More stories

  • in

    Luca Presta, un guerriero per la Wow Green House Aversa

    Luca Presta è il nuovo centrale della Virtus Aversa targata Wow Green House. La firma del contratto che lo lega alla formazione normanna guidata dal presidente Sergio Di Meo c’è stata oggi pomeriggio nella sede della società alla presenza del direttore generale Sergio Di Meo Jr, del direttore sportivo Alberico Vitullo e degli allenatori Sandro Passaro e Stefano Beltrame.

    Presta è un classe 1995 che dal 2012 è in Serie A. Ben 11 stagioni tra SuperLega e A2, a dimostrazione del fatto che è uno dei colpi più importanti di tutta la categoria. Inizia a giocare nella pallavolo dei ‘grandi’ ad appena 13 anni nella squadra giovanile del BelVolley (a Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza), prima di passare subito l’anno successivo alla Callipo di Vibo Valentia. Nella stagione 2012-13 viene promosso addirittura in Serie A1 con la maglia numero 18. La prima ‘esperienza’ fuori dalla propria Regione in A2 con la Bcc Castellana Grotte in A2, prima del ritorno (per due stagioni) in A1 con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.

    A seguire Mondovì, ancora Castellana, Taranto e le ultime due annate in A2 con la Bcc Castellana Grotte. Adesso non ha potuto fare a meno di accettare l’offerta della Wow Green House Aversa sottolineando “il grandissimo affetto che ho trovato in tutti i dirigenti in questo primo incontro. Mi sono subito sentito a casa, da ragazzo del Sud ho ritrovato tanto entusiasmo e calore. Penso di essere nel posto giusto, prometto a tutti di dare il massimo in campo e durante gli allenamenti. Sarà una battaglia”.

    Tra gli obiettivi personali quelli di “crescere ancora di più mentalmente e tecnicamente, ho conosciuto il nuovo allenatore ed ho avuto subito una impressione super positiva. Quello che mi impongo è trasmettere la ‘cazzimma’ che noi del Sud abbiamo. Mi sento un guerriero, non mi tiro mai indietro”. E quindi la A2: “Sarà un campionato molto equilibrato, non ci sarà una squadra che ammazzerà il campionato e nemmeno quella ‘materasso’. Ogni domenica ci sarà da combattere, ma ci toglieremo tanti sassolini dalle scarpe. Non regaleremo nulla, i tifosi saranno la nostra arma in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Meschiari: un ritorno a casa da protagonista

    Sarà Matteo Meschiari, schiacciatore classe 2002, uno dei cardini della Serie A3 dei Diavoli Rosa per la stagione 2023-24. Un ritorno a casa per essere protagonista indiscusso dell’attacco rosanero.
    Modenese di nascita, milanese d’adozione. Meschiari, proveniente dalla Pallavolo Anderlini, ha vissuto il fiore delle giovanili in veste Diavoli Powervolley, colori coi quali ha vinto titoli territoriali, regionali ed un bronzo nazionale Under 19 per poi concludere il percorso under con la vittoria, nella stagione 2021-22, della Del Monte Junior League della Lega Pallavolo Serie A, competizione nella quale è stato eletto MVP.  Stagione florida per il giovane Meschiari quella 2021-22, convocato infatti in nazionale, in maglia azzurra si è fregiato del titolo di Campione d’Europa Under 22.
    Tanti i successi giovanili ma Meschiari si è presto ritagliato un posto nella pallavolo “dei grandi”. Dopo la Serie B con la maglia Diavoli Power arriva immediata la promozione, per la stagione 2020-21, in prima squadra, nella Superlega dell’ Allianz Milano, percorso in Serie A che continua in quella successiva prima a Prata, una breve parentesi in Serie A3, e poi in A2 a Mondovì. L’ultima stagione ha visto Meschiari sempre protagonista nel campionato di A2 in forza a Reggio Emilia, percorso condiviso insieme ad un altro storico Diavolo, Filippo Santambrogio, e Diego Cantagalli, in maglia rosanero nella stagione 2018/19.
    Adesso è pronto a prendersi lo spazio in campo che merita. Perfezionista dalle grandi qualità tecniche, spiccato temperamento e contagiosa energia. I Diavoli Rosa affidano a Meschiari il ruolo di “bomber” della prima squadra brugherese.
    Il bentornato del DS Quintieri: “Un importante ritorno in casa Diavoli, di cui siamo molto felici. Abbiamo puntato sin dall’inizio del mercato su Matteo, consapevoli delle sue doti, l’attacco fra tutte, e di quanto possa dare alla nostra squadra il prossimo anno. Matteo arriva da due stagioni in A2, varie esperienze in nazionale, e quest’anno sarà importantissimo per lui e per noi dare continuità al gioco e diventare sempre più un punto di riferimento in campo. Ci aspettiamo un grande anno e siamo certi che Matteo saprà essere all’altezza di questo compito”.
    Il saluto di Meschiari: “Non potevo non accettare una chiamata da parte dei Diavoli, la società nella quale sono cresciuto e con la quale, insieme a Powervolley, ho avuto grandi soddisfazioni personali e di squadra. Non nascondo di nutrire grandi ambizioni e aspettative per la prossima stagione. Ho una gran voglia di riscattarmi da una stagione, quella scorsa, molto deludente, e sono convinto di aver fatto la scelta più giusta. Non vedo l’ora di iniziare e ritrovare il pubblico rosanero”.
    Bentornato Meschia!!!

    CURRICULUM

    2023/24
    A3
    Diavoli Rosa (MB)

    2022/2023
    A2
    Conad Reggio Emilia

    2021/2022
    A2
    Synergy Mondovì

    2021/2022
    A3
    Tinet Prata di Pordenone

    2020/2021
    A1
    Allianz Milano

    2019/2020
    B
    Diavoli Powervolley (MI)

    2018/2019
    B
    Power Milano (MI)

    2017/2018
    C
    Pallavolo Anderlini Modena (MO)

    PALMARES

    2022
    Junior League

    Campionati Europei Under 22

    2021
    Challenge Cup

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro giovane per coach Moretti: arriva Gioele Favaro

    Si rimpolpa la colonia di giovani promesse al Volley Team Club. Dopo Guastamacchia e Cunial, è il turno di Gioele Favaro, schiacciatore classe 2003. Dopo gli inizi a Massanzago con cui ha vinto il titolo regionale in Under14 e conquistato un ottavo posto alle finali nazionale, ha fatto parte del Volley Treviso con cui ha conquistato un bronzo e un argento nazionale. La passata stagione l’ha trascorsa nei Lupi Santa Croce.
    “Gioele lo scorso anno si è alternato tra Serie A2 e B – commenta il DS Eugenio Tassan – e proprio in quest’ultima categoria ha raggiunto il quarto posto dopo aver trascinato la squadra in testa alla classifica per gran parte della stagione. Nonostante l’età è un profilo esperto che qui a San Donà troverà un ambiente in cui continuare il suo processo di crescita“.
    “Il progetto del Volley Team Club è quello che stavo cercando – ci spiega Gioele – un mix di giovani promettenti e atleti di grande esperienza che insieme possono portare a grandi risultati. Ho la fortuna di conoscere parecchi compagni di squadra, come Cunial e Guastamacchia, son convinto che insieme troveremo l’intesa sia in campo che fuori.”
    Grandi sogni e soprattutto un grande campione a cui Gioele si ispira “Essendo un giocatore tecnico mi ispiro a Samuele Papi, per la completezza in ogni fondamentale“

    Articolo precedentePrime parole in biancorosso per il centrale Fabio Ricci. LEGGI TUTTO

  • in

    I Martinez raddoppiano: dopo Gonzalo c’è Ignacio

    Secondo un vecchio ed efficace spot pubblicitario, “two is megl’ che one”. E lo avrà pensato pure la DRL Volley Team, in relazione ai fratelli Martinez. Perché, dopo la conferma di Gonzalo, la società presieduta da Sandro Da Rold si assicura anche le prestazioni di Ignacio. È ufficiale: nel ruolo di palleggiatore, al fianco di Filippo Maccabruni, ci sarà “Nacho” Martinez. E per il regista, classe 1998, si tratta di un ritorno, se è vero che a Belluno era già stato nella stagione 2017-2018, quando i rinoceronti si battevano sui parquet di serie C.
    Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti. Per la DRL. E per Ignacio: una volta archiviata l’esperienza dolomitica, infatti, il regista nato in Argentina e figlio di coach Mario (ex tecnico di Conegliano, in A1 femminile) è approdato al Volley Team Club San Donà, in B. A seguire, nel 2019, la parentesi nella massima serie ungherese al Kaposvari Roplabda, quindi il ritorno in Italia, a La Spezia, ancora in B. L’ultima tappa, invece, l’ha vissuta a Montecchio Maggiore, in A3, con la maglia del Sol Lucernari.
    Il giocatore verrà presentato ufficialmente domani (giovedì 22 giugno), alle ore 18, negli uffici della Da Rold Srl (in via Vittorio Veneto, 223, a Belluno). LEGGI TUTTO

  • in

    Alla ErmGroup San Giustino il palleggiatore Tommaso Troiani, ex Orte

    Tommaso Troiani (a destra) assieme al direttore sportivo Valdemaro Gustinelli
    La ErmGroup San Giustino completa l’organico dei palleggiatori per la stagione 2023/’24 con l’ingaggio del ternano Tommaso Troiani, classe 1995 e 178 centimetri di altezza. Cresciuto nella Ternana Pallavolo, rimanendovi dal minivolley fino all’Under 13, è poi passato alla Clt sempre di Terni, arrivando alle finali nazionali e nel 2010/’11 alla Rpa Perugia, disputando Serie C e finali nazionali Under 16 e conquistando un secondo posto al Trofeo delle Regioni. Nel 2012 è con la Grifo Volley Perugia in C, categoria nella quale gioca anche l’annata successiva con la Clt Terni, quindi il salto in B2 a Città di Castello nel 2015/’16 di nuovo la C a Chiusi, assieme a 5 presenze in A2 con il Siena. Ancora un ritorno alla Clt Terni in B e altre tre stagioni di fila nella stessa categoria con Macerata, Orte e Anguillara. Ennesimo rientro alla Clt Terni in C, prima delle ultime due stagioni a Orte in B: due anni fa è stato avversario della ErmGroup, nelle cui file è ora approdato con l’obiettivo di esordire in Serie A3. Una carriera finora a cavallo fra B e C (rispettivamente sette e sei campionati), con la grande opportunità che arriva per lui all’età di 28 anni e che ovviamente lo rende più motivato che mai. “Si tratta della mia prima esperienza in A3 – ha rimarcato Troiani – e senza dubbio il sogno di ognuno di noi, quando inizia a giocare, è quello di poter raggiungere un giorno in Serie A. Venire a San Giustino significa per me apporre la ciliegina sulla torta, perché penso di aver dato tanto al volley e adesso il volley mi sta ripagando”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteBristot, la pallavolo gli scorre nelle vene e a Cuneo questo conta.Prossimo articoloI Martinez raddoppiano: dopo Gonzalo c’è Ignacio LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Giancarlo Pesare rimane in biancazzurro!

    Terzo anno consecutivo in biancazzurro per il libero Giancarlo Pesare. Il pallavolista vestirà anche la prossima stagione la casacca dell’ABBA Pineto Volley. Classe 1995 per 178 centimetri d’altezza, Pesare è cresciuto tra la pallavolo Chieti e la Teate Volley. Con i neroverdi ha preso parte a cinque finali nazionali agguantando il secondo posto nazionale nel 2009 con l’Under 14 ed esordendo in B2.
    Abruzzese doc ha collezionato esperienze in serie C prima con Montesilvano e poi due stagioni alla Gada Group Pescara conquistando la promozione in Serie B.Nel 2017 Pesare accetta la chiamata della Sieco Impavida Ortona per entrare nel giro della Serie A2. Da due anni ha sposato il progetto dell’ABBA Pineto Volley confermandosi uno dei migliori liberi del panorama nazionale.
    Le parole Pesare: “Rimanere con l’ABBA Pineto per il terzo anno consecutivo è un motivo di grande soddisfazione. E’ una società che ha dimostrato e sta dimostrando tantissimo a livello nazionale. Sono orgoglioso di continuare a far parte di questo progetto. Sappiamo di affrontare un campionato ancora più difficile e vogliamo poter dire la nostra ma tutto è possibile con il Pala Volley Santa Maria infuocato dai nostri super tifosi che voglio ringraziare ancora una volta per l’immenso affetto che ci danno”

    Articolo precedenteUn assistente per Mastrangelo: Paglialunga sarà il terzo allenatoreProssimo articoloLa Lube riabbraccia Larizza, tre anni di contratto per il centrale LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Raso e l’Avimecc Volley Modica insieme per il sesto anno

    Andrea Raso resta ancora all’ombra del Castello dei Conti e farà parte dello “zoccolo duro” insieme a Stefano Chillemi che la dirigenza biancoazzurra ha deciso di riconfermare anche per la stagione 2023/2024 che vedrà l‘Avimecc Volley Modica ancora ai nastri di partenza del campionato di Serie A3.
    Per l’atleta originario di Sciacca sarà il sesto anno con la maglia della formazione modicana che ormai lo ha “adottato” e lo considera un modicano a tutti gli effetti.
    Insieme a Chillemi, dunque, Andrea Raso, dovrà trasmettere ai nuovi atleti che arriveranno alla corte di coach Enzo Di Stefano tutti i valori di una maglia che quest’anno sarà l’unica a rappresentare la Sicilia nel campionato di Terza Serie.
    “Per me giocare a Modica – spiega Andrea Raso – è sempre stata una cosa naturale e voluta e non a caso la prossima stagione sarà la sesta in maglia biancoazzurra. A Modica ho trascorso giorni bellissimi e anche momenti difficili insieme ai miei compagni di squadra, alcuni dei quali saranno ancora al mio fianco anche per il prossimo campionato. La scorsa stagione – continua – è servita a tutti per focalizzare bene da subito cosa c’è da fare, bisogna rincorrere un unico obiettivo che tutti dobbiamo avere dall’inizio alla fine di questa stagione che ormai è alle porte. Sono convinto che questa sarà la forza della nostra squadra così da poter coinvolgere anche il nostro pubblico. Chi c’è stato dei miei compagni di squadra e continuerà ad esserci – conclude Andrea Raso – sa benissimo su che cosa bisognerà lavorare per vincere. Stefano Chillemi ci ha guidato da capitano e continuerà a farlo a partire dallo spogliatoio cosa che all’Avimecc Volley Modica è sempre stato un elemento che ci unisce come gruppo e poi come squadra e ripartendo proprio dallo spogliatoio la stagione si prospetta molto interessante”.

    Articolo precedenteDavide Morgese è il nuovo libero della Delta GroupProssimo articoloAl roster di Farmitalia Saturnia si unisce Luigi Randazzo LEGGI TUTTO

  • in

    La “Franco Tigano” Palmi riparte dal suo capitano Carmelo Gitto

    Il capitano Carmelo Gitto, alla sua terza stagione consecutiva a Palmi
    Un segnale di stabilità e continuità per la squadra: è ciò che rappresenta il rinnovo del contratto del capitano dell’OmiFer Palmi, Carmelo Gitto, centrale classe 1987, 2 metri d’altezza, dotato di un indiscutibile carisma che lo rende un pilastro fondamentale all’interno del gruppo.
    Gitto vestirà dunque i colori della “Franco Tigano”, guidata da coach D’Amico, anche per la prossima stagione: la sua presenza costante e la sua esperienza saranno un punto di riferimento per i nuovi talenti che si uniranno alla squadra, contribuendo a creare un ambiente positivo e vincente.
    Con la conferma della sua permanenza, l’Omifer può concentrarsi sulla pianificazione della prossima stagione, lavorando per migliorare ancora di più e raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi.D’altro canto i numeri parlano per lui: Gitto è nella “top ten” complessiva della Serie A3 Credem Banca con 215 punti realizzati, 10 ace e ben 59 muri vincenti in 26 partite; quinto nel suo ruolo con un indice di 0.69 e la migliore percentuale di attacchi vincenti in assoluto, pari al 60, 8%, oltre che una media muri per set di 2,37.
    La decisione di rinnovare il contratto è stata accolta con grande entusiasmo dai dirigenti e dal mister che ha elogiato il suo ruolo di figura guida: “quando mi si è presentata la possibilità di confermare Gitto, -ha dichiarato D’amico – non potevo che ricordare quello che è stato il suo passato, il suo curriculum, e non posso che essere entusiasta e felice di affrontare la prossima stagione con la sua collaborazione. Carmelo è un atleta di indiscutibile qualità, un professionista a tutto tondo che darà il giusto apporto alla squadra. Sono sicuro – ha aggiunto – che sarà un anello importante del nuovo gruppo che sta nascendo a Palmi: la sua qualità sarà davvero importante per tutti noi e i suoi compagni di squadra che trarranno da lui il massimo dei benefici, benefici che lui saprà trasferire ai giovani e ai meno giovani. È bello vedere e riconoscere dalle telefonate che sto scambiando con lui che è un ragazzo pieno di entusiasmo e che si metterà al servizio di tutta la squadra e di tutto ciò che la circonda. Palmi – ha concluso D’amico – sicuramente, saprà apprezzare le qualità di un giocatore di alto livello e di un capitano che lo sarà fino in fondo e che ci darà il massimo della soddisfazione tecnica e personale”.
    La combinazione della sua forza fisica, agilità e capacità di lettura del gioco rende Carmelo Gitto una minaccia costante per le squadre avversarie. I suoi potenti attacchi e il suo solido muro difensivo sono elementi chiave che costituiscono uno degli asset più preziosi della squadra e il suo desiderio di continuare a indossare la maglia e di difendere i colori dell’Omifer è una testimonianza della sua lealtà e del suo impegno a contribuire al successo del team.
    “Mi ha spinto a rinnovare il fatto che, in questi due anni – ha commentato il capitano – mi sono sentito apprezzato da tutto l’ambiente, a maggior ragione, con il ritorno della squadra a Palmi c’è stata maggiore serenità e stabilità nell’allenarsi e nello scendere in palestra tutti i giorni, poi si è vissuto un aspetto diverso al palazzetto rispetto a Reggio: è stato tutto molto più bello ma, principalmente, mi sono trovato bene con tutti e non avevo quindi motivi per andare via. Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? So che la società vuole rimanere ad un alto livello, così come è stato in questi due anni, e presumo stia mettendo in cantiere anche una squadra top, quindi, ha la mia massima fiducia e noi giocatori sappiamo che a Palmi gli obiettivi sono sempre alti: può succedere di tutto ma noi puntiamo sempre ad arrivare fino in fondo. Sicuramente, -ha concluso – ripartiremo dalla certezza del nostro palazzetto, perché al “PalaSurace” abbiamo costruito vittorie importanti, preso punti pesanti e diciamo che abbiamo mantenuto l’imbattibilità che ci è servita per rimanere al terzo posto. Direi che è un ottimo punto di partenza”.
    Gitto ha inoltre espresso gratitudine verso i tifosi per il loro supporto costante e ha promesso che darà il massimo per ripagare la loro fiducia. “Ringrazio tutti i tifosi, dai quali ho percepito tanto affetto: tifosi, amici, non so come definirli, speravo di rimanere a Palmi anche per loro”.
    Oltre alle sue doti tecniche, Gitto è anche un modello di fair play nei confronti degli avversari. La sua condotta impeccabile dentro e fuori dal campo gli ha guadagnato il rispetto e l’ammirazione di giocatori e appassionati di pallavolo. Intanto, l’entusiasmo attorno alla squadra comincia a crescere. I tifosi sono ansiosi di sostenere capitan Gitto e compagni durante ogni partita, riempiendo gli spalti e creando un’atmosfera di sostegno da fortino inespugnabile.
     
     
     
     
     
     
     
     
      LEGGI TUTTO