More stories

  • in

    Impavida Ortona – ABBA Pineto Volley 1-3: buona la prima per i biancazzurri!

    Buona la prima uscita dell’ABBA Pineto Volley in casa dei cugini della Moaconcept Impavida Ortona. Dopo il primo set andato ai locali, i ragazzi di mister Rovinelli si sono imposti per 1-3.
    Ottimo test per saggiare la condizione atletica durante i pesanti carichi della preparazione e i meccanismi in vista del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Nel primo set i biancazzurri sono partiti con Catone al Palleggio, Link opposto, l’ex Bertoli e Disabato in banda, Personsoglia e Canonico centrali. Dopo un buon avvio, i padroni di casa s’impongono per 25-19 con un super Pessoa. Nel secondo set serie di girandole di cambi da ambo le parti con Link e Canonico sugli scudi con un netto 16-25 per gli ospiti. Nel terzo e quarto set fuori Disabato e dentro Fioretti con quest’ultimo accompagnato da Disabato nel quarto set. Un’ottima prova dunque contro un avversario di alto lignaggio che lascia ben sperare e soddisfazione nello staff tecnico pinetese.
    Moaconcept Impavida Ortona – Abba Pineto 1-3 (25/19 – 16/25 – 25/27 – 23/25)
    Moaconcept Impavida Ortona: Fabi 8, Pessoa 7, Di Silvestre 3, Benedicenti (L), De Paola 9, Fusco (L), Santangelo 12, Del Fra, Bulfon n.e., Molinari 6, Elia 2, Cappelletti 10, Piazza 5, Lanci E. n.e. Coach: Lanci N., Vice: Costa M.
    Abba Pineto: Del Campo n.e., Giuliani (L), Calonico 8, Bertoli 9, Marolla n.e, Catone 1, Pesare (L), Disabito 7, Montanaro 1, Persoglia 6, Omaggi, Leoni n.e., Link 23, Fioretti 4. Coach: Rovinelli D., Vice: Palermo L.
    Muri: Ortona 7, Pineto 8 LEGGI TUTTO

  • in

    Test match per SA.MA. Portomaggiore

    La lunga attesa sta per finire. La SA.MA. Portomaggiore torna a calcare un palazzetto dopo i playoff di Aprile. Primo test match di una serie che ci accompagnerà per tutto il precampionato…e che match!

    Doppia amichevole di lusso per i ragazzi portuensi che affronteranno in un’andata e ritorno la CONSAR RAVENNA, squadra militante nel campionato di SUPERLEGA.
    Abbiamo scambiato due battute con lo staff, in particolare con Matteo Lunati preparatore al quinto anno con i giallo-blu.

    Ecco le sue parole: “Sicuramente c’è tanta voglia di mettersi in mostra da parte di tutti visto il blasone dell’avversario, e anche tanta curiosità per valutare l’andamento del lavoro fisico, tecnico e tattico che tutto lo staff e atleti sta svolgendo dal 20 agosto.”
    “In questo periodo il focus sarà decisamente rivolto ai principi ed idee di gioco che il coach sta inculcando alla squadra, e non al risultato della gara. L’idea di base è di dare un minutaggio abbastanza equo a tutto il roster proprio per evitar sovraccarichi e valutare l’operato di ogni singolo atleta.”

    Sembra davvero tutto pronto per l’inizio della nuova stagione di serie A3 qui a Portomaggiore! LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, si entra nel vivo della preparazione pre-campionato!

    Grande intensità di lavoro e grande feeling tra nel gruppo!
    Questa sera l’ultimo allenamento settimanale prima del provvisorio rompete le righe in concomitanza con il weekend, l’ultimo libero per la truppa rossoazzurra. Una pausa che durerà solo due giorni, giusto il tempo per ricaricare le pile e mettere a riposo testa e muscoli. Mister Licchelli, infatti, ha deciso di concedere un breveriposo al gruppo, prima di ritornare a far sul serio, anzi serissimo, lunedì con la doppia seduta, in palestra e al palazzetto: inizierà una vera e propria full immersion che porterà la Leo Shoes alla prima amichevole ufficiale con l’Aurispa Libellula Lecce in programma sabato 18 settembre, nel corso della quale si vedranno all’opera i nuovi acquisti tra cui il nazionale slovacco Micheal Petras. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Omaggi torna a casa: “Pronto a giocare le mie carte in prima squadra”

    Un gradito ritorno per la formazione del presidente Abbondanza. Il giovane opposto Alessio Omaggi, classi 2001 per 200 cm di altezza, dopo un anno di inattività per motivi di studio rientra a far parte della rosa pinetese.
    Cresciuto a Roma ma residente a Pineto ormai da diversi anni, Alessio è cresciuto nel settore giovanile biancazzurro arrivando in prima squadra da super-giovanissimo già nella stagione 2017-2018 in serie B.
    Nella stagione successiva, esperienza sempre in serie B a Morciano di Romagna con coach Rovinelli che, nella stagione 2019-2020, ritroverà di nuovo a Pineto prima dell’interruzione causa pandemia.
    Felici della sua scelta, la società da il ben tornato ad Alessio.
    “Sono contentissimo di essere tornato a casa”  – commenta Omaggi – “Giocare in Serie A per la squadra della mia città è un onere e un onore. Voglio dare il mio contributo e giocarmi con i miei compagni le mie carte per mettere in difficoltà il mister nella scelta della formazione. Viva Pineto, forza ABBA Pineto Volley” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, buona prova per i ragazzi di D’Amico contro la Tonno Callipo Volley

    È andato di scena Mercoledì 8 Settembre il primo Test Match per l’Avimecc Volley Modica in un impegno di prestigio contro la Tonno Callipo Volley, formazione che milita in Superlega e che annovera tra i suoi tesserati uomini tornati da poco da uno dei tornei più importanti a livello Mondiale, le Olimpiadi di Tokyo 2021. 
    I ragazzi spinti dalla nuova guida tecnica con a capo Giancarlo D’Amico, hanno dimostrato di essere in un interessante stato di forma in vista dell’inizio del campionato. Si sono svolti 4 set con i risultati di 25-22. 25-14, 25-21 e 25-18 un buon momento per vedere i movimenti di squadra e lo spirito che ha colpito il coach. 
    Buone le giocate di Martinez, così come le intuizioni del nuovo arrivato Alfieri, che ha dimostrato sin da subito di essere il valore aggiunti di questa squadra con ancora pochi minuti di preparazione nelle gambe. Buona prova corale con la dirigenza che ha potuto apprezzare anche l’esordio di Nikola Lončar nuovo schiacciatore biancazzurro e che ha subito mostrato di poter essere l’asso della manica per la prossima stagione in Serie A3. 
    A fine gara i ringraziamenti reciproci delle due società per il piacere di una sfida tra società amiche e la possibilità per i ragazzi della Contea di misurarsi e confrontarsi contro elementi di alto livello, dal quale c’è solo da apprendere. 
    IL TABELLINOTonno Callipo – Avimecc Modica 4-0
    (25-22, 25-14, 25-21, 25-18)
    CALLIPO: Saitta 4, Bisi 15, Candellaro 12, Borges 12, Nicotra 6, Rizzo (L), Gargiulo 13, Basic 19. NE: Cugliari, Iurlaro, Laurendi. All. Baldovin
    MODICA: Alfieri 1, Raso 3, Martinez 14, Caleca, Turlà 2, Chillemi 7, Nastasi (L), Gavazzi, Aiello (L), Firrincieli, Loncar 9, Tidona, Garofalo 3, Saragò 1. All. D’Amico
    NOTE: Vibo ace 5, bs 21, errori 11, muri 7. Modica: ace 4, bs 13, errori 5, muri2. 
    Durata set: 26′, 23′, 24′, 25′. Totale 1 ora e 38′. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce l’U19 Tinet Volley Prata Futura

    Una stretta di mano che ha lo scopo di migliorare la qualità della pallavolo regionale, mirare a traguardi prestigiosi e fare da traino al reclutamento del settore giovanile maschile.
    E’ quella tra il Direttore Tecnico del C.S. Prata Volley Luciano Sturam e la fondatrice del Futura Cordenons Anna Fenos e sancisce la volontà degli storici sodalizi pordenonesi di iniziare a collaborare a livello di settore giovanile.
    Il primo passo sarà quello di mettere in campo una squadra che riunisca le due anime, quella dei Passerotti di Prata e quella delle pantere cordenonesi: sarà l’ U19 che calcherà il taraflex del PalaPrata con le maglie gialloblù e il nome Tinet Volley Prata Futura.
    Anche lo staff tecnico permetterà di unire le forze. Il primo allenatore sarà Gianluca Colussi, coadiuvato da Manolo Pat. Il referente tecnico della collaborazione sarà Luciano Sturam che con la sua esperienza decennale avrà il compito di verificare l’esatto rispetto ed attuazione dell’accordo.
    Gli obiettivi annuali sono duplici: in primo luogo ottenere il miglior risultato agonistico possibile, aumentando nel contempo la qualità e l’intensità degli allenamenti dei giovani e futuribili atleti, cercando di far fare loro anche esperienze formative fuori dai confini regionali. Oltre a questo si intende mettere la prima pietra per costruire qualcosa di importante che permetta di aumentare i numeri del reclutamento e anche la qualità complessiva del movimento, con allenamenti congiunti che permetteranno di formare nuovi team, sempre più qualificati.
    “Spero che questa sia una collaborazione tra società – è il parere di Anna Fenos – che permetta di portare un livello tecnico superiore nel mondo della pallavolo maschile pordenonese, che ultimamente sta un po’ annaspando. Spero che possa fungere anche da motivazione e dare un bell’esempio a tanti ragazzi che si approcciano al nostro sport. Abbiamo deciso di unire le forze per provare a fare una pallavolo migliore e contiamo di riuscirci”
    “Questo è un accordo molto importante – le fa eco Luciano Sturam – soprattutto perché può accrescere il livello tecnico dei giocatori di entrambe le società. Abbiamo anche l’ambizione di poter migliorare il ranking della pallavolo regionale e fare più strada possibile con questa squadra e, soprattutto, non vogliamo trascurare la visibilità che può favorire la crescita del movimento in questo momento che mi piacerebbe poter definire post Covid” LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Caldarola “Pallavolo Macerata opportunità unica, mi sento a casa”

    Si completa e rinnova lo staff tecnico della società biancorossa con l’arrivo di un nuovo scoutman. Michele Caldarola, originario di Bitonto, si unisce ad un team collaudato come quello biancorosso e porta con sé una lunga esperienza maturata girovagando per dal sud al nord Italia. Formatosi come allenatore, sarà per la Pallavolo Macerata una doppia risorsa: al ruolo di scoutman per la Med Store Tunit Macerata, affiancherà quello di coach nel settore giovanile, quest’anno potenziato con nuove squadre anche femminili.
    Com’è nata l’opportunità di unirti alla Pallavolo Macerata e cosa ti ha spinto ad accettare la proposta? “L’occasione è nata per caso”, ammette Michele Caldarola, “Ero in contatto con il coach Adriano Di Pinto per altre questioni sportive quando mi ha parlato della possibilità di raggiungerlo a Macerata. Mi è bastata quella chiacchierata per decidere. Ho sempre sentito parlare bene della società, di un contesto sereno ma con tanta ambizione e voglia di crescere; ho rifiutato tutte le offerte che mi sono arrivate e ho accettato subito la proposta della Pallavolo Macerata. So di andare a raccogliere un’eredità importante come quella lasciata da Paolo Mercuri, farò del mio meglio per essere all’altezza”. Nel tuo passato già tante esperienze, sia da allenatore che da scoutman, “Sono nel settore ormai da diversi anni e da tre anni ho cominciato a lavorare anche scoutman, senza però mai lasciare il ruolo di allenatore e sono contento di poter proseguire su questa doppia strada anche alla Pallavolo Macerata. In passato ho avuto esperienze in Abruzzo e Piemonte, tra serie B e serie C, poi a Chieti nel volley femminile in B1 e ancora col femminile lo scorso anno a Jesolo, in B2”. Qual è il primo impatto con la famiglia della Pallavolo Macerata? “Decisamente positivo. È una settimana che abbiamo cominciato a lavorare al completo, sia con lo staff che con gli atleti e l’impatto è stato ottimo. Mi sono sentito subito a casa e devo ringraziare la società perché non mi ha fatto mancare niente fin dal mio arrivo; ho trovato delle persone squisite e un ambiente perfetto per lavorare”.

    Articolo precedenteI Block Devils sbarcano agli ottavi degli EuropeiProssimo articoloTutti gli appuntamenti con l’A2 maschile di Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Ismea Aversa da applausi contro Cisterna. “Giocato alla pari contro una formazione di SuperLega”

    La Ismea Aversa lotta alla pari contro una squadra di SuperLega. No, non è uno scherzo: il risultato premia la Top Volley Cisterna (4-0) ma in terra laziale i ragazzi del presidente Sergio Di Meo mettono in campo orgoglio, grinta e cuore ‘regalando’ una prestazione di altissimo livello che sicuramente fa ben sperare la società normanna e l’allenatore Giacomo Tomasello. Morelli e compagni non sono riusciti a strappare set agli avversari ma hanno lottato per tutta la gara (ricordiamo, un allenamento congiunto) giocandosela punto a punto in ogni set (che infatti sono sempre stati molto tirati).
    Già sono venute fuori le ottime intese del palleggiatore con le sue ‘bocche di fuoco’ così come è emersa la grande qualità anche della linea ricettiva della Ismea Aversa. Si torna a casa con una sconfitta ma (sembrerà strano) con un sorriso che fa ben sperare per il futuro. Adesso nel mirino c’è già il primo derby della stagione: sabato, al PalaJacazzi, arriva la Dist&Log Marcianise, formazione militante in Serie A3. E sotto i riflettori della casa normanna ci sarà ancora la grande pallavolo a farla da protagonista.
    Visibilmente soddisfatti della prestazione sia il presidente Di Meo che coach Tomasello. “Ho visto una grande identità di squadra – ha detto Di Meo – e sono veramente contento di aver visto delle qualità importanti nella nostra squadra. Non possiamo esaltarci, è la prima uscita stagionale ma di più non potevo chiedere ai miei ragazzi. Bel gruppo, compatto per tutti i 4 set, che ha giocato contro i titolari di una squadra di SuperLega. E spesso li abbiamo messi anche in difficoltà. Colgo l’occasione per ringraziare la società del presidente Gianrio Falivene per la splendida accoglienza. A Latina ci sentiamo come se fossimo a casa”.
    Coach Tomasello invece sottolinea che la sua squadra ha giocato “una ottima pallavolo, sono contento del lavoro fatto dal gruppo così come anche da parte di tutto lo staff che si è già amalgamato alla grande in questa prima parte di stagione. Chiaramente loro sono più forti in battuta e a muro ma ci siamo giocati anche una palla break durante la gara. E contro una formazione di SuperLega non succede tutti i giorni. Buone indicazioni che fanno sperare per la stagione”. LEGGI TUTTO