More stories

  • in

    ErmGroup San Giustino ospitata dalla Cucine Lube Civitanova

    Un momento dell’allenamento congiunto di Civitanova Marche
    Un allenamento congiunto davvero di lusso, quello che la ErmGroup San Giustino ha sostenuto nel pomeriggio di giovedì 5 ottobre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Cucine Lube, formazione pluriscudettata – e non solo – del volley italiano. Un test oltremodo proficuo (all’ultimo istante era saltato l’impegno contro la Smartsystem Fano), con l’opposto biancazzurro Simone Marzolla finalmente in campo, il che ha dato l’opportunità ai tecnici Bartolini e Monaldi di lavorare sul 6+1 di base in vista dell’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca. E la squadra, stimolata anche dalla indubbia caratura dell’avversaria che aveva al di là della rete, è riuscita a fornire importanti garanzie anche dal punto di vista del temperamento, reggendo degnamente il confronto nonostante le due categorie in meno. È stata l’occasione giusta per provare schemi di gioco e condizione atletica, man mano che il conto alla rovescia si sta esaurendo e che il 15 ottobre si sta sempre più avvicinando; peraltro, questo è stato l’ultimo allenamento congiunto, perché la prossima volta si andrà in campo per i tre punti. Al termine, foto ricordo con i campioni della Lube, a suggello del clima di grande ospitalità dimostrato nei confronti della ErmGroup San Giustino. Al proposito, il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli tiene a dichiarare quanto segue: “Vorrei sottolineare la grandissima disponibilità da parte di uno dei club più blasonati al mondo, che in particolare nella figura del suo coach “Chicco” Blengini, in meno di 24 ore e all’interno di un calendario fitto di amichevoli, si è reso disponibile ad organizzare un allenamento congiunto, che oltre alla sua indubbia validità tecnica ha permesso ai nostri ragazzi di calcare il palcoscenico dell’Eurosuole Forum e di confrontarsi con giocatori del calibro della Lube. Quindi, un grazie veramente sentito da parte dell’ErmGroup San Giustino alla Volley Lube per l’ospitalità e la disponibilità concessaci e uno mio personale a “Chicco” per quello che ha fatto. Grandi società si nasce…. non si diventa!”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteLa Sieco 2023/2024 si presenta alla cittàProssimo articoloSanfilippo, “Contenti del test a Perugia, il duro lavoro sta pagando” LEGGI TUTTO

  • in

    Variazioni di impianto e di orario in Serie A3

    Serie A3 Credem BancaSarroch – Garlasco si giocherà a Cagliari. Cambio orario per le sfide tra Sabaudia e Modica
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Sarlux Sarroch e Moyashi Garlasco, valida per la 1a giornata di Serie A3 Credem Banca, in programma il 14 ottobre 2023, sarà disputata presso il PalaPirastu, in Via Rockefeller, 34 (Cagliari).
    – La gara tra Plus Volleyball Sabaudia e Avimecc Modica, valida per la 6a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, in programma l’11 novembre 2023 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 16.00.
    – La gara tra Avimecc Modica e Plus Volleyball Sabaudia, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 4 febbraio alle 18.00, è stata anticipata alle ore 16.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Il salto triplo di Fraccaro: «Ho tanta voglia di lavorare»

    Il suo sport è la pallavolo? Sì, ma anche il salto triplo. Perché Elia Fraccaro, in un batter d’occhio, è passato da un campionato di respiro regionale come quello di D, alla terza serie in ordine di importanza. Elia, infatti, è stato promosso dal settore giovanile alla prima squadra del Belluno Volley: avrà il ruolo di libero e il compito di coprire le spalle a Simone Orto.
    DIFFERENZE – Ma, in generale, questo diciottenne con gli occhi che brillano di meraviglia è pronto a giocarsi le sue carte. E a sfoderare tutto ciò che ha dentro: «È stato un bel balzo, ma mi sto inserendo al meglio in un gruppo di persone che hanno esperienza, personalità e mi aiutano molto. Piano, piano, cerco di creare i miei spazi. Nel frattempo, mi diverto parecchio». La differenza, rispetto alla scorsa stagione, è sostanziale: «L’ho notata soprattutto nella velocità di gioco, oltre che nell’intensità degli allenamenti. Le sedute sono di un altro livello rispetto a quelle a cui ero abituato».
    IMPATTO – Fraccaro non nasconde l’orgoglio: «Sono contentissimo di rappresentare la mia città, nello sport che amo. Ho voglia di lavorare, di dimostrare che anch’io so giocare a pallavolo, nonostante sia il più piccolo del gruppo. So di essere la “coda del carro”, ma voglio avere un impatto. E cercherò di supportare i compagni di squadra».
    SINTONIA – Il rapporto con Simone Orto è di complicità: «Siamo subito entrati in sintonia, ancor prima che iniziasse la preparazione. Simone è già venuto a casa mia, siamo usciti più volte, gli ho fatto conoscere Belluno: abbiamo davvero un bel legame. Mi fa piacere avere davanti un libero come Orto». I rinoceronti marciano compatti: «Il collettivo è unito per una causa comune. Non vediamo l’ora di scendere in campo, con lo scopo di portare in alto Belluno. I presupposti sono importanti».
    OPPORTUNITÀ – Elia sa dosare pragmatismo, concretezza e ambizione: «Già ritagliarmi un ruolo nelle sedute durante la settimana rappresenta un passo avanti, ma mi piacerebbe difendere questi colori anche durante le partite di campionato. Spero di avere una simile opportunità. Di sicuro si punta in alto». Già da domenica 15, quando i biancoblù riceveranno il Cus Cagliari alla Spes Arena (ore 15), nell’esordio di A3, mentre mercoledì 11 (ore 16) saranno di scena a Motta per l’ultimo test pre-campionato.

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Banca Macerata tiene testa a Perugia

    La squadra biancorossa ha svolto nel pomeriggio di oggi l’allenamento congiunto con una delle formazioni più blasonate della Superlega di volley. Al Pala Barton la Volley Banca Macerata ha chiuso il test in parità, dividendosi due set sui quattro concordati dai coach con la Sir Susa Vim Perugia.
    I padroni di casa sono scesi in campo con un buon approccio che ha permesso a Perugia di andare avanti di due set, poi nei successivi hanno giocato anche i giovani, una formazione comunque capace di dare del filo da torcere alla Volley Banca Macerata, brava a reagire nel corso dell’allenamento. Nel primo set sono serviti i vantaggi per aggiudicare il vantaggio a Perugia, la gara è rimasta sempre equilibrata, con i biancorossi che hanno risposto punto a punto, cedendo soltanto nel finale, 26-24. Anche il secondo set è cominciato in equilibrio, poi i padroni di casa sono riusciti a scappare 11-16 ma la Volley Banca Macerata ha reagito, recuperando nel finale; non è bastato a trovare il pareggio e Perugia ha chiuso 25-23.
    Rispetto alla gara di Grottazzolina, è stata la Volley Banca Macerata stavolta a rimontare lo svantaggio, chiudendo l’allenamento sul 2-2. Dal terzo set Coach Castellano ha dato maggiore spazio ai ragazzi della panchina, intanto l’inerzia della gara si è sposata in favore dei biancorossi: Macerata è partita avanti e ha controllato il gioco, riuscendo a tenere a bada la reazione dei padroni di casa, che si sono dovuti arrendere 20-25. Nell’ultimo set la Volley Banca Macerata è andata nuovamente avanti, allungando a metà set; nel finale Perugia ha accorciato ma i biancorossi non si sono fatti sorprendere e con il 25-22 hanno trovato il pareggio e concluso il test.
    Volley Banca Macerata: Marsili 3, Orazi 6, Pahor 1, Owusu, Fall 4, Penna 7, Casaro 11, Sanfilippo 5, Scrollavezza 1, Ravellino, D’Amato 1, Gabbanelli, Zornetta 8, Lazzaretto 8. NE:. All: Maurizio Castellano. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferraguti: “Possiamo migliorare ma sono fiducioso”

    Lo schiacciatore della WiMORE Salsomaggiore si appresta a iniziare la sua terza stagione tra le fila dei gialloblù. “Cerco sempre ogni anno di dare il mio contributo alla squadra”
    Continua la preparazione della WiMORE Salsomaggiore che il prossimo 15 ottobre alle 18, tra poco più di dieci giorni, debutterà tra le mura amiche nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca contro il Volley Team Club San Donà di Piave. Annullato il test infrasettimanale in casa di Canottieri Ongina, l’allenamento congiunto di sabato pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme di fronte alla Stadium Mirandola, “storica” avversaria fin dai tempi della Serie B, chiuderà la lunga fase preseason, in cui tra i migliori realizzatori figura lo schiacciatore Fabrizio Ferraguti, classe ‘95, che inizierà la sua terza stagione tra le fila dei gialloblù e si può considerare ormai un “veterano” della squadra. “Durante la preseason abbiamo avuto qualche infortunio ma siamo riusciti a sopperire a questo con l’innesto di alcuni ragazzi giovani che ci hanno consentito di dare qualità e continuità agli allenamenti”.
    In quali fondamentali avete ancora ampi margini di miglioramento?
    “Sicuramente in questo momento la correlazione muro-difesa è l’aspetto su cui dobbiamo lavorare di più, su qualche situazione di cambio palla bisogna mettere a posto i meccanismi però, tutto sommato, ci stiamo lavorando e siamo fiduciosi che si possa migliorare quest’aspetto”.
    Che campionato di Serie A3 ti aspetti?
    “Sarà un campionato equilibrato con tante squadre neopromosse. Forse ci saranno tre-quattro compagini che stazioneranno ai vertici poi tutte le altre lotteranno per i piazzamenti Play Off e Play Out. Dalla quinta-sesta posizione in giù prevedo una classifica abbastanza corta”.
    Quali sono gli obiettivi personali per la prossima stagione?
    “Sul piano personale cerco sempre ogni anno di dare il mio contributo alla squadra e migliorare tecnicamente a livello individuale. Però se anche dovessi fare zero punti e noi vincessimo ugualmente le partite io sarei contentissimo”.
    INTERVISTA FABRIZIO FERRAGUTI (SCHIACCIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-campionato: quinto e ultimo test a Motta di Livenza

    Il pre-campionato del Belluno Volley non è ancora finito. Ci sarà un quinto e ultimo impegno, in calendario nella settimana che conduce al debutto ufficiale: mercoledì 11, infatti, i rinoceronti saranno di scena a Motta di Livenza, dove affronteranno il sestetto di casa (prima battuta alle ore 16). E, con Motta, i ragazzi guidati da Gian Luca Colussi dovranno fare i conti pure sul palcoscenico di Serie A3 Credem Banca. In particolare nell’atto conclusivo della regular season, previsto il giorno di Santo Stefano in terra trevigiana, per quanto riguarda l’andata. E il 24 marzo nel ritorno. 
    Sarà quindi una sorta di prova generale, nella quale i bellunesi ritroveranno dall’altra parte della rete Alberto Saibene, protagonista in maglia biancoblù durante l’annata 2022-2023. Al momento, il bilancio pre-stagionale parla di tre vittorie (di cui una, la più recente, al cospetto di una compagine di A2) e un pareggio. Oltre a una serie di buone indicazioni, che non fanno classifica, ma permettono di accrescere fiducia e autostima. E in un collettivo così rinnovato, non è cosa da poco.  LEGGI TUTTO

  • in

    NOI SIAMO BRUGHERIO: al via la campagna abbonamenti 2023/24

    Parte la campagna abbonamenti 2023/2024 della Gamma Chimica Brugherio.
    Per la loro quinta stagione da protagonisti del Campionato Serie A3 Credem Banca, i Diavoli Rosa lanciano il proprio grido d’amore verso Brugherio e i brugheresi, la nostra città, i nostri tifosi.
    “NOI SIAMO BRUGHERIO! Tifa per la tua città”
    È questo infatti il claim della campagna abbonamenti per la stagione 2023/2024 della Gamma Chimica Brugherio.
    Anni straordinari questi primi cinque in Serie A, sempre circondati dall’affetto del nostro pubblico che, anno dopo anno, è cresciuto insieme a noi.
    Noi che siamo qui a Brugherio, noi che facciamo di Brugherio una città da Serie A, l’unica serie A della nostra città.
    E allora perché non continuare a farlo insieme, con quell’entusiasmo e quella passione che ci contraddistinguono.
    NOI CON VOI, VOI CON NOI! Insieme a tifare per Brugherio, a tifare per la Serie A, a tifare per i Diavoli Rosa!

    PER FARLO POTRETE SOTTOSCRIVERE UN ABBONAMENTO PER TUTTE LE DODICI PARTITE DI REGULAR SEASON
    COSTO ABBONAMENTO:INTERO: 50€RIDOTTO (UNDER 18, OVER 65, TESSERATI FIPAV): 30€
    La sottoscrizione dell’abbonamento potrà avvenire:– presentandosi, dal 4 al 31 ottobre, alla segreteria Parini nei giorni di lunedì, giovedì e venerdì dalle 17:00 alle 19.00.
    – al Palazzetto Paolo VI in occasione delle prime due gare casalinghe dalle ore 16 alle ore 18.
    – via e-mail, scrivendo a biglietteria@diavolirosa.com ed indicando i propri dati anagrafici; il pagamento potrà avvenire a mezzo bonifico oppure presentandosi in segreteria nei giorni sopra indicati.

    Per i non abbonati l’accesso al palazzetto sarà consentito acquistando il singolo biglietto al costo di 8€ intero, 5€ ridotto (Under 18, over 65, tesserati Fipav). I bambini sotto i 6 anni di età entrano gratis durante tutta la stagione.

    #NoiSiamoBrugherio #tifaperlatuacittà  

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    COLPO SMARTSYSTEM FANO: ECCO LO SLOVACCO PETER MICHALOVIC

    Sarà lo slovacco Peter Michalovic, 202 cm, il nuovo opposto della Virtus Volley Fano targata Smartsystem.
    Michalovic è arrivato a Fano nella giornata di sabato e lunedi sera sosterrà il primo allenamento sotto la guida attenta del duo Tofoli-Roscini.
    Per lo slovacco è stato un ritorno in Italia dopo una parentesi di sei anni all’estero: “Sono stato bene in Italia – le prime parole di Peter – felice di tornarci. Aver giocato alcuni anni qui da voi mi ha aiutato ad acquisire esperienza e conoscere il vostro campionato”.
    Nelle ultime stagioni il nuovo opposto virtussino ha giocato nel massimo campionato russo, in Francia ed in Grecia ma tornare in Italia ha un sapore speciale: “Italia paese top per il volley – afferma Michalovic – spero di poter dare tanto a Fano e raggiungere obiettivi importanti. Ho giocato nei campionati esteri ad alto livello, ora sono arrivato in Italia e mi sento molto bene”.
    La “palla” passa allo staff tecnico della Virtus che dovrà man mano inserire nei meccanismi il nuovo arrivato: “Giocatore d’alto livello – afferma coach Paolo Tofoli – conosce bene il campionato, dovremo essere bravi noi a dosare il suo inserimento per essere pronti con il campionato”.
    Infine il Presidente Emidio Cennerilli: “Dobbiamo dare continuità alla stagione scorsa – conclude il Presidente virtussino – sono sicuro che la gente verrà e attribuirà ai nostri ragazzi la giusta accoglienza”.

    USVF LEGGI TUTTO