More stories

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 1° turno

    Domenica 15 ottobre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 1° turno
    Serie A2 Credem Banca1a Giornata: risultati e classifica
    Risultati 1a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Yuasa Battery Grottazzolina – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-19, 25-17, 30-32, 26-24)
    Consoli Sferc Brescia – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-16, 14-25, 27-25, 25-20)
    Pool Libertas Cantù – WOW Green House Aversa 1-3 (25-20, 17-25, 31-33, 21-25)
    Sieco Service Ortona – Emma Villas Siena 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Abba Pineto 1-3 (25-21, 22-25, 21-25, 19-25)
    Giocata ieri: Tinet Prata di Pordenone – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-23, 25-27, 19-25, 25-21, 15-12)
    PosticipoMercoledì 15 novembre 2023, ore 20.00 Consar Ravenna – Delta Group Porto Viro
    Pool Libertas Cantù – WOW Green House Aversa 1-3 (25-20, 17-25, 31-33, 21-25) – Pool Libertas Cantù: Pedron 3, Magliano 10, Monguzzi 7, Gamba 21, Ottaviani 16, Aguenier 11, Picchio (L), Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 1, Bacco 0. N.E. Bakiri, Rossi. All. Denora Caporusso. WOW Green House Aversa: Pinelli 3, Canuto 13, Presta 5, Argenta 27, Lyutskanov 16, Marra 6, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Schioppa, Gatto, Agrusti. All. Passaro. ARBITRI: Clemente, Selmi, Selmi. NOTE – durata set: 29′, 29′, 41′, 30′; tot: 129′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Abba Pineto 1-3 (25-21, 22-25, 21-25, 19-25) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Colli 14, Mati 14, Lawrence 15, Parodi 9, Cargioli 7, Gabbriellini (L), Brucini 0, Russo 0, Gatto 1, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Matteini, Petratti. All. Bulleri. Abba Pineto: Paris 3, Di Silvestre 15, Jeroncic 2, Loglisci 12, Chavers 2, Nikacevic 9, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Basso 3, Msatfi 0, Benavidez 16. N.E. Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: Merli, Cruccolini, Cruccolini. NOTE – durata set: 33′, 32′, 31′, 27′; tot: 123′.
    Consoli Sferc Brescia – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-16, 14-25, 27-25, 25-20) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 16, Candeli 10, Klapwijk 24, Gavilan 8, Erati 9, Braghini (L), Sarzi Sartori 1, Ferri 2, Franzoni (L), Ghirardi 0. N.E. Bettinzoli, Malual, Mijatovic. All. Zambonardi. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 1, Pol 10, Ceban 7, Bermudez 22, Cianciotta 15, Balestra 6, Menchetti (L), Ciccolella 0, Battista (L), Iervolino 3. N.E. Guadagnini, Princi, Rampazzo. All. Cruciani. ARBITRI: Serafin, Sessolo, Sessolo. NOTE – durata set: 24′, 25′, 37′, 33′; tot: 119′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-19, 25-17, 30-32, 26-24) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 21, Canella 7, Nielsen 26, Cattaneo 15, Mattei 12, Romiti (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bellomo. All. Ortenzi. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 16, Volpato 9, Jensen 18, Andreopoulos 5, Codarin 13, Gottardo 3, Colangelo 0, Giordano (L), Giacomini 0, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Bristot, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Grassia, Toni, Toni. NOTE – durata set: 27′, 23′, 35′, 31′; tot: 116′.
    Sieco Service Ortona – Emma Villas Siena 0-3 (19-25, 21-25, 22-25) – Sieco Service Ortona: Ferrato 3, Bertoli 6, Tognoni 2, Cantagalli 11, Marshall 17, Fabi 7, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0. N.E. Patriarca, Falcone, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. Emma Villas Siena: Nevot 3, Pierotti 9, Copelli 8, Krauchuk Esquivel 10, Milan 17, Trillini 6, Coser (L), Bonami (L), Tallone 2. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Autuori, Gasparro, Gasparro. NOTE – durata set: 29′, 30′, 32′; tot: 91′.
    Giocata ieri: Tinet Prata di Pordenone – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-23, 25-27, 19-25, 25-21, 15-12) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 4, Terpin 13, Katalan 7, Lucconi 32, Petras 16, Scopelliti 3, Ferracin (L), Baldazzi 0, De Angelis (L), Pegoraro 2, Bellanova 0, Truocchio 0. N.E. Pilot, Iannaccone. All. Boninfante. Conad Reggio Emilia: Sperotto 5, Maiocchi 3, Bonola 8, Marks 27, Mariano 13, Volpe 8, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0, Suraci 3. N.E. Caciagli, Sesto, Catellani, Gasparini. All. Fanuli. ARBITRI: Jacobacci, Giglio, Giglio. NOTE – durata set: 29′, 35′, 30′, 29′, 19′; tot: 142′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Emma Villas Siena 3, Yuasa Battery Grottazzolina 3, Abba Pineto 3, WOW Green House Aversa 3, Consoli Sferc Brescia 3, Tinet Prata di Pordenone 2, Conad Reggio Emilia 1, Consar Ravenna 0, Delta Group Porto Viro 0, BCC Tecbus Castellana Grotte 0, Pool Libertas Cantù 0, Kemas Lamipel Santa Croce 0, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 0, Sieco Service Ortona 0.
    1 gara in meno: Consar Ravenna e Delta Group Porto Viro.
    2ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca Domenica 22 ottobre 2023, ore 16.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Pool Libertas CantùDiretta VBTV (Volleyball TV)
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Abba Pineto – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV (Volleyball TV)
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00WOW Green House Aversa – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta VBTV (Volleyball TV)
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV (Volleyball TV)
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Consar RavennaDiretta VBTV (Volleyball TV)
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Sieco Service OrtonaDiretta VBTV (Volleyball TV)
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Emma Villas Siena – Tinet Prata di PordenoneVARIAZIONE IMPIANTO – Diretta VBTV (Volleyball TV)
    Serie A3 Credem Banca1a giornata: i risultati e la situazione nei Gironi Bianco e Blu
    Si parte con il botto in Serie A3 Credem Banca, tra agonismo e record.
    Il tie break tra Plus Volleyball Sabaudia e Shedirpharma Sorrento (25-27 in 46’) è il più lungo di sempre in tutte le categorie:https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=10&Tipo=TOPTIME_SET5&Anno=-1&Serie=-1
    Il quarto set del mach tra Banca Macerata e Just British Bari (39-37 in 56’) è il quarto parziale più lungo di sempre nella categoria:https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=10&Tipo=TOPTIME_SET&Anno=-1&Serie=-1
    Risultati 1a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Belluno Volley – CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-21, 25-19)
    Wimore Salsomaggiore Terme – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-22, 25-22, 28-30, 22-25)
    Gamma Chimica Brugherio-Geetit Bologna 3-2 (19-25, 25-16, 25-12, 21-25, 15-11)
    Giocate ieri:Pallavolo Motta – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (21-25, 25-21, 24-26, 19-25)
    Sarlux Sarroch – Moyashi Garlasco 3-0 (25-19, 25-19, 25-16)
    Monge Gerbaudo Savigliano – Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-22, 26-24)
    Riposa:Gabbiano Mantova
    Belluno Volley – CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-21, 25-19) – Belluno Volley: Maccabruni 0, Bucko 11, Antonaci 6, Bisi 13, Schiro 6, Mozzato 10, Fraccaro (L), Martinez G. 0, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla, De Col. All. Colussi. CUS Cagliari: Kindgard 3, Marinelli 6, Ambrose 3, Calarco 10, Busch 7, Menicali 6, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Sartirani 0, Miselli 2, Durante 0. N.E. Sanna. All. Ammendola. ARBITRI: Manzoni, Kronaj, Kronaj. NOTE – durata set: 27′, 25′, 25′; tot: 77′.
    Wimore Salsomaggiore Terme – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-22, 25-22, 28-30, 22-25, 13-15) – Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 4, Van Solkema 23, Alberghini 11, Beltrami 21, Cantagalli 14, Bussolari 6, Monica (L), Boschi 0, Muroni 1, Zecca (L), Ferraguti 0. N.E. Bucciarelli, Riccò, Conforti. All. Raho. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Umek 11, Iorno 11, Giannotti 35, Favaro 21, Guastamacchia 3, Tuis (L), Parisi 2, Bassanello (L), Paludet 0, Trevisiol 3, Lazzaron 0, Cunial 0. N.E. All. Moretti. ARBITRI: Pristerà, Prati, Prati. NOTE – durata set: 30′, 37′, 38′, 35′, 20′; tot: 160′.
    Gamma Chimica Brugherio – Geetit Bologna 3-2 (19-25, 25-16, 25-12, 21-25, 15-11) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 4, Ichino 13, Mellano 4, Prespov 24, Meschiari 17, Compagnoni 4, Romano (L), Marini (L), Consonni 0. N.E. Chinello, Mancini, Carpita, Viganò, Prada. All. Delmati. Geetit Bologna: Sitti 3, Sacripanti 9, Aprile 5, Listanskis 20, Baciocco 7, Giampietri 9, Serenari (L), Omaggi 4, Ronchi 0, Brunetti (L), Maletti 3, Minelli 0. N.E. Donati. All. Marzola. ARBITRI: Di Bari, Chiriatti, Chiriatti. NOTE – durata set: 26′, 24′, 27′, 31′, 20′; tot: 128′.
    Giocate ieri:
    Pallavolo Motta – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (21-25, 25-21, 24-26, 19-25) – Pallavolo Motta: Catone 3, Mian 21, Arienti 10, Bulfon 9, Mazzon 11, Luisetto 9, Lazzaro (L), Saibene (L), Mazzotti 3. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bortolozzo. All. Zanardo. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 1, Graziani 21, Perassolo 9, Garra 12, Bettucchi 8, Esposito 15, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 0, Stamegna 1, Morchio 1. N.E. Cester, Passo. All. Rizzo. ARBITRI: Bassan, Testa, Testa. NOTE – durata set: 25′, 25′, 32′, 25′; tot: 107′.
