More stories

  • in

    La Negrini CTE non riesce a interrompere la serie positiva di Mantova

    GABBIANO MANTOVA – NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-1 (25/22, 24/26, 25/22, 25/15)
    MANTOVA – Anche la trasferta mantovana  risulta fatale per la Negrini CTE che non riesce a fermare la serie positiva a punteggio pieno della Gabbiano Mantova. Trascinata dalle marcature di Yordanov e Novello, con venti marcature a referto ciascuno, la formazione lombarda centra il suo ottavo successo consecutivo. Nei primi due set gli acquesi riescono a tenere testa agli avversari, affrontando diverse fasi di gioco punto a punto ed accaparrandosi il secondo ai vantaggi dopo aver ben resistito ai tentativi di rimonta locali. Nel terzo, nonostante alcuni errori, il vantaggio mantovano non è mai in discussione mentre nel quarto due break in battuta positivi affondano definitivamente la formazione piemontese.
    Come la scorsa gara coach Rizzo a inizio gara schiera Luca Corrozzatto al servizio, sostituito poi in corso d’opera da Mirko Baratti, poi Davide Cester opposto, bande Matteo Martino e Alessandro Graziani a cui subentra Filippo Garra nel terzo set, al centro Davide Esposito ed Emilio Perassolo, libero Luca Martina. Utilizzati anche Andrea Bettucchi, Sebabastano Stamegna, Luca Morchio e Daniele Russo.

    I padroni di casa si portano subito al comando ma Graziani e Perassolo in battuta rimettono presto le cose in pari sul 5/5. Yordanov e Martinelli spingono ancora portando il vantaggio mantovano a quattro lunghezze sul 10/6 ma gli acquesi si rimettono sulla scia, mantenendo l’inseguimento e colmando man mano il gap sino al nuovo pareggio sul 15/15 con due errori mantovani. Parte un botta e risposta che si esaurisce solo a tre punti dalla fine quando Yordanov e Novello chiudono i conti. Nella seconda frazione gli acquesi accusano subito un 4/1 da Yordanov, Miselli e Novello ma, sul 9/6 un errore di Depalma, a cui fanno seguito un colpo ed un ace di Martino intervallati da muro di Perassolo, ribaltano il risultato. Le due compagini proseguono dandosi battaglia colpo su colpo sino al 18 pari a quando Graziani, Cester e Baratti portano la Negrini CTE tre passi avanti. Novello e Yordanov sul 23/20 recuperano terreno, Martino ci mette una pezza ma il setpoint annullato da Novello, l’ace di Depalma rimettono tutto in discussione portando il risultato ai vantaggi. Martino interrompe l’assalto mantovano e Perassolo mura il pallone che mette fine al set (24/26). I padroni di casa, dopo aver mancato per poco la rimonta sul finale del primo set, partono agguerriti nel terzo, allungandosi subito 3/1 e, dopo un momentaneo pareggio ospite, salgono quattro lunghezze avanti con i soliti Novello e Yordanov. Vantaggio che si fa sempre più pesante sino ad un netto 18/11. Non basta l’ingresso del giovanissimo attaccante classe 2005 Garra in sostituzione di Graziani, nonostante alcuni errori avversari che dimezzano lo svantaggio i termali non riescono ad agguantare il risultato. Sul 23/21 Miselli si porta ad un passo dalla chiusura, Cester dopo aver annullato il primo setball sbaglia la battuta decretando la vittoria della Gabbiano Mantova (25/22). Nella quarta frazione dopo un doppio scambio iniziale, Miselli, Novello e Yordanov spingono avanti Mantova che sul 13/11 consolida ancora la propria predominanza con una serie positiva di quattro punti. Un altro filotto mantovano di Parolari che piazza anche tre ace affonda definitivamente Acqui Terme che chiude con ben dieci punti di svantaggio 
    GABBIANO MANTOVA: Yordanov 20, Miselli 8, Novello 21, Scaltriti 1, Tauletta 3, Martinelli, Catellani (L), Parolari 8, Depalma 3. A disp: Ferrari, Sommavilla, Zanini, Gola, Massafeli. All. Serafini
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Graziani 6, Esposito 7, Corrozzatto, Martino 16, Perassolo 5, Cester 18, Martina (L), Bettucchi, Baratti 3, Stamegna, Garra 3, Morchio 2, Russo (L). All. Rizzo
    Foto: Ufficio Stampa Gabbiano Mantova LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino punta alla cinquina contro l’Aurispa Lecce

    Tommaso Troiani, palleggiatore della ErmGroup San Giustino
    Nona giornata anche nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca e altro “tour de force” imposto dal calendario con tre turni concentrati in una settimana. Si andrà infatti in campo anche giovedì 7 dicembre: l’unica differenza, per la ErmGroup San Giustino reduce da week-end di riposo, è che stavolta due gare su tre sono casalinghe: domenica 3 dicembre (inizio anticipato alle ore 16) arriva la Aurispa DelCar Lecce, poi il 7 la trasferta di Sabaudia e domenica 10 la nuova sfida interna contro il Palmi. Contro i pugliesi allenati da Omar Fabian Pelillo, che in classifica hanno tre punti in meno dei biancazzurri tornati in quarta posizione, si preannuncia un nuovo match di grande intensità: l’Aurispa può contare su un giovane opposto di origine cubana, Arguelles Sanchez, che si sta mettendo in evidenza e sulla coppia di laterali Mazzone-Ferrini, ma dimostra soprattutto una buona solidità a livello di collettivo. Questa può dunque essere l’insidia per la ErmGroup, che cerca la quinta vittoria consecutiva. “Non credo che il turno di riposo possa incidere sulla continuità dei nostri risultati – dichiara Tommaso Troiani, il palleggiatore venuto dall’Orte che ha già esordito in categoria e che anche a Napoli è stato efficace con le sue battute non potenti, ma “chirurgiche” – anche perché nel frattempo abbiamo lavorato sodo, pur non avendo l’impegno probante della partita. Che contro il Lecce sia una battaglia non è una novità, perché in un girone con la classifica corta come il nostro ogni gara è tale: fondamentale è l’approccio che si ha con essa. Loro sono da prendere con le molle, ma ribadisco quanto hanno già detto in precedenza i miei compagni: conta in primis ciò che succede nel nostro campo”. Nessuna novità nella formazione di partenza varata da coach Bartolini: Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti a lato e Marra libero. Direzione del match affidata al primo arbitro Simone Fontini di Pisa e al secondo arbitro Eleonora Candeloro di Pescara.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteAurispa DelCar in trasferta a San Giustino cerca confermeProssimo articoloTrasferta per Pineto: ABBA alla prova Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar in trasferta a San Giustino cerca conferme

    L’obiettivo di Aurispa DelCar è quello di confermare gli ottimi risultati casalinghi, dopo l’impeccabile prestazione con Marcianise, anche in trasferta. L’occasione è data dalla sfida con San Giustino (domenica 3 dicembre, ore 16), gara valida per la 9a giornata del girone blu di Serie A3.

    Per affrontare il tema, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto il centrale Massimiliano Matani, che ha aperto con un commento sulla vittoria con Marcianise: “Il primo set stavamo faticando, abbiamo anche rischiato di perderlo, poi la battuta è andata bene, abbiamo fatto dei bei break e siamo riusciti a vincerlo. Marcianise è ultima, ma al momento è inutile guardare la classifica, perché quando scendi in campo contano altri fattori, quindi ogni partita è a sé.”

