More stories

  • in

    Pillole Statistiche Serie A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e Serie A3 Credem BancaPillole statistiche
    Big in A2Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 27 punti, 49% in attacco e 1 muro.Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 32 punti, 56% in attacco e 3 muri.Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta): 25 punti, 46% in attacco, 2 muri e 3 aces.Andrea Argenta (Cave Del Sole Lagonegro): 25 punti, 49% in attacco e 2 muri.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 24 punti, 77% in attacco, 1 muro e 3 aces.Miglior Centrale: Matteo Zamagni (Conad Reggio Emilia): 18 punti, 69% in attacco e 9 muri.Miglior Palleggiatore: Manuel Coscione (Pool Libertas Cantù): 3 punti, 100% in attacco e 1 muro.Miglior Cambio: Matheus Secco Costa (HRK Diana Group Motta): 8 punti, 47% in attacco e il 61% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Domenico Pace (Kemas Lamipel Santa Croce): 11 ricezioni perfette (42%).
    Big in A3Pawel Stabrawa (Vigilar Fano): 37 punti, 58% in attacco, 1 muro e 1 ace.Leonardo Lugli (Shedirpharma Massa Lubrense): 23 punti, 53% in attacco e 2 muri.Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello): 30 punti, 55% in attacco, 1 muro e 2 aces.Miglior Centrale: Gabriele Maletto (ViViBanca Torino): 19 punti, 67% in attacco, 6 muri.Miglior Palleggiatore: Alessandro Bellucci (ViViBanca Torino): 5 punti, 100% in attacco, 1 muro e 2 aces.Miglior Cambio: Javier Martinez (Avimecc Modica): 16 punti, 46% in attacco.Miglior Libero: Vincenzo Nastasi (Avimecc Modica): 28 ricezioni perfette (51%). LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, coach Bonifetto: “Diffidare di Garlasco”

    Forte del colpaccio a Fano, un Monge Gerbaudo Savigliano con ambizioni da ceto medio del girone bianco attende stasera il Volley 2001 Garlasco per il posticipo che chiuderà il turno infrasettimanale (20,30 al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore, diretta su legavolley.tv).Coach Bonifetto predica prudenza ed equilibrio: “Stiamo attenti ad essere troppo coscienti di saper fare bene certe cose. Avere un eccesso di consapevolezza è un’arma a doppio taglio: può facilitarti ma può anche fregarti inducendoti al relax”. L’equilibrio non è mai definitivo ma sempre instabile e per coltivarlo, sostiene l’allenatore biancoblù, “bisogna tenere i piedi saldi a terra, essere tranquilli e sereni, non passare dall’euforia alla depressione”.Garlasco non è una novità, è già stato avversario fino a due stagioni fa in serie B e già allora schierava gli schiacciatori Crusca e Miglietta; ha tre punti in meno (9) e non se la passa granché bene: non vince da 5 turni, nell’ultimo si è sbloccato parzialmente racimolando un punticino a casa propria contro Belluno.Tuttavia l’allenatore piemontese non si fida: “Verranno a giocarsela. In attacco, con l’opposto Puliti e da posto 4 con la banda Magalini sono fastidiosi. Entrambi tirano molto forte: i loro palloni sono pesanti”.La formazione pavese, anch’essa neopromossa, non ha cambiato molto rispetto alla scorsa stagione e annovera tra le sue file un saviglianese, il giovane centrale Lorenzo Mellano, anche se finora ha avuto poco spazio.Per Bonifetto le difficoltà non proverranno solo dall’altra parte della rete ma si annidano nel calendario congestionato: “In un periodo come questo, con tre partite in una settimana racchiusa da due weekend di stampo professionistico, scontiamo l’essere dei dilettanti, perché alle 8 del mattino i ragazzi sono sul posto di lavoro. In una situazione del genere non bisogna tirare troppo la corda. Non è facile per il sottoscritto e Brignone gestire le risorse fisiche e mentali della squadra e preparare per bene le gare”.

    Articolo precedenteAurispa Libellula torna in casa per la sfida con Aci CastelloProssimo articoloAtlantide, contro Porto Viro serve una marcia in più LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula torna in casa per la sfida con Aci Castello

    Il turno infrasettimanale di mercoledì 8 dicembre prevede lo scontro tra Aurispa Libellula e Sistemia Aci Castello, che si affrontano al Palasport di Tricase per la 10a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Entrambe le squadre sono reduci da due gare terminate al tie-break, i siciliani battuti da Ismea Aversa e i salentini usciti vincitori dalla trasferta con la Falù Ottaviano.
    Coach Alessandro Marte commenta le condizioni della squadra: “Abbiamo cercato di gestire le forze, perché siamo tornati lunedì mattina e nel pomeriggio abbiamo fatto pesi. Ieri abbiamo lavorato un po’ su battuta e ricezione, questa mattina ci sarà la rifinitura e poi la partita.”
    Sul valore dell’avversario, Marte sottolinea che “Aci Castello è una squadra veramente forte, secondo me una delle più forti del campionato, completa, con un bell’opposto, un palleggiatore forte, così come i posti quattro e i centrali…”
    Infine, sulla tenuta fisica e mentale, l’allenatore spiega: “A livello fisico stiamo bene, sotto l’aspetto psicologico ci dà morale la partita vinta con Ottaviano. Abbiamo avuto una reazione d’orgoglio e di cuore, ma dobbiamo evitare gli errori di troppo. Adesso siamo lì, ce la giochiamo con i primi della classe e con Aci Castello cercheremo di fare risultato.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    GARLASCO IN TRASFERTA PER LA RIPARTENZA

    Pavia, 7 novembre 2021
    Dopo la sconfitta di 2-3 di domenica scorsa contro i ragazzi della Da Rold Logistics Belluno, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 10° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Monge-Gerbaudo Savigliano mercoledì 8 dicembre alle ore 18.00 al Palazzetto dello sport Cavallermaggiore (in diretta sul canale Youtube legavolley.it).
    Gli avversari che arrivano da una vittoria di 1-3 in casa della Vigilar Fano e che occupano l’ottava posizione in classifica a soli tre punti di distacco da Garlasco, cercheranno la vittoria per allungare.I ragazzi del Volley 2001 Garlasco che dopo il punto ottenuto domenica scorsa stanno cercando la ripartenza, proveranno a dare filo da torcere ai padroni di casa.
    Le parole di Mister Maranesi in vista del match: “Domani è uno scontro diretto per il nostro obiettivo così come lo saranno quelli successivi. Savigliano è una buonissima squadra che ha anche valide alternative tra gli attaccanti ma soprattutto difende tanto e sbaglia poco.Dovremo avere tanta pazienza, restare tranquilli se non metteremo palla a terra al primo attacco”. Maranesi prosegue: “Sarà importante approcciare bene la partita fin dai primi punti e per farlo dovremo concentrarci sulle nostre qualità che non sono poche. Ripartiamo dal punto conquistato con Belluno e dimostriamo il nostro vero valore”.

    Articolo precedenteBOLOGNA: DOPO TORINO SI TORNA AL MADISON LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA: DOPO TORINO SI TORNA AL MADISON

    La Geetit Pallavolo Bologna si prepara per la sfida contro Fano, Mercoledì 8 Dicembre alle 19:00, per il turno infrasettimanale valevole per la decima giornata del campionato di serie A3 Credem Banca. 
    Dopo l’iniezione di fiducia derivante dalla vittoria esterna in Piemonte i felsinei sono pronti a rientrare tra le mura della loro nuova casa: il Madison di Piazza Azzarita. La vittoria contro la ViviBanca Torino ha interrotto la serie di partite che, seppur belle nel gioco, non portavano punti alla squadra. Fresca di bottino si prepara Bologna per riuscire a riproporre il risultato davanti al pubblico di casa che, all’esordio, è stato presente, attivo e partecipe.
    La sfida tutt’altro che semplice vede combattere, sul parquet del PalaDozza, due formazioni con la medesima fame di vittoria. Bologna, sulla scia dell’entusiasmo vuole guadagnare altri punti che rappresenterebbe un sospiro di sollievo dopo il difficile inizio del campionato. D’altro canto Fano, squadra con grande potenziale e reduce dalla sconfitta tra le mura amiche, vuole riscattarsi in terra emiliana dimostrando il proprio valore che ancora non è riuscita ad esprimere al meglio.
    La formazione di Coach Pascucci vanta fisicità importanti e, a discapito della posizione che attualmente occupa in classifica, è una formazione di alto livello con molti giocatori di esperienza in categoria. Tra questi spicca il nome di Pawel Stabawa, opposto Polacco, detentore del titolo “miglior realizzatore” della serie A3 nella stagione 20-21 e bocca di fuoco prediletta dal compagno di diagonale. A completare l’attacco marchigiano gli schiacciatori Nasari e Gozzo, nome noto per aver calcato il taraflex della finale playoff promozione dello scorso campionato.
    La Geetit dovrà quindi essere aggressiva dai 9 metri, cinica nel sistema muro-difesa senza abbassare mai la guardia conscia di giocare contro una formazione ben attrezzata sopratutto nella fase offensiva. 
    Marco Spagnol: “ Mi aspetto una partita molto difficile. Loro si trovano nella nostra stessa situazione quindi verrano a Bologna per cercare di portare a casa il risultato a tutti costi. Fano vanta alcune fisicità importanti, sará importante non farsi scoraggiare da alcune loro giocate e rimanere sempre aggressivi e concentrati. A Torino siamo riusciti a portare a casa una vittoria dopo tante partite e questo sicuramente ci da carica, le sconfitte nello sport però servono e ci devono aiutare a tenere a mente quello che ci è mancato e sul quale dobbiamo continuare a lavorare e pretendere da noi stessi e gli uni con gli altri. Devono essere benzina per il nostro fuoco.” 
    Ad aprire la giornata il derby di U19 tra Zinella e YZ volley. Alle ore 15, prima della sfida targata Credem Banca, le due squadre di Pallavolo Bologna avranno la fortuna di calcare il taraflax del PalaDozza, storica casa del volley Bolognese. LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna subito in campo: mercoledì alle 18:00 i biancazzurri faranno visita alla Gamma Chimica Brugherio!

    Dopo la vittoria contro la capolista Med Store Tunit Macerata, i biancazzurri iniziano il ciclo terribile di gare consecutive: 8 dicembre ore 18:00 all’Immacolata in trasferta contro la Gamma Chimica Brugherio. I lombardi, sebbene fanalino di coda, sono una compagine da non sottovalutare. Reduci dalla sconfitta nell’anticipo contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, hanno goduto di quasi tutta la settimana intera per prepararsi al match del Centro Sportivo Paolo VI.
    La squadra del presidente Alessandro Delli Agosti è prevalentemente giovane. Dopo l’addio dell’opposto Simone Calarco, la pedina più esperta è lo schiacciatore classe 1996 Mitkov. Il bulgaro è al secondo anno in Italia proprio con i brianzoli con 82 punti in cascina quest’anno. A lui si aggiungono i classe 1997 Piazza e Frattini. Il primo, omologo di ruolo di Mitkov, è la seconda freccia più pericolosa di mister Durand con 75 punti personali. Per quanto concerne Frattini, è un centrale con tre anni in A2 e due stagioni in A3. Stesso ruolo per il 2000 Innocenzi con 85 punti in carriera. Altro giovane di belle speranze è il 2002 meratese Biffi. Stessa classe d’età per il palleggiatore fiorentino Di Marco. Nello stesso settore troviamo il classe 2004 Bonacchi al primo anno in Serie A3 Credem Banca. Basti pensare che ad abbassare ulteriormente l’età media della squadra i due liberi Colombo e Bonisoli, classe 2004 e 2005.Insomma, per quadrare il cerchio, la Gamma Chimica Brugherio è si fanalino di coda ma una squadra giovane con ampi margini di miglioramento e crescita.Appuntamento sui nostri canali social alle ore 18:00 pronti a tifare ABBA Pineto Volley.

    Articolo precedenteL’Allianz Powervolley Milano in campo con Modena per l’11° giornata di SuperlegaProssimo articoloCoach Paolo Montagnani: “Serve una reazione, abbiamo una ferita aperta che è giusto affrontare immediatamente” LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet vuole tenere immacolata la striscia vincente ospitando Torino

    Partita infrasettimanale quella di domani che mette di fronte la Tinet ad un avversario storico. La Vivibanca Parella Torino che lo scorso anno ha fatto dolorosi sgambetti ai gialloblù, ultimo dei quali l’esclusione dai Play off promozione. La situazione attuale vede i gialloblù a +12 in classifica, ma i piemontesi hanno due partite giocate in meno. I ragazzi di Coach Simeon infatti, sono stati costretti ad uno stop agonistico di dieci giorni causa positività al Covid di quattro atleti. Nell’ultima gara hanno affrontato, come i Passerotti, un tie break, perdendolo con Bologna. In regia per i piemontesi c’è il 21enne Azaria Gonzi. Nell’ultima partita non era disponibile l’opposto Umek, sostituito da Corazza. Pare che per il classe ’99 triestino domani non sia ancora il tempo del rientro in campo.  In posto 4 Stefano Richeri, vecchia conoscenza della Tinet e il polacco, con esperienza nelle nazionali giovanili, Szymon Trojanski. Al centro Maletto e Boscardin con Valente libero.
    Fiducia nelle file gialloblù perchè la striscia di cinque vittorie consecutive da grande morale. D’altro canto le antenne sono ben drizzate perchè il peggior errore può essere la sottovalutazione della voglia di riscatto dei torinesi.
    Ad arbitrare sono chiamati Luca Cecconato di Treviso e Sergio Jacobacci di Venezia che daranno il fischio d’inizio domani al PalaPrata alle 18.00.La diretta streaming è come di consueto garantita dal canale Legavolley.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – 347.6853170 – press@voleyprata.it
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, MATCH DI CARTELLO CON LA MAURY’S COM CAVI TUSCANIA

    Nemmeno il tempo di smaltire le scorie e le fatiche della vittoriosa trasferta in quel di Marigliano che per la Leo Shoes Casarano è già tempo di tuffarsi in una nuova partita in quanto la Lega serie A, in concomitanza con la festività dell’Immacolata, ha programmato un turno di campionato infrasettimanale comportando per i rosso azzurri l’onere di far fronte a tre sfide nell’arco di soli sei giorni.
    Archiviato con un convincente successo il primo impegno di questo trittico fondamentale, ora i ragazzi di Mister Licchelli sono chiamati ad affrontare una sfida ancora più ardua ma allo stesso tempo stimolante: a far visita alla Leo Shoe Casarano arriva il Tuscania di Coach Passaro che, dopo aver battuto nell’ultimo turno la capolista Palmi, è la potenziale leader del girone avendo disputato una gara in meno rispetto ai calabresi.
    La formazione laziale, avanti di una sola lunghezza rispetto ai rosso azzurri, è ormai ben navigata nei campionati di serie A da diversi anni ed in estate è stata costruita con l’obiettivo di provare a centrare il salto di categoria: la riconferma del forte opposto olandese Boswinkel, affiancato in campo da diversi elementi di grande esperienza e tecnica (quali Marsili, Ceccobello, Quarta), ha messo di diritto il Tuscania tra le favorite alla vittoria finale. Attese della vigilia che stanno trovando conferma in questo primo scorcio della stagione con i laziali che, ad eccezione di alcuni passi falsi, viaggiano a gonfie vele.
    Per Torsello e soci, autori finora di un campionato molto positivo e, dopo il blitz di Marigliano, con lo sguardo rivolto verso le zone alte della graduatoria, arriva un altro test probante che può davvero aprire, in caso di risultato importante, scenari impensabili.
    Per raggiungere un successo ci vorrà una Leo Shoes stellare: chissà che mercoledì sera (ricordiamo fischio di inizio fissato per le ore 20) i rosso azzurri non vorranno superarsi ancora una volta per esaltarsi ed esaltare i propri supporters.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Stancati Walter e Scarfò Fabio.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. LEGGI TUTTO