More stories

  • in

    Smartsystem Fano ospita Marcianise con la novità Dimitrov

    Finale del girone di andata con il brivido per la Samrtsystem Fano che, dopo aver osservato il turno di riposo, torna a giocare tra le mura amiche affrontando i campani del Tim Montaggi Marcianise (ore 19 Palas Allende).
    A due giornate dal termine l’obiettivo principale dei fanesi è arrivare tra le prime quattro per disputare la final eight di Coppa Italia (dopo Marcianise, trasferta a San Giustino).
    Fano affronterà Marcianise con la grande novità chiamata Hristiyan Dimitrov, l’opposto bulgaro che ha preso il posto di Peter Michalovic: “E’ giovane ed esplosivo – afferma coach Tofoli – salta molto e ha una bella botta al servizio. E’ pronto a darci una mano in questo momento importante della stagione”.
    Il coach marchigiano si sofferma poi sull’avversario di turno: “Gara difficile – continua Tofoli – loro hanno fatto molto bene con Macerata. Si appoggiano molto su Dalmonte, giocatore esperto, ma non solo: ci sarà da fare attenzione sul neoarrivato Drobnic che ho conosciuto ad Alessano e sull’opposto Compagnoni. Tutto naturalmente dipenderà da noi che dovremo dare il cento per cento per portare a casa i tre punti”.
    Poi sulle prestazioni in trasferta coach Tofoli ribadisce: “Se in casa facciamo molto bene, dobbiamo assolutamente migliorare il fondamentale della battuta quando siamo fuori casa”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Insidia Sorrento per la ErmGroup San Giustino

    Un attacco di Niccolò Cappelletti nella gara contro la OmiFer Palmi
    Nel dodicesimo e penultimo turno di andata nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca, la ErmGroup San Giustino intende subito rialzare la testa dopo il ko interno per opera della OmiFer Palmi, che però non ha assolutamente intaccato il clima di serenità e fiducia nell’intero ambiente biancazzurro. Tuttavia, il calendario non assegna di certo l’avversaria migliore per cercare il riscatto e tornare a muovere la classifica: Marra e compagni dovranno infatti vedersela al PalaTigliana di Sorrento (inizio alle 18 di domenica 17 dicembre) contro la robusta formazione della Shedirpharma, assestata in un centroclassifica che però non risponde fino in fondo alle sue effettive potenzialità. “Il Sorrento ha un organico costruito per puntare ai play-off – esordisce il secondo allenatore della ErmGroup, Mirko Monaldi – per cui noi siamo già avvisati. È sufficiente citare l’opposto ungherese Szabo e lo schiacciatore Gozzo, che conosciamo benissimo perché la scorsa stagione giocava a Fano. Sarà quindi importante avere la lucidità di imporre il nostro gioco, mirando nel contempo ad approfittare dei loro punti deboli. Dovremo pertanto stare concentrati come abbiamo fatto a Napoli, per cui sotto questo profilo posso dire che siamo già temprati per un appuntamenti del genere”. In che modo è andata avanti la settimana post Palmi? “Abbiamo continuato a lavorare con tranquillità, consapevoli sia del fatto che comunque abbiamo messo in mostra una buona prestazione contro un’avversaria di alto livello (magari, se avessimo sbagliato un tantino di meno nel quarto set, saremmo potuti arrivare al tie-break), sia di dover pensare subito a preparare al meglio questa partita, sperando che anche sul piano fisico il gruppo sia a posto. È importante per noi dare una risposta convincente sul campo”. Il 6+1 che dunque coach Marco Bartolini riproporrà è quello noto: Biffi in regia, Marzolla opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti alla banda e Marra libero. Designati per il match in terra di Campania il primo arbitro Giorgia Adamo di Roma e il secondo arbitro Alberto Dell’Orso di Pescara.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteGrottazzolina a Santa Croce con la valigia piena di ricordi.Prossimo articoloAl PalabancaSport domani i vicecampioni d’Italia della Lube LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar pronta per la delicata trasferta a Sabaudia

    Aurispa DelCar si appresta ad affrontare la trasferta di domani (domenica 17 dicembre, ore 18) a Sabaudia per la 12a giornata del girone blu di Serie A3. In giornata, la squadra sarà in viaggio verso il Lazio, dove trascorrerà la notte prima del match.
    A disposizione di mister Omar Pelillo, dopo aver ottenuto la cittadinanza sportiva italiana, c’è anche lo schiacciatore argentino Marco Soncini, che è già entrato nei meccanismi di squadra.
    Il numero 14 è intervenuto ai microfoni di Mondoradio e ha esordito commentando la partita persa al tiebreak con Napoli: “Nessuna trasferta è facile, non è facile dormire in un altro posto e giocare in un altro posto, ma in Campania è stato ancora più complicato perché il pubblico è molto caldo. Abbiamo avuto una settimana dura, abbiamo affrontato la lunga trasferta di San Giustino, poi in casa il derby e quindi la trasferta a Napoli. Non sono alibi, ma a livello psicologico e fisico non è stato facile. A Napoli abbiamo fatto comunque una bella partita, abbiamo dato tutto e combattuto sino alla fine ma, per qualche dettaglio, non siamo riusciti a tornare a casa con un punto in più.”
    Soncini ha svelato le sensazioni del gruppo in questo momento della stagione: “A livello mentale stiamo bene, perché siamo fiduciosi della nostra squadra e soddisfatti del gruppo che abbiamo, sappiamo che la strada è quella giusta e continueremo a lavorare come stiamo facendo. Forse non siamo riusciti a mettere in mostra la nostra miglior pallavolo ma sono sicuro che arriverà.”
    Il posto quattro ha poi espresso le sue impressioni per il prossimo match con Sabaudia, che tra le sue file ha annovera l’ex Samuel Onwelo: “Anche loro non stanno riuscendo a fare punti in queste settimane, quindi troveremo di fronte una squadra che vuole vincere, esattamente come noi. Sarà una trasferta lunga e difficile, ma dobbiamo provare a giocare la nostra miglior pallavolo. Si sentirà un tifo molto forte perché c’è un palazzetto piccolo, ma non vogliamo trovare alibi, noi abbiamo tanta voglia, siamo molto uniti come squadra e non pensiamo ad altro che a portare a casa i tre punti.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British vuole voltare pagina: domani sfida alla QuantWare

    A due giornate dal giro di boa nel girone Blu, la Just British è alle prese con un altro momento difficile della sua stagione.Dopo aver invertito la rotta a novembre con i successi ottenuti ai danni di Palmi e Sorrento, la squadra di coach Paolo Falabella è uscita a mani vuote e con il morale a pezzi dal successivo trittico di gare disputate contro Marcianise, Lagonegro e Modica nei primi dieci giorni di dicembre.La gara di domani contro la QuantWare Napoli diventa un crocevia fondamentale per i biancorossi che, impantanati al terzultimo posto, non possono più concedersi passi falsi.Sono quattro i punti di svantaggio dalla compagine partenopea che, reduce dalla vittoria al tie-break contro l’Aurispa DelCar Lecce, si presenterà al PalaCarbonara con l’obiettivo di migliorare il proprio rendimento stagionale in trasferta (solo due punti raccolti nelle cinque gare disputate finora lontano dal PalaSiani).Una squadra ostica e ben collaudata quella a disposizione di mister Sergio Calabrese, rinforzata in estate con gli arrivi in posto 4 di Simone Starace e Petr Sulista e trascinata in questa prima parte di regular season dal suo miglior finalizzatore, Marco Cefariello (23 i punti messi a segno domenica scorsa dall’opposto campano).“Nelle ultime tre gare ci sono mancate la fame e la voglia di vincere – ci spiega l’opposto della Just British, Williams Padura Diaz -. Vogliamo voltare subito pagina e ripartire. Ci attende una partita molto dura. Affronteremo una squadra che lotta su ogni pallone, che non molla mai. Per questo sarà importante approcciare bene la gara, tenere alta la concentrazione ed esprimere la nostra migliore pallavolo. Abbiamo tutte le potenzialità per superare quest’altro momento difficile. Dobbiamo avere più convinzione e fiducia nei nostri mezzi“.Gli arbitri dell’incontro saranno Antonio Gaetano e Walter Stancati.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che domani, sabato 16 dicembre, aprirà al pubblico alle ore 16:00.

    Articolo precedenteMarzola nuovo coach:” io come Motta, abbiamo voglia di riscatto” LEGGI TUTTO

  • in

    Negrini-CTE: penultima sfida per accedere alla Coppa Italia

    ACQUI TERME – Inizia il conto alla rovescia per poter assistere al super match tra Belluno Volley e la Negrini CTE Acqui Terme. In questa dodicesima giornata di campionato di serie A3, girone bianco, non ci sarà in palio solamente il terzo posto in classifica, bensì la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia. 
    Per i termali, vincitori della Coppa Italia 2022-2023 di Serie B, la partecipazione al torneo, con salto di categoria, potrebbe significare proseguire con entusiasmo e motivazione un percorso di crescita di una società nata da pochi anni, ma che osserva obiettivi certamente ambiziosi.
    Il 10 Gennaio 2024 vedrà protagoniste le prime 4 squadre del girone bianco e le prime 4 del girone blu (Centro e Sud-Italia), in una sfida a incrocio ad eliminazione diretta. 
    Le formazioni di Gabbiano Mantova (29 punti) e San Donà di Piave (27 punti) si sono già assicurate la partecipazione al primo turno di Coppa, in quanto governano la classifica in sicurezza da tempo. 
    A lottare ancora per la qualificazione, nelle prossime due giornate del girone di andata di Regular Season, vedremo anche: 
    Monge Gerbaudo Savigliano (19 punti), uscito vittorioso e a punteggio pieno dallo scorso match contro la capolista veneta di San Donà; Cus Cagliari (18 punti) con un parziale netto appena ottenuto in occasione della sfida con l’altra squadra veneta di Motta di Livenza; il team acquese (20 punti) e quello bellunese (19 punti), sopra descritti.
    La sfida di domenica alla Spes Arena di Belluno
    Il Belluno Volley si presenterà in campo con volontà di riscatto, avendo appena incassato una sconfitta netta per 3-0 in casa della capolista Gabbiano Mantova. 
    Il probabile sestetto, che tenterà di mettere in difficoltà Acqui Terme, sarà composto da: Maccabruni in regia, leva 1999, 9 stagioni in serie A, di cui 3 in serie A2; Bisi in attacco, giocatore leva 1994 di grande esperienza, che ha militato anche nella categoria Superlega; Schiro, leva 2001 con precedenti esperienze in categorie superiori all’attuale; l’esperto schiacciatore polacco Bucko, leva 1995; i centrali Mozzato (leva 2002) e Antonaci (leva 1995); dalla seconda linea, il giovanissimo libero Orto, leva 2004. 
    Dalla panchina della Negrini CTE risponderà il solito sestetto, guidato però da una nuova figura: a seguito delle dimissioni di coach Rizzo Mauro, a gestire il team termale sarà Emanuele Negro. 
    Coach Lele, ha deciso di riprendere con entusiasmo il percorso con la società, già intrapreso in precedenza, durante la stagione 2021-2022 di serie B.
    Le dichiarazioni 
    Lo schiacciatore di posto 4 della Bollente, Alessandro Graziani, dopo aver trascorso due stagioni vestendo la maglia del Belluno Volley, con 52 presenze e 643 punti, vuole dire la sua: 
    “Partita complessa perché entrambe le squadre mettono sul piatto la qualificazione alla Coppa Italia e il terzo posto in classifica. Conoscendo i reduci delle annate scorse, sarà un match molto combattuto, in un campo difficile, anche perché possiedono un pubblico che spinge e aiuta molto. Noi ne veniamo da un periodo di vittorie, ma di gioco non troppo brillante, che abbiamo cercato di mettere in ordine in settimana con il nuovo coach, preparandoci al meglio per la gara di domenica.”  LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola nuovo coach:” io come Motta, abbiamo voglia di riscatto”

    C’è un volto nuovo alla guida di Pallavolo Motta, Marco Marzola sarà il primo allenatore dei Biancoverdi. La sua carriera parla chiaro: protagonista sui campi della Serie A2 e della Serie B come palleggiatore e da qualche stagione tecnico apprezzato in Serie A3.
    Dopo aver terminato la sua attività sulla panchina della Geetit Bologna (avversario dei leoni nella seconda giornata del girone di andata) Marco ha accolto con entusiasmo la sfida Pallavolo Motta.
    Che tipo di allenatore sei e che impronta vorresti dare alla squadra?
    “Sono un allenatore che crede fortemente nella cultura del lavoro e nell’organizzazione, che per me devono essere i cardini su cui creare l’identità di squadra”.
    Hai incontrato Motta nella seconda giornata mentre allenavi Bologna, che squadra hai visto?
    “Si ho incontrato Motta, anche se il ricordo non è dei migliori visto che in quell’occasione ho perso la partita per 3-2. Mi ricordo però di una squadra, quella biancoverde, dalle grandi potenzialità, sicuramente ancora inespresse perché il campionato era iniziato da pochissimo ma di sicuro avevo notato un roster molto molto forte”.
    Il campionato biancoverde sin qui è stato un po’ sotto tono, cosa puoi promettere ai tifosi?
    “Ai tifosi mi sento di promettere che io e la mia squadra daremo l’anima e tutto il cuore che abbiamo. Penso che la mia situazione e quella di Motta sia molto simile, abbiamo entrambi tanta tanta voglia di riscatto e rivalsa”.
    Anche da giocatore sei stato avversario di Motta, che ricordi hai dell’ambiente?
    “Si da giocatore sono stato avversario dei leoni, purtroppo per me (ride ndr) perché contro ci ho sempre perso! Il fatto che ora diventi la mia casa quindi mi rende molto felice anche perchè sognavo di avere la spinta dei tifosi che sono un ricordo che avevo di Motta per il loro grande calore!” LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano di fronte a Salsomaggiore sognando il tris

    Con ancora negli occhi le belle immagini del PalaBarbazza, con i biancoblu usciti vittoriosi in quattro set contro la ex capolista San Donà di Piave, il Monge-Gerbaudo Savigliano torna tra le mura amiche per ospitare, nella dodicesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, la WiMORE Salsomaggiore Terme.
    L’avversario. Fanalino di coda con 5 punti raccolti in 10 giornate, il gruppo parmigiano è una squadra in netta crescita nelle ultime settimane, a dispetto di una classifica deficitaria. Dopo aver sfiorato il tie-break nel giorno dell’Immacolata contro la più quotata Acqui Terme, infatti, i ragazzi di coach Mattioli hanno ceduto solo al quinto set contro Sarroch, vendendo cara la pelle in un match combattutissimo e condizionato dall’infortunio occorso allo schiacciatore Van Solkema, forse il giocatore più pericoloso tra gli emiliani e autore comunque di 14 punti. Sono tanti, in ogni caso, i punti di forza dei gialloblu, che nelle ultime ore hanno accolto anche il palleggiatore Chakravorti, subito titolare contro i sardi per via dell’assenza dell’ultima ora di Leoni in cabina di regia. Insomma, una partita assolutamente da non sottovalutare.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I due successi consecutivi hanno ridato nuovo entusiasmo al Monge-Gerbaudo, che ora punta al tris per giocarsi le carte a disposizione per centrare l’accesso alla Coppa Italia, esclusiva delle prime quattro del raggruppamento. “Come ci siamo detti in palestra, la partita di sabato è quella più importante per noi. Dobbiamo affrontarla con la stessa determinazione e voglia di lottare che abbiamo messo in campo a San Donà. Continuiamo a crescere e il nostro obiettivo a breve termine deve essere quello di raggiungere i quarti di Coppa Italia, proprio come accaduto nella passata stagione” – spiega Damiano Calcagno.
    I precedenti. Sarà una prima volta tra Savigliano e Salsomaggiore. O meglio, sarà una prima volta con queste denominazioni. I piemontesi, infatti, hanno già affrontato la compagine griffata WiMORE nella passata stagione, quando però portava il nome di Parma e giocava nella città ducale. Nei due precedenti, il bilancio è di 1-1: netto 0-3 per i ragazzi di Simeon all’andata in Emilia, nella gara disputata nel giorno dell’Immacolata 2022, e rivincita dei gialloblu al ritorno, che s’imposero 1-3 al PalaSanGiorgio.
    I biglietti. Fino alle ore 19.30 di sabato 16 dicembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-WiMORE Salsomaggiore Terme sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare! LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium: ripartire dal PalaSimoncelli

    Tornare a difesa di casa. Chiaro l’obiettivo della Stadium che torna tra le mura amiche per la penultima partita dell’andata. Archiviata la delusione di Pavia, è il momento di ripartire per Mescoli e soci.

    Un blocco da scrollarsi via di dosso il prima possibile quello della Stadium Mirandola, a digiuno dalla prestazione contro Geetit Bologna del 19 Novembre. Dopo il 3-1 inflitto ai felsinei, infatti, Stadium continua a latitare dalla lista delle vincitrici. E se le prestazioni contro Mantova e San Donà hanno avuto un esito prevedibile, le vere delusioni arrivano dagli incontri con Garlasco e Sarroch, formazioni decisamente più abbordabili, che però non hanno portato nessuna ricompensa ai mirandolesi. A fare tappa nella città dei Pico sono i sardi del CUS Cagliari, reduci da due prestazioni agli antipodi: la vittoria in casa contro Pallavolo Motta per 3-0 e la sconfitta per 3-2 in quel di Brugherio. La formazione isolana, al momento sesta in classifica, è il perfetto banco di prova per Stadium: appurato che la legge del PalaSimoncelli non vale per tutti, è anche vero che, ad ora, solo due squadre presentatesi da imbattute sono riuscite a spuntarla nella tana gialloblù: anche Pallavolo Motta, al momento in settima posizione, ha dovuto infatti cedere con un perentorio 3-0 ai padroni di casa. Recuperati tutti gli indisponibili che si troveranno a fronteggiare la diagonale principale dell’opposto Calarco (ex di innumerevoli formazioni di A2, A3, nonchè della Ravenna di SuperLega e dell’Universal Carpi in B1) e di Kindgard, gli schiacciatori di Busch e Marinelli, il centrale di 19 anni per 210 centimetri Ambrose insieme al compagno di reparto capitan Menicali. Ultimo, ma non meno importante, il libero Luca Vitali, terzo riconfermato insieme al capitano e all’opposto, protagonisti dell’emozionante ritorno della Serie A al PalaPirastu dopo la retrocessione della Tiscali nel 2007/08.

    “I ragazzi sono ben consci della situazione e vogliono assolutamente tornare a vincere. La reazione che vorrei? Una partita giocata al massimo delle nostre capacità” queste le parole di Mescoli per i suoi che, secondo il tecnico, faticano ad esprimere in partita il livello dimostrato durante gli allenamenti. Criticità che, nelle ultime settimane, i gialloblù stanno cercando di limare e di cui è stato colto qualche segnale nel match contro Garlasco.

    Ultima d’andata al PalaSimoncelli che si preannuncia senza esclusioni di colpi. Dopo lo scontro con Cagliari e il boxing day in quel di Salsomaggiore Terme, Stadium tornerà in casa il 30 Dicembre per la prima del ritorno contro Monge Gerbaudo Savigliano.

    I ragazzi sono ben consci della situazione e vogliono assolutamente tornare a vincere. La reazione che vorrei? Una partita giocata al massimo delle nostre capacità. Dobbiamo riuscire a portare alla domenica il livello espresso in allenamento, che sarebbe più che sufficiente per i nostri obiettivi. Faremo di tutto per vincere la partita, dobbiamo scrollarci la paura di sbagliare e giocare più sciolti.Marcello Mescoli, allenatore

    Ormai abbiamo giocato contro quasi tutte le squadre del girone, e mi sono accorto che quasi tutte le squadre sono più o meno allo stesso livello, a parte alcune eccezioni. Sono sempre due o tre i palloni che ci fregano. Ci siamo giocati sempre le partite con chiunque, set per set ma in più occasioni non siamo riusciti a finalizzare, e stiamo tutti lavorando perché non sia così anche con Cagliari. Il CUS è una squadra molto fisica: c’è da lavorare bene e da rimanere attaccati per smuovere la classifica, che è la cosa principale. Sicuramente non stiamo vivendo un buon momento come confermano i risultati, ma il nostro obiettivo è di sfoggiare una grande prestazione sabato sera. Questa settimana ci siamo allenati bene, e ora dobbiamo riprendere il ritmo e ripartire.Davide Quartarone, palleggiatore

    Sabato ci aspetta una partita molto difficile. Veniamo da un periodo un po’ tribolato: le quattro sconfitte consecutive non aiutano, ma siamo carichi e abbiamo tanta voglia di riscatto. Non vediamo l’ora di tornare a far vedere quanto valiamo al nostro pubblico. Cagliari è una squadra organizzata, con giocatori d’esperienza come Kindgard e Marinelli. Sono una formazione compatta, che ha dato fastidio a formazioni di alta classifica, ma ancora prima di guardare l’altro campo dobbiamo ripristinare le nostre sicurezze. Questa settimana abbiamo lavorato tanto in questa direzione, e dobbiamo traslare al sabato questo lavoro, giocare con il braccio sciolto e la mente lucida, ma soprattutto determinati per andare a prenderci questa vittoria.Daniele Albergati, opposto LEGGI TUTTO