More stories

  • in

    Serie A3 ai nastri di partenza. Il CUS Cagliari esordisce a Belluno

    L’attesa è finita, il primo campionato in Serie A3 del CUS Cagliari Volley sta per partire.
    Dopo un lungo pre-campionato è finalmente arrivato il momento di scendere in campo e confrontarsi con le compagini della nuova categoria.
    Il percorso in Serie A3 del CUS Cagliari inizierà domenica 15 alle ore 15 contro il Belluno Volley, compagine al terzo anno di militanza nella categoria che aspetta i ragazzi di Coach Ammendola per il debutto casalingo.
    SI SCENDE IN CAMPO – È stata una settimana vissuta con emozione ed entusiasmo quella dell’esordio in Serie A3 del CUS Cagliari, a conclusione di una pre-season che ha fatto emergere qualità e caratteristiche della rosa rossoblù.
    Simone Ammendola, allenatore della squadra isolana ha commentato così l’attesa dell’esordio per i  suoi giocatori: «È stata una settimana importante, sicuramente vissuta con tanta emozione ma concentrati sulla gara: siamo al debutto in Serie A ed è normale sentire l’emozione, dobbiamo essere bravi a gestirla e a trasformarla in uno stimolo ulteriore». «Penso che abbiamo sfruttato bene il tempo in palestra, ma soprattutto quando si parla di un esordio non si è mai del tutto pronti, soprattutto in Serie A. Quello di cui sono sicuro è che i miei ragazzi ce la metteranno tutta».
    L’ULTIMA SETTIMANA – L’allenatore cussino ha commentato l’ultima settimana di allenamenti in palestra, in vista della gara di domenica 15 ottobre alle ore 15, in diretta sul Canale Youtube Ufficiale della Lega Pallavolo: «Sono contento di come hanno lavorato i ragazzi durante la pre-season, anche se purtroppo nelle ultime settimane abbiamo avuto delle assenze per influenza e qualche problema fisico. Non siamo fisicamente al top, c’è qualche giocatore acciaccato ma partiremo per Belluno senza nessuna assenza e con una condizione generale più che discreta». «Belluno è una squadra che quest’anno punta a fare il salto di categoria, non sarà un esordio semplice anche per il loro palazzetto solitamente difficile per gli ospiti. In realtà, per quanto possa essere un debutto tosto, sono fiducioso».
    Info Squadre:
    Belluno Volley:
    #1 Reyes Leon Hector Alexey (S), #3 Stufano Alessandro (C), #4 Schiro Andrea (S), #5 Fraccaro Elia (L), #6 Bucko Bartosz (S), #7 Maccabruni Filippo (P), #8 Guolla Stefano Antonio (S), #9 Bisi Fabio (S), #10 Martinez Gonzalo (S), #11 Orto Simone (L), #12 Mozzato Matteo (C), #14 De Col Andrea (C), #15 Antonaci Piergiorgio (C), #18 Martinez Ignacio (P).
    1° Allenatore: Colussi Gian Luca | 2° Allenatore: De Cecco Matteo
    CUS Cagliari:
    #2 Enna Alessandro (S), #3 Ammendola Daniela (L), #5 Calarco Simone (O), #6 Vitali Luca (L),#7 Ambrose Ionut (C), #8 Marinelli Michele (S), #9 Kindgard Martin Alberto, #10 Muccione Riccardo (P), #11 Sanna Giuseppe (C), #12 Sartirani Marco (C), #13 Busch Slawomir (S), #15 Miselli Matteo (S), #17 Durante Andrea (O), #18 Menicali Michael (C) (K).
    1° Allenatore: Ammendola Simone | 2° Allenatore: Franco Giuseppe LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, inizia la nuova avventura

