More stories

  • in

    “Crescere con la Pallavolo”: parte il progetto firmato ABBA Pineto Volley – Liss Zoli!

    Inizia oggi il progetto “Crescere con…la pallavolo”. Continua la collaborazione tra l’ABBA Pineto Volley e il Liss Zoli, il Liceo Scientifico Sportivo di Atri. Dopo l’avvio del progetto Ptco parte quest’oggi “Crescere con la Pallavolo”. Della durata di sei settimane, coinvolgerà gli studenti delle classi seconde e quarte. Il concept è l’avviamento al gioco e allo sport della pallavolo e renderlo uno strumento in grado di contribuire allo sviluppo della personalità dei ragazzi, dello sviluppo e rafforzamento dei valori etici e solidali dello sport.
    A rendere possibile tutto questo i professori del Liss Zoli e lo staff ABBA Pineto Volley con le figure del general manager Dario Da Roit, della responsabile del settore giovanile Arianna Marinucci, di Lorenzo Mambella e ovviamente di tutto il Liceo Scientifico Sportivo di Atri a cui va il nostro ringraziamento.

    Articolo precedenteSerie A2 e A3 Credem Banca: recuperi infrasettimanaliProssimo articoloMarlon Yant: “Carico, orgoglioso e di nuovo al 101%!” LEGGI TUTTO

  • in

    Una vittoria che vale i play-off

    Alla Spes Arena Belluno si apre la 24esima giornata del campionato di Serie A3 che vede scendere in campo il Volley Team Club contro i padroni di casa, da Rold Logistics Belluno.
    Solita formazione per coach Tofoli che poco prima dell’inizio opta per un cambio in cabina di regia: entra Mignano ed esce Bellucci. Il primo set prende il via con un punteggio che tende a sbilanciarsi subito a favore di San Donà che, grazie a una serie di attacchi di Vaskelis e di errori dei bellunesi, si porta sul punteggio di 4-7. Questa prima parte di set continua con i nostri ragazzi che mettono in campo delle ottime diagonali e delle ottime difese che permettono di mantenere il break di distacco portandosi sul punteggio di 10-12. Un attacco di Graziani in diagonale assottiglia il distacco ma ci pensa capitan Garofalo con un attacco sporcato sulle mani del muro a riportare il +2, 11-13. Ed è sempre lui che va al servizio ma questa volta la palla si ferma a rete sebbene il favore venga restituito dalla banda bellunese, 12-14. Un recupero oltre le transenne di Mignano e un attacco da seconda linea di Vaskelis servono a mettere giù il 15esimo punto. Muro della coppia Bragatto-Mignano, 12-16. Altro muro di Mignano, 12-17. Un errore in attacco di Bragatto e un muro di Merlo portano il Da Rold Logistics Belluno sul 14-17. Errore a muro del San Donà, 15-17. Attacco di Vaskelis, 15-18. Continua il vantaggio dei nostri ragazzi che si portano verso i punti caldi del set, 17-2. Ace di Bragatto, 17-22. Attacco diagonale di Vaskelis, 17-23. Errore al servizio dei bellunesi, 18-24. Belluno non si arrende e si porta con una serie di attacchi vincenti sul 22 ma Garofalo chiude il set con un attacco in diagonale, 22-25. 0-1
    Il secondo set si apre con un San Donà che parte con la marcia ingranata e cerca da subito di portarsi avanti con un break ma gli errori in battuta non aiutano. Ci pensa Vaskelis da posto quattro con una bella parallela, 5-7. Primo tempo di Bragatto che mette giù l’ottavo punto. Muro della coppia Vaskelis-Basso, 6-9. Due attacchi out di Belluno, portano i sandonatesi sul 6-11. Il set continua con i nostri che si portano sul 12-14 ma Belluno non molla e De Santis, che si porta al servizio, mette in campo due ace, 14 pari. Il set continua sulla parità fino a quando San Donà sterza e con una serie di attacchi e muri fissa il punteggio sul 20-23. Errore in attacco di Belluno, 20-24. Dopo due set point annullati, Vaskelis chiude il secondo set con un attacco mani out. 22-25. 0-2.
    Il terzo set comincia con i nostri ragazzi che proseguono mostrando quanto di buono visto in precedenza e si portano sul 2-5. Time out richiesto da Belluno. Altro muro Merlo-Basso, 2-6. I ragazzi del VTC sono ormai inseriti e si portano a casa un distacco importante, 6-10 con un attacco forte di Vaskelis in diagonale. Continua il set con una serie di attacchi di Merlo e Vaskelis che portano i sandonatesi sul +6, 10-16. Un grande muro del VTC e un ace di Mignano portano i nostri ragazzi su un distacco che sembra quasi incolmabile, 12-19.  Altro ace di Mignano, 12-20. Strada spianata ormai per i nostri ragazzi. Ci addentriamo nei punti caldi di questo terzo set, errore in battuta di De Santis, 15-21. Sbaglia il servizio anche Merlo, 16-21. Un ottimo primo tempo di Basso, 16-22. Attacco sulle mani alte di Vaskelis, 16-23. Garofalo mette giù una bella diagonale, 16-24. Chiude il match un errore al servizio del Belluno, 19-25. 0-3.
    A salvezza ormai raggiunta arriva anche la matematica conquista dei playoff. Le ultime due partite serviranno per posizionarsi al meglio nella griglia di partenza; per farlo serve fare punti e il prossimo avversario, sebbene la classifica dica il contrario, non sarà di certo facile: a Le Cupole sfideremo Volley Parella Torino che, a differenza nostra, deve raccogliere punti salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi corsara a Casarano, sesto successo consecutivo dei nero-verdi

