More stories

  • in

    Ritiro a Felina, la seconda giornata tra sport, cultura e territorio

    Martedì 19 agosto ha segnato il secondo giorno di ritiro precampionato per la Conad Volley Tricolore, impegnata in un’intensa giornata tra attività fisica, scoperta del territorio e incontro con la comunità locale.
    La mattinata si è aperta con una sessione di allenamento dedicata ai pesi e al corpo libero presso l’area fitness del Wellness Village Onda della Pietra, a Castelnovo ne’ Monti. Oltre alla sala pesi, i ragazzi hanno potuto usufruire anche della piscina, dove lo staff ha organizzato un lavoro mirato utile al recupero attivo e alla prevenzione degli infortuni. Una combinazione che ha permesso alla squadra di lavorare in modo completo e bilanciato, sfruttando al meglio le strutture del centro.
    Nel pomeriggio, la squadra avrebbe dovuto affrontare la tradizionale camminata fino alla sommità della Pietra di Bismantova. Purtroppo, le condizioni meteorologiche non hanno consentito di svolgere l’escursione. Nonostante ciò, i giocatori hanno potuto vivere un momento di grande valore culturale presso il Centro Laudato Sì e l’Eremo, dove le guide del Gruppo Storico Melograno e del CAI Bismantova hanno raccontato aneddoti, storie e curiosità legate alla Pietra e al territorio montano, regalando alla squadra un’occasione di riflessione e connessione con la natura e le radici del territorio.
    La giornata si è conclusa in serata al Furnason Bike Park di Felina, recentemente arricchito da un nuovo campo da beach volley. Qui, giocatori e staff sono stati ospiti dell’Associazione Riviviamo Felina, che gestisce con passione il parco. La squadra ha assistito alle partite in corso, intrattenendosi con tifosi, giovani sportivi e frequentatori del centro in un clima disteso e partecipato, confermando ancora una volta il legame forte e autentico tra la Conad Volley Tricolore e la comunità della montagna.
    Per conoscere il programma del raduno della Conad Reggio Emilia e partecipare alle attività della squadra visitare il sito: https://www.volleytricolore.it/volley-tricolore-per-il-sesto-anno-in-ritiro-a-felina/ LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione della Conad Volley Tricolore parte da Le Querce e Felina

    Una mattinata speciale quella vissuta dagli atleti e dalla società della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia, che lunedì 18 agosto hanno preso parte all’aperitivo inaugurale della nuova stagione sportiva presso Conad Le Querce. Un appuntamento che, come sottolineato anche dal direttore generale Loris Migliari, è ormai diventato una vera e propria tradizione.
    I ragazzi guidati da coach Zagni hanno avuto modo di incontrare tifosi e stampa, scattare foto, rilasciare interviste e condividere i primi momenti ufficiali della nuova avventura. Ora, dopo i saluti e il brindisi con lo staff societario, gli sponsor e le autorità presenti, la squadra è pronta a partire per il ritiro precampionato che si svolgerà a Castelnovo Monti, con base all’hotel Aquila Nera di Felina, dal 18 al 23 agosto. Un primo passo verso l’inizio della nuova sfida targata Serie A3 maschile.
    Durante l’evento, non sono mancate le parole delle autorità presenti, che hanno voluto portare il loro saluto alla squadra e alla società. A prendere la parola sono stati il Sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, l’Assessora allo Sport Stefania Bondavalli, il Vicepresidente della società Azzio Santini e il Delegato CONI per la provincia di Reggio Emilia, Emore Giuseppe Manfredi.
    Tutti hanno sottolineato l’importanza del valore sportivo e sociale che realtà come la Conad Volley Tricolore rappresentano per il territorio, augurando alla squadra una stagione ricca di soddisfazioni e successi.
    Nel pomeriggio, la squadra e lo staff hanno raggiunto Felina, dando ufficialmente inizio al ritiro. Prima di sistemarsi, il gruppo ha fatto tappa al Conad di Felina per un saluto e qualche foto insieme allo staff del punto vendita, ricevendo un’accoglienza calorosa da parte del territorio. L’hotel Aquila Nera ha poi accolto squadra e staff nel migliore dei modi, offrendo sin da subito un clima familiare e ospitale. La giornata si è infine conclusa con l’ormai tradizionale torneo di bocce presso la Bocciofila di Felina, in compagnia del presidente Goffredo Ricci. La serata ha visto trionfare — per l’edizione 2025/26 — la squadra dello staff, composta dal preparatore atletico Iori e dal fisioterapista Roldan. Un momento all’insegna del divertimento, dello spirito di gruppo e di una sana competizione che ha coinvolto tutti con grande entusiasmo.
    Per conoscere il programma del raduno della Conad Reggio Emilia e partecipare alle attività della squadra visitare il sito: https://www.volleytricolore.it/volley-tricolore-per-il-sesto-anno-in-ritiro-a-felina/ LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed Mantova: domani a 18.30 il raduno

    MANTOVA – Dopo un’estate di lavoro per allestire un roster nuovo in dieci elementi su quattordici, finalmente ci siamo: la Gabbiano Farmamed Mantova si radunerà domani, alle ore 18.30, per iniziare le operazioni che porteranno al via del torneo di serie A3 Credem Banca 2025-2026, fissato per domenica 19 ottobre.
    La location sarà la solita degli ultimi anni, vale a dire l’Oasi Boschetto di Curtatone, dove Gola e compagni svolgeranno poi alcune sedute nel corso dei prossimi giorni, dividendosi tra acqua e sabbia.
    «Siamo pronti – spiega il ds Nicola Artoni – non vediamo l’ora di iniziare un’annata che per noi rappresenta l’avvio di un nuovo ciclo, con un nuovo tecnico e una rosa quasi totalmente rivoluzionata. Domani ci raduneremo per la consegna dei primi materiali e la presentazione alla stampa, da giovedì invece i ragazzi inizieranno a lavorare agli ordini dei nostri preparatori Elena Giannotta e Lorenzo Foderà».
    «Ringrazio l’Oasi Boschetto per la consueta ospitalità – aggiunge Artoni – allenarsi in una struttura del genere per noi è un piacere e un onore».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: mercoledì 20 il raduno

    Come accade ormai da tanti anni, l’estate ha portato tanti cambiamenti, la Personal Time che si presenterà ai nastri di partenza del campionato di serie A3 è quasi completamente nuova.
    Del gruppo che nella scorsa stagione ha vinto la regular season e partecipato alle finali di Coppa Italia e Super Coppa è rimasto ben poco.
    Nuovo l’allenatore Federico Rigamonti e la vice Anna Favini e tutto il resto dello staff che lavorerà fuori dal campo.
    Sono rimasti Alessandro Bellucci, Edoardo Cunial, Federico Palude, Davide Zanatta e Dago Lazzarini; mentre dal settore giovanile è stato promosso Manuel Zilio.
    Questa la composizione del roster per ruoli
    Opposti: Gioele Barbon.
    Schiacciatori: Marco Fedrici, Edoardo Cunial, Alessandro Salvador, Filippo Garra.
    Centrali: Manuel Marzorati, Mattia Filippelli, Dago Lazzarini, Manuel Zilio.
    Liberi: Federico Paludet, Davide Zanatta.
    Palleggiatori: Alessandro Bellucci, Nicolò Grespan.
    Lo staff tecnico è composto da Federico Rigamonti, la vice sarà Anna Favini, Enrico Di Laurenzio il preparatore atletico; nuovo anche il fisioterapista Paolo Gattimolo.
    La nuova Personal Time si ritroverà al PalaBarbazza mercoledì 20 agosto alle 18.30; dopo i saluti di rito il gruppo sandonatese si sposterà in centro al Bar Oasi per un aperitivo. (16) LEGGI TUTTO

  • in

    Gustinelli, diesse ErmGroup Altotevere: “Saremo una squadra tosta”

    Il direttore sportivo della ErmGroup Volley Altotevere, Valdemaro Gustinelli (nella foto),  fa il punto della situazione a quasi due settimane dall’inizio della preparazione della squadra al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. “Proprio l’altra sera – esordisce Gustinelli – abbiamo fatto un check con lo staff tecnico per verificare quelle che potrebbero essere le criticità dei primi giorni; il calendario delle amichevoli è ufficialmente definito anche negli orari e al 99% verrà arricchito da un ulteriore impegno (probabile un triangolare il 4 ottobre a San Giustino) che presenteremo ufficialmente nei prossimi giorni, poi abbiamo fatto un breve “ripasso” anche sul calendario ufficiale, che anch’esso sta prendendo forma. Sono 20 le gare ufficiali e per motivi “logistici” saremo impegnati ben 7 volte di sabato, il che per certi versi costituisce un’anomalia. Per noi, la fase di preparazione sarà estremamente importante: oltre che curare la parte fisica, dovremo ritrovare con una certa velocità gli equilibri, le sicurezze e la brillantezza del gioco che ci ha portati a un passo dalla finale per la serie A2. I nuovi dovranno essere bravi nell’inserirsi velocemente in contesto già rodato. Abbiamo fatto degli acquisti mirati, conosciamo bene le loro caratteristiche e prerogative tecniche, per cui loro dovranno essere bravi nel capire come usarle per rendere più fluido il gioco. Inutile negarlo: il calendario ci pone subito di fronte a un primo mese molto impegnativo e dovremo farci trovare già pronti, reattivi e capaci di essere speculativi. Dovremo inoltre sbagliare poco, tenere alto il livello di side out e attaccare subito con il primo fondamentalmente che è la battuta. Poi, come tutti, anche noi avremo bisogno dei nostri tempi di adattamento; fondamentale, in questa fase, sarà non avere intoppi fisici”.
    Gustinelli pone lo sguardo sugli obiettivi.
    “Vogliamo avere un ruolo importante in questo campionato e sappiamo bene cosa occorre fare per recitarlo; come sempre, vi saranno “momenti sì” e “momenti no”: proprio in questi ultimi dovremo essere bravi nel capitalizzare al massimo. Vedremo alla fine del primo mese cosa saremo riusciti a fare, anche se non sarà semplice affrontare due corazzate quali Belluno e Reggio Emilia e di seguito le sarde, Sarroch e Cagliari; una partenza tosta, ma stimolante e all’altezza delle nostre possibilità. Lo ribadisco, quindi: dovremo farci trovare pronti e brillanti: questa sarà una squadra “cazzuta”. Obiettivi? La proprietà avrebbe molto piacere di poter partecipare alla final four di Coppa Italia, quindi il primo step sarà quello di stare tra le migliori 4 alla fine della fase di andata. Non semplice, ma fattibile. E qui ci limitiamo alla prima fase della regular season, poi entreremo nel mese di gennaio, decisivo perché – come già detto in fase di presentazione dei calendari – in questo frangente ci giocheremo il campionato; avremo davanti 6 partite (con gli eventuali quarti di coppa il 14), nelle quali si deciderà tutto”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Giglio: “La Domotek punta in alto, orgoglioso di essere amaranto”.

    Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia, oggi veleggia con un progetto ambizioso e tanta voglia di fare bene. Stiamo parlando di Francesco Giglio, confermato nel ruolo di assistente degli allenatori della Domotek Reggio Calabria. Per il terzo anno consecutivo, Giglio lavorerà al fianco del capo allenatore Antonio Polimeni e del secondo assistente, Sergio Vandir Dal Pozzo, con l’obiettivo di portare la squadra amaranto sempre più in alto.
    Terzo anno in casa Domotek. Un commento sulla tua nuova conferma?«Ringrazio la società per questa rinnovata fiducia – esordisce Giglio –. Sono orgoglioso di far parte, per il terzo anno consecutivo, dello staff tecnico della Domotek. È un gruppo che cresce ogni giorno, con un progetto chiaro e tanta voglia di lavorare».
    Tra nuovi arrivi e conferme, dove può arrivare questa Domotek?
«Sia i nuovi volti che le riconferme sono atleti di grandissima qualità – afferma con convinzione –. Per questo, il nostro obiettivo è chiaro: giocare in Serie A2 la prossima stagione. La squadra ha tutte le carte in regola per centrare questo traguardo».
    Sei qui dal giorno zero. Che ne pensi della scalata a marchio amaranto?
«Siamo reduci da due anni fantastici – ricorda –. Il primo culminato con la promozione dalla B all’A3, mentre nel secondo abbiamo sfiorato la promozione in A2, nonostante l’obiettivo iniziale fosse una salvezza tranquilla. Questa società ha una visione chiara: portare Reggio Calabria nelle serie più prestigiose. E sono sicuro che ci riusciremo presto».
    Che ne pensi del nuovo girone e del calendario?
«Sarà un girone molto competitivo, ogni partita sarà dura – ammette –. Tra le rivali, credo che Gioia del Colle sia la squadra da temere di più. Ma siamo pronti a lottare punto a punto».
    Un commento sul pubblico di Reggio Calabria?
«Il nostro pubblico è straordinario – conclude con entusiasmo –. L’anno scorso, vedere oltre 4000 persone all’ultima partita è stata un’emozione indescrivibile. Sono convinto che quest’anno saremo sostenuti da ancora più tifosi, che saranno la nostra marcia in più».Con questa grinta e un progetto solido, la Domotek Reggio Calabria si prepara a vivere una stagione all’insegna delle grandi ambizioni. E Francesco Giglio, insieme allo staff, è pronto a fare la sua parte LEGGI TUTTO

  • in

    Parte la rincorsa alla nuova stagione: raduno il 27 agosto

    L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro è pronta a riabbracciare taraflex e pallone. Il 27 agosto segnerà l’inizio ufficiale della preparazione in vista della stagione sportiva 2025/2026, una nuova avventura che vedrà capitan Romolo Mariano e compagni ancora protagonisti nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Il cammino verso l’esordio in campionato, previsto il 26 ottobre al PalaCapurso contro la Gaia Energy Napoli, partirà come da tradizione con i test fisici e le visite mediche, fondamentali per calibrare il lavoro atletico. Dal 1° settembre si entrerà nel vivo: sedute di pesi alla Palestra Pascal sotto la supervisione del preparatore atletico Pascal Sabato, lavoro in piscina e allenamenti sulla sabbia per affinare forza, resistenza e reattività. Una fase di preparazione mirata, che culminerà con il ritorno alla base per dedicarsi interamente agli aspetti tecnici al PalaCapurso.
    A scandire il percorso di avvicinamento alla nuova stagione ci saranno gli allenamenti congiunti, che prenderanno il via il 27 settembre. Avversarie di prestigio e di categoria, ideali per testare la condizione della squadra: Aurispa DFV Lecce, Green Volley Galatone, BCC Tecbus Castellana Grotte ed EnergyTime Campobasso. Un mix di sfide in casa e in trasferta che permetterà allo staff di valutare schemi, intese e adattamenti tattici. Il calendario dettagliato verrà ufficializzato nei prossimi giorni.
    L’obiettivo è chiaro: arrivare alla prima giornata del torneo di Serie A3 nelle migliori condizioni possibili, con una squadra fisicamente pronta, mentalmente solida e già rodata nei meccanismi di gioco. La Joy Volley è pronta a ricominciare, con la stessa voglia di lottare e di far sognare il proprio pubblico. LEGGI TUTTO

  • in

    Mariani convocato per il Mondiale Under 21: orgoglio Plus Sabaudia

    SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore classe 2005 del Plus Volleyball Sabaudia, farà parte della Nazionale italiana Under 21 che prenderà parte al Campionato del Mondo in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    «Siamo onorati di avere nel roster un giovane di così alta prospettiva e seguiremo tutti con molta attenzione il suo percorso sperando che possa dare il suo contributo alla Nazionale e aspetteremo che possa avere quanto prima le sue possibilità» dichiara coach Stefano Beltrame.
    Per il giovane regista pisano, arrivato in estate al Sabaudia, si tratta di un traguardo prestigioso che conferma il valore di un atleta capace, nonostante i suoi 20 anni, di accumulare esperienze importanti in Superlega con Monza e in Serie A2 con Palmi, prima dell’approdo a Sabaudia.«Siamo orgogliosi di Gabriele e questa convocazione è un riconoscimento meritato per l’impegno e il talento che ha sempre dimostrato – ha aggiunto il direttore sportivo Paolo Torre – Per il nostro club è un segnale forte: significa che la strada intrapresa, puntando su giovani di qualità, è quella giusta».
    La convocazione di Mariani è un passaggio importante in questa estate che porta dritti al prossimo campionato di Serie A3: l’attesa cresce a Sabaudia e la partecipazione al Mondiale di Mariani è motivo di orgoglio per il club pontino che vanta un atleta in maglia azzurra nella rassegna iridata, portando con sé un po’ di Sabaudia fino in Cina. L’Italia di Mariani è inserita nella Pool D insieme ad Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina, Indonesia. Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV. LEGGI TUTTO