    Domenica pomeriggio alle 18 la squadra gialloblù debutterà al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme contro San Donà nella prima giornata del campionato di Serie A3
    Si apre un nuovo capitolo per la WiMORE Salsomaggiore che domenica pomeriggio alle 18 debutterà al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme contro il Personal Time San Donà di Piave nella giornata inaugurale del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. La società gialloblù, alla sua seconda stagione in categoria dopo l’ottimo sesto posto da matricola in Regular Season, miglior risultato tra tutte le neopromosse, e l’eliminazione ai Quarti dei Play Off, ha dovuto lasciare in estate la “storica” sede di Parma, a causa dei lavori di ristrutturazione al PalaRaschi, e si è trasferita nella località termale che per la prima volta accoglierà una squadra di Serie A di pallavolo. Quella che si presenta ai nastri di partenza sarà una compagine largamente rinnovata e ringiovanita (età media complessiva di poco inferiore ai 23 anni) agli ordini del neo tecnico Alberto Raho, all’esordio in questa veste in un campionato di Lega, che durante la preparazione ha dovuto fare i conti con alcuni infortuni ma è uscito rinfrancato dall’ultimo test di una settimana fa vinto su Mirandola. Servirà un’altra prestazione di spessore per raccogliere punti al cospetto di San Donà, alla quinta partecipazione consecutiva in Serie A3, che lo scorso anno si aggiudicò entrambi i confronti sia all’andata che al ritorno e, alle conferme di capitan Bassanello, Umek e Trevisiol, assieme ai giovani Parisi e Tuis, ha aggiunto nel motore, tra gli altri, l’opposto Stefano Giannotti, il palleggiatore Calogero Tulone, gli schiacciatori Edoardo Cunial, Gioiele Favaro e i centrali Francesco Guastamacchia e Giuseppe Iorno, fresco di salto in A2 tra le fila di Ortona, guidati in panchina da Daniele Moretti, già vice del predecessore Tofoli e alla prima esperienza da tecnico in A. In una sfida a distanza con il collega Raho pronto a quest’avventura. “Abbiamo recuperato tutti quelli che nella preseason avevano avuto qualche problemino fisico e adesso vogliamo andare carichi verso la prima partita, anche forti della vittoria nell’ultima amichevole con Mirandola. Siamo veramente carichi e vogliamo assolutamente portare sempre a casa dei punti sin dalla prima giornata. Abbiamo avuto diversi infortuni negli stessi ruoli, cioè nei laterali schiacciatori e negli opposti. Niente di grave, qualcosa che succede sempre nelle preparazioni, soprattutto, se le fai abbastanza pesanti per un campionato importante come il nostro, però il fatto che siano arrivati nello stesso ruolo ci ha un po’ messo in difficoltà. Per fortuna, avendo un grande settore giovanile, siamo riusciti a sopperire anche a queste assenze e i ragazzi non si sono mai tirati in ogni amichevole, anche quelle in cui magari eravamo corti a livello d’organico hanno comunque messo tanta voglia e quindi abbiamo imparato anche da quest’esperienza. San Donà è una delle formazioni più giovani del campionato, sia con i laterali che con i centrali, hanno una buona esperienza nella diagonale palleggiatore-opposto che riesce a dare un’ossatura che poi vive sull’entusiasmo anche di quelli più giovani. È una lotta abbastanza alla pari perché siamo similari come caratteristiche e sarà sicuramente fondamentale per entrambe le formazioni l’approccio alla gara che segnerà anche l’approccio al campionato. Siamo stati poche volte a Salsomaggiore Terme ma in tutte quelle occasioni è stata veramente una grande emozione perché vedere un palazzetto così bello e sapere che vogliamo riempirlo di pubblico è sicuramente per noi un grande stimolo. Quello che noi dovremo fare sarà mettere tutto il nostro entusiasmo per attirare più persone possibili a vederci. L’effetto di Salsomaggiore si farà sentire contro tutte le squadre d’Italia, siamo sicuri di questo”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA
    Domenica 15 ottobre ore 18.00
    Monge Gerbaudo Savigliano-Stadium Mirandola 14/10 ore 20.30
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Personal Time San Donà di Piave
    Pallavolo Motta-Negrini CTE Acqui Terme 14/10 ore 18.00
    Belluno Volley-CUS Cagliari ore 15.00
    Gamma Chimica Brugherio-Geetit Bologna
    Sarlux Sarroch-Moyashi Garlasco 14/10 ore 19.30
    Riposa: Gabbiano Mantova
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Personal Time San Donà di Piave impegnate nella prima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    PERSONAL TIME SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Tulone (P), 2 Parisi (S), 3 Bassanello (L), 6 Giannotti (O), 7 Favaro (S), 8 Guastamacchia (C), 9 Iorno (C), 10 Paludet (L), 11 Trevisiol (C), 13 Lazzaron (P), 14 Tuis (O), 15 Cunial (S), 17 Umek (S). All.: Moretti-Mamprin
    ARBITRI: Rachele Pristerà (Torino)-Davide Prati (Pavia)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Lagonegro, coach Distefano: “Siamo pronti”

