More stories

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca, i risultati del 3° turno di ritorno

    Domenica 14 gennaio 2024 Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 3° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca3a giornata di ritorno: posta piena in trasferta per Cuneo e Siena, tre punti casalinghi per Brescia, Grottazzolina e Reggio Emilia
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:WOW Green House Aversa-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-20, 19-25, 22-25, 23-25)
    Conad Reggio Emilia-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-20, 28-26, 25-23)
    Yuasa Battery Grottazzolina-Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-23)
    Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-17, 22-25, 25-17, 25-20)
    Giocata ieriAbba Pineto-Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)
    Martedì 16 gennaio 2024, ore 19.00Pool Libertas Cantù – Consar Ravenna
    Mercoledì 17 gennaio 2024, ore 19.00Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di Pordenone
    Conad Reggio Emilia – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-20, 28-26, 25-23) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 3, Mariano 9, Bonola 6, Marks 7, Preti 10, Volpe 5, Catellani 0, Torchia (L), Pochini (L), Suraci 8. N.E. Caciagli, Sesto, Maiocchi, Guerrini. All. Fanuli. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 1, Cianciotta 14, Balestra 2, Bermudez 16, Pol 5, Ceban 8, Ciccolella 4, Menchetti 0, Rampazzo 0, Battista (L). N.E. Compagnoni, Guadagnini, Iervolino. All. Cruciani. ARBITRI: Giglio, Grassia. NOTE – durata set: 26′, 31′, 29′; tot: 86′.
    WOW Green House Aversa – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-20, 19-25, 22-25, 23-25) – WOW Green House Aversa: Pinelli 2, Canuto 10, Marra 9, Argenta 21, Lyutskanov 17, Presta 9, Gatto (L), Rossini (L), Biasotto 1, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Spignese, Schioppa, Agrusti. All. Passaro. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 13, Codarin 8, Jensen 25, Andreopoulos 13, Volpato 11, Giordano (L), Gottardo 0, Bristot 0, Staforini (L), Cioffi 1. N.E. Colangelo, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Merli, Palumbo. NOTE – durata set: 28′, 29′, 28′, 33′; tot: 118′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-23) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Fedrizzi 14, Canella 8, Nielsen 32, Cattaneo 7, Mattei 8, Romiti (L), Cubito 2, Vecchi 4, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Ferraguti. All. Ortenzi. Sieco Service Ortona: Dimitrov 3, Bertoli 10, Fabi 8, Cantagalli 21, Marshall 20, Patriarca 5, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0. N.E. Falcone, Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Mesiano, Angelucci. NOTE – durata set: 26′, 29′, 27′, 31′; tot: 113′.
    Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-17, 22-25, 25-17, 25-20) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Gavilan 16, Candeli 8, Klapwijk 21, Cominetti 14, Erati 12, Braghini (L), Ferri 0, Franzoni 0, Mijatovic 1, Pesaresi (L). N.E. Sarzi Sartori, Malual, Ghirardi. All. Zambonardi. Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Tiozzo 16, Barone 3, Bellei 15, Sette 13, Zamagni 4, Lamprecht (L), Zorzi 0, Pedro Henrique 1, Morgese (L), Eccher 3. N.E. Charalampidis, Sperandio, Chiloiro. All. Morato. ARBITRI: Chiriatti, Spinnicchia. NOTE – durata set: 24′, 30′, 24′, 28′; tot: 106.
    Giocata ieriAbba Pineto – Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25) – Abba Pineto: Santangelo 1, Paris 1, Loglisci 6, Basso 9, Frac 13, Panciocco 11, Nikacevic 6, Marolla (L), Pesare 0, Sorgente (L), Jeroncic 0. N.E. Mignano, Di Silvestre, Msatfi. All. Douglas Silva. Emma Villas Siena: Nevot 5, Tallone 0, Copelli 6, Krauchuk Esquivel 14, Pierotti 13, Trillini 6, Coser (L), Bonami (L), Milan 11, Gonzi 1. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: De Simeis, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 28′, 32′; tot: 91′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaYuasa Battery Grottazzolina 41, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 35, Emma Villas Siena 33, Tinet Prata di Pordenone 31, Consoli Sferc Brescia 29, Consar Ravenna 28, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 19, Conad Reggio Emilia 19, WOW Green House Aversa 16, Abba Pineto 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, Sieco Service Ortona 9.
    1 incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna, WOW Green House Aversa, BCC Tecbus Castellana Grotte.
    2 incontri in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, Pool Libertas Cantù.
    4ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Pool Libertas Cantù
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Consoli Sferc Brescia
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Abba Pineto
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 16.00Delta Group Porto Viro – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00Sieco Service Ortona – WOW Green House Aversa
    Consar Ravenna – Kemas Lamipel Santa Croce
    Serie A3 Credem Banca3a giornata di ritorno: tutti i risultati del fine settimana
    Risultato 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-20, 25-23, 25-16)
    Stadium Mirandola-Belluno Volley 3-0 (25-22, 25-22, 27-25)
    Moyashi Garlasco-Pallavolo Motta 1-3 (25-20, 21-25, 14-25, 18-25)
    Geetit Bologna-Wimore Salsomaggiore Terme 3-2 (22-25, 25-20, 26-24, 27-29, 16-14)
    Giocata ieri Gabbiano Mantova – Sarlux Sarroch 3-1 (25-18, 25-17, 18-25, 25-21)
    Giovedì 18 gennaio 2024, ore 20.45 Personal Time San Donà di Piave – Gamma Chimica Brugherio
    Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-20, 25-23, 25-16) – CUS Cagliari: Kindgard 2, Busch 13, Ambrose 6, Calarco 14, Marinelli 9, Menicali 8, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 0, Durante 0. N.E. Sartirani. All. Ammendola. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 0, Graziani 2, Perassolo 6, Cester 13, Garra 0, Esposito 7, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 1, Stamegna 2, Morchio 0, Bettucchi 5. N.E. All. Negro. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 24′, 29′, 48′; tot: 101′.
    Stadium Mirandola – Belluno Volley 3-0 (25-22, 25-22, 27-25) – Stadium Mirandola: Quartarone 3, Rossatti 12, Rustichelli R. 5, Albergati 23, Nasari 6, Bombardi 8, Gozzi (L), Capua 0, Scarpi 0, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0. N.E. Bevilacqua, Scaglioni. All. Mescoli. Belluno Volley: Ferrato 1, Bucko 10, Antonaci 7, Bisi 10, Schiro 8, Mozzato 8, Fraccaro (L), Reyes Leon 4, Stufano 0, Martinez G. 2, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Russo, Bassan. NOTE – durata set: 27′, 31′, 32′; tot: 90′.
    Moyashi Garlasco – Pallavolo Motta 1-3 (25-20, 21-25, 14-25, 18-25) – Moyashi Garlasco: Peslac 1, Cavalcanti 8, Biasotto 9, Martinez 13, Puliti 10, Orlando Boscardini 7, Pedroni 0, Chadtchyn 1, Vattovaz 2, Calitri (L), Colella 1, Viola (L), Accorsi 0. N.E. Tomassini. All. Galimberti. Pallavolo Motta: Catone 3, Saibene 2, Luisetto 10, Mazzotti 17, Mian 21, Arienti 6, Santi (L), Bortolozzo 0, Pirazzoli (L), Mazzon 15. N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio. All. Marzola. ARBITRI: Mazzarà, Kronaj. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′, 26′; tot: 110′.
