More stories

  • in

    Trombin, pre Mantova: “Tutti possiamo dare il nostro contributo”

    Al Palazzetto di Valenza si accendono i riflettori per un appuntamento imperdibile della Serie, la Negrini CTE Acqui Terme ospiterà Gabbiano FarmaMed Mantova in una sfida che si preannuncia molto intensa
    Le due squadre arrivano a questo appuntamento separate da un solo punto in classifica: Acqui Terme è seconda con 26 punti, Mantova insegue a quota 25. Entrambe reduci da battaglie al tie-break, i piemontesi hanno strappato una vittoria di carattere in trasferta contro Belluno, mentre i lombardi in casa loro hanno ceduto solo al fotofinish contro San Giustino.
    Sarà quindi una gara ad altissima tensione, con due squadre determinate a conquistare punti fondamentali per restare ai vertici della classifica.
    Filippo Trombin, libero titolare nell’ultima gara, racconta così la preparazione al match: “Le ultime due partite dimostrano che siamo una bellissima squadra e un bel gruppo in grado di poter fare qualsiasi cosa. Tutti e tredici i giocatori siamo nelle condizioni di poter dare il nostro contributo. Mantova è un’avversaria molto tosta che come Belluno è nelle parti alte della classifica e la successiva sarà contro San Donà che è la capolista. Due partite molto difficili”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente
    L’appuntamento è domenica 2 febbraio, alle ore 18:00 al Palazzetto di Valenza. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte, a Napoli sabato sera da spareggio salvezza

    Con 8 punti da recuperare sulla quart’ultima e con 5 giornate ancora in calendario, è un vero e proprio spareggio salvezza quello che attende Gaia Energy Napoli e Bcc Tecbus Castellana Grotte, protagoniste dell’anticipo della 18esima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Le due formazioni, infatti, appaiate al terz’ultimo posto con 13 punti e 15 gare disputate, saranno in campo sabato 1 febbraio 2025 con prima battuta alle ore 19.
    Scontro diretto in chiave playout per le due compagini con Castellana Grotte chiamata a confermare il successo dell’ultimo turno con Ortona e con Napoli che, nonostante lo stop di Lecce, vorrà difendere l’imbattibilità interna e la serie di tre successi consecutivi casalinghi (tutti per 3-0 con Campobasso, Sabaudia e Reggio Calabria). Entrambe sono alla ricerca di punti preziosi per tenere il passo di Lecce, Modica e Sabaudia, tutte a 21 punti, con i laziali che hanno giocato finora una partita in più e dovranno riposare proprio all’ultima giornata. Una situazione di classifica che rende l’incrocio tra Napoli e Castellana Grotte uno spareggio anticipato per provare ad evitare i playout.

    A commentare la vigilia della sfida di Napoli, Nicolò Ciccolella, centrale classe 2004, cresciuto nell’Accademia del Volley Giovanile della Materdominivolley.it, già lo scorso anno nel roster della New Mater in serie A2: “L’ultima vittoria ci ha dato tantissimo entusiasmo, i tre punti ci hanno dato tanta energia, proprio quella di cui avevamo bisogno – ha commentato il centrale barese, autore proprio dell’ultimo punto con Ortona – Venivamo da un periodo negativo ed adesso non possiamo più permetterci passi falsi. Questa formazione non merita l’attuale posizione in classifica e dobbiamo dimostrarlo sul campo. Peccato per le tante occasioni perse nel girone di andata, c’è sicuramente il rammarico per non aver fatto abbastanza e sicuramente in alcune situazioni potevamo farci trovare più preparati. Adesso serve solo tanta concentrazione ed abbiamo fame di vittoria. Sono certo che raggiungeremo i nostri obiettivi”.
     
    Un solo precedente tra le due squadre, quello del girone di andata, con i campani vincitori al Pala Grotte per 2-3. Un solo ex, Mario Sportelli, oggi a Napoli, cresciuto nella Materdomini e nel roster della New Mater 2022/2023 in serie A2.

    Al Pala Siani di Napoli, sabato sera, fischieranno Luca Pescatore di Cerveteri (Rm) e Giorgia Adami di Roma.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Guizzardi: «Ad Ancona per imporre il nostro gioco»

    Il Belluno Volley lancia l’operazione riscatto. E si prepara a raggiungere Ancona, dove domenica 2 febbraio (ore 18) sarà ospite di una formazione neopromossa: The Begin Volley. Lo scorso novembre, il sestetto marchigiano era riuscito a sbancare in quattro parziali la VHV Arena, teatro di un passivo dei rinoceronti anche domenica scorsa, in occasione dell’intensissima sfida contro Acqui Terme. 
    BATTITORI EFFICACI – In merito allo scontro diretto con i piemontesi, il palleggiatore Francesco Guizzardi non ha dubbi: «È mancata la necessaria lucidità nella gestione dei finali di set, soprattutto nelle situazioni di punto a punto, oltre a un pizzico di cattiveria per chiudere il match, quando ne abbiamo avuto le occasioni». In ogni caso, il regista di origine milanese è riuscito a imprimere la sua impronta con un ace nelle fasi calde del confronto: «Il servizio? È un fondamentale che ho sempre ritenuto importante. Nel complesso, siamo una squadra che ha a disposizione tanti battitori efficaci e chiunque può mettere in difficoltà l’avversario in base alle proprie caratteristiche». 
    I PROSSIMI AVVERSARI – I bellunesi occupano ora il quarto posto nella graduatoria del girone bianco, mentre la piazza d’onore è una lunghezza più su: «In questo momento è utile pensare ad affrontare al meglio una gara alla volta, a partire dal prossimo appuntamento ad Ancona». A questo proposito, Guizzardi focalizza la propria attenzione sui marchigiani: «Affronteremo una compagine ben organizzata e ben allenata. Al di là della posizione in classifica, vanta ottime individualità. E ce le ricordiamo perfettamente dalla partita di andata. Dovremo andare nelle Marche per imporre il nostro gioco, sapendo che non possiamo permetterci di abbassare il ritmo, a maggior ragione in un campo così difficile». 
    FINAL FOUR – Il Belluno Volley sta per entrare nel mese che li condurrà alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, in programma sabato 22 e domenica 23 al palasport di Longarone: «Sarà innanzitutto un grande evento, nel quale avremo la fortuna di esibirci “quasi” in casa, davanti al nostro pubblico – riprende il palleggiatore -. Tuttavia, ci attende subito una semifinale dura con Sorrento: una corazzata capace di dominare il girone blu. Dovremo preparare la partita al meglio».
    ASTICELLA – Allargando l’orizzonte, Guizzardi si sente cresciuto: dentro. E fuori dal rettangolo di gioco: «In ambito pallavolistico mi sto divertendo molto. L’alto livello in allenamento permette a tutti di alzare sempre di più l’asticella e di lavorare con profitto. Inoltre la città mi piace, anche perché vive di volley, come traspare dalla passione e dalla voglia di vincere dei nostri tifosi. Per questo Belluno è sicuramente una grande piazza, dove qualsiasi pallavolista vorrebbe essere».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek si gode la crescita di Edoardo Murabito

    Domotek Volley: una sfida al top, il commento di Edoardo Murabito dopo la partita contro la capolista Sorrento
    La Domotek Volley ha disputato una partita emozionante contro la capolista del campionato di Serie A3 Credem, la Romeo Sorrento, regalando al pubblico del palazzetto uno spettacolo di sport e determinazione.
    Nonostante il risultato finale non sia stato favorevole, i ragazzi di Domotek hanno dimostrato carattere e voglia di lottare, guadagnandosi gli applausi dei tifosi e il rispetto degli avversari. A commentare la sfida è stato Edoardo Murabito, giovane centrale della squadra, che ha analizzato la prestazione della sua squadra e sottolineato l’importanza del sostegno del pubblico.
    Una cornice di pubblico meravigliosa«Il palazzetto era veramente pieno, incredibile», ha esordito Murabito, visibilmente soddisfatto del supporto dei tifosi. «Ci caricava molto questo, e siamo contenti di avere un grande pubblico che ci supporta sempre, nei momenti di difficoltà e in quelli positivi. Ci esalta».
    Il sostegno dei tifosi è stato un elemento chiave durante la partita, spingendo la squadra a non mollare mai, nonostante la difficoltà dell’avversario. «Questa era una partita difficile, si sapeva», ha continuato Murabito. «Abbiamo puntato ad aggredirli, ma loro sono stati più bravi nel primo set. Poi nel secondo ci siamo rifatti con aggressività e concentrazione. Purtroppo, nel terzo set abbiamo avuto dei cali in alcune situazioni».
    La prestazione di Murabito e il contributo di tutta la squadra
    Murabito è entrato nel terzo set, dimostrando grande determinazione e voglia di contribuire al successo della squadra. «Sono molto contento: più spazio ho, più sono contento, perché voglio dare una mano alla squadra», ha dichiarato. «Abbiamo combattuto e non abbiamo mai mollato. Questo è importante, perché loro sono primi in classifica, ma noi non siamo tanto sotto. Abbiamo dato una bella partita a un buon livello, e sono contento di questo».
    Uno degli aspetti più significativi della partita, secondo Murabito, è stato il fatto che il Mister Polimeni abbia dato spazio a tutti i giocatori. «Il Mister ha dato spazio a tutti noi. Sono molto contento della mia prestazione e di quella dei compagni che sono entrati in campo. Secondo me, bisogna dare spazio anche a quelli della panchina, perché così siamo ancora più uniti tutti verso un solo obiettivo».
    Guardando ai play-off e al futuroNonostante la sconfitta, Murabito guarda al futuro con ottimismo. «Chiaramente, ci sarà un play-off tutto da vivere, anche se la stagione è ancora lunga», ha detto. «La cosa più significativa di questa sera è stata l’unità della squadra e il fatto che tutti abbiano avuto l’opportunità di contribuire. Questo ci rende più forti».La partita ha dimostrato che la Domotek Volley ha le carte in regola per competere ai massimi livelli. Con una squadra unita e determinata, e con il sostegno incondizionato dei tifosi, i ragazzi di Domotek sono pronti a lottare per raggiungere i loro obiettivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Brucini: “Oltre le aspettative”

    La Personal Time è in testa alla graduatoria grazie al lavoro di squadra: dirigenza, allenatore, giocatori. Fra i tanti talenti messi in mostra quest’anno c’è Nicolas Brucini, vent’anni alla sua prima stagione a San Donà. I veneti sono reduci dalla vittoria interna con Brugherio: “I nostri avversari – dice Nicolas- non hanno giocato la loro miglior pallavolo, noi siamo strati bravi a mettere in pratica le cose studiate durante la settimana. C’è stata molta sintonia e questo ha fatto la differenza”.
    La Personal Time sta facendo un campionato davvero con i fiocchi: “L’obiettivo ad di inizio stagione era quello i di salvarsi. Mi aspettavo. Un cammino cosi, ma sapevo dei grandi margini di miglioramento che avremmo potuto avere grazie al lavoro del nostro allenatore Moretti”. (155)
    Guarda l’intervista completa su youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek,Polimeni: “Reggio,pubblico straordinario.”

    Innanzitutto, la Fipav ha disposto un minuto di silenzio in memoria dell’allenatrice Simonetta Avalle, figura simbolo della pallavolo italiana. Simonetta ha segnato la storia del movimento lasciando una impronta indelebile nel volley di vertice e nell’attività dei settori giovanili grazie alla grande passione, alla competenza e all’impegno profuso in oltre 50 anni di carriera”.Parliamo della prima allenatrice della storica Medinex in Serie A in ambito femminile nella città di Reggio Calabria.
    Nel frattempo, Antonio Polimeni, allenatore degli amaranto, commenta la sconfitta contro la capolista Sorrento, elogiando il pubblico e la reazione della sua squadra.
    “Il pubblico è stato straordinario, abbiamo fatto il record di presenze stagionale”, esordisce Antonio Polimeni, coach della Domotek Volley. “È stata una sconfitta che brucia, ma abbiamo lottato pallone su pallone contro una grande squadra. Sorrento ha meritato la vittoria, dimostrando esperienza e gioco di squadra”.
    Polimeni non cerca alibi: “Nonostante l’assenza di Enrico Zappoli,giocatore molto importante per noi, sono entrati praticamente tutti in campo e hanno dato il loro contributo. Murabito, ad esempio, ha fatto una grande partita, ma tutto il gruppo ha dimostrato di poter crescere ancora”.
    “Abbiamo 12 giocatori straordinari e due giovani che lavorano duramente per raggiungere il livello degli altri”, continua Polimeni. “Siamo stracontenti del nostro gruppo e della loro voglia di lottare. Questa partita si doveva giocare in 9 o 10 effettivi, e così è stato”.
    Il coach analizza la sconfitta: “Nel quarto set siamo stati ingenui in alcune situazioni, e questo ci è costato caro. Sorrento è stata brava a sfruttare i dettagli, e questo ha fatto la differenza”.
    Polimeni conclude con un elogio alla capolista: “Sorrento è una squadra forte, che merita la posizione in classifica. Baldi è un giocatore di altra categoria, ma tutta la squadra campana ha dimostrato grande valore. Noi dobbiamo continuare a lavorare e a crescere, per regalare a questo pubblico qualcosa di importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Monti,”dobbiamo diventare più solidi”

    Smaltita la lunga trasferta in terra sarda, Ferrini  & C tornano a lavorare in palestra per preparare la prossima partita contro un’altra big del girone bianco, il Belluno Volley. Bisogna lasciarsi subito alle spalle la prestazione opaca di domenica; Paolo Monti, assistant coach della The Begin Volley An, analizza la sconfitta contro il Cus Cagliari:
    “È stata una partita difficile, non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, quello messo in campo nelle ultime due gare. Forse può aver influito la lunga trasferta, o anche le pessime condizioni fisiche di capitan Ferrini che ha giocato con 38 di febbre, ma non cerchiamo alibi. Ci sono stati momenti in cui abbiamo mostrato buona determinazione, ma non siamo stati costanti e continui e questo ha agevolato il Cus Cagliari che ha sbagliato meno e ci ha messo molto in difficoltà con la battuta e il muro. Dobbiamo continuare a lavorare tanto, specialmente nei dettagli, per diventare una squadra più solida che non si perde per strada” LEGGI TUTTO

  • in

    L’U17 Allianz Diavoli Rosa trionfa al 10° Trofeo La Piave

    A sbaragliare la concorrenza di tutte le rivali, ultima tra tutte Vero Volley Monza in finale, sono i ragazzi di coach Traviglia che, in questa due giorni veneta, svoltasi tra le colline trevigiane sabato 25 e domenica 26 gennaio, hanno inanellato un successo dopo l’altro senza lasciare andare neppure un set.
    Nel girone di qualificazione la formazione rosanero targata Allianz del binomio Diavoli Rosa- Powervolley Milanoha saputo ben esprimersi ed imporsi 2-0 contro Kosmos, Montecchio Volley e Kione Padova, primo posto del girone che ha portato i ragazzi di coach Traviglia a giocarsi i quarti di finale contro Cuneo Volley, gara che i Diavoli Rosainterpretano alla perfezione e che chiudono 2-0 col conseguente approdo in semifinale.
    Qui ad attendere i rosanero c’era Volley Treviso, detentrice del titolo nella passata stagione nonché squadra Campione d’Italia di categoria. Con una prova tecnica, tattica e caratteriale perfetta l’ Allianz Diavoli Rosa ha dettato legge in campo, imponendosi 2-0 sui trevigiani e conquistando l’accesso alla Finalissima.
    La sfida per il titolo è un derby tutto brianzolo tra Diavoli Rosa e Vero Volley Monza, vincitrice del proprio girone, dei quarti contro Yaka Volley (2-1) e della semifinale contro Trentino (2-0).
    Una sfida, ancora una volta, di grande spessore per capitan Corti e compagni che hanno archiviato la finale con la vittoria 3-0 contro Vero Volley in un match quasi mai, se non a piccoli sprazzi, messo in discussione.
    L’ Allianz Diavoli Rosa sale sul primo gradino del podio e vince il titolo della 10° edizione edizione del Trofeo La Piave.
    Ad impreziosire questo importante successo di squadra arriva anche l’assegnazione del premio di Miglior Palleggiatore al nostro Pietro Bevilacqua e quello di MVP allo schiacciatore Federico Argano, trascinatore e mattatore dei rosanero.

    FEDERICO ARGANO- MIGLIOR GIOCATORE

    PIETRO BEVILACQUA- MIGLIOR SCHIACCIATORE

    Le dichiarazioni di coach Traviglia: “Domenica scorsa si è conclusa con un successo strepitoso la nostra partecipazione al 10° Torneo la Piave. La squadra ha dominato la competizione dall’inizio alla fine, superando ogni ostacolo con determinazione e maestria. Il girone iniziale, caratterizzato da sfide contro Kosmos, Montecchio e Padova, è stato superato con brillantezza, grazie ad una crescita costante in tutti i fondamentali. La partita contro Padova, in particolare, ha evidenziato la nostra superiorità in campo, con un gioco fluido e ricco di variazioni. Ai quarti di finale abbiamo incontrato il Volley Cuneo, superandolo con un netto 2-0 mentre la semifinale contro Volley Treviso, detentrice dello scudetto U17 nella passata stagione, è stata una sfida emozionante che abbiamo affrontato con la mentalità dei campioni. La finale, tutta lombarda, ci ha visti opposti al Vero Volley Monza. Con una vittoria per 3-0, abbiamo completato un percorso perfetto, senza perdere neanche un set, 13-0. Al di là dei risultati in campo, questo torneo rappresenta per noi molto più di una semplice competizione, è  un appuntamento fisso nel nostro calendario, un test fondamentale per valutare come procede il nostro lavoro e, come già accaduto nella stagione 2022/2023, questo torneo ci ha regalato grandi soddisfazioni. Quest’anno, in particolare, abbiamo assistito a un’evoluzione significativa a livello mentale; da un semplice gruppo di giocatori ci stiamo trasformando in una vera e propria squadra, unita da un obiettivo comune. Nonostante la vittoria, siamo consapevoli che c’è ancora molto margine di miglioramento dal punto di vista tecnico/tattico, e continueremo a lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi!”

    A far eco alle parole del coach quelle dello schiacciatore Federico Argano, premiato come miglior giocatore: “Il torneo è stato intenso ma un concentrato di divertimento e per quanto mi riguarda, allenandomi poco con la squadra, mi ha permesso di stringere ancor di più i rapporti con lo staff ma soprattutto coi miei compagni. Il segreto di questo titolo è stato l’aver mantenuto sempre alta la concentrazione in modo da dare continuità al nostro gioco. Soprattutto in semifinale e finale, contro Treviso e Vero Volley, è venuto fuori tutto il gruppo, la nostra compattezza che ci ha permesso di scendere in campo tranquilli, di vivere la partita divertendoci e anche l’errore è stato vissuto con la consapevolezza di supportarci l’uno con l’altro; si dimenticava e si pensava alla palla successiva. Siamo un gruppo molto unito e che può fare tanto. Il premio come MVP è stata un pò la ciliegina sulla torta e ne sono grato”.

    Allianz Diavoli Rosa: Pietro Bevilacqua, Emanuele Piazza, Tommaso Corti, Lorenzo Ardrizzi, Federico Argano, Lorenzo Moro, Alessandro Zanchi, Nicola Massari, Matteo Brembilla, Luca Virtopeanu, Enrico Angilella, Massimiliano Volpe
    Staff: Moreno Traviglia 1° allenatore, Ingrid Bonfanti e Andrea Zangari 2° allenatore, Mauro Piazza Team Manager

    RISULTATI
    GIRONE DI QUALIFICAZIONEALLIANZ DIAVOLI ROSA- KOSMOS (2-0) (25-16, 25-20)ALLIANZ DIAVOLI ROSA- MONTECCHIO VOLLEY (2-0) (25-19, 27-25)ALLIANZ DIAVOLI ROSA- KIOENE PADOVA (2-0) (25-11, 25-10)
     QUARTI DI FINALEALLIANZ DIAVOLI ROSA- LAB TRAVEL CUNEO (2-0) (25-13, 25-19)
     SEMIFINALEALLIANZ DIAVOLI ROSA- VOLLEY TREVISO (2-0) (25-18, 25-20)
     FINALE ALLIANZ DIAVOLI ROSA- VERO VOLLEY  (3-0) (25-21, 25-18, 25-22)
     CLASSIFICA 1° ALLIANZ DIAVOLI ROSA2° VERO VOLLEY MONZA3° VOLLEY TREVISO4° ITAS TRENTINO5° YAKA VOLLEY6° KIOENE PADOVA7° MODENA VOLLEY8° LAB TRAVEL CUNEO9° VOLLEY PRATA10° SAN DONÀ11° BELLUNO12° MONTECCHIO13° C9 ARCO RIVA14° AVOLLEY15° KOSMOS16° LA PIAVE VOLLEY LEGGI TUTTO