More stories

  • in

    Savigliano, coach Bonifetto: la Videx un modello per noi

    Analogie. O déjà vu. Nel prepararsi a ricevere un’altra big del girone ovvero la Videx Grottazzolina (questo sabato sera alle 20,30, diretta su legavolley.tv), in casa Monge Gerbaudo Savigliano la sensazione è quella di una vigilia già vissuta (con l’auspicio che in campo le cose vadano poi diversamente).Il precedente è Abba Pineto, presentatosi al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore furibondo dopo lo scivolone casalingo contro San Donà di Piave che gli era costato la temporanea cessione del primo posto. “Grottazzolina è arrabbiata a prescindere – esordisce coach Bonifetto – non solo perché reduce dalla sconfitta interna contro la Tinet Prata. È una squadra orgogliosa, grintosa, arcigna, con valori da prima della classe. E ha perso da un’avversaria che è a sette vittorie di fila. Dura per chiunque, in questo momento, battere i friulani”.Tinet che ha fatto il colpaccio “battendo fino alla morte. C’è anche da dire che la Videx giocava senza opposto di ruolo, e il fatto che abbia perso tre set ai vantaggi dimostra che, anche se spuntata, rimane un osso durissimo, e comunque finora non ne ha risentito granché. Non sappiamo chi troveremo dall’altra parte della rete, se ci sarà Nielsen, il titolare, che sta recuperando dall’infortunio d’inizio stagione”.Bonifetto reputa Grottazzolina la formazione più esperta del campionato sulla scorta del numero di stagioni in A3 e A2 dei suoi giocatori. Il dossieraggio del roster non può non iniziare dal palleggiatore, Marchiani, 12 stagioni di fila in A (14 in totale ad oggi), al suo quarto campionato con la Videx. Come il libero Romiti, che le 14 stagioni in A le ha messe tutte in fila. Lo schiacciatore-ricevitore Vecchi: “Un normodotato che eccelle tra i giganti” lo descrive Bonifetto, e infatti: 25 anni, 185 cm, 1.755 punti. E ancora: i centraloni Cubito e Focosi, 2 metri e 02 entrambi.“Loro molto forti da posto 4, giocano una palla veloce in banda, ma sono anche attrezzati al centro, sono organizzati e quadrati, completi. Complicatissimo affrontarli”.Ma la Videx è anche un modello: “Sono come noi cerchiamo di essere, dobbiamo ambire ad essere come loro. Per caratteristiche ci somigliamo, certo loro sono di un altro livello”.L’allenatore del Savigliano chiude con uno sguardo alla sua truppa: “Stiamo bene, siamo sereni. Finalmente una settimana normale, avevamo accusato un po’ i ritmi frenetici degli impegni ravvicinati. Ma siamo grati alla società di averci messo nelle migliori condizioni possibili per sostenerli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolucci “L’esordio da titolare una grande emozione, ora concentrati contro Brugherio”

    Penultima gara d’andata per la Med Store Tunit e ultima del 2021 davanti ai propri tifosi al Banca Macerata Forum, che domenica ospiterà alle 18 la Gamma Chimica Brugherio. La squadra lombarda occupa l’ultima posizione in classifica e arriva da una lunga serie di sconfitte consecutive, l’ultima in trasferta per 3-1 contro la Vigila fano. Brugherio non avrà quindi nulla da perdere mentre la Med Store Tunit Macerata è chiamata ad una nuova conferma per mantenere il secondo posto, al momento condiviso con la Videx Grottazzolina, e restare in scia della capolista Abba Pineto.
    L’ultima gara è arrivata una vittoria contro Torino, al termine di una sfida che non ha risparmiato difficoltà, “È stata una bella partita da giocare”, conferma lo schiacciatore Alessio Paolucci, “Abbiamo dovuto superare diversi ostacoli già a partire dalle assenze che ci hanno costretti a reinventarci, con alcuni giocatori posizionati in ruoli nuovi. Eravamo partiti bene conquistando il doppio vantaggio poi abbiamo approcciato male il terzo set, faticando a recuperare e la gara si è riaperta; sono contento però della reazione, l’ho vista subito nelle facce dei miei compagni, ci siamo dati la carica e nel quarto set abbiamo chiuso la partita”. A Torino hai giocato la tua prima da titolare, quanto è stato emozionante? “Sono contento di aver avuto quest’occasione, è stato un bell’esordio anche se ovviamente dispiace sia arrivato per le assenze di alcuni compagni, ai quali auguro di tornare il prima possibile. L’emozione è stata grande, come dicevo non era una partita facile e si è visto nel corso dei set”. Ora testa a domenica, vi aspetta Brugherio, una squadra che verrà a Macerata a caccia di punti senza molto da perdere, “Non dobbiamo farci ingannare dalla classifica e rilassarci, le squadre del Girone Bianco possono tutte essere pericolose. Questo è un momento decisivo, le avversarie stanno prendendo il via per il girone di ritorno e noi non dobbiamo mollare ora, rovineremmo il buon percorso fatto fin qui. Siamo concentrati, ci stiamo allenando bene e ci faremo trovare pronti domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet tieni alta l’attenzione nella tana del Geetit Bologna

    La Tinet Prata ha già ottenuto un risultato storico, mettendo a segno la miglior striscia vincente da quando calca i parquet della Serie A. Le sette vittorie consecutive superano il precedente record, ottenuto dalla squadra guidata in A2 da Luciano Sturam che nel 2018-19 si fermò a sei. Ma di certo la truppa affidata a Dante Boninfante non intende fermarsi e vuole con tutte le proprie forze continuare a mietere successi. Di sicuro non sottovaluterà il prossimo impegno che vedrà la Tinet opposta alla neopromossa Geetit Bologna in uno dei templi sportivi d’Italia, il PalaDozza di Piazzale Azzarita. La neopromossa Bologna la Geetit si affida all’opposto Marco Spagnol, best scorer della squadra nei Play Off promozione della scorsa stagione, in diagonale con il palleggiatore ortonese Saverio Faiulli.  Soglia e Marcoionni presidiano il centro della rete, mentre Maretti e Dalmonte sono gli schiacciatori di posto 4. In settimana il libero Poli ha rescisso il contratto e quindi i galloni di libero titolare sono passati sulle spalle di Daniele Ghezzi.
    E, a proposito di liberi, la Tinet dovrà ancora fare a meno di Andrea Rondoni e Denis Pinarello che in attesa del tampone che ne dichiari la negatività, dovranno comunque sottoporsi ad un’ulteriore visita medica per riavere l’idoneità agonistica.
    Fortunatamente Manuel Bruno ha dimostrato di essere super affidabile anche nel ruolo di esperto di seconda linea e verrà confermato in questa delicata funzione. Per il resto Coach Boninfante scioglierà come di consueto le riserve dello starting six dopo l’ultimo allenamento di rifinitura.
    Per il resto i Passerotti si stanno distinguendo anche nelle classifiche di rendimento individuale: ecco i gialloblù nella Top Ten delle singole valutazioni:
    – EFFICIENZA IN ATTACCO: 7° Zlatan Yordanov 10° Baldazzi– BATTUTE VINCENTI: 1° Luca Porro – 7° Mattia Boninfante– BATTUTE VINCENTI/SET: 1° Luca Porro – 10° Mattia Boninfante – 11° Alberto Baldazzi– MURI VINCENTI: 5° Nicolò Katalan – 6° Matteo Bortolozzo– MURI VINCENTI/SET 8° Matteo Bortolozzo – 10° Nicolò Katalan– MIGLIOR CENTRALE 6° Nicolò Katalan– MIGLIOR SCHIACCIATORE: 2° Luca Porro
    Il punto della situazione del Vice Allenatore Andrea Zampis: https://youtu.be/cclc4CI-tkA
    L’appuntamento è fissato per domenica alle 19.00 al PalaDozza di Piazzale Azzarita a Bologna. Arbitreranno Oranelli di Spoleto e Proietti di Perugia. La diretta come di consueto è garantita dal canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – 347.6853170 – press@volleyprata.it
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret (Zlatan Yordanov e Matteo Bortolozzo a muro) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise, punto di ripristino

    Le ultime due sconfitte subite in campionato pesano molto sul bilancio del girone d’andata.Dopo soli sette giorni la capolista Palmi si ritrova adesso ad inseguire al quinto posto in classifica, sotto di cinque punti dalla prima della classe.Nelle ultime due gare i nero-verdi non hanno certamente brillato contro due avversarie che, va detto, oggi occupano i piani alti della classifica.Se a Tuscania è mancato il giusto approccio, con Casarano è mancata la concretezza, caratteristica che ha contraddistinto Palmi nei primi turni di regular season.Adesso c’è l’opportunità di riscattarsi in trasferta, di ripartire da un punto di ripristino chiamato Marcianise.La voglia di rifarsi è tanta, dichiara il coach Antonio Polimeni: “Non dobbiamo assolutamente guardare la classifica, quando si perde bisogna lavorare di più e meglio e noi lo stiamo facendo. Adesso ci aspetta una partita importante per poter riprendere a fare punti. Dovremo essere bravi e lucidi nelle scelte tattiche per portare a casa il risultato”.Appuntamento a Sabato 18 Dicembre ore 20:30 al Pala Napolitano di Marigliano per vivere le emozioni del match tra Marcianise e Palmi.

    Articolo precedenteSpeaker, responsabile marketing e giocatore: Zanolli si fa in treProssimo articoloFesta di Natale per la Top Volley, domenica trasferta a Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Speaker, responsabile marketing e giocatore: Zanolli si fa in tre

    Uno e trino: Enrico Zanolli, per la Da Rold Logistics Belluno, si fa in tre. È lo speaker durante le partite casalinghe all’Arena di Lambioi. È il responsabile marketing. E in più gioca per la “società gemella”: la Spes, all’interno della formazione di serie C. Chi lo conosce, lo sa: Enrico è un innamorato pazzo del volley. E se la sua passione fosse un virus, non esisterebbe un vaccino così efficace da arginare l’entusiasmo contagioso di una delle tante figure chiave dell’organigramma dolomitico. 
    EMPIRICO – Ma, per conoscere le varie sfaccettature di Zanolli, sarà bene andare con ordine. A cominciare dal marketing: «Un settore che sto sperimentando in modo empirico e nel quale mi cimento per la prima volta in assoluto. In realtà, nel mio lavoro mi occupo di “pubblicizzare” immobili, però è diverso. Per la Pallavolo Belluno devo far sì che gli sponsor abbiano un ritorno d’immagine. In questo senso, stiamo portando avanti un buon percorso. Uso il plurale perché non sono solo: siamo a tutti gli effetti un team». 
    FUMANTINO – La domenica, invece, il marketing finisce momentaneamente nel cassetto. E arriva il microfono: «Mi diverto un sacco a fare lo speaker. Tutto è nato quasi per caso, ma la prima gara ha avuto successo e hanno deciso di confermarmi. Anche se devo stare attento: essendo piuttosto “fumantino”, rischio di lasciarmi scappare qualche parola. Ho dei limiti che sto cercando di gestire». In più, la carriera da pallavolista non è ancora chiusa: «Ma sono in fase calante. Gli impegni aumentano ed è sempre più complicato gestire tutto. Questa sarà la mia ultima stagione sotto rete e volevo interpretarla da giocatore vero, non da gregario». 
    AMORE A PRIMA VISTA – Il volley, quindi, ha un ruolo di primissimo piano. Da sempre: «Non so come sarebbe la mia vita senza pallavolo, la pratico da vent’anni. Dove nasce la mia passione? Dal fatto che non ero bravo a calcio. Così, tra la seconda e la terza media, ho raggiunto la palestra dei Vigili del fuoco per provare questo sport. E me ne sono innamorato all’istante. Il mio impegno attuale è pure un riconoscimento verso una società che mi ha sempre dato moltissimo e permesso di misurarmi ad alti livelli». 
    UGOLA – Nel frattempo, domenica (ore 18, alla Spes Arena) c’è in palio il sesto posto nel confronto con Portomaggiore. E Zanolli è pronto a scaldare l’ugola: «Rispetto ad altri palazzetti, il nostro è pieno e “caldo”. Abbiamo un pubblico stupendo. E ora che la gente paga il biglietto per assistere alle partite, anche gli atleti si sentono più responsabilizzati». Vietato porre limiti alla Da Rold Logistics: «Conquistiamo il prima possibile la salvezza, ma poi non fissiamo obiettivi particolari. Stiamo diventando sempre più squadra».  LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole Statistiche di A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole Statistiche
    Big in A2Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 23 punti, 48% in attacco e 2 muri.Sebastiano Milan (Cave Del Sole Lagonegro): 24 punti, 45% in attacco, 3 muri, 3 aces e il 26% di ricezione perfetta.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 27 punti, 65% in attacco, 1 muro e 2 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 22 punti, 43% in attacco e 3 aces.Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 22 punti, 40% in attacco, 1 muro e 1 ace.Miglior Centrale: Stefano Patriarca (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 18 punti, 50% in attacco, 10 muri e 1 ace.Miglior Palleggiatore: Matteo Lusetti (Synergy Mondovì): 9 punti, 8 aces e 1 muro.Miglior Cambio: Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì): 14 punti e il 78% in attacco.Miglior Libero: Riccardo Bortolini (Pool Libertas Cantù): 13 ricezioni perfette (39%).
    Big in A3Pietro Merlo (Volley Team San Donà di Piave): 27 punti, 49% in attacco, 2 muri, 4 aces e il 20% di ricezione perfetta.Ulrik Dahl (Sa.Ma. Portomaggiore): 28 punti, 54% in attacco, 1 muro e 2 aces.Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello): 25 punti, 44% in attacco e 2 muri.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 32 punti, 60% in attacco e 2 muri.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 28 punti, 42% in attacco e 3 muri.Miglior Centrale: Matteo Mozzato (Da Rold Logistics Belluno):17 punti, 75% in attacco e 2 muri.Miglior Cambio: Alberto Baldazzi (Tinet Prata di Pordenone):  15 punti, 86% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Libero: Roberto Romiti (Videx Grottazzolina):12 ricezioni perfette (52%). LEGGI TUTTO

  • in

    Torino ritrovato, ko solo al tie-break con Pineto

    Vince Pineto ma è un ViViBanca Torino ritrovato quello che riesce a portare al tie-break la capolista del girone bianco di Serie A3 e a sfiorare l’impresa.I ragazzi di coach Simeon sembrano un’altra squadra rispetto a quella brutta e poco aggressiva vista appena tre giorni prima contro Macerata.Alla fine arriva comunque un punto che fa classifica e fa morale in vista delle tre partite che chiuderanno il girone d’andata e in cui i parellini devono provare a rilanciarsi.
    ViVibanca Torino che conferma il sestetto di partenza di domenica con l’eccezione di Valente che torna titolare nel ruolo di libero al posto di Fabbri. Per il resto quindi Carlevaris in palleggio e Umek opposto, Richeri e Trojanski ali, Orlando e Maletto al centro.Formazione tipo per Pineto che schiera Catone in regia e Link opposto, Bertoli e Disabato in banda, Calonico e Persoglia centrali e Pesare libero.
    Primo set attento da parte del ViViBanca Torino che concede pochissimo e, dopo un avvio punto a punto, prende margine con i due break su servizio di Carlevaris (7-4). Pineto si riavvicina (10-9) e poi pareggia 11-11 ma sono ancora i padroni di casa a mettere la testa avanti con l’ace di Trojanski (18-16) e nel finale incrementano grazie al primo tempo di Maletto (24-21) per poi chiudere 25-22.Nel secondo invece l’andamento è completamento diverso ma ne esce fuori un set comunque molto equilibrato. Dal 2-1, Pineto si porta 2-5 e allunga fino al 4-8 ma subisce la rimonta parellina sul turno di battuta di Genovesio, subentrato nel cambio Under a Maletto (10-9). Dentro Fioretti per Disabato tra le fila degli abruzzesi e Persoglia a servizio riporta avanti Pineto (11-14) ma i parellini la riacciuffano ancora: 14-14. Gli ospiti ci provano ancora, trascinati da Bertoli, e arrivano fino al 19-24 quando, sul turno di battuta di Richeri, il ViViBanca Torino sfiora il miracolo, fermandosi però sul 23-25 e arrendendosi solo ad un tocco malizioso di Calonico al termine di uno scambio lottato.Non meno avvincente il terzo parziale che, dopo un iniziale vantaggio parellino (6-4) rimontato dal turno di battuta di Bertoli (6-9) vede i padroni di casa tornare avanti 11-10 e non lasciare più la presa. Punto a punto fino al 18-18 quando arriva il break decisivo (20-18) e Trojanski con una gran giocata fa +3: 22-19. Accorcia Pineto ma è tardi (24-23) e Umek chiude 25-23.Il divertimento prosegue nel quarto dove i torinesi vanno subito da 1-3 a 5-3 grazie a Maletto e Trojanski. Recupero abruzzese (7-7) e vantaggio seguente 10-13 con Catone in battuta. Accorcia subito ViViBanca Torino (12-13) ma Disabato prima con un muro su Umek, poi con un ace, lancia Pineto sul 15-19. Gli ospiti allungano ancora (17-22) ma i biancorossoblu hanno un ultimo sussulto (19-22) prima di cedere 20-25.Al tie-break allunga prima Pineto 5-7 che poi si porta sul 7-10. L’ace di Brugiafreddo rimette in scia il ViViBanca Torino (9-10) ma un gran muro di Bertoli su Umek spegne le ultime velleità parelline e Pineto si impone 10-15.
    “Avevo chiesto alla squadra principalmente di concentrarci sul cambio palla – dice a fine gara coach Simeon – e sul provare a imporre noi il gioco e sfruttare le poche occasioni che sappiamo Pineto ci avrebbe concesso in contrattacco. Siamo stati bravi a farlo in tutta la partita a un livello molto elevato, senza avere quasi mai dei cali. Alla fine abbiamo perso però questo secondo me è la cosa meno importante. Giocavamo contro una delle squadre più forti del campionato ed è ovvio che, dopo due ore di partita, anche solo un po’ più di esperienza e lucidità siano venute fuori, però i segnali sono incoraggianti. E’ chiaro che non possiamo stare sempre sulle montagne russe e fare una partita bene e quella dopo male: dobbiamo riuscire a giocare sempre così. Questo è il nostro livello e spero si possa ancora innalzare e allora potremo davvero divertirci”.
    VIVIBANCA TORINO-ABBA PINETO 2-3 (25-22, 23-25, 25-23, 20-25, 10-15)VIVIBANCA TORINO: Carlevaris, Umek 27, Richeri 12, Trojanski 16, Maletto 15, Orlando 12, Valente (L), Genovesio 1, Brugiafreddo 1, Gonzi. N.e: Cian, Corazza, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.ABBA PINETO: Catone, Link 26, Bertoli 21, Disabato 11, Calonico 8, Persoglia 6, Pesare (L), Fioretti 3, Martinelli 1, Omaggi, Giuliani (L). N.e: Del Campo, Marolla. All: Daniele Rovinelli.Note: ace 3-6, battute sbagliate 18-12, ricezione 59% (33%)-58% (41%), attacco 45%-43%, muri 12-8, errori 35-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit: rescisso il contratto di Federico Poli

    Pallavolo Bologna comunica la rescissione consensuale del contratto con il libero Federico Poli.La scelta verte sulle necessità del giocatore di spostarsi dal territorio Emiliano per motivo personali.Società e staff ringraziano Federico per il contributo dato nei primi mesi del campionato e per il traguardo raggiunto assieme lo scorso 19 Giugno, frutto di reciproca stima che da sempre ha caratterizzato il solido legame con l’atleta durato per due stagioni e mezza.Al ministro della difesa i migliori auguri per il proseguimento della vita lavorativa e personale.

    Articolo precedenteMusica, festa e tanto divertimento: il Concerto Pop di Natale all’Arena di Monza è un Vero successoProssimo articoloIn bocca al lupo, Lorenzo! LEGGI TUTTO