More stories

  • in

    Torino tiene testa a Prata ma cede 3-0

    Il ViViBanca Torino perde ma esce a testa alta dalla sfida contro Tinet Prata di Pordenone, fresca vincitrice della prima edizione della Coppa Italia di A3.Un ko casalingo per 3-0 che quindi non porta punti ma la consapevolezza di aver giocato un’altra partita alla pari contro una delle squadre più forti della categoria e in cui i friulani sono riusciti a prevalere dimostrandosi più cinici nelle parti clou dei tre set.
    Prata schiera una giovanissima diagonale palleggiatore-opposto con Boninfante in regia e Novello opposto. In posto 4, con il bulgaro Yordanov, Bruno viene preferito a Porro. Al centro spazio a capitan Bortolozzo e Katalan con Rondoni libero.Il ViViBanca Torino deve invece rinunciare al palleggiatore Gonzi e al centrale Orlando. Al loro posto Carlevaris in regia e Cian al centro. Per il resto sempre Umek opposto, Richeri e Genovesio in banda e Maletto altro centrale con Valente libero.Parte meglio Prata che prova subito la fuga su servizio di Yordanov (3-7) ma i parellini recuperano prontamente (6-7) e arriva anche il sorpasso sull’11-10. Dopo una fase centrale caratterizzata da continui sorpassi e controsorpassi, i friulani provano a scappare 17-21 ma Torino si riavvicina 21-22 e, con la palla in mano per la parità, sciupa l’occasione e apre la strada alla vittoria del set di Prata che prima allunga 21-24 poi chiude 22-25.
    Molto simile il secondo parziale con gli ospiti che si portano subito sul 4-8 per poi subire il ritorno dei padroni di casa che impattano a 11. Fase centrale di grande equilibrio con Torino che sciupa qualche palla break di troppo e viene punita nel finale quando Boninfante a servizio e Yordanov in attacco trascinano Prata al 19-22 per poi chiudere con un ace del bulgaro 20-25.
    Anche nel terzo, dopo un iniziale vantaggio friulano (1-4), i parellini rimontano (4-4) e passano avanti: 8-6. Prata rimette la testa avanti (10-11) ma tre punti consecutivi riportano Torino a comandare: 13-11. Gli ospiti pareggiano a 14 e provano poi la fuga decisiva sul 16-20. Quando tutto sembra compromesso, i padroni di casa con orgoglio la riprendono (20-20) e conquistano un set point con l’ace di Umek. Prata però sa essere più cinica e, ai vantaggi, la chiude con il muro di Katalan su Umek: 26-28.
    “Sapevamo sarebbe stata una partita difficile contro una squadra molto in forma – commenta a fine gara coach Simeon – Abbiamo disputato una buona partita, equilibrata in tutti e tre i set ma purtroppo qualche errore disattenzione e di fretta ci ha penalizzato. Il problema principale è stato che non siamo riusciti a trovare equilibrio in attacco, facendo fatica in posto 4. I ragazzi hanno dato tutto, la voglia c’è e quindi dobbiamo proseguire su questa strada e andare a vincere le partite che possiamo”.
    VIVIBANCA TORINO-TINET PRATA 0-3 (22-25, 20-25, 26-28)VIVIBANCA TORINO: Carlevaris 1, Umek 20, Richeri 4, Genovesio 5, Cian 7, Maletto 8, Valente (L), Brugiafreddo 4, Corazza, Becchio, Fabbri (L). N.e: Gonzi, De Lucia. All: Lorenzo Simeon.TINET PRATA: Boninfante 4, Novello 12, Yordanov 11, Bruno 9, Katalan 8, Bortolozzo 9, Rondoni (L), Porro 1, Baldazzi 2, De Giovanni. N.e: Pinarello. All: Dante Boninfante.Note: Ace 9-6, Battute sbagliate 11-11, Ricezione 58% (29%)-40% (21%), Attacco 40%-48%, Muri 5-11, Errori 22-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati del weekend

    Serie A3 Credem Banca10a Giornata di Ritorno: successo corsaro da tre punti per Prata, vittorie piene in casa per Garlasco. Grottazzolina, Montecchio e Pineto. San Donà supera Portomaggiore 3-2, Fano fa lo stesso con BolognaBottino pieno in casa per Galatina e Tuscania, nei derby campani Ottaviano piega Marcianise al tie break, Aversa espugna Marigliano in tre setAnticipo 12a giornata: Aci Castello ferma Sabaudia in tre set
    Risultati 10a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:
    ViViBanca Torino – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (22-25, 20-25, 26-28)
    Volley 2001 Garlasco – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-22, 27-25, 27-25)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Med Store Tunit Macerata 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-19)
    Volley Team San Donà di Piave – Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (25-22, 22-25, 20-25, 27-25, 15-11)
    Vigilar Fano – Geetit Bologna 3-2 (22-25, 19-25, 25-17, 25-20, 15-3)
    Abba Pineto – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (30-28, 25-13, 25-23)
    Videx Grottazzolina – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-23, 25-17, 25-20)
    Giocata ieri:Abba Pineto – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (30-28, 25-13, 25-23)
    ViViBanca Torino – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (22-25, 20-25, 26-28) – ViViBanca Torino: Carlevaris 1, Richeri 4, Cian 7, Umek 20, Genovesio 5, Maletto 8, Fabbri (L), Valente (L), Brugiafreddo 4, Corazza 0, Becchio 0. N.E. De Lucia. All. Simeon. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Yordanov 11, Bortolozzo 9, Novello 12, Bruno 9, Katalan 8, Pinarello (L), Rondoni (L), Porro 1, Baldazzi 2, De Giovanni 0. N.E. All. Boninfante. ARBITRI: Lentini, Russo. NOTE – durata set: 25′, 26′, 34′; tot: 85′.
    Volley 2001 Garlasco – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-22, 27-25, 27-25) – Volley 2001 Garlasco: Di Noia 2, Puliti 14, Coali 5, Magalini 18, Crusca 14, Giampietri 5, Resegotti (L), Taramelli (L), Porcello 1, Moro 0, Mellano 0. N.E. Testagrossa, Miglietta, Petrone. All. Bertini. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 2, Galaverna 18, Gonella 3, Ghibaudo 11, Dutto 11, Ghio 6, Gallo (L), Rabbia (L), Bosio 0, Garelli 0, Testa 0, Mellano 1. N.E. Bergesio, Manca. All. Bonifetto. ARBITRI: Autuori, Capolongo. NOTE – durata set: 27′, 27′, 36′; tot: 90′.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Med Store Tunit Macerata 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-19) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 20, Frizzarin 10, Bellia 19, Marszalek 15, Franchetti 8, Carlotto (L), Pellicori 0, Battocchio (L). N.E. Zanovello. All. Di Pietro. Med Store Tunit Macerata: Longo 3, Margutti 8, Sanfilippo 1, Giannotti 21, Lazzaretto 11, Pasquali 6, Scita 0, Ferri 4, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L), Robbiati 1. N.E. Facchi, Ravellino, Paolucci. All. Domizioli. ARBITRI: Sabia, Giglio. NOTE – durata set: 23′, 27′, 27′, 22′; tot: 99′.
    Volley Team San Donà di Piave – Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (25-22, 22-25, 20-25, 27-25, 15-11) – Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 0, Garofalo 17, Bragatto 12, Vaskelis 24, Merlo 14, Basso 9, Santi (L), Mondin (L), Monari 0, Mignano 1, Palmisano 0. N.E. Zonta, Tuis. All. Tofoli. Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 0, Dordei 11, Ferrari 4, Dahl 25, Pinali 27, Aprile 3, Gabrielli (L), Masotti 4, Brunetti (L), Rossi 0, Grottoli 0, Govoni 0. N.E. Pahor. All. Marzola. ARBITRI: Serafin, Cecconato. NOTE – durata set: 29′, 30′, 30′, 32′, 18′; tot: 139′.
    Vigilar Fano – Geetit Bologna 3-2 (22-25, 19-25, 25-17, 25-20, 15-3) – Vigilar Fano: Zonta 5, Nasari 1, Bartolucci 13, Stabrawa 24, Gozzo 22, Ferraro 12, Bernardi (L), Gori (L), Cesarini (L), Carburi 0, Chiapello 6. N.E. Galdenzi, Roberti. All. Castellano. Geetit Bologna: Cogliati 2, Dalmonte 14, Zappalà 3, Spagnol 18, Maretti 13, Marcoionni 6, Ghezzi (L), Faiulli 1. N.E. Bonatesta, Venturi. All. Asta. ARBITRI: Dell’Orso, Turtu’. NOTE – durata set: 26′, 30′, 25′, 24′, 11′; tot: 116′.
    Videx Grottazzolina – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-23, 25-17, 25-20) – Videx Grottazzolina: Marchiani 4, Vecchi 17, Focosi 7, Nielsen 13, Mandolini 12, Cubito 4, Mercuri (L), Romiti R. (L), Giacomini 0, Lanciani 0. N.E. Cascio, Romiti A., Perini, Pison. All. Ortenzi. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 11, Mozzato 6, De Santis 6, Ostuzzi 5, Piazzetta 9, Pierobon (L), Martinez (L), Gionchetti 0, Guolla 0. N.E. Milani, Della Vecchia, Paganin. All. Poletto
    Giocata ieri:Abba Pineto – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (30-28, 25-13, 25-23) – Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 19, Omaggi 4, Link 23, Disabato 6, Persoglia 6, Pesare (L), Giuliani (L), Fioretti 2, Martinelli 1. N.E. Calonico, Del Campo, Marolla, Orlando. All. Bertoli. Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 1, Chiloiro 9, Eccher 5, Mitkov 13, Bonisoli (L), Innocenzi 9, Colombo (L), Regattieri 0. N.E. All. Durand. ARBITRI: Chiriatti, Oranelli. NOTE – durata set: 34′, 23′, 28′; tot: 85′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVidex Grottazzolina 60, Abba Pineto 54, Tinet Prata di Pordenone 54, Med Store Tunit Macerata 49, Sa.Ma. Portomaggiore 36, Volley Team San Donà di Piave 35, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 35, Vigilar Fano 32, Volley 2001 Garlasco 27, Da Rold Logistics Belluno 27, ViViBanca Torino 22, Monge-Gerbaudo Savigliano 20, Geetit Bologna 16, Gamma Chimica Brugherio 10.
    1 incontro in meno: ViViBanca Torino, Geetit Bologna.
    11a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 26 Marzo 2022, ore 17.00Med Store Tunit Macerata – ViViBanca Torino:Diretta Legavolley.tv
    Sabato 26 Marzo 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Videx GrottazzolinaDiretta Legavolley.tv
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Sol Lucernari Montecchio MaggioreDiretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Marzo 2022, ore 18.00Sa.Ma. Portomaggiore – Volley 2001 GarlascoDiretta Legavolley.tv
    Da Rold Logistics Belluno – Volley Team San Donà di PiaveDiretta Legavolley.tv
    Geetit Bologna – Abba PinetoDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Risultati 10a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Falù Ottaviano – Volley Marcianise 3-2 (16-25, 19-25, 25-19, 25-19, 15-7)
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Leo Shoes Casarano 3-1 (22-25, 28-26, 25-20, 26-24)
    Con.Crea Marigliano – Wow Green House Aversa 0-3 (20-25, 27-29, 21-25)
    Efficienza Energia Galatina – Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (21-25, 25-21, 25-17, 25-21)
    Rinviate:Avimecc Modica – Opus Sabaudia.
    Sistemia Aci Castello – Aurispa Libellula Lecce.
    Riposa: OmiFer Palmi
    Anticipo 12a giornata di ritorno di Serie A3 Credem BancaSistemia Aci Castello – Opus Sabaudia 3-0 (26-24, 25-20, 25-16)
    Falù Ottaviano – Volley Marcianise 3-2 (16-25, 19-25, 25-19, 25-19, 15-7) – Falù Ottaviano: Tulone 6, Ammirati 0, Buzzi 6, Lucarelli 29, Settembre 11, Pizzichini 11, Titta (L), Ruiz 17. N.E. Ambrosio, Coppola. All. Mosca. Volley Marcianise: Libraro A. 3, Montò 16, Vetrano 11, Libraro E. 19, Tartaglione 10, Ndrecaj 12, Bizzarro (L), Vacchiano (L). N.E. Faenza, Siciliano, Cucino. All. Racaniello. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 21′, 23′, 25′, 22′, 13′; tot: 104′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Leo Shoes Casarano 3-1 (22-25, 28-26, 25-20, 26-24) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 6, Marinelli 8, Ceccobello 11, Boswinkel 36, Stamegna 8, Menichetti 10, Quagliozzi 0, Della Rosa 0, Prosperi Turri (L), Rossatti 0. N.E. Catinelli Guglielminetti, Sandu. All. Passaro. Leo Shoes Casarano: Ciardo 2, Baldari 14, Peluso 6, Paoletti 18, Petras 23, Torsello 8, Stefano (L), Pierri (L), Scaffidi 0, Ribecca 0, D’Amato 0, Meleddu 0. N.E. De Micheli. All. Licchelli. ARBITRI: Marotta, Cavicchi. NOTE – durata set: 28′, 33′, 28′, 38′; tot: 127′.
    Con.Crea Marigliano – Wow Green House Aversa 0-3 (20-25, 27-29, 21-25) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 4, Gallo 11, Ciollaro 5, Esposito 6, Rumiano 9, Barone (L), Nappi 0, Conforti (L), Bianco 0, Danese 0, Danese 0, Mautone 0. N.E. All. Cirillo. Wow Green House Aversa: Putini 1, Sacripanti 19, Trillini 4, Morelli 11, Starace 13, Bonina 4, Agostini (L), Schioppa 0, Barretta 2, Calitri (L), Cuti 0, Diana 4, Corrieri 4. N.E. All. Tomasello. ARBITRI: Pescatore, Adamo. NOTE – durata set: 26′, 31′, 25′; tot: 82′.
    Efficienza Energia Galatina – Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (21-25, 25-21, 25-17, 25-21) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 1, Lotito 23, Pepe 9, Buracci 18, Giljanovic 16, Antonaci 8, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 1. N.E. Calò. All. Bua. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 2, Fantauzzo 6, Pilotto 5, Lugli 22, Sorrenti 13, Deserio 8, Denza (L), Peripolli 2, Grimaldi 0, Imperatore 0, Illuzzi 0. N.E. Conoci. All. Esposito. ARBITRI: Palumbo, Papapietro. NOTE – durata set: 28′, 30′, 33′, 32′; tot: 123′.
    Anticipo 12a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca
    Sistemia Aci Castello – Opus Sabaudia 3-0 (26-24, 25-20, 25-16) – Sistemia Aci Castello: Cottarelli 5, Zappoli Guarienti 12, Smiriglia 10, Lucconi 15, Gradi 11, Frumuselu 3, Pappalardo (L), Vintaloro 0, Zito (L). N.E. Andriola, Battaglia, Di Franco. All. Kantor. Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 16, Miscione 3, Rossato 4, Ferenciac 3, Tognoni 7, Torchia (L), Meglio (L), Recupito (L), De Vito 0, Conoci 0, Pomponi 5, Palombi 0. N.E. Calarco. All. Saccucci.
    Classifica Serie A3 Credem BancaWow Green House Aversa 48, Maury’s Com Cavi Tuscania 44, Sistemia Aci Castello 44, OmiFer Palmi 43, Aurispa Libellula Lecce 41, Leo Shoes Casarano 41, Avimecc Modica 31, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Volley Marcianise 22, Opus Sabaudia 21, Falù Ottaviano 20, Efficienza Energia Galatina 16, Con.Crea Marigliano 5.

    1 incontro in meno: Aurispa Libellula Lecce, Avimecc Modica, Shedirpharma Massa Lubrense
    11a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 27 Marzo 2022, ore 16.00Shedirpharma Massa Lubrense – Sistemia Aci CastelloDiretta Legavolley.tv
    Volley Marcianise – Maury’s Com Cavi TuscaniaVARIAZIONE IMPIANTO Diretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Marzo 2022, ore 18.00Opus Sabaudia – Falù OttavianoDiretta Legavolley.tv
    Aurispa Libellula Lecce – Con.Crea MariglianoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Marzo 2022, ore 19.00Leo Shoes Casarano – OmiFer PalmiDiretta Legavolley.tv
    Wow Green House Aversa – Efficienza Energia GalatinaDiretta Legavolley.tv
    Riposa: Avimecc Modica LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, AD UN PASSO DA UN’ALTRA IMPRESA: VINCE TUSCANIA

    I rossoazzurri della Leo Shoes Casarano hanno accarezzato a lungo il sogno di conquistare la sesta vittoria consecutiva ma soprattutto di portare via punti preziosi da uno dei palazzetti più caldi del girone e contro una delle formazioni più attrezzate.
    Altra buona prova quella fatte valere dai ragazzi di Mister Licchelli che hanno giocato alla pari contro la vice capolista addirittura trovandosi in vantaggio per un set a zero e avendo due chances per portarsi sul doppio vantaggio.
    Dopodiché le fatiche mentali e fisiche del tour de force affrontato nelle ultime settimane hanno appannato i rossoazzurri che sono comunque rimasti in gara, duellando alla pari contro un Tuscania trascinato da un irrefrenabile Boswinkel.
    È stata battaglia vera tra due formazioni che sapevano potersi giocare punti fondamentali in ottica piazzamento playoff: a partire meglio è la Leo Shoes Casarano che gioca alla perfezione e manda ko i laziali nel primo set (22-25).
    Al rientro in campo, i biancoazzurri di casa reagiscono e tentano di allungare nel punteggio. Torsello e compagni sono bravi a ricucire ogni strappo e a portarsi addirittura avanti grazie agli attacchi di Paoletti, Petras e Baldari. Gli ospiti hanno una doppia possibilità di portarsi sul due a zero ma a spuntarla sono i padroni di casa che pareggiano così i conti (28-26).
    La Leo Shoes subisce il colpo e gioca un terzo set sottotono: il Tuscania ne approfitta e con Boswinkel ed i suoi centrali allunga sin da subito e conserva il vantaggio sino a fine parziale (25-20).
    Sotto per due a uno i rossoazzurri mettono in campo orgoglio e cuore: il quarto set sembra sorridergli tanto che i ragazzi di Mister Licchelli si trovano a condurre per 14-18. Il Tuscania però non ci sta, reagisce e completa la rimonta conquistando ai vantaggi anche il quarto e conclusivo set (26-24).
    C’è il rammarico per non aver portato via punti importanti dopo aver giocato alla pari contro una corazzata, ma anche la consapevolezza di poter dire tanto nelle ultime tre giornate di campionato e nella coda degli spareggi promozione. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar la spunta con Bologna al tie-break

    Fano – Nella decima giornata del girone di ritorno, la Vigilar Fano supera la Geetit Bologna 3-2, dopo oltre due ore di partita. Partenza shock per i fanesi, che nel primo e nel secondo parziale vengono travolti da una Geetit lucida e concreta, che fa della difesa il suo punto forte. Si cambia musica dal terzo parziale, la Vigilar si riorganizza ed entra finalmente in partita, rispondendo colpo su colpo e portando la contesa al quinto set, dove non ce n’è per nessuno. Con un roboante 15-3, la squadra di coach Castellano conquista i 2 punti e continua la sua striscia positiva, mantenendosi salda all’ottavo posto in classifica.
    Coach Castellano si affida alla regia di Zonta, opposto a Stabrawa, in banda ci  sono Gozzo e Nasari, al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Per Bologna, la diagonale palleggiatore-opposto è formata da Cogliati e Spagnol, gli schiacciatori sono Dalmonte e Maretti, i centrali Zappalà e Marcoionni, il libero Ghezzi.
    Inizio in sordina per la Vigilar, che subisce i servizi e gli attacchi di Bologna e si ritrova ad inseguire 6-12. Gli ospiti allungano 10-17 e 11-20 e la Vigilar si sveglia dal suo torpore soltanto nel finale, accorciando le distanze solo nel finale (18-23). Il turno al servizio di Gozzo consente a Fano di avvicinarsi ulteriormente e tornare a far paura, ma alla fine la spunta Bologna con il punteggio di 22-25.
    Avvio di secondo set sulla falsariga del precedente, con gli ospiti che si staccano sul 7-10, ma stavolta la Vigilar è attenta e impatta a quota 12 (muro vincente di capitan Ferraro), sorpassando subito dopo con Gozzo. Bologna non si fa sorprendere e restituisce il break, recuperando il +3 (14-17) e allungando 15-19. Nel finale gli ospiti controllano e chiudono 19-25.
    Nel terzo parziale Bologna parte ancora forte (0-3), ma Fano recupera subito e riporta il set in parità (4-4). Il diagonale di Stabrawa vale il +3 Vigilar (11-8), quindi arriva l’allungo per i padroni di casa, propiziato da un ottimo lavoro a muro: 17-12. Chiude il parziale un attacco vincente di Chiapello, subentrato a Nasari e autore di un’ottima prestazione: 25-17 Vigilar, si riapre il match.
    Finalmente nel quarto set la Vigilar scende in campo con piglio differente e vola sul 7-1, grazie agli ottimi turni al servizio di Stabrawa e Gozzo. Bologna replica con un break di 0-3, che vale il 7-4, ma la Vigilar si mantiene lucida e allunga di nuovo con il doppio muro di Ferraro, che vale il 15-9. Gli ospiti tentano l’assalto e tornano a farsi sentire sul 23-20, ma Gozzo respinge l’attacco e regala ai suoi il set point sul 24-20. Ci pensa Stabrawa a chiudere alla prima occasione dal servizio: 25-20, si va al tie-break.
    C’è solo la Vigilar anche in apertura di tie-break, con Gozzo che si dimostra continuo al servizio e Ferraro sicuro e concreto a muro. L’8-1 iniziale scatena il pubblico di Fano e manda in tilt Bologna, che non riesce a rispondere all’assalto fanese. Finisce 15-3 per la Vigilar un match dal doppio volto, che alla fine sorride alla squadra che ci ha creduto di più.
    Si tornerà in campo domenica prossima: i virtussini sono attesi dalla trasferta di Brugherio, un’altra squadra da non sottovalutare.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Geetit Bologna: 3-2
    Vigilar Fano: Nasari 1, Bartolucci 13, Stabrawa 24, Gozzo 22, Ferraro 12, Zonta 5, Cesarini (L1), Carburi, Chiapello 6, Gori. N.e.: Roberti, Galdenzi, Bernardi (L2). All. Castellano-Roscini
    Geetit Bologna: Dalmonte 14, Zappalà 3, Spagnol 18, Maretti 13, Marcoionni 6, Cogliati 2, Ghezzi (L1), Faiulli 1. N.e.: Bonatesta, Venturi, Grue, Faiella, Meer (L2). All. Asta-Generali
    Parziali: 22-25 (26’), 19-25 (30’), 25-17 (25’), 25-20 (24’), 15-3 (11’)
    Arbitri: Dell’Orso-Turtù
    Note: Vigilar bs 20, ace 8, muri 14, ricezione 68% (prf 41%), attacco 54%, errori 33. Bologna bs 11, ace 8, muri 7, ricezione 41% (prf 25%), attacco 40%, errori 23.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto supera Brugherio e torna alla vittoria

    Nella decima giornata di ritorno del Campionato Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, l’Abba Pineto conquista un successo prezioso contro la Gamma Chimica Brugherio.Dopo un primo set ricco di difficoltà e spunti da analizzare, la squadra del presidente Abbondanza dilaga nel secondo parziale e chiude i giochi nel terzo set. Nel prossimo turno la trasferta di Bologna per allungare la striscia.
    PRIMO SET. Pineto si porta dietro le scorie della sconfitta di Macerata e Brugherio inizia meglio con i tentativi di Chiloiro. La prima reazione di casa è affidata al diagonale di Matteo Bertoli e all’ace di Mattia Catone (3-3). Dopo un secondo momento positivo dei lombardi, tra le fila dei teramani si scatena Persoglia che tiene il punteggio in equilibrio. I diavoli rosa si difendono bene e si fanno vedere a muro con Mattia Eccher. Jacob Link inizia a manifestare la sua forza e da posto due disegna traiettorie precise e potenti. Dopo l’attacco vincente di Disabato, il coach Lombardo chiama il time-out. Gli ospiti beneficiano del riposo e riescono a pareggiare sul 18-18, forzando coach Bertoli a giocarsi il suo primo time-out.La parte finale del set continua sui binari dell’equilibrio, con un Bertoli trascinatore e Link determinante a muro. Brugherio non molla, si va ai vantaggi e l’Abba la spunta grazie all’indemoniato Matteo Bertoli.
    SECONDO SET.  Jacob Link prende per mano Pineto e consegna i primi punti pesanti ai suoi, mentre per Gamma Chimica Brugherio è Mitkov a brillare.A differenza del primo, il parziale viene preso in mano dagli uomini di Bertoli che avanzano sull’11-5 grazie a un superbo muro a uno di Link. Reagiscono i diavoli rosa con Mattia Eccher ma la sensazione è che l’Abba sia riuscita a scrollarsi di dosso i problemi iniziali: partecipa anche Disabato al “festival del muro” nel quale Link resta il più incisivo. Entra Andrea Fioretti per dare maggiore freschezza, Pineto la chiude senza patemi sul 25-12.
    TERZO SET. Dopo aver ricaricato le pile Brugherio scende in campo con maggiore determinazione, sfruttando la tecnica e l’esplosività di Bonisoli e Eccher. Bellissimo il punto di Pineto che vale l’8 pari e che vede una super difesa di Giuliani ed un bel diagonale di Bertoli.Bene anche Andrea Fioretti, che mura Chiloiro e fa esplodere i suoi compagni in campo ed panchina. Il tallone d’Achille dei padroni di casa è la battuta con i tanti errori, così che Brugherio se la gioca punto a punto e con i due muri consecutivi di Innocenzi pareggiano 18-18. La parallela mostruosa prima e il pallonetto poi firmati da Link regalano un gap che non verrà colmato e sarà proprio lo svedese a chiudere i giochi.
    Abba Pineto Volley – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (30-28, 25-13, 25-23)
    ABBA Pineto Volley: Calonico, Fioretti 2, Bertoli 19, Disabato 6, Martinelli 1, Marolla, Catone 1, Persoglia 6, Omaggi 4, Link 23, Orlando, Giuliani 61% pos 39% prf, Pesare.Allenatore: Franco Bertoli
    Gamma Chimica Brugherio: Mitkov  13, Bonacchi 1, Eccher 5, Innocenzi 9, Colombo L 45% pos 18% prf, Chiloiro 9, Regattieri, Bonisoli 7.Allenatore: Danilo Durand LEGGI TUTTO

  • in

    AL PALARAVIZZA PER CONTINUARE LA SCIA POSITIVA

    Pavia, 19 marzo 2022
    Dopo la vittoria di domenica scorsa contro la Da Rold Logistics Belluno, il Volley 2001 Garlasco scenderà in campo per la 10° giornata di ritorno del campionato maschile di Serie A3 Credem Banca contro Monge Gerbaudo Savigliano, domenica 20 marzo alle ore 18.00 al PalaRavizza di Pavia (in diretta sul canale YouTube legavolley.it con il commento di Paolo Ambrosioni, Luca Monti e Davide Falzone).
    Gli avversari arrivano da una sconfitta per 3-1 in casa contro Vigilar Fano e occupano la dodicesima posizione in classifica con 20 punti, quattro in meno rispetto al Volley 2001 Garlasco che grazie alle due vittorie consecutive ha raggiunto quota 24 punti che valgono il decimo posto.Quella di domani è una partita fondamentale per entrambe le squadre, un confronto diretto con in palio punti importanti in ottica salvezza. Curiosità: Garlasco-Savigliano sarà anche la sfida tra i fratelli Mellano: infatti nella squadra cunese gioca Daniele, mentre il fratello Lorenzo gioca con i lombardi. All’andata si impose al quinto Garlasco con una buona prova di squadra nella un super Alberto Magalini mise a segno ben 36 punti!
    Alla vigilia del match, ecco le parole di Mister Bertini: “Da adesso in avanti ogni gara e decisiva; quella contro Savigliano ancor di più, vista la vicinanza in classifica. Le due squadre si conoscono bene, provenendo da diversi anni di sfide in serie B.da qualche giornata hanno cambiato assetto, con Dutto in posto 4 e inserendo Mellano junior al centro. Con questa formazione hanno raccolto risultati interessanti.Da parte nostra, nelle ultime settimane abbiamo agguantato due vittorie importanti a Bologna e Belluno. Purtroppo sono avvenute entrambe lontano da casa.Faremo di tutto per regalare la meritata gioia ai nostri tifosi, ai nostri dirigenti e a tutto il pubblico che segue il volley 2001 Garlasco a Pavia.”
    Per accedere al match, nel rispetto delle normative vigenti in termini di Covid-19 si ricorda che è necessario essere in possesso di Super Green Pass. E’ consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite la piattaforma online https://www.liveticket.it/volley2001garlasco.
    Vogliamo poi ricordare che domani in occasione del match, parte anche l’iniziativa VidiVolley che ha come obiettivo quello di valorizzare le attività e le realtà sportive presenti sul territorio per i ragazzi delle scuole medie. Domani saranno presenti già una ventina di ragazzi insieme al coach Jacopo Invernizzi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sfida interna con il Sabaudia, Kantor: “Dobbiamo riprendere a far punti”

    L’avversario di turno della Sistemia Saturnia sarebbe dovuto essere, da calendario, l’Aurispa Libellula, ma i leccesi per la seconda settimana di fila sono stati costretti ai box per i casi covid presenti in rosa. Ecco che al PalaCatania domani pomeriggio (alle ore 18) gli uomini di Waldo Kantor sfideranno, invece, l’Opus Sabaudia nell’anticipo di campionato della gara che si sarebbe dovuta giocare il 3 aprile prossimo.
    La richiesta di variazione si è resa possibile, dopo il contestuale rinvio della sfida dei laziali in casa del Modica e, quindi, per evitargli l’annullamento della trasferta già programmata, la Lega ha disposto l’ok per lo svolgimento della partita, dopo l’accordo raggiunto tra le due società.
    La squadra in settimana si è allenata con grande regolarità e con l’obiettivo di  “ridurre la quantità di errori in allenamento e durante le partite, mantenendo il livello alto di allenamento per più tempo possibile”, evidenzia il tecnico Waldo Kantor.
    “Dobbiamo – continua – fare punti assolutamente, perché da due partite non muoviamo la nostra classifica. Potevamo fare qualcosa in più contro Aversa, dove abbiamo giocato senz’altro meglio rispetto alla sfida persa contro Palmi. Abbiamo alzato il nostro livello di gioco in Campania, ma nei momenti decisivi non siamo riusciti a chiudere. Quindi dobbiamo pensare proprio a essere più cinici nella parte finale di ogni parziale, giocare meglio quei palloni che scottano. Contro Sabaudia non possiamo risparmiarci. Affrontiamo una squadra in forma, che ha regalato prestazioni importanti contro le big. Mi aspetto una grande prova dei miei ragazzi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Testa-coda Wow Green House Aversa-Con.Crea Marigliano, Bonina: “Gara piena di insidie”

    Il più classico dei testa-coda. La capolista Wow Green House Aversa fa visita alla Con.Crea Marigliano, formazione che ha conquistato fino ad oggi solamente 5 punti frutto di una vittoria e di 2 sconfitte al tie-break. Gara facile? Solamente sulla carta, perché si tratta comunque di un derby e i napoletani cercheranno – giustamente – di fare comunque bella figura contro i normanni guidati da coach Giacomo Tomasello.
    La formazione cara al presidente Sergio Di Meo partirà il giorno della gara e raggiungerà in circa mezz’ora il Pala Napolitano di Marigliano (fischio d’inizio alle ore 18). A presentare la partita il centrale Giuseppe Bonina che ha racconta come quello con Marigliano sia “un test insidioso, uno di quelle classiche partite dove si tende a sottovalutare l’avversario guardando solo la classifica. Dunque dobbiamo essere lucidi e concentrati ricordando che stiamo giocando in casa loro. Contro di noi tutte vogliono fare bene. Bisogna affrontare la partita con la giusta cattiverà agonistica”.
    Bonina torna anche sulla gara di domenica scorsa: “La battaglia con Aci Castello è stata una grande emozione anche perché temevamo in peggio. Cuti si è fatto trovare pronto e Pedro anche se fuori forma si è fatto valere”.
    E quindi il futuro con uno sguardo anche ai prossimi play off: “Alla fine del campionato mancano ancora 4 giornate in cui può succedere di tutto, dunque dobbiamo impegnarci per mantenere la testa della classifica, poi penseremo al playoff. Insieme a noi ci sono anche altre squadre che ambiscono alla promozione oltre alle ormai famose squadre del nostro girone come Aci Castello, Palmi e Lecce è tempo di dare un occhiata anche al girone bianco. Grotta, Pineto e Prata sono le contendenti principali”.

    Articolo precedenteProve tecniche di Play Off al PalaBarton! Juantorena: “Sir-Lube grande sfida!”Prossimo articoloLa Kioene a Modena per restare in SuperLega LEGGI TUTTO