    Sarlux Sarroch – Moyashi Garlasco 3-0 (25-19, 25-19, 25-16) – Sarlux Sarroch: Fabroni 3, Ciupa 11, Pisu 3, Romoli 22, Ntotila 11, Fortes 5, Mocci (L), Leccis 1, Giaffreda (L). N.E. Curridori, Agostini, Sideri, Cristiano, Beghelli. All. Franchi. Moyashi Garlasco: Peslac 0, Cavalcanti 7, Orlando Boscardini 4, Martinez 8, Puliti 4, Biasotto 6, Calitri (L), Tomassini 0, Pedroni 0, Chadtchyn 7, Vattovaz 0, Accorsi (L). N.E. Colella. All. Bertini. ARBITRI: Fontini, Marotta, Marotta. NOTE – durata set: 32′, 30′, 28′; tot: 90′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-22, 26-24) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Galaverna 10, Rainero 3, Rossato 19, Van De Kamp 17, Dutto 3, Gallo (L), Calcagno 1, Carlevaris 0, Rabbia (L). N.E. Quaranta, Brugiafreddo, Turkaj. All. Simeon. Stadium Mirandola: Quartarone 2, Nasari 7, Rustichelli R. 3, Bevilacqua 6, Rossatti 9, Canossa 5, Gozzi (L), Scita 0, Rustichelli M. (L), Albergati 5, Bombardi 3. N.E. Capua, Schincaglia, Scaglioni. All. Mescoli. ARBITRI: Ciaccio, Di Lorenzo, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 30′, 27′, 28′; tot: 85′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sarlux Sarroch 3, Belluno Volley 3, Monge Gerbaudo Savigliano 3, Negrini CTE Acqui Terme 3, Gamma Chimica Brugherio 2, Personal Time San Donà di Piave 2, Wimore Salsomaggiore Terme 1, Geetit Bologna 1, Gabbiano Mantova 0, Pallavolo Motta 0, Stadium Mirandola 0, CUS Cagliari 0, Moyashi Garlasco 0.
    1 partita in meno: Gabbiano Mantova.
    2ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Sabato 21 ottobre 2023, ore 17.00Gabbiano Mantova – Monge Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Stadium Mirandola – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Moyashi Garlasco – Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Geetit Bologna – Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 19.00CUS Cagliari – Wimore Salsomaggiore Terme Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 20.30Personal Time San Donà di Piave – Sarlux Sarroch Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Negrini CTE Acqui Terme
    Risultati 1a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:
    QuantWare Napoli – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-18, 26-24, 25-23)
    Plus Volleyball Sabaudia – Shedirpharma Sorrento 2-3 (25-20, 17-25, 23-25, 25-22, 25-27)
    Avimecc Modica – Rinascita Lagonegro 1-3 (21-25, 25-18, 19-25, 23-25)
    Erm Group San Giustino – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-18, 25-18, 25-20)
    Aurispa DelCar Lecce – Smartsystem Fano 0-3 (18-25, 24-26, 22-25)
    Banca Macerata – Just British Bari 3-1 (25-15, 22-25, 25-13, 39-37)
    Riposa: OmiFer Palmi
    Banca Macerata – Just British Bari 3-1 (25-15, 22-25, 25-13, 39-37) – Banca Macerata: Marsili 8, Zornetta 18, Fall 14, Casaro 21, Lazzaretto 16, Orazi 9, Owusu (L), Ravellino 0, Pahor 0, Penna 1, Sanfilippo 2, Gabbanelli (L). N.E. Scrollavezza, D’Amato. All. Castellano. Just British Bari: Longo 2, Wojcik 12, Pasquali 8, Paoletti 18, Bruno 12, Persoglia 7, Cengia 1, Sportelli 1, Pisoni (L), Galliani 1, Pirazzoli (L). N.E. Catinelli, Barretta, Mossa. All. Falabella. ARBITRI: Morgillo, Lanza, Lanza. NOTE – durata set: 24′, 30′, 24′, 56′; tot: 134′.
    Aurispa DelCar Lecce – Smartsystem Fano 0-3 (18-25, 24-26, 22-25) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 1, Mazzone 14, Lanciani 2, Arguelles Sanchez 20, Ferrini 6, Matani 2, Russo (L), Mariano 0, Cappio (L), Scaffidi 0, Cipolloni Save 0. N.E. Schiattino, Deserio. All. Pelillo. Smartsystem Fano: Partenio 3, Roberti 13, Focosi 11, Michalovic 8, Merlo 15, Maletto 8, Raffa (L), Margutti 1, Mazzon 0. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. ARBITRI: Stancati, De Sensi, De Sensi. NOTE – durata set: 27′, 35′, 36′; tot: 98′.
    Erm Group San Giustino – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-18, 25-18, 25-20) – Erm Group San Giustino: Biffi 3, Cappelletti 13, Bragatto 8, Marzolla 18, Wawrzynczyk 12, Quarta 7, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Ricci 0, Stoppelli 0. N.E. Cozzolino, Skuodis, Panizzi. All. Bartolini. Leo Shoes Casarano: Ciardo 0, Baldari 4, Peluso 3, Lugli 11, Topuzliev 13, Pepe 1, De Micheli (L), Martinelli 1, Miraglia 0, Carta (L), Licitra 0, Tommasi 0. N.E. Quarta. All. Licchelli. ARBITRI: Turtù, Laghi, Laghi. NOTE – durata set: 26′, 25′, 27′; tot: 78′.
    Avimecc Modica – Rinascita Lagonegro 1-3 (21-25, 25-18, 19-25, 23-25) – Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 10, Raso 5, Spagnol 22, Capelli 21, Buzzi 5, Lombardo (L), Di Franco 3, Nastasi (L), Cascio 1, Tidona 0, Giudice 0. N.E. Turlà. All. Di Stefano. Rinascita Lagonegro: Piazza 1, Armenante 16, Miscione 8, Vaskelis 21, Fioretti 17, Pizzichini 3, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Molinari 1, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. All. Lorizio. ARBITRI: Mazzarà, Spinnicchia, Spinnicchia. NOTE – durata set: 29′, 28′, 28′, 35′; tot: 120′.
    QuantWare Napoli – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-18, 26-24, 25-23) – QuantWare Napoli: Leone 1, Sulista 11, Malanga 1, Cefariello 17, Starace 18, Saccone 4, Quarantelli 1, Monda 0, Calabrese 1, Ardito (L). N.E. Martino, Piscopo, Montò. All. Calabrese. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 1, Gallo 9, Vetrano 4, Compagnoni 11, Dalmonte 2, Ballan 9, Foraboschi (L), Pascucci 3, Faenza 0, Cai 0, Bizzarro 0, Cereda (L), Leone 1. N.E. Di Filippo. All. Nacci. ARBITRI: Palumbo, Colucci, Colucci. NOTE – durata set: 26′, 41′, 37′; tot: 104′.
    Plus Volleyball Sabaudia – Shedirpharma Sorrento 2-3 (25-20, 17-25, 23-25, 25-22, 25-27) – Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 1, Urbanowicz 22, Andriola 8, Onwuelo 31, Ferenciac 15, Mazza 12, De Paola (L), Bisci 0, Rondoni (L), Schettino 0, De Vito 0. N.E. Crolla, Della Rosa. All. Giombini. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 3, Gozzo 14, Pilotto 7, Grimaldi 12, Disabato 26, Garofolo 13, Pontecorvo (L), Ricci Maccarini 0, Prosperi Turri (L), Carcagnì 1, Imperatore 0. N.E. Gargiulo, Denza, Cavasin. All. Racaniello. ARBITRI: Polenta, Mannarino, Mannarino. NOTE – durata set: 25′, 28′, 33′, 33′, 46′; tot: 165′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluErm Group San Giustino 3, Smartsystem Fano 3, QuantWare Napoli 3, Banca Macerata 3, Rinascita Lagonegro 3, Shedirpharma Sorrento 2, Plus Volleyball Sabaudia 1, OmiFer Palmi 0, Avimecc Modica 0, Just British Bari 0, Tim Montaggi Marcianise 0, Aurispa DelCar Lecce 0, Leo Shoes Casarano 0.
    1 partita in meno: OmiFer Palmi.
    2ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu Sabato 21 ottobre 2023, ore 17.00Just British Bari – Plus Volleyball SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 21 ottobre 2023, ore 18.00OmiFer Palmi – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 16.00Shedirpharma Sorrento – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Smartsystem Fano – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Leo Shoes Casarano – Banca MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Tim Montaggi Marcianise LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica lotta, ma al “PalaRizza” vince Lagonegro

    Avimecc Volley Modica 1
    Rinascita Lagonegro 3
    Parziali: 21/25, 25/18, 19/25, 23/25
    Avimecc Volley Modica: Raso 5, Di Franco 3, Capelli 21, Putini 1, Chillemi 10, Cascio 1, Buzzi 5, Tidona, Spagnol 22, Giudice, Nastasi (L1), n.e. Turlà, Lombardo (L2). All. Enzo Distefano; Ass: Salvo Nicastro.
    Rinascita Lagonegro: Vaskelis 21, Bongiorno, Miscione 6, Piazza 1, Mastrangelo, Molinari 1, Fioretti 17, Amenante 16, Nicotra, Pizzichini 3, Dietre, Fortunato (L1), n.e. Caletti (L2). All. Giuseppe Lorizio.
    Arbitri: Antonio Mazzarà di Milano e Giorgia Spinnicchia di Catania
    Modica – In un “PalaRizza” pieno come non lo si vedeva da tantissimo tempo, l’Avimecc Volley Modica si arrende in quattro set alla quotatissima Rinascita Lagonegro che ha dimostrato tutto il suo valore, ma ha dovuto sudare le proverbiali sette camice per piegare la resistenza del sestetto di Enzo Distefano che ha lottato per lunghi tratti del match alla pari di una squadra che appena retrocessa dalla serie A2 sarà sicuramente tra le protagoniste che lotteranno per la promozione.
    Il sestetto della Contea ha disputato una gara gagliarda anche se poteva forse fare meglio in alcune situazioni, ma non c’è nulla da rimproverare a Chillemi e compagni che hanno ben figurato davanti al pubblico amico contro il sestetto lucano apparso completo in ogni reparto.
    Il parziale di apertura si apre con un sostanziale equilibrio con gli ospiti che provano a mettere il muso avanti (7/8) e i biancoazzurri di casa sospinti dal loro pubblico sempre pronti a restare in scia. Il sestetto ospite prova a “scavare” il solco a metà frazione (14/16)e grazie a una buona correlazione muro difesa riescono a allargare la forbice del punteggio fino al 21/25 finale che li porta avanti dopo 29′ di gioco.
    Stessa musica dopo il cambio campo. Lagonegro avanti di 1 in apertura (7/8) e Modica che reagisce e mette la “freccia” (16/11) a metà set. Spagnol e Capelli penetrano con frequenza nella difesa avversaria e Lagonegro va in confusione e inizia a mollare (21/16). Alla fine i “Galletti” a petto in fuori tagliano il traguardo con il punteggio di 25/18 e ristabiliscono la parità in 28′.
    Il pubblico del “PalaRizza” si diverte e applaude le due squadre che riescono ad offrire una buona pallavolo. L’inizio del terzo set è una fotocopia dei due precedenti. Lucani avanti di 1(7/8) in apertura e Modica che continua a restare in scia per metà parziale (15/16). Poi un break di 1/5 del sestetto ospite (16/21) incanala il set a loro favore e alla fine il 19/25 finale in 28′ riporta avanti la formazione di coach Lorizio.
    Nel quarto parziale Modica prova subito a reagire e si porta avanti di 3 (8/5), ma Lagonegro è squadra esperta e non si lascia intimorire. Vaskelis si carica sulle spalle i suoi compagni di squadra che a metà frazione hanno ricucitolo strappo e operato il sorpasso (13/16). Modica prova a rientrare, ma la difesa ospite è molto efficace e il muro diventa quasi invalicabile. I biancoazzurri perdono di lucidità (16/21), ma nonostante tutto riescono anche grazie al calore dei tifosi a provare la rimonta che si ferma sul più bello. Lagonegro, infatti, mette a terra il pallone del 23/25 e porta via dal “PalaRizza” l’intera posta in palio, ma i biancoazzurri escono dal campo a testa alta e tra gli applausi dei loro sostenitori.
    “E’ stata una partita molto difficile – dichiara a fine match il capitano dei “Galletti” Stefano Chillemi – sapevamo che Lagonegro era e si è dimostrato avversario tosto e forte in tutti i reparti e ci aspettavamo che sarebbero arrivati al “PalaRizza” con l’obiettivo di vincere, perchè sono un sestetto appena retrocesso dalla serie A2 e hanno tutte le intenzioni di tornarci. Noi – continua -potevamo fare meglio in difesa, ma abbiamo lottato fino alla fine, speriamo vada meglio già la prossima partita. Mi preme in ogni caso ringraziare il pubblico che oggi è venuto a sostenerci in gran numero e l’invito sin da ora a venire a sostenerci il 29 ottobre quando ospiteremo sempre alle 18 l’Ermgoup San Giustino, perchè insieme a loro sono certo ci prenderemo tante belle soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizio in salita per la Moyashi. A Cagliari manca intensità

    14 ottobre 2023, Cagliari – Inizia in salita la stagione della Moyashi Garlasco che cede per 0-3 contro la Sarlux Sarroch con parziali di 25-19, 25-19, 25-16. Una gara a senso unico, con troppe difficoltà in ricezione per i neroverdi e poca incisività in fase break. Bertini cambia molto, gettando nella mischia Chadtchyn, Vattovaz, Tomassini e Pedroni, ma non trova lo spunto giusto per far entrare davvero i suoi in partita. Merito a una Sarroch che riesce a mantenere il controllo di tutti e 3 i parziali grazie alla buona distribuzione di Fabroni, oltre che il buon rendimento di Ntotila, Ciupa e Romoli. Nonostante il risultato della prima giornata, la Moyashi non perde le speranze per un campionato che ha ancora tanto da dare. Al ritorno da Cagliari la squadra di coach Bertini comincerà la preparazione per la prima giornata in casa di domenica prossima contro Belluno Volley, in cui avrà la possibilità di cercare la rivalsa.
    Formazioni – Coach Bertini schiera in regia Peslac, Martinez opposto, Cavalcanti e Puliti in banda, al centro Orlando e Biasotto, libero Accorsi, alla prima esperienza da titolare in A3. Nel sestetto sardo mister Franchi punta su Fabroni in palleggio e Romoli opposto, Pisu e Fortes al centro, in banda Ntotila e Ciupa, Giaffreda libero.
    La gara
    Comincia bene la Moyashi che allunga su Sarroch sfruttando le imprecisioni dei padroni di casa e affidandosi a Cavalcanti e Puliti (2-4). I sardi alzano il ritmo, prima pareggiando 5-5 con due mani fuori e un ace, poi passando avanti 15-11 complice un Fabroni impeccabile nella distribuzione. Il doppio errore di Ntotila rimette in carreggiata i neroverdi (16-14) ma i sardi capitanati da Romoli prendono il largo (19-15). Entra in campo Tomassini, concedendo il cambio a Biasotto, ma questo non spezza il ritmo di Sarroch, che allunga (21-16). Non basta il tentativo di Orlando Boscardini dal centro, e Sarroch va a chiudere il set 25-19.
    Nel secondo set parte meglio la Moyashi (1-2), con Chadchyn subentrato a Cavalcanti, ma Sarroch torna avanti con Ntotila (5-4). La Moyashi approfitta delle difficoltà in difesa dei sardi, prendendosi il vantaggio guidata da Martinez al servizio e Peslac a muro (5-8) e costringendo coach Franchi a chiamare il time-out. I neroverdi, troppo fallosi al servizio, non riescono ad allungare sulla Sarroch, che trovano il pari 13-13. Un passaggio a vuoto per la Moyashi vale il 16-13 per i sardi, ma non basta il timeout per accorciare i padroni di casa mantengono agilmente il +3 (20-17). Bertini cerca il tutto per tutto con il doppio cambio, con Pedroni e Vattovaz dentro, ma il cambio non sortisce l’effetto desiderato e Sarroch chiude 25-19.
    Nel terzo parziale i sardi sono subito avanti (6-3) con i neroverdi che continuano ad essere imprecisi in ricezione e poco incisivi in attacco. Nonostante i tentativi di Cavalcanti e Biasotto, la Moyashi non ritrova intensità, e concede a Sarroch il vantaggio 13-9. Bertini pesca dalla panchina Tomassini per Orlando, ma i neroverdi non ingranano in fase break (18-13). La Moyashi perde lucidità (20-14), e allora Bertini butta nella mischia anche Pedroni. Ciupa sancisce l’ulteriore allungo (22-15) e il muro sardo chiude la partita sul 25-16.
    TABELLINO
    SARLUX SARROCH 3 – MOYASHI GARLASCO 0
    PARZIALI: 25-19, 25-19, 25-16
    MOYASHI GARLASCO: Peslac 1 , Tomassini, Cavalcanti 8, Pedroni, Chadtchyn 6, Martinez 8, Biasotto 7, Vattovaz 1, Accorsi (L), Orlando Boscardini 3, Puliti 4. NE: Calitri (L), Colella.
    All. Bertini, Vice Moro.
    4 muri, 2 ace, 9 errori al servizio, 53% ricezione positiva (28% perfetta), 39% efficienza in attacco.
    SARLUX SARROCH: Fabroni 2, Curridori, Ntotila 11, Leccis 1, Agostini, Ciupa 12, Mocci (L), Gianfredda (L), Romoli 22, Pisu 3, Fortes 6. NE: Sideri, Cristiano, Boghelli
    All. Franchi, Vice Angius.
    6 muri, 2 ace, 10 errori al servizio, 55% ricezione positiva (32% perfetta), 55% efficienza in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto amaro per Motta passa Acqui Terme

    Pallavolo Motta – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 ( 21-25, 25-21, 24-26, 19-25)
    Debutto amaro per la Pallavolo Motta davanti ai propri tifosi. In una partita sempre in bilico i leoni non riescono a ruggire alla fine subiscono gli ospiti.
    Coach Zanardo scende in campo con: Catone al palleggio e Bulfon opposto, Mian e Mazzon in banda, Luisetto e Arienti al centro e Saibene -a sostituire Santi infortunato- libero
    Coach Rizzo risponde con: Baratti e Garra sulla diagonale maggiore, Graziani e Bettucchi in posto 4, Esposito e Perassolo al centro, Martina libero.
    Prima giornata di campionato difficile per la Pallavolo Motta, all’esordio tra le mura amiche del PalaGrassato capitola contro una temibile Acqui Terme per 1-3. La formazione ospite conquista i suoi primi tre punti da neo promossa nel campionato di Serie A3.
    I primi due set raccontano di una partita dal medesimo punteggio, il primo a favore di Acqui Terme che coglie impreparata una Motta troppo leggera e vince 21-25.
    Nel secondo parziale invece sono invece i leoni ad imporsi giocando forse il miglior set della partita. È Luisetto a mettere il muro del decisivo 21-25 che porta le formazioni in parità e riapre la partita.
    Il terzo set si rivela cruciale per le sorti della partita, in cui i Biancoverdi inziano forte scavandosi un break importante fino al 9-3. La poca lucidità e le difficoltà in ricezione permettono agli ospiti di riaprire il set e comandare fino alla fine in cui i vantaggi sorridimi di nuovo ad una più caparbia Acqui Terme 24-26.
    Nel quarto periodo la Pallavolo Motta subisce il break iniziale di 2-0 e poi non riesce a mai a rimettere in discussione, mollando anzitempo una partita difficile e sofferta.
    TABELLINO:
    Pallavolo Motta: Mazzotti 3, Catone 3, Bulfon 9, Mian 21, Luisetto 9, Arienti 10, Mazzon 11, Nardo ne, D’Annunzio ne, Bortolozzo ne, Lazzaro L, Saibene L.
    Negrini CTE Acqui Terme: Perassolo 9, Baratti 1, Stamegna 1, Graziani 21, Morchio 1, Bettucchi 8, Garra 12, Esposito 15, Corrozzato, Cester ne, Passo ne, Russello ne, Martina L, Russo L. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Modica per la prima di campionato

    La Rinascita Volley Lagonegro è in viaggio verso Modica per disputare domenica 15 ottobre la sua prima partita nonchè la sua prima trasferta in questa che sarà il primo match di campionato. La squadra avversaria è Avimecc Modica allenata da coach Di Stefano e il suo secondo mister Nicastro, società con obiettivo in comune, quello della promozione. Questo sarà un campionato arduo dove vedremo schierate 13 squadre con roster eccezionali , Modica che vanta anch’essa un roster con nomi di spessore tra i suoi atleti ,cercherà di serrare la strada ai nostri biancorossi che cercheranno la vittoria tra le mura del PalaRizza.Sarà proprio il secondo allenatore mister Pisano a dire le sue prime impressioni in vista di domani, giornata domani la sua, anche di debutto come “secondo”.
    “ Siamo carichi ed emozionati per l’inizio di questa stagione. Ormai abbiamo accantonato un ottimo periodo di preparazione concluso con un buon allenamento congiunto con la Just British Bari, dal quale abbiamo ottenuto indicazioni positive sul lavoro fatto e altre su cosa dovremmo lavorare.
    Quella con l’Avimecc Modica sarà solo la prima di tante difficili partite che dovremmo affrontare, loro sono una squadra che difende molto e che predilige molto il gioco veloce, per questo noi dovremmo essere aggressivi in battuta così da far allontanare quanto più possibile il palleggiatore dal punto rete, e pazienti quando la palla non cadrà subito a terra.
    Spero che l’entusiasmo che si è respirato fin’ora in palestra si riversi anche nella gara di domenica e che i giocatori si divertano.” L’Avimecc Modica ha il fattore casa dalla sua parte ma la Rinascita si farà sentire e cercherà di trarre il meglio. Il nostro regista, il palleggiatore Piazza , cercherà di cogliere ogni occasione per portare il match a casa .
    “ La Prima partita  è sempre un rebus, ancora di più se fuori casa, credo che dovremmo concentrarci  sulla nostra prestazione per esprimere al meglio il nostro gioco e giocarci ogni punto palla su palla. Modica soprattutto in casa si è dimostrata una squadra molto ostica ,che difende tanto ,quindi dovremmo avere molta pazienza e sfruttare le occasioni che capiteranno per cercare di avere la meglio.”
    Appuntamento quindi domani con la prima di campionato in diretta su YouTube alle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnese Vetrella nuovo Presidente onorario del Volley Marcianise

    Il Volley Marcianise comunica che Agnese Vetrella è il nuovo Presidente onorario del club. Un ruolo che si addice ad una figura carismatica e particolarmente attaccata ai colori societari. “Vorrei trovare le migliori parole per ringraziare il presidente Eduardo Sgueglia e tutta la dirigenza del Volley Marcianise per l’onore che ho ricevuto per la nomina di ‘presidente onorario’. Il mio unico obiettivo sarà quello di contribuire alla promozione della società e delle sue iniziative e allo sviluppo dei rapporti istituzionali, territoriali e non. A tal proposito colgo l’occasione per rinnovare i miei ringraziamenti al Sindaco di Marcianise Antonio Trombetta e tutta l’Amministrazione comunale per aver lavorato intensamente al completamente del ‘Palamoro’. Aspettiamo gli ultimi adempimenti burocratici convinti e fiduciosi di disputare la prima di campionato casalinga che si terrà il 29 ottobre dove tanti tifosi attendono la squadra con passione. Il mio impegno e quello della società sarà di portare sempre più in alto i colori di Marcianise”.

    Articolo precedenteA Gubbio in semifinale si impongono i greci 3-2Prossimo articoloTrasferta a Modica per la prima di campionato LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino ritrova subito la Leo Shoes Casarano

    La squadra della ErmGroup San Giustino assieme ai due allenatori
    Inizia la nuova avventura nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca per la ErmGroup San Giustino, anche se il “battesimo” al palasport di via Anconetana (domenica 15 ottobre, ore 18) si consumerà con una vecchia conoscenza: la Leo Shoes Casarano, che nel giugno del 2021 sconfisse i biancazzurri in entrambe le gare della finale dei play-off per il passaggio nell’attuale categoria. E c’è subito un illustre ex di turno: l’opposto Simone Marzolla, che la scorsa stagione ha giocato proprio con la formazione pugliese, arrivando alla finale dei play-off contro il Catania. “E’ stata un’annata lunga, ma bella – dichiara il giocatore veneto – e avrei preferito incontrare più avanti la mia vecchia squadra, ma così ha deciso il calendario. Le mie condizioni fisiche sono buone, ho debellato gli acciacchi e anche in campo sto ingranando”. Leo Shoes avversaria insidiosa? “Certamente. E’ un gruppo ben organizzato e poi c’è l’allenatore Licchelli che è molto bravo: sa sempre tirar fuori il meglio dai suoi ragazzi”. Il girone Blu si confermerà tosto? “Senza dubbio sì. Sono molti i chilometri da percorrere in trasferta e spesso rischi di portarli in campo”. Diversi i cambi in organico apportati dalla Leo Shoes: la diagonale è composta dai palleggiatori Ciardo e Martinelli e dall’opposto Lugli (ex Geetit Bologna), a lato è tornato Baldari con il bulgaro Topuzliev, mentre al centro sono stati confermati Moschese e Peluso e fra i volti nuovi c’è Federico Miraglia, un classe 2005 che gravita nell’orbita della Nazionale. Per l’ennesima annata – come già ricordato – la conduzione tecnica è affidata all’esperto Fabrizio Licchelli, già coach nel trionfale campionato di Serie B. Sul versante ErmGroup, la squadra spera fin dall’esordio di raccogliere i primi frutti di un lavoro di preparazione iniziato esattamente due mesi fa e a tranquillizzare il duo Bartolini-Monaldi c’è la completa disponibilità degli effettivi, per cui sul taraflex potrà andare la migliore formazione. “Dopo otto lunghissime settimane, finalmente siamo arrivati alla data fatidica – ha dichiarato il diesse Valdemaro Gustinelli – e inizia questo campionato che ci auguriamo possa regalarci le soddisfazioni che tutti si aspettano! Lascio alla componente tecnica e ai ragazzi ogni commento sugli avversari di turno, mentre vorrei fare un plauso personale alla società nella sua interezza per l’impegno e la disponibilità profusa al fine di poter arrivare a questa data allineati alle richieste che impone la macchina organizzativa della Lega e alle incombenze burocratiche della Federazione. Posso assicurare che non è per niente semplice riuscire a fare ciò che è stato fatto, soprattutto quando hai un “esercito” di collaboratori che lo fanno con passione e senza alcuna retribuzione, quindi grazie ancora a tutti; da parte, mia spero di poter dedicare domenica sera a tutti quanti i miei collaboratori quella vittoria che darebbe un senso compiuto a tutti gli sforzi di queste ultime due settimane. A prescindere da questo, la Pallavolo San Giustino ha già vinto e questo grazie all’impegno di tutti. Complimenti!”. L’attesa è dunque finita: d’ora in poi si gioca per i tre punti e la curiosità è tanta per vedere all’opera una compagine costruita per stare ai piani alti della classifica. Il primo test sarà sicuramente indicativo per il 6+1 della ErmGroup che dovrebbe essere composto da Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti alla banda e Marra libero. Dirigeranno l’incontro il primo arbitro Marco Turtù di Montegranaro e il secondo arbitro Marco Laghi di Bagnacavallo.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteVia al campionato: domenica Brescia ospita Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia il campionato: Aurispa DelCar pronta a dire la sua

    Domenica inizia una nuova stagione e Aurispa DelCar è nella condizione di poter disputare un ottimo campionato, viste le ottime premesse con un roster giovane ma al contempo con elementi di esperienza che possono far crescere gli atleti più acerbi. Nessun obiettivo palesato da parte della società, se non quello del raggiungimento della salvezza prima di ogni possibile sogno di gloria.
    La prima giornata prevede la sfida in casa (Palazzetto dello Sport di Tricase, ore 18) con la Virtus Fano, squadra allenata dal grande ex Paolo Tofoli, che i tifosi salentini lo ricordano sempre con grande piacere.
    L’esordio stagionale ha coinciso con l’accensione dei microfoni di Mondoradio, che ha dato la parola ai presidenti Massimo Venneri e Francesco Cassiano, intervenuti nella trasmissione A Tutto Volley. “Il girone blu ha assorbito dal bianco alcune squadre molto attrezzate – ha spiegato Cassiano – e ci sono cinque o sei compagini dichiaratamente costruite per fare il salto di qualità. A questo punto, noi cercheremo di garantirci una tranquillità di classifica nel più breve tempo possibile.
    Cassiano ha poi presentato il roster, mentre Venneri ha speso alcune parole verso il nuovo allenatore, mister Omar Pelillo: “Il nostro direttore sportivo, Antonio Scarascia, lo ha voluto fortemente sia per la sua competenza, che per la sua grande capacità nel lavorare con i giovani.
    Una delegazione dei Leones, il tifo organizzato di Aurispa DelCar, ha poi fatto un’improvvisata negli studi di Mondoradio per manifestare la vicinanza alla squadra e alla società, preannunciando l’ennesima stagione con una nutrita presenza di pubblico sugli spalti, definiti il “settimo uomo” in campo da entrambi i presidenti.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO