagati dal sudore e dal lavoro che hanno svolto ogni giorno in palestra. Affronteremo Lagonegro a viso aperto e a pugni stretti. Proveremo a dedicare una vittoria a Luca Leocata e alla sua famiglia che in settimana è stato colpito da un grave lutto perchè il dolore del nostro Direttore Generale, ma soprattutto amico è condiviso da ognuno di noi e questa sarà sicuramente una motivazione in più per fare bene, anche perchè lui ha sempre creduto in me e in questo gruppo e noi cercheremo di ripagarlo allungando la serie a gara3. L’Avimecc Modica – continua – dovrà cercare di giocare la sua pallavolo, ma deve farlo bene, soprattutto perchè giochiamo davanti al nostro pubblico e noi al “PalaRizza” riusciamo a imprimere un ritmo altissimo alle partite, ma dobbiamo stare sempre sul pezzo perchè Lagonegro sa già che troverà una squadra agguerritissima. Io – conclude Enzo Distefano – credo tantissimo nella parola “noi”. Questa parola domenica vale tantissimo perchè abbraccerà tutti, abbraccerà un territorio, un movimento e l’intera città, e sono sicuro che tutti vogliamo fortemente questa vittoria”.
    A suonare la carica in tutto l’ambiente in vista della decisiva gara con Lagonegro è Willy Padura Diaz che dall’alto della sua esperienza sa che tutto è ancora in gioco.
    “Ci stiamo preparando al meglio delle nostre possibilità per affrontare al meglio Lagonegro – dichiara Padura Diaz – abbiamo qualche acciacco, ma come abbiamo fatto durante l’anno daremo sempre il massimo e pensiamo sempre in positivo. Penso che il quinto posto in regular season sia per l’Avimecc Modica un risultato storico, anche se potevamo fare ancora meglio se credevamo un po’ di più in noi stessi. Siamo con le spalle al muro, ma cercheremo di portare la serie a gara3 e mettere Lagonegro. Daremo tutto quello che abbiamo come siamo abituati a fare in campionato dove abbiamo dimostrato alle altre squadre di che pasta siamo fatti. Siamo con le spalle al muro, ma questo non ci spaventa, faremo di tutto per allungare la serie. Lotteremo fino alla fine per provare a non finire qui la stagione. Quella di Lagonegro – continua – è stata una gara strana da entrambe le parti. Loro hanno giocato bene sono stati ordinati, ma noi ci siamo un po’ persi in campo, questo domenica non deve succedere e dobbiamo restare unici e capire subito cosa succede in campo perchè non abbiamo più chances, quindi non dobbiamo perdere la testa e soprattutto capire quali sono i ostri punti di forza e soprattutto aggiungere altre cose che non abbiamo fatto a Lagonegro anche a livello emotivo. Serve una gara senza sbavature perchè abbiamo di fronte la squadra che io da inizio stagione reputo la più forte in assoluto. Chiedo a tutta la città di Modica a venire a sostenerci numerosi perchè questa squadra credo lo merita e giocare al “PalaRizza” sentendo il calore dei nostri tifosi sarà una spinta in più per cercare di scrivere una nuova pagina di storia di questa società e di questa città”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zappoli: “In campo ci mettiamo l’anima, pronti per Lecce”

    Reggio Calabria – Dopo una delle partite più intense e significative della stagione, Enrico Zappoli, pallavolista della Domotek Volley Reggio Calabria, ha condiviso le sue emozioni e riflessioni sulla recente vittoria e sulle prossime sfide che attendono la squadra.
    Zappoli ha sottolineato l’importanza del sacrificio, della determinazione e dello spirito di squadra che hanno portato alla vittoria.
    “Questa settimana si arriva da una delle sfide più belle dell’anno, forse la più bella”, ha esordito Zappoli. “È stata una gara di tantissimo sacrificio, impegno e voglia di vincere. Ci abbiamo messo l’anima. Sì, c’è da dire che è stata una gara veramente difficile. Ci hanno messo veramente sotto i primi due set. Anche il terzo, se non mi ricordo male, eravamo sotto di qualche punto all’inizio, ma siamo riusciti a recuperare.
    Poi c’è stata una svolta e alla fine quello che conta è la vittoria, a prescindere da come è andata la partita: 3-2, 3-0, 3-1… quello che importa anche perchè siamo nei play-off”.
    Zappoli ha poi ricordato come i play-off siano una fase completamente diversa della stagione, dove ogni dettaglio fa la differenza. ” Bisogna dare il 1000 per 1000. L’ho vissuto in precedenza, questa cosa di fare fatica a passare, principalmente il primo turno. Fai una fatica enorme, magari per la pressione. Siamo arrivati secondi, abbiamo vinto entrambe le partite in casa e fuori contro di loro, quindi forse siamo entrati un po’ più rilassati, pensando che si poteva vincere tranquillamente. Invece, abbiamo visto che non è così”.
    Il brasiliano ha anche lodato lo spirito di squadra e la capacità di reagire alle difficoltà. “Questa squadra ha mille vite. Si è fatto male Esposito, il palleggiatore, e chi entra in campo dà sempre il massimo. Anche Saverio De Santis, se ci pensiamo, è out. Io, dall’8 gennaio, non giocavo una partita. Sono entrato in qualche altra partita, ma non avevo giocato così tanto. È stato bello, perché tutti quelli che entrano dalla panchina sono pronti a dare il loro contributo”.
    Ora, la Domotek Volley si prepara ad affrontare una nuova, durissima sfida: la trasferta a Lecce. “Sarà veramente difficile, come è stato qui da noi. Qui c’è stato il nostro pubblico che ha dato una grossa mano, e lì sicuramente il loro pubblico gli darà una grossa mano. Dobbiamo partire a 1000 e, se saremo in difficoltà come siamo stati qui, sappiamo che possiamo fare qualcosa per cambiare la partita”.
    Concludendo, Zappoli ha ribadito l’importanza di mantenere la concentrazione e l’atteggiamento giusto: “Ogni punto conta, ogni azione può fare la differenza. Dobbiamo essere pronti a dare tutto, come abbiamo fatto finora. La strada è ancora lunga, ma abbiamo dimostrato di avere le qualità per lottare fino alla fine”.
    La Domotek Volley Reggio Calabria si appresta dunque ad affrontare la prossima sfida con il morale alto e la consapevolezza di poter contare su una squadra unita e determinata. Appuntamento a Lecce per un’altra emozionante partita. LEGGI TUTTO