More stories

  • in

    Reparto alzatori al completo con la conferma di Mario Catinelli

    Il ventunenne palleggiatore Mario Catinelli Guglielminetti sarà a disposizione di coach Passaro nella prossima stagione della serie A3 Credem Banca. Dopo la conferma di Sebastiano Marsili, quella del giovane talento romano, una delle migliori promesse a livello regionale, va a completare il reparto alzatori della Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Perché hai deciso di restare? Cosa vi siete detti con Passaro?
    “Tuscania è una grande realtà pallavolistica che mi permette di fare esperienza nella Lega. Lo scorso anno mi sono trovato benissimo sia con la società che con l’intera città che ci ha sempre sostenuto. Con il Coach ci siamo sentiti per telefono: mi avevano parlato molto bene di lui specificandomi che con i giovani era molto bravo, per me è quindi un’occasione importante per crescere e migliorare”.
    Sei alla seconda stagione in A3, quali obiettivi ti poni, sia come squadra che personali?
    “Si è la mia seconda stagione in serie A e ne vado orgoglioso. Come primo obiettivo cercherò di mettere in difficoltà l’allenatore tentando di ritagliarmi il mio spazio come era successo l’anno scorso. A livello di gruppo basta solo una parola: vincere”.
    Parliamo un po’ di te. Come stai trascorrendo questo momento di pausa?
    “Sono studente di Giurisprudenza e in questo periodo, assieme agli allenamenti di beach volley e alla palestra, sto preparando gli esami della sessione estiva”.
    Grazie Mario e “In bocca al lupo!”.
    CARRIERA
    2020/2022 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2019/2020 B Anguillara (RM)
    2018/2019 B Fenice Roma7

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Rondoni nuovo libero della Tinet

    Il primo acquisto della stagione gialloblù proviene dalla Superlega e ha la benedizione di un concittadino illustre: l’ex capitano gialloblù Michele Marinelli“Mi ha colpito il progetto e la voglia di mettersi in gioco per obiettivi importanti. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con Coach Boninfante”
    Primo nuovo acquisto per la Tinet Prata stagione 2021-2022. Si tratta del libero Andrea Rondoni, classe ’99 che proviene dal campionato di Superlega, dove la scorsa stagione ha difeso i colori della Top Volley Cisterna. Una carriera la sua che si è sviluppata interamente in territorio laziale: prima le giovanili nella Pallavolo Velletri, poi il grande salto nelle giovanili azzurre. Rondoni ha infatti vestito per due stagioni la maglia del Club Italia in A2, giocando nella stagione 2016-2017 con il bomber gialloblù Alberto Baldazzi. Quindi un percorso importante in Superlega con Cisterna dove ha fatto esperienza con i galloni di secondo libero.
    Cosa ti ha convinto ad accettare la proposta della Tinet?
    “Ho sempre sentito parlare molto bene di questa società sia per la professionalità sia per la continuità di risultati ad alto livello. Ho sempre seguito il coach Boninfante come pallavolista e da quando ci siamo sentiti telefonicamente non vedo l’ora di lavorare con lui. Mi ha colpito molto il progetto e la voglia di mettersi in gioco per un obiettivo importante”
    Dopo anni di A2 al Club Italia e di Superlega a Cisterna, affronti per la prima volta la A3. Cosa ti aspetti da questa nuova avventura?
    “Sicuramente sarà un’avventura nuova per me. L’A3 è un campionato molto difficile e competitivo e spero che l’esperienza maturata negli anni passati mi possa aiutare ad ambientarmi il prima possibile in questa categoria”
    Come descriveresti il Rondoni giocatore? Quali senti possano essere i tuoi punti forti e invece quali sono quelli su cui migliorare?
    “Sono un ragazzo grintoso a cui piace lavorare giorno dopo giorno per migliorare e dare il meglio di sé. Mi ritengo ambizioso quanto umile, quindi mi piace pensare di dover migliorare sotto diversi punti di vista”
    Com’è Andrea fuori dal campo? Qualche passione particolare?
    “Fuori dal campo amo fare gruppo e conoscere nuove persone. Parallelamente al mio percorso sportivo, ho intrapreso un percorso scolastico, infatti sono iscritto al terzo anno di Scienze Motorie. Lo sport è la mia vita: amo guardare, ma anche praticare qualsiasi attività o gioco sportivo”
    Conoscevi o avevi già sentito parlare di Prata? Qual è stata la prima impressione del mondo gialloblù?
    “Come ho detto in precedenza la professionalità di questa società e la continuità ad alto livello hanno fatto sì che oggi giorno sia una grande realtà pallavolista. Tutto ciò confermato anche dal mio concittadino Michele Marinelli che conosce molto bene questa realtà e ne ha sempre parlato in maniera super positiva”
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – Tel: 347-6853170 – press@volleyprata.it LEGGI TUTTO

