More stories

  • in

    La Videx ritrova Nielsen e i tre punti

    Un avvio in salita che rischiava di rovinare il Natale dalle parti di Grottazzolina ma serviva una prova di forza e proprio con la forza la banda di Ortenzi ha ribaltato la gara espugnando il Palas di Cavallermaggiore grazie anche ad un Nielsen ritrovato che ha messo la propria firma sulla vittoria numero 10 in campionato.
    Savigliano in campo con Vittone-Bosio, Garelli e Galaverna in banda, Ghio e Dutto al centro e Gallo libero. Coach Ortenzi risponde con l’esordio da titolare di Nielsen al fianco di Marchiani, Vecchi e Mandolini in banda, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa.
    Primo set in grande equilibrio con i padroni di casa che mettono da parte i timori reverenziali ed aggrediscono la gara con un buon servizio ed un’ottima fase muro-difesa. Dall’altro lato del campo Grottazzolina risponde con le incursioni di Nielsen, Focosi e Vecchi e solo a ridosso della fase finale arriva il primo mini-break dei locali che costringe coach Ortenzi al time-out (18-16). La Videx soffre in ricezione ed il turno al servizio di Galaverna si rivela deleterio per i marchigiani. Mandolini spara out, Vecchi si ferma sul muro piemontese e Garelli ribadisce a terra un pallone mal gestito dagli ospiti sul servizio ficcante di Galaverna che con un ace accende il pubblico di casa e consegna ai suoi ben 7 palle set (24-17). E’ di Ghio la giocata che archivia il primo parziale bloccando Nielsen a muro (25-18).
    L’avvio di secondo set porta la firma di capitan Vecchi che prova a ridestare i suoi con l’ace del momentaneo 4-6. Savigliano resta lì e si affida ancora ad un Galaverna ispirato che colpisce in pipe per portare avanti i suoi (11-10). Stavolta Grottazzolina non si scompone e risponde con Mandolini, suo il diagonale ed il successivo ace che riporta gli ospiti in vantaggio prima del pallonetto vincente di Vecchi (11-13). La gara si fa intensa e Focosi fa la voce grossa a muro su Garelli costringendo coach Bonifetto al time-out (13-16). Il vantaggio grottese si fa ancor più importante grazie all’ennesimo acuto dai nove metri di Vecchi che vale il +4 (16-20). Garelli dimezza lo svantaggio e coach Ortenzi sospende precauzionalmente il gioco. Al rientro in campo Vecchi colpisce in diagonale e Lanciani pesca il jolly in battuta (19-24). Savigliano nega due palle set agli ospiti ma si arrende sul diagonale di Nielsen che ripristina la parità (21-25).
    Il pareggio galvanizza la Videx che approccia al terzo parziale in quinta marcia ed approfitta di qualche errore di troppo dei locali per allungare (1-5). Galaverna prova ad accorciare ma il turno al servizio di Vecchi annichilisce Savigliano che sprofonda a -7 (6-13). Cubito risponde a Bosio e Marchiani costringe coach Bonifetto ad un nuovo time-out sul perentorio 9-17. Il set sembra in discesa ma Savigliano non molla. Galaverna ridesta i suoi che approfittano di un doppio errore di Nielsen per riaprire i giochi (15-17). E’ ancora Vecchi a togliere le castagne dal fuoco a Grottazzolina che col turno al servizio di Mandolini e la staffilata di Nielsen torna a distanza di sicurezza (17-24). Nel finale è ancora protagonista l’opposto danese che supera facilmente il muro a uno dei padroni di casa (19-25).
    L’avvio di quarto set porta nuovamente la firma di Nielsen che con il turno al servizio ed un diagonale dei suoi proietta la Videx a +4 (2-6). La risposta di Savigliano è rabbiosa ed accorcia con Garelli e Bosio prima dell’ennesima staffilata di Nielsen (6-8). Serve un altro turno al servizio del danese ritrovato per tracciare l’ennesimo solco dopo l’ace del 9-15. Galaverna e compagni vendono cara la pelle, provano a ricucire con il break di Garelli ed approfittano di qualche imprecisione degli ospiti per riportarsi pericolosamente in partita (18-20). La banda di coach Ortenzi ne ha di più e Marchiani arma il braccio di Nielsen prima e di Cubito poi (19-23). Non c’è più spazio per un’altra rimonta e Nielsen timbra ancora il cartellino dai nove metri (19-24) per poi archiviare la sfida con l’ennesima bordata che certifica di fatto il proprio ritorno a pieno regime (21-25).
    IL TABELLINO
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1 – 3
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Gonella ne, Ghibaudo, Bossolasco, Garelli 8, Gallo (L1), Bosio 10, Ghio 10, Galaverna 17, Rabbia (L2), Bergesio ne, Vittone 2, Cravero ne, Testa ne, Dutto 3. All. Bonifetto;
    Videx Grottazzolina: Giacomini ne, Cubito 9, Vecchi 16, Focosi 9, Pison ne, Cascio ne, Nielsen 20, Lanciani 1, Mandolini 10, Perini ne, Marchiani 2, Mercuri (L2), Romiti R. (L1). All. Ortenzi;
    ARBITRI: Russo – Cavicchi;
    PARZIALI: 25 – 18 (24’); 21 – 25 (25’); 19 – 25 (22’); 21 – 25 (24’);
    NOTE: Savigliano: 12 errori in battuta, 4 ace, 9 muri vincenti, 46% in ricezione (27% perf), 39% in attacco. Grottazzolina: 19 errori in battuta, 8 ace, 8 muri vincenti, 39% in ricezione (28% perf), 48% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultima al Pala Dozza contro la Tinet

    La Geetit Pallavolo Bologna si prepara per l’ultima partita casalinga del girone di andata. La dodicesima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca vede infatti i felsinei ospitare tra le mura del Pala Dozza la Tinet Prata di Pordenone Domenica 19 Dicembre alle ore 19:00.
    E’ un weekend di sport a Bologna e per i padroni di casa del Madison sarà anche un’opportunità per coniugare il match ad un evento sociale promosso da Ageop Ricerca.I tifosi che accorreranno a palazzo per l’ultimo match in Piazza Azzarita del 2021 potranno infatti donare libri, giochi o materiale artistico per i pazienti del reparto di oncologia pediatrica. 
    Il match sarà di fatto un momento speciale per concludere l’anno nel migliore dei modi. 
    Ad ostacolare i rossoblu la squadra friulana reduce da sette vittorie consecutive di cui l’ultima contro la Videx Grottazzolina. 
    La Tinet è una squadra che abbina a giovani di primissima fascia come Porro e Boninfante giocatori di esperienza e molto fisici. Tra i vari aspetti tecnici spicca l’abilità al servizio che renda la squadra friulana una tra le più ostiche dai 9 metriLa Geetit dovrà quindi cercare stabilità fin dai primi tocchi. 
    Saverio Faiulli: “ Domenica affronteremo una squadra che di sicuro è in ottima forma e ci aspettiamo quindi una partita difficile come quelle passate. Stiamo vivendo un periodo di difficoltà dato dalle diverse assenze e dalla poca continuità di gioco che cercheremo di ritrovare questi week-end. Abbiamo proprio bisogno di una buona prestazione anche per risollevare il morale della squadra.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania a caccia del poker con Massa Lubrense

    Ultima trasferta del girone di andata per la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domenica sera al Palasport Alfonso Criscuolo di Agerola (NA) per affrontare Shedirpharma Massa Lubrense.
    Dopo un faticoso avvio di stagione la squadra della penisola sorrentina sembra aver trovato nelle ultime giornate una condizione ottimale che l’ha portata a superare Modica e Galatina, entrambe per 3 a 1, e domenica scorsa a battere in trasferta addirittura Aci Castello al tie-break. Attualmente, occupa l’ottava posizione in classifica con 14 punti, sette in meno di Tuscania, terza.
    “Loro sono sicuramente una buona squadra -presenta l’incontro il centrale Federico Menichetti– e anche se ad inizio hanno fatto un po’ fatica ora hanno ritrovato la condizione. Da neopromossa si doveva sicuramente un po’ adattare al livello ma in queste ultime partite hanno dimostrato di essere assolutamente una squadra più che valida col punto di forza di maggior rilievo in Lugli, l’opposto. Da tenere d’occhio anche gli schiacciatori Fantauzzo e Sorrenti che sono due schiacciatori completi, e sicuramente anche Pilotto al centro, che è un ottimo elemento per la categoria. Per quanto riguarda noi, abbiamo lavorato bene in settimana, ci siamo riposati un po’ dopo il tour de force delle tre partite la settimana scorsa e andiamo là sicuramente carichi per continuare la striscia di vittorie; bisognerà essere bravi a mantenere alti il ritmo e la concentrazione”.
    La probabile formazione dei padroni di casa: capitan Aprea al palleggio in diagonale con Lugli, Deserio e Pilotto al centro, Fantauzzo e Sorrenti in posto quattro, Denza libero.
    Arbitri dell’incontro i signori Danilo De Sensi e Antonio Gaetano.
    Diretta Legavolley.tv a partire dalle 18.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’ultimo match del 2021 al Pala Volley: la Vigilar fano si presenta!

    La Vigilar Fano ha 12 punti in campionato, frutto di 4 vittorie e 6 sconfitte (3 in casa e 3 fuori). Due invece i successi casalinghi(Montecchio e Brugherio) come anche le vittorie fuori dalle mura amiche (Portomaggiore e Bologna).
    A fronte di un inizio tentennante (1 punto nelle prime 5 partite), nelle ultime 5 gare i fanesi hanno ottenuto 4 successi e sono stati “sorpresi”solo da Savigliano. Altro dato statistico: nessun 0-3 subito e due tie break giocati con alterne fortune (sconfitta a Garlasco e vittoria aPortomaggiore dopo 2 ore e 40 minuti di partita). Roster rivoluzionato rispetto all’anno scorso: batteria schiacciatori epalleggiatori completamente nuovi. Sono arrivati il piemontese Andrea Nasari (ex Portomaggiore e Macerata), il padovano Stefano Gozzo (exBrugherio), l’opposto polacco Pawel Stabrawa (ex Lecce e miglior realizzatore della serie A3 nella stagione 2020-21), il giovanepalleggiatore friulano Nicola Zonta (ax Castellana e Club Italia) ed un altro piemontese, Luca Chiapello. Confermata la batteria dei cantraliMario Ferraro (da quest’anno capitano) e Filippo Bartolucci ai quali si è aggiunto il giovane Pietro Galdenzi. Liberi: il confermatissimo AndreaCesarini ed il giovane virtussino Luca Gori. La panchina è formata invece da parecchi giovani virtussini che stanno crescendo nei varicampionati di serie C e giovanili. Dopo il buon campionato disputato nella passata stagione, confermato lostaff tecnico con coach Roberto Pascucci e vice Simone “Roscio” Roscini.
    USVF

    Articolo precedenteAurispa Libellula, il derby con Galatina chiude il 2021Prossimo articoloLa Maury’s Com Cavi Tuscania a caccia del poker con Massa Lubrense LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, il derby con Galatina chiude il 2021

    Aurispa Libellula è in serie positiva da sei gare e, domenica 19 dicembre alle 19, torna al Palasport di Tricase per il derby con Efficienza Energia Galatina. La sfida è valida per la 12a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca e, per i padroni di casa, sarà l’ultima del 2021, dovendo ancora rispettare il turno di riposo (domenica 26 dicembre).
    Alla vigilia dalla partita, ai microfoni di Mondoradio, ha parlato il libero Francesco Giaffreda, che ha ricordato la vittoria di Marigliano: “Nel primo set siamo partiti col freno a mano tirato, perché giocavamo fuori casa e poi in Campania trovi tutti campi caldi e nessuna squadra è da sottovalutare. Quindi siamo partiti un po’ così, abbiamo sofferto, ma siamo stati bravi a rimanere uniti e a portare a casa il massimo risultato. È sempre un divertimento per me stare in campo, poter giocare, fare lo sport che amo, poi il mister prima che la partita iniziasse mi aveva detto che avrei giocato, quindi ero super carico.”
    Giaffreda ha poi voluto spiegare i motivi del buon momento: “Oltre ad essere una squadra molto strutturata, siamo un gruppo forte ed unito, questa è una cosa molto importante. Siamo riusciti a superare le difficoltà tutti insieme e siamo andati avanti insieme, secondo me è questo il segreto principale della nostra posizione in classifica.”
    L’analisi del prossimo avversario è lucida e dettagliata: “Questo è il quarto/quinto anno di seguito che gioco contro Galatina in campionato e molti atleti sono rimasti, come Lotito, che è uno di quei giocatori che può fare la differenza. Lo stesso Galasso, ma anche l’altro laterale e il palleggiatore sono ottimi elementi, tutti giocatori di valore che avranno voglia di fare risultato. I derby sono partite che vanno al di là della classifica, sono gare sentite da tutti, soprattutto nel Salento il derby è una cosa sacra. Loro (Efficienza Energia galatina, ndr) si saranno anche stancati di stare in quella posizione di classifica e quindi in ogni partita ce la metteranno tutta per vincere.”
    L’ultimo capitolo è dedicato ai tifosi: “Un tifo così caloroso come il nostro, posso dire di non averlo mai visto da nessuna altra parte. Quando ero piccolo ne sono rimasto affascinato e infatti ero lì, in mezzo ai Leones, a suonare e cantare con loro.”
    Sul fronte Efficienza Energia Galatina, a prendere parola è l’allenatore in seconda, mister Antonio Bray: “I derby sono sempre partite molto particolari, molto sentite da entrambe le squadre. Aurispa Libellula ha sicuramente delle grandi individualità, ma è una squadra che abbiamo studiato e una partita che abbiamo preparato con il massimo dell’impegno per ottenere il miglior risultato possibile.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Pineto-Vigilar. Pascucci: “Non abbassiamo la guardia”

    Fano – Tre partite in una settimana, un trittico che può dire molto sul futuro della Vigilar Fano. Si comincia con la trasferta di Pineto (domenica 19 ore 18) contro la capolista Abba che, al momento, vanta una sola sconfitta in undici gare (in casa contro San Donà) ed è allenata dal fanese Daniele “Pido” Rovinelli. Una gara tutt’altro che semplice per i virtussini ma, d’altro canto, molto stimolante per il valore dell’avversario e per la classifica.
    “Dovremo approciare questo match in maniera molto diversa rispetto alle ultime gare – afferma il coach Roberto Pascucci – dovremo prenderci più rischi e giocare a viso aperto. Veniamo da un buon momento (4 vittorie nelle ultime 5 partite) ma guai ad abbassare la guardia, la tensione deve rimanere alta”. Pineto, Torino e poi Macerata, il campionato dei virtussini passa attraverso questo tre partite: “Dovremo andare oltre le nostre possibilità, dare più di quello che abbiamo – continua Pascucci – per provare a recuperare il terreno perso all’inizio della stagione”.
    Grande sfida tra gli schiacciatori Jacob Link (quarto realizzatore in campionato) e Pawel Stabrawa (terzo), ma non solo. Pineto ha nel proprio organico giocatori di categoria superiore come Bertoli (ex Cantù), Calonico e Persoglia e soprattutto ha dalla propria parte una classifica strabiliante. La Vigilar ha nell’ultimo mese dimostrato di voler con tenacia recuperare il terreno perso e farà di tutto per mettere il bastone tra le gambe al quotato avversario.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, È IL MARIGLIANO IL PROSSIMO AVVERSARIO DEI ROSSOAZZURRI

    Smaltita la sbornia per l’incredibile successo ottenuto in casa della Omifer Palmi, per la truppa di Mister Licchelli è arrivato il momento di riordinare le idee e ritornare alla massima concentrazione perché all’orizzonte ad attenderla c’è una sfida abbordabile sulla carta ma insidiosa sul campo.
    A far visita alla Leo Shoes arriva il fanalino di coda Marigliano che occupa l’ultimo posto della graduatoria con un solo punto guadagnato nelle undici sfide disputate.
    La società campana, neo promossa al pari dei rossoazzurri, ha sofferto il salto di categoria riscontrando, fino a questo momento, grosse difficoltà di risultato seppur impegno e grinta non siano mancate in ogni match.
    La formazione allenata da Coach Cirillo ha nell’opposto Buongiorno il suo miglior realizzatore: in diverse occasioni i campani sono andati vicini alla conquista del secondo set che gli avrebbe permesso di incamerare qualche punto, sfuggito poi per disattenzione o sfortuna.
    Per la Leo Shoes, dunque, un importante esame che, se da un lato potrebbe far proseguire il periodo positivo di Torsello e soci, dall’altro richiede a questi ultimi un livello di concentrazione e grinta ancora più elevati rispetto a quelli delle ultime uscite.
    Si tratta, infatti, di una di quelle partite che se affrontate con il piglio giusto possono essere gestite con facilità, ma se approcciate in modo errato possono nascondere insidie imprevedibili.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Talento Matteo e Vecchione Rosario.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. LEGGI TUTTO

  • in

    GARLASCO: AL PALARAVIZZA PER RIPARTIRE DI NUOVO

    Pavia, 17 dicembre 2021
    Dopo la sconfitta a di domenica scorsa contro i ragazzi della Sa.Ma Portomaggiore, i ragazzi del Volley Garlasco sono pronti a scendere in campo per la 12° giornata del campionato maschile di serie A3 contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore sabato 18 dicembre alle ore 20.20 al Pala Ravizza di Pavia (in diretta sul canale Youtube legavolley.it).
    Gli avversari che arrivano da una vittoria di 3-1 in casa della Monge-Gerbaudo Savigliano e che occupano la quinta posizione in classifica a nove punti dalla capolista Abba Pineto, giocheranno per portarsi a casa la vittoria e accorciare sempre di più le distanze alla vetta.
    Ecco le parole di Giampietri per il suo primo debutto con il Volley 2001 Garlasco: “Personalmente mi sento bene, sono contento di essere riuscito finalmente a dimostrare di poter essere una risorsa importante per la squadra.Nel complesso penso che ci stiamo allenando bene, abbiamo organizzato al meglio gli allenamenti della settimana in vista della partita che sarà in un giorno diverso dal solito. Arrivando da una settimana così impegnativa, in cui abbiamo giocato 3 partite in 8 giorni era fondamentale ritrovare alcuni equilibri. Sabato sarà fondamentale eliminare i momenti di black out che hanno caratterizzato le fasi iniziali dei set della scorsa partita.”Mister Maranesi commenta: “Giampietri era al debutto. Gli avversari sono una buona squadra molto ordinata non particolarmente appariscente ma di sostanza. Fa bene con errori limitati le cose che contano. Molto interessanti i centrali ed in generale a muro.” Continua: “Per noi finisce domani un periodo intenso dove abbiamo fatto 4 partite in 13 giorni. Si è giocato più che allenato. Dalla settimana prossima si tornerà ad un ritmo consueto.”
    Per accedere al match, nel rispetto delle normative vigenti in termini di Covid-19 si ricorda che è necessario essere in possesso di Super Green Pass. E’ consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite la piattaforma online https://www.liveticket.it/volley2001garlasco.

    Articolo precedenteSavigliano, coach Bonifetto: la Videx un modello per noi LEGGI TUTTO