More stories

  • in

    Bisi non ha dubbi: «Ora anche l’atteggiamento è quello giusto»

    Dodici giorni al debutto in campionato: il Belluno Volley ha iniziato un’altra settimana di lavoro in palestra. Lavoro che ora è finalizzato a un appuntamento ben preciso: vicino nel tempo e col timbro dell’ufficialità. Perché domenica 15 ottobre, in orario pomeridiano (alle 15), la Spes Arena farà da teatro al match d’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca: all’ombra delle Dolomiti approderà il Cus Cagliari.
    E all’appuntamento, Fabio Bisi e compagni si presenteranno dopo un cammino di buon livello nella pre-stagione. Come testimoniano i successi contro Povegliano (3-0), San Donà al Pala Barbazza (3-1) e, più di recente, con un sestetto di A2. Ovvero, il Kemas Lamipel Santa Croce, piegato per 4-1 nel confronto andato in scena sabato scorso a Montecchio Maggiore. L’unico mezzo passo falso si è verificato al palasport di Lambioi, sempre col San Donà. Ma anche in quel caso non era maturata una sconfitta, bensì un inedito pareggio: 2-2.
    «L’ultimo test ha dato indicazioni positive, abbiamo giocato davvero bene – ha affermato il ventinovenne opposto e bomber -. Siamo riusciti a esprimerci al livello di un avversario di A2, che peraltro in questa stagione punterà a fare un gran campionato. Quindi avanti così».
    Bisi pone l’attenzione su un aspetto in particolare: «L’atteggiamento. Forse era un po’ mancato nelle prime amichevoli, mentre da questo punto di vista ci siamo espressi molto meglio». Insomma, la rotta è quella giusta. E il lavoro impostato finora sta dando i frutti auspicati, all’interno di un buonissimo pre-campionato. Con un’unica, ma importante macchia: l’infortunio alla caviglia ad Alex Reyes. LEGGI TUTTO

  • in

    Un Torneo Cabras con luci e ombre per la Sarlux Sarroch

    Week end di amichevoli importanti per i nostri Gialloblu quello appena trascorso a Sant’Antioco, dove si è disputato il 22° Torneo in memoria di Giacomo Cabras.Nella prima sfida contro la Consoli Sferc Centrale Del Latte Brescia, i nostri ragazzi per lunga parte tengono testa a un avversario di categoria superiore pur non esprimendo il cento per cento del potenziale e commettendo diversi errori. Nella gara di sabato contro il Cus Cagliari, dopo un primo set vinto giocando anche una bella pallavolo, si è vista una squadra arrendevole e senza mordente.Amichevoli sicuramente importanti in vista dell’esordio ufficiale in campionato sabato 14 ottobre, quando, alle h 19.30 al PalaPirastu di via Rockefeller a Cagliari, comincerà contro la Moyashi Garlasco l’avventura della A3.Coach Franchi ci racconta le sue impressioni della due giorni in laguna:
    “Torniamo dal Torneo Cabras con due sconfitte molto diverse tra loro. Nella prima gara contro Brescia sapevamo che contro una A2 sarebbe servito il meglio di noi e, a mio avviso, per i primi tre set lo abbiamo fatto, pur con situazioni tecniche che hanno condizionato il risultato. Abbiamo commesso troppi errori tecnici specie in battuta e in attacco che vanno evitati il più possibile, ma bisogna dire che abbiamo fatto bene tante altre cose e tenuto testa a una squadra di categoria superiore. Dobbiamo imparare a sfruttare ogni situazione e a essere più cinici.La partita contro il Cus Cagliari, invece, è iniziata con buon primo set ma poi non abbiamo tenuto il livello delle nostra qualità. Dobbiamo capire che ogni occasione va utilizzata per far vedere il meglio di se e conquistarsi il posto in campo, e, soprattutto, imparare a ripartire nei momenti di difficoltà senza demoralizzarci e disunirci”

    Articolo precedenteParte la collaborazione con Regione Puglia LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino ritrova capitan Marra contro il Fano

