More stories

  • in

    Una buona Tinet non basta. La Videx si prende la rivincita

    Il big match della Serie A3 se lo porta a casa la Videx Grottazzolina che fa proprio il terzo incrocio stagionale, confermando la leadership nel girone dopo una gara molto tirata che i marchigiani hanno giocato bene e con grande intensità. Per la Tinet un po’ di rammarico per il primo set perso sul filo di lana, ma anche la consapevolezza di aver giocato contro una grande squadra e di aver mantenuto, comunque vadano le gare domenicali almeno il terzo posto in classifica.
    Dante Boninfante sceglie di schierare Mattia in palleggio, Novello opposto, Porro e Yordanov in banda, Katalan e Bortolozzo al centro, con Rondoni libero. Lo stesso starting six che aveva iniziato la vittoriosa gara di Coppa Italia. Fin dai primi scampoli di gara si intuisce che sarà una gara emozionante e combattutissima. Scattano i marchigiani con un Cubito ispiratissimo al quale risponde, sempre per vie centrali capitan Bortolozzo. Ma la Videx si porta 6-10. Yordanov si carica i suoi sulle spalle e sul turno di servizio di Katalan, che marca anche un ace, la Tinet mette la freccia e sorpassa: 12-11. Un altro turno di battuta, quello di Yordanov propizia il contrattacco pratese e un bel muro di Bortolozzo che consegna il massimo vantaggio ai gialloblù:17-14. Grottazzolina fa vedere di essere la gran squadra che è in vetta al campionato e accorcia, ma i ragazzi di Boninfante sembrano essere in controllo. Entrano in scena però i posti 4 marchigiani che la ribaltano e con un parziale di 0-4 chiuso da Nielsen si conclude anche il set sul punteggio di 23-25. L’esatto contrario di quello successo venti giorni fa quando furono i Passerotti a chiudere in rimonta il primo parziale.
    Pronto riscatto della Tinet che rientra in campo col dente avvelenato dopo essersi vista  scivolare dalle mani il parziale precedente. I gialloblù cannoneggiano dalla linea del servizio e la costruzione di gioco marchigiana ne risente. Si vola sul 13-5 quando al servizio c’è Katalan. Il gioco gialloblù scorre a meraviglia e gli attaccanti ospiti si trovano davanti anche una difesa ispirata. I ragazzi di Ortenzi riescono ad accorciaredi un paio di punti, ma la truppa di Boninfante non ha nessuna intenzione di mollare. Un ace di Novello fa esplodere il PalaPrata. Porro porta i suoi al set point sul 24-17. Poi sbaglia la battuta, ma è immediatamente imitato da Focosi e quindi il set si chiude sul 25-18 per la Tinet.
    Ritorna avanti Grottazzolina. Dopo un inizio molto equilibrato la Videx riesce a concludere a proprio favore uno scambio lungo e spettacolare,portandosi avanti sull’ 8-11. Boninfante fa entrare Bruno per Yordanov. Grotta mura Novello che viene sostituito da Baldazzi. Due ace consecutivi di Vecchi fanno scappare gli ospiti: 14-19. Il colpo è una mazzata per la Tinet che ci prova ma non riesce a reagire. Un ace di Mandolini fa guadagnare alla sua squadra 6 set point sul 18-24. Ma ne basta solo uno: Katalan spedisce fuori l’attacco e il punteggio si fissa sul 18-25.
    Nel quarto parziale ci sono due squilli a muro di Yordanov: 8-5. La Videx non si scompone e rientra . Poi la vera accelerata la da Nielsen sia dalla linea di battuta che in attacco: 13-17. Muro di Katalan e ace di Porro e si torna a giocare punto a punto. La Tinet non riesce mai a ricucire il gap che pur minimo rimane. Mandolini procura ai suoi due match point. Porro annulla il primo, ma poi sbaglia la battuta e la Videx conquista i tre punti. Per la Tinet immediata possibilità di riscatto già sabato in casa con Bologna

    TINET PRATA – VIDEX GROTTAZZOLINA 1-3

    TINET: Baldazzi 2, Katalan 9, Dal Col, Pinarello (L), Yordanov 10, Gambella, M. Boninfante 7, Bruno 1, De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 6, Gaiatto, Novello 9, Porro 17 . All: D. Boninfante

    VIDEX: Giacomini, Cubito 11, Vecchi 8, Focosi 5, Pison, Cascio, Nielsen 21, Lanciani, Mandolini 21, Perini, Marchiani 3, Mercuri (L), Romiti (L). All: Ortenzi

    Arbitri: Clemente di Parma e Traversa di Padova

    Parziali: 23-25 / 25-18 / 18-25 / 23-25 / 23-25

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol lotta ma cede 3-2 con Savigliano

    Arriva un ko per 3-2 contro la Monge-Gerbaudo Savigliano, un match dove i ragazzi di coach Di Pietro giocano punto a punto ma non riescono a trovare la zampata per chiudere o allungare il proprio vantaggio.
    Una sconfitta che comunque regala un punto importante in chiave classifica e per consolidare la corsa ai play off. 
    Ora tutto pronto per la prossima e ultima sfida della regular season al Pala Collodi contro il Volley Garlasco, Domenica 2 Aprile.
    Di seguito la cronaca del match:
    1°SET:
    Il Sol schiera il sestetto tipo: Monopoli in regia e Bellia opposto, gli schiacciatori Baciocco e Marszalek, i centrali Franchetti e Frizzarin e il libero Battocchio.
    I padroni di casa schierano in regia  e l’opposto Ghibaudo, gli schiacciatori Galaverna e Dutto, i centrali Mellano e Dutto e il libero Gallo.
    Inizio equilibrato del match, dove i padroni di casa si dimostrano organizzati in situazioni muro difesa e il Sol commette qualche errore di troppo (7-7).
    Bellia rompe l’equilibrio e il Sol trova il primo break del match (8-11),i padroni di casa reagiscono e impattano sul 14 pari, Frizzarin a muro si fa sentire e riporta avanti il Montecchio (14-16).
    Marszalek trova il mani out che vale il +3 e il Savigliano chiama il time out (15-18), al rientro il primo tempo e l’ace di Mellano vale il -1 e coach Di Pietro corre ai ripari chiamando time out. (17-18).
    Al rientro tanto equilibrio ma sull’errore di Dutto il Sol si porta sul +3 e Bonifetto chiama il secondo time out (19-22), Frizzarin timbra il 20-23 con un bel primo tempo, Monopoli con il mezzo ace regala il set point e Galaverna manda out il lungo linea e vale il primo set per la formazione montecchiana.
    2°SET:
    Nessun cambio per entrambi i sestetti, inizio sprint della formazione di casa che si porta sul +4 sfruttando i propri muri e qualche imprecisione di troppo degli attaccanti del Sol.
    L’errore di Bellia vale il -5 e coach Di Pietro chiama il primo time out (7-2), al rientro è ancora la formazione ospite a trovare il punto con Galaverna al servizio che mette il Sol alle corde, Di Pietro chiama nuovamente time out (10-2).
    La musica non cambia e la ricezione fatica a ritrovare il ritmo e i padroni di casa ne approfittano (14-5), subentra Gonzato per Baciocco, Monopoli con l’ace recupera e prova a scrollare i suoi, Gonzato firma il 16-8 con il mani out.
    Pellicori subentra al servizio per Bellia ma non trova fortuna, il Savigliano guida sul +9, è Gonzato a guidare il Sol che si porta sul 20-14.
    Il muro di Frizzarin vale il 22-17 e l’errore di Galaverna vale il 22-18 per Savigliano, coach Bonifetto chiama il time out.
    Ancora un’imprecisione per la formazione di casa e il Sol si porta sul -3, Frizzarin timbra il muro che vale il 22-20, l’errore al servizio e il muro dei padroni di casa regalano il 24-20, il primo tempo di Mellano chiude il set (25-21).
    3°SET:
    Inizio di set decisamente migliore per i ragazzi di coach Di Pietro che trovano il primo break (2-4), i padroni di casa trovano la parità e inizia il punto a punto, Franchetti trova l’ace che rompe l’equilibrio (8-10), il break regge fino al mani out di Marszalek che vale il 12-15 e coach Bonifetto chiama il time out.
    L’ace di Galaverna vale il contro break Savigliano e coach Di Pietro chiama time out (14-16), rimane il break con ottime azioni da entrambi le formazioni, il muro di Savigliano vale la parità (19-19), Galaverna con il mani out trova il vantaggio e coach Di Pietro chiama time out (20-19).
    Si infiamma il terzo set e i padroni di casa si portano sul 22-20 sfruttando l’errore in attacco, il Sol reagisce e a muro trova il 23 pari e coach Bonifetto chiama il time out.
    Marszalek timbra il 24 pari con una splendida diagonale, Bosio con il mani out e l’ace di Gonnella valgono il set per la formazione di casa (26-24)
    4°SET: 
    Inizio equilibrato di set dove nessuna delle 2 formazioni trova il punto che rompe l’equilibrio (7-7), il muro di Franchetti vale il +3 e coach Bonifetto chiama il time out.
    Baciocco e Franchetti regalano ancora punti al Sol che si porta sul 7-13 e coach Bonifetto richiede il secondo time out, al ritorno al gioco regge il vantaggio e addirittura si incrementa e allunga con il muro di Frizzarin (9-16).
    Ancora Frizzarin a muro che regala il 10-19, il Sol riesce a trovare punti importanti per chiudere il quarto e acciuffare la parità (10-21)
    Novello subentra al servizio per Frizzarin ma non trova fortuna, l’errore al servizio di Bergesio vale il set point, Bellia chiude da posto 1 con una bellissima parellela. Parità 2-2 (14-25)
    5°SET:
    Inizio in salita nel tie break, dove il Sol inizia sprecando troppo e coach Di Pietro chiama subito il time out (3-0), i padroni di casa timbrano il 4-0 ma Baciocco dopo una gran difesa di Monopoli vale il – 2 (4-2).
    Un’errore per parte vale il 6-3, il muro su Bellia vale l’8-3 e si va al cambio campo, ancora Galaverna al servizio trova break importanti e il Savigliano si porta sul 10-4 e coach Di Pietro chiama il secondo time out.
    Subentra Pellicori al servizio per Bellia (10-5) ma non trova fortuna (11-6). La gara prosegue punto a punto e il Sol fatica a trovare ritmo, i padroni di casa chiudono il set e il match sul 15-9. LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta biancorossa, la Med Store Tunit supera Torino 3-1

    Gara in crescendo per Macerata che si vede soffiare il primo set ai vantaggi poi è brava a crederci e ribaltare tutto trascinata da un super Ferri. Partono bene i biancorossi ma subiscono il ritorno degli avversari, poi nel finale tirato la spunta Torino ai vantaggi. Troppi errori in battuta e la Med Store Tunit insegue nel secondo set ma stavolta sono i ragazzi di coach Domizioli a ribaltare il punteggio, poi controllano nel finale. Terzo set acceso, Macerata costretta ad inseguire, non si arrende nemmeno sotto -5 e nel finale ribalta tutto trascinata dal suo Capitano Robbiati. Ultimo set con i biancorossi che si prendono il vantaggio e tengono a distanza gli avversari, è ancora Robbiati firmare l’ultimo punto e regalare la vittoria a Macerata.
    LA CRONACA – Novità per coach Domizioli che deve fare a meno di Giannotti, torna Lazzaretto, con lui Ferri e Margutti, non cambia invece al centro con la coppia Pasquali e Sanfilippo, regia affidata a Longo, Gabbanelli è il libero. Torino in campo con Genovesio, RIcheri e Umek, centrali Orlando e Maleto, il palleggiatore è Carlevaris, Valente è il libero. Inizia positivo a muro per Macerata, blocca gli attacchi avversari e alza la pressione: è Lazzaretto a firmare il 6-1 a muro che costringe coach Simeon a chiamare il primo time out. Break Torino che sfrutta qualche errore dei biancorossi per avvicinarsi, poi buono scambio al centro con Richeri, 8-4; la Med Store Tunit prova a tenere a distanza Torino che però accorcia ancora con il tocco sotto rete di Carlevaris, 10-8. Non basta la difesa di Gabbanelli, gli ospiti trovano il muro out e poi la palla troppo lunga di Margutti, 12-12 e stavolta è coach Domizioli a chiamare il time out. La gara riparte con Torino avanti, le squadre giocano punto a punto: scontro sotto rete dove ha la meglio Margutti che ritrova la parità, 17-17; gli ospiti salvano l’impossibile in difesa poi ci pensa ancora il numero 9 biancorosso, diagonale potente e nuovo vantaggio Med Store Tunit. Torino ribalta ancora, ace di Genovesio su un tocco sfortunato di Lazzaretto ma entra il Capitano Robbiati e rimette subito le cose apposto, 21-21. Finale acceso: Margutti fulmina la ricezione avversaria in battuta, risponde Umek che poi salva i suoi e rimanda tutto ai vantaggi. Lotta senza fine, la spunta Torino 26-28. Gli ospiti ripartono avanti, Richeri di forza trova il muro out su Sanfilippo, 3-5. Con pazienza Macerata recupera e con il diagonale di Ferri e il muro di Robbiati si porta avanti, 10-8; buon momento per i padroni di casa e sul 13-9 coach Simeon chiama il time out. Sanfilippo è il più veloce a colpire una palla vagante sotto rete, 15-10, poi reagisce Torino e accorcia con il muro di Umek, combattono ora le due squadre: ace di Corazza, 18-17 e coach Domizioli richiama i suoi col time out. Ferri e poi il nuovo muro di Robbiati rilanciano Macerata, quindi errore di Umek, i biancorossi allungano 21-17: stavolta niente sorprese, la Med Store Tunit controlla e pareggia i set conquistati. Di nuovo avanti Torino, Macerata recupera subito: Ferri conclude un lungo scambio grazie alla difesa di Gabbanelli, 3-3. Brugiafreddo riporta avanti i suoi in battuta, poi allunga Genovesio con un muro out, quindi errore in attacco dei biancorossi, 5-8 e time out chiesto da coach Domizioli. La difesa non tiene il colpo di Ferri, Macerata accorcia, 8-10, risponde Umek, diagonale di potenza e stavolta Gabbanelli non può nulla; tiene il vantaggio Torino, Ferri sbaglia in battuta ma si riscatta subito dopo, 12-15. Attacco vincente al centro di Maletto, 14-18, Margutti in pallonetto accorcia ancora: la Med Store Tunit risponde colpo su colpo ma non riesce a recuperare. Umek mette in difficoltà la difesa di casa e allunga +5, non ci sta Macerata che si riporta sul -2: Lazzaretto vince lo scontro sotto rete, 18-20 e time out per Torino. Entra Scrollavezza, intanto miracolo di Gabbanelli che permette ai compagni il contrattacco, difendono bene gli ospiti poi Margutti trova il buco nel muro, 20-21; altro lungo scambio, lo risolve Lazzeretto che trova il pareggio e costringe coach Simeon al nuovo time out. Arriva anche il vantaggio biancorosso, sempre Lazzaretto che gioca col muro ospite, 23-22; Ferri buca la difesa, poi chiude il set il muro di Robbiati, vantaggio Med Store Tunit. Alti ritmi ad inizio di quarto set, avanti Macerata con Margutti che supera il muro avversario, 4-2. Torino trova il 6-6 ma Ferri e Robbiati ristabiliscono il +2, squadre che non mollano su ogni pallone. Ace di Ferri, colpo forte e preciso che lascia paralizzata la difesa ospite, 11-8; buono scambio al centro, Orlando accorcia, risponde Sanfilippo che mura Genovesio, 13-10, Macerata prova a controllare e a mettere pressione con Robbiati, una sentenza a muro: 15-11 e time out per coach Simeon. Lotta vera al Banca Macerata Forum, salva tutto Valente ma l’ultimo contrattacco biancorosso trova il bersaglio, Ferri di forza per il 17-13. Sale in cattedra il numero 10 di casa, gli risponde Orlando ma Umek manda fuori, 20-16, finale aperto: ancora Ferri allunga per la Med Store Tunit, un missile colpisce Valente, 22-17; ace di Scrollavezza, ennesimo salvataggio di Gabbanelli e Robbiati sotto rete mette a terra il punto della vittoria.
    Il tabellino: MED STORE TUNIT MACERATA 3VIVI BANCA TORINO 1
    PARZIALI: 26-28, 25-18, 25-23, 25-18.Durata set: 33’, 25’, 29’, 27’. Totale: 114’.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 1, Longo 1, Scita, Margutti 15, Ferri 30, Sanfilippo 6, Scrollavezza 1, Lazzaretto 13, Gabbanelli, Robbiati 6. NE: Giannotti, Paolucci, Facchi, Ravellino. Allenatore: Domizioli.VIVI BANCA TORINO: Corazza 1, Carlevaris 1, Genovesio 11, Brugiafreddo 1, Valente, Cian, Orlando 13, Umek 20, Maletto 8. NE: Gonzi, Fabbri, Becchio. Allenatore: Simeon.
    ARBITRI: Proietti e Merli. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia attesa domani sul campo del Massa Lubrense

    “La nostra settimana di lavoro in palestra è stata molto intensa. Siamo pronti”. Waldo Kantor, allenatore della Sistemia Saturnia presenta la sfida in programma domani in casa della Shedirpharma Massa Lubrense (ore 16; si gioca ad Agerola, in provincia di Napoli). “Dobbiamo – ammette il tecnico argentino – proseguire a giocare una buona pallavolo. Nelle ultime due partite contro Aversa, pur perdendo, e Sabaudia la squadra si è espressi a livelli molto alti. Ora affrontiamo in trasferta Massa Lubrense che ha dimostrato di poter affrontare a testa alta qualsiasi squadra, soprattutto nel girone d’andata. Dobbiamo approcciare bene la sfida che non si annuncia facile. Noi arriviamo al confronto forti di una settimana molto intensa di lavoro, dove i miei giocatori non si sono risparmiati. Sono fiducioso”.
    All’andata terminò 3-2 per i campani, al PalaCatania. C’è l’occasione per riscattare quella battuta d’arresto e continuare a inseguire il secondo posto, obiettivo dichiarato dalla società in questa undicesima giornata di ritorno del campionato di Serie A3 maschile, girone blu. “Siamo molto carichi. Sappiamo che si tratta di una partita fondamentale per la nostra classifica. Da qui alla fine ci aspettano 3 finali. Possiamo arrivare secondi, la squadra ci crede. Dipende solo da noi, sicuramente daremo tutto”. Dopo questa partita in Campania la squadra preparerà le ultime due partite in programma. Il 5 aprile, alle 19.30, si giocherà tra le mura amiche il recupero con l’Aurispa Libellula Lecce. Cinque giorni dopo andrà, invece, in scena a Modica il derby di Sicilia che concluderà la stagione regolare. LEGGI TUTTO

  • in

    IN TRASFERTA A PORTOMAGGIORE PER CONTINUARE LA SCIA POSITIVA

    Pavia, 26 marzo 2022
    Dopo la terza vittoria consecutiva, conquistata domenica scorsa al Palaravizza contro Monge – Gerbaudo Savignano, il Volley 2001 Garlasco torna in campo domenica 27 marzo 2022 alle ore 18 contro Sa.Ma. Portomaggiore per l’undicesima giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credembanca al Palasport Portomaggiore (in diretta sul canale YouTube legavolley.it).
    Gli avversari arrivano da una sconfitta di 3-2 in casa del Volley San Donà di Piave e occupano la quinta posizione in classifica con 36 punti, ad uno solo dalla matematica certezza di qualificarsi al playoff. Il Volley 2001 Garlasco, grazie ai punti conquistati nelle ultime tre partite, è ora nono a quota 27, gli stessi della Da Rold Logistics Belluno che ha però, parità anche di vittorie, ha un peggior quoziente set. Sulle ali del ritrovato entusiasmo e delle certezze tecnico-tattiche dimostrate nelle ultime uscite, Garlasco va dunque alla ricerca di altri punti importanti per aumentare il vantaggio sulle squadre coinvolte nella zona playout e avvicinarsi così all’obiettivo salvezza.
    Ecco le parole di Mister Bertini: “Inizia una fase estremamente delicata del campionato. Le ultime tre partite potrebbero riservare grosse sorprese negli scontri tra i nostri avversari, così come invece far defluire il campionato e classifica verso gli attuali valori. Per questo motivo dobbiamo farci trovare pronti alla sfida con porto maggiore, che squadra di ottima caratura. Emiliani basano il loro gioco sugli due ottimi attaccante di posto quattro, Dordei e Pinali e sopratutto sull’ottimo opposto mancini Dahl. Sarà una gara impegnativa.” LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il lungo stop Aurispa Libellula riparte dal Marigliano

    Dopo due turni di stop forzato, causa Covid, Aurispa Libellula torna in campo e lo fa di fronte al proprio pubblico per la sfida di domenica 27 marzo, ore 18, contro Marigliano, valida per l’11a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Alla vigilia del match è il regista argentino Martin Kindgard a parlare ai microfoni di Mondoradio per le ultime novità che riguardano la squadra: «Stiamo riprendendo la strada che avevamo intrapreso prima, continuando a lavorare, perché è solo quello che ti porta avanti, aspettando il momento importante dei playoff. In dieci giorni giocheremo quattro partite, ma alla fine più giochi e meglio è, ti alleni per giocare, io giocherei tutti i giorni anche se fisicamente non ce la farei.»
    Kindgard, si concentra quindi sul prossimo avversario: «Sulla carta, la partita con Marigliano dovrebbe essere più agevole, però, arrivati a questo punto della stagione tutte le partite sono pericolose, dovremmo giocare punto a punto, poi parlerà il risultato finale. Marigliano sta giocando abbastanza bene nelle ultime partite, sono liberi al massimo, non hanno più nulla da perdere e queste sfide sono le più difficili, perché sulla carta sei obbligato a vincere.»
    Il regista argentino chiude parlando del finale di stagione: «Il calendario è fitto ma quando giochi quattro gare in pochi giorni prendi il ritmo partita. Giocare l’ultima con Aci Castello può portare ad ottenere punti importanti e si creerà l’ambiente da playoff, da partite vere e quindi, il calendario che si è ridisegnato è ottimo. Adesso dovremmo fare più punti possibili e aspettare l’ultima giornata per fare i calcoli e vedere contro chi dovremo giocare. Speriamo di vincerle tutte, arrivare secondi e poter giocare tutte le partite dei playoff in casa, sarebbe bellissimo.»
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CON IL PALMI SFIDA DI CARTELLO IN OTTICA PLAY-OFF

    Si giocherà al Palazzetto dello sport “G. Cesari” il big match dell’undicesima giornata di ritorno del girone blù di serie A-3, dove a sfidarsi sotto rete saranno i padroni di casa della Leo Shoes Casarano e la formazione calabrese del Palmi.

    Un match dal peso specifico rilevante considerando che domani pomeriggio saranno in palio punti fondamentali tra due squadre che, nelle ultime tre giornate, proveranno ad agguantare il miglior piazzamento possibile in vista degli spareggi promozione.

    Difatti, la classifica relativa alle posizioni nobili della graduatoria vede racchiuse in pochi punti diverse formazioni e questo fa sì che gli ultimi tre turni a chiusura della regular season saranno determinati per meglio presentarsi nella griglia che designerà gli accoppiamenti dei quarti di finale dei play-off.

    Il Palmi di Mister Pulimeni viaggia al quarto posto in classifica con 43 punti all’attivo ed è reduce dal riposo osservato nell’ultima giornata, a sua volta preceduto da una serie di vittorie che hanno proiettato Paris e compagni verso l’apice della graduatoria dopo una fase di campionato poco brillante.

    Costruita per dominare in lungo e in largo il campionato, la squadra nero-verde ha finora steccato più di un appuntamento e solo nelle ultime uscite sembra aver trovato la sua migliore quadratura nel gioco e nei risultati.

    Le due avversarie di domani sono già al terzo duello stagionale: all’andata i ragazzi di Mister Licchelli si imposero in terra calabrese per 1-3, mentre con lo stesso risultato ad avere la meglio negli ottavi di Coppa Italia è stato il Palmi.

    La Leo Shoes, senza nulla da perdere avendo già ampiamente raggiunto da tempo i propri obiettivi stagionali minimi, dovrà scendere in campo con la mente libera e priva di assilli: l’unico obiettivo da inseguire per Torsello e compagni sarà quello di esprimere la loro migliore pallavolo, poi il campo darà il suo responso.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Gasparro Mariano e Pasciari Luigi. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta con il Volley Marcianise

    Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domenica pomeriggio alle 16 al Palajacazzi di Aversa (CE) per affrontare Volley Marcianise nell’incontro valido per l’undicesima giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la vittoria nello scontro al vertice con Casarano, capitan Marsili e compagni sono chiamati a replicare l’ottima prestazione di una settimana fa a Montefiascone contro una squadra in piena lotta per la salvezza e che domenica scorsa è andata a conquistare un punto prezioso in casa di Ottaviano.
    I casertani occupano infatti il nono posto in classifica con 22 punti, la metà esatta di quelli conquistati finora da Tuscania, seconda. La loro ultima vittoria risale al 6 febbraio scorso quando superarono in casa 3/2 Galatina.
    “E’ una partita molto insidiosa contro una squadra che anche se è giù in classifica all’andata ci ha messo in difficoltà -spiega Francesco Prosperi Turri, libero tuscanese. I nostri avversari hanno comunque le potenzialità per metterci in difficoltà e darci fastidio, specialmente qualora entrassero in fiducia. E’ pur sempre una trasferta e per noi sarà fondamentale giocare concentrati e ben consapevoli delle nostre potenzialità per prenderci punti molto importanti per il piazzamento in classifica, visto che non mancano tante giornate ai play-off”.
    All’andata finì 3/2 per Tuscania costretta a rincorrere gli ospiti dopo che si erano portati in vantaggio di due set a zero.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Antonio Libraro in regia e Enrico Libraro opposto, Tartaglione e Montò di banda, Ndrecaj e Vetrano al centro, Vacchiano libero.
    Arbitreranno l’incontro Dario Grossi e Luca Pescatore. Si gioca a partire dalle 16.
    Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO