More stories

  • in

    La The Begin Volley An ritrova il mal di trasferta.

    La The Begin Volley An ritrova il mal di trasferta e lascia a Cagliari l’intera posta in palio.
    Punteggio: 3 a 0 ( 25/20 – 25/20 – 25/14)
    I Primi due set della partita sono praticamente identici. Le due squadre partono in equilibrio, procedono punto a punto fino alla parte centrale dei parziali. Nel primo set il CUS Cagliari guadagna il break grazie alle buone giocate di Biasotto e Menicali. Ancona prova a recuperare grazie al febbricitante capitan Ferrini e agli attacchi di Umek e Kisiel. Cagliari riesce però a conservare il vantaggio e a chiudere il set a proprio favore:25 a 20. Nel secondo set, Cagliari spinge in battuta  e la ricezione dorica tentenna. Il muro di Menicali blocca gli attaccanti ospiti e il set si chiude a favore della squadra di casa, 25/20. Il terzo set vede in campo solo la squadra di casa; le condizioni fisiche di Ferrini, che disputa la gara con la febbre,si fanno sentire e senza il suo uomo di punta la squadra accusa il colpo. La formazione sarda sbriga la pratica e chiude set e partita con un perentorio 3 a 0.
    CUS Cagliari: 2.Piludu Marco Stefano (L), ,4.Galdenzi Pietro,5.Ciardo Federico Tommaso,6.Menicali Michael,7.Deiana Federico, 8.Marinelli Michele,9. Busch Slawomir,10.Rascato Ernesto,11.Sanna Giuseppe,12.Sciarretti Gabriele,13.Chialà Donato,14.Zivojinovic Victor,15, El Moudden Omar (L),16. Deiana Gabriele, 17.Gozzo Stefano,18.Bresa Bresat,23.Biasotto Morgan
    ALL: Simeon Lorenzo – Marotto Alessio

    The Begin Volley An: 1.Kisiel David, 3.Larizza Tommaso, 4.Giombini  Alessandro, 5.Pulita Luca, 6.Albanesi Matteo, 7.Gasparroni Samuele, 8.Andriola Francesco, 11.Ferrini Federico, 12.Sacco Matteo, 16.Santini Marco, 17.Umek David, 2.Giorgini Giacomo (L)
    ALL: Della Lunga Dore – Monti Paolo
    ph. Cus Cagliari LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Akea Ortona cede tre set a uno in casa della BCC Tecbus

    Una gara equilibrata, tranne per un disastroso secondo set. Per due volte le squadre sono arrivate a giocare ai vantaggi che hanno arriso una volta a testa. Grande prestazione della BCC Tecbus di Castellana Grotte che hanno messo a segno ben 11 aces contro i 4 di Ortona e addirittura 17 muri punto contro i 7 della Sieco Akea. Proprio la difficoltà di superare il muro che quando non bloccava, sporcava sempre l’attacco, facilitando la ricostruzione ha inciso sulla sconfitta. Bene per gli avversari anche la copertura che spesso e volentieri hanno impedito alla palla di toccare terra.
    L’analisi di Coach Denora: «Per prima cosa c’è da riconoscere il merito degli avversari. Questa sera Castellana ha disputato quella che è a tutti gli effetti “una signora partita”. Dopo di che dobbiamo ammettere tutte le nostre responsabilità per cui in ogni set è mancato qualcosa al nostro gioco. Un primo set giocato in maniera altalenante, quasi con il freno a mano tirato e nonostante questo bravi a portarlo a casa in una situazione che si era fatta difficile. Nonostante il set di vantaggio, le nostre debolezze sono spuntate fuori. Non ci siamo espressi bene in ricezione e abbiamo difettato di costanza in attacco e a muro. Sono tutti aspetti sui quali lavoriamo ogni giorno e dovremmo farlo ancora meglio in futuro. Dobbiamo assumerci le nostre responsabilità, io in primis, così come tutti i giocatori che scendono in campo. Devo trovare la giusta formula per far tornare la squadra quella macchina da punti che era soltanto qualche settimana fa»
    In Breve
    Nei primissimi punti del primo set la Sieco Akea Ortona incontra difficoltà nel cambio palla. Gli attacchi si stampano sul muro dei padroni di casa. È un turno al servizio di Pinelli a mettere in apprensione la ricezione dei padroni di casa. L’attacco dei pugliesi ne risente e gli Impavidi rimettono in parità il parziale sull’11-11. La gara vira sulla rotta dell’equilibrio. La Sieco trova un paio di volte il punto break ma il doppio vantaggio è immediatamente ricucito dai padroni di casa. Nel finale di Set i ragazzi di Coach Denora trovano un vantaggio di tre punti. È però la volta dei pugliesi per trovare un buon filotto al servizio con Casaro che dai nove metri mette in crisi la ricezione di Ortona. Il punteggio torna in parità sul 23-23. Il set andrà ai vantaggi e poi volgerà a favore della Sieco che vince uno scambio lungo ed entusiasmante.
    Il muro della BCC Tecbus parte in quinta, nel secondo set, riuscendo a fermare tutti gli attacchi degli ospiti. Il divario è subito importante 4-0 e continua a crescere fino al 15-1. Una ricezione scarsa da parte di Ortona ed un muro invalicabile di Castellana hanno condizionato questo secondo parziale con la Sieco che alla fine ha cambiato tutti gli effettivi in campo. Padroni di casa bene anche dai nove metri. Sono ben 6 gli ace soltanto in questo set.
    Sembra più concentrata la Sieco nel terzo set ma lo è altrettanto la squadra padrona di casa. L’avvio di parziale è dunque equilibrato ma poi Casaro va al servizio e tornano le difficoltà in ricezione per gli ortonesi. Ortona questa volta non si scompone e riesce anche a difendere bene alcuni palloni che permettono una migliore ricostruzione di gioco. Set equilibrato con un piccolo sprint finale degli ortonesi 19-21. Ancora una volta il set finisce ai vantaggi ma è Castellana Grotta ad aggiudicarsi il set ed il primo punto.
    L’incontro continua sui binari dell’equilibrio, quantomeno nelle prima battute del quarto set. Partono meglio i padroni di casa ma la Sieco Akea trova subito modo di rimettere in equilibrio il punteggio. È Ortona a provare una prima fuga sul 5-8. La fuga, tuttavia, è subito stoppata, con i padroni di casa pronti a riportare in equilibrio sul 9-9. La Sieco ci prova e ci riprova ma i padroni di casa sono estremamente bravi a raccogliere la gran parte degli attacchi ortonesi. Ne consegue che Castellana riesce a contrattaccare e a macinare punti che poi risulteranno fatali per gli impavidi.
    La Gara
    PRIMO SET
    I Padroni di casa scendo in campo con il palleggiatore Cappadona e Casaro opposto. Zornetta e Iervolino schiacciatori, Marra e Ciccolella al centro. Guadagnini Libero.
