More stories

  • in

    Serie A Credem Banca: tutte le gare del weekend

    SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: sabato Ravenna – Verona con diretta RAI Sport e Modena – Cisterna. Domenica Sir a Vibo, Itas a Piacenza con diretta RAI Sport, Lube a Taranto. Poi Padova – Milano
    La Regular Season della SuperLega Credem Banca si avvicina al suo rush finale. Sabato 26 e domenica 27 febbraio va in scena la 10a giornata di ritorno. Le prime tre della classe saranno tutte impegnate domenica in trasferta.
    La Consar RCM Ravenna, ultima e distante dalle rivali con un bottino di due soli punti, vuole chiudere la stagione di SuperLega Credem Banca centrando la sua prima vittoria dopo aver già mostrato progressi nel gioco. Coach Zanini vuole provarci sabato alle 18.00 in casa contro Verona Volley davanti alle telecamere di RAI Sport. Gli scaligeri, penultimi in coabitazione con Padova e con 19 lunghezze di vantaggio sui romagnoli, non ci stanno e cercano un blitz per il balzo che potrebbe rilanciarli. Le altre rivali dirette sono tutte alla portata, con 1 punto di vantaggio (Cisterna e Vibo) o 2 punti in più (Taranto). Il team veneto è avanti negli scontri diretti con 17 vittorie a 10. Nei roster figurano un ex veronese e due ex ravennati.
    Alle 20.30 di sabato va in scena la gara n. 44 tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Top Volley Cisterna. Gli emiliani sono ancora quarti in classifica dopo il successo esterno centrato in quattro set a Verona, ma ha ancora margini per guadagnare posizioni in graduatoria, mentre la formazione pontina continua a sgomitare per un posto nei Play Off dopo la vittoria corsara al tie break in Calabria contro Vibo. Il sestetto laziale è nono a braccetto con la Callipo e ha una sola lunghezza di ritardo su Taranto, ma deve anche guardarsi le spalle dai tentativi di rimonta delle inseguitrici Padova e Verona. Assembramento di ex nella sfida del PalaPanini, tre per parte nei due roster.
    Impegno casalingo proibitivo per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che domenica alle 15.00 ospita la capolista Sir Safety Conad Perugia. Il sestetto di casa è decimo in classifica, con 22 punti come Cisterna, e porta avanti una sfida a distanza con le inseguitrici Padova e Verona, che lo tallonano a -1, ma allo stesso tempo è pienamente in corsa per i Play Off, visto che Taranto è a +1. Al PalaMaiata si presenta la leader della stagione regolare che mercoledì, nel recupero dell’11a giornata di ritorno, ha regolato in casa Piacenza consolidando il primato. La Sir finora ha fatto la voce grossa negli scontri diretti con un bilancio di 13 successi contro le 2 vittorie vibonesi. Due ex per parte nei roster.
    Cambiano gli avversari, ma la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha un’altra montagna da scalare, quella gialloblù, impresa mai riuscita nei sette precedenti tentativi. Dopo la sconfitta nel recupero di mercoledì in Umbria, domenica alle 18.00 (diretta RAI Sport) gli emiliani tornano tra le mura amiche per ospitare l’Itas Trentino, Club imbattuto negli scontri diretti e reduce dal successo da 3 punti a Padova ottenuto martedì nel recupero della 4a di ritorno. In classifica gli uomini di Lorenzo Bernardi sono settimi e, grazie al minor numero di gare giocate rispetto a Monza, sesta, possono pensare in grande. Il sestetto di Angelo Lorenzetti è terzo con 45 punti come la Lube, che deve recuperare dei match. Nella Gas Sales militano due ex trentini: Antonov e Russell.
    Domenica alle 18.00, la Gioiella Prisma Taranto ospita la Cucine Lube Civitanova. La differenza di valori potrebbe essere compensata dalle vicissitudini dei marchigiani, reduci da due match rinviati. I padroni di casa, protagonisti di una vittoria da incorniciare in casa con Piacenza, si godono l’ottavo posto e scendono in campo a caccia dell’impresa perché incombono quattro squadre a portata di sorpasso. I cucinieri, che presentano tra i convocati capitan Juantorena, reduce da un lungo infortunio, inaugurano un ciclo di partite che li vedrà in campo ogni tre giorni. Biancorossi avanti 12 a 3 nei precedenti. Tre ex nei roster. Il numero sale a quattro se si considera lo staff, con coach Di Pinto che fu il primo allenatore dei biancorossi in Serie A1.
    Il turno si chiude alle 20.30 di domenica con lo scontro diretto n. 18 tra Kioene Padova e Allianz Milano, con i meneghini avanti 11 a 7 nei precedenti. Ambizioni e prospettive diverse, ma la stessa fame di punti per i due collettivi. Dopo le sconfitte con Trento e Perugia la formazione patavina affronta un’atra rivale di alta classifica per inseguire la zona Play Off e navigare in acque meno agitate allontanando la possibilità di sorpasso della dirimpettaia Verona. Gli ambrosiani, quinti dietro alle ‘quattro sorelle’, vengono dalla vittoria con Ravenna, ma sul possibile tentativo di rimonta in classifica pesa la precedente sconfitta interna al tie break rimediata con Modena. Un ex per parte in campo: nel 2019/20 Ishikawa schiacciava nella città del Santo, Weber all’ombra della Madonnina.
    Turno di riposo per la Vero Volley Monza, sesta forza del torneo che scalpita per tornare in campo dopo le sconfitte interne contro Vibo Valentia in Campionato e con lo Zenit Kazan nella Semifinale di andata di CEV Cup.
    10a giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 26 Febbraio 2022, ore 18.00Consar RCM Ravenna – Verona VolleyArbitri: Pozzato Andrea, Saltalippi FabrizioDiretta RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley CisternaArbitri: Luciani Ubaldo, Cerra AlessandroDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 15.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad PerugiaArbitri: Boris Roberto, Gasparro MarianoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoArbitri: Lot Dominga, Cappello GianlucaDiretta RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Zavater Marco, Canessa MaurizioDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 20.30Kioene Padova – Allianz MilanoArbitri: Braico Marco, Goitre MauroDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza
    Classifica SuperLega Credem Banca:Sir Safety Conad Perugia 58, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena 41, Allianz Milano 34, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Gioiella Prisma Taranto, Kioene Padova.2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena.2 incontri in più: Vero Volley Monza.
    Consar RCM Ravenna – Verona Volley
    PRECEDENTI: 27 (10 successi Consar RCM Ravenna, 17 successi Verona Volley)EX: Milan Peslac a Verona nel 2020/21; Lorenzo Cortesia a Ravenna nel 2019/20; Luca Spirito a Ravenna nel 2016/17.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: nessuno.In carriera: Jonas Bastien Baptiste Aguenier – 1 punto ai 600, Giulio Magalini – 4 punti ai 400 (Verona Volley).
    Niels Klapwijk (Consar RCM Ravenna): “La partita contro Verona è molto importante. Loro avranno tanta pressione in quanto questo match è fondamentale per ottenere punti per la loro classifica. Mi aspetto quindi che arrivino molto preparati per questa sfida e noi dobbiamo essere altrettanto pronti per rispondere. In casa nostra, davanti al nostro pubblico, dovremo combattere al meglio, cercare di guadagnarci ogni punto e continuare a inseguire quella vittoria che ancora non siamo riusciti a ottenere ma che vogliamo regalare a noi e ai nostri tifosi”.Mads Jensen (Verona Volley): “Andiamo a Ravenna con il coltello tra i denti perché vogliamo assolutamente fare punti, e non dobbiamo correre il rischio di sottovalutare il nostro avversario: sarebbe l’errore più grande. Nonostante la loro stagione fin qui, i nostri avversari vorranno vincere quanto noi anche se per motivi diversi. La partita con Modena ha ribadito a tutti che la nostra è una squadra ‘guerriera per natura’, per citare le parole di capitan Raphael. E di certo a Ravenna non sarà diverso”.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna
    PRECEDENTI: 43 (33 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena, 10 successi Top Volley Cisterna)EX: Swan Ngapeth a Cisterna (Latina) nel 2018/2019; Salvatore Rossini a Cisterna (Latina) nel biennio 2012/13-2013/14; Maarten Van Garderen a Cisterna nel 2019/20; Michele Baranowicz a Modena nel 2012/13; Elia Bossi a Modena dal 2011/12 al 2013/14, nel 2015/16, nel 2017/18 e nel biennio 2019/20-2020/21; Tommaso Rinaldi a Modena nel biennio 2019/20-2020/21.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giacomo Raffaelli – 5 attacchi vincenti ai 500 (Top Volley Cisterna).In carriera: Yoandy Leal – 16 punti ai 1600 (Leo Shoes PerkinElmer Modena).
    Andrea Giani (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Contro Cisterna dovremo stare nella partita ed eliminare i blackout che abbiamo perché possono essere decisivi. Giochiamo bene ma dobbiamo essere umili, il gioco è fatto di sacrificio e dobbiamo pensare a noi prima che agli avversari. Sarà una partita difficile perché Cisterna è una bella squadra, hanno un grande palleggiatore e stanno facendo un bel percorso. Dobbiamo essere bravi a interpretare bene tante fasi di gioco. Leal? È migliorato tanto in battuta e in attacco, ma anche in seconda linea. Ngapeth? È un giocatore straordinario, anche quando fisicamente non è al top riesce a trovare colpi in attacco e dare equilibro. Giocando sempre senza fermarsi mai non si può essere sempre al cento per cento. Tra dieci giorni contro la Lube il pubblico sarà ancora il nostro uomo in più e dovremo essere bravi noi a farli partecipare in maniera appassionata col bel gioco”.Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Arriviamo a Modena dopo un periodo in cui siamo riusciti a lavorare bene fisicamente e tecnicamente, cosa che non siamo riusciti a fare prima a causa delle molte partite giocate nei turni infrasettimanali dei turni scorsi. Sappiamo che sarà un’impresa difficile, Modena è una squadra di campioni. Sarà emozionante giocare a Modena, il Pala Panini è un posto unico e speciale per noi che pratichiamo questo sport, per me in particolare, perché ci sono cresciuto. Sarà bello vedere, sugli spalti e dall’altra parte della rete, tante persone a cui voglio bene. Dovremmo essere concentrati sulla pallavolo, loro ci concederanno poco, ma noi dobbiamo essere bravi a raccogliere tutto quello che possiamo prendere. Dobbiamo pensare ad una partita alla volta. Ogni incontro è un’occasione per toglierci qualche pensiero”.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia
    PRECEDENTI: 15 (2 successi Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, 13 successi Sir Safety Conad Perugia)EX: Christian Fromm a Perugia nel biennio 2014/15-2015/16; Davide Saitta a Perugia nel 2010/11; Matthew Anderson a Vibo Valentia nel 2010/11; Stefano Mengozzi a Vibo Valentia nel biennio 2018/19-2019/20.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Matthew Anderson – 2 muri vincenti ai 100, Wilfredo Leon Venero – 2 muri vincenti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia).In carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 6 punti ai 700 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Oleh Plotnytskyi – 1 ace ai 200, Sebastian Solé – 1 ace ai 100, Thijs Ter Horst – 7 punti ai 1500 (Sir Safety Conad Perugia).
    Davide Saitta (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “La vittoria su Monza ci ha dato una buona iniezione di fiducia ed è stata anche una bella ricompensa dopo un mese molto intenso e probante in cui ogni partita aveva il valore di una finale. Sicuramente il tie break perso con Cisterna ci ha dato la carica giusta per affrontare con successo la formazione brianzola. Adesso nel mirino c’è la sfida con la fortissima Perugia. Con una squadra di questo livello potremo ottenere un risultato utile se giocheremo una partita quasi perfetta approfittando anche di qualche loro eventuale distrazione. Loro vorranno sicuramente ottenere dei punti per blindare il primo posto in classifica ma noi, dal nostro canto, non possiamo permetterci di pensare all’avversario che abbiamo di fronte. Dobbiamo dare il massimo e raccogliere il più possibile in tutte le gare che ci aspettano da qui alla fine della regular season”.Dragan Travica (Sir Safety Conad Perugia): “Quella di domenica a Vibo è una partita importante per noi perché, portandola a casa, metteremmo un bel mattone sul primo posto. Ma sappiamo che sarà una partita difficile contro una squadra che ha ritrovato il suo bomber e che è affamata di punti importanti per la corsa alla salvezza ed anche per l’ingresso nei Play Off. Noi in questo periodo stiamo giocando tanto, ci stiamo allenando poco e dobbiamo fare i conti con qualche acciacco. Domenica dovremo approcciare bene la partita perché loro avranno sicuramente il coltello tra i denti”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    PRECEDENTI: 7 (7 successi Itas Trentino)EX: Oleg Antonov a Trento nel biennio 2015/16-2016/17; Aaron Russell a Trento nel biennio 2018/19-2019/20.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Aaron Russell – 15 attacchi vincenti ai 1500, Francesco Recine – 15 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In carriera: Maxwell Philip Holt – 2 ace ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Daniele Lavia – 24 punti ai 1500, Srecko Lisinac – 18 punti ai 1000 (Itas Trentino).
    Enrico Cester (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “La partita di domenica con Trento sarà sicuramente difficile, come tutte quelle che stiamo affrontando in questo periodo. Ci troveremo di fronte a una squadra molto forte che fa parte delle prime quattro potenze del campionato, sarà tosta ma la strada che stiamo intraprendendo sembra quella buona quindi dobbiamo continuare così”.Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Aver vinto il match infrasettimanale è stato un buon modo di avvicinarsi a questo appuntamento molto importante, soprattutto per la nostra classifica. Al di là dei tre punti in palio, credo che sarà un match utile ad entrambe le compagini per testare la propria condizione e prepararsi al meglio al rush finale della stagione”.
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova
    PRECEDENTI: 15 (3 successi Gioiella Prisma Taranto, 12 successi Cucine Lube Civitanova)EX: Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21; Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/2017; Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 2 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto), Osmany Juantorena – 1 muro vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).In carriera: Robertlandy Simon – 1 muro vincente ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    Mirko Corsano (Direttore Sportivo Gioiella Prisma Taranto): “Mi aspetto che la squadra affronti la sfida con Civitanova con la stessa convinzione e determinazione dimostrata la scorsa domenica. Chiaramente giocheremo con una squadra ancora più forte ma, come dico sempre, le partite vanno giocate. Bisognerà uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato il massimo. Sappiamo di dover continuare a lavorare tenendo bene in mente l’obiettivo che ci sono prefissati. Mancano ancora tre settimane alla fine della regular season e bisogna convogliare tutte le energie nelle prossime sfide”.Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo e dobbiamo prendere i tre punti in palio nella decima giornata per coltivare i nostri obiettivi, ma Taranto sta giocando una buona pallavolo e dovremo avere tanta fiducia nei nostri mezzi. Mi fa piacere sfidare un amico ed ex compagno come Marco Falaschi. Gli ennesimi intoppi causati dal Covid-19 hanno spezzato il ritmo, ma ci rimbocchiamo le maniche. Riprendere il primo posto in Regular Season è difficile perché non dipende solo da noi. Ci aspetta un calendario complicato, ma vogliamo fare il maggior numero possibile di punti, almeno per mantenere la seconda posizione. Sarebbe importante farcela in vista dei Play Off”.
    Kioene Padova – Allianz Milano
    PRECEDENTI: 17 (6 successi Kioene Padova, 11 successi Allianz Milano)EX: Linus Weber a Milano nel 2019/20; Yuki Ishikawa a Padova nel 2019/20.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Marco Volpato – 3 punti ai 1500 (Kioene Padova).In carriera: Eric Loeppky – 2 attacchi vincenti ai 500, Marco Vitelli – 6 attacchi vincenti ai 500 (Kioene Padova); Jean Patry – 2 muri vincenti ai 100 (Allianz Milano).
    Marco Volpato (Kioene Padova): “Abbiamo giocato ottime partite con Perugia e Trento, ma non è bastato. Ora non possiamo accontentarci delle prestazioni e ci stiamo allenando al massimo per raggiungere l’obiettivo salvezza. Affrontiamo una squadra forte come Milano che ha ottime individualità e che è in lotta per un buon piazzamento in chiave Play Off, ma noi andremo in campo per vincere”.Matteo Staforini (Allianz Milano): “Con Padova sarà una gara molto difficile: loro sono una squadra molto forte al servizio e noi dovremo essere bravi in ricezione a non subire. Vorranno sicuramente prendere punti in chiave salvezza, noi invece dobbiamo scendere in campo con entusiasmo ed energia, due aspetti che con Ravenna a inizio gara sono un po’ mancati”.
    Serie A2 Credem Banca8a giornata di ritorno: domenica Reggio Emilia – Brescia e Castellana – Cantù alle 16.00. In programma altri due anticipi e un match alle 18.00. Lagonegro e Santa Croce giocano alle 19.00
    L’8a di ritorno della Serie A2 Credem Banca è concentrata nella giornata di domenica 27 febbraio con due anticipi alle 16.00, uno alle 17.00, uno alle 17.30, una gara all’orario canonico delle 18.00 e un posticipo alle 19.00.
    Domenica alle 16.00, la Conad Reggio Emilia, quinta in classifica, cerca riscatto in casa dopo la beffa di mercoledì a Siena. L’ostacolo Gruppo Consoli McDonald’s Brescia vuole lottare. La sfida si apre ancor prima sul piano mentale visto che domenica i Tucani avevano affrontato Siena spuntandola sul proprio campo con un bilancio finale più roseo, imponendosi per 3-1. Nei precedenti i lombardi hanno il naso avanti (7-6). L’unico ex nei roster è Catellani, nel 2018/19 a Brescia. Da una parte Held è alla gara n.100 in Serie A, dall’altra Bisi è a 3 punti dai 3000 in carriera ed Esposito a 1 block dai 300.
    Sempre alle 16.00, la BCC Castellana Grotte vuole voltare pagina dopo il passo falso al PalaParenti con i Lupi. La formazione pugliese, a ridosso del podio in classifica, ospita la Pool Libertas Cantù, che nella maratona interna del 20 febbraio ha domato al tie break Motta e ora occupa la nona piazza con 23 punti come i ‘cugini’ bresciani, favoriti però da un miglior quoziente set. Tradizione più che favorevole alla BCC, un’autentica bestia nera per i lombardi con un en plein di 7 affermazioni in 7 confronti. L’unico ex è Tiozzo, nel 2015/16 tesserato con Cantù.
    I riflettori del PalaEstra si riaccendono alle 17.00. Dopo aver rotto il digiuno di vittorie nella battaglia sportiva all’ultimo respiro con la Conad, i padroni di casa dell’Emma Villas Siena devono dare seguito all’impresa perché le lunghezze che li separano dalla terz’ultima posizione sono quattro e i punti a disposizione si sfoltiscono gara dopo gara. In Toscana arriva la Delta Group Porto Viro per il terzo confronto con i senesi, una vittoria per parte nei precedenti. Il bilancio degli ex pende verso i veneti, con cui militano quattro atleti che sfidano il passato: Barone, Fabroni, Mariano e Vedovotto. Gli ospiti, decimi dopo la beffa casalinga al tie break con Reggio Emilia, cercano punti d’oro. Ottaviani è a 10 sigilli dai 1500 in Regular Season e a 1 ace dai 200 in carriera.
    Alle 17.30, il PalaPrata dà alloggio alla HRK Diana Group Motta contro la Sieco Service Ortona. La neopromossa, scivolata al settimo posto dopo una prima parte di stagione interessante, ha vinto una sola partita dopo il giro di boa ed è reduce da cinque sconfitte consecutive, di cui quattro incassate al tie break, ma all’andata ha vinto l’unico incrocio nella categoria con gli abruzzesi. Gli ospiti, terzultimi a +4 su Siena, hanno messo in cascina 9 punti nelle ultime tre gare e inseguono la quarta vittoria scacciapensieri. Fabi nel 2019/20 ha iniziato la stagione a Motta, Ferrato in questa stagione si è trasferito a Ortona a torneo in corso dopo aver cominciato con la HRK. Tra gli ospiti Bulfon cerca il punto n. 500 in Regular Season.
    Scontro da piani alti nell’unico match delle 18.00. L’Agnelli Tipiesse Bergamo, seconda forza della classifica a 1 punto dalla vetta, con ampie possibilità di riprendere il comando grazie alle gare da recuperare, ospita la BAM Acqua San Bernardo Cuneo, terza a -3 dagli orobici e sconfitta 5 volte su 6 da Bergamo negli scontri diretti. Nelle fila del collettivo piemontese militano due atleti con trascorsi in Lombardia nella stagione 2019/20, ovvero Wagner (2 punti ai 2500 in carriera) e Preti (10 punti ai 2000 in Regular Season). Nel team di casa Padura Diaz cerca il block n. 500 in Italia.
    Nel posticipo delle 19.00 la Cave Del Sole Lagonegro accoglie la capolista Kemas Lamipel Santa Croce, che al Palasport Villa d’Agri ritrova da rivale Di Silvestre, lo scorso anno tesserato con i Lupi. Attualmente in sesta posizione, i lucani sono reduci dallo stop in quattro set a Ortona, mentre la prima della classe ha conquistato la vetta a +1 su Bergamo (due match da recuperare) grazie alla vittoria fondamentale con il massimo scarto nel 7° turno di ritorno tra le mura di casa contro una rivale ostica come Castellana. Tra gli ospiti Fedrizzi si avvicina ai 2000 punti in Regular Season, ora a -23.
    Turno di riposo per la Synergy Mondovì, ultima in classifica con 10 punti, ma con delle gare da recuperare. Dopo la sconfitta a Santa Croce è stato rinviato il match interno della 7a giornata di ritorno contro Bergamo.
    8a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem BancaDomenica 27 Febbraio 2022, ore 16.00Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Arbitri: Marconi Michele, Clemente AndreaDiretta YouTube Volleyball World
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù Arbitri: Pasciari Luigi, Gaetano AntonioDiretta YouTube Volleyball World
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 17.00Emma Villas Aubay Siena – Delta Group Porto Viro Arbitri: Feriozzi Ugo, Verrascina AntonellaDiretta YouTube Volleyball World
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 17.30HRK Diana Group Motta – Sieco Service Ortona Arbitri: Giglio Anthony, Nava StefanoDiretta YouTube Volleyball World
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo Arbitri: Venturi Giuliano, Santoro AngeloDiretta YouTube Volleyball World
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 19.00Cave Del Sole Lagonegro – Kemas Lamipel Santa Croce Arbitri: Palumbo Christian, De Simeis GiuseppeDiretta YouTube Volleyball World
    Riposa: Synergy Mondovì
    Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 40, Agnelli Tipiesse Bergamo 39, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 36, BCC Castellana Grotte 35, Conad Reggio Emilia 29, Cave Del Sole Lagonegro 28, HRK Diana Group Motta 27, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro 22, Sieco Service Ortona 20, Emma Villas Aubay Siena 16, Synergy Mondovì 10.
    1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, Conad Reggio Emilia.1 incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Cave Del Sole Lagonegro.2 incontri in meno: Synergy Mondovì.
    Serie A3 Credem Banca8a giornata di ritorno: nel Girone Bianco sabato anticipano Savigliano – Belluno, Prata – Brugherio e Macerata – Bologna. Domenica gli altri quattro match.Nel Blu in programma sabato Modica – Casarano e il derby Massa Lubrense – Ottaviano. Domenica quattro gare. Riposa Sabaudia
    Dopo l’esito dei recuperi che hanno sancito il 3-0 di Prata su Montecchio, la vittoria al tie break di Grottazzolina nel derby con Fano e l’affermazione per 3-0 di Portomaggiore a Pineto nel Girone Bianco, ma anche il blitz con il massimo scarto di Tuscania a Ottaviano nel Blu, nell’ultimo weekend di febbraio scocca l’ora dell’8a di ritorno in Serie A3 Credem Banca.
    Girone BiancoIl turno si apre sabato 26 febbraio alle 20.30 con tre match in simultanea: Monge-Gerbaudo Savigliano – Da Rold Logistics Belluno, Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica Brugherio e Med Store Tunit Macerata – Geetit Bologna. Domenica 27 febbraio la giornata si completa con altre quattro partite. Alle 16.00 l’Abba Pineto ospita la ViViBanca Torino, alle 17.00 si confrontano Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Videx Grottazzolina, mentre nel consueto orario delle 18.00 la Vigilar Fano riceve la visita della Sa.Ma. Portomaggiore e la Volley 2001 Garlasco si contende punti preziosi con la Volley Team San Donà di Piave.
    Girone BluSquadre in campo nel fine settimana a eccezione dell’Opus Sabaudia che deve osservare il turno di riposo nell’8a di ritorno. Negli anticipi di sabato l’Avimecc Modica ospita la Leo Shoes Casarano, mentre il derby campano Falù Ottaviano – Shedirpharma Massa Lubrense si gioca alle 20.30. Domenica sono in programma gli altri quattro incontri. Alle 16.00 si comincia con Efficienza Energia Galatina – OmiFer Palmi. Alle 18.00 scendono in campo Sistemia Aci Castello – Con.Crea Marigliano e Volley Marcianise – Aurispa Libellula Lecce. Il weekend si chiude con la partita delle 19.00 tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Wow Green House Aversa.
    8a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Da Rold Logistics Belluno Arbitri: Marigliano Antonio Giovanni, Pasin MarcoDiretta Legavolley.tv
    Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica Brugherio Arbitri: Sabia Emilio, Angelucci ClaudiaDiretta Legavolley.tv
    Med Store Tunit Macerata – Geetit Bologna Arbitri: Colucci Marco, Chiriatti StefanoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 16.00Abba Pineto – ViViBanca Torino Arbitri: Lanza Claudia, Vecchione RosarioDiretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 17.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Videx Grottazzolina Arbitri: Scotti Paolo, Fontini SimoneDiretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore Arbitri: Pescatore Luca, Somansino AlessandroDiretta Legavolley.tv
    Volley 2001 Garlasco – Volley Team San Donà di Piave Arbitri: Cavicchi Simone, Russo RobertoDiretta Legavolley.tv
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVidex Grottazzolina 51, Abba Pineto 47, Tinet Prata di Pordenone 45, Med Store Tunit Macerata 44, Sa.Ma. Portomaggiore 34, Volley Team San Donà di Piave 30, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Da Rold Logistics Belluno 27, Vigilar Fano 24, ViViBanca Torino 20, Volley 2001 Garlasco 18, Monge-Gerbaudo Savigliano 17, Geetit Bologna 15, Gamma Chimica Brugherio 10.
    1 incontro in meno: Sa.Ma. Portomaggiore, ViViBanca Torino, Volley 2001 Garlasco, Geetit Bologna.
    8a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluSabato 26 Febbraio 2022, ore 17.00Avimecc Modica – Leo Shoes Casarano Arbitri: Spinnicchia Giorgia, Guarneri RobertoDiretta Legavolley.tv
    Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Falù Ottaviano – Shedirpharma Massa Lubrense Arbitri: Autuori Enrico,Diretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 16.00Efficienza Energia Galatina – OmiFer Palmi Arbitri: Capolongo Antonio, Morgillo DavideDiretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Sistemia Aci Castello – Con.Crea Marigliano Arbitri: Scarfò Fabio, De Sensi DaniloDiretta Legavolley.tv
    Volley Marcianise – Aurispa Libellula Lecce Arbitri: Dell’Orso Alberto, Oranelli AlessandroDiretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Wow Green House Aversa Arbitri: Rolla Massimo, Cruccolini BeatriceDiretta Legavolley.tv
    Riposa: Opus Sabaudia
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluWow Green House Aversa 41, Aurispa Libellula Lecce 38, Sistemia Aci Castello 38, Maury’s Com Cavi Tuscania 36, OmiFer Palmi 32, Leo Shoes Casarano 26, Shedirpharma Massa Lubrense 26, Avimecc Modica 25, Volley Marcianise 19, Falù Ottaviano 18, Opus Sabaudia 17, Efficienza Energia Galatina 12, Con.Crea Marigliano 5.
    1 incontro in più: Aurispa Libellula Lecce, Shedirpharma Massa Lubrense, Avimecc Modica, Falù Ottaviano, Con.Crea Marigliano.1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania.3 incontri in meno: Leo Shoes Casarano.
    Volley e MediaLa pallavolo in TV e Radio
    Diretta Radiofonica “Domenica Sport” – Radio RAI dalle 18.00Domenica 27 febbraio, il 77° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su Radio RAI 1 all’interno del programma “Domenica Sport”. Luca Cesaretti, domenica, sarà in diretta dal campo di Piacenza per la sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino.
    Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.com domenica alle 18.00Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.
    All’esteroLe TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero trasmetteranno il match da Ravenna (sabato) e da Piacenza (domenica): Sportklub (Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro), Polsat (Polonia), TBS, FUJI TV e Nippon TV (Giappone), Volleyball TV e ESPN Latam (Centro/Sud America e Caraibi) oltre ai principali siti mondiali di betting serviti dall’agenzia IMG Arena. L’emittente polacca Polsat trasmette inoltre tutte le partite della Sir Safety Conad Perugia.
    TG5 SportIl TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
    SKY Sport 24Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato di SuperLega Credem Banca, facendo il punto sulle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
    “After Hours” – la SuperLega di notte(#AfterHoursSuperLega) “After Hours, la SuperLega di notte” in diretta con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, propone tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A. Ad arricchire la stagione ci sarà anche la rubrica infrasettimanale “Palla avvelenata”, l’approfondimento del mercoledì sul week end di SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA VERSO L’ANTICIPO CONTRO MACERATA

    La Geetit Pallavolo Bologna, fresca della vittoria interna contro Montecchio Maggiore, si prepara per una trasferta impegnativa contro i piani alti della classifica, Sabato 26 Febbraio alle 20:30.
    La Med Store Macerata, che deteneva il terzo posto, sottrattogli da Prata di Pordenone, occupa attualmente la quarta posizione e si prepara a recuperare la vetta della classifica. 
    La squadra marchigiana ha subito di recente due sconfitte contro Porto Maggiore e Grottazzolina e ha vissuto l’esonero di Coach Di Pinto; scenderà dunque in campo con il duplice obbiettivo di ritrovare l’appuntamento con la vittoria davanti al pubblico di casa e riscattare il periodo negativo. Chiudere la giornata con il bottino pieno è d’obbligo per riuscire a riconquistare punti importanti in vista dei playoff promozione. 
    I felsinei, d’altro canto, sulla scia dell’entusiasmo dopo la vittoria, partono per Macerata con l’obbiettivo di dimostrarsi ancora una volta all’altezza del campionato con la sfrontatezza di chi deve scontare una tra le teste di serie.  
    La squadra di casa ha ritrovato, rispetto al match di andata, lo schiacciatore Ferri e si è buttata nel mercato invernale per trovare un sostituto di Angel Dennis. Alla ricerca marchigiana ha risposto Giannotti, opposto dalle grandi abilità tecniche e diverse esperienze anche nella massima serie. Alla fisicità e aggressività in attacco di Macerata deve rispondere una Geetit composta in difesa e aggressiva al servizio. 
    L’anticipo dell’ottava giornata di ritorno ha in palio 3 punti fondamentali per entrambe le formazioni che lottano per obbiettivi diversi con la medesima intensità 
    Lorenzo Maretti: “Sarà di sicuro una partita fondamentale perché ci stiamo preparando al rush finale e come abbiamo dimostrato contro Montecchio, siamo pronti a dare battaglia fino alla fine. Noi non molliamo.” LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, LA TRASFERTA DI MODICA IMPORTANTE CROCEVIA DELLA STAGIONE

    Il nuovo anno in casa rosso-azzurra non è sicuramente nato sotto le buone stelle considerando sia i risultati negativi registrati finora (tre sconfitte sulle tre gare disputate) e sia i guai fisici che hanno attanagliato l’intero roster.
    Ora, però, sfortuna a parte, per i ragazzi di Mister Licchelli è arrivato il momento di imprimere una svolta e di tornare a ritrovare fiducia, autostima e a conquistare punti e vittorie.
    Sul cammino dei rosso-azzurri arriva una trasferta insidiosa, la più lunga della stagione in termini di distanza kilometrica, che porterà Torsello e compagni in terra sicula dove sfideranno l’Avimecc Modica.
    La squadra allenata dal duo D’Amico – Di Stefano, dopo un brillante inizio di campionato, ha conosciuto a ridosso del giro di boa una brusca frenata che l’ha allontanata dalle zone alte della classifica posizionandosi, comunque, sempre entro quelle prime otto posizioni che garantiscono l’accesso alla fase dei play-off.
    Il Modica è una squadra che fa del suo palazzetto un vero e proprio fortino avendo costruito proprio in casa i migliori successi stagionali: Chillemi e compagni sono reduci dal successo in rimonta ottenuto sul campo del fanalino di coda Marigliano.
    Come detto in premessa, la Leo Shoes Casarano domani (fischio di inizio alle ore 17) dovrà scendere in campo con la ferma determinazione di rimettersi in carreggiata per non veder vanificati sacrifici e risultati ottenuti nel primo scorcio della stagione: non sarà impresa facile, ma i rosso-azzurri dovranno provarci a tutti i costi.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Spinnicchia Giorgia e Guarnieri Roberto. LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Papi entra nello staff tecnico della Tinet Prata

    A Prata si sta da… Papi. E’ proprio il caso di dirlo visto che uno dei giocatori italiani più forti di tutti i tempi, Samuele Papi, ha deciso di accettare la proposta del Club del Presidente Vecchies per intraprendere una nuova carriera, quella di allenatore. Una nuova sfida per l’anconetano che dopo quasi un trentennio di attività da giocatore, condito da 339 presenze in azzurro e un palmares chilometrico, dal quale citiamo per brevità solo i 2 mondiali,  3 europei, 5 World League,  6 scudetti e le 3 Champions League vinte, è reduce da un paio d’anni nei quali ha ricoperto il ruolo di dirigente accompagnatore della nazionale italiana maschile. La vicinanza tra Prata e Treviso, dove risiede, e soprattutto il rapporto personale con Coach Dante Boninfante con il quale ha condiviso diverse stagioni tra Treviso e Piacenza, hanno fatto entrare in contatto Papi con la realtà gialloblù e crescere in lui la voglia di rimettersi in gioco. Ovviamente il C.S. Prata Volley non ha perso l’occasione e ha proposto a Samuele un ruolo nello staff tecnico. Dopo aver accettato la proposta, l’ex schiacciatore è già entrato nel gruppo di lavoro iniziando a lavorare in palestra a fianco dei Passerotti della Tinet di Serie A3 ricoprendo funzioni di secondo allenatore, ruolo che rivestirà anche nella prossima stagione.
    Ecco le sue prime impressioni all’atto dell’accordo assieme al DG della Tinet Prata, Dario Sanna.
    “Sono diverse le cose che mi hanno convinto ad accettare la proposta – racconta Samuele – per prima cosa la chiamata di Dante che mi ha chiesto se avevo voglia di provare questa nuova esperienza. Si è creato subito un bel feeling. Devo ringraziare il presidente e il CDA per l’opportunità che mi è stata data. Sarà la mia prima volta come secondo allenatore e spero di poter dare il mio contributo alla società per ottenere ottimi risultati”.
    Paolini,Prandi, Velasco, Bebeto, Lorenzetti, Bagnoli, Montali…. Citiamo qualcuno dei grandi allenatori che hai avuto in carriera. In questa tua nuova avventura prenderai spunto da qualcuno di loro. Come vedi il Samuele allenatore?
    “Ho avuto una gran fortuna nella mia carriera perché sono stati tutti grandi allenatori. Ognuno ha le proprie caratteristiche e ancora non so se iniziando questa nuova avventura mi porterò qualcosa del loro modo di allenare. Cercherò di portare la mia visione di pallavolo attuale che ovviamente risente di come l’ho vissuta. Mi relazionerò con Coach Boninfante e cercherò di capire quelle che saranno le sue necessità nel lavoro quotidiano in palestra. L’obiettivo è migliorare ulteriormente anche se non è facile visto il livello di gioco attuale della squadra.”
    Hai già avuto modo di prendere contatto con società e squadra. C’è qualcosa che ti ha colpito in maniera particolare?
    “Ho sentiro tantissima passione. E’ una società molto seria. Si vive e si respira la voglia di pallavolo. Sono state queste le cose che mi hanno fatto accettare e sono convinto che continueremo su questa strada. Finora ho vissuto da esterno le vicende della squadra, che sta facendo cose molto importanti. C’è tanto da fare e mi auguro si possa continuare su questi livelli”
    La soddisfazione è massima anche dal lato societario – “Sono molto contento della decisione di Samuele Papi – racconta un raggiante Dario Sanna –  perché ritengo possa valorizzare ancora di più uno strepitoso lavoro tecnico tattico impostato sapientemente da Dante Boninfante e il suo staff, a partire da fine agosto. L’accordo che gli abbiamo sottoposto non riguarda solo quest’anno, ma, chiaramente, anche tutta la prossima stagione, visto e considerato che da alcuni mesi, dopo il rinnovo di Boninfante, stiamo già progettando diverse soluzioni per rendere la nostra società sempre più competitiva, non solo a livello di prima squadra, ma anche nel settore giovanile. Do ufficialmente il benvenuto a Samuele e voglio augurargli da parte di tutta la società un grosso in bocca al lupo”
    “Sarà sicuramente un valore aggiunto. – è il parere del DS Luciano Sturam – Senz’altro dal punto di vista tecnico, ma anche da quello relazionale. Il suo arrivo è la dimostrazione di quanto la società sia impegnata in un processo di crescita sostenuto dal mondo imprenditoriale e dall’amministrazione comunale. Del resto il pubblico che gremisce il PalaPrata merita questa considerazione”
    L’INTERVISTA CON LE PRIME PAROLE DI SAMUELE IN GIALLOBLU: 

    LE FOTO DELLA FIRMA IN ALTA RISOLUZIONE: https://we.tl/t-6Zt1ug6hVG
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret (Nella foto Samuele Papi col DG Dario Sanna) LEGGI TUTTO

  • in

    Piazzetta “big” di giornata. E ora c’è la trasferta di Savigliano

    Matteo Piazzetta è il miglior centrale in assoluto dell’ultimo turno di campionato. E il riconoscimento, sancito dal marchio ufficiale Lega Volley, assume ancor più valore se si considera che la splendida prova di “Piaz” è arrivata in una delle serate più difficili della Da Rold Logistics: sì, perché domenica scorsa i bellunesi hanno ceduto 3-1 alla Gamma Chimica Brugherio, ultima della classe. Eppure il centrale ha dato vita a una prestazione da urlo, come confermano i 20 punti (frutto di un eccellente 65 per cento in attacco), 5 muri e 4 ace. 
    Ora, però, è tempo di guardare oltre. Al Monge-Gerbaudo Savigliano, prossimo avversario dei rinoceronti: sabato sera, alle 20.30, si gioca in anticipo. E in provincia di Cuneo: «Affronteremo una squadra che difende molto – analizza il vice allenatore dolomitico, Lorenzo Nesello – e sarà galvanizzata dall’ultima vittoria, a San Donà di Piave. Entrando nello specifico, dovremo prestare una particolare attenzione a Galaverna, una banda con diversi colpi in faretra, e Ghibaudo, opposto che non ama giocare sul muro, ma cerca linee pulite ed è un ottimo saltatore. Occhio pure a Dutto, ha buona manualità e sbaglia poco. E ai centrali: Ghio attacca diversi palloni, mentre Mellano garantisce una presenza importante a muro».  LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, vittoria col brivido

    Fano ci mette l’anima ed esce con un punto dal PalaGrotta. Servono due ore a Vecchi e compagni per piegare la resistenza dei cugini in un derby ben più complicato di quello visto tre giorni fa. La Vigilar ha trovato il vantaggio in ben due occasioni ma la qualità della banda di Ortenzi ha fatto la differenza sulla lunga distanza.
    Grottazzolina in campo con Marchiani-Breuning, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti libero. Fano risponde con Zonta-Stabrawa, Nasari e Gozzo in attacco, Bartolucci e Ferraro al centro e Cesarini libero.
    Avvio di gara in equilibrio: la Videx guida il gioco con Marchiani che smista palloni sull’intero fronte d’attacco mentre Fano risponde con i colpi di Stabrawa e Bartolucci. Il break di Zonta tiene il punteggio in parità ma Breuning porta i suoi a +2: 9-7 e primo time-out dei virtussini. Fase centrale del set nel segno di capitan Vecchi che prima ferma a muro Stabrawa e poi colpisce in diagonale un attimo prima dell’ennesimo blocco vincente, stavolta di Mandolini, ancora sull’opposto fanese (17-13). Gli ospiti non ci stanno e rispondono alla banda di Ortenzi con la staffilata di Nasari ed il muro di Bartolucci su Cubito che riporta i suoi ad un passo dall’aggancio (20-19). Stavolta è coach Ortenzi a sospendere il gioco per suonare la sveglia ai suoi, sveglia che però non arriva e allora Fano ne approfitta per trovare il pari con Stabrawa (muro vincente su Breuning) e poi giocarsi addirittura il primo set point dopo la palla out di Mandolini (23-24). Breuning ci mette una pezza ma non basta perché il diagonale strettissimo di Gozzo prima ed il mani out di Stabrawa poi chiudono il primo set in favore degli ospiti (24-26).
    E’ pur sempre un derby e gli animi si accendono dopo la partenza sprint della Videx. E’ Cubito a rubare la scena con quattro muri consecutivi per un perentorio 5-0. La risposta dei virtussini arriva sempre dal muro, stavolta è Gozzo a fermare Breuning e Fano approfitta di un’invasione di seconda linea di Vecchi per accorciare sensibilmente il divario (5-3). Videx non lucidissima in prima linea, di contro la Vigilar fa il suo in fase difensiva per poi punire i locali con Stabrawa (6-5). Mandolini scuote i suoi dai nove metri mentre Cubito è ancora protagonista a muro (9-5). Nasari accorcia in pipe (13-10). Tanti errori al servizio da una parte e dall’altra in questo frangente. Fase di stallo che si sblocca con il punto di Cesarini a costringere coach Ortenzi al timeout (15-14). Tanta frenesia tra i padroni di casa e Fano trova prima l’aggancio con Stabrawa poi il sorpasso con il muro di Zonta su capitan Vecchi (16-17). Gli ospiti danno gran filo da torcere a Vecchi e compagni soprattutto a muro ed è Mandolini a farne le spese (18-19). Si arriva alle battute finali con lo stesso punteggio del primo set (22 pari) ed è ancora Fano a conquistare la prima setball con il muro di Bartolucci su Breuning (23-24). Stavolta Grottazzolina non cede, per tre volte nega agli ospiti  il 2-0 ed infine trova con la zampata di Breuning, dopo il colpo fuori misura di Stabrawa, il definitivo 28-26 che pareggia i conti.
    Nel terzo parziale Ferraro risponde all’ace di Mandolini (4 pari). L’ace di Zonta vale il +2 (6-8). Encomiabile la verve di Fano che non molla di un centimetro sulle bordate di Breuning e compagni, si arriva in parità alla metà del set (14-14). L’equilibrio regna sovrano ma proprio sul più bello Fano spacca il parziale dai nove metri: apre Bartolucci e prosegue, due volte, Stabrawa (19-23). E’ la spallata decisiva perché con quattro jolly a disposizione i virtussini tornano avanti dopo l’errore di Mandolini al servizio (20-25).
    L’entusiasmo degli ospiti è palpabile e Bartolucci apre il quarto set con due ace consecutivi (1-4). Il nastro assiste Stabrawa che imita il compagno al servizio (3-6). La Videx rincorre i cugini e riesce a ricucire lo strappo con Mandolini che costringe stavolta coach Castellano al timeout sul 7 pari. Il break dei locali porta ancora il nome del laterale romano classe 90 che mette a terra la palla del +3 (11-8). Focosi ferma Stabrawa a muro e la Videx allunga (15-11). La pipe di Vecchi mantiene intatto il divario (18-14). Breuning torna a far male e col supporto del capitano la Videx scappa via (24-16). E’ di Focosi la palla che vale il tiebreak (25-17).
    Il golden set si apre con l’ace di Mandolini e coach Castellano ferma il gioco sul 5-2 per Grottazzolina. Il colpo di reni fanese viene neutralizzato da un gran turno al servizio di Vecchi che porta i suoi al cambio di campo sul punteggio di 8-4. Stabrawa spara a salve (10-5) allora Fano prova a rifarsi sotto col servizio di Zonta prima del timeout di Ortenzi (12-9). Cubito avvicina i suoi al traguardo mentre Vecchi regala a Grottazzolina quattro matchball (14-10). E’ Mandolini, con l’ausilio del nastro, a chiudere i giochi in pipe (15-10).
    IL TABELLINO
    VIDEX GROTTAZZOLINA – VIGILAR FANO 3 – 2
    Videx Grottazzolina: Giacomini ne, Cubito 11, Vecchi 14, Focosi 9, Pison ne, Cascio ne, Breuning 18, Lanciani, Mandolini 13, Perini ne, Romiti A. ne, Marchiani 1, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;
    Vigilar Fano: Nasari 10, Roberti, Zonta 6, Bartolucci 13, Carburi, Stabrawa 22, Chiapello, Cesarini (L1) 1, Ferraro 8, Galdenzi, Bernardi ne, Gori (L2) ne, Gozzo 10. All. Castellano;
    ARBITRI: Salvati – Rolla;
    PARZIALI: 24 – 26 (30’); 28 – 26 (31’); 20 – 25 (22’); 25 – 17 (24’); 15 – 10 (16’);
    NOTE: Grottazzolina: 21 errori in battuta, 6 ace, 10 muri vincenti, 52% in ricezione (42 perf), 51% in attacco. Vigilar Fano: 33 errori in battuta, 10 ace, 11 muri vincenti, 60% in ricezione (29% perf), 46% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Tinet stellare manda Montecchio al tappeto

    Una Tinet stellare cancella per un paio di set dal campo la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ritornandole il tre a zero subito all’andata e cogliendo tre punti meritatissimi che fanno fare ai gialloblu anche un passo avanti in classifica,in un periodo molto intenso.
    Partenza col turbo da parte della Tinet Prata che approccia nel migliore dei modi la delicata sfida col Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Nello schieramento dei gialloblù ci sono Boninfante in regia, Bruno e Porro schiacciatori, Katalan e Bortolozzo centrali, Rondoni libero e Novello opposto. E’ proprio il classe 2002 che parte in battuta e sul suo turno di servizio la Tinet scatta dai blocchi come Bolt: 4-0. Merito di un muro ordinato che legge bene le traiettorie di un palleggiatore esperto e abituato a navigare in categorie superiori come Monopoli. Luca Porro fa vedere di essere bravo con i mani fuori, Rondoni si esalta in difesa e Prata vola 13-4. Porro esibisce i suoi numeri in battuta e Manuel Bruno quelli in attacco e anche a muro. Massimo vantaggio sul 19-7. C’è un piccolo rientro di Montecchio grazie a Frizzarin che dimostra il motivo per cui è il muratore più prolifico del campionato. I gialloblù non si scompongono e con una pipe al fulmicotone di Bruno si portano al set point sul 24-13. Baciocco non si arrende, ma poi è Novello, splendidamente lasciato muro a uno da Boninfante a chiudere il parziale con un eloquente: 25-14.
    Il secondo set è decisamente più combattuto del primo con il Sol Lucernari che parte meglio: 4-7. Prata non si scompone e cerca di ricucire con pazienza il gap. L’impresa riesce e un attacco di Novello certifica il sorpasso sul 10-9. La Tinet ha un attimo di difficoltà in attacco con tre errori diretti consecutivi. I vicentini si portano così al massimo vantaggio sul 13-16. Ma la Tinet di stasera ha una freddezza ed una fiducia nei propri mezzi incredibile. Bortolozzo segna il primo tempo del 15-17 e poi lascia il posto in battuta a De Giovanni. Il palleggiatore festeggia al meglio le 22 primavere appena compiute siglando due ace, mandando in crisi la ricezione ospite e finendo il proprio turno quando ci si trova sul 20-17. Difficile fermare i gialloblu quando sono lanciati. I ragazzi di Boninfante vanno al set point usufruendo di un fallo di seconda linea di Bellia: 24-21. E’ lo stesso opposto ad annullare il primo dei 3 set point, ma poi Montecchio si arrende al primo tempo di capitan Bortolozzo che determina il 25-22 finale.
    Nel terzo set Novello, giudicato miglior giocatore del match spacca la partita dalla linea dei 9 metri, determinando un 6-0 iniziale. Il set si mette in discesa , ma sono bravi i gialloblù a non far mai calare la tensione. Tutti danno un eccellente contributo e Prata vola : 19-10 con muro di Boninfante. Montecchio alza bandiera bianca: Porro la chiude da posto 2 e il PalaPrata esulta. Sabato il PalaPrata sarà di nuovo in prima fila. Ospiti i ragazzi di Brugherio.

    TINET PRATA – SOL LUCERNARI MONTECCHIO 3-0
    TINET: Baldazzi, Katalan 9, Pinarello (L), Yordanov, Gambella, M. Boninfante, Bruno 12, De Giovanni 2, Rondoni (L), Bortolozzo 3, Gaiatto, Novello 15, Porro 7 . All: D. Boninfante
    MONTECCHIO: Baciocco 7, Pellicori, Novello, Fiscon, Gonzato, Battocchio (L), Monopoli, Zanovello, Marszalek 3, Carlotto (L), Franchetti 6, Frizzarin 3, Bellia 11. All: Di Pietro
    Arbitri: Chiriatti di Lecce e Kronaj di Varese
    Parziali: 25-14 / 25-22 / 25-13
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar strappa un punto a Grottazzolina

    Grottazzolina (FM) – Un’ottima Vigilar tiene testa alla capolista Videx Grottazzolina e torna a casa con un punto che muove la classifica ma lascia un pizzico di rammarico, perché i fanesi erano stati avanti per due volte nel computo dei set. Ottimo comunque l’approccio al match di Ferraro e compagni, che avranno subito l’occasione di riscattarsi domenica prossima, tra le mura amiche, contro la Sa.Ma. Portomaggiore.
    Coach Castellano si affida alla regia di Zonta, opposto a Stabrawa, in banda ci  sono Gozzo e Nasari, al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Per i padroni di casa la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Marchiani-Nielsen, in banda ci sono Vecchi e Mandolini, al centro Cubito e Focosi, il libero è Romiti.
    Avvio piuttosto equilibrato tra le due squadre, ma il servizio di Nielsen mette ripetutamente in difficoltà la ricezione fanese e propizia i due allunghi della Videx (9-7, 12-9). I padroni di casa controllano il punteggio e conquistano il +4 (20-16), ma la Vigilar carbura come un diesel e trova nel muro la sua arma vincente, con Bartolucci che firma il -1 (20-19) e Stabrawa che impatta a quota 22. Mandolini attacca out e regala il set ball a Fano (23-24), che chiude alla seconda occasione sul punteggio di 24-26.
    Inizio shock per la Vigilar nel secondo set, con Cubito che piazza tre muri consecutivi e spinge la Videx sul 5-0, scaldando l’atmosfera. I fanesi si rifanno subito sotto 6-5, ma Grottazzolina approfitta di qualche errore di troppo nella metà campo virtussina e si riporta a distanza di sicurezza (9-5). Cesarini dalla difesa mette la firma sul -1 Virtus (15-14), quindi Zonta mura Vecchi ed è sorpasso Fano sul 16-17. Si gioca punto a punto nel finale, fino ai vantaggi: non bastano le quattro palle set per la Virtus, alla fine la spunta Grotta alla prima occasione: 26-28, si torna in parità.
    Il primo break del terzo parziale è in favore della Vigilar, che trova il 6-8 con il servizio vincente di Zonta, ma la Videx risponde prontamente e si continua a combattere a colpi di minibreak. I padroni di casa scattano 16-14 (vincente Focosi dal centro), Bartolucci però trova l’ace vincente e la Vigilar sorpassa di nuovo (18-19), allungando poi 19-23 con Stabrawa, sempre dai 9 metri (due aces per il polacco). Si chiude 20-25 per la Vigilar un set giocato nel migliore dei modi dai virtussini.
    Nel quarto set parte forte Fano, grazie agli aces di Bartolucci e Stabrawa, ma la Videx pareggia i conti a quota 7 e sorpassa subito dopo con Mandolini a muro (8-7). I padroni di casa alzano il ritmo e volano a +3 (11-8), allungando poi 19-14, mentre la Vigilar fa fatica a restare in scia e commette troppi errori al servizio. Finisce 25-17 un parziale che lascia un po’ di amaro in bocca alla formazione fanese.
    Subito +3 Videx in avvio di tie-break (5-2), e Castellano è costretto a spendere il primo time-out. Fano si rifà sotto 5-4, ma i padroni di casa respingono l’assalto e volano sul 10-5 (out l’attacco di Stabrawa). Zonta al servizio firma il 12-9, ma il tentativo di recupero dei fanesi è tardivo e Grottazzolina conquista il set con il punteggio di 15-10.

    Il tabellino
    Videx Grottazzolina – Vigilar Fano: 3-2
    Videx Grottazzolina: Vecchi 14, Focosi 9, Nielsen 18, Mandolini 13, Cubito 11, Marchiani 1, Romiti R. (L1), Lanciani. N.e.: Giacomini, Pison, Cascio, Perini, Romiti A., Mercuri (L2). All. Ortenzi-Minnoni
    Vigilar Fano: Nasari 10, Bartolucci 13, Stabrawa 22, Gozzo 10, Ferraro 8, Zonta 6, Cesarini (L1) 1, Chiapello, Carburi, Galdenzi 2. N.e.: Bernardi, Roberti, Gori (L2). All. Castellano-Roscini
    Parziali: 24-26 (30’), 26-28 (31’), 25-20 (22’), 25-17 (24’), 15-10 (16’)
    Arbitri: Salvati-Rolla
    Note: Grottazzolina bs 21, ace 6, muri 10, ricezione 52% (prf 42%), attacco 51%, errori 34. Vigilar bs 33, ace 10, muri 11, ricezione 60% (prf 29%), attacco 46%, errori 41.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO