More stories

  • in

    VTC RECUPERA DUE SET MA CEDE AL TIE-BREAK

    Prata di Pordenone (PN), 04.12.2021
    Sotto due set a zero i ragazzi di Coach Tofoli, recuperano due set ma cedono al tie-break alla Tinet.
    Inizio lanciato per i padroni di casa che grazie a delle battute estremamente efficaci ed una difesa molto attenta che ha tolto molti riferimenti al VTC si è portata molto rapidamente sul 2-0 chiudendo entrambi i set sul 25-18.
    Nell’intervallo tra il secondo ed il terzo set Coach Tofoli, lavorando sia sull’aspetto emotivo che tattico con i suoi ragazzi, è riuscito nell’inversione di tendenza ed i ragazzi sono entrati convinti di poter affrontare il delicatissimo 3o set con maggiore convinzione e, riorganizzati nel gioco e con la consapevolezza di essere la quarta in classifica, hanno iniziato a difendere e ricevere in modo più organizzato ed attaccare la difesa di Prata efficacemente portando a casa il 3° con il risultato di 22-25 ed un 4° set molto duro, lottando punto a punto, con il punteggio di 25 – 27.
    Padroni di casa che iniziano il tie-break sfruttando la battuta per segnare un solco tra le due squadre, VTC tenta di tenersi sotto con il punteggio, ma con uno strappo Prata chiude le ostilità con il risultato di 15-10.
    Il commento di Coach Tofoli:
    “I primi 2 set Prata li ha dominati mettendoci molta pressione con il servizio. Nel terzo set abbiamo giocato meglio soprattutto nella correlazione muro-difesa. Quarto set eravamo molto sopra ma Prata con una girandola di cambi ci hanno ripresi, anche per demerito nostro. Comunque il set lo abbiamo vinto. Il tie-break è un terno al lotto ma non abbiamo tenuto su delle battute in salto che hanno dato lo strappo finale. Onore a Prata che ha giocato una grande partita. Sono stati molto bravi soprattutto in difesa. Adesso un giorno di riposo e subito la testa a Portomaggiore dove sarà un’altra battaglia“ LEGGI TUTTO

  • in

    Torino lotta, rimonta ma alla fine cede al tie-break contro Bologna

    Lotta con le unghie e con i denti il ViViBanca Torino ma alla fine si deve arrendere al tie-break a Geetit Bologna. Dopo essere stati sotto di due set, i parellini rimontano in modo incredibile nel terzo parziale, annullano due match point e allungano la sfida, portandolo poi al quinto al termine di un altro rocambolesco set in cui annullano al Bologna altre due palle per chiudere anzitempo la sfida in proprio favore. Nulla possono invece al tie-break ma dimostrano di essere pronti a lottare in un campionato che si preannuncia complicato fino al termine.
    Coach Simeon deve rinunciare a Umek e schiera al suo posto Corazza. Per il resto solita formazione con Gonzi in palleggio, Richeri e Trojanski ali, Maletto e Orlando Boscardini al centro e Valente libero.Risponde Bologna con Faiulli in regia e Spagnol opposto, Boesso e Dalmonte in banda, Soglia e Marcoionni centrali e Ghezzi libero.
    Parte meglio il ViViBanca Torino che, dopo il 3-0 iniziale, vola sul +4 (11-7) ma subisce presto la rimonta felsinea, iniziando a commettere qualche errore di troppo (14-14). I muri di Boesso e Spagnol su Corazza e Richeri danno il la alla fuga ospite (16-20) che nel finale gestisce il vantaggio fino al 21-25 finale.Nel secondo invece, dopo un iniziale equilibrio, Bologna prende il largo: 9-14. Entra Carlevaris per Gonzi e il Parella prova a riavvicinarsi (13-15) ma è un fuoco di paglia, con gli emiliani che si impongono 18-25.Nel terzo subito dentro Carlevaris e Fabbri per Gonzi e Valente ma la situazione sembra non cambiare, con Bologna subito avanti 3-6. In due giri però Torino la ribalta (8-7) e da quel momento inizia un intenso testa a testa con continui sorpassi e controsorpassi ma nessuna delle due squadra mai in grado di prendere più di due punti di margine. Genovesio prende il posto di Corazza e si arriva ai vantaggi. I padroni di casa sciupano due palle set con attacchi out di poco di Trojanski e Richeri ma annullano anche due match point per poi chiudere 35-33 con un muro di Maletto su Dalmonte.Il finale di set sembra galvanizzare i parellini che nel quarto scappano subito 7-1 ma Bologna non molla e accorcia subito (8-6) per poi azzannare appena il ViViBanca molla la presa (18-19) allungando fino al 19-22. Quando la partita sembra ormai chiusa, ci pensa Maletto a rimettere in gara il Parella: primo tempo e poi muro a uno su Soglia: 24-24. L’inerzia passa dalla parte dei torinesi che chiudono subito dopo 27-25 con capitan Richeri.Nel tie-break si fanno sentire le energie mentali e fisiche spese dai parellini che patiscono il turno di battuta di Spagnol e si trovano sotto 3-8. Provano a riavvicinarsi e l’ace di Richeri segna il 10-13 ma non basta e alla fine si impone Bologna 11-15.
    “Non posso far altro che fare i complimenti ai ragazzi – dice a fine gara coach Simeon – perchè in queste condizioni, con 4 ragazzi che non si sono allenati per 10 giorni e il nostro opposto fuori, abbiamo dovuto cambiare più volte la formazione, abbiamo avuto un inizio difficile come potevamo aspettarci ma siamo stati bravi a crederci e alla fine a rischiare anche di vincere. Possono sembrare due punti persi ma per me è uno guadagnato sia in classifica che nel morale, perchè giocando alla pari con queste squadre in queste condizioni, quando staremo tutti bene e riusciremo ad allenarci insieme con regolarità, potremo dire la nostra. Dobbiamo solo continuare con questo atteggiamento”.
    VIVIBANCA TORINO-GEETIT BOLOGNA 2-3 (21-25, 18-25, 35-33, 27-25, 11-15)VIVIBANCA TORINO: Gonzi 1, Corazza 6, Richeri 20, Trojanski 16, Orlando 10, Maletto 19, Valente (L), Genovesio 7, Carlevaris 1, Brugiafreddo, Fabbri (L). N.e: Cian. All: Lorenzo Simeon.GEETIT BOLOGNA: Faiulli 4, Spagnol 20, Boesso 16, Dalmonte 13, Soglia 13, Marcoionni 13, Ghezzi (L), Maretti 8, Bonatesta 1, Zappalà, Poli (L). N.e: Venturi, Trigari, Conci. All: Andrea Asta.Note: Ace 2-4, Battute sbagliate 14-16, Ricezione 62% (44%)-56% (28%), Attacco 40%-43%, Muri 12-15, Errori 35-33. LEGGI TUTTO

  • in

    ESPUGNATA TORINO: BOLOGNA RIALZA LA TESTA

    Vivibanca Torino – Geetit Pallavolo Bologna 2-3 ( 21-25; 18-25; 35-33; 27-25; 11-15) 
    Geetit Pallavolo Bologna: Boesso 21, Soglia 13, Maretti 8, Bonatesta 1, Ghezzi (L), Faiulli 2, Zappalà, Marcoionni 8, Spagnol 22, Dalmonte 14, Poli (L2), Venturi n.e., Conci n.e., Trigari n.e.
    Vivibanca Torino: Gonzi 1, Corazza 4, Carlevalis 2, Genovesio 7, Brugiafreddo, Richeri 21, Trojanski 15, Valente (L), Orlando 10, Maletto 18, Cian n.e., Fabbri n.e.
    La Geetit Pallavolo Bologna ritrova l’appuntamento con la vittoria e si aggiudica due punti importanti per la classifica generale. Un sospiro di sollievo per la squadra emiliana che, dopo diverse gare con buone prestazioni ma a corto di punti, espugna il Palasport Le Cupole di Torino. Un’importante iniezione di fiducia con il solo rammarico di non aver chiuso il match rientrando nel città delle due torri con il punteggio pieno. 
    Bologna parte subito calda e si aggiudica i primi due parziali, un terzo set da cardiopalma riaccende lo spirito dei piemontesi che riescono a portare Bologna al tie break.Nel set corto Bologna è cinica in attacco e al servizio e si aggiudica la tanto desiderata vittoria. 

    Il match in pillole:
    Torino parte subito aggressiva e agli attacchi di Spagnol risponde il gioco corale dei piemontesi. Sull’ 8-4 tutti gli attaccanti della Vivibanca sono a tabellino. Boesso chiude il primo scambio lungo del match e porta i suoi sul 8-6 ma gli emiliani continuano ad essere fallosi e gli avversari, precisi in ricezione, segnano il +4. Bologna cresce al servizio e a muro, quello di Soglia, in particolare segna il 14-13: un’iniezione di fiducia per Bologna che si porta in vantaggio sul 16-17. Il primo break point decisivo arriva con due muri punto prima di Spagnol poi di Boesso che valgono il 16-20. E sarà nuovamente il muro di Spagnol a mettere un’impronta decisiva sul set (19-23) chiuso da Soglia sul 21-25.
    Il secondo set parte con entrambe le formazioni che giocano punto a punto (5-5). Ma il muro è l’arma vincente della Geetit e saranno quello di Marcoionni e Spagnol a segnare il +2 del 6-8. Torino lotta ancora e accorcia le distanze sul 8-8. La prestazione di Bologna cresce in tutti i fondamentali: dal servizio all’attacco, mentre il sistema muro-difesa è composto e incisivo. Il primo vantaggio importante arriva sul 9-14 quando Dalmonte chiude in attacco una difesa da manuale. I piemontesi si dimostrano combattivi e ancora una volta riagganciano Bologna (13-15). Quest’ultima però ha fame di punti e si impone con un break point decisivo, 15-20. Coach Lorenzo Simeon chiama time ma il set ormai è in mano ai rossoblu che lo chiudono 18-25. 
    Il detto “da cardiopalma” mai fu più azzeccato. Il terzo parziale della partita iniziato con un costante punto a punto manda in fibrillazione entrambe le formazioni che si inseguono per l’intera durata del set prolungato ai vantaggi fino al 35-33. Agli attacchi di Boesso e compagni rispondono quelli di Trojanski e Maletto e la frazione di gioco, decisa su pochi dettagli, regala al pubblico uno grandissimo spettacolo. 
    Torino, galvanizzata dalla vittoria del terzo set, riparte incisiva e, con il servizio di Richeri ,si impone subito per 3-0. Coach Andrea Asta chiama prima il time-out (6-1) e poi cerca di scuotere ulteriormente i suoi con un cambio: Bonatesta per Spagnol. I felsinei rispondo positivamente tornando a tabellino con un muro punto (8-5) ma ancora una volta Richeri mette la firma sul vantaggio, 11-7. Boesso si carica la squadra sulle spalle e aggancia i piemontesi con una diagonale che vale il 16-15. Si procede nuovamente punto a punto fino al 27-25 quando Torino si aggiudica il parziale e sottrae ai felsinei 1 punto sui 3 disponibili.
    Tutto si decide nel set corto, nel quale, attualmente, i felsinei si dimostrano imbattuti. A Torino non si fanno eccezioni. Bologna entra in campo con grande fame di vittoria. Parte incisiva al servizio e l’attacco di Maretti, entrato dalla panchina, segna il 3-8. I rossoblu cambiano campo forti di un vantaggio importante che Spagnol e Maretti trasformano in vittoria. Il set finisce 11-15 e vale due punti importanti per la classifica. Bologna rialza la testa. 
    Filippo Boesso: “È stata una partita bella perché abbiamo portato sul campo tanti aspetti che avevamo ma non riusciamo a tirar fuori. Abbiamo dimostrato di avere un carattere forte. Ci sono ancora degli aspetti da sistemare ma allo stesso tempo siamo capaci di farci carico anche di questi tramutandoli in qualcosa di buono: oggi i due punti della vittoria. È stata una battaglia e mi sento di fare i complimenti a Torino perché hanno difeso tanto e hanno riformato il gioco durante la partita. Non si sono mai arresti. Quindi faccio i complimenti a loro ma sono felicissimo della vittoria, abbiamo bisogno di partite come queste per tenere acceso quel gioco che tendiamo a esprimere a tratti e non mollare.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia pronta alla sfida clou contro l’Aversa

    Ottenere risposte ulteriori sul buon rendimento messo in mostra dalla squadra. Al PalaCatania, dove si annuncia una bella cornice di pubblico, la Sistemia Saturnia (arbitri Cristian Palumbo e Giovanni Giorgianni) riceve l’Ismea Aversa del tecnico catanese Giacomo Tomasello con l’obiettivo di proseguire il trend positivo (da sette partite a punti, cinque vittorie e due sconfitte al quinto). In classifica gli uomini di Waldo Kantor occupano la seconda piazza con 16 punti in sette partite, uno in più dei campani (con lo stesso numero di gare). Successo dell’iniziativa social #tuttialpalacatania, che porterà nell’impianto di corso Indipendenza molti appassionati.
    LA VOGLIA DI KANTOR. La sfida è di quelle da non perdere. E per Waldo Kantor, allenatore della Sistemia Saturnia, sarà una sorta di momento chiave della stagione. “Giocheremo contro una delle squadre più quotate, costruita per vincere e arrivare sino in fondo. In rosa vanta giocatori molto validi, che hanno un bagaglio di esperienze importanti. Aversa ha un sestetto molto forte, palleggiatore brasiliano con tanta esperienza.  Noi siamo stati sinora all’altezza della situazione, giocheremo come sempre, una partita con grande determinazione e con voglia di fare bene. Ci siamo resi conto che dobbiamo giocare al massimo per vincere. Confido in una grande prestazione della squadra trascinato dallo straordinario pubblico che verrà a sostenerci”
    LA GRINTA DI ZITO. Il libero nicosiano Giuseppe Zito sente particolarmente la partita, la sua analisi non lascia dubbi sulla voglia della squadra di giocarsi la partita sino alla fine: “Domenica – ammette – arriva una squadra attrezzata per i piani alti della classifica con una squadra completa in tutti i reparti con giocatori del calibro di Morelli e Sacripanti. Noi arriviamo a questa partita carichi, stiamo bene fisicamente e mentalmente. Vogliamo ottenere questi punti per la classifica e fra poco ci saranno le qualificazioni alla Coppa Italia. Siamo pronti anche sul piano mentale. Speriamo di contare sull’apporto del pubblico e sono convinto che la risposta sarà importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    A3-M: Contro Bologna è sfida salvezza

    Dopo due settimane di stop a causa di alcuni giocatori fermati in quarantena dal Covid, il ViViBanca Torino torna in campo questo sabato in casa (PalaCupole, ore 18) e si trova di fronte Geetit Bologna, neopromossa con lo stesso obiettivo dei parellini: la salvezza. I felsinei chiudono la graduatoria insieme proprio al Parella e a Brugherio a quota quattro punti ma con due partite giocate in più. La loro principale caratteristica è quella di non mollare mai e, anche nelle difficoltà, riuscire sempre a giocare con entusiasmo e convinzione, cosa che invece a volte è mancata al ViVibanca Torino in questa prima parte di stagione.Bologna si affida molto all’opposto Marco Spagnol e sullo schiacciatore Filippo Boesso e paga le difficoltà di ogni neopromossa, soprattutto nella prima parte di stagione.Sul fronte Parella, non sarà una gara semplice visto che quattro atleti sono stati fermi per 10 giorni e solo questa settimana hanno ripreso a lavorare con il gruppo, ma c’è la consapevolezza dell’importanza della partita .
    “Non mi piace trovare scuse – esordisce coach Simeon – quindi sono certo che i ragazzi, anche se non al meglio, daranno tutto quello che hanno. In queste situazioni, quando manca la parte fisica, bisogna sopperire con quella mentale e quindi mi aspetto una partita molto tecnica e con pochi errori. Questa è una gara importante per il nostro cammino e non arriva certo nel nostro momento migliore ma giochiamo in casa e non possiamo permetterci di sbagliare”.
    “Stiamo attraversando un periodo non semplice – commenta l’opposto Matteo Corazza – Per uscirne serviranno carattere e determinazione da parte di tutto il gruppo. Sabato ci aspetta una partita difficile, ci impegneremo affinché possa diventare una svolta positiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Savigliano. Stabrawa: “Non sottovalutiamo Savigliano”

    Fano – Archiviare Portomaggiore e pensare immediatamente alla prossima partita: la Vigilar Fano, chiamata a rimontare posizioni importanti in classifica, è ormai proiettata alla prossima sfida casalinga (domenica ore 18) che la vedrà sfidare i piemontesi del Monge-Gerbaudo Savigliano, compagine in crescita che sopravanza Fano di tre punti (3 vittorie e 5 sconfitte) ma con una gara in più giocata. Una Vigilar che vuole tornare a brillare davanti al proprio pubblico (costo biglietto d’entrata a 5 euro e under 12 gratis).
    “Dobbiamo assolutamente continuare la serie vincente – afferma il bomber polacco Stabrawa – loro sono vicini a noi in classifica ma non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutarli. Ora vanno meglio in campionato ma tutto come sempre dipenderà da noi. Spero nel pubblico di Fano che ci venga a sostenere e faccia il settimo uomo in campo”. Qualcosa è cambiato, in positivo, in casa Vigilar: “E’ stato importante vincere la prima gara – continua l’opposto polacco – abbiamo allontanato tante paure, nella nostra testa ora qualcosa è cambiato e siamo migliorati tecnicamente grazie al lavoro in palestra”.
    Il Savigliano di coach Bonifetto è reduce da due battaglie (3-2 su San Donà e 2-3 a Belluno) e ha in Andrea Galaverna il suo punto di riferimento principale in attacco. Ghiotta occasione per Fano di raggiungere i piemontesi in classifica, a patto però di ripetere le prestazioni contro Montecchio e Portomaggiore.
    La società virtussina comunica che a fine gara verrà estratto tra tutti gli spettatori un vincitore che porterà a casa la maglia originale di Pawel Stabrawa.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula in trasferta con Ottaviano prova ad allungare la striscia positiva

    Tre vittorie consecutive rilanciano ambizioni e classifica di Aurispa Libellula che, per la 9a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, affronta in trasferta Falù Ottaviano. Gli uomini di mister Marte hanno l’opportunità di allungare la striscia positiva di risultati, ma il prossimo avversario, reduce dalla vittoria fuori casa con Massa Lubrense, non sarà un cliente semplice.
    Della prossima gara di Aurispa Libellula, ma anche dell’ultimo netto successo con Marcianise, ne ha parlato il centrale Francesco Fortes ai microfoni di Mondoradio: «All’inizio con Marcianise siamo partiti un po’ a rilento e così siamo arrivati ai vantaggi, poi con l’esperienza e magari anche un pizzico di fortuna siamo riusciti a strappare il set. Da quel momento abbiamo cominciato ad ingranare, ma si può sempre fare meglio, se noi riusciamo a metterci quella marcia in più, veramente non ce n’è per nessuno».
    Fortes è già concentrato sulla prossima sfida: «Adesso andiamo a giocare a Ottaviano, ma non dobbiamo dare nulla per scontato, perché la loro classifica potrebbe ingannare. Quindi andremo lì molto decisi per cercare assolutamente di fare risultato e per approfittare del fatto che le quattro big del campionato si sfidano tra di loro, provando a scalare la classifica punto dopo punto. Conosco il palleggiatore di Ottaviano, Calogero Tulone, con cui ho giocato a Modica due anni fa, ma è molto pericoloso anche lo spagnolo Ruiz Francisco, giocatore molto tecnico, braccio veloce e con un gran salto, lui potrebbe metterci in difficoltà, così come l’opposto Lucarelli che fa sempre la differenza».
    «In questa settimana abbiamo cercato di amalgamare il nostro gioco – ha spiegato – e di lavorare anche in base a come gioca il nostro prossimo avversario. Purtroppo, in questo momento senza Marco (Lucarelli, ndr) abbiamo la rosa corta, ciononostante ci alleniamo sempre con tanta voglia e tanta grinta, proprio perché sappiamo di poter fare molto bene in queste ultime quattro partite del girone d’andata».
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet inizia il lungo dicembre contro S. Donà

    La gara di domani con il Volley Team San Donà apre un periodo tradizionalmente caldo come quello di Dicembre che vedrà la Tinet impegnata in sei match di campionato e la possibile qualificazione alla Coppa Italia che vorrebbe dire disputare la gara degli Ottavi il 2 gennaio e gli eventuali quarti il giorno dell’Epifania. Tre gare in sette giorni attendono i ragazzi di Dante Boninfante. Il primo scoglio da affrontare è il Volley Team Club che precede in classifica i gialloblù di soli due punti. I veneti sono una squadra ben conosciuta grazie anche alla disputa di varie amichevoli precampionato. Ma il volley di agosto è diverso da quello del campionato e quindi l’attenzione è massima. Il Volley Team è reduce da una convincente vittoria per 3-0 con Garlasco e scende al PalaPrata con fieri proposti. Il punto di riferimento in attacco è il possente opposto lituano Edvinas Vaskelis che è attualmente terzo nella classifica dei top scorer della A3. Il gioco è diretto da Alessandro Bellucci. A ricevere ed attaccare il figlio d’arte Pietro Merlo e l’esperienza di Costantino Garofalo. Al centro attenzione all’ex Motta Enrico Basso e Bragatto. A coordinare la difesa il libero Santi. Curiosità per la sfida in panchina tra ex palleggiatori di altissimo livello: Paolo Tofoli da una parte e Dante Boninfante dall’altra. La Tinet cercherà di mantenere aperta la propria striscia vincente, al momento giunta a quattro successi consecutivi. Sarà fondamentale il contributo, come di consueto di tutti gli effettivi, considerando che mercoledì 8 si tornerà già in campo al PalaPrata per affrontare la ViviBanca Torino.
    L’appuntamento è quindi per domani alle 20.30 al PalaPrata. Arbitreranno l’incontro Antonio Licchelli di Reggio Emilia e Maurina Sessolo di Treviso. La diretta streaming sarà garantita dal canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO