More stories

  • in

    Tanti auguri al nostro vicepresidente Francesco Marcacci!

    Oggi in casa ABBA Pineto Volley è un giorno di festa. Taglia un traguardo speciale un amico speciale. Abruzzese d’origine, ha scelto di tornare in patria dal suo Venezuela. Vulcanico, dal cuore immenso, appassionato di pallavolo e soprattutto dei colori biancazzurri. Innamorato di Pineto e di tutto il suo territorio. Un augurio speciale al nostro vicepresidente Francesco Marcacci per i suoi 50 anni.

    Articolo precedenteVNL 2021: il bilancio dei monzesi dopo la prima settimana a Rimini LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie di tutto, Gas. Che sia un arrivederci!

    La Videx saluta Massimo Gaspari.
    Nove stagioni in maglia Videx, dieci anni di serie A. Con questi numeri la M&G Scuola Pallavolo rende omaggio ad un veterano e professionista esemplare.
    Correva la stagione 2000/2001 quando Gaspari si è affacciato per la prima volta al volley che conta ed al mondo Videx, venti primavere più in là il centrale ascolano celebra un percorso di assoluto valore a compimento di una carriera la cui longevità diventa motivo di orgoglio e vanto per atleta e società.
    Per i più giovani un chiaro esempio di quanto professionalità, carisma, mentalità, sacrificio e costanza rappresentino base imprescindibile per coltivare sogni e talento. Un profilo di spessore, in campo e fuori, sul quale l’intero universo M&G auspica di poter continuare a puntare ancora a lungo, aldilà di dove il campo lo porterà a schiacciare nella prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Un rinforzo per sognare in grande: a Pineto arriva Matteo Bertoli!

    Matteo Bertoli è un nuovo giocatore biancazzurro. La nuova “mano pesante” della pallavolo italiana, figlio del grande Franco “mano di pietra” ex capitano della Nazionale, sarà un nuovo schiacciatore dell’ABBA Pineto Volley. Un profilo di alto rilievo, e non solo per i suoi 198 centimetri di altezza, per un campionato di spessore che sarà utilissimo alla causa teramana. Un’importante pedina a disposizione di mister Rovinelli in vista della prossima stagione di Serie A3 Credem Banca.
    Per il profilo classe 1988 numeri impressionanti: 2553 punti di cui 2100 in attacco, 220 in battuta e 231 muri. Curriculum di tutto rispetto con 312 partite in dodici stagioni tra A1, A2 e B1. Ultima stagione con Pool Libertas Cantù. In precedenza Sieco Service Ortona,   Materdominivolley.It Castellana, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, Monini Spoleto,  BAM Mondovì, Conad Reggio Emilia, Itely Milano, Elettrosud Brolo, NGM Mobile Santa Croce, Quasar Massa Versilia,  Olio Pignatelli Isernia tutte in A2. In A1 invece stagione 2007/2008  con la Cimone Modena.
    “Un giocatore che chiarisce ulteriormente le ambizioni della società” – commenta il direttore sportivo Massimo Forese – “Vogliamo dare a mister Rovinelli una rosa competitiva in tutti i ruoli per riportare l’ABBA Pineto Volley, Pineto e tutto il nostro territorio nel palcoscenico che merita”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gis Pall. Ottaviano pronta per la Serie A3! Il Pres. Ugliano:” Allestiremo una squadra competitiva”

    Ebbene sì. Si ricomincia. La Gis Pallavolo Ottaviano sarà ai nastri di partenza della prossima Serie A3 con ambizione e con un progetto tutto nuovo. La parola al Presidente Raffaele Ugliano:
    Presidente dopo un anno particolare, si riparte con la speranza che la stagione 2021/22 sia un vero e proprio Post-Covid. Che anno è stato?
    “Si è trattata di un’annata molto molto dura, sia per quanto concerne l’aspetto gestionale sia per la tenuta psicologica dovuta alla particolarità del periodo. Più e più volte siamo stati colpiti dalla malasorte, come i numerosi casi di positività che abbiamo avuto tra gli atleti ed alcuni dirigenti, o come la serie di infortuni che nel nostro momento migliore della stagione ci ha privati di alcuni elementi in particolare del nostro giocatore di punta Tino Hanzic.Per non parlare del fastidio a livello psicologico che si è creato per il fatto di dover fare tamponi rapidi 2 volte a settimane per l’intero arco della stagione.Ma alla fine solo l’amore sviscerato che nutriamo per questo sport ci ha consentito di resistere e portare a termine l’annata agonistica.”
    La scorsa stagione la sua formazione era formata da tutti giovani emergenti e del territorio. La prossima stagione sarà durissima con tante squadre che si stanno rinforzando. Che Gis ci aspetta?
    “La stagione da poco conclusa consentiva di fare un particolare ragionamento, in conseguenza del blocco delle retrocessioni.Ovvero puntare su un gruppo di giovani provenienti dal nostro settore giovanile in aggiunta ad un altro formato da giocatori esperti in grado di far crescere e mettere in evidenza atleti che nelle prossime stagioni possono costituire l’ossatura portante della squadra.Il prossimo campionato sarà invece molto più impegnativo in quanto le retrocessioni saranno tre per girone più una quarta che dovrebbe venire fuori dallo spareggio tra le quest’ultime dei due gironi.È chiaro quindi che va allestita una squadra di caratura completamente diversa da quella dello scorso anno.”
    Questione Palazzetto. La Gis dove giocherà il prossimo anno?
    “Abbiamo partecipato ad inizio anno alla procedura di gara indetta dal comune di Ottaviano per l’affidamento della gestione del palazzetto dello sport e siamo risultati vincitori.A brevissimo firmeremo la convenzione d’incarico dopodiché partiremo con i lavori necessari ad ottenere l’agibilità e l’omologa dalla Lega Volley per disputare le prossime gare interne nel nostro impianto.Ringrazio l’Assessore allo sport Prof. Biagio Simonetti e l’amministrazione comunaletutta per aver portato avanti con tenacia il processo di affidamento a privati della gestione degli impianti sportivi esistenti sul territorio comunale. Ma non ci fermeremo solo a questo, infatti stiamo già lavorando ad un progetto ben più ampio in grado di trasformare ed ampliare l’attuale palazzetto, di concerto con La FONDAZIONE ACHILLE SCUDIERI, verso la quale esprimo profonda gratitudine per la vicinanza ed il sostegno da sempre mostratoci durante questo nostro percorso.”
    Chiudiamo con una bomba. Arriverà qualche top Giocatore alle falde del Vesuvio?
    “In primis sento il bisogno di ringraziare il nostro Main Sponsor FALU’ e tutti gli altri sostenitori, piccoli e grandi. E’ solo merito loro se, nonostante il periodo di grosse difficoltà economiche che stiamo vivendo, siamo riusciti a portare a conclusione il campionato e ci apprestiamo ai nastri di partenza anche per la prossima stagione. Proclami non sono abituato a farne ma posso dire che stiamo lavorando con il DS Cozzolino all’allestimento di una buona squadra ed a breve ci saranno delle novità.”
    Uff. Stampa Gis Ottaviano
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Continuità in casa Pallavolo Macerata, rinnova il DS Riccardo Modica

    Insieme alla conferma del coach Di Pinto, la società biancorossa ufficializza anche quella del Direttore Sportivo. Prosegue quindi il duraturo rapporto tra Riccardo Modica e la Pallavolo Macerata, un’avventura nata diversi anni fa, che ha portato successi e la crescita costante della società. Modica vanta una lunga carriera come palleggiatore, durante la quale ha calcato  per diversi anni i campi della A1 e A2 in giro per l’Italia ma legandosi indissolubilmente alle Marche. Come dirigente della Pallavolo Macerata ha contribuito alla cavalcata che ha condotto la squadra fino alla promozione in Serie A, riportando il grande volley a Macerata insieme a importanti giocatori che oggi vestono la maglia biancorossa.
    La conferma di Riccardo Modica non è quindi solo la dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto fino ad oggi, ma rappresenta anche la comune volontà di proseguire con un progetto ambizioso e vincente. Il Direttore Sportivo e la società biancorossa sono certi che la strada intrapresa sia quella giusta e che insieme si possa riuscire a portare ancora più in alto la Pallavolo Macerata.

    Articolo precedenteCAPRONI CONFERMATO PER LA STAGIONE 2021/2022Prossimo articoloCompleta la diagonale Andrea Argenta LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Grezio è il nuovo allenatore di Aurispa Libellula Lecce

    Sarà Fabrizio Grezio a guidare Aurispa Libellula Lecce nel prossimo campionato di Serie A3 di volley maschile. Nato in Francia il 2 settembre 1965, ma di origini salentine, mister Grezio ha alle spalle una carriera ricca di esperienze, anche nella massima serie, tra volley femminile e maschile. Tra le ultime, si segnalano Tuscania e Siena, entrambe nel ruolo di allenatore in seconda ed entrambe in Serie A2. È reduce dall’esperienza dello scorso anno in Serie B col Civita Castellana, dove era primo in classifica sino al blocco dei campionati per l’emergenza Covid.  Nel suo palmares figurano due Coppa Italia di A2.
    Queste le prime dichiarazioni rilasciate da Mister Grezio: «L’emozione è grande perché dopo diciotto anni torno nel Salento e per me è una bella soddisfazione. Voglio ringraziare la società per l’opportunità che mi ha concesso. Stiamo costruendo una squadra basata su tutti gli elementi e su un gioco collettivo. L’ideale sarebbe quello di creare un mix tra giovani e più esperti. L’obiettivo è quello di fare bene, per disputare un ottimo campionato».
    Davide Ruberto
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Rovinelli è il nuovo allenatore dell’ABBA Pineto Volley!

    Un gradito ritorno sulla panchina biancazzurra per la società del presidente Guido Abbondanza. La guida tecnica della squadra adriatica per la prossima stagione di serie A3 Credem Banca sarà Daniele Patrizio Rovinelli, soprannominato “Pido”.
    Un ritorno dopo la breve parentesi in serie B nel gennaio 2020 interrotto purtroppo solo dalla pandemia e dalla sospensione dei campionati. Il tecnico fanese ha esperienze sia nel settore maschile che femminile. La sua carriera inizia nel settore giovanile a Fano per poi approdare a Terni, Pesaro e San Giustino. In prima squadra ha guidato il Fano in serie C2/C1/B1/A2, l’Urbino in C2, la Pol. Bottega in serie B2/B1 , C/B2 a Terni, esperienza in serie A2 con la Videx Grottazzolina, in B2/B1/B con il Volley Morciano, in B1 con Sir Volley Bastia del presidente Sirci, serie D/C Montesi Pesaro (maschile). Nel femminile è stato direttore tecnico nel settore giovanile nuovamente a Fano e allenatore della serie D targata Apav Lucrezia.
    Il presidente Abbondanza commenta così il subentro in panchina: “Daniele è una persona competente su cui avevamo già puntato più di un anno or sono. Ha dimostrato professionalità, competenza e grandi motivazioni. Siamo convinti che le nostre idee abbinate alla sue capacità potranno riportare il volley pinetese nella categoria e nel palcoscenico che merita” LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto e Med Store Macerata, un’altra stagione insieme

    Prosegue il rapporto tra la società biancorossa e il tecnico romano, con la comune ambizione di migliorarsi sempre e continuare nella crescita della Pallavolo Macerata. Il campionato appena concluso è il primo che Adriano Di Pinto completa per intero sulla panchina della Med Store Macerata, ma il progetto di crescita non si è mai interrotto. Dopo aver iniziato la sua avventura a Macerata a metà della stagione 2018/2019, l’allenatore ha poi guidato la squadra lo scorso anno in uno sfortunato campionato dovuto sospendere anzitempo a causa dell’emergenza Covid, quando i biancorossi erano in piena lotta play off. Ripartito quest’anno con rinnovato entusiasmo e un roster rinforzato, Di Pinto ha condotto la Med Store Macerata ad un passo dalla promozione, affrontando una stagione difficile, partita subito in salita nuovamente a causa del Covid ma raddrizzata in corso d’opera con una lunga serie di risultati positivi. La squadra è riuscita a prendersi il terzo posto in classifica e raggiungere l’ultimo turno di play off, dando vita a prestazioni convincenti e spettacolari e mettendo a referto vittorie prestigiose. Il coach ha saputo valorizzare i tanti giovani presenti nel roster e gestito i grandi campioni arrivati a vestire la maglia biancorossa.
    Risultati positivi in linea con gli obiettivi della società e un rapporto che vede Pallavolo Macerata e Di Pinto uniti anche nel settore giovanile, dove l’allenatore ricopre il ruolo di Direttore Tecnico. Nella Volley Academy Macerata, progetto sportivo e sociale dedicato ai più piccoli, credono fortemente società e tecnico, su queste basi il legame non poteva che continuare, a caccia di nuovi successi.

    Articolo precedenteCucine Lube e Ivan Zaytsev di nuovo insieme. Mercoledì la presentazioneProssimo articoloSecondo tassello nel roster di Cuneo LEGGI TUTTO