More stories

  • in

    La ErmGroup Altotevere si tiene il “jolly” Nico Cipriani

    Attaccante in posto 4 oppure in posto 2? L’una e l’altra cosa sul conto di Nico Cipriani, confermato nel roster della ErmGroup Altotevere, grazie alla quale il tifernate di Promano – 190 centimetri di altezza e una mano capace di essere potente anche in battuta – ha potuto esordire e giocare nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nonostante i 23 anni da poco compiuti, Cipriani vanta già un percorso interessante: lo può tranquillamente confermare proprio coach Marco Bartolini, che lo ha avuto con sé in B a Città di Castello e che se lo è portato a San Giustino nell’estate del 2021, affidandogli a soli 19 anni il ruolo di opposto titolare nella squadra che dominò il girone della B e perse la finale dei play-off contro lo Stadium Mirandola. Da quel momento, a parte la parentesi di Livorno (anche qui era partito in posto 4 ed è finito in posto 2), Cipriani è sempre rimasto in biancazzurro, dove sta per iniziare la sua quarta esperienza complessiva e anche la scorsa stagione è entrato più volte in campo da laterale, rivelandosi determinante – nel periodo difficile della squadra – in occasione del vittorioso 3-1 casalingo sulla Monge Gerbaudo Savigliano, quando è stato autore di 15 punti e ha ben resistito alla pressione esercitata su di lui dagli avversari in ricezione. Cipriani è la classica pedina utile anche per mantenere elevato il livello dell’allenamento. “Sì, il compito principale che abbiamo noi, definite “seconde linee” – precisa Cipriani – è quello che svolgiamo durante la settimana, in preparazione della partita. Poi è chiaro che ognuno di noi aspiri a ritagliarsi più spazio possibile sul taraflex nel fine settimana e spero quest’anno di riuscire a essere più presente. Per il resto, è un piacere essere confermati in un ambiente nel quale stai bene e con la società che ha in testa obiettivi ambiziosi. Relativamente al mio ruolo, mi sono sempre alternato fra schiacciatore alla mano e opposto, anche se la mia preferenza è per il primo”. In effetti, rimane attaccante a lato, ma pronto all’evenienza.
    Il curriculum di Cipriani – Cresciuto nel Città di Castello Pallavolo, dalle giovanili è passato alla formazione maggiore, con la quale ha disputato la Serie C regionale umbra e due campionati di Serie B dal 2019 al 2021, anno del passaggio alla ErmGroup San Giustino, sempre in B. Un’ottima stagione nel ruolo di opposto (con la promozione sfumata sul campo all’ultimo ostacolo, chiamato Mirandola) e poi l’anno successivo l’esordio in A3 con la maglia biancazzurra. Nell’annata 2023/’24 il ritorno in B con la Tomei Livorno, ma l’Altotevere lo ha richiamato nel 2024 e ora ha deciso di tenerlo. Per lui, con la ErmGroup, 45 gettoni in A3 con 54 punti messi a segno, comprensivi di 4 ace e di altrettanti muri vincenti.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Oggioni è il nuovo scoutman dell’Avimecc Modica

    Nuovo arrivo nello staff tecnico dell’Avimecc Modica. Si tratta di Alessandra Oggioni, che per la stagione 2025/2026 ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra che parteciperà al campionato di serie A3.
    Originaria di Vimercate, la classe 1997, Alessandra Oggioni arriva a Modica dopo una breve carriera da pallavolista, che ha presto abbandonato per dedicarsi a quella di scoutman e allenatrice. Da scoutman ha lavorato per due stagioni in serie C al GSA Carate Brianza, dove ha ricoperto anche il ruolo di vice allenatore conquistando la promozione in serie B e vinto la Coppa Italia Lombardia. A livello nazionale ha lavorato come scout e vice allenatore in serie B2 femminile con il Concorezzo e in B maschile con il Besana e nel 2023 ha conseguito il terzo grado di maestra di beach volley. Ora la sua prima esperienza lontano da casa e nel profondo Sud, dove sarà l’addetta ai numeri della formazione biancoazzurra della Città della Contea.
    “La proposta arrivata dall’Avimecc Modica – spiega Alessandra Oggioni – è arrivata in maniera inaspettata ma con un tempismo perfetto. Per me la scorsa stagione è stata ricca di soddisfazioni, ma sentivo il bisogno di uscire dalla mia zona di comfort. Sono molto grata all’Avimecc Modica per avermi dato questa opportunità che – continua – mi darà la possibilità di vedere e mettermi a confronto con un livello di pallavolo superiore rispetto a quello con cui mi sono confrontata finora. Non conosco personalmente nessuno dei giocatori che comporranno la rosa della prossima stagione, ma – conclude Alessandra Oggioni – sto guardando le partite dello scorso campionato per iniziare ad ambientarmi e arrivare pronta e motivata alla prossima stagione”.
    A dare il benvenuto ad Alessandra Oggioni è il tecnico Enzo Distefano:
    “Sono contento di avere con noi per la prossima stagione Alessandra Oggioni – dichiara il tecnico dell’Avimecc – che ha scelto di venire nel profondo Sud per confrontarsi in serie A3 dopo le esperienze in Lombardia in categorie minori sia nel maschile, sia nel femminile. Sono felice anche perchè una giovane professionista come lei si affaccia a questo mondo e nel volley maschile, lontano da casa scommettendo sia su se stessa e sulla società e lo staff che l’accoglierà come solo nel meridione siamo in grado di fare. Ho già avuto modo di parlare con lei e sono sicuro che riuscirà a dare il suo apporto perchè ho capito che è una ragazza seria a cui piace lavorare e che vuole mettersi in gioco nella vita e in questo lavoro. Siamo tutti pronti ad accoglierla e – conclude coach Distefano – siamo certi che si renderà utile alla nostra causa e non vediamo l’ora di accoglierla a Modica con il calore che da sempre ci distingue”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek ufficializza la riconferma del libero Saverio De Santis

    La Domotek Volley ha annunciato ufficialmente la riconferma del libero Saverio De Santis per la prossima stagione. L’atleta calabrese, originario di Palmi, arriva a questa nuova sfida dopo un’annata di altissimo livello in amaranto, durante la quale ha dimostrato prestazioni di rilievo, caratterizzate da statistiche da record, grande entusiasmo e un notevole spirito di sacrificio.
    La carriera di De Santis vanta esperienze in club di prestigio, tra cui Gioia del Colle, Lamezia e, soprattutto, Castellana Grotte, dove ha militato per quattro stagioni. Questi passaggi hanno contribuito alla sua crescita tecnica e personale, consolidandolo come un elemento di affidabilità nel ruolo.Con soli 26 anni, De Santis può già contare su un bagaglio di esperienze significative, inclusa una parentesi in Superlega, che gli ha permesso di misurarsi con livelli di gioco e pressione elevati. La sua permanenza in amaranto si è rivelata positiva sotto ogni aspetto, confermandolo come un tassello importante per i progetti della società.La riconferma di Saverio De Santis rappresenta un segnale di continuità per la Domotek Volley, che punta a costruire una squadra competitiva puntando su elementi di qualità e già integrati nel sistema di gioco.
    “Ripartiamo con tanto entusiasmo, con tanta voglia di fare bene”, esordisce il libero. “Vogliamo salire di un gradino, competere per traguardi più importanti. Abbiamo cambiato molti giocatori, servirà un po’ di tempo per amalgamarci, ma il valore c’è. Troveremo presto l’equilibrio giusto”.
    Sul campionato che si annuncia più competitivo, De Santis non ha dubbi: “Se vuoi vincere, devi affrontare le squadre più forti. Quest’anno tutte verranno a Reggio Calabria per vincere, dovremo essere pronti”. E poi, quel sorriso quando parla dei tifosi: “L’anno scorso abbiamo toccato i 4000 spettatori, speriamo nel “sold out” ogni volta. “.
    Sulle novità della Domotek, tra doppio torneo e l’ingresso del femminile, le parole sono quelle di chi crede nel progetto: “Ampliare questo mondo amaranto è fondamentale. Lo sport è prima di tutto condivisione, integrazione. Porteremo più gente al palazzetto e avvicineremo nuovi ragazzi a questo sport”.
    Ai tifosi sa cosa dire: “Continuate a sostenerci come l’anno scorso, faremo la nostra parte”. Sulle scelte tecniche evita i dettagli, ma sottolinea: “Ripartiamo da una base solida, quella dello scorso anno. Abbiamo aggiunto individualità dove serviva, siamo più completi. Ma il merito di chi c’era prima resta enorme: la Domotek oggi è rispettata anche grazie a loro”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    I Premi di Lega per la stagione 2024/25

    Serie A Credem BancaI Premi di Lega e di rendimento della stagione 2024/25
    I club della stagione 2024/25 si sono espressi nella votazione dei migliori atleti, allenatori e arbitri dell’annata. Di seguito l’elenco completo dei Premi di Lega, compresi quelli di rendimento, legati alle statistiche della Regular Season conclusa.
    Essendo questi riferiti alla stagione 2024/25, è indicata come squadra di appartenenza quella della scorsa stagione, con la relativa denominazione.

    I PREMI DI LEGA 2024/25
    35° Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatore
    Fabio Soli
    Fabio Soli (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaMatteo Battocchio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) per la Serie A2 Credem BancaNicola Esposito (Romeo Sorrento) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23
    Mattia Boninfante
    Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova) per la SuperLega Credem BancaTommaso Guzzo (Consar Ravenna) per la Serie A2 Credem BancaMorgan Biasotto (CUS Cagliari) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Ilario Toniolo” – Miglior arbitro di SuperLega Credem BancaUmberto ZanussiPremio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem BancaStefano Nava
    CLASSIFICHE INDIVIDUALI DI RENDIMENTO
    Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto
    Noumory Keita
    Noumory Keita (Rana Verona) per la SuperLega Credem BancaMatheus Motzo (Evolution Green Aversa) per la Serie A2 Credem BancaDiego Cantagalli (Rinascita Lagonegro) per la Serie A3 Credem Banca

    Miglior ServizioOleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)
    Miglior RicezioneDomenico Pace (Cisterna Volley)
    Miglior SchiacciatoreAlessandro Michieletto (Itas Trentino)
    Miglior CentraleDanny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)
    Maggior numero di AceOleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)
    Maggior numero di Muri VincentiAleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)
    Maggior numero di Attacchi VincentiNoumory Keita (Rana Verona)

     
    A CHI SONO DEDICATI I PREMI INDIVIDUALI
    Costa-Anderlini – Miglior allenatore di SuperLega, Serie A2 e A3Dedicato a: Angelo Costa (1918-1977), allenatore di pallavolo e vincitore dei primi quattro Scudetti della pallavolo maschile. Ha legato la sua carriera da coach alla piazza di Ravenna; Franco Anderlini (1921-1984), allenatore di pallavolo, vincitore di 8 Scudetti con Modena, tra il 1957 e il 1974. Tra il 1975 e il 1977 ha guidato la Nazionale Italiana.
    Gianfranco Badiali – Miglior U23 italiano di SuperLega, Serie A2 e A3Pallavolista che militava tra le fila della squadra di Falconara, formazione nella quale era cresciuto, scomparso prematuramente nel 1988 a causa di una malattia. A Badiali è dedicato il palasport falconarese. Ben 35 le presenze in maglia azzurra con la Nazionale Italiana, con l’esordio avvenuto nel 1985 con il successo contro l’Olanda.
    Andrej Kuznetsov – Miglior realizzatore di SuperLega, Serie A2 e A3Premio intitolato alla memoria di Andrej Kuznetsov (1966-1994), pallavolista sovietico – dal 1991 russo – ha incrociato la sua carriera agonistica con l’Italia vestendo le maglie di Lazio, Capurso Gioia e 4 Torri Ferrara. Scomparso prematuramente il 30 dicembre 1994 in seguito di un incidente stradale avvenuto nei pressi di Francavilla al Mare. Il comune di Gioia del Colle (club con il quale ha centrato la promozione in Serie A1) gli ha intitolato uno dei palazzetti sportivi della città.
    Ilario Toniolo e Cesare Massaro – Miglior arbitro di SuperLega e di Serie A2/A3Riconoscimento che va ai migliori arbitri di SuperLega e di Serie A2/A3 dedicato alla memoria di due ex direttori di gara della pallavolo in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Diana chiude reparto dei centrali

    Il tredicesimo del lotto, la quarta conferma, il quarto centrale (in ordine temporale) che andrà a chiudere il reparto dei posti tre.
    Per quella che sarà la sua terza stagione consecutiva nel capoluogo di regione, l’agnonese Stefano Diana sarà uno degli elementi nell’organico degli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    «Tre – spiega – è unanimemente ritenuto un numero perfetto. E speriamo possa proiettarsi sulla nostra stagione, che, se non perfetta, speriamo sia molto positiva. La squadra è alla sua seconda esperienza consecutiva nella Serie A3 Credem Banca ed ha quindi ben chiaro il contesto. Peraltro dentro abbiamo la soddisfazione per una salvezza conquistata in maniera molto soddisfacente riuscendo a raddrizzare un percorso che non era partito nel migliore dei modi anche perché abbiamo pagato lo scotto del noviziato».
    «A livello personale – prosegue proiettando la sua analisi su quella che è stata l’ultima stagione – mi ha fatto molto piacere essermi ritagliato il mio spazio nel corso della stagione, ma per me la priorità è stata sempre quella di dare una mano al gruppo così da raggiungere insieme l’obiettivo».
    Per Diana, tra l’altro, il fatto di poter continuare a lavorare con un tecnico come Giuseppe Bua, tra l’altro centrale nella sua carriera sottorete, rappresenta un plus di non poco conto.
    «È un trainer esperto per la categoria – conferma – ed il fatto di aver occupato il mio stesso ruolo quand’era giocatore è un’occasione per me di apprendere al meglio tutte le basi del mestiere, quei fondamentali necessari per me per crescere. In altri termini è un gran vantaggio».
    Volgendo lo sguardo verso quanto sarà, poi, Diana è molto chiaro. «Se possibile – spiega – il livello si è alzato ulteriormente con tanti giocatori da Superlega negli organici. Da parte nostra dovremo farci trovare subito pronti. Del resto, ci sono team come Gioia del Colle e Reggio Calabria che hanno costruito dei collettivi di indubbio rilievo a testimonianza di una stagione che si annuncia molto intensa».
    Laddove, tra l’altro, un discrimine di non poco conto potrà essere legato ai confronti tra le mura amiche. «Le partite in casa – annuncia – potranno rappresentare, come sempre, un ago della bilancia non indifferente, a maggior ragione in un torneo con caratteristiche e valori tecnici del genere. Centrare successi tra le mura amiche o comunque riuscire a racimolare punti è senz’altro una spinta di non poco corso e, consapevoli di quello che è stato il nostro primo torneo in questa categoria, determinante sarà farne più possibili».
    Forti, peraltro, anche del sostegno dei tifosi rossoblù, di cui è uno dei nomi più cari cui, tra l’altro, hanno affibbiato anche il simpatico nomignolo di ‘bisteccone’. «I nostri tifosi sono semplicemente unici – riconosce – anche perché, nonostante l’avvio difficile, ci sono sempre stati vicino e ci hanno sostenuto al massimo, facendosi sentire con forza, il che rappresenta un grande vanto non solo per il club, ma indubbiamente anche per tutta la città».
    Così – sempre in tema di futuro – il centrale agnonese è pronto a far emergere le sue promesse per l’annata 2025/26.
    «All’ambiente – chiosa – posso dire che darò tutto me stesso, provando a fare sempre il meglio per raggiungere quanto prima l’obiettivo. Quanto a me, invece, cercherò di migliorare il più possibile sotto tutti quanti i punti di vista».
    Volley Mercato – Da domani, intanto, e sino a giovedì ci sarà una delegazione del team formata dal direttore sportivo Gennaro Niro e (nel giorno dei calendari) dal patron Marco Pulitano al Volley Mercato a Bologna. Mercoledì, nel pomeriggio, è fissato il momento di chiusura del mercato, poi giovedì pomeriggio, dalle 14.30, spazio allo svelamento del calendario nel corso di una cerimonia a tutto tondo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

    La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe 2003, proveniente dalla Sabini Volley Castelferretti dove ha militato in Serie B, rafforzerà il reparto di “posto 4” della squadra amaranto del Mister Polimeni.“È un salto importante nella mia carriera e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con la Domotek”, ha dichiarato Mancinelli. “Ringrazio la società per la fiducia e mi impegnerò al massimo per contribuire al progetto”.La dirigenza ha espresso soddisfazione per l’operazione: “Matteo è un giovane di prospettiva che si è distinto nel campionato di Serie B. La sua energia e il suo attaccamento alla maglia, lo rendono un atleta perfetto per il nostro progetto sportivo”.Con l’arrivo di Mancinelli, la Domotek A3 Credem prosegue nella costruzione di un roster competitivo in vista della prossima stagione.Cosa possono aspettarsi i tifosi dal nuovo arrivato? In quei 81m² do sempre tutto me stesso. È il mio approccio da sempre, fin dalle giovanili. Sapere che a Reggio c’è un pubblico caloroso che segue la squadra mi entusiasma ancora di più”.Il giovane schiacciatore ha già avuto modo di confrontarsi con il coach Antonio Polimeni: “Il mister mi ha voluto fortemente e questo mi fa piacere. Gli ho già promesso che darò tutto per conquistarmi il posto in squadra”.“Mi hanno parlato di un palazzetto sempre pieno, con oltre 4.000 persone quando serve sostenere la squadra. Non vedo l’ora di vivere questa esperienza e di conoscere la vostra bellissima terra”.Con questa acquisizione, la Domotek dimostra ancora una volta di puntare su giovani talenti determinati, pronti a lasciare il segno nel campionato di A3 Credem.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Rigirozzo: un giovane talento per la Domotek

    Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara ad affrontare il prossimo campionato di Serie A3 Credem con una nuova, promettente aggiunta al roster: Simone Rigirozzo, giovane atleta classe 2006, proveniente dalla Fenice Roma. Un ingaggio che parla di futuro, ma anche di un presente ricco di ambizioni.Intervistato in esclusiva, Rigirozzo non nasconde l’entusiasmo per questa nuova avventura: “Ho scelto Reggio Calabria perché è una squadra che offre un’ottima opportunità di crescita, sia a livello tecnico che umano. Sono fiducioso nello staff e nel Mister Polimeni, che mi daranno la possibilità di migliorare. Sono pronto a dare il massimo per contribuire al gruppo e raggiungere obiettivi importanti.”
    Giovanissimo ma già con le idee chiare, Simone sogna in grande: “Il mio obiettivo è arrivare ai massimi livelli della pallavolo, magari un giorno vestire la maglia della Nazionale. Ma so che bisogna procedere passo dopo passo, lavorando con costanza e umiltà.”
    Determinato, ma con quella giusta dose di leggerezza che non guasta mai, il nuovo arrivato si descrive così: “Sono un pallavolista molto concentrato sui miei obiettivi, ma mi piace affrontare le sfide con serenità e divertimento. Sono orgoglioso del mio percorso e credo che l’impegno sia la chiave per migliorare.”
    La sua carriera sportiva inizia lontano dalla pallavolo: “Ho giocato a basket per 10 anni, a livello agonistico, come centro. È stato uno sport che mi ha formato caratterialmente, ma col tempo ho capito che la pallavolo era la mia strada. Ho iniziato in Prima Divisione e in poco tempo sono arrivato in prima squadra, diventando titolare. Con le giovanili, ho vinto diversi campionati e ho partecipato alle finali nazionali.”
    Cosa sa della sua nuova città? “Non ci sono mai stato, ma mi hanno parlato di un ambiente accogliente, dove c’è tanto affetto da parte dei tifosi. E poi c’è il sole, il mare… non vedo l’ora di scoprirla!”
    La Domotek Volley Reggio Calabria accoglie con entusiasmo questo giovane talento, nella speranza che possa essere una delle sorprese della prossima stagione. Benvenuto, Simone!
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, ingaggiato Alessandro Salvador

    La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico Rigamonti, i due hanno lavorato assieme nell’ultima stagione al Volley Parella Torino in serie B.
    Salvador arriva proprio dal capoluogo piemontese dove è rimasto per due stagioni, in precedenza aveva indossato la maglia del Volley Colombo Genova 2022/2023 in serie B e 2021/2022 in serie C.  Alessandro benvenuto a San Donà. (8) LEGGI TUTTO