  • in

    Azaria Gonzi sarà il nuovo palleggiatore

    Il ViViBanca Torino annuncia l’ingaggio di Azaria Gonzi nel ruolo di palleggiatore per la stagione 2021/22.Gonzi, classe 2000, ha disputato l’ultima stagione a Cuneo, in Serie A2, dopo aver mosso i primi passi nel volley che conta giovanissimo, nelle fila dell’Emma Villas Siena dove, nel 2016/17 ha disputato i campionati di A2 e Serie C. L’anno successivo il passaggio alla Lube con cui conquista i secondi posti nei campionati Under 18 e Junior League, vincendo lo scudetto Under 20. La stagione seguente con la Menghi Shoes Macerata gioca in A2 e Serie C, conquistando un altro scudetto in Junior League. Due anni fa il passaggio al Golden Plast Civitanova con cui disputa il campionato di Serie A3 prima di approdare a Cuneo.
    “Azaria Gonzi è un profilo che sposa in pieno la politica societaria di ringiovanimento costante – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – La caratteristica principale che cerchiamo è la voglia di mettersi in discussione e la fame di arrivare a traguardi tecnici importanti individuali e di gruppo. È un palleggiatore con caratteristiche spiccate sul gioco veloce in primo tempo e la scelta è caduta su di lui anche per questo motivo. Il nostro staff tecnico lo seguiva non solo da questa stagione e finalmente si è concluso il corteggiamento con il suo ingaggio. Ha inciso molto sulla scelta anche la sinergia tecnica che sta nascendo con Cuneo, siamo convinti possa fare molto bene e non vediamo l’ora di affidargli le chiavi della squadra”.
    “Sono molto carico e motivato per questa nuova avventura – dice Azaria Gonzi – Per me Torino é la scelta migliore perché trovo tutto quello che desideravo. Mi ha colpito molto il loro progetto e la loro volontà di far crescere i giovani. Quest’anno spero di dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi societari e di crescere ancora nella pallavolo sotto la guida del coach Lorenzo Simeon”.

    Articolo precedenteMarchisio recupera le energie in vista della SuperLega e del primogenitoProssimo articoloAndrea Rondoni nuovo libero della Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi riparte da Polimeni e Gitto

    Palmi
    Palmi riparte dai nomi di Antonio Polimeni in panchina e Carmelo Gitto come centrale.
    L’allenatore di Reggio Calabria crede fortemente nel progetto della società ed è soddisfatto del lavoro svolto finora «Sono contento della riconferma e soprattutto di essere al centro dei progetti della società. Questo è il mio quarto anno qui e non posso che esserne orgoglioso.»
    L’arrivo di Gitto è sicuramente una garanzia nel reparto dei centrali «Da questo campionato mi aspetto molto entusiasmo soprattutto sugli spalti – dice Gitto – si sa che il pubblico del sud è molto caloroso e spero non ci siano problemi per quanto riguarda la situazione COVID. Ho avuto modo di parlare con il presidente e con l’allenatore e ho potuto constatare l’entusiasmo che portano e questo è sicuramente un aspetto molto positivo, soprattutto per la squadra. Il nostro obiettivo è quello di portare a casa più risultati possibili, bisogna uscire dal campo consapevoli di aver dato tutto e di aver fatto divertire il nostro pubblico. Per vincere il campionato – prosegue Gitto – bisogna diventare un vero e proprio gruppo, serve lavoro di squadra e un buon sistema di gioco, i presupposti ci sono tutti. Aspettiamo l’inizio della preparazione per cominciare ad incastrare i primi pezzi di quella che sicuramente sarà una stagione entusiasmante.»

    Articolo precedenteDavide Esposito: altra conferma pesante per BresciaProssimo articoloMarchisio recupera le energie in vista della SuperLega e del primogenito LEGGI TUTTO

  • in

    HRK MOTTA DI LIVENZA: AL CENTRO ARRIVA OMAR BIGLINO

    MOTTA DI LIVENZA – Gran colpo in casa dell’Hrk Motta di Livenza: la società biancoverde si assicura per la prossima stagione il posto tre, ex Sir Safety Conad Perugia, Omar Biglino. L’ingaggio era da qualche giorno nell’aria, ma conferma e ufficialità sono arrivati solo nel fine settimana. Il DS Carniel piazza così il primo botto in questo mercato bollente in cui “Ne vedremo delle belle” come lui stesso ci ha confessato.
    Omar Biglino classe 1995, originario di Alba, è un centrale di 198 cm. Esperienza maturata in A2 con Potenza Picena, Massa e Mondovì per fare poi il salto in superlega a Perugia dove rimarrà per due stagioni.
    Di sicuro avrai intravisto o magari proprio seguito tramite i social la cavalcata dei Leoni fino all’A2…Si ovviamente ho seguito la scalata ai play off di Motta, come delle altre squadre coinvolte. Il fascino dei play off, delle partite secche da dentro o fuori mi ha sempre fatto impazzire e mi piace molto seguirle. Purtroppo quest’anno senza pubblico la sensazione non era proprio la stessa che si viveva gli anni scorsi, ma si spera che la situazione pandemica vada sempre migliorando.
    Cosa ti ha spinto a firmare per Motta di Livenza?
    Conosco molto bene Leonardo Battista e la prima persona che ho sentito quando avevo la possibilità di venire è stata proprio lui. Ho giocato con Leo un anno al club Italia e praticamente tutte le estati delle nazionali giovanili. Le sue ottime parole spese per la società, staff e organizzazione, unite alla mia voglia di voler tornare a giocare titolare, mi hanno spinto molto nell’accettare immediatamente e di far parte di questo bellissimo progetto.
    Che consigli porterai ai tuoi nuovi compagni di squadra dopo l’esperienza maturata con il lavoro fatto a Perugia in superlega?
    Sicuramente porterò con me, come ho sempre fatto nella mia carriera, la voglia di lavorare duro in palestra. Se c‘è una cosa che ho imparato anche in superlega è che nessuno ti regala nulla, tutto quello che si vuole ottenere bisogna sudarselo e conquistarselo sul campo.
    Sta nascendo, anche grazie al tuo arrivo, un gruppo perlomeno “interessante” diciamo. Tu cosa ti aspetti dalla prossima stagione?
    Sono d’accordo. Credo nel progetto che mi è stato presentato e nel mercato che DS e società stanno portando avanti. Sono convinto che potremo fare molto bene. Siamo una squadra giovane e con il lavoro di Pino (Lorizio) sono sicuro che potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di cominciare.
     
    Ufficio Stampa – Bonadio Giuliano – www.pallavolomotta.com
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, tutto fatto per la permanenza di A. Raso

    Seconda conferma in casa Avimecc Volley Modica, questa volta tocca ad Andrea Raso, il centrale che ha seguito la formazione della Contea dalla B alla A3, pronto a vivere l’ennesima stagione alla corte del Castello dei Conti.
    Raso ha dimostrato il forte attaccamento alla maglia e alla città che, ormai, lo ha adottato come un vero e proprio figlio. Un centrale sempre disponibile per i compagni, che lo chiamano Mastro per la sua capacità di mettersi subito all’opera in fase di costruzione o di riparazione. 
    Generazione ’96, ha sposato il progetto legato al nuovo mister, D’Amico, che adesso è pronto ad accoglierlo e a lavorare su di lui per farlo crescere ancora e confermarlo come elemento importante per la mentalità modicana, con 38 gare giocate già in A3.
    Sulla sua conferma, Raso spiega che: “La decisione di rimanere non è nata per caso, dopo tre stagioni con questa maglia e in questa città non è facile cambiare. Mi trovo molto bene ed è come se ogni giorno lo avessi trascorso in famiglia, sono trascorse tre stagioni fantastiche e sono felice di aver confermato”.
    Poi sulle aspettative sulla prossima stagione: “Non voglio partire con aspettative troppo alte ma di sicuro come obiettivo personale ho quello di fare una stagione migliore di quella dell’anno scorso. Confrontarsi con questa società è fare un percorso di crescita e se tutti si migliorano anche io voglio mantenere il loro passo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Calonico torna in biancazzurro: per il centrale abruzzese doc, terzo ritorno a Pineto!

    Super colpo di mercato per l’ABBA Pineto volley che ufficializza un gradito ritorno: il centrale Lorenzo Calonico. Classe 1981, l’esperto pallavolista inizia a mettersi in mostra nella stagione 2003/04 e 2004/05 in serie B1 proprio col Pineto. Da lì prese il via la sua carriera pallavolista con tantissimi campionati disputati tra serie B1 e tanta serie A2: Corigliano, Tuscania, Lagonegro e Macerata. Nel 2011 primo ritorno a Pineto nella Dress Line del presidente Abbondanza arrivando a un passo dal sogno play off. Nell’ultima stagione a Macerata in serie A3 finalissima playoff contro l’HRK Motta. Un atleta di grandissima esperienza voluto fortemente dalla società che, con i suoi 231 punti messi a segno nell’ultimo campionato, arriva a rinforzare il pacchetto dei centrali a disposizione di coach Rovinelli. Difatti, come dice la canzone, Certi amori non finiscono mai…
    Le sue prime parole sul ritorno in biancazzurro:
    “Sono contentissimo di tornare a casa. Da abruzzese, inoltre, sarà un onore e un onere riportare questa piazza nel palcoscenico che merita. Metterò tutta la mia esperienza a disposizione di coach Rovinelli. Ringrazio il presidente Abbondanza e il direttore sportivo Forese per avermi riportato in quella che per me è stata la prima vera esperienza pallavolistica, di questo ne sono molto lusingato, non solo per l’attaccamento ai colori e alla mia terra ma per il progetto e le ambizioni dell’ABBA. Non vedo l’ora di cominciare a fare sul serio!”

    Articolo precedenteGiulio Sabbi nuovo opposto della Prisma TarantoProssimo articoloAvimecc Volley Modica, tutto fatto per la permanenza di A. Raso LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma importante, Federico Rossatti resta in bianco azzurro

    Prosegue la costruzione della nuova Maury’s Com Cavi Tuscania targata Sandro Passaro. Dopo l’addio di capitan Antonio De Paola, che la Società ringrazia “per la sua grande professionalità e per quanto impegno ha messo in campo in questi due anni”, un’altra conferma importante è quella dello schiacciatore Federico Rossatti. Nato a Verona il 22 luglio 1994, ma trentino di adozione, Federico è alto 203 cm. Dopo una parentesi nel massimo campionato svizzero, aveva fatto ritorno a Tuscania lo scorso mese di aprile.
    La prima è d’obbligo. Perché hai deciso di restare? Cosa vi siete detti con Passaro?
    “A Tuscania sento di trovarmi in un ambiente di alto livello dove si riesce a lavorare bene, conosco tutti e sono due anni consecutivi che questo club lotta per i play off promozione di A2, un’ambizione importante secondo il mio punto di vista. La riconferma di diversi giocatori mi ha stimolato a rimanere perché credo che un gruppo che si conosce e gioca assieme da diverso tempo possa esprimere un gioco migliore prima rispetto ad altri, e partire forte in regular season è la chiave giusta per affrontare un campionato da protagonisti. Ho fatto due chiacchiere con il nuovo allenatore dopo aver avuto un confronto con altri giocatori e tutti me ne avevano parlato bene: a pelle, per telefono, ne ho avuto la conferma”.
    Raccontaci della tua esperienza in Svizzera, quali le differenze con il campionato italiano?
    “Ho giocato per la squadra LUC Volleyball di Losanna, uno tra i migliori club elvetici. Personalmente credo che oggi il livello di A2 italiano sia comunque più alto del livello di pallavolo della prima lega svizzera e di tanti altri campionati di prima fascia di diversi Stati quindi questa esperienza mi è servita anche per capirlo personalmente. Spesso in questi campionati salta all’occhio come la differenza viene fatta da un singolo mentre in Italia si esprime un gioco più tecnico e omogeneo che facilita la riuscita del lavoro di squadra”.
    Come si svolge la tua giornata tipo a Tuscania, hai tempo per i tuoi interessi extra-sportivi?
    “Nei cosiddetti ‘tempi morti’ o mi riposo guardando Netflix, se le sedute di allenamento sono particolarmente pesanti, o mi dedico allo studio, mi iscrivo a qualche corso online che mi interessa, l’ultimo è stato uno di digital marketing”.
    CARRIERA
    2021/2022 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania dal 1/4/2021
    2020/2021 A LUC Volleyball Losanna (Svizzera)
    2019/2020 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2018/2019 B Campegine (RE)
    2018/2019 B Volley Arno Castelfranco (PI)
    2017/2018 A1 Bcc Castellana Grotte
    2016/2017 A2 Conad Reggio Emilia
    2015/2016 B1 Alto Adige Volley Sudtirol (BZ)
    2013/2015 B1 Volley Forlì
    2012/2013 B2 Volley Forlì
    2011/2012 B2 Club Italia
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO