More stories

  • in

    Una stagione in divenire, con tutti i presupposti perché sia entusiasmante 

    La stagione sportiva 2023/24 per Farmitalia Saturnia è in divenire e per conoscere tutti i dettagli bisognerà aspettare la prima metà di giugno, quando il Cda della Lega Pallavolo Serie A ratificherà le procedure di trasferimento dei titoli, procedure tra le quali ci sarà anche quella della società biancoblu che, dopo la richiesta della Lega, ha valutato la possibilità di fare l’investimento per partecipare alla SuperLega, come ha raccontato stamattina il presidente Luigi Pulvirentiin conferenza stampa: “Sono stato contattato dalla Lega all’indomani della promozione in A2 e, a seguito della sopravvenuta indisponibilità della Tonno Callipo Volley Vibo Valentia, ci è stato proposto di subentrare a titolo gratuito. E’ importante sottolineare infatti che non stiamo acquistando un titolo, ma quando la procedura sarà finalizzata ci sarà un trasferimento a titolo gratuito. Con la Tonno Callipo abbiamo sottoscritto la dichiarazione congiunta inviata alla Lega. Il termine per la presentazione delle domande di trasferimento è il 6 giugno, da quel momento entro cinque giorni il cda dovrà ratificarle. Aspettiamo fiduciosi, perché abbiamo rispettato tutti i passaggi formali, comprese le pratiche di aumento del capitale sociale e per la fideiussione bancaria da depositare. Ci siamo mossi tempestivamente, dopo la richiesta di disponibilità arrivataci”.

    La stagione che verrà dunque ha tutti i presupposti per essere una stagione entusiasmante, come è emerso stamane in conferenza stampa allo Yachting Club di Catania con Andrea Lodato, il nuovo direttore marketing della Saturnia, che ha dato vita ad un dibattito al quale hanno partecipato, oltre al presidente Pulvirenti, l’amministratore unico di Farmitalia e Title sponsor per la prossima stagione, Fabio Scaccia, il neo sindaco di Catania, Enrico Trantinoe il presidente dello Yachting Club e assessore designato,Sergio Parisi; in platea a supportare il progetto Saturnia con la propria presenza il vice presidente della Regione Siciliana e Assessore dell’Agricoltura Luca Sammartinoe l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone.

    “Prima di tutto ancora grazie a squadra, staff tecnico e dirigenziale, che con il loro lavoro ci hanno permesso di conquistare la promozione in A2, fatto essenziale a seguito del quale ci è arrivata la richiesta per la disponibilità a partecipare alla Superlega – ha esordito Pulvirenti aggiungendo – in attesa della ratifica del Cda della Lega possiamo già dire di avere confermato mister Waldo Kantor e di avere coach Giuseppe Bua nel ruolo di secondo allenatore. In squadra farà ingresso anche un’altra figura, quella del team manager, che verrà ricoperta da Cesare Gradi, già capitano della Saturnia nella stagione 21/22, quando centrammo per la prima volta la finale promozione in A2”.

    “La Superlega non era il nostro sogno sportivo, ma quando è arrivata la possibilità abbiamo potuto sognare davvero grazie alla disponibilità di un imprenditore, Fabio Scaccia, che in 12 ore ha triplicato il suo investimento”, queste le parole di Pulvirenti confermate da Scaccia: “Tutto è iniziato l’anno scorso e in poche ore avevo deciso di sposare questo progetto, quest’anno di nuovo tutto è avvenuto velocemente e, ancora una volta, la decisione è arrivata grazie all’entusiasmo di Lorenzo, mio figlio, che segue con me questa avventura”.

    Farmitalia Saturnia, come ha spiegato Pulvirenti, manterrà le sue radici che traggono forza fin dal 1965 dal comune di Aci Castello, da cui tutto è nato, con una vocazione però a diventare punto di riferimento per tutto il territorio, con il supporto dell’amministrazione comunale catanese come ha detto il neo sindaco di Catania, Trantino: “Un’amministrazione comunale non può che essere compiaciuta di questo sforzo imprenditoriale umano e umano non da poco che porterà Catania sul panorama nazionale, per questo non faremo mancare il nostro supporto”. Un supporto che ribadisce Parisi: “Potremo confrontarci con squadre che fanno parte dell’Olimpo della Pallavolo e lo faremo con un grande gruppo che darà lustro alla città e al nostro palazzetto che può essere considerato uno dei più belli sul territorio italiano”.
    PH Mimmo Lazzarino
    Ufficio Stampa – Karma Communication – Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Domizioli torna sulla panchina della Med Store Tunit, sarà il secondo allenatore

    Il tecnico biancorosso riprende il suo posto in campo: sarà al fianco del nuovo coach Castellano come secondo allenatore, dove porterà la sua lunga esperienza nel volley e la grande confidenza con l’ambiente biancorosso nel quale vive ormai da tanti anni. Domizioli ha vissuto le grandi promozioni fino alla Serie A con la Med Store Tunit e nella stagione 2021-2022 ha anche guidato la squadra nella parte finale della stagione, fermandosi in semifinale di Play-Off.
    “Sono contento del mio ritorno sul campo”, conferma coach Federico Domizioli, “Mi mancava il campo, è lì che mi diverto di più e quando ho parlato con il Direttore Generale Italo Vullo, l’accordo è stato facile. C’era la volontà da entrambe le parti di ripartire insieme. Ho avuto modo di parlare anche con il nuovo coach Castellano, ci conoscevamo per i trascorsi sul campo, e c’è stata subito sintonia, parliamo la stessa lingua”. In queste settimane state lavorando sull’allestimento della squadra per la prossima stagione, “Si sta formando un bel gruppo e stiamo preparando una strategia chiara per studiare attentamente tutti i giocatori. Ogni atleta ha bisogno di allenamenti specifici per esaltare le proprie caratteristiche”. Insieme a coach Castellano ritroverai poi uno Staff che conosci bene, “Si tratta di un gruppo di lavoro rodato, che negli anni si è perfezionato sempre di più. Anche quest’anno la squadra parte con tutte le risorse per fare bene, ci aspetta una nuova stagione di lotta e non vediamo l’ora di tornare all’assalto del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League: la Gamma Chimica, detentrice del titolo, tra le big di Superlega

    Tutto pronto per l’edizione numero trenta della Del Monte® Junior League, il torneo Under 20 firmato Lega Pallavolo Serie A che ogni anno mette in mostra i giovani talenti dei Club consorziati. Si vola a Civitanova e a Potenza Picena per l’edizione 2023 che da giovedì 1 a domenica 4 giugno vedrà impegnati per la conquista del titolo dieci club, nove di SuperLega Credem Banca a cui si unisce la nostra formazione, la Gamma Chimica Brugherio, testa di serie e detentrice del titolo, unica società presente in questa importante rassegna tra tutti i club di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca. 
    I quattro giorni della “Final Ten” vedranno le prime due giornate di gare interamente dedicate ai Gironi (due raggruppamenti da 5 squadre, solo andata), giornata chiave sarà invece quella di sabato 3 giugno, con l’ultimo turno del Girone, decisivo per il piazzamento: le prime due di ogni gruppo accedono infatti alle Semifinali, in programma la sera stessa alle ore 19.00. Nel pomeriggio stesso si giocheranno anche le sfide che decideranno il piazzamento finale tra il decimo e il settimo posto. La domenica invece si aprirà con la Finale 5°-6° Posto (tra le due terze) e con quella 3°-4° (tra le semifinaliste perdenti). Il “main event”, la Finale che assegnerà il titolo, si giocherà alle 16.00.
    Tutte le gare saranno trasmesse sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A
    Di seguito la programmazione completa.
    Girone AGamma Chimica BrugherioPallavolo PadovaSir Safety Susa PerugiaValsa Group ModenaEmma Villas Aubay Siena
    Girone BItas TrentinoCucine Lube CivitanovaVero Volley MonzaTop Volley CisternaWithU Verona
    Impianti di giocoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)Campo 2 – PalaPrincipi, Potenza Picena (MC)
    Giovedì 1 giugno 2023
    1ª GiornataGirone A9:00 Pallavolo Padova – Valsa Group Modena (Campo 2)11:00 Sir Safety Susa Perugia – Emma Villas Aubay Siena (Campo 2)
    Girone B9:00 Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna (Campo 1)11:00 Vero Volley Monza – WithU Verona (Campo 1)
    2ª Giornata
    Girone A17:00 Gamma Chimica Brugherio – Valsa Group Modena (Campo 2)19:00 Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena (Campo 2)Girone B17:00 Itas Trentino – Top Volley Cisterna (Campo 1)19:00 Cucine Lube Civitanova – WithU Verona (Campo 1)
    Venerdì 2 Giugno 2023
    3ª Giornata
    Girone A9:00 Gamma Chimica Brugherio – Sir Safety Susa Perugia (Campo 1)11:00 Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay Siena (Campo 1)Girone B9:00 Itas Trentino – Vero Volley Monza (Campo 2)11:00 Top Volley Cisterna – WithU Verona (Campo 2)
    4ª Giornata
    Girone A17:00 Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia (Campo 1)19:00 Gamma Chimica Brugherio – Emma Villas Aubay Siena (Campo 1)
    Girone B17:00 Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza (Campo 2)19:00 Itas Trentino – WithU Verona (Campo 2)

    Sabato 3 giugno 2023
    5ª GiornataGirone A9:00 Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena (Campo 2)11:00 Gamma Chimica Brugherio – Pallavolo Padova (Campo 2)
    Girone B9:00 Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna (Campo 1)11:00 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova (Campo 1)
    Finale 9°-10° Posto 17.00 5a Gir. A – 5a Gir. B (Campo 2)
    Finale 7°-8° Posto17.00 4a Gir. A – 4a Gir. B (Campo 1)
    Semifinali19.00 1a Gir. A – 2a Gir. B19.00 1a Gir. B – 2a Gir. A(La migliore delle prime classificate giocherà la Semifinale sul Campo 1)
    Domenica 4 giugno 2023
    Finale 5°-6° Posto9.00 3a Gir. A – 3a Gir. B (Campo 1)
    Finale 3°-4° Posto11.00 Perdente Semifinale 1 – Perdente Semifinale 2 (Campo 1)
    Finale16.00 Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 (Campo 1)
    La cartella stampa dell’evento con tutti i roster delle squadre partecipanti https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2023/05/Cartella-Stampa-Junior-League.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit affida la regia ad Alessio Sitti

    Continua a prendere forma la Geetit Bologna del futuro con l’ingresso di una pedina fondamentale.La società RossoBlù affida il gioco per la stagione 23/24 alle sapienti mani del palleggiatore Allessio Sitti. Dopo 4 anni in casacca Erm Group San Giustino, il classe 97’ originario di Ortona ha accettato con entusiasmo la proposta di Bologna. “Sono molto contento di venire a Bologna, in una società che ha voglia di crescere e migliorare il risultato già buono dello scorso anno.”
    Cresciuto sportivamente nella Pallavolo Ortona e accasato alla Cucine Lube in SuperLega nell’annata 2014/15, negli ultimi anni ha giocato per la squadra perugina conquistando la promozione dalla serie B nell’annata 2021/2022 e sfiorando l’approdo ai playoff nella stagione appena conclusa.
    Che la Geetit voglia spingere sull’acceleratore e che abbia nel mirino obiettivi ambiziosi è ormai noto ma è anche dalle parole del neo regista abruzzese che si percepisce quanto la stagione in arrivo farà divertire il pubblico del PalaSavena di Bologna. “Ho parlato in primis con il Coach che mi ha trasmesso il desiderio della società di puntare in alto. Conosco alcuni ragazzi che hanno lavorato con lo staff tecnico e me ne hanno parlato molto bene. Questo è sicuramente uno dei motivi che mi ha spinto ad accettare la proposta della Geetit”.
    “Per quanto mi riguarda, darò tutto per raggiungere gli obiettivi prefissati, non vedo l’ora di conoscere i compagni, l’ambiente e il pubblico; sarà importante trovare un bel gruppo per lavorare con entusiasmo e guadagnare mete ambiziose”.

    Articolo precedenteSavigliano – “Lollo” Rainero: il ragazzo di casa ancora al centro LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano – “Lollo” Rainero: il ragazzo di casa ancora al centro

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    La gioventù al centro, in tutti i sensi. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che anche nella stagione sportiva 2023/24 Lorenzo Rainero vestirà la maglia dei biancoblu, impegnati per il terzo anno consecutivo nella Serie A3 Credem Banca.
    Classe 2002, “Lollo” è cresciuto pallavolisticamente a Cavallermaggiore, dove è rimasto fino all’Under 14, quindi, un anno a Savigliano in Under 16, prima dell’approdo a Cuneo, con cui ha esordito in Serie A2 nel 2021/22. Dal 2022/23 è tornato a casa, in una squadra che, quasi a chiudere un cerchio, disputa le proprie gare casalinghe in quella Cavallermaggiore che lo ha visto crescere.
    Partito come giovane in rampa di lancio, Rainero è divenuto ben presto un punto di riferimento nel reparto centrali del sestetto guidato da coach Lorenzo Simeon, mettendo a referto la bellezza di 120 punti nella 26 giornate di campionato.
    “Ho scelto di restare a Savigliano perché mi sono trovato molto bene qui, credo nel progetto che la società sta portando avanti e sono certo che il prossimo anno avremo tutte le carte in regola per ripeterci e, perché no, cercare di migliorare i risultati ottenuti nel nostro indimenticabile 2022/23. Personalmente, credo poi che questa sia la piazza ideale per me per poter migliorare ancora. Non vedo l’ora di tornare in campo!” – le parole di Lorenzo dopo la conferma.
    Tutto il Volley Savigliano augura a Lorenzo di potersi togliere tante altre soddisfazioni in biancoblu, già a partire dalla stagione sportiva che non vediamo l’ora di iniziare insieme. Forza Savian! LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il centrale Davide Stoppelli fra i confermati nella ErmGroup San Giustino per la stagione 2023/’24

    Novità e conferme continuano ad alternarsi in un organico della ErmGroup San Giustino che comincia sempre più a prendere corpo in vista della stagione agonistica 2023/’24. Così il centrale Davide Stoppelli, classe 1992 e 198 centimetri di altezza, continuerà a vestire il biancazzurro e diverrà il veterano della squadra, avendovi sempre militato dal 2018, con la sola eccezione delle stagione 2020/’21. Nel passato campionato di A3 Credem Banca, il giocatore nativo di Gubbio ma residente a Città di Castello ha disputato con la ErmGroup 10 partite per un totale di 26 set, realizzando 32 punti, fra i quali 4 ace e 9 muri vincenti; gli altri 19 messi a segno sono valsi a lui il 46,3% di positività in attacco. “E’ con grande soddisfazione che proseguo il mio rapporto con la Pallavolo San Giustino – ha detto Stoppelli – e dopo l’incontro con gli allenatori Marco Bartolini e Mirko Monaldi ho detto di nuovo “sì” con una convinzione maggiore: sono stati infatti loro a dirmi chiaramente che di me c’era ancora bisogno. A quel punto, tutto è stato automatico, per cui garantirò come sempre impegno al servizio della squadra, cercando di dare il mio contributo come ho fatto nella stagione appena conclusa, sia all’inizio – quando ho avuto più spazio – che ogni volta nella quale sono stato chiamato in campo. Quest’anno, poi, il progetto è ulteriormente ambizioso ed essere del gruppo non può che far piacere”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteMICHELE BULLERI CONFERMATO CAPO ALLENATORE DELLA KEMAS LAMIPELProssimo articolo❤️For the Love of the Game | Roster Vero Volley Monza 23/24 LEGGI TUTTO

  • in

    Bucko: «Non mi spaventa la pressione, darò il 100 per cento»

    Collegato dal Paese d’origine, via Zoom, il polacco Bartosz Bucko si è presentato ufficialmente alla sua nuova realtà: la DRL Volley Team. «Un top player per la Serie A3 – lo definisce il direttore generale, Franco Da Re – oltre che un ragazzo molto serio. Il primo abboccamento con lui era già avvenuto la scorsa annata e ora che si è presentata l’opportunità di averlo con noi, l’abbiamo colta al volo». 
    DE CECCO – Dal canto suo, Bucko è entusiasta della scelta dolomitica: «Mi piace il progetto che Belluno sta realizzando. E che si basa sulla graduale costruzione della squadra, con la prospettiva di lottare per gli obiettivi più alti». Lo schiacciatore ha già lavorato insieme a Matteo De Cecco, il vice di coach Gian Luca Colussi: «De Cecco è una figura con cui ho avuto un contatto diretto. Ed è stato importante per me: so che è una persona affidabile. E, in un gruppo di lavoro, la fiducia è la chiave di tutto». 
    CIBO LOCALE – Il ventottenne non vede l’ora di scoprire la sua nuova realtà: «So che Belluno non è una grande città, ma la regione è famosa per essere uno dei posti migliori in cui vivere in Italia. In più, sono curioso di provare il cibo locale». In Veneto era già stato, con la maglia di Verona: «Un’esperienza fantastica, in cui abbiamo vinto la Challenge Cup. Allora ero molto giovane e potevo imparare parecchio: il mio ruolo, infatti, era piuttosto secondario. A dire la verità, mi dispiace non essere rimasto lì per un’altra stagione. Anche perché il club aveva aperto a questa possibilità».
    MANCINO – Come atleta, Bucko non si discute: «Sono un giocatore mancino e diverse persone sottolineano che questo è un tratto positivo. Il mio gioco è più tecnico, che fisico». Fuori dal campo, le passioni sono innumerevoli: «Oltre allo sport, sono interessato all’economia, agli investimenti e agli affari in senso lato. In più, sono appassionato di storia, soprattutto se legata al cibo. Da questo punto di vista, l’Italia è il posto perfetto per assaporare nuovi sapori e sfogliare pagine della storia». Il martello polacco approderà fra le Dolomiti dopo Ferragosto, in compagnia della moglie e del figlio di un anno: «So che il club ha grandi ambizioni – ha concluso – ma adesso è presto per definire gli obiettivi. Di sicuro, darò il 100 per cento in ogni partita. La pressione non mi spaventa» LEGGI TUTTO

  • in

    Affamati di sfide: l’ABBA Pineto Volley parteciperà al prossimo campionato di Serie A2!

    Affamati di sfide: l’ABBA Pineto Volley parteciperà al prossimo campionato di Serie A2. A seguito di un’opportunità creatasi in modo del tutto inaspettato rispetto a quanto comunicato in precedenza, i biancazzurri volano in Serie A2.
    Dopo il passaggio in SuperLega della Saturnia Volley e il titolo lasciato libero in Serie A2, la società biancazzurra ha subito colto la palla al balzo per portare l’intero territorio nel campionato che merita. Siamo certi che, il traguardo tanto auspicato e arrivato in maniera così inattesa, sia comunque il premio per i grandi sforzi che il sodalizio pinetese ha profuso in tutti questi anni.
    Ora non ci resta che resettare nuovamente i lavori già in corso e costruire una struttura ancora più importante per come sempre dire la nostra da protagonisti in questa nuova importante realtà.
    La nostra piazza, la nostra città, i nostri super tifosi e tutto il territorio meritano palcoscenici del genere. Ora, come ieri e ancor più domani, forza ABBA Pineto Volley!

    Articolo precedenteDelta Group, Mattioli confermato secondo allenatoreProssimo articoloRopret raddoppia con i Block Devils LEGGI TUTTO