More stories

  • in

    Serie A3: i risultati dell’ultima giornata e le classifiche definitive dei due gironi

    Questi i verdetti arrivati dai campi alla fine della Regular Season della Serie A3 Credem Banca. Nel Girone Bianco: San Donà chiude in vetta e prenota il pass per la Supercoppa, mentre finiscono nel Girone Play Out Ancona e Brugherio. Nel Girone Blu: Sorrento vince ancora e chiude da miglior prima dei due raggruppamenti.

    Nel Girone Bianco la Personal Time San Donà di Piave conferma la leadership con un successo netto in Sardegna e oltre a ritrovare nei Play Off proprio il CUS Cagliari, ottavo in graduatoria, andrà a giocarsi il 30 marzo la Del Monte Supercoppa A3 contro la Romeo Sorrento, miglior prima dei due raggruppamenti. Al secondo posto si classifica Belluno con i 2 punti presi sul campo di Savigliano. Anche in questo caso le due squadre si ritroveranno nei Quarti. Reduce dal 3-1 corsaro in rimonta ad Ancona, la Negrini CTE Acqui Terme chiude sul gradino più basso del podio in attesa di vedersela negli scontri a eliminazione diretta con il Sarlux Sarroch, caduto 3-0 a Mantova. L’ultimo Quarto vede di fronte proprio la Gabbiano FarmaMed Mantova, quarta, e l’ErmGroup Altotevere San Giustino, quinta forza del torneo e vittoriosa in tre set contro i Diavoli Rosa Brugherio, destinati al Girone Play Out con The Begin Volley Ancona e con le ultime tre classificate del Girone Blu.Nel Girone Blu la Romeo Sorrento, finalista di Supercoppa e dominatrice della Serie A3, chiude in bellezza con un 3-0 contro la Rinascita Lagonegro e attende nei Quarti la Vidya Viridex Sabaudia, oggi ai box per il turno di riposo. Il team calabrese, invece, chiude al quarto posto e deve vedersela con l’Avimecc Modica, quinta e oggi corsara in quattro set in Puglia sul campo della JV Gioia del Colle, che termina terza e nei Quarti ospiterà la Sieco Service Ortona, sesta in graduatoria dopo il successo corsaro al tie break in Calabria. Proprio la Domotek Reggio Calabria, seconda all’arrivo, si appresta a disputare un derby del profondo sud con l’Aurispa links per la vita Lecce, settima forza del raggruppamento, caduta in quattro set nel derby regionale sul campo della BCC Tecbus Castellana Grotte, squadra che prenderà parte al Girone Play Out con EnergyTime Campobasso e Gaia Energy Napoli, rivali reduci dal faccia a faccia odierno vinto nettamente dai partenopei, e con le ultime due classificate del Girone Bianco.

    Risultati 9ª giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:ErmGroup Altotevere San Giustino-Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (21-25, 24-26, 19-25)Gabbiano FarmaMed Mantova-Sarlux Sarroch 3-0 (25-16, 25-21, 25-20)The Begin Volley Ancona-Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (25-22, 21-25, 22-25, 16-25)Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 2-3 (19-25, 26-24, 23-25, 25-23, 9-15)Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 40Belluno Volley 39Negrini CTE Acqui Terme 38Gabbiano FarmaMed Mantova 33ErmGroup Altotevere San Giustino 30Sarlux Sarroch 26Monge Gerbaudo Savigliano 22CUS Cagliari 22The Begin Volley Ancona 15Diavoli Rosa Brugherio 5Risultati 11ª giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 0-3 (20-25, 21-25, 31-33)JV Gioia Del Colle-Avimecc Modica 1-3 (28-30, 22-25, 25-20, 24-26)B BCC Tecbus Castellana Grotte-Aurispa Links per la vita Lecce 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-18)Romeo Sorrento-Rinascita Lagonegro 3-0 (25-19, 25-16, 25-22)Domotek Reggio Calabria-Sieco Service Ortona 2-3 (25-23, 35-37, 19-25, 26-24, 8-15)Riposa: Vidya Viridex Sabaudia

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluRomeo Sorrento 50Domotek Reggio Calabria 39JV Gioia Del Colle 37Rinascita Lagonegro 37Avimecc Modica 33Sieco Service Ortona 29Aurispa Links per la vita Lecce 27Vidya Viridex Sabaudia 24BCC Tecbus Castellana Grotte 23Gaia Energy Napoli 22EnergyTime Campobasso 9

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati dell’ultima di Regular Season

    Domenica 9 marzo 2025Serie A3 Credem Banca: si è chiusa la Regular Season
    Serie A3 Credem Banca9a giornata di ritorno – Girone Bianco: San Donà chiude in vetta e prenota il pass per la Supercoppa. Al Girone Play Out Ancona e Brugherio
    11a giornata di ritorno – Girone Blu: Sorrento vince anche vince ancora e chiude da miglior prima dei due raggruppamenti
    Risultati 9a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:ErmGroup Altotevere San Giustino-Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)
    CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (21-25, 24-26, 19-25)
    Gabbiano FarmaMed Mantova-Sarlux Sarroch 3-0 (25-16, 25-21, 25-20)
    The Begin Volley Ancona-Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (25-22, 21-25, 22-25, 16-25)
    Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 2-3 (19-25, 26-24, 23-25, 25-23, 9-15)
    Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley 2-3 (19-25, 26-24, 23-25, 25-23, 9-15) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 6, Sacripanti 13, Rainero 2, Spagnol 23, Galaverna 9, Orlando Boscardini 4, Brugiafreddo 3, Quaranta 2, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 0, Dutto 4. N.E. All. Bulleri. Belluno Volley: Ferrato 5, Loglisci 15, Basso 6, Mian 16, Schiro 18, Luisetto 9, Bassanello (L), Bisi 14, Martinez (L), Guizzardi 0, Saibene 0. N.E. Cengia, Mozzato. All. Marzola. ARBITRI: Adamo, Pasquali. NOTE – durata set: 24′, 31′, 27′, 34′, 16′; tot: 132′.
    The Begin Volley Ancona – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (25-22, 21-25, 22-25, 16-25) – The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 10, Sacco 3, Santini 20, Pulita 13, Andriola 7, Giorgini (L), Albanesi 0, Gasparroni 1, Umek 4. N.E. Kisiel, Giombini. All. Della Lunga. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 7, Petras 15, Esposito 6, Pievani 18, Garra 9, Mazza 8, Brunetti (L), Biasotto 0, Garrone 1, Cester 3, Trombin (L). N.E. Botto. All. Totire. ARBITRI: Laghi, Viterbo. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′, 22′; tot: 102′.
    Gabbiano FarmaMed Mantova – Sarlux Sarroch 3-0 (25-16, 25-21, 25-20) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 3, Scaltriti 1, Tauletta 6, Baldazzi 17, Pinali 8, Ferrari 14, Parolari (L), Marini (L), Zanini 0, Gola 3, Montarulo 0. N.E. Miselli, Massafeli Iasi Pedroso, Catellani. All. Serafini. Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Graziani 4, Pilotto 6, Dimitrov 10, Nasari 4, Leccis 7, Curridori 0, Mocci (L), Giaffreda (L), Chiapello 9, Romoli 0. N.E. Rossi, Pisu, Scarpi. All. Mattioli. ARBITRI: De Nard, Cavicchi. NOTE – durata set: 24′, 26′, 29′; tot: 79′.
    CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (21-25, 24-26, 19-25) – CUS Cagliari: Ciardo 3, Gozzo 10, Menicali 3, Biasotto 15, Busch 12, Galdenzi 4, Piludu (L), Marinelli 1, Rascato 3, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Bresa, Chialà. All. Simeon. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 0, Brucini 12, Mellano 8, Giannotti 16, Baciocco 12, Fusaro 6, Iannelli (L). N.E. Rocca, Bellese, Lazzarini, Cunial. All. Moretti. ARBITRI: Papapietro, Galletti. NOTE – durata set: 31′, 35′, 33′; tot: 99′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 0, Carpita 12, Galiano 4, Marzolla 4, Cappelletti 14, Quarta 7, Troiani 0, Cipriani 1, Battaglia 7, Cioffi (L), Masala 0, Stoppelli 2, Pochini (L). N.E. Maiocchi. All. Bartolini. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Romano 7, Viganò 4, Argano 15, Frage Rubin 17, Aretz 7, Corti (L), Consonni (L), Ferenciac 4, Zara 0. N.E. Chinello, Giuliani. All. Durand. ARBITRI: Dell’orso, Faia. NOTE – durata set: 29′, 31′, 33′; tot: 93′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 40Belluno Volley 39Negrini CTE Acqui Terme 38Gabbiano FarmaMed Mantova 33ErmGroup Altotevere San Giustino 30Sarlux Sarroch 26Monge Gerbaudo Savigliano 22CUS Cagliari 22The Begin Volley Ancona 15Diavoli Rosa Brugherio 5
    Risultati 11a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 0-3 (20-25, 21-25, 31-33)
    JV Gioia Del Colle-Avimecc Modica 1-3 (28-30, 22-25, 25-20, 24-26)
    B BCC Tecbus Castellana Grotte-Aurispa Links per la vita Lecce 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-18)
    Romeo Sorrento-Rinascita Lagonegro 3-0 (25-19, 25-16, 25-22)
    Domotek Reggio Calabria-Sieco Service Ortona 2-3 (25-23, 35-37, 19-25, 26-24, 8-15)
    Riposa: Vidya Viridex Sabaudia
    Domotek Reggio Calabria – Sieco Service Ortona 2-3 (25-23, 35-37, 19-25, 26-24, 8-15) – Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Soncini 4, Stufano 12, Laganà 27, Lazzaretto 17, Picardo 5, De Santis (L), Galipò 0, Guarienti Zappoli 10, Lopetrone (L), Murabito 1, Pugliatti 2. N.E. Lamp. All. Polimeni. Sieco Service Ortona: Pinelli 4, Bertoli 29, Arienti 5, Rossato 22, Marshall 9, Giacomini 7, Affaldano (L), Broccatelli (L), Del Vecchio 8, Di Tullio 0, Torosantucci 0. N.E. Pasquali, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Pecoraro, Palumbo. NOTE – durata set: 32′, 50′, 28′, 32′, 13′; tot: 155′.
    Romeo Sorrento – Rinascita Lagonegro 3-0 (25-19, 25-16, 25-22) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 8, Fortes 12, Baldi 14, Wawrzynczyk 10, Patriarca 9, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Filippelli 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa. All. Esposito. Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Panciocco 10, Tognoni 2, Cantagalli 9, Armenante 5, Pegoraro 6, Fioretti (L), Fortunato (L), Vindice 0, Franza 1, Bonacchi 0, Focosi 2, Parrini 0. N.E. All. Kantor. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 27′, 28′, 34′; tot: 89′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Aurispa Links per la vita Lecce 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-18) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 4, Zornetta 14, Ciccolella 4, Casaro 8, Iervolino 3, Russo 5, Meschiari 9, Mondello 13, Guadagnini (L), Carta 2, Bux 7, Didonato 0, Renzo (L). N.E. Marra. All. Barbone. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 2, Ferrini 4, Deserio 10, Penna 22, Mazzone 7, Maletto 11, Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 2, Cimmino 1. N.E. Coppa, Iannaccone. All. Ambrosio. ARBITRI: Cruccolini, Mannarino. NOTE – durata set: 22′, 25′, 29′, 25′; tot: 101′.
    JV Gioia Del Colle – Avimecc Modica 1-3 (28-30, 22-25, 25-20, 24-26) – JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 8, Attolico 3, Vaskelis 17, Mariano 17, Persoglia 15, Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Rinaldi, Starace. All. Passaro. Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 13, Matani 5, Padura Diaz 16, Barretta 17, Buzzi 11, Raso 1, Pappalardo 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 1, Italia 0, Bartoli 0. N.E. All. Di Stefano. ARBITRI: Marani, Villano. NOTE – durata set: 38′, 32′, 28′, 33′; tot: 131′.
    EnergyTime Campobasso – Gaia Energy Napoli 0-3 (20-25, 21-25, 31-33) – EnergyTime Campobasso: Fabi 7, Diaferia 13, Margutti 3, Orazi 2, De Jong 1, Rescignano 4, De Nigris (L), Del Fra 0, Diana 6, Calitri (L), Morelli 9. N.E. Giani, Zanettin. All. Bua. Gaia Energy Napoli: Sportelli 19, Lanciani 6, Gianotti 1, Darmois 18, Saccone 3, Lugli 11, Leone 0, Ardito (L), Dotti 1. N.E. Starace, Martino. All. Angeloni. ARBITRI: Magnino, Galteri. NOTE – durata set: 29′, 28′, 43′; tot: 100′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 50Domotek Reggio Calabria 39JV Gioia Del Colle 37Rinascita Lagonegro 37Avimecc Modica 33Sieco Service Ortona 29Aurispa Links per la vita Lecce 27Vidya Viridex Sabaudia 24BCC Tecbus Castellana Grotte 23Gaia Energy Napoli 22EnergyTime Campobasso 9
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=972
    Gara 1 Quarti – Play Off A3 Credem Banca
    Rinascita Lagonegro (4a Blu) – Avimecc Modica (5a Blu)
    Domotek Reggio Calabria (2a Blu) – Aurispa Links per la vita Lecce (7a Blu)
    JV Gioia Del Colle (3a Blu) – Sieco Service Ortona (6a Blu)
    Romeo Sorrento (1a Blu) – Vidya Viridex Sabaudia (8a Blu)
    Negrini CTE Acqui Terme (3a Bianco) – Sarlux Sarroch (6a Bianco)
    Gabbiano FarmaMed Mantova (4a Bianco) – ErmGroup Altotevere San Giustino (5a Bianco)
    Belluno Volley (2a Bianco) – Monge Gerbaudo Savigliano (7a Bianco)
    Personal Time San Donà di Piave (1a Bianco) – CUS Cagliari (8a Bianco) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca, abbinamenti Quarti e Girone Play Out

    Domenica 9 marzo 2025Play Off Serie A3 Credem Banca: abbinamenti Quarti Girone Bianco e Blu
    Play Off A3 Credem BancaAbbinamenti Quarti Play Off e Girone Play Out
    Nel Girone Bianco la Personal Time San Donà di Piave conferma la leadership con un successo netto in Sardegna e oltre a ritrovare nei Play Off proprio il CUS Cagliari, ottavo in graduatoria, andrà a giocarsi il 30 marzo la Del Monte Supercoppa A3 contro la Romeo Sorrento, miglior prima dei due raggruppamenti. Al secondo posto si classifica Belluno con i 2 punti presi sul campo di Savigliano. Anche in questo caso le due squadre si ritroveranno nei Quarti. Reduce dal 3-1 corsaro in rimonta ad Ancona, la Negrini CTE Acqui Terme chiude sul gradino più basso del podio in attesa di vedersela negli scontri a eliminazione diretta con il Sarlux Sarroch, caduto 3-0 a Mantova. L’ultimo Quarto vede di fronte proprio la Gabbiano FarmaMed Mantova, quarta, e l’ErmGroup Altotevere San Giustino, quinta forza del torneo e vittoriosa in tre set contro i Diavoli Rosa Brugherio, destinati al Girone Play Out con The Begin Volley Ancona e con le ultime tre classificate del Girone Blu.
    Nel Girone Blu la Romeo Sorrento, finalista di Supercoppa e dominatrice della Serie A3, chiude in bellezza con un 3-0 contro la Rinascita Lagonegro e attende nei Quarti la Vidya Viridex Sabaudia, oggi ai box per il turno di riposo. Il team calabrese, invece, chiude al quarto posto e deve vedersela con l’Avimecc Modica, quinta e oggi corsara in quattro set in Puglia sul campo della JV Gioia del Colle, che termina terza e nei Quarti ospiterà la Sieco Service Ortona, sesta in graduatoria dopo il successo corsaro al tie break in Calabria. Proprio la Domotek Reggio Calabria, seconda all’arrivo, si appresta a disputare un derby del profondo sud con l’Aurispa links per la vita Lecce, settima forza del raggruppamento, caduta in quattro set nel derby regionale sul campo della BCC Tecbus Castellana Grotte, squadra che prenderà parte al Girone Play Out con EnergyTime Campobasso e Gaia Energy Napoli, rivali reduci dal faccia a faccia odierno vinto nettamente dai partenopei, e con le ultime due classificate del Girone Bianco.
    Sono definiti gli abbinamenti del primo fine settimana dei Quarti di Finale Play Off di Serie A3 Credem Banca, ma date e orari saranno divulgate lunedì. La post season inizierà nel weekend di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 con le sfide di “Gara 1”. In coda al comunicato sono invece riportate le date previste per i successivi match dei Play Off.
    Al Girone Play Out vanno le ultime due squadre del Girone Bianco (The Begin Volley Ancona e Diavoli Rosa Brugherio e le ultime tre del girone Blu (BCC Tecbus Castellana Grotte, Gaia Energy Napoli e EnergyTime Campobasso. Al termine di un girone all’italiana con gare di andata e ritorno, le ultime tre classificate di questa nuova fase retrocederanno in B.