    Sei su sei. Palmi continua il suo sprint verso i playoff
    Una partita prima vinta, poi persa e nuovamente vinta. Due ore e ventuno minuti di gioco, 215 azioni giocate, un’altalena di emozioni incredibili. La netta superiorità di Palmi fino al 23-20 del secondo set, il crollo durato fino alla conclusione del terzo parziale, la grande rimonta compiuta nel quarto e nel quinto set. Questa è stata Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi.Se per i pugliesi le due locomotive trainanti prendono il nome di Paoletti (31 punti) e Petras (22 punti), per Palmi invece è risaltata la grandissima prestazione di squadra, che con una notevole tenacia e voglia di vincere è riuscita a trovare le forze e i colpi necessari per mettere in ginocchio un’avversaria ostica come la Leo Shoes Casarano.Confermato Soncini in campo dal primo minuto assieme a Laganà, torna in campo da titolare il centrale Carmelo Gitto.La squadra di Polimeni viene colpita a freddo (1-6) ma riprende subito il controllo della situazione (7-7) riuscendo a conquistare il pallino del gioco e a portarsi avanti fino al 24-20.I tre punti consecutivi conquistati dai padroni di casa (24-23) vengono vanificati dal primo tempo vincente di Stefano Remo che chiude il parziale.Nel secondo set Palmi è ancora più coriacea, non lascia spazio al Casarano e riesce nuovamente a portarsi in una situazione di controllo del match. Sul 23-20 però la partita cambia: i cinque punti consecutivi messi a segno dal Casarano ristabiliscono la parità mandando in crisi i calabresi.Colpita dal risultato maturato nel secondo parziale, la OmiFer Palmi scende in campo insicura e contratta. Senza troppe difficoltà Casarano conquista il terzo set e il vantaggio.Le sorprese però non finiscono qui: reazione di Palmi che lotta punto su punto e prende il largo (16-10). Casarano torna nuovamente all’assalto e riduce lo svantaggio (19-21), ma i nero-verdi gettano il cuore oltre l’ostacolo riconquistando la parità e portando la partita al tie-break.Si parte nel quinto set con le due squadre stremate, si gioca sui nervi.  Nessuna delle due squadre molla un colpo e si arriva sul 13-13. L’attacco vincente di Laganà prima e l’errore di Paoletti consegnano a Palmi la vittoria e due punti preziosissimi ai fini della classifica, nonché il sesto successo consecutivo.Palmi non ferma dunque la sua corsa a due giornate dal termine della regular season. Restano da giocare i due appuntamenti con Marcianise in casa e con Massa Lubrense in trasferta. La squadra intanto è rientrata dopo i grandi festeggiamenti per la vittoria ottenuta e da domani riprenderà le attività al fine di preparare le prossime gare nel migliore dei modi.
    LEO SHOES CASARANO –  OMIFER PALMI  2-3  (23-25, 25-23, 25-18, 23-25, 13-15)
    CASARANO: D’Amato, Petras 22, Peluso 6, Meleddu 2, Ciardo, Scafiddi, Baldari 14, Pierri (L), Ribecca, Paoletti 31  NE. Stefano, Urso (L), De Micheli.  All. Licchelli
    PALMI: Fortunato (L), Pellegrino 1, Gitto 5, Prespov 3, Russo 6, Rosso 19, Paris 6, Laganà 24, Remo 4, Soncini 6. NE. Nicolò, Filianoti (L).  All. Polimeni
    NOTEDurata: 2h 21mArbitri: Gasparro – Pasciari LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina ci prova, ma Aversa è inarrestabile

    Non paga in termini di risultato la trasferta campana per il gruppo di mister Bua, ma apre spiragli incoraggianti in prospettiva del derby con Aurispa Libellula Lecce. Alla luce di quanto espresso nel primo e terzo set soprattutto, capitan Lotito e soci hanno tenuto botta (21/17, 19-19 e 22-20) per tre quarti di gara, dando l’impressione di poter essere più conservativi nei mini break in cui sono stati in vantaggio (7/10, 14/16 nella terza frazione di gioco) e riaprire la gara. Ci hanno pensato invece un efficacissimo Morelli (64% di realizzazioni), con Diana e Sacripanti a rimorchio, a vanificare lo sforzo ospite che la regia di un Putini al fosforo ha più volte smarcato con muro ad uno.
    Efficienza Energia, scesa in campo con un organico ancor più incompleto per il forfait dato da Buracci in fase di preriscaldamento, ha dovuto ripiegare sull’utilizzo di Lentini nel ruolo di opposto, scoprendosi nell’evenienza di una sostituzione anche in posto quattro.L’avvio è produttivo per Galatina che conduce per 8-6 e 12-11, con Giljanoviec , Lotito ed Antonaci  a far da bilancia all’avanzata di Sacripanti, Morelli e Starace(autore di 6 punti solo in questa frazione) che confezionano il sorpasso 16-14 e 17-21. Soffre la ricezione in casa salentina e Latorre diventa leggibile nella distribuzione che un attentissimo Diana trasforma in due muri-cielo e tre attacchi-punto che chiudono il set sul 25-20. Nella seconda frazione mister Bua apporta dei correttivi in fase di ricezione dando incarico a Lentini di affiancare Giljanovic: crescono le percentuali positive, rispettivamente dell’82% e del 71% nelle file galatinesi, ma aumenta a dismisura il potenziale realizzativo dei padroni di casa. Morelli, Trillini (6 punti) e Sacripanti aprono un break importante di +5 portandosi sul 16-11 che mantengono fino al 21-17: poi due errori di Giljanovic, con compensazione parziale di un primo tempo di Pepe, fanno da preavviso ad un 2-0 che si chiude con un muro subito dal croato ospite. Terzo set ben giocato dalla formazione salentina che apre un varco a suo favore di +3 (6-9) con Lotito e Lentini attivissimi. Rispondono Morelli e Trillini con un sorpasso (12-11) che Antonaci congela con un gran muro (12-12) e spinge al contro sorpasso (14-16). Il 19 pari è opera di Lotito, mentre Calò va a rilevare Pepe al servizio. Morelli si scatena illuminato da Putini, Calitri giganteggia in difesa e ricezione, Antonaci riaccende qualche speranza per i suoi con il 23-21 che Giljanovic prima brucia con un errore al servizio (24-21), poi la rialimenta con un bel diagonale (24-22), ma il punto della vittoria è degli aversani (25-22) per un 3-0 meritato. Galatina non è dispiaciuta, stante anche il divario tecnico esistente tra le due formazioni, ma è mancato nel finale del terzo parziale un po’ di sangue freddo e di coraggio. Sabato dovremo esprimerci al massimo in un derby che generalmente azzera tutte le posizioni di classifica, almeno mentalmente e virtualmente, lasciando spazio all’agonismo e alla preminenza sportiva geografica. A mister Bua il compito di trovare gli elementi portanti e risolutivi per un finale di campionato che non sia inglorioso.

    TABELLINO
    WOW GREEN AVERSA -EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0(25-20,25-18,25-22)
    Aversa: Morelli 18, Trillini 7, Cuti, Calitri(L), Putini 1, Starace 7, Corrieri, Sacripanti 12, Diana 9, Schioppa, Barretta 4, Bonina  All. Tomasello, vice Angeloni
    Galatina: Apollonio(L), Pepe 5, Lotito 11, Giljanovic 16, Calò, Sardanelli (L), Latorre, Antonaci 7, Lentini 6, Buracci (ne) All. Bua vice Monaco

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Macerata ha la meglio su Torino

    Con tre partite ancora da giocare, una in più delle dirette concorrenti per la salvezza che lo precedono, il ViViBanca Torino non sfrutta la possibilità di tornare a casa con almeno un punto da Macerata e cede 3-1 (26-28, 25-18, 25-23, 25-18) al termine di una sfida che, per tre set, ha visto i ragazzi di coach Simeon provarci per poi essere respinti dalla maggior esperienza dei giocatori di casa.
    Una sconfitta che poteva anche essere messa in preventivo ma che ora costringe i parellini a giocare le ultime partite con l’obbligo di vincerne almeno due per sperare nella salvezza diretta.Due di queste ultime tre gare saranno proprio contro due dirette concorrenti, Geetit Bologna e Monge Gerbaudo Savigliano mentre l’unica sfida casalinga sarà quella contro un San Donà che sembra ormai aver spiccato il volo verso ambizioni più importanti.
    Partita, quella contro Macerata, decisa nel terzo set. Sul punteggio di un set pari, i parellini si portano avanti 15-20 ma vengono immediatamente rimbalzati all’indietro e finiscono per perdere set e concentrazione.E così nel quarto non c’è più storia e il ViVibanca Torino può comunque essere orgoglioso di aver tenuto testa per tre set ad una delle squadre più forti del girone.
    Ora la prova del 9 con la sfida di mercoledì a Bologna contro la penultima della classe. Una vittoria significherebbe la matematica certezza di non retrocedere direttamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazzetta: «Dispiace per i tifosi, meriterebbero di essere rimborsati»

    La classifica è ferma da cinque partite. Tante, troppe per pensare di essere al riparo da spiacevoli sorprese. A due giornate dal termine del campionato di Serie A3 Credem Banca, la Da Rold Logistics Belluno mantiene un vantaggio di 5 lunghezze sulla zona playout. Ma se la ViViBanca Torino dovesse espugnare il parquet di Bologna, nel recupero di mercoledì, ecco che quel margine si assottiglierebbe ancor di più. 
    Nemmeno il derby con San Donà, passato in tre set alla Spes Arena, ha dato la scossa sperata. E il centrale Matteo Piazzetta non accampa scuse: «Sono tante le variabili che caratterizzano lo sport. Variabili che una squadra di alto livello riesce a gestire al meglio, mentre chi è meno strutturato fatica ed è più soggetto a turbolenze. Sì, è un periodo davvero tosto, perché durante la settimana lavoriamo molto, con impegno. Il problema è che poi non riusciamo a trasferire questo lavoro in partita». 
    I bellunesi non sono riusciti ad arginare lo strapotere di Vaskelis e compagni: «Avevamo preparato bene la sfida, ma loro hanno caratteristiche più spiccate delle nostre. E alla lunga siamo caduti nelle sabbie mobili». 
    Domenica è in calendario l’ultima trasferta, a Portomaggiore: «Spero che al di là di tutto si riesca ad andare oltre il risultato. Noi continueremo a metterci la faccia». “Piaz” è sinceramente dispiaciuto: «Dovremmo rimborsare il nostro pubblico. Perché questa stagione è nata anche per regalare uno spettacolo alla nostra città e alla nostra provincia. Spettacolo che è al di sotto delle aspettative. Eppure i tifosi ci seguono sempre con grande affetto». 
    Inutile impostare calcoli, la Da Rold Logistics è chiamata a dare tutto: «Faremo del nostro meglio. Almeno a parole è così, poi c’è il campo, che è come l’oste: presenta il conto in termini di risultati». 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IL TIE BREAK SORRIDE AL PALMI

    Arriva una nuova sconfitta sul cammino della Leo Shoes Casarano che subisce lo sgambetto casalingo da parte dei calabresi del Palmi bravi ad imporsi, dopo oltre due ore di gioco, al quinto set di un match spettacolare che ha divertito il pubblico presente.

    Privi dell’infortunato Torsello, i rossoazzurri sono stati autori di una buona prestazione, dimostrando carattere e grinta ogni volta che sono stati costretti a rimontare nel punteggio ma peccando di cinismo quando, invece, c’è stata l’occasione di completare la rincorsa conquistando il parziale che, per tre volte su quattro, è stato ad appannaggio degli ospiti i quali hanno fatto valere, nei momenti decisivi, della maggiore esperienza dei propri atleti.

    L’inizio del match sorride ai padroni di casa che si trovano subito sul 6-1, ma è un fuoco di paglia perché il Palmi non si scompone e pian piano recupera il gap, agguanta la parità e con una diagonale irrefrenabile si porta addirittura avanti. I ragazzi di Mister Licchelli rimangono comunque attaccati nel punteggio ma al fotofinish a spuntarla sono i calabresi che si portano così in vantaggio (23-25).

    I rossoazzurri sembrano accusare il colpo: il secondo parziale è condotto da subito da Paris e soci che si trovano in vantaggio di ben sei lunghezze a metà set. Si arriva fino al 20-23 per gli ospiti, quando un break di cinque punti consecutivi con Baldari al servizio permette alla Leo Shoes di firmare una grande rimonta pareggiando il compito dei set (25-23).

    La squadra di casa è galvanizzata: una serie incredibile in battuta dello slovacco Petras spezza in due il terzo set che viene dominato in lungo e in largo da una Leo Shoes praticamente perfetta (25-16).

    Nel quarto set arriva la reazione della squadra di Mister Polimeni che trascinata sempre da Paris e Laganà prende il largo arrivando sul 10-16 in proprio favore, ma anche in questa occasione Paoletti e compagni si rialzano e sempre con Petras al servizio ricuciono il gap e si portano addirittura avanti per 18-17. Il finale del set è al cardiopalma ma a spuntarla sono i calabresi che con un attacco vincente di Soncini ristabiliscono la parità (23-25) rimandando il verdetto al tie break.

    Quinto set che conferma l’equilibrio in campo: un Palmi più cinico e più lucido conquista la vittoria sul filo del rasoio quando l’attacco dell’opposto di casa termina di poco out (13-15).

    Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 2-3 (23-25, 25-23, 25-18, 23-25, 13-15) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 0, Baldari 14, Peluso 6, Paoletti 31, Petras 22, Meleddu 2, Urso (L), Pierri (L), Scaffidi 0, Ribecca 0, D’Amato 2. N.E. De Micheli, Stefano. All. Licchelli. OmiFer Palmi: Paris 6, Rosso 19, Gitto 5, Laganà 24, Soncini 6, Remo 4, Filanoti (L), Fortunato (L), Russo 6, Prespov 3, Pellegrino 1. N.E. Nicolò. All. Polimeni. ARBITRI: Gasparro, Pasciari. NOTE – durata set: 30′, 29′, 27′, 34′, 21′; tot: 141′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati dell’11a di ritorno

    Domenica 27 marzo 2022 Serie A3 Credem Banca: il bilancio dell’11a di ritorno
    Serie A3 Credem Banca11a Giornata di Ritorno: nel Girone Bianco tre punti in casa per Macerata e Portomaggiore, Savigliano beffa 3-2 Montecchio, vittorie corsare per Fano, Grottazzolina, Pineto e San Donà
    Nel Blu posta piena in casa per Aversa, Lecce e Ottaviano, imprese esterne per Aci Castelle e Tuscania. Palmi espugna Casarano al tie break
    Risultati 11a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:11ª Giornata di Ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Domenica 27 Marzo 2022, ore 18.00 Sa.Ma. Portomaggiore – Volley 2001 Garlasco 3-1 (25-16, 26-24, 21-25, 25-23)
    Da Rold Logistics Belluno – Volley Team San Donà di Piave 0-3 (22-25, 22-25, 19-25)
    Geetit Bologna – Abba Pineto 0-3 (19-25, 14-25, 20-25)
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano 1-3 (26-24, 16-25, 17-25, 21-25)
    Giocate ieri: Med Store Tunit Macerata – ViViBanca Torino 3-1 (26-28, 25-18, 25-23, 25-18)
    Tinet Prata di Pordenone – Videx Grottazzolina 1-3 (23-25, 25-18, 18-25, 23-25)
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-2 (20-25, 25-21, 26-24, 14-25, 15-9)Da Rold Logistics Belluno – Volley Team San Donà di Piave 0-3 (22-25, 22-25, 19-25) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 1, Graziani 6, Mozzato 1, De Santis 13, Ostuzzi 6, Piazzetta 7, Pierobon (L), Guolla 0, Martinez (L), Paganin 3, Gionchetti 0. N.E. Candeago, Della Vecchia, Milani. All. Poletto. Volley Team San Donà di Piave: Mignano 4, Merlo 6, Bragatto 7, Vaskelis 19, Garofalo 6, Basso 7, Mondin (L), Santi (L). N.E. Zonta, Tuis, Bellucci, Cherin, Monari, Palmisano. All. Tofoli. ARBITRI: Sabia, Giglio. NOTE – durata set: 24′, 23′, 22′; tot: 69′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Volley 2001 Garlasco 3-1 (25-16, 26-24, 21-25, 25-23) – Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 1, Masotti 6, Ferrari 5, Dahl 29, Pinali 18, Aprile 8, Brunetti (L), Pahor 0, Rossi 0, Grottoli 0, Leoni 0. N.E. Dordei. All. Marzola. Volley 2001 Garlasco: Di Noia 1, Puliti 20, Coali 1, Magalini 17, Crusca 9, Giampietri 5, Taramelli (L), Resegotti (L), Mellano 0, Testagrossa 0, Porcello 9. N.E. Miglietta, Moro. All. Bertini. ARBITRI: Cruccolini, Toni. NOTE – durata set: 24′, 31′, 29′, 33′; tot: 117′.
    Geetit Bologna – Abba Pineto 0-3 (19-25, 14-25, 20-25) – Geetit Bologna: Cogliati 1, Dalmonte 9, Zappalà 2, Spagnol 13, Maretti 8, Marcoionni 3, Faiulli 0, Ghezzi (L), Venturi 0, Soglia 0. N.E. Bonatesta. All. Asta. Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 9, Calonico 5, Link 21, Disabato 8, Persoglia 7, Pesare (L), Martinelli 0, Del Campo 0, Giuliani (L), Orlando 0. N.E. Fioretti, Marolla, Omaggi. All. Bertoli. ARBITRI: Kronaj, Marconi. NOTE – durata set: 28′, 25′, 29′; tot: 82′.
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano 1-3 (26-24, 16-25, 17-25, 21-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 1, Chiloiro 13, Innocenzi 6, Mitkov 15, Piazza 4, Compagnoni M. 6, Bonisoli (L), Compagnoni F. 3, Colombo (L), Regattieri 2. N.E. Eccher. All. Durand. Vigilar Fano: Zonta 5, Nasari 8, Bartolucci 11, Stabrawa 21, Gozzo 16, Ferraro 9, Bernardi (L), Gori (L), Cesarini (L), Carburi 0, Chiapello 2. N.E. Galdenzi, Roberti. All. Castellano. ARBITRI: Mazzarà, Lentini. NOTE – durata set: 29′, 23′, 23′, 26′; tot: 101′.
    Giocate ieri:Med Store Tunit Macerata – ViViBanca Torino 3-1 (26-28, 25-18, 25-23, 25-18) – Med Store Tunit Macerata: Longo 1, Margutti 15, Pasquali 1, Ferri 30, Lazzaretto 13, Sanfilippo 6, Ravellino (L), Robbiati 6, Gabbanelli (L), Scrollavezza 1, Scita 0. N.E. Facchi, Paolucci, Giannotti. All. Domizioli. ViViBanca Torino: Carlevaris 1, Richeri 7, Orlando Boscardini 13, Umek 20, Genovesio 11, Maletto 8, Fabbri (L), Cian 0, Valente (L), Brugiafreddo 1, Corazza 1. N.E. Becchio, Gonzi. All. Simeon. ARBITRI: Proietti, Merli. NOTE – durata set: 34′, 26′, 30′, 28′; tot: 118′.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-2 (20-25, 25-21, 26-24, 14-25, 15-9) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 3, Galaverna 25, Mellano 9, Ghibaudo 0, Dutto 3, Ghio 10, Rabbia (L), Bosio 16, Gallo (L), Garelli 2, Testa 0, Gonella 1, Bergesio 1. N.E. Bossolasco. All. Bonifetto. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 16, Frizzarin 9, Bellia 21, Marszalek 13, Franchetti 10, Carlotto (L), Battocchio (L), Novello 0, Pellicori 0, Gonzato 3. N.E. Zanovello. All. Di Pietro. ARBITRI: Scarfò, Russo. NOTE – durata set: 25′, 23′, 29′, 21′, 15′; tot: 113′.
    Tinet Prata di Pordenone – Videx Grottazzolina 1-3 (23-25, 25-18, 18-25, 23-25) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 7, Yordanov 10, Bortolozzo 6, Novello 9, Porro 17, Katalan 9, Pinarello (L), Rondoni (L), Bruno 1, De Giovanni 0, Baldazzi 2. N.E. Gaiatto. All. Boninfante. Videx Grottazzolina: Marchiani 3, Vecchi 8, Focosi 4, Nielsen 21, Mandolini 21, Cubito 11, Mercuri (L), Romiti (L), Cascio 0, Lanciani 0. N.E. Perini, Giacomini, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Clemente, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 27′, 23′, 29′; tot: 105′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Videx Grottazzolina 63, Abba Pineto 57, Tinet Prata di Pordenone 54, Med Store Tunit Macerata 52, Sa.Ma. Portomaggiore 39, Volley Team San Donà di Piave 38, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 36, Vigilar Fano 35, Volley 2001 Garlasco 27, Da Rold Logistics Belluno 27, Monge-Gerbaudo Savigliano 22, ViViBanca Torino 22, Geetit Bologna 16, Gamma Chimica Brugherio 10.
    1 incontro in meno: ViViBanca Torino, Geetit Bologna.
    Recupero 9a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 30 marzo 2022, ore 20.00Geetit Bologna – ViViBanca Torino Arbitri: Licchelli Antonio, Di Bari PierpaoloDiretta Legavolley.tv
    12a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 2 Aprile 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Geetit Bologna Diretta Legavolley.tv
    Domenica 3 Aprile 2022, ore 18.00Videx Grottazzolina – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Volley Team San Donà di Piave Diretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Med Store Tunit Macerata Diretta Legavolley.tv
    Sa.Ma. Portomaggiore – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Domenica 3 Aprile 2022, ore 19.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Risultati 11a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Shedirpharma Massa Lubrense – Sistemia Aci Castello 0-3 (21-25, 16-25, 16-25)
    Volley Marcianise – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (23-25, 26-28, 25-19, 23-25)
    Opus Sabaudia – Falù Ottaviano 3-1 (25-17, 23-25, 25-18, 26-24)
    Aurispa Libellula Lecce – Con.Crea Marigliano 3-0 (25-20, 25-12, 25-18)
    Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 2-3 (23-25, 25-23, 25-18, 23-25, 13-15)
    Wow Green House Aversa – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-20, 25-18, 25-22)
    Riposa: Avimecc Modica
    Shedirpharma Massa Lubrense – Sistemia Aci Castello 0-3 (21-25, 16-25, 16-25) – Shedirpharma Massa Lubrense: Illuzzi 0, Fantauzzo 4, Pilotto 2, Lugli 7, Sorrenti 7, Deserio 1, Pontecorvo (L), Denza (L), Peripolli 0, Grimaldi 0, Imperatore 2. N.E. Aprea. All. Esposito. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 1, Zappoli Guarienti 11, Smiriglia 7, Lucconi 16, Gradi 1, Frumuselu 5, Pappalardo (L), Vintaloro 0, Battaglia 3, Maccarrone (L). N.E. Andriola. All. Kantor. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 24′, 27′, 25′; tot: 76′.
    Volley Marcianise – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (23-25, 26-28, 25-19, 23-25) – Volley Marcianise: Libraro A. 0, Montò 17, Vetrano 7, Libraro E. 16, Tartaglione 15, Ndrecaj 9, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Siciliano 1. N.E. Cucino, Carelli. All. Racaniello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 0, Marinelli 16, Ceccobello 7, Boswinkel 37, Stamegna 8, Menichetti 4, Catinelli Guglielminetti (L), Della Rosa 0, Prosperi Turri (L), Quagliozzi 0. N.E. Rossatti, Sandu. All. Passaro. ARBITRI: Grossi, Pescatore. NOTE – durata set: 28′, 32′, 26′, 30′; tot: 116′.
    Aurispa Libellula Lecce – Con.Crea Marigliano 3-0 (25-20, 25-12, 25-18) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 2, Vinti 14, Maccarone 6, Rau 6, Scarpi 12, Fortes 12, Cappio 2, Giaffreda (L), D’Alba 0. N.E. Melcarne, Corrado. All. Darraidou. Con.Crea Marigliano: Mautone 0, Gallo 10, Bongiorno 9, Esposito 8, Rumiano 6, Conforti (L), Barone (L), Cantarella 0, Citro 0, Nappi 1, Ciollaro 1. N.E. All. Cirillo. ARBITRI: Stancati, De Sensi. NOTE – durata set: 24′, 18′, 25′; tot: 67′.
    Opus Sabaudia – Falù Ottaviano 3-1 (25-17, 23-25, 25-18, 26-24) – Opus Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 26, Miscione 13, Calarco 16, Ferenciac 9, Tognoni 10, Meglio (L), Recupito (L). N.E. De Vito, Palombi, Conoci, Pomponi, Rossato. All. Saccucci. Falù Ottaviano: Tulone 3, Ruiz 17, Buzzi 9, Lucarelli 14, Settembre 4, Pizzichini 9, Iervolino (L), Giuliano (L), Titta (L). N.E. Sideri, Ambrosio, Crispo, Coppola, Ammirati. All. Mosca. ARBITRI: Grassia, Verrascina. NOTE – durata set: 29′, 27′, 25′, 25′; tot: 106′.
    Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 2-3 (23-25, 25-23, 25-18, 23-25, 13-15) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 0, Baldari 14, Peluso 6, Paoletti 31, Petras 22, Meleddu 2, Urso (L), Pierri (L), Scaffidi 0, Ribecca 0, D’Amato 2. N.E. De Micheli, Stefano. All. Licchelli. OmiFer Palmi: Paris 6, Rosso 19, Gitto 5, Laganà 24, Soncini 6, Remo 4, Filanoti (L), Fortunato (L), Russo 6, Prespov 3, Pellegrino 1. N.E. Nicolò. All. Polimeni. ARBITRI: Gasparro, Pasciari. NOTE – durata set: 30′, 29′, 27′, 34′, 21′; tot: 141′.
    Wow Green House Aversa – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-20, 25-18, 25-22) – Wow Green House Aversa: Putini 1, Sacripanti 12, Trillini 7, Morelli 18, Starace 7, Diana 9, Agostini (L), Cuti 0, Schioppa 0, Calitri (L), Barretta 4, Corrieri 0. N.E. Bonina. All. Tomasello. Efficienza Energia Galatina: Latorre 0, Lotito 10, Pepe 5, Lentini 7, Giljanovic 14, Antonaci 8, Apollonio (L), Sardanelli (L), Calò 0. N.E. Buracci. All. Bua. ARBITRI: Lanza, Capolongo. NOTE – durata set: 27′, 27′, 29′; tot: 83′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Wow Green House Aversa 51, Maury’s Com Cavi Tuscania 47, Sistemia Aci Castello 47, OmiFer Palmi 45, Aurispa Libellula Lecce 44, Leo Shoes Casarano 42, Avimecc Modica 31, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Opus Sabaudia 24, Volley Marcianise 22, Falù Ottaviano 20, Efficienza Energia Galatina 16, Con.Crea Marigliano 5.
    1 incontro in meno: Aurispa Libellula Lecce, Shedirpharma Massa Lubrense.
    2 incontri in meno: Avimecc Modica.
    Recuperi 9a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Mercoledì 30 marzo 2022, ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Falù OttavianoArbitri: Palumbo Christian, Colucci MarcoDiretta Legavolley.tv
    Giovedì 31 marzo 2022, ore 20.00Shedirpharma Massa Lubrense – Avimecc Modica Arbitri: Talento Matteo, Autuori EnricoDiretta Legavolley.tv
    12a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 2 Aprile 2022, ore 18.00Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Sabato 2 Aprile 2022, ore 20.30Wow Green House Aversa – Avimecc Modica Diretta Legavolley.tv
    Domenica 3 Aprile 2022, ore 18.00OmiFer Palmi – Volley Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Domenica 3 Aprile 2022, ore 19.00Con.Crea Marigliano – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Falù Ottaviano LEGGI TUTTO