More stories

  • in

    Daniele Moretti è il nuovo coach del Volley Team Club

    Volley Team Club comunica che coach Daniele Moretti è stato promosso alla guida tecnica della prima squadra per la stagione 2023/24.

    Dopo una lunga carriera da giocatore nella quale si è contraddistinto in squadre come la Lube Banca Marche Macerata e la Yoga Forlì, alternando stagioni in Serie A1 e in A2, coach Moretti ha intrapreso la carriera di allenatore in compagini come Pallavolo Motta e Pallavolo Portogruaro.Nell’ultimo anno è stato assistant coach in Serie A3 al Volley Team Club collaborando anche col nostro settore giovanile.

    “Accogliamo con molto piacere – commenta il presidente Fabio Zuliani – il rinnovo di Daniele Moretti, non più come secondo allenatore, ma come guida tecnica della nostra Serie A3. Daniele è una persona che ho imparato ad apprezzare piano piano durante l’anno, molto entusiasta su tutte le proposte che gli vengano fatte e sempre in prima linea per proporre temi nuovi per migliorare il lavoro societario”.

    Abbiamo intervistato il nuovo coach del Volley Team Club per cogliere le prime sensazioni a caldo dopo l’ufficialità del nuovo ruolo.

    1. Ciao Daniele e congratulazioni per il nuovo ruolo! Quali motivazioni ti hanno spinto ad accettare la panchina del Volley Team Club?
    “Accettare il Volley Team Club è stato facile, quello che volevo per me nella stagione futura era guidare una squadra nel ruolo di primo allenatore e quando il DS Tassan mi ha proposto di farlo a San Donà non ci ho pensato due volte.Perché conoscere l’ambiente e quello che ci si aspetta a volte fa tutta la differenza del mondo; poi ovviamente il progetto sportivo di San Donà che vuole una squadra di livello puntando su giovani da crescere e far maturare è un obiettivo che si sposa appieno con la mia filosofia che riguarda il campionato di Serie A3.”

    2. Hai smesso i giocare solo due anni fa. Quando è nato in te il desiderio di allenare?
    “Ho cominciato ad allenare nel 2015. Volevo che i miei inizi coincidessero, quindi sono partito da San Severino Marche, la mia città natale, dove ho iniziato anche a giocare. In realtà l’idea di allenare mi era balenata già qualche tempo prima, la definizione di “allenatore in campo” quando giocavo mi calzava a pennello. Per questo ho pensato che fosse giusto una volta finito di giocare, fare dell’allenatore la mia professione, o almeno provarci”.

    3. Ci fai un breve excursus della tua carriera da allenatore?
    “Come già detto ho iniziato nel 2015 a San Severino Marche dove sono rimasto per 3 anni allenando squadre giovanili sia maschili che femminili in quasi tutte le categorie. In questi tre anni ho iniziato ad allenare anche in campionati di serie minori come la Prima Divisione mentre l’ultimo anno, a causa di varie vicissitudini, aiutavo anche in Serie C.Negli anni seguenti – ndr, in cui Daniele giocava ancora – mi sono trasferito e sono ripartito un po’ da 0: di nuovo femminile nel 2019 e 2020 per poi allenare stabilmente il maschile negli anni seguenti, sia a livello giovanile sia con campionati di categoria. Fino ad arrivare a quest’anno di cui la storia la sappiamo, orgoglioso di far parte dello staff tecnico del Volley Team Club”.

    4. Durante la tua lunga carriera hai avuto tantissimi allenatori: ce n’è uno – o più di uno – al quale ti ispiri particolarmente?
    “Effettivamente ne ho avuti tanti! Partiamo dal presupposto che secondo me l’allenatore perfetto non esiste. Esiste però l’allenatore che si sposa perfettamente con determinate tipologie di atleti ed un po’ meno con altri. Sta a lui capirlo e smussare i suoi angoli per diventare il più versatile possibile.Comunque per rispondere alla tua domanda, i miei modelli sono 2 ma nessuno di loro mi ha mai allenato: Stojčev e Lorenzetti. Chi conosce di pallavolo sa che sono un po’ agli antipodi ma bisogna saper apprendere e “rubare” il meglio da ognuno.Poi sicuramente un allenatore che ammiro sia perché è del mio stesso paese e sia per come ha costruito la sua carriera è Alberto Giuliani. Voglio anche citare Renato Barbon e Donatella Soldan che mi hanno aperto gli occhi su come allenare i giovani talenti e sfruttare tutte le loro capacità, in questo loro sono maestri.Ultimo ma non ultimo, Paolo Tofoli, che ringrazierò sempre doppiamente, sia quando ero un suo giocatore perché ha avuto fiducia in me nonostante venissi da un periodo di lungo stop, e ovviamente sia da allenatore perché di nuovo si è fidato di me, un giovane allenatore al quale ha permesso di far parte del suo staff. È stato un onore poter allenare insieme a lui che è una leggenda della pallavolo mondiale”. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino conferma il tecnico Marco Bartolini, alla terza stagione sulla panchina biancazzurra

    Per Marco Bartolini inizia la terza avventura alla guida della ErmGroup San Giustino
    Prima fondamentale operazione della ErmGroup Pallavolo San Giustino nella programmazione della stagione agonistica 2023/’24: la conferma in panchina di Marco Bartolini. Per il 49enne tecnico di Città di Castello è la terza stagione consecutiva in biancazzurro dopo la finale dei play-off raggiunta nel maggio del 2022 e il nono posto finale alla prima esperienza nel campionato di Serie A3 Credem Banca, non dimenticando la salvezza conquistata con un mese abbondante di anticipo e il sogno play-off cullato fino all’ultima giornata. “Sono davvero soddisfatto per la fiducia che mi è stata rinnovata – ha dichiarato Bartolini – nonostante il rammarico per la mancata qualificazione ai play-off. Siamo arrivati a fine campionato con le pile un po’ scariche, cosa che ci può anche stare (lo si nota nelle squadre tuttora in corsa, che magari si ritrovano senza pedine importanti nella fase cruciale) e inoltre lamentavamo un paio di assenze importanti”. ErmGroup già al lavoro a tempo di record, stavolta? “Stiamo cercando di capire in che modo impostare la squadra per l’annata che verrà. Abbiamo bisogno soprattutto di atleti professionisti per giungere in fondo nelle migliori condizioni. Il vantaggio è dato dal fatto che c’è già un budget, condizione fondamentale per partire in anticipo come stiamo facendo. Di questo, debbo dare atto alla società e alla sua straordinaria organizzazione: possiamo progettare sapendo che ripartiamo fin dall’inizio di maggio: non è poco, specie di questi tempi”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteMilano vuole pareggiare i conti: l’Allianz Cloud ospita Gara 2 con PiacenzaProssimo articoloDaniele Moretti è il nuovo coach del Volley Team Club LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Gara 2: l’ABBA Pineto alla riscossa nella tana di Catania

    Riscatto: parola d’ordine della squadra di Tomasello. Dopo aver perso la prima sfida delle semifinali l’ABBA Pineto parte per Catania con un unico imperativo: pareggiare la serie. Mercoledì 3 maggio alle ore 20:30 in terra siciliana Calonico e compagni si giocano l’intera stagione contro una formazione capace di annullare il fattore casalingo e imporre il primo stop interno ai biancazzurri. Una vittoria dei padroni di casa segnerebbe la parola fine alla stagione 2022-23 dell’ABBA e consegnerebbe a Catania l’accesso all’ultima fase, al contrario, una vittoria dei teramani riaprirebbe la serie posticipando lo scontro per l’ultimo atto a Domenica 7 maggio.
    Domenica al Palavolley Santa Maria, dopo la solita partenza a ritmi incontenibili, Pineto ha sofferto i servizi catanesi e la palla veloce di un Fabroni in grande spolvero. L’esperto palleggiatore, ex della sfida, è riuscito a smistare i suoi rifornimenti su più fonti e ha permesso a quattro compagni di chiudere in doppia cifra. A Catania sarà dunque di primaria importanza alzare il livello di gioco a partire dal servizio per ostacolare applicazione difensiva dei padroni di casa limitando le uscite del regista classe 81.
    Tra le mura amiche la Farmitalia è tutt’altro che perfetta. Dopo il girone di andata chiuso con cinque successi e un solo ko con Ortona, in quello di ritorno sono arrivate altre tre sconfitte che pareggiano lo score casa/trasferta (9v, 4s). Una formazione atipica dunque, come dimostra ulteriormente il 3-2 nei quarti con Savigliano in Gara 1 e il più comodo 0-3 nel palazzetto piemontese. D’altro canto, ad oggi, Catania è l’unica tra le semifinaliste ad avere un percorso senza sbavature nella corsa playoff. Non ci sono calcoli o congetture che tengano: l’accesso alle finali passa per il PalaCatania. Pineto si stringe dunque per compiere l’impresa e riportare “la bella” sotto gli occhi del pubblico biancazzurro.  Coesione ed esperienza dovranno essere i fattori cardini verso la riscossa.
    Matteo Paris: “Catania ha dimostrato di essere una squadra fortissima e mio malgrado prima o poi doveva succedere di perdere una partita in casa. Il dispiacere aumenta anche perché pensavo di poter vincere pur soffrendo. Ora dobbiamo fare una vera e propria impresa: mi aspetto un PalaCatania pieno e un loro livello di gioco altissimo. Loro vorranno chiudere la serie in casa ma io sono fiducioso e convinto di potercela fare. Questa squadra ha già dimostrato di saper vincere finali, questa lo è anche senza un trofeo in palio, soprattutto ha già dimostrato di saper compiere imprese fuori casa quindi dobbiamo solo pensare a noi e al nostro livello di gioco. Per quanto riguarda la regia siamo due palleggiatori esperti e forti ed è sempre molto bello giocare contro. Io devo sicuramente cercare di aiutare e spronare di più i miei compagni soprattutto a livello mentale, quello che secondo me ci serve in questo momento. Per il resto a livello tecnico siamo un gruppo forte e valido e siamo concentrati per riportare la serie a Pineto.”
    Mercoledì 3 Maggio, ore 20:30Gara 2 Semifinali Playoff Serie A3 Credem Banca
    Farmitalia Catania – ABBA Pineto
    Diretta: YouTube Lega Volley
    Foto: Andrea Iommarini LEGGI TUTTO

  • in

    STEFANO GOZZO, VIGILAR VIRTUS FANO: “SIAMO TORNATI DECISIVI ED EQUILIBRATI”

    E’ la reazione che tutti si aspettavano e volevano: dopo la tripla sconfitta (Pineto e Ortona due volte), la Vigilar Fano resetta e, nonostante la pesante assenza del bomber Marks, risponde presente superando in quattro set un mai domo Casarano: “Brava tutta la squadra – afferma coach Castellano – in modo particolare Stefano Ferri che si è messo a disposizione giocando al posto di Marks. Questo è un gruppo che ha sempre saputo reagire alle avversità legate ai vari infortuni”.
    A proposito di assenze, il recupero di Stefano Gozzo è stato fondamentale: “Lui mette sempre tanta qualità e personalità, soprattutto in allenamento – continua il mister campano – è stato decisivo in battuta e aspetto ancora il miglior Gozzo”.
    Serie dunque apertissima, con i pugliesi che vorranno vendere cara la pelle: “Loro giocano spensierati – dice Castellano – anche se per la prima volta in questi play off si trovano sotto 1 a 0”.
    Ritorno importante dunque quello di Stefano Gozzo che, grazie alle sue battute, ha deciso il secondo e quarto set: “In realtà avrei preferito chiudere la serie con Ortona e non giocare con Casarano – sorride il padovano – abbiamo ritrovato il nostro equilibrio e la capacità di essere decisivi nei momenti che contano. Abbiamo avuto un calo nel terzo set, bravo Casarano in battuta ma la reazione della squadra è stata poi importante”. Sono state comunque settimane difficili: “Non riuscivamo a fare bene – conclude lo schiacciatore virtussino – ora abbiamo ritrovato la serenità”.
    Con la Vigilar Fano avanti 1 a 0, ora si andrà a gara 2 che si disputerà a Cutrufiano (sede di gioco della Leo Shoes Casarano) mercoledì 3 maggio alle 19.30. Incerta ancora la presenza di “Bibop” Marks, ma la squadra ha dimostrato di esserci e di poter giocare le proprie carte. L’ambiente pugliese sarà caldissimo, con i locali costretti a non fallire al fine di rimandare tutto a gara 3.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca: scatti di Catania e Fano in Semifinale

    Domenica 30 aprile 2023 Fase Finale Play Off A3 Credem Banca: Catania e Fano vincono Gara 1
    Play Off A3 Credem Banca – Fase FinaleGara 1 Finale: nel primo round delle Semifinali Catania vince a Pineto, Fano si impone su Casarano
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Abba Pineto – Farmitalia Catania 1-3 (25-20, 18-25, 20-25, 20-25)
    Vigilar Fano – Leo Shoes Casarano 3-1 (25-19, 26-24, 15-25, 25-19)
    Abba Pineto – Farmitalia Catania 1-3 (25-20, 18-25, 20-25, 20-25) – Abba Pineto: Paris 2, Milan 18, Bragatto 2, Link 19, Baldari 3, Basso 0, Bongiorno 0, Omaggi 0, Giuliani (L), Fioretti 0, Merlo 8, Mignano 0, Calonico 1. N.E. Pesare. All. Tomasello. Farmitalia Catania: Fabroni 5, Zappoli Guarienti 18, Jeroncic 10, Casaro 20, Battaglia 12, Frumuselu 7, Fichera 0, Zito (L), Nicotra 0. N.E. Maccarrone, Smiriglia, Tasholli. All. Kantor. ARBITRI: Autuori, Talento. NOTE – durata set: 26′, 28′, 28′, 29′; tot: 111′
    Vigilar Fano – Leo Shoes Casarano 3-1 (25-19, 26-24, 15-25, 25-19) – Vigilar Fano: Zonta 2, Roberti 8, Maletto 4, Ferri 22, Gozzo 9, Patriarca 12, Raffa (L), Girolimetti 0, Gori 0, Partenio 0, Galdenzi 1. N.E. Carburi, Marks, Tito. All. Castellano. Leo Shoes Casarano: Fanizza 2, Cianciotta 24, Peluso 5, Marzolla 15, Ciupa 7, Matani 8, Ulisse 2, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Guadagnini 0. N.E. Urso, Floris, De Micheli. All. Licchelli. ARBITRI: Grossi, Turtu’. NOTE – durata set: 29′, 34′, 22′, 29′; tot: 114′.
    Fano e Catania si portano avanti 1-0 nelle Semifinali dei Play Off di Serie A3 Credem Banca. La Vigilar Fano, prima nel Girone Bianco e subentrata nei Play Off a seguito dello Spareggio Promozione, vince 3-1 contro Leo Shoes Casarano, sesta nel Girone Blu. Decisivo il secondo set, con gli ospiti avanti 21-23 e poi rimontati dai marchigiani fino al 26-24. Nella sfida tra le due seconde classificate dei due gironi di Serie A3, la Farmitalia Catania ribalta immediatamente il fattore campo espugnando il campo dell’Abba Pineto. Gli abruzzesi vincono 25-19 il primo, poi subiscono il rientro dei siciliani che firmano così la prima vittoria contro l’Abba al quarto incrocio dal 2020 a oggi; l’ultimo era stato in Semifinale di Del Monte® Coppa Italia A3, vinta da Pineto.
    Mercoledì 3 maggio Catania e Fano avranno il match ball per centrare la Finale dei Play Off, con la Farmitalia che, complice la vittoria esterna di oggi, potrà contrare sul proprio pubblico.
    Gara 2 Semifinali Play Off A3 Credem Banca – Fase FinaleMercoledì 3 maggio 2023, ore 19.30Leo Shoes Casarano – Vigilar Fano Diretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30Farmitalia Catania – Abba Pineto Diretta YouTube Legavolley
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia, vittoria in rimonta a Pineto. Pulvirenti: “Mercoledì tutti al PalaCatania, questi ragazzi lo meritano”

    Una vittoria capolavoro che conferma la crescita esponenziale della squadra nei play off per la promozione in Serie A2. In gara uno della semifinale, la Farmitalia Saturnia batte in rimonta l’Abba Pineto con una prova magistrale sul piano caratteriale e tecnico. Dopo aver perso il primo parziale, la squadra di Kantor serra le fila, getta il cuore oltre ogni ostacolo, brilla in tutti i fondamentali, giocando una delle prove più belle della stagione e infliggendo, soprattutto, il primo stop interno agli abruzzesi. Mercoledì si torna in campo al PalaCatania (ore 20.30). Sarà importante l’apporto del pubblico per raggiungere la finalissima. La strada è ancora lunga. La società ha disposto il prezzo del biglietto a 3 euro.

    MIX ZONE. Il presidente Luigi Pulvirenti: “Abbiamo vinto una grandissima partita, ma non dobbiamo commettere l’errore di pensare di aver superato il turno. Pineto è una squadra fortissima e verrà a Catania con l’intento di pareggiare i conti. Starà a noi preparare da subito questa partita con la giusta determinazione. Dobbiamo pensare alla sfida di mercoledì sera. Di gara uno mi è piaciuta l’intensità di gioco espressa dalla squadra. Il mio desiderio? Mi piacerebbe avere il PalaCatania pieno di appassionati. Questi ragazzi meritano il massimo sostegno per lo straordinario attaccamento che stanno dimostrando in questa fase dopo il periodo di crisi attraversato”
    PRIMO SET. C’è il pubblico delle grandi occasioni a Pineto. La squadra del tecnico catanese Giacomo Tomasello non sbaglia un colpo. Link e Milan sono scatenati. La Farmitalia Saturnia non riesce a opporsi. Gli abruzzesi prendono il largo sin dalle prime battute (13-8, 16-12). La reazione degli uomini di Kantor porta la firma di Casaro prima e Frumuselu subito dopo (17-15). Link preme sull’acceleratore (20-18). Pineto allunga il passo e porta a casa la vittoria del primo set.
    SECONDO SET. La Farmitalia Saturnia scende in campo con un altro piglio. Più determinata in battuta (alla fine nove ace contro 4 faranno la differenza nei momenti decisivi), impeccabile in ricezione (80% di positività in questo parziale) e cinica in attacco (le percentuali sono in crescendo; dal 60%  al 71% del 4° set). Jeroncic allunga da subito il passo (4-1). Il pallonetto di Zappoli e il muro di Frumuselu valgono il 13-9. Casaro (20 punti, 53% in attacco) mette il sigillo sul set, chiuso da Fabroni (20-18).
    TERZO SET. Sembrerebbe un’altra storia nelle prime battute (8-6 per i locali), ma la Farmitalia è in formato speciale. Gli attaccanti del Pineto non trovano più sbocchi (3 muri etnei). In contrattacco la formazione di Kantor è impeccabile. Link e Milan non hanno la continuità dei set precedenti. Ne approfittano Fabroni e compagni.
    QUARTO SET. Sulle ali dell’entusiasmo la Farmitalia vede il traguardo. La ricezione e la difesa (con Giuseppe Zito protagonista) si attesa a livelli di efficienza importante. Battaglia mette a terra punti importanti. Pineto sbaglia troppo e non riesce a essere incisiva. Per vedere un ace locale bisogna aspettare il guizzo di Merlo (11-14). Ma la squadra di Kantor non ne vuole sapere di mollare. Zappoli a muro ferma Link a muro. Battaglia lancia la Farmitalia Saturnia in dirittura d’arrivo (23-18). Casaro firma gli ultimi due punti in attacco e al servizio.

    IL TABELLINO Abba Pineto-Farmitalia Saturnia 1-3

    Abba Pineto: Paris 2, Milan 18, Bragatto 2, Link 19, Baldari 3, Basso 0, Bongiorno 0, Omaggi 0, Giuliani (L), Fioretti 0, Merlo 8, Mignano 0, Calonico 1. N.E. Pesare. All. Tomasello.
    Farmitalia Saturnia: Fabroni 5, Zappoli Guarienti 18, Jeroncic 10, Casaro 20, Battaglia 12, Frumuselu 7, Fichera 0, Zito (L), Nicotra 0. N.E. Maccarrone, Smiriglia, Tasholli. All. Kantor.
    Arbitri: Autuori, Talento.
    Set: 25-20, 18-25, 20-25, 20-25. LEGGI TUTTO

  • in

    INFINITA VIGILAR FANO, CASARANO VA KO IN GARA 1

    Vigilar Fano 3
    Leo Shoes Casarano 1
    (25/19, 26/24, 15/25, 25/19)
    Fano: Zonta 2, Marks, Ferri 22, Roberti 8, Gozzo 9,  Maletto 4, Galdenzi 1, Patriarca 12, Raffa (L), Gori, Girolometti, Partenio, Tito. All. Castellano
    Casarano: Moschese, Urso, Peluso 5, Floris, Marzolla 15, Guadagnini, Rampazzo, Ulisse 2, Ciupa 7, Fanizza 2, Prosperi, Cianciotta 24, Matani 8. All. Licchelli
    Arbitri: Grossi Dario e Turtù Marco
    Note: Fano bv 5, bs 13, muri 10; Casarano: bv 4, bs 19, muri 7
    Fano – Incredibile Vigilar!! I virtussini, privi del bomber Marks, giocano la partita della vita e nella bolgia del Palas Allende superano Casarano in gara 1.
    Opposti ad una squadra giovane e piena di carica agonistica, i fanesi non si lasciano intimorire ed incamerano un successo preziosissimo che permette loro di scendere in Puglia con il vantaggio di 1 a 0.
    Inizio gara sembra favorevole alla Leo Shoes che vola 10 a 8 ma non fa i conti con la difesa (fantastico Raffa) ed il muro dei padroni di casa che balzano 14 a 11. Patriarca, Roberti e Ferri alzano il muro e nel finale gli ospiti commettono errori fatali.
    Nella seconda frazione, sulle ali dell’entusiasmo, Fano vola 16 a 10 e sembra fatta ma Casarano reagisce e la coppia Cianciotta-Marzolla comincia ad incidere. I pugliesi si portano addirittura 23 a 21 e conquistano un setball sul 23-24. A questo punto Peluso sbaglia il servizio e nel finale Raffa raccoglie tutto mentre Roberti (attacco) e Gozzo (battuta) regalano il 2 a 0.
    Pausa di riflessione in casa Vigilar nel terzo set, Fano non gioca e Casarano ne approfitta. Nel quarto parziale, però, la Vigilar ritorna a ruggire: va avanti 7 a 3 e 17-13 con Casarano che prova a rientrare ma non ci riesce. La coppia Ferri-Patriarca è devastante e per Leo Shoes non c’è più niente da fare.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Catania espugna il Palavolley. Mercoledì Gara 2!

    Al Palavolley S. Maria Farmitalia Catania conquista la prima semifinale dei playoff e impone all’ABBA Pineto il primo KO interno stagionale. Nel primo set i padroni di casa sono ordinati e arginano il gioco avversario. La squadra di Kantor va sotto ma completa la rimonta grazie a un servizio impeccabile e un Fabroni in stato di grazia. Le due squadre si rivedranno mercoledì 3 maggio in terra siciliana per Gara 2.
    Le formazioni. Tomasello conferma gli stessi del successo su Tuscania. Paris al palleggio, Link opposto, Milan e Baldari bande, Basso e Bragatto al centro con Giuliani libero. Kantor risponde con la diagonale principale formata dall’ex Fabroni e Casaro, Frumuselu e Jeroncic centrali, Zappoli e Battaglia schiacciatori e Zito a presidiare la seconda linea.
    Parte subito a spron battuto la truppa biancazzurra, che prima con una spettacolare pipe e poi con un mani fuori Milan porta il primo significativo vantaggio sul 6-3. Al rientro dal primo time out, muro di Baldari su Casaro che fissa il parziale sul 8-3, ma lo stesso opposto siciliano dai nove metri con un ace nella zona di conflitto cerca di ricucire il gap. Milan, in questo inizio di match particolarmente in palla, con un ace ristabilisce le distanze sul 12-8. E’ show-time al Palavolley quando Paris alza a una mano per Link, che in diagonale punisce per il 14-9. La premiata ditta Paris- Link continua a deliziare il pubblico, dall’altra parte monster block di Frumuselu su Milan e gli ospiti si rifanno sotto (17-15). Link prosegue sulla falsa riga di Tuscania e con due attacchi devastanti porta il risultato sul 21-18, un’incomprensione difensiva tra Zito e Fabroni guida l’Abba in distanza di sicurezza (23-18) e l’attacco out di Casaro permette ai teramani di condurre le operazioni per 25-20.
    Nel secondo set gli ospiti entrano con un piglio decisamente migliore e Casaro imbeccato in maniera magistrale da Fabroni inizia a mettere in seria difficoltà la squadra del presidente Abbondanza (1-4). Due super difese di Giuliani con successivi attacchi di Milan consentono ai biancazzurri di rifarsi sotto sul 5-6, l’attacco di Paris gasa il palazzetto ma il margine fatica a colmarsi. Infatti Zappoli elude il muro Abba e stabilisce il nuovo massimo vantaggio Farmitalia 9-13. Nel frattempo coach Tomasello inserisce Merlo al posto di Baldari per cercare di mischiare un po’ le carte in tavola, ma gli attacchi in primo tempo di Jeroncic e Frumuselu sono spettacolari e Catania mantiene un vantaggio confortevole. Casaro trova il mani out sul muro di Merlo e al primo set point Fabroni chiude i giochi con un ace (18-25).
    La terza frazione inizia ancora in salita per l’Abba che non riesce a ritrovare lo smalto del primo set, gli ospiti scappano subito con un muro di Jeroncic su Link (0-3). I siciliani continuano a servire benissimo mettendo in ambasce la ricezione biancazzurra ma Paris decide che è il momento di entrare in scena eludendo il muro avversario e mettendosi in proprio con un super muro su Casaro (7-6). La musica non sembra cambiare perché Catania ha qualcosa in più dal punto di vista psicologico, dopo un fallo in alzata fischiato a Paris gli ospiti provano l’allungo sul 14-17. Coach Tomasello butta nella mischia anche capitan Calonico per cercare di dare una scossa, l’attacco di Baldari che finisce in rete spiana la strada delle palle set a Farmitalia ed è ancora Fabroni. con un attacco sul secondo tocco, a completare la mini rimonta.
    Il quarto set inizia con coach Tomasello che lancia di nuovo Merlo nella mischia e lo schiacciatore con la maglia numero 4 lo ripaga con un super attacco in parallela da posto 4 per il 3-4. Fabroni cerca e trova a meraviglia i suoi due centrali che sembrano incontenibili, Jeroncic stampa un primo tempo sul 3-6, Zappoli al servizio fa il settimo punto con un ace all’incrocio delle righe. Catania scappa anche nel quarto set sul +5 (6-11), parallela spettacolare di Merlo che suona la carica per cercare di rientrare nel set e nel match (9-13) ma Milan non riesce più a superare il muro avversario e ancora una volta Frumuselu stampa un muro allo schiacciatore numero 9 (14-19). Il set corre via velocemente con Saturnia sempre al comando: l’ace di capitan Calonico fa gridare al 20-23, l’attacco di Casaro chiama Catania a quattro match point, finalizzati ottimamente dall’ace di Zappoli.
    ABBA Pineto Volley – Farmitalia Catania 1-3 (25-20, 18-25, 20-25, 20-25)
    ABBA Pineto Volley: Calonico 1, Merlo 6, Bongiorno, Basso, Milan 18, Paris 2, Bragatto 2, Omaggi, Baldari 3, Link 19, Fioretti, Mignano, L Pesare, L Giuliani 52%pos 38%prf. Coach: Tomasello
    Farmitalia Catania: Fabroni 5, Tasholli, Zappoli 18, Jeroncic 10, Maccarone, Frumuselu 7, Smiriglia, Battaglia 12, Nicotra, Casaro 20, Fichera, L Zito 52%pos 3%prf. Coach: Kantor
    FOTO: Andrea Iommarini LEGGI TUTTO