    Manca ormai pochissimo all’esordio in campionato dell’Avimecc Volley Modica, che per il quinto anno consecutivo parteciperà al campionato di serie A3 maschile di pallavolo.
    I ragazzi allenati da Enzo Distefano, infatti, domenica pomeriggio alle 18, al “PalaRizza” di contrada Catagirasi a Modica Alta, per la prima gara di andata del girone Blu, riceveranno la visita della Rinascita Lagonegro, sestetto lucano appena retrocesso dalla serie A2.
    Una gara difficile contro un sestetto competitivo che ha come obiettivo tornare il prima possibile nella serie cadetta appena lasciata qualche mese fa, motivo per cui i biancoazzurri sin dall’inizio dovranno dare il massimo per portare a casa un risultato positivo.
    La sfida alla Rinascita Lagonegro, segnerà anche il debutto ufficiale sulla panchina dei “Galletti” di coach Enzo Distefano promosso a primo allenatore dopo qualche anno di “gavetta” da secondo.
    “Siamo pronti e carichi, ma soprattutto lo sono i miei ragazzi – dichiara il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – e non vediamo l’ora di scendere in campo dopo otto settimane di preparazione. Sappiamo che il debutto non sarà dei più semplici perchè affrontiamo una squadra appena retrocessa dalla serie A2 che annovera tra le proprie fila atleti di spessore che in serie A3 possono fare la differenza. Sappiamo che sarà una partita difficilissima in cui, come già detto in precedenza avremo l’onore e l’onere di rappresentare la Sicilia .in un campionato a livello nazionale. Il nostro girone – conclude Distefano – è un girone impegnativo in cui non ci saranno squadre neopromosse. Tutte le formazioni si sono rafforzate adeguatamente e lo abbiamo fatto anche noi perchè il nostro obiettivo è di alzare ulteriolmente l’asticella e provare a fare meglio delle altre stagioni”.
    Al “PalaRizza” si aspetta una buona cornice di pubblico che proverà a spingere verso la vittoria il sestetto capitanato da Stefano Chillemi.
    E proprio il capitano dei biancoazzurri invita i suoi tifosi a far sentire il loro calore dalla tribuna del “PalaRizza”.
    “Invito i nostri tifosi e i nostri simpatizzanti a far sentire la loro voce al “PalaRizza” che mi auguro domenica sia pieno – Giochiamo contro una squadra forte e completa in ogni reparto, quindi sappiamo che sarà una gara bella tosta in cui dovremo dare tutti il massimo per conquistare un risultato positivo che ci permetta di iniziare bene questa stagione. Durante la preparazione abbiamo lavorato tanto e sodo – conclude il capitano dei biancoazzurri – mi auguro di poter raccogliere i frutti già a partire da domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli Rosa presentano le nuove divise realizzate da Erreà

    DIAVOLI CHE STILE! Diavoli Rosa ed Erreà Sport presentano le nuove divise con cui la Gamma Chimica Brugherio scenderà in campo per la stagione agonistica 2023/24.
    Legame sempre più solido con Erreà, uno dei brand più importanti nel mondo dello sport e sponsor tecnico dei Diavoli Rosa.
    Un legame che dura da anni e che quest’anno si estende, oltre che alla prima squadra e a tutti gli staff tecnici-dirigenziali, anche al mondo giovanile Diavoli Rosa.
    Erreà vestirà infatti tutti gli atleti Diavoli Rosa, con una grafica ad hoc, che sarà lanciata nei prossimi giorni, per i campioni d’Italia Under 17.
    La nuova divisa è stata progettata e prodotta, restando fedeli ai colori societari, in due differenti varianti colore: la maglia nera con dettagli rosa sarà la divisa HOME, quella rosa con dettagli neri la AWAY. Una grafica moderna e giovane, come giovane è la nostra squadra, ed è una conferma d’amore dei Diavoli Rosa verso la loro città, Brugherio. Diavoli Rosa Brugherio è il dettaglio grafico che personalizza ulteriormente la divisa.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano pronto al debutto con Mirandola

    Foto Silvano Carta
    L’attesa è finita. Il conto alla rovescia per il debutto stagionale del Monge-Gerbaudo Savigliano nella Serie A3 Credem Banca 2023/24 è ormai quasi scaduto. Sabato alle ore 20.30, infatti, i biancoblu attendono al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore lo Stadium Mirandola, dando così il via ufficialmente alla loro terza avventura consecutiva nella terza serie nazionale.
    L’avversario. A testare le ambizioni dei saviglianesi in questa stagione, sarà una compagine che sta vivendo quest’anno un percorso simile a quello vissuto dal Monge-Gerbaudo appena una stagione fa. Persi i playout la scorsa primavera contro i Diavoli Rosa di Brugherio, infatti, Mirandola ha ottenuto il diritto alla permanenza in Serie A3 grazie alla rinuncia di Aversa, godendo del ripescaggio già nel mese di maggio. La squadra è stata affidata a coach Marcello Mescoli e in estate sono state tante le novità all’interno del roster, con ben otto giocatori approdati in gialloblu, tra i quali anche l’ex Savigliano Andrea Nasari, arrivato in Emilia per aumentare l’esperienza del reparto schiacciatori. Insomma, una realtà rinnovata, anche nel logo societario, pronta a ritagliarsi uno spazio più importante nel campionato.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I cuneesi arrivano alla gara dopo una ricca pre-season, con tanti allenamenti congiunti, utili soprattutto per amalgamare un gruppo rinnovato, in particolar modo in alcuni reparti. Tra gli elementi di continuità, c’è capitan Francesco “Ciccio” Dutto, confermato tra i centrali, che è carico per il via: “Arriviamo alla prima di campionato carichi e in buone condizioni, per il momento (ride, ndr). La pre-season è stata importante, perché avevamo tanti volti nuovi nel roster ed era fondamentale avere modo di conoscersi e ingranare alcuni meccanismi di gioco che ci serviranno durante la stagione. A parte me e qualche altro compagno, siamo un gruppo giovane, quindi non potremo che migliorare durante l’anno. Mirandola? Sono forti e attrezzati, con un roster rinnovato e potenziato anche dall’arrivo di Andrea Nasari, che arriva da un’ottima annata con noi”.
    I precedenti. Lo storico tra le due squadre dice Savigliano, ma si limita alla scorsa stagione. Le due compagini, infatti, si sono affrontate per la prima volta nel 2022/23 e per due volte l’incrocio sorrise ai piemontesi: 3-1 all’andata a Cavallermaggiore con tre set su quattro combattutissimi, 1-3 al ritorno nel Modenese. L’unico ex dell’incontro sarà proprio Andrea Nasari, grande protagonista della gara di andata nel 2022/23, quando fu top scorer del Monge-Gerbaudo con ben 20 punti.
    I biglietti. Fino alle ore 19.30 di sabato 14 ottobre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Stadium Mirandola sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Con la gara del PalaSanGiorgio si concluderà anche la campagna abbonamenti per le partite casalinghe stagionali della squadra di coach Lorenzo Simeon. Tre le formule previste: abbonamento intero (110 euro), family/special (85 euro) e ridotto (60 euro). L’abbonamento dà diritto all’ingresso al palazzetto per le 12 partite casalinghe di regular season e, novità delle ultime settimane, anche alle eventuali prime due partite di Coppa Italia e dei playoff di fine stagione. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare! LEGGI TUTTO

  • in

    13 ottobre alle 10 presentazione Plus Volleyball Sabaudia in Comune

    CISTERNA – Con un ottima prestazione nell’allenamento congiunto contro il Cisterna Volley si chiude questo periodo di preparazione della Plus Volleyball Sabaudia, che domenica 15 ottobre affronterà in casa, nel familiare PalaVitaletti, la Shedirpharma Sorrento per la prima di campionato Credem Banca. Nonostante la differenza di categoria, il Cisterna milita in Superlega e il Sabaudia in Serie A3, a parte il primo set di rodaggio la Plus Volleyball ha dimostrato di avere i numeri per affrontare questa stagione a testa alta, potendo contare su un roster affiatato e su un team tutto indirizzato verso un unico obiettivo: ben figurare in campionato. Da sottolineare la prestazione dell’opposto Samuel Onwuelo, che con 21 punti realizzati in questo allenamento congiunto si candida a diventare uno dei mattatori del girone. Ottime prestazioni anche da parte dei due schiacciatori Jackub Urbanowicz e Paul Ferenciac, che rispettivamente con 11 e 8 punti totalizzati mostrano grande grinta contro una squadra di serie superiore. L’allenamento come di consueto è contato di quattro set, di cui i primi tre portati a casa da Cisterna con i parziali di 25-16, 25-22, 25-22, ma è stato proprio l’ultimo che ha visto l’affermazione della Plus Volleyball Sabaudia, che con un lusinghiero 24-26 ha concluso la giornata in crescendo.
    Leondino Giombini (Coach Plus Volleyball Sabaudia): “Dopo un primo set in cui abbiamo fatto troppi errori in attacco, battuta e copertura, che non possiamo permetterci contro squadre di questo livello, siamo decisamente migliorati e abbiamo dimostrato più convinzione in quello che facevamo e questo ci ha decisamente aiutato a stare in campo. Nel complesso sono davvero contento del gioco che abbiamo espresso contro una squadra di così alto livello. Adesso non ci resta che concludere la settimana di allenamenti con la stessa grinta per prepararci ad affrontare domenica il Sorrento, che è sicuramente una squadra dall’ottimo potenziale.”
    Samuel Onwuelo (Plus Volleyball Sabaudia): “Oggi è stato l’ultimo test prima del campionato e devo dire che siamo molto soddisfatti. Gli allenamenti procedono bene e noi siamo entusiasti, non vediamo l’ora di iniziare questa stagione. Abbiamo ancora qualche cosa da sistemare ma la squadra sta girando nella direzione giusta.”
    Il 13 ottobre alle 10:00 presso l’aula consiliare del Comune di Sabaudia sarà presentata la squadra della Plus Volley Sabaudia alla presenza dell’amministrazione comunale e le autorità locali. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gabbiano Mantova chiude il precampionato: Bologna sconfitta 4-1

    Chiude in bellezza il proprio ciclo di test precampionato la Gabbiano Mantova, che si impone per 4-1 sul campo della Geetit Bologna, già sconfitta anche nel match andato in scena tra le mura amiche del PalaSguaitzer. Gola e compagni dunque chiudono il proprio percorso di avvicinamento al campionato di Serie A3 Credem Banca con sette vittorie e una sola sconfitta, quella nel primo allenamento congiunto con il Volley Tricolore Reggio Emilia (formazione peraltro di categoria superiore).
    Nel match contro Bologna, andato in scena sul parquet di Crevalcore, coach Serafini schiera quello che, ad oggi, è il sestetto base, con Martinelli in regia, Novello opposto, Scaltriti e Yordanov in banda, Ferrari e Miselli al centro e Catellani libero. Il primo set si chiude ai vantaggi, con la Gabbiano che lo porta a casa per 28-26, mentre il secondo è un monologo dei biancazzurri, che si impongono per 25-15. La certezza del successo pieno arriva nel terzo parziale, che la Gabbiano vince per 25-22, ponendo la virtuale parola “fine” sul match.
    Virtuale perchè si disputano altri due set, per dare spazio a tutti, con Bologna che, in un sussulto d’orgoglio, accorcia le distanza vincendo il quarto parziale per 25-22, ma soccombendo poi nel quinto (giocato ai 15), che la Gabbiano vince per 15-11. A livello individuale ottima la prestazione di Novello (25 punti), ma bene anche le bande (Yordanov chiude con 11 punti, Scaltriti con 8), mentre la rodatissima coppia di centrali Ferrari-Miselli mette a referto 19 punti totali. Ottimo anche l’apporto di chi è subentrato dalla panchina.
    «Siamo molto soddisfatti – commenta il team manager Carlo Montanari – il percorso sin qui è positivo, meglio di così non potevamo chiudere la serie di amichevoli. Ogni elemento ha detto la sua, a riprova della qualità complessiva della rosa che abbiamo a disposizione. Ora testa al campionato nel quale, sono certo, potremo dire la nostra». LEGGI TUTTO

  • in

    Mirko Miscione nuovo capitano della Rinascita Volley

    La Rinascita volley Lagonegro ha scelto il suo capitano. Sarà Mirko Miscione,centrale classe 88, a vestire la maglia del capitano biancorossa in questo campionato in serie A3 dove vede la Rinascita nel girone blu. Un incarico importante per il nostro centrale che ha le idee già chiare su come affrontare il campionato.“Sono onorato di tale nomina ed è un enorme piacere, è la prima volta che vesto la maglia da capitano. Secondo me il capitano, oltre che guidare i ragazzi deve saper insegnare dei valori : rispetto dedizione e duro lavoro, umiltà nell’allenarsi, convivenza tra compagni anche nel semplice spogliatoio. Ci saranno momenti difficili e momenti di gioia, saranno tanti i compiti del capitano. Sto cercando di creare un gruppo all’infuori del palazzetto, sto creando un rapporto di fiducia tra di noi, di feeling all’infuori del campo. Ci sono caratteri quest’anno abbastanza forti e differenti tra loro per questo cerco di valorizzare ognuno di loro e farli legare.Sta per iniziare il campionato, usciranno i caratteri di ognuno e il mio compito sarà mantenere l’equilibrio per far sì che l’allenamento e la convivenza siano la chiave di questa annata. Quest’anno non sottovaluteremo nessuna squadra, affronteremo un campionato arduo ma saremo pronti, soprattutto daremo il massimo ognuno di noi a prescindere dal risultato. Impegno e lavoro saranno le parole chiave per affrontare questa nuova stagione .”Queste le parole del nostro nuovo capitano che vede scendere in campo la Rinascita Volley per la prima di campionato il 15 Ottobre a Modica, primo match in trasferta, per poi disputare in casa la seconda contro San Giustino il 22 Ottobre.

    Articolo precedenteCoach Moretti prima della trasferta di SalsomaggioreProssimo articoloFalsa partenza con Perugia poi tre set giocati alla pari LEGGI TUTTO