    Classifica definitiva Regular Season 2024/25 – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave40Belluno Volley 39Negrini CTE Acqui Terme 38Gabbiano FarmaMed Mantova 33ErmGroup Altotevere San Giustino 30Sarlux Sarroch 26Monge Gerbaudo Savigliano 22CUS Cagliari 22The Begin Volley Ancona 15Diavoli Rosa Brugherio 5
    Classifica definitiva Regular Season 2024/25 – Girone Blu Romeo Sorrento 50Domotek Reggio Calabria 39JV Gioia Del Colle 37Rinascita Lagonegro 37Avimecc Modica 33Sieco Service Ortona 29Aurispa Links per la vita Lecce 27Vidya Viridex Sabaudia 24BCC Tecbus Castellana Grotte 23Gaia Energy Napoli 22EnergyTime Campobasso 9
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=972
    Gara 1 Quarti – Play Off A3 Credem Banca
    Rinascita Lagonegro (4a Blu) – Avimecc Modica (5a Blu)
    Domotek Reggio Calabria (2a Blu) – Aurispa Links per la vita Lecce (7a Blu)
    JV Gioia Del Colle (3a Blu) – Sieco Service Ortona (6a Blu)
    Romeo Sorrento (1a Blu) – Vidya Viridex Sabaudia (8a Blu)
    Negrini CTE Acqui Terme (3a Bianco) – Sarlux Sarroch (6a Bianco)
    Gabbiano FarmaMed Mantova (4a Bianco) – ErmGroup Altotevere San Giustino (5a Bianco)
    Belluno Volley (2a Bianco) – Monge Gerbaudo Savigliano (7a Bianco)
    Personal Time San Donà di Piave (1a Bianco) – CUS Cagliari (8a Bianco)
    LA FORMULA La Serie A3 Credem Banca metterà in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26.
    Quarti e Semifinali dei Play Off Promozione si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Play Off Serie A3 Credem Banca, le dateQuarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025
    Play Out Retrocessione Serie A3 Credem Banca Previsto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, le altre tre saranno retrocesse.
    Le date: 16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley chiude la regular season al terzo posto

    Si chiude con una sconfitta la regular season della Joy Volley Gioia del Colle.La squadra di coach Sandro Passaro si è arresa in serata all’Avimecc Modica che, dopo il successo nella gara di andata, si è imposta anche al PalaCapurso, facendo sua l’intera posta in palio sul risultato finale di 1-3 (28-30, 22-25, 25-20, 24-26).Sfuma così l’obiettivo secondo posto per i biancorossi, a cui non è bastata l’importante reazione avuta nella terza frazione di gioco (con Persoglia assoluto protagonista) per portare la gara al quinto set.Alla fine è stata la compagine modicana a prevalere, dimostrandosi incontenibile dal centro con Buzzi e cinica nei momenti clou della contesa con Barretta e Padura Diaz.Tagliato il traguardo del girone Blu in terza posizione, la Joy Volley affronterà la Sieco Service Ortona nei quarti dei Play Off Serie A3 Credem Banca. La serie (con qualificazione in caso di successo in due partite su tre) avrà inizio domenica 16 marzo, ore 18:00, al PalaCapurso.FORMAZIONICoach Passaro sceglie la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan di banda, Persoglia e Attolico centrali e, infine, Pierri nel ruolo di libero.Mister Di Stefano risponde con Putini in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Barretta e Chillemi in posto 4, Buzzi e Matani al centro e Nastasi alla guida delle operazioni difensive.LA GARASubito grande spettacolo al PalaCapurso: al primo break modicano (5-8) fa seguito la risposta immediata della Joy Volley che, con Vaškelis e Attolico, agguanta la parità sul 9-9. La contesa viaggia sui binari dell’equilibrio fino al 13-13, quando l’errore in attacco di Barretta e l’invasione a rete di Padura Diaz fissano il punteggio sul momentaneo 15-13 e costringono il tecnico Di Stefano a chiedere il time-out. Al ritorno in campo, i biancorossi spingono forte sull’acceleratore, incisivi in battuta con Persoglia e cinici in attacco con Milan (17-13). Dall’altra parte della rete, però, gli ospiti non si disuniscono e, trascinati da Buzzi, riescono a ristabilire la parità sul 18-18. La sfida è avvincente e combattuta, tanto da decidersi ai vantaggi (24-24). Giunti sul 28-28, sono i siciliani a spuntarla (28-30) grazie a Buzzi e a Padura Diaz.Il match prosegue nel segno dell’equilibrio anche nel secondo set (11-11). A seguire, dopo il break della Joy Volley (14-11, Persoglia e Longo insuperabili a muro) va in scena quello dell’Avimecc (14-14, Putini pungente al servizio). Tornata a +3 con un gran muro di Attolico su Barretta (18-15), la Joy Volley subisce il sorpasso degli avversari (18-19, ace di Matani), che si portano a +2 (19-21) con il mani out vincente di Padura Diaz. Scivolati a -3 (20-23, muro di Buzzi su Persoglia), i biancorossi cedono sul definitivo 22-25 (muro di Barretta su Vaškelis).Tornati in campo, sul 13-13 è la Joy Volley a prendersi la scena: grazie al turno in battuta di Persoglia (due aces per lui) e alla ritrovata vena offensiva di Milan, la squadra di coach Passaro vola sul 20-13. Lo strappo è di quelli importanti. I biancorossi riescono a respingere i tentativi di rimonta dei siciliani e ad imporsi sul definitivo 25-20.Al PalaCapurso si va al quarto set.La gara riprende nel segno di Persoglia e Attolico: i due centrali regalano alla Joy Volley il momentaneo +3 (6-3). Capitan Mariano e compagni restano in pieno controllo delle operazioni di gioco fino al 14-11, momento in cui l’Avimecc piazza, con Barretta, il break che vale la parità (14-14). A portare nuovamente avanti la Joy Volley ci pensano i soliti Persoglia e Mariano, che siglano il momentaneo 20-17. Avanti 22-19, però, i gioiesi incassano la nuova rimonta degli ospiti (23-23, mani out vincente di Padura Diaz). Il set si decide ai vantaggi (24-24). Alla fine, il muro di Padura Diaz su Vaškelis (24-25) e la chiusura di Buzzi (24-26) decretano la fine del match.
    TABELLINOJOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 1-3 AVIMECC MODICA(28-30, 22-25, 25-20, 24-26)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaškelis 17, Mariano 17, Milan 8, Persoglia 15, Attolico 3, Pierri (L1) pos 58%, Martinelli, Alberga, Disabato, Starace, Rinaldi (L2).All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    AVIMECC MODICA: Putini 1, Padura Diaz 16, Barretta 17, Chillemi 13, Buzzi 11, Matani 5, Nastasi (L1) pos 60%, Raso 1, Pappalardo (L2), Cipolloni Save 1, Italia, Bartoli.All. Enzo Di Stefano, vice all. Manuel Benassi.
    Arbitri: Azzurra Marani e Dalila Villano.
    Note | Gioia del Colle: aces 4, errori al servizio 18, muri vincenti 15, ricezione pos 60% – prf 31%, attacco pt 39%.Modica: aces 5, errori al servizio 23, muri vincenti 8, ricezione pos 52% – prf 28%, attacco pt 46%.Durata set: 38′, 32′, 28′, 33′. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica con un successo a Gioia del Colle la regular season

    Joy Volley Gioia del Colle 1
    Avimecc Modica 3
    Parziali: 28/30, 22/25, 25/20, 24/26
    Joy Volley Gioia del Colle: Martinelli, Mariano 17, Attolico 3, Vaskelis 16, Longo 2, Milan 9, Di Sabato, Persoglia 14, Alberga, Pierri (L1), n.e. Romanelli, Rinaldi (L2), Starace. All. Sandro Passaro, Ass: Francesco Racaniello.
    Avimecc Modica: Barretta 17, Raso 1, Putini 1, Chillemi 13, Cipolloni Save, Buzzi 14, Italia, Matani 5, Bartoli, Padura Diaz 18, Nastasi (L1), Pappalardo (L2). All. Enzo Distefano, Ass: Manuel Benassi.
    Arbitri: Azzurra Marani di Perugia e Dalila Villano di Terni
    Gioia del Colle – Con una prova di grande carattere l’Avimecc espugna il “PalaCapurso” di Gioia del Colle e chiude alla grande la regular season del girone Blu del campionato di serie A3.
    I biancoazzurri di Enzo Distefano, battono in 4 set i padroni di casa della Joy Volley e lanciano un segnale forte alle squadre che parteciperanno ai play off promozione che inizieranno la prossima settimana.
    Gara bella e combattuta che ha offerto bei momenti di volley nelle 2h10′ di gioco complessivo.
    I Galletti approcciano bene alla gara e provano subito a scappare (5/8), ma i padroni di casa
    sospinti dal tifo del pubblico amico non si lasciano intimidire, Mariano, Persoglia e Vaskelis si caricano sulle spalle la squadra che ricuce lo strappo e a metà frazione mette la “freccia” andando sul +3 (16/13). Questa volta sono i ragazzi cari al presidente Ezio Aprile ad avere una buona reazione che li porta sul rettilineo finale del primo segmento di gara avanti di 2 (19/21), ma i padroni di casa non vogliono essere da meno ricuciono il gap e portano la sfida ai vantaggi che il sestetto della Contea si aggiudica 28/30 dopo una lotta gomito a gomito durata 38′ di gioco.
    Al cambio di campo Gioia del Colle si ricompatta, la gara resta in equilibrio con Gioia del Colle che mette subito il muso avanti (8/6). Modica resta in scia fino a metà segmento (16/14) e poi con un parziale di 7 – 3 si porta avanti di 2 (21/19). Gioia del Colle prova a resistere ma alla fine dopo 32′ di gioco è costretta a cedere al muro invalicabile di capitan Chillemi che griffa il 22/25 che porta Modica avanti 2 – 0.
    Equilibratissima la prima parte di terzo set. Squadre che lottano punto a punto con Modica in vantaggio di misura (7/8). Passaro punzecchia i suoi atleti che hanno una buona reazione che con un parziale di 9 – 5 li porta avanti di 3 a metà frazione (16/13). i biancoazzurri hanno un passaggio a vuoto che permette ai pugliesi di allungare definitivamente (21/15),prima di chiudere il parziale 25/20 in 28′ con la conclusione vincente di Longo che accorcia le distanze e riapre i giochi.
    Gioia del Colle cerca di alzare il ritmo del gioco anche nel quarto set e inizia con determinazione (8/5), Modica non si lascia intimorire e inizia a risalire la corrente (16/14). I ragazzi di Sandro Cassaro, lottano con il coltello tra i denti per cercare di allungare il match al quinto set. Vaskelis mantiene avanti la sua squadra (21/19), ma la tenacia di Padura Diaz riporta sotto i biancoazzurri ospiti che prima recuperano il gap (24/24) e poi vincono set e match dopo 32′ di gioco con la conclusione vincente di Buzzi che completa la rimonta e permette alla sua squadra di aggiudicarsi gli ultimi tre punti della stagione regolare e di chiudere al quinto posto in classifica. È da domenica saranno play off con gara 1 sul campo della Rinascita Lagonegro. LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista espugna il Pala Pirastu. CUS Cagliari-San Donà 3-0

    Si conclude con una sconfitta  per 3-0 la regular season per il CUS Cagliari che, al Pala Pirastu, si arrende alla capolista San Donà di Piave e si accontenta dell’ottavo posto per accedere ai playoff.
    I rossoblù hanno pagato i troppi errori diretti e la poca costanza, ma durante la prima parte del match e soprattutto nel secondo parziale hanno dimostrato di poter lottare con testa e grinta, ma poi mancando di cinismo e concentrazione.
    Ottima l’organizzazione di gioco di San Donà, che riesce a mettere in difficoltà i padroni di casa fin dal servizio e che si fa trovare sempre pronta in fase break rispondendo colpo su colpo ai tentavi dei ragazzi di Simeon.
    Il primo parziale finisce 21-25 con gli ospiti che iniziano forte al servizio e prendono le distanze dai rossoblù. Il CUS sbaglia tanto e questo non aiuta, ma riapre il parziale dimostrando in più fasi dimostrando di poter impensierire gli ospiti con break importanti.
    Il secondo set è davvero ben giocato, in equilibrio per tutta la sua durata, con le due squadre che si rincorrono punto a punto. Qui cresce la qualità del servizio del CUS e vengono coinvolti maggiormente i centrali, contestualmente diminuiscono gli errori permettendo di vedere un bel match con un Biasotto entrato in partita con ritmo e concretezza. Set giocato punto su punto fino al triplo vantaggio sul 16-19, subito colmato dai rossoblù sul 21 pari. Si va ai parziali che si concludono 24-26 per San Donà, ma con un’ottima risposta rossoblù.
    Il terzo set è a senso unico e condotto fin dall’inizio dagli ospiti che si portano avanti con un ampio vantaggio condotto dal fastidioso e studiato servizio Baciocco. I rossoblù si rifanno sotto con Ciardo in battuta e gli attacchi del solito Biasotto, ma San Donà continua a controllare l’andamento del parziale dopo il margine acquisito.
    Il CUS Cagliari si riavvicina a metà parziale impensierendo gli avversari ma senza mai mettere in discussione il risultato finale, troppa la distanza da colmare dai biancoblù. È poi nella parte finale che i padroni di casa cambiano marcia, ma ormai la distanza è tale da arrendersi sul 20-25 che sancisce la sconfitta per 0-3.
    Un CUS che, al netto degli infortuni, ha dato l’impressione che con meno errori e più costanza avrebbe potuto fare un’altra partita e che ha avuto di fronte un avversario carico e motivato a trovare la migliore posizione in vista degli imminenti playoff. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: alle ore 18 per blindare il secondo posto

    Voglia di confermare la seconda piazza al termine della stagione regolare.Voglia di sfatare un tabù, battere la forte Sieco Ortona che, rispettando i pronostici di inizio campionato e dei vari ranking ha battuto gli amaranto due volte, sia in campionato che in Coppa.
    Prima di immergersi nel PlayOff, prima di capire, ed è troppo difficile pronosticarlo ora, quale sarà l’avversaria del primo turno della post-season, i pallavolisti di Mister Polimeni sfidano la Sieco.
    Ortona non sta attraversando un buon momento.Eloquente il risultato del recupero contro Lecce nel recupero dove, non è bastato il rientro in campo del capitano Marshall, veterano e stella del campionato.
    La Domotek, dal canto suo, alla prima pallavolisti del maxi-cubo- Led posto sul tetto del meraviglioso impianto di casa, il Palacalafiore vuole vincere.Vuole accogliere con il giusto calore i propri tifosi, sempre vicini al club e vuole confermarsi in una seconda piazza che, nessuno avrebbe mai potuto pronosticare ad inizio anno.
    La gara sarà diretta dai signori Pecoraro Sergio (Palermo) e Palumbo Christian (Cosenza).
    Classica diretta sul canale YouTube di Legavolley.it.
    Le dichiarazioni: Edoardo Murabito: “Mi aspetto una partita importante, perché anche loro hanno bisogno di punti come noi. Ormai ogni partita è come se fosse una finale, e quindi mi aspetto una grande battaglia. Le partite contro di loro sono sempre state molto difficili ma noi siamo pronti a dare il massimo.”
    Lorenzo Esposito: “In Coppa Italia, contro Ortona, Abbiamo fatto una brutta partita, una brutta prestazione, e non vediamo l’ora di riscattarci domenica. Abbiamo alta voglia di riscatto, anche perché tocca consolidare questo secondo posto.”
    Antonio Polimeni, Mister: “Sarà un’altra occasione per crescere”, “Sappiamo già che avremo ancora più pubblico, perché questi ragazzi meritano tutto l’entusiasmo che la nostra piazza sa regalare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliani: una stagione di crescita e passione con la Domotek Volley

    Fabio Giuliani, giovane promessa della Domotek Volley, si racconta in un’intervista ricca di entusiasmo e determinazione al secondo anno con gli amaranto di Mister Polimeni. Fabio sta vivendo un’esperienza sportiva e personale che definisce “molto bella”. Nonostante non abbia avuto molte possibilità di scendere in campo finora, il giovane atleta sottolinea i progressi fatti durante gli allenamenti: “Sto notando dei miglioramenti e spero continui così. È una favola sportiva bellissima”.
    La Domotek Volley, attualmente al secondo posto in classifica, si prepara ad affrontare Ortona domenica alle ore 18 al Palacalafiore. Un traguardo inaspettato, come ammette lo stesso Fabio: “Nessuno se l’aspettava a inizio stagione. Noi cercheremo di dare il massimo fino alla fine, e sono sicuro che anche durante gli allenamenti non sarà da meno”.
    Ma la vita di Fabio non è fatta solo di pallavolo. Il giovane atleta sta cercando di conciliare studio e sport, un equilibrio non sempre facile: “Tra scuola e allenamento devo trovare il giusto equilibrio, soprattutto negli orari. Fortunatamente, nonostante stia facendo il quinto anno, sto riuscendo a conciliare tutto”.
    In squadra, Fabio è il più giovane e il meno esperto, ma questo non lo ferma: “Vedo un po’ tutti i miei compagni più esperti e provo a fare quello che fanno loro. Chi ti manca di più della splendida stagione dei record dell’anno scorso?: “Tutti, un bellissimo gruppo. Mi sono trovato benissimo con tutti i ragazzi, dal primo all’ultimo”. E quest’anno? “Sono fortunato, mi trovo di nuovo in un bellissimo gruppo e sono contento di dirlo”.Un atleta in crescita, pronto a dare il massimo per la sua squadra e per i suoi sogni. In bocca al lupo, Fabio! LEGGI TUTTO