More stories

  • in

    Marco Spagnol è dell’Avimecc Modica, esordio casalingo con Lagonegro

    Arriva all’ombra del Castello dei Conti per ripagare la fiducia che la dirigenza ha riposto su di lui per riscattare la stagione opaca dello scorso anno nel campionato di serie A3.
    Stiamo parlando di Marco Spagnol, il nuovo schiacciatore dell’Avimecc Volley Modica.
    Classe 2000, 200 centimetri di altezza, Spagnol arriva alla corte di coach Distefano dalla Monge – Gerbaudo Savigliano e in serie A3 ha giocato anche con la Geetit Bologna. Nella città emiliana a giocato anche in serie B con la Pallavolo Bologna e sempre in Emilia ha vestito la maglia della 4Torri Ferrara. La sua prima avventura nella serie cadetta essendo originario di Montebelluna è stata alla Volley Trevisi.
    Ora la sua “prima volta” lontano da casa a Modica, dove cercherà di dare il massimo per raggiungere gli obiettivi fissati dalla dirigenza biancoazzurra.
    “Quella di Modica – spiega Marco Spagnol – sicuramente sarà per me una esperienza diversa da quelle fatte finora. Non sono stato mai stato così lontano da casa e dai miei affetti, tuttavia, la cosa non mi spaventa per il semplice fatto che mi hanno parlato bene sia della società, sia dell’ambiente che si vive in palestra e in generale della città. Sarà per me una nuova esperienza di vita che non vedo l’ora di intraprendere. Il fatto che Modica sia l’unica squadra siciliana in serie A3 – continua – non mi mette pressione, anzi, mi darà quella carica in più e credo che sarà così anche per i miei compagni di squadra. Io sicuramente ci metterò il massimo impegno e farò tutto il possibile per ripagare la fiducia della società. Il girone Blu – conclude Spagnol – quest’anno ha alzato ulteriolmente l’asticella con molte squadre che si sono ben attrezzate per disputare un campionato di vertice, ma noi con il lavoro in palestra e creando un bel gruppo, credo potremmo toglierci le nostre soddisfazioni”.
    Intanto, giovedì pomeriggio, la Lega Volley ha diramato il calendario della serie A3 per la stagione 2023/2024, che prenderà il via il 15 ottobre. Per l’Avimecc Volley Modica l’esordio sarà così come la scorsa stagione al “PalaRizza” contro la Rinascita Lagonegro. La prima trasferta della stagione, invece, sarà in casa della Shedirpharma Sorrento dell’ex Fabrizio Garofolo, una delle squadre più accreditate per il successo finale. Altro big match per i biancoazzurri all’ottava giornata, quando al “PalaRizza” arriverà la Leo Shoes Casarano e la settimana successiva prima del turno di riposo imposto dal calendario alla decima giornata, Chillemi e compagni saranno di scena sul campo della Smartsystem Fano altra “corazzata” che punta al salto in serie A2. L’ultima trasferta del girone di andata vedrà i biancoazzurri affrontare la Pallavolo Macerata l’altra big del girone Meridionale, mentre il girone di andata si chiuderà il 26 dicembre con l’attesa sfida casalinga alla Omifer Palmi dell’ex coach Giancarlo D’Amico.
    “Il girone Blu di serie A3 di questa stagione – dichiara il presidente Ezio Aprile – è un girone equilibrato che ritengo abbia alzato ulteriolmente il livello rispetto allo scorso anno. In pratica nel girone meridionale non ci saranno neopromosse dalla serie B. L’esordio casalingo con Lagonegro che è retrocesso dalla serie A2 e la trasferta della seconda giornata a Sorrento che ha fatto un bel mercato ci diranno subito di che pasta siamo fatti. Quest’anno – continua – avremo finalmente la possibilità di giocare in casa nel periodo natalizio e il 26 dicembre quando sfideremo l’Omifer Palmi dell’ex coach Giancarlo D’Amico. Per questo match – continua Aprile – mi aspetto il pubblico delle grandi occasioni (ma anche durante tutta la stagione di serie A3), anche perchè con il sestetto calabrese sarà una sorta di derby perchè la squadra a noi più vicina. Tra le squadre favorite oltre a Palmi e Sorrento, vedo anche Fano e Macerata che la scorsa stagione si sono giocati i play off per la promozione in serie A2. Credo che, quest’anno non ci saranno partite facili, anche perchè chi si è mosso meno sul mercato ha costruito buone squadre con colpi mirati. La novità di questa stagione, dove il criterio della regionalità è venuto meno con l’inserimento di squadre come appunto Fano, Macerata e San Giustino che sono state sempre nel girone Bianco, fa si che la serie A3 sia diventata molto più impegnativa sotto tutti gli aspetti. Da parte mia – conclude il presidente dell’Avimecc Volley Modica – con le riconferme dei ragazzi dello scorso anno e avendo lavorato bene sul mercato con l’inserimento nel roster tra gli altri Marco Spagnol, uno degli opposti più interessanti di tutta la serie A3, che nonostante la sua giovane età ha messo a segno quasi 1000 punti negli ultimi due campionati di Terza Serie, credo di avere le credenziali per fare un bel campionato. Mi aspetto un “PalaRizza” sempre pieno con il pubblico che faccia la differenza nella gare casalinghe”. LEGGI TUTTO

  • in

    José Monteiro conduce la regia di Aurispa DelCar

    Josè Pedro Monteiro è il nuovo palleggiatore di Aurispa DelCar che, con l’arrivo di Arguelles annunciato due giorni fa, chiude la diagonale palleggiatore-opposto dei salentini.
    Monteiro è portoghese, classe 1991, alto 184 cm, e proviene dal Lindemans Aalst, squadra belga del massimo campionato ma, prima dell’ultima stagione, ha sempre giocato in patria e sempre nella Serie A, vestendo le maglie di SC Espinho, Sporting Clube de Portugal, Fonte do Bastardo, Clube Atlântico da Madalena e SC Espinho.
    Grande esperienza e tecnica sopraffina sono le principali caratteristiche del nuovo regista di Aurispa DelCar, che avrà il compito di prendere in mano la squadra con personalità e mettere a servizio le sue doti anche nel campionato italiano di Serie A3.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Bongiorno un altro schiacciatore per la Rinascita Volley

    Roberto Bongiorno sarà un altro schiacciatore della Rinascita Volley Lagonegro. Originario  di Atessa  (CH) classe 1996, inizierà giovanissimo a giocare a pallavolo in  Serie C per la Pallavolo Selci per restarci le successive tre stagioni. Giocherà nel 2016 per Gherardi Città di Castello in B2, a seguire giocherà sempre in serie B per Pallavolo Montorio, CLT terni, Pallavolo Cosenza,  Sarroch e Alto Canavese Volley. Nel  2020 verrà convocato in A3 per Normanna Aversa Accademy ,nel 2021/22 gioca per Con.Crea Marigliano. L’ultima stagione ha vestito la maglia di Abba Pineto, società con cui vincerà la Coppa Italia A3 e la Super Coppa A3.
    “Dopo il colloquio telefonico  con il mister  Lorizio ho subito trovato un intesa,mi è piaciuta la sua mentalità e la sua persona. Il nome Rinascita è proprio quello che ci serve, per tornare dove ci spetta.  Dopo l’esperienza a Pineto vincendo le due coppe vengo con la consapevolezza di voler vincere e sposo a pieno il progetto Lagonegro. Sono entusiasta, ho voglia di vincere e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura.”
    Queste sono le dichiarazioni del nuovo schiacciatore della Rinascita Volley Lagonegro.

    Articolo precedenteLo schiacciatore Samuel Dietre alla corte di coach LorizioProssimo articoloLo schiacciatore Nicholas Petratti approda ai Lupi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Samuel Dietre alla corte di coach Lorizio

    Un altro schiacciatore per la Rinascita volley Lagonegro, l’atleta Samuel Dietre classe 2000 originario di Trento. Giovanissimo inizia a giocare per il Trentino volley dal 2015 al 2019 dove negli anni la società sale dalla serie D alla serie B. Viene convocato in A3 nel 2020 dalla UniTrento rimanendo in terra natale nei successivi anni, nel 2021/22 a San Donà di Piave e nel 2022/23 a Monselice,città venete, sempre in serie A3.
    “Sono davvero contento di entrare a far parte della famiglia Rinascita Volley. E’ una scietà storica con tanti anni in serie A alle spalle e tutti me l’hanno descritta come una realtà perfettamente organizzata e che ha fame di Pallavolo. Mi hanno parlato bene altrettanto del coach Lorizio, un allenatore con un palmares molto importante e che tutti mi hanno descritto come un lavoratore serio e dedito. E’ sicuramente per questi due motivi che ho deciso di sposare il progetto di Lagonegro, anche perché ho ancora tanta voglia di crescere sia sotto l’aspetto tecnico che umano e ci sono i presupposti perfetti per poterlo fare. Vengo da due annate abbastanza difficili, in cui ho deciso di rimanere vicino casa per impegni universitari. Ora posso finalmente dedicarmi a pieno alla pallavolo e voglio riuscire a migliorarmi il più possibile per riuscire a dare una grossa mano alla squadra. Nel mio ruolo saremo inoltre tutti atleti molto giovani e spero fin da subito di riuscire a legare e instaurare una sana competizione che ci porti a dare del meglio in campo. A livello di squadra vedremo con il tempo quale sarà l’obiettivo a cui ambire: il livello dell’ A3 in questi anni è cresciuto molto e quindi dovremo dare il meglio di noi ogni domenica. Sarà il mio primo anno così lontano da casa e per questo non vedo l’ora di sentire il calore dei tifosi dentro e fuori dal campo!”
    Queste le dichiarazioni dello schiacciatore Dietre che non vede l’ora di iniziare il campionato vestendo la maglia biancorossa.

    Articolo precedenteRoster della ErmGroup San Giustino completato da tre giovaniProssimo articoloRoberto Bongiorno un altro schiacciatore per la Rinascita Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Roster della ErmGroup San Giustino completato da tre giovani

    Da sinistra: Lorenzo Panizzi, Tommaso Silvestrelli e Andrea Giambi
    “Linea verde” della ErmGroup San Giustino nel completamento del roster del campionato di Serie A3 Credem Banca. Vi sono infatti tre giovani della “cantera” che, in base alle esigenze dell’allenatore Marco Bartolini, andranno a occupare il 14esimo e ultimo posto a disposizione. Due di essi ricoprono il ruolo di schiacciatore: sono Lorenzo Panizzi, classe 2006 e 190 centimetri di altezza e Andrea Giambi, classe 2007 e 191 centimetri di altezza, mentre il terzo è un libero, Tommaso Silvestrelli, classe 2006 e 172 centimetri di altezza. “I ruoli sono abbastanza definiti – ha commentato con piacere il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli – nonchè “figli” di una valutazione approfondita e in linea con un programma di crescita dei ragazzi. Panizzi – anzi “Lollo” – è il nostro 14esimo uomo; Giambi e Silvestrelli faranno parte integrante del gruppo fin dal primo giorno di preparazione e avranno un compito importante nel microciclo settimanale di lavoro durante la stagione. C’è tanta soddisfazione nel poter parlare dell’ingresso dei tre giovani nel roster della prima squadra: era un obiettivo che con la proprietà, con l’amministratore delegato Claudio Bigi ci eravamo riproposti fin dall’inizio del nostro rapporto. Credo profondamente che la pallavolo, questa pallavolo, sia dei giovani e in questa direzione continueremo a lavorare. Per ora, un grande “in bocca al lupo!” ai nostri boys. Che sia l’inizio di una lunga storia!”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteCormio: “Sette team a caccia del titolo! Dico la mia sul calendario”Prossimo articoloLo schiacciatore Samuel Dietre alla corte di coach Lorizio LEGGI TUTTO

  • in

    A tuonare in posto 2 sarà l’opposto bulgaro Prespov

    Brugherio ha scelto il suo opposto: per la stagione 2023/24 del campionato Serie A3 Credem Banca a ricoprire il ruolo di “bomber” in posto 2 sarà l’opposto bulgaro Iliyan Prespov.
    25 anni, quasi due metri, Prespov non è nuovo alla serie A3. Ha esordito infatti in Italia, dopo quattro anni nei campionati di massima serie in Bulgaria, tra Sofia, Razlog e Ivkoni, prima a Palmi nella stagione 2021/22, terzo posto in regular season e quarti di finale sia nei playoff promozione sia in Coppa Italia, poi a Lecce la scorsa stagione, una breve parentesi in maglia pugliese messa in archivio a fine ottobre quando Prespov ha fatto poi ritorno in patria tra le fila della SKV Montana. 
    Potenza ed esperienza sono stati i fattori decisivi per far ricadere su di lui la scelta della direzione tecnica sportiva della società, ritenendo Prespov il giocatore giusto per la rosa. 
    Il DS Roberto Quintieri: “Sicuramente un colpo di mercato per noi fondamentale. Prespov è un giocatore di esperienza che ha già calcato i campi di Serie A3 in Italia oltre che quelli della massima serie bulgara. Ha doti fisiche molto importanti così come incisivo è in battuta ed in attacco, fondamentali che possono fare la differenza nel nostro campionato. Il ragazzo ci è sembrato subito molto entusiasta, disponibile e molto volitivo dal punto di vista del lavoro. Lo aspettiamo a braccia aperte per dare il via alla stagione”
    Il saluto di Iliyan: “Da oggi posso dire di essere il nuovo opposto dei Diavoli Rosa. Sono molto felice per questa nuova esperienza in Italia e di far parte di questo gruppo giovane ma ambizioso. Non vedo l’ora di iniziare questa avventura. Ci vediamo presto”.

    CARRIERA

    2023/2024
    A3
    Gamma Chimica Brugherio

    2022/2023
    A
    SKV Montana(BUL)

    2022/2023
    A3
    Aurispa Libellula Lecce

    2021/2022
    A3
    OmiFer Palmi

    2019/2021
    A
    Marek Union-Ivkoni (BUL)

    2018/2019
    A
    Slavia Sofia (BUL)

    2017/2018
    A
    VC Pirin Razlog (BUL)

    2015/2017
    A
    Slavia Sofia (BUL)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    MATTEO PIZZICHINI nuovo centrale della Rinascita Volley

    Per il settore dei centrali entra a far parte della Rinascita Volley Lagonegro Matteo Pizzichini, classe 1996 originario di Osimo,Marche.
    Il centrale ha mosso i suoi primi passi nella pallavolo nelle giovanili di Lube Volley  dal 2011 fino al 2015 per poi nel 2016 giocare in serie B2 ad Appignano. Nel 2017 viene convocato da Basi grafiche Geosat Lagonegro dove inizierà a giocare in serie A2, restandoci altri tre anni con le diverse maglie della Massaggerie Bacco Catania e Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania. Nel 2020 giocherà in serie A3 per GoEnergy Corigliano-Rossano, nel 2021 per Pallavolo Franco Tigano Palmi ma a metà campionato verrà convocato  da Med Store Macerata. La successiva stagione giocherà per Falù Ottaviano ma nel 2022/23 rientrerà a giocare per Med Store Tunut Macerata.
    “Entusiasta di tornare nella Rinascita Volley Lagonegro. Dopo la telefonata con il presidente Nicola Carlomagno non vedevo l’ora di iniziare questa nuova avventura, anche perche il mio percorso in serie A2 è iniziato proprio dalla Rinascita Volley.  Come obiettivo, credo del gruppo stesso, sarà quello  di combattere per risalire dove ci spetta. Quest’anno il campionato è un livello davvero alto e livellato anche perché  con diverse squadre ci accomuna lo stesso obiettivo, quello della promozione.  Sono contento di ritrovare diversi compagni con cui ho giocato negli scorsi anni, e non vedo l’ora di iniziare con loro. La famiglia Rinascita mi ha fatto sempre sentire molto gradito, come i tifosi e per questo non vedo davvero l’ora di essere li .”
    Queste le dichiarazioni del primo Centrale Pizzichini convocato dalla Rinascita Volley Lagonegro in vista del nuovo campionato 2023/24 .

    Articolo precedenteANDREA FIORETTI schiacciatore della Rinascita VolleyProssimo articoloRobertlandy Simon, il centrale cubano si racconta. LEGGI TUTTO

  • in

    ANDREA FIORETTI schiacciatore della Rinascita Volley

    Andrea Fioretti, nuovo schiacciatore della Rinascita Volley. Originario di Avellino,classe 2002, ha iniziato ben presto a giocare nelle giovanili di volley Aversa successivamente in serie C a Pomigliano D’Arco fino ad arrivare in serie B con Tonno Callipo Vibo valentia. Verrà convocato nel 2020 in Superlega con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia fino ad arrivare nel 2021 ad Abba Pineto dove lo scorso campionato vince la Super Coppa e la Coppa Italia in serie A3.
    “Sono contentissimo di poter dire di essere un giocatore della Rinascita Volley Lagonegro, una società affermata a livello nazionale da molti anni in cui sono approdati molti giocatori di un certo livello. Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura, con tutta la voglia di voler dare il mio contributo alla squadra. credo che, lavorando nel modo giusto, quest’anno potremo toglierci delle grandi soddisfazioni. Personalmente, non conosco coach Lorizio, ma ho sempre sentito parlare bene di lui e non vedo l’ora di potermi mettere a sua completa disposizione per raggiungere insieme ottimi risultati. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con questo nuovo gruppo.”

    Articolo precedenteALBERTO PIO NICOTRA nuovo schiacciatore della Rinascita VolleyProssimo articoloMATTEO PIZZICHINI nuovo centrale della Rinascita Volley LEGGI TUTTO