More stories

  • in

    LEO SHOES CASARANO, DERBY DI SANTO STEFANO CON IL GALATINA

    Festività di campionato per la Leo Shoes Casarano che domani pomeriggio sarà impegnata nell’ultima fatica del girone di andata: il calendario stilato dalla Lega prevede, infatti, per il giorno di Santo Stefano (il cd. Boxing Day usando un termine calcistico anglosassone)  il tredicesimo e ultimo turno di andata che metterà di fronte i rossoazzurri all’altra formazione salentina Efficienza Energia Galatina.
    Un match, che oltre ad avere il fascino e la rilevanza di un derby, ha in serbo un’importante posta in palio per entrambe le squadre contendenti: da un lato i ragazzi di Mister Licchelli saranno chiamati a centrare il successo pieno per chiudere in bellezza un girone di andata indubbiamente positivo e conservare un posto di privilegio in ottica del primo turno di Coppa Italia, dall’altro lato ci sarà un Galatina che vorrà rialzare la testa a tutti i costi dopo un girone di andata costellato da risultati negativi, sfortune e abbandoni improvvisi.
    Ci sono, dunque, tutti gli ingredienti per una partita, non sapremo se spettacolare,  ma di certo dagli alti contenuti agonistici.
    Per il Galatina del buon Coach Stomeo si tratta del secondo derby consecutivo: nell’ultimo turno Buracci e compagni hanno ceduto il passo all’Aurispa Libellula ma, nonostante il risultato avverso e l’organico ridotto a causa delle ormai note assenze, hanno tenuto testa alla virtuale capolista del girone vendendo cara la pelle e confermandosi squadra mai doma e dal grande carattere come fatto vedere in tutte le altre precedenti uscite.
    La Leo Shoes, dunque, dovrà ritrovare quella grinta e quella concentrazione che nell’ultima uscita di campionato hanno latitato tra le fila dei rossoazzurri: sono questi i presupposti imprescindibili dai quali Torsello e compagni dovranno ripartire per chiudere questo 2021 con un altro risultato importante.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori De Simeis Giuseppe e Chiriatti Stefano. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, Brignone: ViVibanca è in crescita e non ci regalerà nulla

    Un Natale inedito nella storia del Volley Savigliano. Un Natale di vigilia: nel boxing day di Santo Stefano (ore 18, diretta su legavolley.tv), la squadra griffata Monge-Gerbaudo chiuderà l’andata con l’unica trasferta di prossimità, in casa della ViVibanca Torino (Parella), formazione dietro di 6 punti (13 vs 7) e imbottita di volti noti, uno familiare: il presidente Paolo Brugiafreddo. Uno scontro diretto tra due squadre accomunate dall’obiettivo salvezza.“È una situazione senza precedenti per noi giocare il 26 dicembre – esordisce il coach in seconda Matteo Brignone -. Finora ci siamo comportati meglio, loro invece sono stati attanagliati da diverse problematiche di squadra (casi di Covid tra i giocatori e conseguenti rinvii, ndr), ma da quando sono al completo sono in sensibile crescita. A parte il recupero mercoledì scorso a Fano (in giornata, secco 3-0 per la Vigilar, ndr), ultimamente hanno fatto delle belle prestazioni, penso a quella contro Pineto”.Le due formazioni sabaude si erano affrontate a fine settembre in un test amichevole andata e ritorno: “Noi eravamo un’altra squadra, senza Galaverna. E’ una partita che anche loro sentono molto. Ci credono al pari nostro. Hanno bisogno di punti per tirarsi su, partiranno aggressivi e noi non dovremo essere da meno”.
    Coach Simeon (ai tempi del Sant’Anna aveva allenato Vittone), ex palleggiatore, ha preso ad alternare i due registi, il più esperto Carlevaris e il più giovane Gonzi. Capitan Richeri, banda, ha personalità a dispetto dei 22 anni, l’altra banda da cui guardarsi è il polacco Trojanski, 20 anni e 2 metri e 01. L’opposto è il triestino Umek, braccio pesante, i centrali titolari Orlando (2 metri e 05) Maletto (2 metri e 02): “Umek ha una diagonale forte e lunga, ma a Fano lo hanno contenuto bene, concedendogli solo 5 punti. Se può, Parella gioca al centro e sa farlo bene: contro la Vigilar Orlando ne ha messi 15. Dovremo fare molta attenzione a muro”, spiega il braccio destro di Roberto Bonifetto.
    “Tutto sommato siamo contenti di questo girone di andata, lo pensavamo più duro. Una vittoria domenica significherebbe un altro bel passo avanti. Gonella ha recuperato dal dolore al ginocchio e capitan Bossolasco (problema analogo) è al 90%. Dovremmo esserci tutti da ambo le parti per una partita bella combattuta. Con questo Covid ancora in circolazione è come giocare alla roulette russa”, conclude Brignone.Al mattino il Monge Gerbaudo sosterrà la rifinitura al PalaMarenco. LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby con Savigliano chiude il girone e il 2021

    Il Boxing Day chiude il girone d’andata del campionato di A3 maschile e per il ViViBanca Torino la prima parte di stagione termina proprio con il derby piemontese contro Monge Gerbaudo Savigliano, squadra che oggi precede i biancorossoblu in classifica con 6 lunghezze di margine da amministrare.Per il Parella questa deve essere la partita della svolta, per finire al meglio l’andata e arrivare alla sosta con maggiore positività e qualche certezza in più anche per quanto riguarda la classifica.I ragazzi di coach Simeon si troveranno di fronte una squadra che conoscono bene in cui alcuni ritroveranno vecchi compagni di squadra e altri, giocatori già allenati in passato, come nel caso proprio del tecnico torinese che si troverà dall’altra parte della rete il palleggiatore Vittone, allenato ai tempi del Sant’Anna.Savigliano è una squadra che ha tra le sue caratteristiche quelle di difendere tanto e sbagliare poco, proprio due qualità in cui invece i parellini peccano in questo periodo.
    “Sarà certamente una bella partita – commenta coach Simeon – ma anche una festa, con gli spalti che immagino saranno gremiti al limite delle possibilità. Mi aspetto una partita da parte nostra agguerrita e con atteggiamento aggressivo come è stato contro Pineto. Speriamo di farci un bel regalo di Natale e finire bene l’anno”.
    “La partita di domenica sarà molto importante e sarà quindi fondamentale mettere in campo tutta la nostra grinta e la nostra voglia di vincere – dice capitan Richeri – Arriviamo da un periodo complesso e altalenante ma ci stiamo allenando per superare le nostre difficoltà”.

    Articolo precedenteVero Volley Monza in campo anche il 2 gennaio a Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo planning e Quarti posticipati

    il muro di Perugia durante Sir Safety Conad PERUGIA – Itas TRENTINO, 5ª giornata Superlega Credem Banca, Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Serie A1 2021-22. presso PalaBarton Perugia IT, 7 novembre 2021. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2021-11-07/_ND59590]
    Venerdì 24 dicembre 2021Del Monte® Coppa Italia: Spostamento dei QuartiSuperLega Credem Banca: Anticipata la 5a di Ritorno, rinviata Piacenza – Vibo Valentia del 26 dicembreSerie A3 Credem Banca: Rinviata Grottazzolina – PinetoSerie A Credem Banca: Provvedimenti disciplinari

    SuperLega Credem Banca e Del Monte® Coppa ItaliaNuova pianificazione dei Quarti di Finale. Anticipata la 5a giornata di ritorno al 2 gennaio. Rinviato il recupero di Piacenza – Vibo Valentia
    Nuova pianificazione per i Quarti della Del Monte® Coppa Italia. Le partite di domenica 2 gennaio che decideranno l’accesso all’Unipol Arena (la Final Four è in programma il 22 e 23 gennaio) sono state posticipate a domenica 16 gennaio.
    A lasciare lo spazio a queste gare sarà il turno di Campionato programmato per quel giorno, la 5a di ritorno, che viene anticipata dal 16 al 2 gennaio. Non saranno spostate tutte le gare della giornata, ma solo le quattro partite che coinvolgono le squadre già qualificate alla Coppa (Kioene Padova riposa).
    Le variazioni sono necessarie per consentire il completamento della classifica dell’andata, che stilerà gli accoppiamenti dei Quarti. Alla definizione del ranking mancano infatti ancora tre gare di recupero: la sfida Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che era in calendario domenica 26 dicembre ma verrà rinviata al 12 gennaio, e le due gare dell’Allianz Milano rispettivamente in casa con Itas Trentino e in trasferta con Gioiella Prisma Taranto.
    Rinviata Piacenza – Vibo ValentiaLa Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio del recupero Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, previsto per domenica 26 dicembre, a mercoledì 12 gennaio per probabile cluster in corso nella squadra ospite. Slitta quindi a data da destinarsi il previsto recupero di Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza che era in calendario il 12.
    Gli spostamenti di MilanoAllianz Milano – Itas Trentino, match rinviato della 12a di andata, è stato ora programmato per giovedì 30 dicembre alle 20.30. Il recupero comporta lo spostamento di due gare della 2a giornata di ritorno: Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (data da destinarsi) e Vero Volley Monza – Allianz Milano (posticipata al 26 gennaio).Il secondo match da recuperare è Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, rinviato all’ultima di andata, che slitta al 12 gennaio e verrà quindi giocato prima dei Quarti di Finale, a sigillare la classifica d’andata.
    La 5a di ritornoSono dunque quattro i match del 16 gennaio anticipati a domenica 2 gennaio. Itas Trentino – Sir Safety Conad Perugia (ore 18.00 diretta RAI Sport), Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza (ore 18.00), Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (ore 20.30), Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna (ore 15.30).Restano invariate Gioiella Prisma Taranto – Verona Volley e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Top Volley Cisterna della 5a giornata di ritorno. Nei prossimi giorni la definizione del giorno esatto e degli orari di gara delle due sfide, basati sulla programmazione Volleyball TV.
    Gli appassionati potranno fare riferimento alla Agenda del menù Calendari di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily)
    Qui tutte le gare sono riportate in ordine cronologico.

    Serie A3 Credem BancaRinviata Grottazzolina – Pineto

    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Videx Grottazzolina – Abba Pineto, valida per la 13a giornata di Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, in programma domenica 26 dicembre, causa positività al Covid di tre atleti della squadra ospite, ciascuno convivente con un altro atleta della squadra (per un totale di ulteriori tre atleti), considerati quindi contatti stretti e pertanto messi in quarantena obbligatoria.
    Provvedimenti disciplinariGare di SuperLega, A2 e A3 Credem Banca dal 18 al 23 dicembre 2021
    A CARICO TESSERATIDiffidatiFrancesco Racaniello (Dist&Log Marcianise)
    AmmonitiRadostin Stoytchev (Verona Volley)Francesco Oleni (Vero Volley Monza)Alessandro Acquarone (Kemas Lamipel Santa Croce)Marco Marzola (Sa.Ma. Portomaggiore)Antonio Libraro (Dist&Log Marcianise)
    A carico sodaliziCave del Sole Lagonegro – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.HRK Diana Group Motta – Multa di € 1.750 per aver provocato un ritardato inizio dell’incontro a causa dell’intempestivo arrivo dell’ambulanza.Geetit Bologna – Multa di € 1.100 per aver provocato un ritardato inizio della gara a causa dell’intempestivo arrivo dell’ambulanza.Vigilar Fano – Multa di € 120 per aver i propri sostenitori al seguito rivolto ripetute offese all’indirizzo dei componenti della panchina avversaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Il boxing day alle porte, sul parquet del PalaGrotta arriva la capolista

    L’anno solare è ormai agli sgoccioli e con sé il girone di andata di una Videx in ripresa che ha prontamente reagito allo scivolone interno contro Prata conquistando a Savigliano tre punti fondamentali per il morale e la classifica, complice il rientro di un Nielsen che sta calandosi con sempre maggior successo nei meccanismi di squadra.
    Una sfida che arriva al momento giusto, un altro step necessario per valutare i progressi del gruppo e tracciare un primo bilancio della stagione. Pineto viaggia a vele spiegate e con una sola sconfitta in dodici partite sta legittimando a pieno titolo la leardership del girone bianco: va da sé che l’avversario di domenica sarà il più forte che il PalaGrotta abbia mai ospitato in questa prima parte di campionato. A metterci lo zampino un calendario che proprio come la passata stagione, ironia della sorte, ha riservato alle due compagini l’onore di chiudere, una di fronte all’altra, il girone di andata nella tana dei marchigiani e la regular season in terra abruzzese. La speranza, sponda Videx, è quella di sovvertire il bilancio della passata stagione dove proprio Pineto fu l’unica formazione capace di superare sia all’andata che al ritorno la banda di coach Massimiliano Ortenzi.
    “Sarà una partita importante, che ci permetterà di capire a che livello siamo – ha dichiarato il regista Manuele Marchiani -. Dovremo affrontarla di petto pur con la consapevolezza che siamo solo al termine del girone di andata e che i momenti veramente importanti arriveranno più avanti. Pineto ha perso fino ad oggi soltanto una partita e questo rende pienamente l’idea di quanto sarà probante l’impegno di domenica perciò bisognerà essere aggressivi e lucidi allo stesso tempo.”
    L’appuntamento è per domenica 26 dicembre alle ore 18 su legavolley.tv e su Studio 7 TV HD (canale 611 del DTT Marche), l’ultimo prima di tuffarci in un 2022 che vedrà Vecchi e compagni nuovamente di scena al PalaGrotta il prossimo 2 gennaio, sempre alle 18, per l’esordio negli ottavi di finale della Coppa Italia di A3. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo atto del 2021

    Domenica 26 Dicembre per la Omi-Fer Palmi andrà in scena l’ultimo atto di questo 2021.La partita contro Massa Lubrense si preconfigura come un match chiave per i ragazzi allenati da coach Polimeni che dovranno vincere per accorciare sulla capolista Lecce.Massa è una squadra in forma che viene da ottime prestazioni sia in casa che fuori, i successi ottenuti negli ultimi turni hanno dimostrato che questo gruppo possiede tutte le carte in regola per potersela giocare a viso aperto anche contro squadre costruite per vincere il campionato.Non sarà dunque una gara semplice per i nero-verdi che nell’ultimo turno di regular season hanno finalmente ritrovato la vittoria sul campo di Marcianise dopo le due sconfitte incassate con Tuscania e Casarano.“Non guardiamo la classifica – ribadisce Polimeni – il nostro obiettivo è migliorare il livello di gioco per poter fare bene nelle prossime gare, stiamo lavorando per questo con i ragazzi e sono certo che i risultati del nostro duro lavoro arriveranno”.

    Articolo precedenteDerby: finalmente ci siamoProssimo articolo12ª Giornata And. (12/12/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Chillemi: “Il derby è sempre la gara più sentita”

    Questa è una di quelle settimane che difficilmente si possono dimenticare in casa Avimecc Volley Modica e Sistemia Aci Castello, le due formazioni si preparano a vivere un natale speciale, con la super sfida di Domenica che vede le due formazioni impegnate nel derby siciliano del girone blu Serie A3 Credem Banca. 
    Nell’ultima giornata di campionato le due formazioni si sfidano in uno scontro al vertice per restare in zona playoff, con la matematica certezza di prendere parte alla prossima Coppa Italia. 
    Sulla gara si è espresso, per la formazione modicana, il capitano Stefano Chillemi, che ha presentato il match come: “Una gara sentita molto da entrambe le parti, sappiamo bene che i derby in Sicilia valgono molto e siamo elettrizzati da questa sfida. In settimana ci siamo allenati tanto e siamo pronti a scendere in campo con la consapevolezza che avremo con noi parte del nostro pubblico pronto a seguirci a Catania”.
    Questa sfida chiude il girone di ritorno e Chillemi fa un bilancio: “Abbiamo lasciato qualche punto per strada ma è stato un grande cammino. Abbiamo centrato il primo obiettivo di stagione che era quello di entrare in Coppa Italia e ora siamo pronti a continuare su questa strada. Veniamo da due vittorie consecutive e dobbiamo tenere questo ritmo, sperando di fare ancora meglio nel girone di ritorno”.
    La sfida di Domenica si giocherà al Palacatania, tutti coloro che vogliono assistere alla partita potranno acquistarne i biglietti su liveticket.it  LEGGI TUTTO

  • in

    La Wow Green House Aversa si regala Agostini sotto l’albero di Natale

    Colpo in ‘attacco’ per la Wow Green House Aversa che si regala sotto l’albero di Natale l’esperienza e la grinta di Filippo Agostini che ha voglia di dimostrare di poter fare la differenza anche in Serie A. Lo schiacciatore classe 1994 poche ore fa ha rescisso il contratto che lo legava alla Ermgroup San Giustino (Serie B, girone F) per accettare la proposta del presidente Sergio Di Meo che ha deciso di portare ad Aversa un pallavolista che potrà sicuramente dare il proprio contributo per migliorare, sempre di più, la classifica del girone Blu di Serie A3. Dopo le visite mediche e l’incontro con il direttore sportivo Alberico Vitullo oggi Agostini si allenerà per la prima volta anche con la sua nuova squadra guidata da coach Tomasello e non è da escludere che possa fare il suo esordio con la maglia della Wow Green House già il 26 dicembre in occasione del derby con Ottaviano.
    Agostini si avvicina alla pallavolo all’età di appena sei anni. Dopo le giovanili trascorse nella sua città natale è stato a Città di Castello, in B2, salendo successivamente di categoria a Massa Carrara, serie B1 e Bolzano in B. Dopo la parentesi spoletina in A2, Agostini ha giocato a Palmi in B e Corigliano Calabro in A3. Nelle ultime due stagioni è stato sempre in terra umbra con la Ermgroup San Giustino e adesso per lui l’esperienza in terra normanna con l’obiettivo che diventa quello della stessa società: raggiungere il prima possibile la promozione in A2. Benvenuto Filippo!

    Articolo precedenteL’HRK DIANA GROUP MOTTA STACCA IL BIGLIETTO PER LA COPPA ITALIA. IL DS CARNIEL “RISULTATO STORICO, SIAMO ORGOGLIOSI” LEGGI TUTTO