More stories

  • in

    Matteo Mignano continua al VTC

    Una stagione in crescendo nella quale è partito dalla panchina fino a prendersi la titolarità nelle ultime partite, playoff compresi. È il 2002 Matteo Mignano la prima conferma del Volley Team Club per la stagione 2022/23. Per il nostro palleggiatore numero 15 si prospetta quindi il quarto anno consecutivo in serie A3 a San Donà. Nell’ultimo, sebbene, come detto, è partito dietro nelle gerarchie, è riuscito comunque a mettere a referto 17 ace che lo collocano 4 nella classifica  degli stessi tra i palleggiatori di A3.
    Matteo, una stagione che ci ha visti arrivare ai playoff sebbene i nostri obiettivi fossero ben altri.“Questa stagione per me è stata un grande passo avanti. Sono soddisfatto sopratutto per gli obiettivi che abbiamo raggiunto anche perché inizialmente i playoff non era un nostro traguardo, sono contento perché mi sono tolto qualche soddisfazione personale e ho acquisito sempre più esperienza e sicurezza in campo”
    È il tuo quarto anno al VTC. Cosa ti aspetti a livello personale e di gruppo dalla prossima stagione?“La conferma di quest’anno è stata molto importante per me. Mi aspetto una grande stagione sopratutto per continuare il percorso iniziato l’anno scorso con mister Tofoli. Con la conoscenza acquisita quest’anno sapremo capirci meglio in modo tale da rafforzare i miei punti forti e migliorare quelli più deboli. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione, sono pronto a dare il 100% in campo e fare un grande campionato con tutti i miei compagni. Sono certo che sapremo creare un grande gruppo per toglierci le nostre soddisfazioni.”
    In bocca al lupo Matteo, il PalaBarbazza ormai è come fosse casa tua.

    Articolo precedenteLa gratitudine del Volley Savigliano a coach Bonifetto LEGGI TUTTO

  • in

    La gratitudine del Volley Savigliano a coach Bonifetto

    La crescita del Volley Savigliano, la sua scalata dalla serie C alla serie A3 compiuta con due promozioni sul campo, ha tanti artefici.Uno su tutti: coach Roberto Bonifetto. La sua gestione è durata 12 anni: da quel che ci risulta, un record per una panchina nel mondo della pallavolo, difficilmente eguagliabile.In questo arco di tempo il suo rapporto con il Volley Savigliano è diventato simbiotico, travalicando il piano tecnico e agonistico per inglobare quello umano.A Savigliano “Boni” ha trovato l’ambiente ideale per formarsi come allenatore, lui cresciuto a “pane e pallavolo” (senza mai trascurare, nell’ordine, famiglia, lavoro e il “Toro”), e nel mentre lo ha plasmato, questo ambiente, facendone la sua seconda famiglia.Con sana ironia e autoironia, ha sempre detto di apprezzare e di riconoscersi nello stile “pane e salame” della società biancoblù (a proposito: quante cene memorabili), di sentirsi a suo agio in una realtà pulita, senza pressioni e senza filtri.La passione, la competenza, la professionalità che non ha mai lesinato, e la signorilità cui non ha mai derogato anche nelle sfide più calde, sono stati un esempio e uno stimolo costanti per giocatori (alcuni allevati da lui) e dirigenti.Archiviata e metabolizzata una prima storica, intensa stagione in A3, è arrivato il momento del commiato. Non c’entra nulla la retrocessione, che non ha capri espiatori particolari.La ragione è semplice, limpida, e ha a che fare con l’ineluttabile ciclicità dell’esperienza umana. La reciproca, serena consapevolezza di ambo le parti che un longevo e proficuo filone si era esaurito, ha portato alla decisione consensuale di intraprendere strade diverse. Serviva ad entrambi voltare pagina e ripartire.Il Volley Savigliano, a nome di tutti coloro che ne fanno parte, tifosi compresi, ringrazia di cuore coach Roberto Bonifetto, augurandogli di seminare e raccogliere altrove quanto fatto qui.Con una convocazione anticipata: alla festa per i 50 anni del sodalizio, nel 2023, gli spetta un posto d’onore.Il minimo della riconoscenza per chi questa storia ha contribuito a spingerla verso orizzonti un tempo neanche immaginabili.Grazie di tutto “Boni”, in bocca al lupo! LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Impavida Ortona ritrova lo schiacciatore Matteo Bertoli

    Sono state tante le dichiarazioni d’intenti dopo l’amara retrocessione della Sieco Service Impavida Ortona in serie A3. A nulla è servito lo straordinario girone di ritorno messo in scena dai ragazzi di Coach Lanci e il disastroso inizio di stagione si è rivelato alla fine fatale.

    Sin da subito si era detto che “l’Impavida non molla” e oggi, possiamo cominciare a dare un fondamento a queste voci. Alle parole seguono i fatti ed oggi, la Sieco annuncia il primo mattone di quella che sarà, negli intenti societari, una costruzione solida che mira sin da subito a far bene nel prossimo campionato nazionale di Serie A3.

    Stiamo parlando di uno schiacciatore. Di una vecchia conoscenza del pubblico ortonese e che ha recentemente acquisito esperienza in questa categoria trascinando i cugini di Pineto fino alla finalissima per la promozione in serie A2. Signore e signori, la Sieco riabbraccia lo schiacciatore Matteo Bertoli.
     
    Classe ’86 e 196 centimetri d’altezza, Matteo muove i suoi primi passi nel mondo del volley nella squadra giovanile di Modena. Con la stessa maglia, lo schiacciatore farà il suo esordio in un campionato nazionale (Serie B1) nel 2006. Nella stagione successiva assapora la serie A1 grazie alla Cimone Modena per poi maturare una grande esperienza in Serie A2. Nella stagione 2011/2012 è a Santa Croce dove in un colpo solo conquista la Coppa Italia ed il premio come miglior giocatore della manifestazione. Si continua poi con Tuscania, Castellana Grotte per poi finalmente consumare la sua prima volta ad Ortona. Era la stagione 2019/2020 quando Matteo incontrò la Famiglia Impavida mettendo a segno in quel campionato 260 punti in totale. Dopo una stagione, sempre in A2 a Cantù, arriva il gran colpo del Pineto che fa debuttare Bertoli in Serie A3. La classe dello schiacciatore trentino, neanche a dirlo, è davvero tanta roba per la categoria e Matteo sfoggia 364 punti con una percentuale del 48,6.

    «Sono molto contento di tornare ad Ortona. È una piazza che mi è rimasta nel cuore. Tra pochi mi sposo. Vivrò a Vasto con mia moglie e Ortona è ad un tiro di schioppo. Con Pineto in A3 è stata una bella esperienza, la mia prima volta in quella categoria. Naturalmente c’è un bel divario tecnico con la A2 alla quale ero abituato ma meno di quanto mi aspettassi. Fatta eccezione per qualche squadra cuscinetto, anche quello di A3 si è dimostrato un campionato di alto livello. Con Pineto siamo arrivati ad un passo dal sogno. Nella finalissima, poi persa contro Prata di Pordenone, a causa di un infortunio ho giocato a mezzo servizio, forse anche meno. Peccato, avrei potuto dare un apporto maggiore e chissà se oggi il risultato non sarebbe stato diverso. Per quanto riguarda il futuro sono soddisfatto della mia scelta. Il progetto che mi ha esposto la società è ambizioso ed io sono ben felice di farne parte, anche perché il mio sogno segreto è quello di giocare qualche altra stagione in Serie A2 magari proprio con la maglia dell’Impavida. Un saluto ai tifosi. Con qualcuno dei dragoni sono ancora in contatto ed è inutile dire che per me sarà come tornare a casa».
     
    Matteo Bertoli
     
    Nascita: 28 – 07 – 1988
    Luogo: Trento
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 196 Cm

    Carriera:
     
    2022 / 2023    Sieco Service Impavida Ortona                    Serie A3
    2021 / 2022    Abba Pineto                                                    Serie A3
    2020 / 2021    Pool Libertas Cantù                                        Serie A2
    2019 / 2020    Sieco Service Impavida Ortona                     Serie A2
    2018 / 2019    Materdomini Castellana Grotte                    Serie A2          Dal 23/12/2018
    2018 / 2019    Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania       Serie A2          Fino al 22/12/2018
    2016 / 2018    Monini Spoleto                                              Serie A2
    2015 / 2016    BAM Mondovì                                               Serie A2          Fino al 29/1/2016
    2014 / 2015    Conad Reggio Emilia                                      Serie A2
    2013 / 2014     Itely Milano                                                   Serie A2          Dal 28/12/2013
    2013 / 2014     Elettrosud Brolo                                            Serie A2          Fino al 27/12/2013
    2011 / 2012     NGM Mobile Santa Croce                             Serie A2
    2010 / 2011     Quasar Massa Versilia                                  Serie B1
    2009 / 2010     Quasar Massa Versilia                                  Serie A2
    2008 / 2009     Olio Pignatelli Isernia                                    Serie A2
    2007 / 2008     Cimone Modena                                           Serie A1
    2006 / 2007     Pallavolo Modena                                         Serie B2
    2004 / 2006     Pallavolo Anderlini Modena                         Giovanili   
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica ha il suo nuovo palleggiatore, Pedro Luiz Putini!

    Primo rinforzo in casa Avimecc Volley Modica, la formazione della Contea ufficializza l’arrivo di Luiz Pedro Putini da Aversa. Un uomo di grande esperienza per D’Amico, che potrà contare sul suo nuovo Palleggiatore come un uomo che conosce già la categoria e che lo scorso anno ha accompagnato la sua formazione in vetta al Girone Blu.
    Putini vanta presenze nella A spagnola con la maglia dell’Elvira Voleibol Club, in A2 con la Synergy Mondovì e, come detto in precedenza, in A3 con Aversa nella scorsa stagione. La società, nella figura di Luca Leocata, aveva annunciato la voglia di puntare su uomini di esperienza e questo colpo sembra rispondere al profilo cercato.
    Dal canto suo Putini ha raccontato: “Sono stato convinto dall’ambizione della società di crescere ogni anno. Ho parlato con amici e mi hanno raccontato di una società seria, ma anche giocando a Modica ho visto quanto pubblico ci sia al palazzetto e quanto sia difficile affrontare questa squadra in casa”.
    Su D’Amico dice: “Non ho ancora parlato con D’Amico, in questa settimana mi sentirò con il preparatore atletico per iniziare a pensare al lavoro da fare in vista della prossima stagione”
    Sulle ambizioni: “Mi aspetto di fare un passo in più rispetto allo scorso anno, la squadra è arrivata ai playoff uscendo al primo turno e spero di poter aiutare tutti a rincorrere traguardi più alti. Quello che sarà lo dirà il campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Fabio Dal Col | Roster 2022/23

    Secondo colpo di mercato per il Volley Team Club. Dopo la conferma di Matteo Mignano e l’ufficialità del libero Nicolò Bassanello dalla Kioene Padova, è ora di dare il benvenuti a Fabio Dal Col. Il centrale classe 2000, nativo di Conegliano, arriva dalla Tinet Prata di Pordenone con la quale ha ottenuto la promozione in serie A2 e ha vinto la Coppa Italia di categoria.
    Le prime parole del nuovo acquisto del VTC:“La motivazione principale che mi ha convinto ad accettare la proposta da parte di San Donà è che in questi due anni che ci ho giocato contro in A3 l’ho vista come una società in crescita che vuole raggiungere obiettivi sempre più alti.Le mie aspettative per questa stagione sono quelle di riuscire a dar un buon contributo lavorando sodo e lottando fino all’ultimo punto.Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni di squadra e di iniziare questo campionato!”

    Articolo precedenteMarco Pierotti porta quantità e qualità in posto quattroProssimo articoloLa Lube blinda il reparto dei liberi! Francesco D’Amico torna nelle Marche! LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate le domande di cessione titoli 2022/23

    Diritti sportivi 2022/2023Presentate le domande di cessione titoli
    Sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A entro il termine odierno sette richieste congiunte di cessione/acquisizione del titolo sportivo. Sarà ora il Consiglio di Amministrazione a doversi esprimere in merito: le decisioni sono attese per giovedì 16.
    La neopromossa Volley Tricolore Reggio Emilia e la Emma Villas Siena hanno chiesto contestualmente parere favorevole allo scambio dei rispettivi titoli di SuperLega e Serie A2.
    Per il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca sono sei le domande di cessione.ASD Pallavolo Saronno (neopromossa dalla Serie B) richiede la cessione a Diavoli Rosa Brugherio (retrocessa in questa stagione dalla Serie A3).Gis Pallavolo Ottaviano (quest’anno in A3) a Roma Volley Club.Volleyball Club Mondovì (retrocessa dalla Serie A2) a King Volley Parma.ASD Volley Letojanni (neopromossa dalla Serie B) a Pallavolo San Giustino.Team Volley Portomaggiore (quest’anno in A3) a Pallavolo Bologna (retrocessa dalla Serie A3).Volley Parella Torino (quest’anno in A3) a Volley Savigliano (retrocessa dalla Serie A3).
    Una volta avuto il consenso positivo dal CdA di Lega, queste società e tutti gli altri Club aventi diritto avranno tempo fino al 27 giugno alle ore 12.00 per presentare le proprie domande di ammissione ai rispettivi Campionati. La Commissione Ammissione Campionati avrà tempo poi fino al 5 luglio per esaminare moduli e documentazioni.

    Articolo precedenteUfficiale: Noumory Keita in gialloblùProssimo articoloDAVIDE RIBECHINI È LA NEW ENTRY NELL’UFFICIO STAMPA BIANCOROSSO LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo in attacco Med Store Tunit, preso Wawrzynczyk

    Lo schiacciatore polacco va a rafforzare le bocche di fuoco biancorosse sotto la guida del coach Gulinelli. Stanislaw Wawrzynczyk aggiunge esperienza e qualità al roster per la stagione 2022/2023, il classe ’90 per 200cm di altezza, vanta infatti una lunga carriera in giro per l’Europa: cresciuto in Polonia, ha alternato campionati con diverse ed importanti squadre di casa ad esperienze in Francia, Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, e nelle ultime stagioni prima del ritorno in patria, in Romania con la Universitatea Craiova, quindi in Svizzera con la Volley Schönenwerd. Nel campionato 2021/2022 ha vestito la maglia della Chrobry Głogów nella Serie A2 polacca ed ora si appresta a vivere la sua prima avventura italiana. Il coach Gulinelli potrà contare su un innesto di spessore che, oltre all’esperienza, aggiungerà qualità ed efficacia a muro ed in attacco, fungendo anche da esempio per i ragazzi più giovani del roster, come sempre nella squadra biancorossa. Un profilo quello di Wawrzynczyk, che la coach e società hanno scelto con attenzione proprio per arricchire il parco schiacciatori in vista della prossima stagione. C’è tanta curiosità attorno all’arrivo di Wawrzynczyk e la Med Store Tunit non vede l’ora di poterlo presentare alla città.

    Articolo precedenteIl dg Beppe Cormio commenta le ultime mosse della Cucine Lube CivitanovaProssimo articoloGeorg Grozer continuerà ad essere l’opposto della Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team Club | Bentornato Nicolò Bassanello

    Parte col botto il mercato del Volley Team Club. Arriva direttamente dalla SuperLega il libero Nicolò Bassanello, il quale aveva vestito la maglia sandonatese già nella stagione 2020/21. Proprio questa è stata l’unica parentesi al di fuori della sua casa madre, Padova, con la quale ha disputato 6 campionati di Serie A.
    Ciao Nicolò e bentornato dopo due anni a San Donà. Che ricordo hai della prima esperienza?
    L’anno in cui ero stato a San Donà è stato molto difficile per il Covid ma posso dire di essermi trovato molto bene sia con la squadra che con la città. Mi era piaciuta la solidità della società che mi dava l’idea di essere a casa.
    Come mai hai scelto il Volley Team Club per il proseguo della tua carriera?
    Conosco il direttore sportivo Tassan avendoci giocato assieme un anno. È da tanto che mi fa la corte, mi sono sentito voluto sia da lui che dal coach. La scelta di tornare è quindi dettata dalla passata esperienza qui in cui mi sono trovato molto bene ma anche dall’allenatore che è un fenomeno della pallavolo e mi ha stimolato a venire a San Donà. La società ha grandi progetti e scendo di categoria ben volentieri dopo sei anni in A1 e uno in A3 (proprio al Volley Team Club).
    Dopo tanti anni alla Kioene Padova in A1 ritorni da noi. Com’è andato l’ultimo anno?
    L’ultimo anno a Padova ho giocato abbastanza partite anche se non quanto mi aspettavo tant’è che la società mi aveva chiesto di rimanere. La mia volontà di giocare con continuità all’interno di un progetto stimolante mi ha fatto scegliere San Donà per esprimere al meglio le mie potenzialità.
    Grazie Nicolò, in bocca al lupo per la preparazione. Non vediamo l’ora di vederti in campo! LEGGI TUTTO