More stories

  • in

    La Sieco Akea Lancia la Sfida alla BCC Tecbus di Castellana Grotte

    Proprio come la settimana scorsa, anche questo weekend la Sieco Service Akea Ortona sarà in viaggio verso il Pala Grotte. Nella sconfitta per 0-3 contro la Rinascita Lagonegro, gli ortonesi hanno giocato la propria partita casalinga sul campo neutro di Castellana Grotte. Ironia della sorte, nella giornata successiva gli abruzzesi si troveranno di fronte proprio la squadra locale, la BCC Tecbus di Lagonegro. Si bissa la trasferta. Un dejà vu per i ragazzi di Coach Denora, che si spera possa limitarsi soltanto al viaggio per terminare con il fischio d’inizio. L’obiettivo è infatti cambiare il risultato finale e conquistare una vittoria che manca da qualche turno.

    «Abbiamo tutte le intenzioni di tirarci fuori da questo pantano in cui ci siamo cacciati» è il commento di Coach Francesco Denora. «I ragazzi stanno lavorando duri per ritrovare quelle sicurezze che abbiamo avuto sino a poco fa. In allenamento li vedo agguerriti come non accadeva da un po’. Ora bisognerà rispondere sul campo. Castellana non ci spianerà di certo la strada. Ha recuperato gli infortunati, tutti giocatori di qualità, e ha fame di punti. Noi però dobbiamo pensare a noi stessi e concentrarci sul nostro gioco, che dovrà essere più corale che mai. Siamo consapevoli che sarà difficile ma sappiamo anche di avere i mezzi per superare ogni tipo di difficoltà che incontreremo».

    Una BCC che punta molto sulla qualità delle bande con Zornetta e l’opposto ex impavido Casaro. Occhio anche al reparto centrali presidiato dall’esperto Marra. All’andata la Sieco Akea ebbe la meglio con un rotondo tre a zero. La gara è in programma per domenica 26 gennaio alle ore 18.00 e sarà arbitrata dai Signori Pazzaglini Marco e Peccia Luigi.

    Come sempre, la gara sarà visibile in diretta streaming sulla home page del sito impavidapallavolo.it LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, contro Sarroch la prima del 2025 in casa

    Un mese e quattro giorni dopo l’ultima volta, è tempo di tornare in casa per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che inaugura il 2025 al PalaSanGiorgio ospitando il Sarlux Sarroch per il 13° turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca nell’insolito orario delle 16.
    L’avversario. Tra le candidate a inizio stagione per la vittoria del campionato, i sardi a tratti hanno faticato a imporre il proprio gioco, ma nelle ultime settimane sono tornati a mettere in mostra tutta la qualità di cui dispongono. Oggi occupano il 7° posto a quota 16 punti, uno in più di Savigliano, frutto di 5 vittorie e 7 sconfitte. L’ultima di queste è arrivata nell’ultimo fine settimana, quando gli isolani hanno venduto cara la pelle a Valenza Po, cedendo solo al tie-break contro Acqui Terme e dimostrando di potersela giocare alla pari anche con una delle squadre più attrezzate del girone. Spulciando il tabellino del match, “luccicano” i 32 punti messi a referto da Dimitrov, di gran lunga l’uomo in più di Sarroch, secondo nel girone per media punti a set, alle spalle del solo Giannotti di San Donà di Piave. Tra i punti di forza della compagine griffata Sarlux anche il servizio, fondamentale nel quale occupa una delle prime posizioni per rendimento.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Il mini “tour de force” fatto di due trasferte consecutive si è chiuso con due sconfitte al tie-break per i piemontesi, che hanno però dimostrato di essere al livello e hanno finalmente messo in cascina i primi punti lontano dal PalaSanGiorgio. Coach Michele Bulleri legge così il match che attende i suoi: “La squadra sta sicuramente meglio a livello fisico, rispetto a una settimana fa. Affrontiamo una squadra forte, che fino ad oggi non è riuscita ad esprimere tutto il suo potenziale, ma che è stata costruita per stare tra le prime. Il loro punto di forza è sicuramente Dimitrov, ma è circondato da tanti giocatori di alto livello. Gara già decisiva? Ne mancano solo sei alla fine, quindi da qui in avanti sono tutte importanti”.
    I precedenti. Il bilancio storico pende a favore degli uomini di Mattioli, che hanno vinto due dei tre precedenti tra le due squadre. Curiosamente, il Monge-Gerbaudo riuscì a imporsi solo nel primo incrocio, in trasferta, nel 5° turno dello scorso campionato, spuntandola 3-2 in Sardegna. Tra gli ex, occhi puntati sullo schiacciatore Andrea Nasari, a Savigliano nel 2022/23 e autore di 3 punti da subentrato a Valenza.
    I biglietti. Fino alle ore 14.00 di sabato 25 gennaio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Sarlux Sarroch sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica: prova di maturità con la Rinascita Lagonegro

    Trasferta insidiosissima per l’Avimecc Modica che domenica pomeriggio sarà di scena a Villa D’Agri sul campo della Rinascita Lagonegro, formazione di grande spessore e in continua crescita che, dall’arrivo in Lucania di coach Kantor punta senza nascondersi più di tanto alle zone altissime della classifica.
    In settimana i biancoazzurri guidati dal tecnico Enzo Distefano e il suo staff hanno lavorato per cercare di correggere gli errori commessi nella gara casalinga con Lecce e trovare gli accorgimenti giusti per giocarsi la partita a viso aperto.
    “Lagonegro è un ottima squadra – dichiara il vice allenatore dell’Avimecc Modica, Manuel Benassi – ultimamente è forse quella che gioca meglio e sta bene fisicamente. L’arrivo di Kantor come allenatore ha sicuramente dato loro più credibilità e solidità in ogni reparto. Domenica contro Lecce la squadra non ha espresso la sua migliore pallavolo – sottolinea – con i primi due set giocati sottotono, nonostante questo siamo riusciti a riprendere la partita contro un sestetto ben disposto e un agonismo stentato all’inizio, ma alla fine ci ha condannato solo qualche episodio nel tie break. Non siamo stati contenti della prestazione e del risultato, ma in ragazzi si sono messi subito a lavoro per cercare di rifarsi già dalla prossima partita. Per provare a fare bene a Lagonegro – continua – dobbiamo ripartire dal terzo set con Lecce e di quanto di buono abbiamo fatto, perchè questo gruppo ha le capacità di archiviare subito tutto e ripartire ed è quello che bisogna fare per affrontare una trasferta delicata come quella di Lagonegro. Abbiamo margini di miglioramento in ogni reparto – conclude Benassi – e lo abbiamo dimostrato con prestazioni di alto livello che poi magari non siamo riusciti a ripetere nella partita successiva. Bisogna lavorare per far si che questa crescita del gruppo sia costante, sappiamo che non sarà facile anche perchè il livello della serie A3 in questi anni si è alzato di molto, ma noi abbiamo la massima fiducia nel gruppo e dobbiamo cercare di dimostrarlo sempre”.
    Tra i più motivati del gruppo è senza dubbio il palleggiatore brasiliano Pedro Putini che avrà il compito di innescare le bocche di fuoco dei biancoazzurri.
    “In questo girone di ritorno – dichiara il regista dell’Avimecc Modica – Lagonegro è la squadra che ha fatto meglio di tutti e secondo me è la squadra che è cresciuta di più. Noi dobbiamo affrontarla con il massimo rispetto e lottare su ogni pallone per cercare di portare a casa più punti possibili. Per noi -continua – tutte le partite saranno delle finali, perchè siamo a un punto della stagione in cui quando giochiamo con squadre di alta classifica come Lagonegro dovremo guardare avanti e cercare di avvicinarle, ma quando giochiamo con squadre che ci stanno dietro dobbiamo guardare verso il basso e provare a non farle avvicinare a noi. Lagonegro è uno dei campi più difficili e per provare a far punti dobbiamo subito entrare in partita mentalmente e cercare di portare a casa ogni set sin dall’inizio. Questo squadra può crescere ancora – conclude – e lo abbiamo dimostrato anche nel momenti difficili quando non siamo stati al completo e proprio in questi frangenti abbiamo dimostrato la forza del gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Con Brugherio sarà tirato ogni pallone”