    Geetit Bologna – Wimore Salsomaggiore Terme 3-2 (22-25, 25-20, 26-24, 27-29, 16-14) – Geetit Bologna: Sitti 7, Baciocco 18, Giampietri 5, Listanskis 16, Maletti 20, Aprile 15, Callegati (L), Omaggi 8, Sacripanti 0, Ronchi 2, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Donati, Serenari. All. Guarnieri. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 2, Cantagalli 9, Bucciarelli 2, Bulfon 21, Van Solkema 22, Bussolari 7, Monica (L), Zecca (L), Beltrami 0, Alberghini 15, Scita 0. N.E. Boschi, Riccò, Conforti. All. Mattioli. ARBITRI: Stellato, Marigliano. NOTE – durata set: 28′, 24′, 31′, 37′, 19′; tot: 139′.
    Giocata ieri Gabbiano Mantova – Sarlux Sarroch 3-1 (25-18, 25-17, 18-25, 25-21) – Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 13, Miselli 12, Massafeli Iasi Pedroso 7, Parolari 22, Ferrari 13, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 4, Depalma 0. N.E. Tauletta, Zanini, Gola. All. Serafini. Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Ntotila 1, Leccis 4, Romoli 9, Sideri 10, Fortes 6, Giaffreda (L), Curridori 0, Ciupa 13, Mocci (L), Beghelli 13. N.E. Agostini, Cristiano, Pisu. All. Giombini. ARBITRI: Tundo, Magnino. NOTE – durata set: 25′, 25′, 27′, 31′; tot: 108′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Gabbiano Mantova 38, Personal Time San Donà di Piave 32, Monge Gerbaudo Savigliano 31, CUS Cagliari 30, Negrini CTE Acqui Terme 26, Belluno Volley 25, Pallavolo Motta 22, Gamma Chimica Brugherio 16, Sarlux Sarroch 15, Geetit Bologna 15, Stadium Mirandola 14, Moyashi Garlasco 11, Wimore Salsomaggiore Terme 7.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova, Personal Time San Donà di Piave, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme, Stadium Mirandola.
    2 Incontri in meno: Gamma Chimica Brugherio.
    4ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 17.00 Sarlux Sarroch – Geetit Bologna
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 18.00 Pallavolo Motta – Stadium Mirandola
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00 Wimore Salsomaggiore Terme – Gabbiano Mantova
    Belluno Volley – Personal Time San Donà di Piave
    Gamma Chimica Brugherio – Monge Gerbaudo Savigliano
    Negrini CTE Acqui Terme – Moyashi Garlasco
    Riposa: CUS Cagliari
    Risultato 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: OmiFer Palmi-Plus Volleyball Sabaudia 1-3 (27-29, 26-24, 18-25, 23-25)
    Smartsystem Fano-Just British Bari 3-2 (21-25, 25-23, 25-20, 18-25, 20-18)
    Rinascita Lagonegro-Aurispa DelCar Lecce 3-1 (25-20, 30-28, 14-25, 25-21)
    QuantWare Napoli-Banca Macerata 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 23-25)
    Erm Group San Giustino-Avimecc Modica 3-2 (19-25, 25-20, 25-17, 20-25, 17-15)
    Mercoledì 31 gennaio 2024, ore 20.00 Leo Shoes Casarano – Tim Montaggi Marcianise
    Riposa: Shedirpharma Sorrento
    OmiFer Palmi – Plus Volleyball Sabaudia 1-3 (27-29, 26-24, 18-25, 23-25) – OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 23, Maccarone 5, Stabrawa 22, Carbone 15, Rau 0, Gitto 2, Donati (L), Russo 0, Pellegrino 0. N.E. Iovieno, Amato. All. Porcino. Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 6, Urbanowicz 24, De Vito 2, Onwuelo 34, Ferenciac 9, Mazza 8, Della Rosa 0, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. Andriola, Crolla. All. Mosca. ARBITRI: Stancati, Guarneri. NOTE – durata set: 34′, 31′, 27′, 35′; tot: 127′.
    Smartsystem Fano – Just British Bari 3-2 (21-25, 25-23, 25-20, 18-25, 20-18) – Smartsystem Fano: Partenio 3, Roberti 7, Focosi 10, Dimitrov 18, Merlo 13, Maletto 16, Raffa (L), Margutti 4, Mazzon 0, Gori 0. N.E. Galdenzi, Uguccioni. All. Mastrangelo. Just British Bari: Longo 2, Galliani 16, Pasquali 11, Padura Diaz 29, Wojcik 4, Persoglia 9, Bisci (L), Catinelli 0, Sportelli 13, Bruno 0, Pisoni (L). N.E. Cengia, Barretta. All. Falabella. ARBITRI: Proietti, Morgillo. NOTE – durata set: 31′, 33′, 33′, 29′, 28′; tot: 154′.
    Rinascita Lagonegro – Aurispa DelCar Lecce 3-1 (25-20, 30-28, 14-25, 25-21) – Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 6, Molinari 8, Vaskelis 34, Fioretti 12, Miscione 2, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 3. N.E. Pizzichini. All. Lorizio. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 0, Mazzone 13, Deserio 7, Arguelles Sanchez 37, Ferrini 9, Matani 2, Russo (L), Mariano 1, Cappio (L), Scaffidi 0, Cipolloni Save 0, Lanciani 0, Soncini 3. N.E. Schiattino. All. Pelillo. ARBITRI: De Sensi, Giorgianni. NOTE – durata set: 31′, 39′, 27′, 45′; tot: 142′.
    QuantWare Napoli – Banca Macerata 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 23-25) – QuantWare Napoli: Leone 4, Frankowski 10, Saccone 7, Cefariello 15, Starace 16, Martino 9, Monda (L), Quarantelli 0, Calabrese 1, Malanga 0, Ardito (L), Montò 2. N.E. Piccolo. All. Calabrese. Banca Macerata: Marsili 4, Zornetta 17, Fall 8, Casaro 13, Lazzaretto 20, Sanfilippo 3, Orazi 3, Scrollavezza 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L), Paolorosso (L). N.E. Pahor, Penna, Ravellino. All. Castellano. ARBITRI: Pescatore, Marani. NOTE – durata set: 26′, 33′, 27′, 30′; tot: 116′.
    Erm Group San Giustino – Avimecc Modica 3-2 (19-25, 25-20, 25-17, 20-25, 17-15) – Erm Group San Giustino: Biffi 3, Wawrzynczyk 21, Bragatto 13, Cappelletti 20, Skuodis 14, Quarta 7, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Cozzolino 0, Ricci 0. N.E. Silvestrelli, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 11, Raso 6, Spagnol 17, Capelli 30, Buzzi 13, Di Franco 0, Nastasi (L), Cascio 0, Lombardo (L), Giudice 0. N.E. Italia, Tidona. All. Di Stefano. ARBITRI: D’argenio, Dell’orso. NOTE – durata set: 28′, 32′, 26′, 31′, 24′; tot: 141′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 36, Smartsystem Fano 29, Erm Group San Giustino 29, Rinascita Lagonegro 28, OmiFer Palmi 25, Shedirpharma Sorrento 21, Avimecc Modica 21, Leo Shoes Casarano 19, Aurispa DelCar Lecce 18, QuantWare Napoli 17, Plus Volleyball Sabaudia 15, Just British Bari 13, Tim Montaggi Marcianise 11.
    1 incontro in meno: Banca Macerata, OmiFer Palmi, Shedirpharma Sorrento.
    2 incontri in meno: Leo Shoes Casarano, Tim Montaggi Marcianise.
    4ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 17.00 Just British Bari – Leo Shoes Casarano
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 18.00Plus Volleyball Sabaudia – Smartsystem Fano
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 20.00Shedirpharma Sorrento – Rinascita Lagonegro
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 16.00Avimecc Modica – QuantWare Napoli
    Banca Macerata – Erm Group San Giustino
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00Tim Montaggi Marcianise – OmiFer Palmi
    Riposa: Aurispa DelCar Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem in sofferenza ma vincente contro Bari