    L’avversario di turno è San Giustino, che nel roster conta qualche vecchia conoscenza: “Nonostante loro siano bravi a gestire il gioco e nonostante abbiamo attaccanti tutti molto forti – spiega Matani -, Simone Marzolla (ex Leo Shoes Casarano) è il più pericoloso, va molto alto e cerca sempre di passare sopra le mani del muro, quindi bisognerà stare molto attenti. Sarà una bella sfida, la mia mentalità è quella di non pensare ai fattori esterni ma solo ad aiutare la squadra. Noi andiamo lì per spingere e spingeremo, in settimana ci siamo allenati tanto e non vogliamo mollare proprio adesso, proveremo a vincere”.

    Impossibile non fare accenno ai tifosi: “Il pubblico del nostro palazzetto è bello da vedere – aggiunge il centrale -, con i Leones che sono sempre carichi, cantano, battono le mani ed è un vero e proprio spettacolo.”

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari vola a Bologna per ritrovare i 3 punti

    Il CUS Cagliari è pronto a ripartire dopo lo stop dell’ultima giornata contro la corazzata San Donà di Piave, ancora capolista imbattuta del girone bianco di Serie A3.
    Per la nona giornata di Serie A3 Credem Banca il CUS partirà per San Lazzaro di Savena, dove sabato 2 dicembre alle 20:30 affronterà la Geetit Bologna al Palasavena, squadra con un ottimo organico ma che nelle ultime giornate è andata incontro a qualche rallentamento.
    Il sestetto emiliano viene infatti dal turno di riposo dell’ottava giornata e, dopo le sconfitte delle ultime giornate, dal cambio di guida tecnica in panchina: Francesco Guarnieri è il nuovo primo allenatore e esordirà nella panchina bolognese proprio nella gara di sabato contro gli universitari.
    Obiettivo dei sardi quello di mantenere a distanza di sicurezza la Geetit, al momento al nono posto con 8 punti, e di ripartire con una vittoria dopo l’amara sconfitta casalinga della scorsa giornata.
    Ammendola e il suo Staff hanno a disposizione tutti gli effettivi e con il recupero di Busch, ritrovato dopo un leggero infortunio alla spalla, sono pronti a dare battaglia per ritrovare i tre punti. Durante la settimana i rossoblù hanno dimostrato voglia di rivalsa, esprimendo una buona pallavolo che, siamo sicuri, proveranno a riconfermare sul campo del Palasavena.
    Sarà una gara tra due formazioni che vogliono riscattarsi per riprendere il cammino positivo fatto intravedere a inizio stagione.
    Appuntamento per sabato 2 dicembre alle ore 20:30 al PalaSavena di San Lazzaro di Savena. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo corso riparte da un altro scontro salvezza

    Domenica pomeriggio alle 18 la WiMORE Salsomaggiore del neotecnico Marcello Mattioli ospita la Gamma Chimica Brugherio penultima e avanti di cinque lunghezze in classifica
    Altro scontro salvezza per la WiMORE Salsomaggiore Terme che domenica pomeriggio alle 18 ritrova, a distanza di quasi un mese, le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme, dove ospiterà la Gamma Chimica Brugherio penultima e avanti di cinque lunghezze in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Tante le novità tra le fila dei gialloblù che in settimana hanno cambiato allenatore: all’indomani della settima sconfitta in altrettante uscite in casa di Garlasco, sono arrivate le dimissioni di Raho rimpiazzato in panchina da Marcello Mattioli che, all’esordio nelle vesti di head coach, ha lasciato l’incarico di vice a Porto Viro in A2 e riabbraccia una piazza in cui aveva ricoperto lo stesso ruolo dal 2019 al 2021 tra C e B. Al neotecnico reggiano il compito non facile di raddrizzare le sorti di una stagione sempre più complicata, che offre subito un trittico d’impegni in appena sette giorni in grado potenzialmente di ribaltare ancora le carte in tavola. I lombardi, che hanno raccolto una sola vittoria nelle ultime sette partite dopo il 3 a 2 al tie-break su Bologna al debutto, non sono riusciti finora ad aggiudicarsi nemmeno un set nelle precedenti quattro trasferte tra Mirandola, Savigliano, Acqui Terme, Belluno, un bilancio comunque migliore di quello dei ducali (ufficiale l’addìo dello schiacciatore Ferraguti che, in attesa di rinforzi dal mercato, sarà sostituito a referto dal giovane, classe 2007, Matteo Fontanesi), fermi al punto conquistato di fronte all’attuale capolista San Donà nella giornata inaugurale dello scorso 15 ottobre. L’ex di turno, l’olandese Van Solkema, che nell’autunno del 2022 sbarcò in Italia proprio in maglia rosanero, contribuendo al raggiungimento della salvezza ai Play Out, sta ingranando sempre di più ma è chiaro che ci si aspetti una reazione d’orgoglio di tutto il gruppo, incapace di replicare a Pavia i timidi ma incoraggianti segnali di ripresa mostrati con Motta e Belluno prima della sosta. Ora inizia un nuovo campionato sotto la gestione Mattioli che svela le sue prime impressioni. “La squadra ha una gran voglia di riscatto, i ragazzi sono molto disponibili con voglia di mettersi subito in palestra e dimostrare che possono fare di più di quello che hanno fatto fino ad ora. Da questo momento difficile si esce con serenità da parte di tutti, i ragazzi e l’ambiente devono ritrovare serenità, con un grosso impegno e disponibilità al sacrificio dei giocatori in palestra perché la società ci sta aiutando e ci sta dando tutte le cose di cui abbiamo bisogno per fare meglio e chiaramente con delle idee ben precise su cosa fare quando siamo in campo in ogni situazione. Brugherio? Sicuramente è una partita importante, ricordiamoci però che abbiamo iniziato insieme un nuovo ciclo: io sono appena arrivato, non ho la bacchetta magica, i ragazzi erano e sono ancora un pochino, anche se, in realtà, la situazione sta già cambiando, provati dagli scarsi risultati che hanno ottenuto in precedenza. Quello che dobbiamo fare e che ho chiesto a loro, però è un po’ difficile da metabolizzare, è azzerare tutto ciò che è successo, stiamo costruendo cose nuove e per noi sarà la prima partita insieme. Ci sono ancora tantissime partite prima della fine del campionato, è vero che dobbiamo vincerne tante ma, innanzitutto, costruire un nostro gioco, giocare al massimo ogni partita ma abbiamo iniziato solo da qualche giorno. Il debutto da primo allenatore in Serie A è molto bello, emozionante ma, in realtà, sono anche molto deciso e determinato. Sono contento di essere a Parma. Vorrei fare un ringraziamento anche a Porto Viro perché mi ha dato l’opportunità di venire qua, ci tengo a fare l’in bocca al lupo a tutti i ragazzi e alla società di Porto Viro. Chissà forse un giorno ci rivedremo sui campi..”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA NONA GIORNATA
    Domenica 3 dicembre 2023 ore 18.00
    Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 02/12 ore 20.30
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Gamma Chimica Brugherio
    Geetit Bologna-CUS Cagliari 02/12 ore 20.30
    Personal Time San Donà di Piave-Pallavolo Motta 02/12 ore 20.30
    Sarlux Sarroch-Stadium Mirandola 02/12 ore 16.00
    Gabbiano Mantova-Negrini CTE Acqui Terme 02/12 ore 17.00
    Riposa: Moyashi Garlasco
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave*, Gabbiano Mantova 21; Negrini CTE Acqui Terme 15; Belluno Volley 14; Pallavolo Motta*, Monge Gerbaudo Savigliano 12; CUS Cagliari 11; Stadium Mirandola 9; Geetit Bologna 8; Moyashi Garlasco*, Sarlux Sarroch* 7; Gamma Chimica Brugherio* 6; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in più
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Gamma Chimica Brugherio impegnate nella nona giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 1 Fontanesi (S), 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Mattioli-Montanini
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 1 Meschiari (S), 2 Selleri (P), 3 Chinello (O), 5 Marini (L), 7 Ichino (S), 10 Mancini (C), 11 Compagnoni (C), 12 Carpita (O), 13 Viganò (C), 14 Consonni (S), 18 Mellano (C), 20 Prada (P). All.: Delmati-Piazza
    ARBITRI: Antonio Testa (Padova)-Giuseppina Stellato (Macerata Campania)
    INTERVISTA MARCELLO MATTIOLI (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Giombini al timone della Sarlux Sarroch

    Si accomoda sulla panchina Gialloblu Leondino Giombini, nuovo primo allenatore della Sarlux Sarroch.Un passato da giocatore che non ha bisogno di grosse presentazioni: uno Scudetto con la Lube Banca Macerata, una Coppa dei Campioni con la Sisley Treviso, 134 presenze in Azzurro con cui vince tre World League e un Campionato Europeo.Leo “Giombo” Giombini lascia la pallavolo giocata nel 2014 e inizia il suo percorso da allenatore, facendo esperienza ad Ancona e Loreto, diventando secondo allenatore in A1 con la Consar Ravenna e primo allenatore con la Plus Volleyball Sabaudia in A3, da cui dà le dimissioni il 28 novembre.“Sono molto contento della chiamata della Sarlux Sarroch, qui c’è voglia di far bene e raddrizzare una stagione iniziata così cosi. Non vedo l’ora di conoscere meglio i ragazzi e tutto l’ambiente, domani al palazzetto mi aspetto tanti tifosi, abbiamo bisogno di entusiasmo e carica per iniziare insieme un percorso che con il giusto impegno e un approccio positivo cono certo potrà farci divertire e levare delle soddisfazioni”
    Lo staff che affiancherà Giombini in Gialloblu continuerà ad essere formato dal secondo allenatore Nicola Angius, dallo scoutman Gabriele Bellucci e dal preparatore atletico Diego Grussu.

    Articolo precedenteYuasa Battery, occhio a Ravenna!Prossimo articoloIl nuovo corso riparte da un altro scontro salvezza LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano attende Belluno per ripartire

    Si inaugurerà con due partite consecutive tra le mura amiche, il mese di dicembre del Monge-Gerbaudo Savigliano, che sabato 2 dicembre alle 20.30 attende al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore il Belluno Volley, per la nona giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. Giovedì 7, poi, i biancoblu vivranno la vigilia dell’Immacolata ancora in casa, ospitando Garlasco.
    L’avversario. Intanto, però, c’è da affrontare il DRL Volley Team Belluno, ovvero l’attuale quarta forza del raggruppamento, con 14 punti raccolti in sette partite, frutto di 5 vittorie e 2 sole sconfitte. Reduci da tre successi consecutivi, rispettivamente con Salsomaggiore Terme, Sarroch e Brugherio, i veneti sono tra le squadre più in fiducia del campionato, con un roster in grande crescita e ottime individualità. Tra i punti di forza, indubbiamente un servizio efficace, che colloca i ragazzi di coach Colussi al terzo posto nella speciale classifica delle squadre con il maggior numero di battute vincenti per set, ma anche il muro, con il centrale Matteo Mozzato già a quota 19 e ottavo nella classifica di rendimento muri vincenti per set. Insomma, un roster ostico, senza singoli di spicco ma con una coralità di assoluto valore.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Lo stato d’animo in casa saviglianese e, per certi versi, agli antipodi. Reduci da due sconfitte consecutive, contro Cagliari in casa e sul campo di Motta di Livenza, i biancoblu sono alla ricerca di nuova serenità per riprendere a correre, lasciandosi alle spalle un mese di novembre segnato anche da qualche acciacco di troppo. “Affrontiamo una squadra ambiziosa, piena zeppa di giocatori di valore per la categoria e in fiducia – spiega coach Lorenzo Simeon. Al netto della loro forza, però, in settimana ho cercato di far capire ai ragazzi che molto dipenderà da noi e dal nostro approccio alla partita. Tutti noi vogliamo dimenticare velocemente la brutta prestazione offerta contro Motta, con un atteggiamento migliore in campo”.
    I precedenti. È perfettamente in equilibrio il bilancio dei precedenti tra le due squadre, affrontatesi per quattro volte nelle ultime due stagioni. Il Belluno Volley, che fino allo scorso anno figurava come Da Rold Logistics Belluno, s’impose nel primo incrocio, valido come ottava giornata della stagione 2021/22, per poi ripetersi nell’ultimo testa a testa, valido come ottava giornata di ritorno dello scorso anno in Piemonte. Nel mezzo, i due successi di Savigliano, sempre per 3-1.
    I biglietti. Fino alle ore 19.30 di sabato 2 dicembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare!
    Carlo Cerutti
    Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica in trasferta a Fano con la Smartsystem

    Difficile trasferta domenica pomeriggio per l’Avimecc Volley Modica, che alle 16 sarà di scena al “PalaAllende” ospite della Smartsystem Fano, vice capolista del girone Blu del campionato di serie A3
    Una sfida probante che i biancoazzurri affronteranno con la massima determinazione, consapevoli del fatto che per portare a casa punti dalla trasferta marchigiana bisognerà essere concentrati al massimo fin dalla prima battuta.
    “Sappiamo che contro Fano sarà una partita ‘tosta’ – spiega il vice allenatore Salvo Nicastro – loro sono una squadra ben messa tecnicamente, tatticamente e fisicamente. Hanno una squadra di buon livello e anche le seconde linee quando entrano in campo sono in grado di far male. Daranno il massimo perchè devono anche riscattare la sconfitta di Palmi e saranno sostenuti da un tifo che sappiamo essere molto caldo. Noi, comunque, siamo pronti ad affrontare questa trasferta consapevoli di tutte le difficoltà che incontreremo. Il gruppo – continua – è uno dei nostri punti di forza e lo abbiamo dimostrato domenica scorsa contro Casarano quando sotto di due set è uscita fuori la compattezza di squadra e siamo riusciti a recuperare e vincere. Cercheremo di ripetere anche a Fano quello che siamo riusciti a fare dal terzo set in poi domenica al “PalaRizza”, sappiamo che sarà dura, ma noi siamo pronti a tutto. Siamo una squadra giovane – conclude Salvo Nicastro – ma quasi tutti giocano ormai da anni in serie A3, quindi hanno maturato un minimo di esperienza, ma sono certo che tutti possono ancora crescere curando il dettaglio perchè è quello che può fare la differenza. Noi lavoriamo su questo quotidianamente e sulla forza del gruppo perchè sono questi i punti di forza che ci permetteranno di andare avanti.
    Contro Fano, dunque, ci vorrà la migliore Avimecc Volley Modica e di questo ne è convinto anche lo schiacciatore biancoazzurro Marco Spagnol arrivato a Modica quest’anno e già diventato uno dei beniamini dei tifosi dei “Galletti”.
    “A Fano – spiega Spagnol – sarà una partita difficile come tutte in questo campionato come abbiamo avuto modo di vedere. Fano scenderà in campo con la voglia di riscatto dopo la sconfitta di Palmi, ma noi sappiamo che possiamo dire la nostra e andremo li per giocarci la nostra partita. Stiamo attraversando un buon momento, ma per restare attaccati alle big del campionato dobbiamo affrontare tutte le partite come se fossero delle finali perchè in questo campionato non ci sono squadre da sottovalutare, tutte possono fare risultato contro tutte soprattutto se giocano in casa, perciò dobbiamo tenere sempre alta la concentrazione e giocare con la massima determinazione anche in allenamento perchè è proprio li che si conquistano le vittorie la domenica. A Fano – conclude Spagnol – servirà la nostra miglior partita, andremo li per giocarcela consci del fatto che possiamo farcela”. LEGGI TUTTO