    Coach Denora prova a invertire la tendenza con Pinelli regista e Rossato opposto. Gli In posto quattro ci sono Bertoli e Del Vecchio mentre al centro opereranno Arienti e Pasquali. Libero Broccatelli.
    Il primo servizio è a favore della BCC Tecbus di Castellana grotte con Cappadona. Il muro di Castellana smorza l’attacco di Ortona, la BCC ricostruisce e fa punto 1-0. Fuori il lungolinea di Rossato 2-0. Ancora Rossato e questa volta arriva il primo punto ortonese 2-1. Il muro di Ciccolella è dentro 4-1. Iervolino tocca l’attacco di Bertoli 5-3. Ortona ricostruisce bene e finalizza con Rossato 6-5. Fuori la diagonale stretta di Del Vecchio 8-6. Bertoli fermato da Ciccolella 10-7. Ottimo primo tempo di Pasquali 10-8. Ace per Pinelli 10-9. Zornetta sbaglia il suo attacco 10-10. A segno Rossato ed è sorpasso 10-11. Muro solitario di Bertoli 12-14. Errore al servizio per Casaro 14-15.  Rossato vince la sfida con il muro 14-16. Ace di Iervolino 16-16. Fuori la diagonale di Zornetta 17-20. Ancora un attacco di Zornetta che prova una palla di seconda ma schiaccia sula rete 18-21. Ancora un errore per lo schiacciatore di Castellana, Zornetta serve ampiamente fuori 19-22. Bertoli murato da Cappadona 22-23. Rossato trova il set ball 23-24. Fuori il servizio di Rossato 24-24. Il muro di Ortona intercetta il pallonetto e si aggiudica il primo set 24-26.
    SECONDO SET
    Subito il punto della BCC 1-0. Marra ferma Rossato 2-0. Ancora un muro, stavolta di Iervolino su Del Vecchio 3-0. Buono l’attacco di Marra 5-0. Rossato trova un buon muro e muove il tabellone elettronico 6-1. Doppio Ace di Casaro 9-1. Muro di Marra 10-1. Ancora ace per Casaro 13-1. Altro ace per Casaro 14-1. Il muro ferma Rossato 15-1. A questo punto Coach Denora fa entrare tutte le “seconde linee” e Di Giunta fa punto. Fuori l’attacco di Di Tullio 19-5. Murato Giacomini 22-7. Murato anche Di Giunta 23-7. Ace di Ciccolella 24-7. Ancora ace di Ciccolella 25-7.
    TERZO SET
    Si rientra in campo con quella che è la formazione titolare. Del Vecchio e Pasquali non si intendono e la palla cade a terra 1-1. Forte la botta di Rossato 1-2. È in campo l’attacco di Casaro 2-2. È dentro il contrattacco della BCC, con Iervolino 4-2. Bertoli trova un pertugio tra le mani del muro ed è li che infila a palla 4-5. Fuori la diagonale di Casaro 4-6. Ace di Casaro 6-6. Fuori il muro di Rossato su Iervolino 7-6. Ancora in difficoltà la ricezione di Ortona sul servizio dell’opposto Casaro 8-6. Rossato ottiene il cambio palla 9-7. Arienti impatta male la palla al centro e questa vola lontana dal fondo campo 12-8. Fuori l’attacco di Bertoli 13-10. Ace di Pinelli 13-12. Fuori il palleggio di terzo tocco per la BCC 13-14. Rossato 14-15. Ace di Ciccolella 16-16. Casaro trova il punto del 18-18. Bertoli battezza fuori la palla di ritorno dal muro, ma questa finisce sulla riga 19-18. Rossato non rende vano un miracolo di Broccatelli 19-20. Ace Rossato 19-21. Bertoli invece serve sulla rete 21-21. Fuori il muro su Rossato 21-22. Ottimo il primo tempo al centro per Castellana 22-22. Murato Rossato 23-23, da Zornetta. Ciccolella trova il muro del 24-23. Rossato, mani-fuori e set-point annullato 24-24. Zornetta 25-24. Ancora una volta Rossato annulla 25-25. Non riesca la copertura sul muro e con il punteggio di 27-25 Castellana vince il terzo set.
    QUARTO SET
    Al servizio c’è Arienti ma Ciccolella fa muro 1-0. Ottimo pallonetto di Rossato 1-1. Rossato accorcia le distanze 3-2. Bertoli sfrutta le mani del muro 5-6. Muro di Arienti su Casaro 5-7. Ace di Rossato 5-8. Ace di Zornetta 8-9. Fuori l’attacco di Rossato 9-9. Del vecchio conquista un importante cambio palla togliendo Casaro dai nove metri 11-12. Buona la diagonale di Del Vecchio 13-14. Rossato per il cambio palla 16-15. Casaro trova un buon mani-fuori 17-15. Murato Del Vecchio 19-16. Rossato non trova le mani del muro e la palla vola fuori 20-17. Finisce fuori il muro di Rossato su Iervolino 21-18. Ace di Iervolino 22-18. Fuori il servizio di Castellana 22-19. Bertoli 23-20. Fuori la diagonale di Bertoli 24-20. Bertoli pallonetto del 24-21. Colella chiude set e partita.
     

    BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service Akea Ortona 3-1 (24-26 / 25-7 / 27-25 / 25 – 21)
    Durata Set: 29’ / 18’ / 37’ / 30’  
    Durata Totale: 1h 54’
     
    BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Zornetta 14, Ciccolella 11, Iervolino 18, Casaro 18, Carta, Marra 16, Guadagnini (L) 73% pos 40% perf, Renzo, Russo, Mondello ne, Bux n.e., Didonato n.e., Guglielmi (L). Allenatore: Barbone. Vice: Valente.
    Muri Punto: 17   – Aces: 11 – Errori Al Servizio: 12
     
    Sieco Akea Ortona: Pinelli 3, Pasquali 4, Broccatelli (L) 64% pos. 25% perf., Bertoli 11, Giacomini, Del Vecchio 10, Di Tullio 2, Torosantucci, Rossato 15, Di Giunta 2, Arienti 5, Alcantarini, Di Giulio (L). Allenatore: Denora Caporusso. Vice: Di Pietro.
    Muri Punto: 7  – Aces: 4 – Errori Al Servizio: 9
     
    Arbitri: Pazzaglini Marco e Peccia Luigi LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari alla riconferma – Tra serenità e ambizione

    Il CUS Cagliari si prepara a scendere nuovamente in campo per la seconda gara consecutiva nel suo palazzetto, domenica 26 alle 19 per la quarta giornata di ritorno della Serie A3 Credem Banca.
    Dopo il successo al cardiopalma ottenuto al tie-break nella scorsa gara contro Monge Gerbaudo Savigliano, i ragazzi di Coach Simeon puntano decisi a bissare il risultato positivo contro The Begin Volley Ancona, attualmente penultima forza del campionato, con l’obiettivo di allungare il margine sulle ultime posizioni e guardare con serenità e ambizione il resto del campionato.
    L’entusiasmo generato dall’ultima partita sembra aver dato nuova energia al gruppo, come confermato anche dall’allenatore:
    “Abbiamo lavorato bene in settimana degli ottimi allenamenti. Sono soddisfatto del contributo che tutti i ragazzi stanno dando, come si è visto domenica scorsa con i subentrati che hanno dimostrato quanto sia solido il gruppo. La rosa è lunga, siamo pronti per un’altra sfida importante e per continuare a fare bene a casa nostra e ma anche per riscattare una prestazione dell’andata sottotono.”
    Obiettivo dunque mettere punti in cascina e cancellare quella brutta prestazione di Ancona che oggi pesa ancora sulla classifica: “Conosciamo Ancona e nonostante sia penultimo non è da prendere sotto gamba, si è visto nel girone d’andata: in quella zona della classifica siamo tutte vicine, bisogna prestare attenzione e dare il massimo su ogni pallone”, ha ammesso il Coach che continua:
    “Dobbiamo restare concentrati per prendere i tre punti e creare un po’ di margine dalle squadre sotto di noi, soprattutto per affrontare il resto del campionato con la testa più libera e puntare a traguardi più importanti,” ha concluso Simeon.
    L’appuntamento è dunque fissato: domenica 26 gennaio alle 19 al PalaPirastu CUS Cagliari-The Begin Volley Ancona con la squadra di casa pronta a infiammare il proprio pubblico e per far prendere alla stagione una svolta di serenità. LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo incrocio stagionale con Acqui Terme: è sfida fra seconde

    Una di fronte all’altra: per la terza volta in poco più di due mesi. E per la seconda, nello spazio di diciotto giorni. Belluno Volley e Negrini CTE Acqui Terme sono pronte a scrivere un nuovo capitolo di un duello arricchito dall’andata di campionato in Piemonte (3-0 per i padroni di casa) e dal quarto di finale di Coppa Italia (successo dei rinoceronti in quattro parziali). Ora l’incrocio della VHV Arena, in programma domani pomeriggio (domenica 26 gennaio, alle ore 16), è il più classico degli scontri diretti. Perché entrambe le contendenti occupano la seconda piazza in graduatoria, con lo stesso numero di punti (24), vittorie (8), sconfitte (4) e set all’attivo (27). 
    IN ARCHIVIO – Coach Marco Marzola e i suoi ragazzi ripartono, dopo un’affermazione arrivata con qualche patema nella tana dei Diavoli Rosa: «Di sicuro, la partita di Brugherio non ci ha soddisfatti – afferma il tecnico biancoblù -. Tuttavia, non ci siamo soffermati troppo sulle motivazioni di una prova altalenante: può capitare una serata non giocata ai massimi livelli. La partita è archiviata: il campionato va avanti». 
    PESO SPECIFICO – Tutte le attenzioni sono rivolte all’appuntamento della VHV Arena contro la Negrini CTE: «Si tratta di un match dall’alto peso specifico. E per due motivi: il primo è che, a mio avviso, ritroveremo Acqui Terme nei playoff. Il secondo è che siamo a pari punti e, di conseguenza, la squadra che riuscirà a prevalere rimarrà agganciata al vertice della classifica, mentre chi uscirà con un passivo dovrà faticare perché poi mancheranno solo cinque giornate al termine della stagione regolare».
    ALLO SPECCHIO – Sarà una sorta di sfida allo specchio: «Questa gara è stata preparata sempre allo stesso modo, con l’unico “vantaggio-svantaggio” di sapere cosa faranno gli altri contro di te. Ma anche gli avversari sapranno cosa abbiamo fatto noi nella partita di coppa. Da parte di Acqui Terme, mi aspetto voglia di rivincita, com’è giusto che sia, mentre da parte nostra ci dovrà essere la consapevolezza di giocare una partita con attenzione tattica e tecnica, in modo da ripetere il risultato dello scorso 8 gennaio». 
    FINAL FOUR – L’ultimo precedente, come anticipato, risale alla Del Monte® Coppa Italia di A3, la cui Final Four andrà in scena in territorio dolomitico, sabato 22 e domenica 23 febbraio: «Per quanto mi riguarda – conclude Marzola – sono contento di giocare al palasport di Longarone perché so che potremo contare sull’apporto dei nostri tifosi. In più, penso sia il giusto traguardo alla luce di quanto ottenuto finora». 
    ARBITRI E PREVENDITE – La coppia arbitrale designata per dirigere il confronto sarà composta da Matteo Selmi di Modena e Simone Fontini di Aprilia (provincia di Latina). La società ricorda che sono aperte le prevendite per acquistare i biglietti relativi al big match: basterà connettersi al sito www.bellunovolley.com. Non mancherà, inoltre, la diretta sul canale YouTube della Legavolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Stoppelli (Altotevere): “A Mantova pronti fin da subito”

    Dopo la capolista, c’è ora una delle tre dirette inseguitrici sulla strada della ErmGroup Altotevere: la Gabbiano Farmamed Mantova, reduce da due affermazioni per 3-2, che i biancazzurri affronteranno alle 17 di domenica 26 gennaio al palasport “Marco Sguaitzer” della città virgiliana. Il campionato di Serie A3 Credem Banca tocca la 13esima giornata, relativamente al girone Bianco e ogni gara assume sempre più un valore decisivo. La caratura della Gabbiano è fuori discussione e la partita dell’andata a San Giustino ricorda molto bene quella di domenica scorsa: avversari avanti 2-0, poi il recupero della ErmGroup, sconfitta al tie-break. “A Mantova dobbiamo aspettarci una partita che ricalcherà la falsariga di quella appena disputata contro il San Donà di Piave – dice il centrale e veterano Davide Stoppelli (nella foto, con il numero 12), prezioso domenica scorsa con il suo ingresso a sfida già in corso – anche perché si tratta di due squadre costruite per vincere. Già difficoltoso di per sé stesso, è un impegno che dovremo affrontare in casa loro e il ricordo del match di andata è quello di una lunga battaglia, per cui dovremo munirci di tanta pazienza dopo aver lavorato con intensità e a testa bassa durante la settimana, sapendo di doverci misurare contro una formazione tosta, che andrà in alcuni momenti sopportata”. Formazione che vanta anche una rosa ampia, con pedine di lusso: Parolari, Pinali e Scatriti a lato, Ferrari al centro, Depalma in regia e il giovanissimo ma forte libero Marini. “Sì, la Gabbiano ha di fatto 12 titolari, perché il loro allenatore li alterna spesso, quindi non ci aspettiamo un sestetto fisso, ma una serie di giocatori che possono subentrare e dare il loro contributo, il che ci costringe a sciorinare l’ennesima prestazione di alto livello”. Ma la ErmGroup attuale è preparata a fronteggiare anche queste situazioni? “Sì, siamo in buone condizioni di salute dal punto di vista sia fisico che mentale. Semmai, dobbiamo farci trovare più pronti rispetto alla partita contro il San Donà, che per noi è iniziata subito in salita ed essere più aggressivi al servizio, fondamentale che è mancato domenica scorsa. Sappiamo benissimo che nella pallavolo di oggi la battuta costituisce il primo attacco ed è a volte l’arma più efficace per intimorire avversarie anche di spessore. Contro Mantova, questa prerogativa è richiesta”. E Davide Stoppelli risponde sempre “presente”, specie quando il gioco di fa duro. “Sono contento dell’apporto che sto dando e spero di essere sempre all’altezza della situazione: è un campionato nel quale c’è bisogno di tutti gli effettivi e possiamo contare anche noi su un gruppo numeroso”. L’ennesimo esame di maturità per Cappelletti e compagni, che hanno cambiato comunque marcia e che in questa circostanza debbono più che mai dimostrarlo. i designati per la direzione della gara con il primo arbitro Emilio Sabia di Potenza e il secondo arbitro Alessio Lambertini di Parma.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita ospita Napoli, snodo cruciale di stagione

    Aurispa Links per la Vita domenica 26 gennaio (ore 18) ospiterà la Gaia Energy Napoli nella 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in una sfida determinante per la stagione di entrambe le squadre.

    Marco Cestarolli, nuovo responsabile operativo di Aruispa Links per la Vita, è intervenuto ai microfoni di Mondoradio per raccontare del suo ritorno nel club salentino e dell’andamento della stagione.

    “Sono stato felice della chiamata della società, alla quale sono molto legato – ha esordito Cestarolli – e stiamo lavorando sia per la stagione in corso che per il prossimo anno. Il lavoro è a 360 gradi e riguarda i settori giovanili e la prima squadra.”

    Una prima disamina ha riguardato l’imminente sfida con Napoli: “La partita di domenica per noi è molto importante, perché potremmo guadagnare un bel distacco dalla zona playout e cercare di raggiungere una migliore posizione anche in vista playoff, ma sarà una partita dura perché loro sono in grande spolvero dopo la vittoria per 3-0 con Reggio Calabria. Troviamo una squadra molto motivata, che sta sviluppando un bel gioco e sarà una battaglia. I nostri ragazzi, però, sono tutti molto motivati, quindi mi sento di dire che siamo in fiducia.”

    Cestarolli ha anche ripercorso le tappe del successo di Modica: “È stata una partita che abbiamo approcciato molto bene, poi sul 2-0 qualcuno può pensare che aver vinto al tiebreak significhi un punto perso ma in realtà, per come si era messa la gara, quando gli avversari rimontano due set e vinci il tiebreak in trasferta, il successo vale ancora di più. Sono sicuramente due punti guadagnati perché giocare a Modica non è semplice, loro hanno un bel tifo e una squadra forte, quindi possiamo dire di aver fatto un’ottima prestazione, i ragazzi sono stati bravi.”

    Puntuale è giunto anche il messaggio dei Leones, che hanno chiamato a raccolta i tifosi, per accorrere domenica al palazzetto in vista della sfida con Napoli: “Loro sono l’anima e il cuore della nostra squadra e sono sempre pronti a supportarci” ha concluso Cestarolli.

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin vola in Sardegna

    Dopo le due gare disputate tra le mura amiche del PalaPrometeo, per la disputa della 4^giornata del girone di ritorno, la The Begin Volley An vola in Sardegna. Ad attenderla c’è il CUS Cagliari che occupa il 6 posto in classifica. Rispetto alla gara di andata la squadra di coach Simeon puó contare sullo schiacciatore polacco Busch unitosi al gruppo a fine novembre. Il giovane schiacciatore Luca Pulita è ottimista:”Quella contro il Cus Cagliari sarà una partita molto importante; una vittoria ci permetterebbe di riavvicinarci alle posizioni più alte della classifica.Sappiamo che non sarà facile, dovremo essere bravi a non sprecare le occasioni che ci si presentano.Veniamo da due buone partite contro la prima e la seconda in classifica, due gare che con un pó più di attenzione potevamo anche vincere, quindi sono fiducioso e so che possiamo fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Akea Lancia la Sfida alla BCC Tecbus di Castellana Grotte

    Proprio come la settimana scorsa, anche questo weekend la Sieco Service Akea Ortona sarà in viaggio verso il Pala Grotte. Nella sconfitta per 0-3 contro la Rinascita Lagonegro, gli ortonesi hanno giocato la propria partita casalinga sul campo neutro di Castellana Grotte. Ironia della sorte, nella giornata successiva gli abruzzesi si troveranno di fronte proprio la squadra locale, la BCC Tecbus di Lagonegro. Si bissa la trasferta. Un dejà vu per i ragazzi di Coach Denora, che si spera possa limitarsi soltanto al viaggio per terminare con il fischio d’inizio. L’obiettivo è infatti cambiare il risultato finale e conquistare una vittoria che manca da qualche turno.

    «Abbiamo tutte le intenzioni di tirarci fuori da questo pantano in cui ci siamo cacciati» è il commento di Coach Francesco Denora. «I ragazzi stanno lavorando duri per ritrovare quelle sicurezze che abbiamo avuto sino a poco fa. In allenamento li vedo agguerriti come non accadeva da un po’. Ora bisognerà rispondere sul campo. Castellana non ci spianerà di certo la strada. Ha recuperato gli infortunati, tutti giocatori di qualità, e ha fame di punti. Noi però dobbiamo pensare a noi stessi e concentrarci sul nostro gioco, che dovrà essere più corale che mai. Siamo consapevoli che sarà difficile ma sappiamo anche di avere i mezzi per superare ogni tipo di difficoltà che incontreremo».

    Una BCC che punta molto sulla qualità delle bande con Zornetta e l’opposto ex impavido Casaro. Occhio anche al reparto centrali presidiato dall’esperto Marra. All’andata la Sieco Akea ebbe la meglio con un rotondo tre a zero. La gara è in programma per domenica 26 gennaio alle ore 18.00 e sarà arbitrata dai Signori Pazzaglini Marco e Peccia Luigi.

    Come sempre, la gara sarà visibile in diretta streaming sulla home page del sito impavidapallavolo.it LEGGI TUTTO