More stories

  • in

    Benvenuto David Umek | Roster 2022/23

    Quasi 500 punti nell’ultima stagione in A3 con Volley Torino (475 per la precisione) sono il biglietto da visita con cui si presenta a San Donà il terzo innesto del Volley Team Club. David Umek, triestino classe 1998, è il nuovo opposto della formazione allenata da Mister Tofoli. Dopo averlo affrontato e apprezzato da avversario nello scorso campionato David farà parte del roster sandonatese per la prossima stagione.
    Ciao David, benvenuto al VTC. Ci parli un po’ della tua carriera?.
    “Ho iniziato a giocare a pallavolo nel Coselli Trieste dove ho fatto tutta la trafila delle giovanili giocando in serie D e C. Poi ho fatto due anni in serie B allo Sloga sempre a Trieste. Finito il liceo ho colto l’occasione di poter andare a giocare in A2 e sono andato in Puglia ad Alessano. L’anno successivo ho giocato a Modica in A3 e lo scorso anno a Bergamo di nuovo in A2. Quest’anno appena concluso ho giocato a Torino“.
    Ti ispiri a qualche giocatore in particolare? Se sì quale e perché proprio lui?
    “Non mi ispiro a nessun giocatore in particolare nella pallavolo, però sono un gran appassionato di basket NBA e se dovessi dirvi una fonte di ispirazione sicuramente citerei Michael Jordan sia per la sua mentalità in partita che per l’atteggiamento che aveva negli allenamenti”.
    A Torino non è stato un anno semplice ma hai messo a segno quasi 500 punti. Cosa ti porti dietro da quest’esperienza?
    “Si, non è stato per niente un anno facile soprattutto perché siamo stati colpiti da un sacco di sfortune durante la stagione. Però avevamo creato un bel gruppo squadra, sia tra giocatori che tra staff con cui mi sono sempre trovato bene. Affrontare le difficoltà che ho incontrato durante l’anno mi ha fatto crescere molto a livello personale, ed è sicuramente un bel bagaglio che mi porterò dietro”.
    Come mai hai scelto il Volley Team Club?
    “È una realtà che conosco e seguo da anni ormai e ne ho sempre sentito parlare molto bene. Poi conosco mister Tofoli che mi ha allenato ad Alessano ed è stato lui il primo a contattarmi e a convincermi del progetto“.
    Che obiettivi personali – e se vuoi anche di squadra – ti poni per la prossima stagione?
    “Gli obiettivi personali per la prossima stagione sono sicuramente di crescere ancora a livello tecnico e di fare una stagione di alto livello. Di squadra invece punto sempre più in alto possibile e i playoff sono la base da cui partire”.
    Non vediamo l’ora di vederti all’opera David, siamo felici di averti con noi! LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande colpo in attacco, ecco Ruiz lo spagnolo volante: “Felicissimo di arrivare a Marcianise. Ci divertiremo”

    Boom! Colpo pazzesco del Volley Marcianise che con la presente annuncia l’arrivo dello schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz. Una trattativa lampo che ha strappato l’iberico a diversi club della serie A2. “E’ successo tutto molto velocemente e in poche ore sono diventato un nuovo atleta del Marcianise”. Queste le prime parole dello ‘spagnolo volante’. “E’ un soprannome che mi piace molto – ammette – e sono davvero felice della scelta fatta. Potevo giocare in un’altra categoria, ma è bastato poco per capire che sarebbe stata la mia nuova squadra. Abbiamo parlato a telefono, abbiamo capito che volevamo le stesse cose e siamo tutti entusiasti di questa nuova avventura. Sia io che loro vogliamo fare meglio dello scorso anno e visto come stanno operando sul mercato ci sarà da divertirsi. Penseremo sempre ad una partita alla volta, sarà un torneo ancora più difficile, ma potremo toglierci le nostre soddisfazioni”. Ha iniziato nel Siviglia, poi Soria, Cai Teruel, Palma e l’arrivo in Italia nel 2017 in A2 a Taviano. Torna in Spagna firmando con l’Unicaja Almeria e poi a Cipro all’Omonia Nicosia. Nel 2020 è a Fano e la scorsa stagione al Falù Ottaviano. Tre giorni intensi per il direttore sportivo Clemente Pesa e il team manager Peppe De Luca che sono così riusciti a regalare un giocatore di altissimo profilo a coach Pacecchi: “Siamo contenti de essere riusciti a portare a termine questa grande operazione di mercato – dice il presidente Dino Sgueglia – perché avere un nazionale spagnolo qui a Marcianise è motivo di grande orgoglio per l’intera città. E’ un trascinatore, un lusso per la categoria, sicuramente tra i più forti dell’A3. Abbiamo fatto un ulteriore sacrificio per allestire un roster competitivo in vista della prossima stagione. E non ci fermeremo qui perché abbiamo un paio di sorprese che annunceremo nei prossimi giorni. Stiamo facendo di tutto per alzare l’asticella e regalare a tutto l’ambiente del volley marcianisano e non una squadra che regali le soddisfazioni che meritiamo. Siamo certi che ogni domenica vedremo il ‘Palamoro’ pieno di tifosi perché il calore del nostro pubblico sarà essenziale per il raggiungimento degli obiettivi stagionali. Stiamo facendo di tutto per portare questa città ai livelli sportivi che merita. E’ un segnale forte anche per l’imprenditoria locale: abbiamo deciso di fare di più e per riuscirci serve una mano da parte di ogni singolo. Potendo giocare finalmente a Marcianise ci aspettiamo molto dalla città e siamo certi che insieme riusciremo a farcela”.