    Smartsystem Fano 3
    Just British Bari 2
    (21-25, 25-23, 25-20, 18-25, 20-18)

    Smartsystem Fano: Dimitrov 18, Roberti 7, Galdenzi, Merlo 13, Partenio 3, Raffa (L), Margutti 4, Focosi 10, Mazzon, Gori, Maletto 16, Uguccioni. All. Mastrangelo

    Just British Bari: Padura Diaz 29, Bisci (L), Pasquali 11, Cengia, Catinelli, Sportelli 13, Longo 2, Bruno, Pisoni, Persoglia 9, Galliani 16, Wojcik 4, Barretta, Mossa. All. Falabella

    arbitri: Proietti Deborah e Morgillo Davide

    Fano: bv 5, bs 13, muri 14; Bari: bv 3, bs 18, muri 11

    Fano – Dopo quasi tre ore di battaglia la Smartsystem Fano supera al tie break Bari e mantiene l’imbattibilità casalinga.
    I virtussini, che hanno risentito delle fatiche di Coppa, sono stati bravi a soffrire in molti frangenti del match e nonostante un quarto set giocato sotto tono sono riusciti a reagire nel quinto set annullando peraltro agli avversari un match ball sul 17 a 16.
    Gara in salita fin dalle prime battute: Fano subisce in attacco il neo entrato Sportelli ed fatica ad essere continua in fase offensiva subendo l’efficacia muro-difesa degli ospiti. Sul 17-17 Bari prende il largo e per Fano non c’è più nulla da fare.
    Secondo set fondamentale: le battute di Merlo all’inizio frazione e verso la fine creano il break (20-17), Just British non molla ma nel finale Bruno sbaglia la battuta regalando la parità.
    Nella terza frazione gli ospiti iniziano alla grande (5-8) ma non fanno i conti con uno scatenato Maletto e con Dimitrov che, nel momento più importante, piazza i colpi decisivi.
    I pugliesi però non crollano: il muro di Bari nel quarto set fa la differenza, Fano fatica in attacco e appare molto stanca. Padura Diaz è infermabile, così si va al tie break.
    Nel quinto parziale succede di tutto: Bari inizia bene (4-2), Fano reagisce e si porta 11-8 grazie a Merlo e Maletto. I virtussini gestiscono il vantaggio fino al 14-11, Galliani e Padura Diaz riacciuffano la gara con Just British che sul 17-16 conquista un match ball. Dimitrov lo annulla, Maletto ferma Persoglia e proprio il bulgaro al servizio regala la vittoria ai padroni di casa.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari, si riparte da Acqui

    Dopo la netta sconfitta avvenuta nel turno infrasettimanale di Coppa Italia, il CUS Cagliari si appresta a giocare la terza gara ufficiale in sette giorni. Gli avversari saranno i ragazzi della Negrini CTE Acqui Terme, ospiti al Pala Pirastu per la gara valida per la terza giornata di ritorno del girone bianco della Serie A3 Credem Banca.
    Per i ragazzi di Ammendola sarà la gara del riscatto dopo la scottante sconfitta di mercoledì contro Gabbiano Mantova, in cui i rossoblù non sono mai riusciti a rispondere ai colpi dei primi della classe, attuale capolista con solo una sconfitta all’attivo in questo campionato.
     Ripartenza è dunque la parola d’ordine, in una gara in cui l’obiettivo è replicare il risultato della gara d’andata, lo 0-3 ad Acqui Terme che ha sancito la prima vittoria esterna del CUS Cagliari in campionato:
    “Sappiamo quanto sia delicata e importante la gara di domenica contro Acqui Terme” ha affermato il tecnico degli universitari.
    “Arriviamo a questa gara dopo la settimana più impegnativa dell’anno ma con la voglia di fare risultato. Vogliamo girare pagina da mercoledì, accantonare la prestazione di Coppa e giocare contro Negrini come sappiamo: è sotto di noi di appena un punto e anche per questo vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi”.
    Con un roster costruito per competere per le alte posizioni della classifica e ambire alla promozione, Negrini CTE Acqui Terme attualmente occupa il quinto posto della classifica del girone bianco, ad un solo punto dal CUS Cagliari ma con il turno di riposo già goduto: quella di domani sarà una sfida da non perdere in cui le due compagini si sfideranno per ipotecare, almeno momentaneamente, il quarto posto.
    I sardi si presentano all’incontro con un Calarco ritrovato, ai box nelle ultime partite e non al meglio durante la gara infrasettimanale in cui si è alternato con un Miselli sempre più dentro le rotazioni del tecnico.
    Appuntamento dunque per domenica 14 alle 17:00 al Pala Pirastu, in cui ci si aspetta un pubblico pronto a sostenere i propri atleti contro un ostico avversario. LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British Bari cerca l’impresa al Palasport Allende di Fano

    La Just British Bari è arrivata a Fano, dove domani affronterà la Smartsystem dell’allenatore pugliese Vincenzo Mastrangelo, approdata mercoledì alle semifinali della Del Monte© Coppa Italia A3 con un netto successo in tre set ai danni dell’Erm Group San Giustino.La sfida contro la seconda della classe arriva in uno dei momenti più difficili della stagione dei biancorossi che, dopo la batosta rimediata al PalaVitaletti di Sabaudia nello scorso weekend, sono scivolati a -5 dalla quartultima QuantWare Napoli.Nulla è compromesso nella corsa salvezza ma serve un’immediata reazione da parte di capitan Longo e compagni che, nel match di andata disputato al PalaCarbonara e vinto al tie-break dalla Smartsystem, hanno dimostrato di avere i mezzi e le qualità per impensierire i marchigiani.Servirà una grande prestazione, quindi, per scalfire le tante certezze dei padroni di casa che, reduci da tre vittorie consecutive e dal recente cambio operato in panchina, come accaduto a San Giustino si affideranno a Merlo e Dimitrov per allungare la propria serie positiva in campionato.“Siamo consapevoli di dover dare tutti qualcosa in più per cercare di cambiare le sorti di questa stagione – afferma lo schiacciatore della Just British Mario Sportelli -. Vogliamo rialzarci subito dopo la brutta sconfitta di Sabaudia. In settimana abbiamo lavorato tanto per arrivare pronti a questo difficile appuntamento, che ci vedrà impegnati contro una delle squadra più forti del girone, ancora imbattuta in casa. Le motivazioni non ci mancano. Daremo il massimo per uscire dal Palasport Allende con un risultato positivo“.Gli arbitri dell’incontro saranno Deborah Proietti e Davide Morgillo.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta a Pavia: contro Garlasco per dare continuità

    MOTTA DI LIVENZA – L’importante vittoria casalinga di sabato scorso contro Bologna ha confermato certezze e consapevolezza ad un gruppo che sta ritrovando motivazioni e gioco. Tra le mura amiche del PalaGrassato i Biancoverdi stanno dimostrando di aver invertito il senso di marcia giocando con autorità e determinazione, serve a questo punto confermare tutto questo anche in trasferta per dare continuità ad un lavoro che mira a risalire la classifica.
    La Moyaschi Garlasco, dodicesima forza del girone a quota 11 punti con Mirandola,  ha iniziato il girone di ritorno con due sconfitte: al tie–break contro Sarroch in casa e per 3 a 0 a Belluno e di certo farà di tutto per invertire il senso di marcia iniziando magari contro i biancoverdi domenica tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia. Il cammino dei leoni nel girone di ritorno racconta di una sconfitta contro Acquiterme e, come dicevamo, della convincente vittoria contro Bologna di sette giorni fa che ha regalato il settimo posto in classifica (19 punti) a sei lunghezze da Belluno sesta forza del girone.
    Igor Galimberti dovrebbe affidarsi a Peslac al palleggio e Martinez opposto, Cavalcanti e Puliti attaccanti di posto quattro, Biasotto e Orlando centrali e Calitri libero. Coach Marco Marzola farà scendere in campo i suoi con ogni probabilità affidando la regia a Catone con Mazzotti sulla sua diagonle, Capitan Saibene e Mian martelli ricevitori, Luisetto (MVP contro Bologna) al centro con Arienti e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara Antonio Mazzarà e David Kronaj.
    Diretta streaming sul canale Youtube della lega dalle 17,55
    Gara tutt’altro che scontata nonostante la classifica possa dire il contrario, la Moyashi è squadra tosta e mai doma (vedi gara di andata dove Motta avanti due set a zero è riuscita a imporsi solo al tie-break dopo più di due ore e venti di gara). I ragazzi di Marzola dovranno scendere in campo con la stessa testa vista in via De Gasperi contro Belluno e Bologna per centrare una vittoria fuori casa che manca dal 05 novembre.
    Appuntamento al Palazzeto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia domenica 14 Gennaio ore 18.00.
    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium accoglie Belluno nella seconda casalinga del ritorno

    Ripartire dopo la sconfitta di Savigliano sarà l’obiettivo chiave della Stadium al ritorno in campo del 2024 per riprendere le redini di un campionato che, a partire dall’ultima di campionato, era tornato a regalare qualche soddisfazione ai gialloblù.Ad aprire l’anno al PalaSimoncelli sarà la Belluno Volley, ex DRL Belluno, che sicuramente andrà a caccia della prima vittoria in quel di Mirandola. I dolomitici, infatti, subirono la loro prima sconfitta della passata stagione proprio ad opera dei mirandolesi, successo poi quasi bissato al ritorno, dove la rimonta di Stadium è stata arrestata al tiebreak. Poco conta il passato però, dato quanto sono diverse le due formazioni che si affronteranno in terra emiliana: se Mirandola si presenta con uno Scarpi in più in una sfida inedita per il giocatore precedentemente, c’è un cambio importante anche tra le fila dei rinoceronti: dopo la delusione della mancata qualificazione alla Coppa Italia, infatti, la squadra ha cambiato la regia, affidandola al classe 2001 Leonardo Ferrato. Il palleggiatore, già presente fin dal 2018 tra le fila di varie formazioni di Serie A, approda ai rinoceronti a metà Dicembre, e al momento viaggia su uno score di 6 punti su 9 guadagnati, vincendo contro Cagliari e Garlasco, e cedendo contro una ritrovata Pallavolo Motta. Stadium, dal canto proprio, deve provare a tornare in serie positiva in vista della serie di scontri diretti tra fine Gennaio e Febbraio. A suonare la carica dei mirandolesi è Federico Bombardi, al momento nella top 10 dei migliori centrali della Serie A3: “Sarà una partita dura contro una squadra forte e completa. Vogliamo dare soddisfazioni sia al nostro pubblico che a noi stessi”.Dopo la sfida con Belluno si infittisce il calendario di Mirandola che tra il 21 e il 31 Gennaio affronterà due trasferte e una partita in casa contro Motta, Brugherio e Acqui Terme, sempre disponibili sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Belluno è una squadra in salute. Dal cambio di regia ha perso la prima di rodaggio ma poi ne ha vinte due di fila da tre punti. Dobbiamo avere fiducia nei nostri mezzi e invertire la rotta assolutamente. Il ritorno è iniziato con Savigliano, la maggior parte delle partite non è andata come desiderato ed è difficile fare pronostici, ma il nostro obiettivo lo abbiamo ben chiaro e vogliamo raggiungerlo con ogni mezzo.Marcello Mescoli, allenatore

    Domenica sarà una partita molto dura: Belluno è una squadra molto forte e completa, come ha già dimostrato anche nel girone di andata. In queste settimane abbiamo lavorato molto bene e ci siamo concentrati sui nostri obiettivi da qua fino a fine stagione. Siamo convinti delle nostre potenzialità e non vediamo l’ora di metterle in campo per dare soddisfazione sia a noi stessi che al nostro pubblico che se lo merita veramente. Da qua fino a fine stagione saranno tutte battaglie per raggiungere il nostro obiettivo il prima possibile. Dobbiamo dare il 200%. È un campionato tosto, ma siamo pronti a queste sfide e non vediamo l’ora di affrontarle.Federico Bombardi, centrale

    La squadra contro cui giocheremo è estremamente valida. Alcuni giocatori hanno giocato a livelli molto alti. Il nuovo palleggiatore porta una ventata di entusiasmo che li fa giocare molto bene. I laterali sono pericolosi, soprattutto l’opposto Bisi, che ha militato anche in Superlega. Dobbiamo mettere in campo la nostra migliore pallavolo. Dobbiamo essere più concentrati in conclusione per non cadere nello stesso errore dell’andata, e soprattutto al servizio dobbiamo metterli in difficoltà per staccare il gioco da rete. La nostra situazione non è sicuramente delle migliori e dobbiamo iniziare a fare punti il prima possibile. Ce la metteremo tutta per iniziare già da questa domenica. Spero che i tifosi accorrano numerosi, perché ci danno sempre una spinta in più per giocare meglio ed essere più aggressivi.Daniele Albergati, opposto LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la caccia ai punti al Palasavena: il bersaglio è Salsomaggiore

    Domenica 14 gennaio alle ore 19:00 presso il Palasavena si svolgerá la seconda sfida della stagione tra la Geetit Bologna e la Wimore Salsomaggiore Terme. 
    Una gara tra due fazioni che hanno visto un girone di andata non soddisfacente in termini di risultati, e che ancora non sono riuscite a premere sull’acceleratore con il nuovo anno. La squadra parmense si trova nell’ultimo posto della classifica con 6 punti e una sola partita vinta finora. Storia non troppo diversa per la Geetit, che con 13 punti e tre sconfitte di fila si trova alla decima posizione.
     
    Nel girone di andata le due compagini si erano scontrate in un’infrasettimanale da sogno per i rossoblù, che avevano messo al tappeto Parma per 0-3. La nuova sfida è tutta da scrivere dal momento che entrambe le squadre hanno visto un cambio al comando: per Salsomaggiore è arrivato coach Mattioli nel tentativo di recuperare la classifica, mentre per Bologna coach Francesco Guarnieri, che ha dovuto lavorare  in questi mesi tra il campo e l’infermeria. 

    Tra le fila bolognesi c’è quindi tanta voglia di riscatto per la stagione vissuta finora, e non si faranno scrupoli a cercare punti laddove li avevano già strappati. Questo match potrebbe segnare una svolta importante per Brunetti e compagni, che devono ritrovare fiducia e buon umore dopo la disfatta contro Motta. 

    Intervistata la Presidentessa di Pallavolo Bologna, Elisabetta Velabri.

    È stato un inizio di stagione pieno di ostacoli, il cambio al timone e ancora alcuni infortuni che gravano sulla squadra, come vedi la situazione attuale? 

    Non ci nascondiamo che siamo in un momento difficile: i risultati che volevamo tardano ad arrivare e questo chiaramente condiziona un po’. Comunque resto fiduciosa, i ragazzi hanno le potenzialità e le capacità per uscire da questo momento critico. Speriamo anche che infortuni e malattie non ci bersaglino ancora, stiamo faticosamente uscendo dall’infermeria che ha condizionato non poco il lavoro del Coach.

    Con l’anno nuovo purtroppo non sono arrivate le vittorie sperate, ma in realtá il destino è ancora da scrivere. Gli obiettivi prefissati forse non sono più quelli di inizio stagione, ma ci si può divertire ugualmente. Cosa ti senti di dire sugli obiettivi attuali, e cosa ti aspetti in quanto Presidentessa da questa squadra nella nuova fase del campionato? 

    Tutti mi dicono che ci dobbiamo guardare le spalle e che dobbiamo cambiare obiettivi. Certo che guardiamo la classifica, ma continuo a ripeterlo: finché la matematica non dirà il contrario io chiedo al mio staff e ai miei ragazzi di raggiungere l’obiettivo dei play off, quello che ci siamo dati a inizio stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, contro Bari testa al campionato

    Il nuovo corso targato Vincenzo Mastrangelo è cominciato nel migliore dei modi con il successo in Coppa Italia contro San Giustino.
    Ora per la Smartsystem Fano testa al campionato con il match casalingo (domenica ore 18) contro Bari: “Archiviamo la Coppa e pensiamo a Bari – afferma il centrale Gabriele Maletto – vogliamo continuare a far bene anche in campionato”.
    Il Just British Bari si trova invischiato nelle zone basse della classifica ed è assetato di punti.
    I pugliesi sono stati bravi a mettere in difficoltà Macerata qualche settimana fa ma nell’ultimo turno sono incappati in una sconfitta pesante a Sabaudia. Dal canto loro i virtussini, sulle ali dell’entusiasmo dopo il blitz in Umbria, voglio mantenere l’imbattibilità interna: “Volevo fare i complimenti alla squadra – afferma Pietro Merlo – per come ha giocato a San Giustino, una prestazione che dovrà essere assolutamente ripetuta anche domenica in casa contro Bari”.
    Tre vittorie e undici sconfitte in campionato per i baresi che si affideranno alle schiacciate di Padura Diaz e del duo Wojcik-Galliani che, all’andata (3-2 Fano), fecero soffrire i virtussini. Al centro ci saranno Persoglia e Pasquali con il duo Maletto-Focosi chiamato a ripetere la prestazione di Coppa.
    C’è bagarre dal secondo posto in giù e questa è la ghiotta occasione per provare a confermarsi ed allungare in classifica, con la speranza che si possa rosicchiare qualche punto anche alla capolista Macerata.

    USVF LEGGI TUTTO