    Dopo le due trasferte consecutive, la Personal Time domenica torna a giocare in casa. Gli uomini di Moretti  affronteranno Brugherio squadra che in classifica chiude il girone Bianco.
    L’obiettivo della Personal Time è quello di confermarsi capolista: “La settimana è stata di recupero -commenta coach Moretti-, dopo questo tour  de force con  Ancona e San Giustino.  Abbiamo tirato un po’ il fiato, facendo allenamenti per recuperare fisicamente e mentalmente tutta la squadra per essere al massimo con Brugherio”.
    Al PalaBarbazza arriva un’avversaria sempre difficile da affrontare: “Giochiamo con una  squadra che non ha niente da perdere, sono tutti ragazzi Under 19. Dobbiamo aspettarci che ogni pallone sarà tirato”.
    La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Andrea De Nard e Fabio Pasquali. Queste le altre gare della quarta giornata di ritorno: Belluno-Acqui Terme, Mantova-San Giustino, Savigliano-Sarroch, Cus Cagliari-Ancona.
    La classifica: Personal Time 27; Mantova, Belluno e Acqui Terme 24; San Giustino 18; Cus Cagliari 17; Sarroch 16; Savigliano 15; Ancona 12; Brugherio 3. Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music. (150) LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley torna al PalaCapurso per la sfida contro Sabaudia

    Sarà la prossima sfida casalinga contro la Vidya Viridex Sabaudia a segnare la fine di un gennaio ricco di impegni per la Joy Volley, in serie positiva da cinque turni nel girone Blu e seconda in classifica con un distacco di quattro punti dalla capolista Romeo Sorrento.Dopo le trasferte a Marsicovetere e a Campobasso, domenica 26 la squadra di coach Sandro Passaro farà ritorno al PalaCapurso dove, oltre a riabbracciare il suo pubblico, proverà a riscattare la sconfitta rimediata all’andata sul taraflex del PalaVitaletti.Settima in classifica (a -10 dai biancorossi), la nuova avversaria di capitan Mariano e compagni ha iniziato il suo 2025 con un ko contro la Rinascita Lagonegro e due successi ottenuti ai danni dell’Aurispa Links per la vita Lecce e della BCC Tecbus Castellana Grotte.Puntellato il reparto dei centrali con l’ingaggio di Matteo Pizzichini (ex Rinascita Lagonegro) a fine dicembre, la compagine guidata dall’allenatore Nello Mosca può contare su uno dei protagonisti di questo campionato, l’opposto Samuel Onwuelo, secondo miglior realizzatore della serie A3 Credem Banca con 286 punti totalizzati (otto in meno del top scorer Diego Cantagalli) e sesto miglior interprete del fondamentale della battuta (18 aces per lui in questo campionato). Con la regia affidata a Mario Catinelli Guglielminetti, la formazione di partenza degli ospiti sarà completata presumibilmente dagli schiacciatori Riccardo Mazzon e Sebastiano Stamegna, dai centrali Matteo Pizzichini e Armando De Vito e, infine, dal libero Andrea Rondoni.“Vogliamo riscattare la prova sottotono dell’andata – esordisce il palleggiatore biancorosso Riccardo Martinelli -. Domenica ci faremo trovare pronti alla sfida contro la Vidya Viridex Sabaudia, consapevoli di affrontare una squadra che darà battaglia fino alla fine per la conquista dei punti in palio. Il nostro obiettivo è quello di proseguire la serie di risultati positivi in questo girone di ritorno. Daremo il massimo fino al termine della regular season per arrivare ai playoff nelle migliori condizioni possibili“.Gli arbitri dell’incontro saranno Claudia Lanza e Mariano Gasparro.A partire dalle ore 16:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto carica l’ambiente: “Domotek sfida la capolista”

    Reggio Calabria – Atmosfera incandescente in casa Domotek Volley in vista dell’attesissimo match contro la capolista del campionato, la Romeo Sorrento.
    Enrico Lazzaretto, schiacciatore della formazione reggina, non nasconde l’entusiasmo e la determinazione in vista di una sfida che si preannuncia avvincente.
    “Sarà una partita molto tosta”, ha dichiarato Lazzaretto. “La classifica parla chiaro: sono primi, ben strutturati, con un ottimo gioco in fase break e dei centrali forti. Ma noi siamo qui per affrontare queste sfide e daremo il massimo in ogni allenamento per arrivare pronti alla partita”.
    Nonostante la recente sconfitta contro Napoli, il morale in casa Domotek resta alto. “Siamo un gruppo giovane e convinto dei propri mezzi”, ha aggiunto Lazzaretto. “Vogliamo sempre migliorare e la sfida con la capolista rappresenta uno stimolo importante. Andremo sul teraflex sciolti e tranquilli, convinti di potercela giocare”.
    Lazzaretto ha poi analizzato i punti di forza degli avversari: “I loro centrali sono molto forti, Patriarca in particolare, atleta che conosco molto bene. Inoltre, hanno un palleggiatore che garantisce continuità e organizzazione al gioco”.
    Infine, un appello al pubblico reggino: “Mi aspetto un PalaCalafiore gremito! È una partita di alta classifica, contro la prima in classifica, e il pubblico può essere il nostro settimo uomo in campo. Abbiamo bisogno del loro sostegno!”.
    Insomma, la Domotek Volley è pronta a dare battaglia. Con la grinta e la determinazione di Lazzaretto e compagni, lo spettacolo è assicurato! LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte, arriva Ortona: è la prima di sei finali

    Otto punti da recuperare nelle prossime sei partite, le ultime della regular season del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca, equamente distribuite tra gare in trasferte e gare in casa. La prima già domenica 26 gennaio 2025 alle ore 18 quando al Pala Grotte arriverà la Sieco Service Ortona, formazione che occupa attualmente la quinta posizione in classifica.
    È la missione della Bcc Tecbus Castellana Grotte per il tratto conclusivo della prima parte di stagione: obiettivo evitare i playout salvezza a cui sono costrette le ultime tre del Girone Blu e le ultime due del Girone Bianco. La formazione allenata da coach Giuseppe Barbone, dopo lo stop di Sabaudia, è decima in classifica con 10 punti. All’ottavo posto, con 18 punti, c’è Lecce.
    Step by step è il mantra in casa New Mater Volley. Partita dopo partita, conquistare più punti possibili. A partire dalla sfida con Ortona, una squadra reduce da tre sconfitte consecutive, l’ultima di queste maturata domenica scorsa proprio a Castellana (in campo neutro) contro Lagonegro. La compagine abruzzese, guidata in panchina da Denora Caporusso e in campo dagli ex Del Vecchio e Arienti, resta temibile, al di là degli ultimi risultati. A confermarlo il risultato della gara di andata (3-0 per Ortona) e più in generale un roster che, tra gli altri, presenta elementi di grande esperienza come Pinelli, Bertoli e Marshall.

    Determinazione e voglia di riscatto spingono, invece, la Bcc Tecbus Castellana Grotte, confortata anche dal rientro in squadra, proprio a Sabaudia, di capitan Luciano Zornetta, infortunatosi lo scorso 24 novembre in casa con Napoli e tornato a tempo di record a disposizione di coach Barbone: “Domenica scorsa finalmente ho fatto l’esordio in campo nel 2025 – ha commentato il martello argentino – È stato emozionante rientrare in partita dopo una pausa lunghissima che mi ha costretto ad un lavoro di riabilitazione intenso, ma che mi ha anche permesso di rientrare in campo in anticipo grazie anche alla professionalità della fisioterapista Maria Teresa Fraschini e del preparatore atletico Andrea de Maio. Adesso ci attendono ben sei finali ed occorre fare punti in tutte le partite per risollevare le sorti di una stagione che non vogliamo compromettere – ha concluso capitan Zornetta – L’umore del gruppo è ottimo: adesso occorre fare lo sforzo massimo per uscire da un lungo momento buio e dare concretezza al nostro duro lavoro in palestra”.

    Sono 11 i confronti storici tra New Mater e Ortona con 8 vittorie pugliesi e 3 successi abruzzesi. Una sola volta la Sieco Service ha vinto al Pala Grotte, quattro volte ha festeggiato in casa Castellana Grotte. Tra gli ex anche l’opposto gialloblù Nicolò Casaro, ad Ortona nella stagione 2016/2017.
    Il match, valido per la 17esima giornata del torneo, sarà diretto da Marco Pazzaglini di Roma e Luigi Peccia di La Spezia.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 17 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Bisi è tornato: «Sono pronto a dare il mio contributo»

    È come se fosse un nuovo innesto. Col vantaggio di conoscere l’ambiente in maniera approfondita. E di essere uno dei beniamini della VHV Arena: Fabio Bisi ritrova il campo, da protagonista. E il Belluno Volley ritrova un opposto di esperienza e talento, capace di lasciarsi alle spalle l’infortunio di inizio annata e la lunga riabilitazione. A Brugherio, nell’ultimo impegno del campionato di Serie A3 Credem Banca, il trentenne originario di Modena ha avuto un impatto dirompente sul match, con 16 punti e 2 ace.
    RISULTATO DIVERSO – «Ma, in generale, non è stata la nostra miglior partita – ammonisce Bisi -. Qualcosa non ha funzionato, anche se non è facile capire cosa. Di sicuro, avremmo dovuto conquistare l’intera posta in palio». Ben diverso il discorso sul piano strettamente personale: «Sono contento di essere tornato e di poter dare una mano alla squadra. Tuttavia, avrei preferito che il risultato fosse diverso». 
    VIA GIUSTA – Dopo aver debuttato con l’ErmGroup Altotevere San Giustino, ed essersi meritato l’affetto di un’Arena in visibilio, la trasferta in Lombardia sancisce un nuovo “start” nel percorso di Fabio: «Sto bene, penso di essere sulla via giusta. A livello fisico, forse non ho ancora l’autonomia per rimanere sotto rete cinque set: a questo proposito, ho bisogno di più partite per recuperare completamente la condizione e tornare sui miei livelli. Ma il campo mi ha dato buone sensazioni. E poi è sempre piacevole giocare e respirare il clima partita». 
    RIABILITAZIONE – Il problema che lo ha rallentato risale allo scorso settembre: «Sono stati mesi piuttosto difficili, non lo nego. La riabilitazione si è rivelata lunga, ma sono cose che capitano nella vita di un atleta. Ora l’importante è che sia tornato a disposizione del collettivo. Sono pronto a dare un contributo quando ci sarà bisogno». 
    MENTALITÀ – I rinoceronti vedono all’orizzonte lo scontro diretto con una compagine che ha il loro stesso numero di punti: 24. Ovvero, la Negrini CTE Acqui Terme, da affrontare domenica 26 gennaio (ore 16), tra le mura amiche del palasport di Lambioi: «Dobbiamo partire con la mentalità giusta. E cambiare marcia rispetto alla trasferta di Brugherio. Abbiamo già dimostrato di avere determinate qualità e ora vanno messe in mostra». La fiducia non manca: «Il nostro è un bel gruppo, composto da professionisti, ma anche da bravissimi ragazzi. Ognuno ha giocato ad alto livello ed è stimolante allenarsi con una squadra così consapevole di ciò che bisogna fare per rendere al meglio. Sappiamo di dover lavorare duramente, ma siamo tutti sul pezzo».   LEGGI TUTTO