    Un momento dell’allenamento congiunto
    La ErmGroup San Giustino si aggiudica per 3-0 l’allenamento congiunto di sabato 30 settembre con la Smartsystem Fano, avversaria nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Tre set molto combattuti e di livello, risolti con i parziali di 25-22, 25-23 e 25-23; nel primo e soprattutto nel terzo, i marchigiani si sono resi protagonisti di rimonte che hanno dimostrato il grado di consistenza della compagine di coach Paolo Tofoli, nonostante un Roberti che si è bloccato e l’assenza dell’opposto titolare, lo slovacco Peter Michailovic, che arriverà questa settimana. Anche la ErmGroup aveva la sua defezione importante in posto 2, quella di Simone Marzolla, che comunque è pronto per il test di “ritorno” di giovedì 5 ottobre a Fano, ma intanto si è rivisto in campo il libero e capitano Davide Marra, determinante anche per gli equilibri di una squadra apparsa senza dubbio più sciolta, che ha fatto la voce grossa in battuta e a muro, con anche una ricezione più ordinata. A livello di singoli, buone indicazioni per il centrale Marco Bragatto e per il “martello” polacco Stanislaw Wawrzynczyk, pedina che può benissimo fare la differenza. “A due settimane dal via del campionato – ha dichiarato il diesse Valdemaro Gustinelli – stiamo cominciando a lavorare nel sestetto, per quanto anche le prime scelte dalla panchina stiano fornendo le giuste garanzie. Siamo insomma una compagine che potrà diventare competitiva. Il recupero di Marra, con la sua personalità, ha già esercitato i suoi effetti; ora sarà la volta di Marzolla, che contiamo di recuperare per l’esordio in campionato. Contro il Fano, che sicuramente ha margini di miglioramento rispetto a quanto abbiamo visto, i ragazzi hanno evidenziato una crescita dal punto di vista del gioco; si tratta ora di portare la squadra verso i dovuti equilibri di qui al 15 ottobre”.
    ERMGROUP SAN GIUSTINO – SMARTSYSTEM FANO 3-0
    (25-22, 25-23, 25-23)
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: Troiani, Marra (L1) ricez. 82%, Cioffi (L2) ricez. 67%, Bragatto 8, Skuodis 5, Biffi 3, Stoppelli 1, Wawrzynczyk 15, Cappelletti 15, Quarta 6, Silvestrelli. Non entrati: Marzolla, Cozzolino, Ricci, Panizzi. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
    SMARTSYSTEM FANO: Roberti 9, Galdenzi 1, Merlo 16, Partenio 5, Raffa (L1) ricez. 50%, Uguccioni 7, Margutti 1, Focosi 1, Mazzon 3, Gori (L2) ricez. 100%, Maletto 6. All. Paolo Tofoli e Simone Roscini.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Orazi, “Un orgoglio affrontare Perugia, daremo tutto come a Grotta”

    La Volley Banca Macerata continua ad alzare il livello dei test e dopo l’allenamento congiunto di sabato contro la Yuasa Battery Grottazzolina, mercoledì alle 16.30 i biancorossi saranno ospiti del Pala Barton, la casa della Sir Susa Vim Perugia. La squadra di Superlega arriva da una stagione ricca di trofei, la Coppa Italia, la Supercoppa e il Mondiale per Club e per la Volley Banca Macerata sarà l’occasione di confrontarsi con una delle formazioni più forti d’Italia, dopo aver disputato un’ottima prova sabato.
    A Grottazzolina la Volley Banca Macerata si è portata avanti di due set a zero nella prima metà dell’allenamento, dimostrandosi all’altezza di un avversario di Serie A2, “Siamo partiti molto bene”, conferma il centrale maceratese Michele Orazi, “Il duro lavoro fatto in palestra nelle prime settimane di preparazione sta dando i suoi frutti. In più ci conosciamo sempre meglio, siamo più affiatati e a Grottazzolina si è visto nella qualità della pallavolo che siamo riusciti ad esprimere. Abbiamo giocato di squadra, con sacrificio, poi nei successivi due set Grottazzolina ci ha ripresi ma la gara è rimasta equilibrata nonostante il coach abbia dato spazio a tutti con tanti cambi nel sestetto”. Mercoledì vi aspetta un altro test di prestigio, “Per noi è un motivo di orgoglio poterci confrontare con una squadra forte come Perugia. La conosciamo tutti e sarà bello giocarci contro, daremo tutto come a Grottazzolina. Poi in fondo non abbiamo niente da perdere e l’obiettivo resta migliorare la forma in vista dell’inizio del campionato ma sarà anche l’opportunità di testare ancora il nostro livello”. La preparazione infatti non è conclusa e state proseguendo a lavorare duramente, “Siamo passati ad una fase dove stiamo affinando i dettagli del nostro gioco. Lavoriamo sempre sulla base ma curiamo maggiormente la parte tattica, soprattutto concentrandoci sul sistema muro-difesa e sulla battuta. Questi ultimi test ci saranno d’aiuto”.

    Articolo precedenteJesi Volley Cup, Lube al via con l’Olympiakos il 14 ottobre (20.30)Prossimo articoloLa ErmGroup San Giustino ritrova capitan Marra contro il Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione fedeltà: decolla la campagna abbonamenti dei rinoceronti

    Tutti in campo con il Belluno Volley. Per partecipare in maniera attiva al percorso dei biancoblù, lungo la stagione 2023-2024. la società guidata dal presidente Sandro Da Rold ha lanciato la nuova campagna abbonamenti. E scelto di andare ulteriormente incontro ai seguaci dei rinoceronti, promuovendo una serie di proposte a misura di tifoso.
    L’abbonamento classico, riservato agli appassionati dai 15 anni in su, ha un costo di 80 euro, mentre il ridotto, pensato per i giovani dai 10 ai 14 anni, prevede una cifra dimezzata: 40 euro. I bambini fino ai 9 anni, invece, potranno entrare gratuitamente alla Spes Arena. C’è poi l’abbonamento sostenitore, da 200 euro, che permetterà di vivere l’evento in maniera profonda e di avere un ruolo di primo piano al fianco di una squadra desiderosa di recitare da protagonista sul palcoscenico di Serie A3 Credem Banca.
    Non manca, poi, una promozione speciale riservata alle famiglie: i genitori che acquistano due abbonamenti interi possono acquistare ulteriori abbonamenti per i figli, aggiungendo solo 30 euro (per ogni tessera). La richiesta può essere effettuata direttamente al botteghino, oppure inviando un messaggio al numero whatsapp 060406 o, ancora, scrivendo all’indirizzo mail assistenza@diyticket.cloud. In questo caso, è necessario allegare copia degli abbonamenti interi, oltre al codice fiscale di ogni figlio.
    Quando si può sottoscrivere la tessera? Anche subito. A tale proposito, è attivo uno specifico link nella home page del sito ufficiale della società (www.drlvolleyteam.it): link che rimanderà in automatico alla piattaforma DiyTicket.
    È possibile pagare con carta di credito, prepagata o in uno dei “Punti Mooney” presenti in tutta Italia.
    Si ricorda che la prima gara ufficiale è in calendario domenica 15 ottobre, all’Arena di Lambioi, dove approderà il Cus Cagliari. Nell’occasione, l’inizio è anticipato alle ore 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo posto per Plus Volleyball Sabaudia al Memorial Conti di Genzano

    GENZANO – Si conclude con un terzo posto per la Plus Volleyball Sabaudia il quadrangolare tutto laziale del Memorial Paolo Conti, che si è giocato nella Palestra Marchesi di Genzano. Il torneo ha visto sfidarsi Tuscania Volley, BCC Colli Albani, Plus Volleyball Sabaudia e Marino Pallavolo ASD in ricordo dello storico presidente del Genzano Paolo Conti, scomparso di recente. Si è aggiudicato il primo posto il Tuscania Volley, i padroni di casa della BCC Colli Albani Volley School Genzano conquistano la medaglia d’argento, il terzo gradino del podio è occupato da Plus Volleyball Sabaudia, infine il Marino Pallavolo ASD chiude al quarto posto. La Plus Volleyball Sabaudia fa il suo ingresso alle ore 11 nel torneo proprio contro il Tuscania. Dopo un primo set che ha visto nettamente vincenti i pontini con il ragguardevole risultato di 25 a 20, grazie a un ottimo muro e una grande intesa di tutto il team con il palleggiatore Mario Catinelli, il Sabaudia si mostra meno aggressivo nel secondo set, che, complici anche i numerosi errori in battuta, viene aggiudicato dal Tuscania, ribaltando il risultato precedente, con il parziale di 20 a 25. Questo andamento trova conferma nei punteggi parziali che testimoniano come la squadra viterbese abbia saputo mantenere il vantaggio per tutto il secondo set. Infine anche il terzo set viene conquistato dal Tuscania Volley per 12 a 15, dimostrando ancora una volta come la squadra viterbese sia attrezzata per un salto di categoria. La seconda partita del torneo, contro il Marino Pallavolo ASD, vede il Sabaudia riprendere fiato e tirare fuori il suo orgoglio. Il primo set infatti viene concluso con un ottimo parziale di 25-21. Nel secondo set un più aggressivo Marino cerca di mettere in difficoltà la squadra pontina, riuscendovi in alcune occasioni, ma è alla fine la squadra guidata da coach Giombini a mettere la sua firma su questa partita con il parziale di 25 a 23, che gli permette di conquistare il terzo posto del torneo.
    Andrea Rondoni (Plus Volleyball Sabaudia): “Sicuramente è un torneo che ci è servito per mettere a punto la preparazione. Nonostante non sia stato il risultato che ci aspettavamo, in quanto volevamo portarci a casa il primo posto, si è trattato comunque di una prova importante per fare il punto della situazione, che ci ha restituito un’immagine della squadra senz’altro positiva pur con tutte le difficoltà del caso. Il prossimo obiettivo sarà quello di scontrarci con un team della nostra categoria, cosa che avverrà giovedì contro il Marcianise, e sfruttare tutte le amichevoli in calendario per arrivare al 15 ottobre il meglio possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: allenamento congiunto con Catania, ora testa alla A3

    Secondo allenamento congiunto con la Farmitalia Catania ieri pomeriggio per l’Avimecc Volley Modica, che al “PalaCatania”, contro la formazione etnea che disputerà la Superlega ha fatto le prove generali in vista dell’esordio nel campionato di serie A3, dove i biancoazzurri di coach Enzo Distefano esordiranno il 15 ottobre alle 18 al “PalaRizza”contro la Rinascita Lagonegro “fresca” di retrocessione dalla serie A2.
    Il tecnico modicano, dunque, ha voluto alzare l’asticella delle difficoltà preferendo allenarsi congiuntamente con una squadra di due categorie superiori per cercare di trovare i giusti equilibri in campo e le contromisure a quelle che saranno le difficoltà che si incontreranno nel campionato di Terza Serie ormai alle porte.
    Il sestetto della Contea si sta amalgamando sempre di più e sta trovando il ritmo gara e anche ieri, al “PalaCatania” ha messo in mostra alcune situazioni tattiche che potranno tornare utili in futuro e, in tal senso, il test contro la Farmitalia Catania è stato proficuo per far mettere sulle gambe minutaggio a tutto il roster che in diverse occasioni è riuscito a mettere in difficoltà la formazione di Kantor.
    Tra quindici giorni si comincerà a fare sul serio e quanto fatto finora dalla squadra lascia quasi del tutto soddisfatto lo staff tecnico che ha lavorato sodo per tutto il tempo della preparazione pre campionato, ma allo stesso tempo in questi quindici giorni che mancano all’inizio del campionato vuole mettere ancora dei “mattoni” per arrivare nelle migliori condizioni possibili alla prima giornata del campionato di serie A3. LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Rustichelli è il nuovo capitano della Serie A3

    Intervista al numero 15 gialloblù dopo la sua nomina a capitano. Il presidente Silvestri: “Una persona corretta, che gode della stima di chi già c’era e si è guadagnato subito quella dei nuovi arrivati”.

    Mescoli ha deciso, ad indossare la fascia di capitano della Stadium Mirandola per la nuova stagione sarà Riccardo Rustichelli: il centrale classe 1996, nato e cresciuto nelle giovanili gialloblù raccoglie la nuova sfida e rilancia: “consapevolezza e fame di vittoria saranno le parole chiave”

    Ti aspettavi la chiamata di Mescoli?Diciamo che non me l’aspettavo “per umiltà”, però in effetti ci speravo. È il sogno di qualsiasi sportivo di giocare in una buona squadra e magari anche di poterla capitanare. Non avrei sentito la mancata nomina come un fallimento o altro, ma di sicuro essere il capitano mi riempie d’orgoglio.

    Cosa ti aspetti da questa stagione?Sicuramente un passo in più di consapevolezza. Si va a riaffrontare lo stesso campionato: sappiamo meglio sia i nostri mezzi che quelli dei nostri avversari. Saremo sicuramente più coscienti di ciò che ci aspetta dall’altro lato della rete.

    Ci sono molti cambiamenti in programma al palazzetto, quale sarà il tuo ruolo?Il mio ruolo non cambierà più di tanto ad essere sinceri: che fossi il capitano o meno ho sempre cercato di portare tutto quello che avevo alla causa. Continuerò a farlo e mi impegnerò ancora di più come riconoscimento nei confronti del coach, ma un giocatore in campo viene considerato un riferimento al di là della presenza o meno di una riga sotto al proprio numero.

    Come sarà la tua Stadium?Voglio precisare che di mio non c’è assolutamente nulla. La Stadium è rappresentata da tutto il gruppo, staff compreso. Il fatto che si possa scendere in campo e vincere arriva coi singoli che mettono giù la palla la domenica, ma passa per il dirigente che si occupa di tutte le pratiche necessarie, dal fisioterapista che ci tratta, dal preparatore e così via. Se si vince è merito di tutti.La Stadium di questa stagione sarà una Stadium che punta innanzitutto a lavorare duro in palestra, a rimanere uniti e a superare insieme qualsiasi cosa. Il lavoro di gruppo sarà l’unico modo per uscire dalle situazioni scomode. Dovremo essere consapevoli dei nostri punti forti e dei nostri punti deboli, sempre con l’obiettivo di portare a casa dei punti.

    Come commenti le parole di Mescoli e del presidente Silvestri?Sono molto grato ad entrambi delle parole che hanno speso per me, credo che il coach si sia accorto subito della fiducia che ho nella forza del gruppo. Ho sempre cercato di dare qualcosa in più di quello che ci si aspettava da me, perché credo che sia una componente fondamentale del risultato finale della gara. Per quanto riguarda il presidente ormai ci conosciamo da tempo, mi ha visto sia quando era ora di festeggiare che nelle situazioni delicate. Sono molto contento di sentirlo parlare di me in questo modo. LEGGI TUTTO