More stories

  • in

    Serie A Credem Banca: i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, sulla base degli incontri disputati tra il 10 ed il 16 marzo 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:A CARICO TESSERATI
    SQUALIFICATIMarco Camperi (Allianz Milano)Squalifica per due giornate per somma di penalità conseguite durante la gara poiché dopo l’espulsione non obbediva alle disposizioni dell’arbitro, tanto da meritare la sanzione della squalifica (7 penalità).A CARICO SODALIZIBcc Castellana Grotte – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.Sa.Ma. Portomaggiore – Richiamo per inefficienza del monometro messo a disposizione.

    Articolo precedenteSerie A2 e A3 Credem Banca: tre rinvii e un anticipoProssimo articoloFinali CEV Cup 2022: l’andata è di Monza, 3-0 al Tours LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: tre rinvii e un anticipo

    Serie A2 e A3 Credem BancaRinviata Cuneo – Lagonegro in A2, Modica – Sabaudia e Aci Castello – Lecce in A3.Aci Castello e Sabaudia anticipano la 12a di ritorno
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra BAM Acqua San Bernardo Cuneo e Cave Del Sole Lagonegro, valida per l’11a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca in programma per domenica 20 marzo 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Sistemia Aci Castello e Aurispa Libellula Lecce, valida per la 10a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per domenica 20 marzo 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Avimecc Modica e Opus Sabaudia, valida per la 10a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma domenica 20 marzo, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Sistemia Aci Castello e Opus Sabaudia, valida per la 12a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 3 aprile, è stata anticipata a domenica 20 marzo 2022  alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, A SABAUDIA ARRIVA IL POVERISSIMO ROSSOAZZURRO

    Un’altra grande prova di forza e di carattere lancia Torsello e compagni verso il quinto successivo consecutivo che permette ai rossoazzurri di incamerare altri tre punti e di proseguire la striscia vincente che ha visto i ragazzi di Mister Licchelli portare a casa quindici punti su altrettanti punti disponibili nelle ultime cinque gare disputate.

    In terra pontina, la Leo Shoes Casarano ha avuto la meglio per tre a zero sull’ostico e mai domo Sabaudia dell’ex Ferenciac, ancora invischiato nella lotta salvezza.

    Il parziale di apertura è vietato ai deboli di cuore: una Leo Shoes Casarano fallosa al servizio ma efficiente in attacco tiene testa alla formazione di casa trascinata da Zornetta e Ferenciac; i rosso-azzurri riescono a conquistare un piccolo vantaggio che conservano sino al 24-22 quando sprecano due set ball e da quel momento inizia una serie interminabile di botta e risposta tra le squadre in campo che si chiude ad appannaggio degli ospiti (30-32).

    Al rientro in campo la Leo Shoes Casarano, motivata dal vantaggio, sembra partire meglio dei pontini che sotto i colpi di Paoletti e Baldari vanno sotto nel punteggio. Ferenciac e soci provano a ricucire lo strappo, arrivano sino al 18-19 ma lo sprint finale è dei rosso azzurri che vanno così sul due a zero in proprio favore (21-25).

    Il doppio svantaggio incrina le certezze della squadra di casa che nel terzo e conclusivo parziale subisce la veemenza degli attaccanti della Leo Shoes, determinati più che mai a chiudere la pratica: gli ospiti, punto dopo punto, si costruiscono la vittoria del set decisivo, nonostante i diversi tentativi di recupero degli avversari, che si chiude in favore dei ragazzi di Mister Licchelli con il punteggio di 21-25.

    Altri tre punti, altre certezze, altri sorrisi che accompagneranno la Leo Shoes Casarano in un finale di campionato che si fa sempre più interessante. LEGGI TUTTO

  • in

    A Prata nasce la “Curva Berto – Forza Passerotti”

    sdr
    La marea gialla dei calorosi tifosi della Tinet Prata si sta facendo conoscere nei palazzetti di tutta Italia. Dopo la bellissima coreografia alla Unipol Arena di Bologna che in occasione della Coppa Italia, ha coinvolto oltre 300 persone, c’è stato il bis anche nella trasferta di S. Donà. La tifoseria pratese, da sempre molto organizzata, grazie all’encomiabile lavoro e all’entusiasmo dei propri componenti, ha deciso di fare un passo avanti, lavorando di concerto con la società. Per questa ragione da stasera è ufficialmente attiva la “Curva Berto – Forza Passerotti” che avrà l’intento di formare un gruppo di tifosi organizzato ed armonico che parteciperà fattivamente alle iniziative sportive del Volley Prata.Il simbolo distintivo riunirà il gialloblù con il pallone da volley stilizzato e porterà in giro per l’Italia il ricordo di Alberto “Berto” Barriviera, storico dirigente e tifoso del Volley Prata, ispirandosi a tutti quei valori che gli erano propri: l’amicizia, la correttezza e la solidarietà.Particolarmente importante è l’accettazione da parte dei tifosi di una carta dei valori concordata con il club. In questa maniera i supporters si impegnano a sposare gli ideali della sportività e lealtà promossi dalla società, supportando le squadre del Volley Prata e rispettando le squadre avversarie, sia all’interno delle mura del palazzetto che in ambiti esterni, social compresi. La Curva sarà inoltre supportata dall’ Ufficio Comunicazione e dalla Segreteria del Volley Prata per promuovere in maniera sinergica tutte quelle iniziative che potranno dare visibilità all’immagine societaria.Il consiglio direttivo della Curva, che si rinnoverà ad ogni stagione agonistica, è composto dal presidente Fabio Tellan e dai consiglieri Alessandro Calderan, Mauro Muzzin, Mosè Piccinin, Luca Piovesana, Christian Sian e Alex Vecchies.“Sono contento che la tifoseria, per me ottavo uomo in campo, possa interagire ancora di più con la società. – è il parere del DG di Volley Prata Dario Sanna –  Il supporto che ci hanno sempre dato sia nelle partite in casa che in diverse trasferte si è rivelato fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi. Come dice il nostro hashtag annuale anche il nostro tifo è protagonista di un sogno”
    “Con la fondazione della Curva Berto abbiamo voluto render omaggio ad una figura storica che ha dato molto alla società con il suo impegno e la sua costante presenza qui al PalaPrata, nelle sua seconda casa. – sono le prime parole da Presidente di Fabio Tellan –  Il nostro intento è quello di esser l’ottavo giocatore in campo per spinger sempre più in alto il volo dei nostri Passerotti. Il tutto nel rispetto dei nostri giocatori degli arbitri e degli avversari.” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: rinviata Modica – Sabaudia

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara tra Modica e Sabaudia
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Avimecc Modica e Opus Sabaudia, valida per la 10a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma domenica 20 marzo, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per l’Opus Sabaudia che domani (mercoledì) alle 17:00 riceve il Casarano. Le parole di Miscione e Recupito

    SABAUDIA – Turno infrasettimanale per l’Opus Sabaudia che domani (mercoledì) alle 17:00 recupererà in casa la partita con il Leo Shoes Casarano, match valido per la sesta giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3, saltata il 13 febbraio scorso. I pontini arrivano a questo appuntamento dopo la netta vittoria con il Galatina (3-0, 25-23, 25-25, 25-17) e con 21 punti nella classifica del girone blu. Dall’altra parte della rete il Casarano si presenta a Sabaudia forte della sesta posizione in graduatoria con 38 punti (13 vittorie e sei sconfitte) ed è reduce dalla vittoria per 3-1 ai danni del Marcianise trascinati da Michal Petras e Matteo Paoletti, autori di 25 e 27 punti ciascuno in un match durato quasi due ore che ha visto il Casarano piazzare anche nove aces e sette muri vincenti.
    «Non sarà una partita semplice perché Casarano ha giocatori esperti e sanno quello che fanno, in banda hanno dei buoni schiacciatori quindi ci aspettiamo una squadra che arriverà da noi per vincere e prendersi punti – chiarisce Mirko Miscione, centrale dell’Opus Sabaudia – A noi toccherà dimostrare questo piccolo percorso di crescita che stiamo portando avanti: arriviamo da una vittoria ed è ovvio che vincere fa sempre bene. Il mio infortunio? È ormai superato e sono molto concentrato solo su questo finale di stagione dove dovremo centrare la salvezza provando a prendere punti in qualsiasi partita».
    Dopo la partita con il Casarano al Sabaudia mancheranno complessivamente altre quattro sfide da giocare: il 20 marzo Schettino e compagni saranno impegnati in casa del Modica, mentre il 27 marzo l’Opus Sabaudia giocherà di nuovo tra le mura amiche del PalaVitaletti con il Falù Ottaviano, il prossimo 3 aprile i pontini saranno impegnati in casa del Sistemia Aci Castello mentre l’ultima giornata della stagione regolare è prevista in casa con il Tuscania.
    «Inutile nasconderci, le ultime partite della regular season saranno per noi tutte finali, abbiamo un obiettivo in testa e finche non lo avremo raggiunto ogni gara sarà fondamentale a cominciare da quella con il Casarano, una squadra che sta giocando un’ottima pallavolo – aggiunge Francesco Recupito, libero della formazione del vice presidente Lino Capriglione – Dovremmo dare il nostro massimo e, allo stesso tempo, rimanere concentrati in ogni instante del match. Sicuramente dalla nostra parte avremo il fattore pubblico che ci aiuterà in questa delicatissima partita. In questo periodo io, come del resto tutti i miei compagni, ci stiamo impegnando tantissimo in ogni allenamento per poter dare poi il massimo in gara».
    La partita tra Opus Sabaudia e Leo Shoes Casarano verrà diretta da Alessandro Oranelli e Beatrice Cruccolini: per accedere al palazzetto di Sabaudia bisognerà essere in regola con la certificazione vaccinale e indossare la mascherina su naso e bocca, il costo del biglietto unico è di 5 euro (esclusi under 12 e tesserati Sabaudia Pallavolo), la gara verrà trasmessa anche in diretta streaming sulla piattaforma legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Disco rosso per Galatina a Sabaudia, ma la matematica offre ancora una sponda

    Non ne viene fuori da questa situazione complicatissima Galatina, si batte ad armi pari nei primi due set contro i pontini, smarrisce la tenuta mentale nelle fasi conclusive cedendo per 25-23, poi crolla nel terzo set. Le conclusioni inadeguate di Buracci e Giljanovic, oggi dal rendimento insufficiente, e una ricezione del pacchetto difensivo che non si è espressa in modo continuo, non hanno aiutato Latorre nella distribuzione. Buona parte delle conclusioni galatinesi hanno subito infatti i muri di contenimento del Sabaudia, che ha contrattaccato con percentuali del 53% mettendo a segno ben 36 punti nel computo finale dei set. Galatina è andata in affanno con punteggi negativi su tutte le rotazioni, al contrario Sabaudia è risultata estremamente produttiva in P4 ed in P6, incrementando il bottino rispettivamente con +7 e +6 punti.
    I set
    Sul filo dell’equilibrio fino all’otto pari, poi l’allungo operato da Zornetta e Ferenciac apre il primo minibreak (+4) per il 13-9. Contro break dei ragazzi di mister Bua che agganciano (13-13) e sorpassano Sabaudia con una “sette” di Antonaci (17-19), una conclusione di Lotito (18-20) prima e di Giuljanovic dopo per un 22-23 che prefigura una volata tirata favorevole ai salentini. Non è così: il successivo errore di Buracci e l’invasione del croato spingono Zornetta a chiudere in vantaggio il set 25-23.
    II set
    Zornetta, Calarco e Ferenciac da un versante, Pepe, Lotito ed Antonaci dall’altro mantengono in parità la frazione di gioco (8-8). Calarco sale in cattedra, Giljanovic non incide e lascia il posto a Lentini tra i galatinesi, con Antonaci che frena la ripresa dei locali con un pallonetto (15-13). Mister Bua alterna i due libero privilegiando in difesa Apollonio ,ma qualche errore di troppo apre la fuga a Ferenciac a cui risponde Lotito con una pipe per il 22-16. La reazione di carattere di Lentini e Buracci assottiglia il divario(22-20) poi un errore al servizio del capitano bluceleste manda Sabaudia sul 23-20, che subisce il pari con Lotito ed un ace di Lentini. Il muro cielo di Miscione su Antonaci e la bordata di Rossato(sostituto di Calarco)  danno il 2-0 all’Opus.
    III set
    Crollo verticale dei galatinesi. Inizia Zornetta con due ace millimetrici, Calarco ne mette in fila altri quattro intervallati da una conclusione di Ferenciac. Galatina non riesce a venir fuori da una P4 che soffoca energie mentali e fisiche (12-3) accusando più del dovuto i servizi al salto degli avversari(19-7 e 22-9). L’ultimo sussulto prima di cedere è di Lotito ed Antonaci che rendono meno pesante il punteggio a cui concorrono anche degli errori avversari (25-17). Ora la salvezza diventa difficilissima, ma non impossibile, per Efficienza Energia. Ancora qualche opportunità ed una corsa in parallelo questa volta su Ottaviano. Ma bisogna far punti e crederci.

    TABELLINO
    OPUS SABAUDIA – EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0(25/23,25/23,25/17)
    SABAUDIA: Palombi, Recupito, Conoci 1, Zornetta 14, Ferenciac 11, Pomponi 1, Miscione 5, Rossato 1, Tognoni 5, Torchia (lib.), De Vito, Meglio 1, Schettino 1, Calarco 11. All. Saccucci
    GALATINA: Apollonio (L), Pepe 6, Lotito 12, Giljanovic 3, Sardanelli(L), Latorre 2, Antonaci 10, Lentini 4, Buracci 5, Calò(ne) All. Bua
    Arbitri: Rosario Vecchione e Luigi Pasciari

    Piero De lorentis
    Area Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque su cinque! Palmi stende anche Tuscania

    Quinta vittoria consecutiva per Palmi
    Quinto successo consecutivo per la OmiFer Palmi che salta al secondo posto in classifica alle porte del turno di riposo previsto per domenica 20 marzo.I nero-verdi hanno saputo imporsi con grande tenacia sul Tuscania, squadra fino a ieri mai battuta dai calabresi. Seppur con qualche defezione, gli ospiti sono riusciti a mettere in difficoltà i padroni di casa nel terzo set, che hanno però risposto prontamente giocando punto su punto.Ancora una volta veri trascinatori Laganà (20 punti) e Soncini (17 punti) per Palmi, lato Tuscania si conferma Boswinkel (22 punti) come braccio armato dei laziali.
    Nel primo set Palmi parte subito bene e prende il largo. Una Tuscania troppo timida non riesce a ricucire lo svantaggio nella prima metà del set per poi crollare nella seconda, dove dal 18-15 si chiude sul 25-18 con l’attacco di Boswinkel che finisce fuori.Palmi spegne la luce nel secondo set dove si trova sotto in avvio, riesce poi a ritrovare la parità (8-8) ma si lascia nuovamente scappare gli ospiti che trainati da Boswinkel si portano sul 12-18. Il primo set point per Tuscania arriva sul 16-24. Sarà l’errore al servizio di Rosso a chiudere il parziale sul 18-25.Nel terzo set gli ospiti partono nuovamente bene in avvio, sul 3-6 coach Polimeni chiama time-out.Palmi riesce a ritrovare la parità (10-10) e da qui parte una vera e propria lotta punto a punto che andrà avanti fino alla conclusione del parziale.Sul 23 pari l’attacco vincente di Soncini fa ben sperare, ma l’olandese Boswinkel mette a terra il pallone della parità. Sarà proprio Boswinkel a sbagliare il servizio dai 9 metri consegnando a Palmi il secondo set point. Un affamato Laganà non sbaglia in attacco e Palmi chiude sul 26-24.Quarto parziale con Palmi che parte avanti (6-3) e Tuscania che riesce a ritrovare la parità (9-9). Lo sprint dei nero-verdi in questa fase fa la differenza e i padroni di casa allungano (16-11). Tuscania non riesce a ridurre il gap (23-20) e il primo tempo vincente di Alberto Marra chiude i giochi sul 25-21.
    Soddisfatto coach Polimeni a fine gara: “Abbiamo espresso una buona pallavolo, abbiamo difeso tanto, siamo tornati a battere come sappiamo. Sono contento per i ragazzi perché se lo meritano, il lavoro che svolgono durante ogni allenamento è encomiabile.”
    OMIFER PALMI – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3-1
    (25-18; 18-25; 26-24; 25-21)
    OmiFer Palmi: Marra 11, Prespov, Russo 4, Remo 6, Paris 2, Rosso 6, Fortunato (L), Laganà 20, Soncini 17, Pellegrino, Gitto, Nicolò, Filanoti (L2). All. Polimeni
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 13, Marsili 1, Menichetti 6, Della Rosa 10, Boswinkel 22, Catinelli 1, Ceccobello 9, Quagliozzi, Sandu, Turri Prosperi (L). All. Passaro
    Arbitri: Di Bari – De Simeis LEGGI TUTTO