    Articolo precedenteAntonio De Giovanni ancora in maglia TinetProssimo articoloFABRIZIO GIRONI SARA’ IL SECONDO SCHIACCIATORE ITALIANO PER LA STAGIONE 2022-2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Merlo è il nuovo schiacciatore biancazzurro: “Non vedo l’ora che incominci questa nuova avventura”

    Arriva in biancazzurro il giovane schiacciatore Pietro Merlo, classe 1999, in prestito dalla Kioene Padova militante in SuperLega. Per il pallavolista nativo di Thiene, numeri importanti. Cresciuto nel settore giovanile della pallavolo Avolley di Schio e Padova, con quest’ultimi ha collezionato tre stagioni in SuperLega esordendo nella stagione 20/2021. Nel passato campionato, ha militato in Serie A3 Credem Banca con il Volley Team San Donà di Piave. In totale in 61 incontri ha messo in cascina 22 vittorie con 277 punti personali. Di questi, 216 in attacco, 38 al servizio e 23 a muro. Figlio d’arte, il papà Paolo è stato un validissimo centrale dall’ampia carriera tra fine anni ’80 e inizi anni ’90 con Padova, Sernagiotto, Modena, Treviso, Schio, Montichiari e Roma.
    Per Merlo non solo sport e pallavolo, frequenta il corso di ingegneria informatica all’università di Padova e ha la passione per la musica. Suona il pianoforte da 15 anni e l’ukulele da autodidatta con cui spesso allieta i suoi compagni di squadra.
    “Una bella sfida lontano da casa” – queste le prime parole di Merlo – “Non vedo l’ora che incominci questa nuova avventura. Sono carico a mille e voglio centrare obiettivi personali e di squadra d’alto lignaggio. Ho giocato con l’ABBA la passata stagione e devo dire che mi ha stupito come squadra e come organizzazione. Voglio dare il mio contributo per migliorare i risultati sportivi e ringraziare società e tifosi che hanno creduto in me. Forza ABBA Pineto Volley”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude l’avventura di Ferri con la Med Store Tunit

    Arrivato arrivo nell’estate del 2020, con alle spalle i campionati giocati con il Club Italia Crai Roma e la GoldenPlast Civitanova, lo schiacciatore originario di Pesaro oggi lascia la Med Store Tunit dopo aver vissuto due importanti stagioni con la maglia biancorossa. Ferri ha accresciuto la sua esperienza in Serie A e già nel primo anno si è affermato tra i titolari, trovando spazio insieme ai campioni della Med Store Tunit e dimostrandosi duttile nel giocare anche in più ruoli. Dopo aver chiuso la Regular Season al terzo posto, lo schiacciatore ha lottato con i compagni ai Play-Off cedendo solo all’ultima gara. Nel campionato appena concluso ha invece dovuto fare i conti con alcuni infortuni che gli hanno impedito di trovare continuità, ma ha sempre dimostrato impegno e dedizione alla maglia, oltre alle qualità in campo e la professionalità che hanno contraddistinto la sua esperienza a Macerata. Con un nuovo terzo posto e la lotta nei Play-Off, si è chiusa quindi l’avventura di Ferri in biancorosso; la Med Store Tunit ringrazia Stefano per questi due anni vissuti insieme e gli augura di proseguire con successo la sua carriera.

    Articolo precedenteMaccabruni ancora in regia: «Felice, a Belluno mi sento apprezzato»Prossimo articoloAllianz Powervolley fa “Centro”: arriva Agustin Loser LEGGI TUTTO

  • in

    Maccabruni ancora in regia: «Felice, a Belluno mi sento apprezzato»

    Se un film ha ottenuto successo, si riparte dalla regia. Vale per il cinema. E vale anche per la pallavolo: in primis per la Da Rold Logistics Belluno. Dopo la salvezza ottenuta nel campionato di Serie A3, i rinoceronti ufficializzano un altro tassello della loro rosa: è Filippo Maccabruni. La cabina di regia, infatti, è ancora di proprietà del palleggiatore nato a Segrate. 
    IL MASSIMO – Ciak, si gira. Anzi, si rigira: «Vogliamo ottenere il massimo. Non so dire se questo “massimo” coinciderà con la promozione, la finale o la semifinale playoff, ma dovremo dare tutto. E migliorare sempre: in ogni allenamento e in ogni gara serve un passo avanti. Sia a livello personale, sia corale. Ecco perché ritengo che ci aspetti una stagione vincente». 
    FEELING – “Macca” si è subito confrontato con coach Gian Luca Colussi: «Mi ha lasciato una splendida impressione, abbiamo già un buon feeling. Colussi era un palleggiatore e da lui posso imparare moltissimo: in questo senso, sono a sua totale disposizione. Possiamo fare qualsiasi tipo di lavoro per alzare l’asticella. Il coach, inoltre, mi sembra un’ottima persona, con un bagaglio tecnico importante e una grande determinazione. Sono contento di lavorare con lui». 
    SPINGERE – Si guarda al futuro, quindi, ma senza dimenticare il recente passato: «Lo scorso campionato mi ha insegnato che non bisogna mai mollare o abbassare la guardia, ma è doveroso spingere ogni giorno. Anzi, ogni ora. E mi ha insegnato, soprattutto, che se una squadra vale 10 non deve accontentarsi del 6 o 7». 
    APPREZZATO – In definitiva, Maccabruni non nasconde la sua profonda soddisfazione: «È la prima volta che rimango due stagioni nella stessa società. E questo è motivo di felicità e orgoglio perché significa che mi sono trovato bene e sono stato apprezzato. In più, il progetto della Pallavolo Belluno è in linea con il percorso della mia carriera: anch’io, come la società, voglio completare uno step superiore rispetto al precedente. A proposito della società, la ringrazio profondamente per la fiducia che ripone in me».  LEGGI TUTTO

  • in

    In regia arriva Marco Fabroni, il regista con oltre 20 anni di esperienza in serie A

    La Saturnia prosegue la sua cavalcata verso il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca con il suo primo colpo di mercato. Agli ordini di mister Kantor arriva Marco Fabroni, il palleggiatore che dal 2001 ad oggi, giocando nei campionati di massima serie, con le sue mani magiche ha scritto capitoli interi della pallavolo italiana e ha passato l’ultima stagione nella Delta Volley.
    Classe ’81, milanese di nascita, regista di professione, Fabroni, dopo oltre vent’anni d’esperienza tra A1 e A2, è pronto a disputare la sua prima stagione in A3 e, in attesa di mettersi al servizio di mister Waldo Kantor dice: “Il mio obiettivo personale? Ripetere il risultato ottenuto dalla Saturnia lo scorso anno, con il raggiungimento dei play-off, per fare insieme ai miei compagni quel passo in più per conquistare la promozione in A2”. Giocatore di grande esperienza e uomo pratico Fabroni aggiunge: “Non conosco ancora i nomi dei miei compagni, ma con i dirigenti siamo passati dalle parole ai fatti in un paio di giorni è questo per me conta tutto”. E in attesa di conoscere i suoi compagni Fabroni promette: “Metterò a disposizione della squadra la mia esperienza e lavorerò a fianco dei più giovani e meno esperti. Non sarà difficile adattarmi a chiunque sarà in campo con me”.
    Fabroni, nella sua lunga carriera, ha girato l’Italia. Da Perugia a Cagliari, da Modena a Gioia del Colle, passando per Castellana Grotte, Pineto, Latina, Corigliano, Sora, Reggio Emilia, Segrate e Siena, dove vestendo la maglia della Emma Villas ha conquistato nel 2018 la promozione in Superlega e nel 2017 la vittoria in Coppa Italia di A2. Quella con la Saturnia sarà la sua prima stagione siciliana.
    Sul suo arrivo il Ds Piero D’Angelo è chirurgico: “E’ uno dei palleggiatori più rappresentativi della A2 degli ultimi anni e guiderà benissimo la nostra squadra. I suoi pregi? E’ grintoso, ha nella battuta in salto una delle sue armi migliori, e non dimentica di fare giocare nessuno”.
    Catania, 15 giugno 2022Karma Communication – Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    IL PRIMO VOLTO ROSSOBLU È QUELLO DEL TECNICO MARCO MARZOLA

    La società Pallavolo Bologna ha da poche settimane confermato la sua partecipazione al campionato della serie A3 Credem Banca, acquistando il titolo dalla Sa.Ma. Portomaggiore.Il primo volto ad essere annunciato arriva proprio dalla medesima squadra emiliana.Felsinei e Estensi non si scontreranno più sul taraflex ma hanno unito le forze per creare una squadra competitiva che già dalla prima ufficialità sarà in grado di sorprendere i tifosi rossoblu.Una scelta coraggiosa ma in perfetta armonia con i principi della società petroniana.
    Finire la carriera di atleta e rimettersi in gioco, cambiando la prospettiva sul campo, è forse la prima caratteristica che accomuna un giovane allenatore con una società che trasuda di fame di crescita.Da regista a produttore, Marco Marzola appende al chiodo la sua maglia da palleggiatore per vestire giacca e cravatta, pochi metri di distanza che valgono un cambiamento coraggioso.La sua carriera da coach iniziata in terra emiliana con Portomaggiore ha già fatto emergere il suo talento. Marco ha infatti chiuso la sua prima stagione al quinto posto della classifica generale.Ora un ulteriore salto di qualità si dovrà fare a Bologna: un’altra occasione fondamentale per lui per mettersi alla prova.
    Marco Marzola: “La scelta di Bologna mi dava la possibilità di continuare il mio processo di crescita con la fortuna di farlo vicino a casa e con una società che ha voglia di rivalsa dopo una stagione non esaltante.
    Marco é un tipo di allenatore a cui piace lavorare e studiare molto attentamente i minimi dettagli, con un’idea ben precisa in testa di cosa vuole dalla squadra: il mio passato da giocatore mi aiuta molto a capire cosa provano ed empatizzare, dunque, con i giocatori in campo; quindi poterli aiutare nei momenti di difficoltà e spingerli sempre a migliorare.Spero di riuscire a ridare animo e voglia di pallavolo ad una piazza importante come Bologna.Mi auguro di trovare al palazzetto sempre più gente perché é una parte che negli ultimi anni é un po’ mancata, e starà a noi, come squadra, farli venire a vedere una bella pallavolo con una squadra che dia battaglia a tutte le avversarie. Sono sicuro che daremo il 101% delle nostre potenzialità.” LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastiano Stamegna confermato in maglia bianco azzurra

    Conferma in posto quattro per Sebastiano Stamegna che anche la prossima stagione vestirà la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Nato a Gaeta nel 2001, il forte schiacciatore era arrivato a Tuscania due stagioni fa dopo la gavetta nelle giovanili della Sir Safety Perugia.
    Nell’ultima stagione ha dimostrato grande duttilità e attaccamento alla maglia mettendosi a disposizione anche in un ruolo non suo (centrale) in diverse situazioni d’emergenza legate ad infortuni accorsi ai suoi compagni.
    “Sono molto contento di restare -afferma- perché credo in questo progetto con il Tuscania e con il coach Sandro Passaro, visto anche l’ottimo lavoro fatto durante la stagione appena conclusa durante la quale ho avuto la possibilità di giocarmela e di dimostrare le mie capacità. Per il prossimo anno spero di avere ancora più opportunità per dare il mio contributo alla squadra, lavorando sempre al massimo in ogni singolo allenamento.”
    “Sebastiano è stato la rivelazione della passata stagione – prosegue il GM Sandro Cappelli – dimostrando di poter essere utile in campo in diversi ruoli. Abbiamo scommesso su di lui due anni fa e l’anno scorso, sotto la sapiente guida di coach Passaro, abbiamo iniziato un percorso di trasformazione da opposto a schiacciatore che, da subito, ha dato i primi frutti. Sono contento che voglia proseguire questo percorso con il Tuscania Volley e sono convinto che anche quest’anno il suo contributo sarà fondamentale.”
    CARRIERA
    2022/2023 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2021/2022 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2020/2021 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2018/2020 B Sir Safety Perugia (PG)
    2016/2018 B Intervolley Foligno (PG)
    2015/2016 D Olimpia Formia (LT)
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO