More stories

  • in

    Personal Time, Baciocco: “Con Acqui con gran match”

    La Personal Time è in palestra per preparare la prossima sfida con Acqui Terme che si giocherà al PalaBarbazza:  “Sarà prima contro seconda -commenta lo schiacciatore Leonardo Baciocco-, un vero esame per entrambe in cui i 3 punti in palio varieranno il proseguo della stagione, ogni dettaglio farà la differenza, lavoreremo duro in settimana per arrivare pronti domenica. Aspettiamo i nostri tifosi al Barbazza, il loro sostegno sarà fondamentale”.
    I veneti arrivano dall’affermazione in trasferta sul campo del Sarroch: “E’ stata una vittoria importante, di cuore e non scontata. Un  valore aggiunto l’aver vinto in terra sarda contro una squadra ostica che con il cambio di allenatore sembra aver acquisito una marcia in più”.
    Risultati come questi ti danno sempre delle certezze: “Quando siamo sotto pressione,  siamo una squadra che non demorde e che resta unita, questo fino ad oggi ci ha portato ad essere dove siamo”.
    La Personal Time di Daniele Moretti è capolista del girone Bianco: “La maggior parte della stagione ci ha visto come primi della classe, il nostro obiettivo principale rimane però la crescita costante della squadra, domenica dopo domenica. Non possiamo negare però di esserci affezionati alla prima posizione, faremo di tutto per tenerla, anche se ogni squadra che affronteremo darà il massimo per impedircelo”. (160) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3, venerdì 14 febbraio la conferenza stampa

    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3Venerdì 14 febbraio la conferenza stampa di presentazione dell’evento
    Tra poco meno di tre settimane si alzerà il sipario sulla Del Monte® Coppa Italia riservata alle formazioni di Serie A3, con Romeo Sorrento, Personal Time San Donà di Piave, Sieco Service Ortona e Belluno Volley che si contenderanno, nel weekend del 22 e 23 febbraio al palasport di Longarone, in provincia di Belluno.
    L’evento, invece, sarà ufficialmente presentato nella mattinata di venerdì 14 febbraio (ore 11.30) all’interno della sede della Provincia di Belluno, in Sala Piloni (via Sant’Andrea, 5 – Belluno. Nell’occasione interverranno alcune autorità locali che presenteranno iniziative, approfondimenti e novità legate all’evento.
    Quella del 22 e 23 febbraio sarà la 4a edizione della Del Monte® Coppa Italia interamente dedicata alla Serie A3, dopo le prime 2 edizioni giocate con la formula “mista” A2 e A3. Per la terza volta (consecutiva) il trofeo sarà assegnato al termine di una Final Four.
    Media e giornalisti interessati a prendere parte alla conferenza stampa potranno confermare la loro presenza all’indirizzo press@legavolley.it. Informazioni su biglietteria e accrediti stampa saranno forniti nei prossimi giorni.
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna a lavoro, domenica c’è il match con Sabaudia

    Dopo la bella vittoria in tre set conquistata contro la Energytime Campobasso, l’Avimecc Modica da oggi è al lavoro per preparare la seconda gara casalinga consecutiva che domenica vedrà i “Galletti” di coach Enzo Distefano impegnati al “PalaRizza” con la Vidya Virdex Sabaudia, nella gara valida per la diciannovesima giornata del campionato di serie A3.
    Contro il sestetto laziale, che occupa l’ottava posizione con tre punti da recuperare alla formazione modicana, che ha già osservato il turno di riposo, Chillemi e compagni si giocano la possibilità conquistare in anticipo la certezza di entrare nella griglia dei play off.
    Come consueto, prima di dare il via alla settimana di allenamenti, coach Distefano fa il punto della situazione su quanto successo domenica e guarda in prospettiva l’immediato futuro della sua squadra.
    “Contro Campobasso – spiega Enzo Distefano – di scontato c’era soltanto la posizione in classifica delle due squadre e i loro valori che credo in campo siano emersi. Abbiamo incontrato un Campobasso rivoluzionato rispetto alla gara di andata, con quattro sesti della formazione di partenza nuovo rispetto al passato e l’esordio del palleggiatore olandese De Jong. Ci aspettavamo un Campobasso che sarebbe venuto a Modica a giocarsi la partita a viso aperto visto che non avrebbero avuto nulla da perdere perchè sicuri di giocarsi la salvezza ai play out, ma la dedizione dei ragazzi durante la settimana di lavoro in cui abbiamo curato ogni dettaglio e l’aver tenuto sempre alta l’attenzione e la determinazione in una partita così delicata ha dato i suoi frutti. Abbiamo giocato un primo set praticamente perfetto – continua il tecnico dell’Avimecc Modica – con il parziale che non è stato mai in dubbio. Il secondo parziale è stato sostanzialmente equilibrato, con Margutti che ci ha dato dei grattacapi in battuta, ma grazie alla regia di Putini e con Barretta in grande spolvero e che è stato il vero “matador” del match, siamo riusciti a limitare i nostri avversari e portare la frazione a casa. Il terzo set, così come il primo, è stato praticamente senza storia. Ci siamo esaltati nella fase break, con muri importanti e buone azioni difensive che ci hanno permesso di contrattaccare in maniera convincente e che hanno lasciato poche speranze alla difesa molisana per la verità un po’ disordinata, motivo per cui non abbiamo sofferto per nulla i nostri avversari che alla vigilia del match vedevano nella trasferta in Sicilia l’occasione ideale per provare a ottenere il primo successo esterno della stagione, ma purtroppo per loro non è andata come si aspettavano. Ora – conclude coach Distefano – dopo il giorno di riposo che ci ha permesso di goderci una vittoria che non fa una piega, ci rituffiamo in palestra per preparare la difficilissima partita casalinga con Sabaudia. Sarà una sfida delicatissima che per noi è una delle quattro finali che ci separano dalla fine della regolar season. Quello di domenica sarà per noi una gara fondamentale perchè potrebbe darci la matematica certezza di partecipare ai play off e sarà importante anche per definire poi la griglia di partenza degli spareggi promozione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Dg Martino:”La Domotek Reggio Calabria vuole volare”

    Domotek Volley: le dichiarazioni del Direttore Generale Marco Tullio Martino dopo la vittoria a Sabaudia
    Dopo una vittoria importante e di carattere contro Sabaudia(1-3 il finale), il Direttore Generale della Domotek Volley, Marco Tullio Martino, ha condiviso le sue impressioni in un’intervista rilasciata presso lo spazio Alta Fiumara al Palacalafiore, luogo creato dallo staff amaranto e divenuto, in breve tempo, uno spazio meraviglioso di sport e socialità. Una vittoria che arriva in un momento cruciale del campionato e che rilancia le ambizioni della squadra che scenderà in campo domenica alle ore 17:00 (questo è il nuovo orario), al Palacalafiore contro Castellana Grotte.
    Vittoria di riscatto ed il volo nelle zone altissime di classifica“Si ritorna da una bellissima vittoria, una vittoria che ci voleva, che serviva. È stata una partita importante, anche perché mancavano due pedine basilari di questo gruppo: Zappoli e De Santis. Nonostante le assenze, tantissimi elementi della squadra stanno facendo bene. Abbiamo visto Lopetrone pronto sin da subito, e questo dimostra la profondità del roster,” ha dichiarato Martino.La partita contro Sabaudia era delicatissima, soprattutto dopo due sconfitte consecutive: “Venivamo da due sconfitte meritate, perché bisogna riconoscere il valore degli avversari quando sono superiori. A Napoli abbiamo avuto una giornata storta, cosa che può succedere nel corso di un campionato così lungo ed intenso. Con la capolista Romeo Sorrento ci siamo battuti fino alla fine, ma hanno meritato la vittoria, dimostrando di essere la formazione leader di questo girone. Per questo, era fondamentale tornare alla vittoria in un campo ostico come quello di Sabaudia, contro una squadra forte che ha venduto cara la pelle.”
    I punti valgono doppio
 con l’ingresso nelle ultime sei giornate di campionato, ogni partita assume un peso ancora maggiore: “Adesso i punti valgono doppio. Tutti cercano di ottenere il massimo, soprattutto nelle partite casalinghe. Sabaudia è stata una prova importante, e i risultati stanno diventando sempre più appetitosi. La classifica è straordinaria, merito oltre che dei ragazzi, sono della società e del Mister Antonio Polimeni.”Martino ha sottolineato l’importanza della partita casalinga di domenica contro Castellana Grotte programmata alle ore 17 nel maxi impianto reggino: “Domenica Gioia del Colle riposa, e noi abbiamo una partita in casa che dobbiamo assolutamente sfruttare. Una vittoria ci proietterebbe momentaneamente al secondo posto. Siamo orgogliosi della nostra classifica, che manteniamo dall’inizio del campionato, e tutto questo è merito dei ragazzi. In settimana ho voluto ringraziarli per il lavoro straordinario che stanno facendo.”
    Un gruppo unito e determinato
Il Direttore Generale ha voluto sottolineare l’importanza di ogni componente della squadra, anche di chi gioca meno: “Domenica abbiamo visto una prova di gruppo veramente importante. Chi gioca e chi non gioca dà un apporto ugualmente fondamentale. Hanno reso il sabato a Sabaudia veramente splendido, e adesso possiamo guardare al futuro con grande gioia. Questa annata ci sta regalando un divertimento puro, nel senso sportivo del termine. Vedere questa classifica e preparare la settimana è un entusiasmo continuo.”
    Sinergie e nuove iniziativeMartino ha anche parlato della possibile sinergia con il mondo amaranto del calcio, anche perchè domenica si gioca, con poche ore d’anticipo la sfida calcistica tra Reggina e Siracusa mentre la Domotek Volley affronterà la sua partita alle 17:00: “Stiamo lavorando per fare qualcosa insieme proprio con la Reggina. È una combinazione eccezionale, e stiamo cercando la formula giusta per permettere ai tifosi di godere di entrambi gli spettacoli con un beneficio comune. Abbiamo due piattaforme di biglietteria diverse, ma stiamo lavorando per dare la possibilità ai tifosi di seguire entrambe le squadre con una scontistica vantaggiosa.Non dimentichiamoci che le rispettive stagioni si sono aperte insieme, nel segno dei colori amaranto, nella splendida location del Castello Aragonese”.
    Infine, Martino ha fatto il punto sul progetto scuole: “Stiamo continuando a lavorare con le scuole, un progetto iniziato all’inizio dell’anno. Questa domenica ospiteremo tre istituti scolastici: il Falcomatà Archi, il Pirandello e il Convitto, che è stato il nostro portafortuna per tutta la stagione. La scuola è una vetrina importante e delicata, e siamo contenti di poter costruire qualcosa di significativo con loro.”Concludendo, Martino ha ringraziato i tifosi per il sostegno: “I nostri tifosi sono sempre più rumorosi, anche in trasferta, e questo ci riempie di orgoglio. Ci vediamo domenica al Palacalafiore per un’altra grande giornata di sport!”La Domotek Volley guarda al futuro con ottimismo, pronta a lottare per mantenere la sua posizione in classifica e regalare altre emozioni ai suoi tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: variazioni di calendario per l’8a giornata

    Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per l’8a giornata di ritorno del Girone Blu
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Gaia Energy Napoli e Sieco Service Ortona, valida per l’8a giornata di ritorno di Regular Season del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 18.00 di domenica 9 febbraio 2025, è stata anticipata alle ore 17.30.
    – La gara tra Domotek Reggio Calabria e BCC Tecbus Castellana Grotte, valida per l’8a giornata di ritorno del Girone Blu di Regular Season di Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 16.00 di domenica 9 febbraio 2025, è stata posticipata alle ore 17.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, a lavoro in vista della trasferta di Lecce

    Inizia la settimana di avvicinamento al prossimo impegno di campionato della Rinascita Volley Lagonegro, in programma domenica 9 febbraio a Tricase contro l’Aurispa Links per la vita Lecce.
    Il turno di riposo ha consentito alla squadra di ricaricare le batterie in vista del rush finale della regular season: quattro importanti sfide che decideranno la corsa verso i playoff.
    Lo stop previsto dal calendario è stato utile per effettuare un dosato richiamo di preparazione fisica e affinare ulteriormente alcune situazioni tecnico-tattiche: lavoro che proseguirà anche nei prossimi giorni. Tutti i ragazzi sono regolarmente agli ordini di coach Waldo Kantor per preparare al meglio il delicato match all’orizzonte.
    Da Lecce a Lecce: l’era del tecnico argentino sulla panchina biancorossa è iniziata proprio dalla sfida di andata contro i pugliesi, lo scorso 1 dicembre. Mancano pochi giorni al ritorno in campo. Appuntamento a domenica.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro  LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli a mani vuote contro Savigliano

    BRUGHERIO, 2 FEBBRAIO 2025- La Monge Gerbaudo Savigliano, che aveva consegnato nella gara d’andata ai Diavoli Rosa il primo punto stagione, lascia a mani vuoti Consonni e compagni, superati 3-0 dai piemontesi alla 14° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, 5° del girone bianco di ritorno.
    Gara priva dell’energia, della personalità e del gioco che aveva visto i ragazzi di coach Durand portare al quinto set l’ultima sfida al Paolo VI contro Belluno, così come quella in casa della Monge all’ andata.
    Consonni e compagni passano da un primo set sottotono ad un secondo che, nonostante lo svantaggio 11-17, aveva visto i brugheresi viaggiare di tenacia per arrivare al 22-23,  salvo poi alzare bandiera bianca nel terzo e decisivo set, nella serata di rimpianti in una fase così calda della stagione. 
    LE FORMAZIONI
    Coach Durand parte con Prada-Chinello sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Argano e Romano di banda, Consonni Libero.
    Coach Bulleri schiera Pistolesi in regia, Spagnol opposto, coppia di centrali Rainero e Orlando, Galaverna e Sacripanti in posto 4, Rabbia Libero 
    LA CRONACA
    PRIMO SETParte in estremo equilibrio il match con la Monge che spinge subito al servizio, ace di Rainero (2-3), mentre i Diavoli risultano prestanti in attacco e a muro, primo tempo Aretz (3-3), muro di Chinello (6.5). L’allungo della Monge porta la mano di Galaverna e Sacripanti che dai nove metri segna il 7-9. Il cambio palla lo firma Argano (8-9) ma ai Diavoli manca la continuità al servizio, fondamentale che Savigliano sfrutta invece molto bene con Galaverna (10-13), + 3 invariato dopo il muro dei piemontesi che, sul 13-16, spedisce i Diavoli in panchina da Durand. Continua a crescere in attacco la formazione ospite che, nonostante il mani out di Romano e la diagonale di Chinello (14-19), fa di Sacripanti la spina nel fianco dei rosanero (14-21). Ingresso in campo di Zara su Viganò e di Frage su Argano col posto 4 rosanero che si fa subito sentire in attacco macinando punti per il 16-23. Vincente la pipe di Romano (17-24) ma, dopo un altro errore dalla linea di fondo, il set è di Savigliano (18-25).
    SECONDO SET Frage, ripartito nel secondo set, dopo il muro di Aretz (3-4), scaglia due ace per il 6-5 Diavoli. Due errori nella metà campo dei brugheresi e Savigliano ne approfitta subito per portarsi 6-9 con tanto di time out di coach Durand. Rientrano in campo e conquistano due punti a muro i Diavoli, prima con Viganò poi con Chinello (10-11) ma Orlando risponde al centro con primo tempo e muro (10-14). Aretz s’intende bene con Prada (11-14), meno attenta è la difesa dei rosanero che subiscono il pallonetto di Galaverna (11-16) e poi si scompongono in ricezione subendo l’ace di Spagnol (11-17). Dopo il secondo time out di coach Durand, i Diavoli riprendono coscienza e con Argano, Romano e Viganò accorciano 14-17. Il primo tempo di Viganò ed il muro di Argano segnano sul tabellone il – 2 (19-21), 20-21 dopo l’errore in attacco di Savigliano. Argano continua il pressing 21-22 ma pecca di discontinuità in battuta. Aretz viaggia di primo tempo (22-23) ma dopo il fallo dai nove metri di Frage, Sacripanti va a colpo sicuro per chiudere il set 22-25. 
    TERZO SETIl terzo set parte subito in emergenza per i Diavoli e con un parziale di 0-5 coach Durand ferma il gioco. Galaverna o Orlando non danno margini ai Diavoli, ancora in rincorsa 3-9, svantaggio ancora più netto sul 4-11 quando si torna di nuovo in panchina. Cambio palla col muro di Romano (5-11), primo tempo di Zara (7-14), pipe di Frage (8-15) ma il gioco è sempre un pò confuso per poter risolvere i sette punti di ritardo. Argano dalla seconda linea realizza il 10-17 ma Savigliano risponde subito con Orlando e Galaverna a muro (12-20). L’ultimo sussulto è di Frage (13-20) ma Orlando sale nuovamente a muro e chiude il set 13-25 e il match 3-0. 
    LE DICHIARAZIONICoach Moreno Traviglia: “Quello che aveva fatto la differenza all’andata era stata la battuta ma questa sera non siamo riusciti mai a mettere in difficoltà la ricezione avversaria e l’ altro aspetto tecnico su cui non siamo riusciti a fare la differenza è stato il muro, che invece avevamo interpretato bene con Belluno e anche in casa loro. È stata una partita anche emotivamente molto difficile, non abbiamo saputo gestire la pressione che ci hanno messo gli avversari che comunque hanno da subito impostato un buon gioco. Arrivavamo, inoltre, al match dopo una settimana di lavoro difficile, con l’ultimo allenamento andato male e col palleggiatore non al servizio. Bisogna sfruttare in questa fase della stagione tutte le occasioni possibili per non mollare mai, per cercare di rimanere sul pezzo. Sappiamo che questo è il momento caldo e di sicuro l’atteggiamento con cui affrontiamo i match non può essere così remissivo”.
    14° giornata Campionato Serie A3 Credem Banca Girone BiancoDiavoli Rosa – Monge Gerbaudo Savigliano (0-3)(18-25, 22-25, 13-25)
    Diavoli Rosa Brugherio: Prada, Chinello 4, Viganò 3, Aretz 7, Romano 6, Argano 8, Consonni L, Frage 8, Corti L, Giuliani, Zara 1, Doniselli, Ferenciac Allenatore: Danilo Durand
    Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Spagnol 16, Rainero 5, Orlando 8, Galaverna 11, Sacripanti 15, Rabbia L , Gallo L Calcagno, Carlevaris Ne: Brugiafreddo, Quaranta, Dutto, Turkaj Allenatore: Bulleri Michele
    NOTE:Arbitri: Manzoni Barbara, Pasin MarcoDurata set: 22’, 26’, 21’
    Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 2, battute sbagliate 12, muri 5, attacco 39%, ricezione 44% (perfetta 25%)
    Monge Gerbaudo Savigliano: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, muri 10, attacco 66%, ricezione 52% (perfetta 24%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Pagina voltata: Savigliano passa a Brugherio 0-3

    Il Monge-Gerbaudo ritrova il sorriso, e lo fa strappando il primo successo stagionale fuori casa. Sul campo del fanalino di coda Brugherio, i ragazzi di coach Michele Bulleri giocano una gara senza sbavature e chiudono la pratica in tre set e appena 73 minuti di gioco.
    Tre punti pesanti, che consentono al Monge-Gerbaudo di salire a quota 18 in classifica e di restare in scia del “gruppone” che precede. Ora il ritorno al PalaSanGiorgio per affrontare San Giustino: appuntamento per sabato 8 febbraio alle 18.30.
    I sestetti iniziali
    Coach Durand parte con Prada-Chinello sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Frage e Romano di banda, Consonni Libero.
    Bulleri risponde con la diagonale Pistolesi-Spagnol, Galaverna e Sacripanti in posto 4, al centro con Orlando Boscardini c’è Rainero. Liberi alternati Gallo e Rabbia.
    La cronaca del match
    Nel primo set, le squadre partono con grande equilibrio, ma Savigliano ha il merito di “strappare” poco prima di raggiungere la doppia cifra, con l’ace di Sacripanti (7-9). Un vantaggio che i piemontesi amplificano con il servizio vincente di Galaverna (10-13), prima di scappare via poco dopo con tre punti consecutivi, due dei quali di Sacripanti per il 14-22 che di fatto decide il parziale. Un errore in battuta di Frage chiude la contesa: 18-25 e 0-1.
    Nel secondo parziale il Monge-Gerbaudo parte forte (2-5), ma i Diavoli Rosa reagiscono e per la prima volta passano davanti: 6-5 con Aretz. Ne segue un lungo tira e molla, prima che Galaverna e due punti di Spagnol scavino il solco decisivo: 11-17. Sembra fatta per gli ospiti, ma Brugherio rientra ancora (20-21), prima che il Monge-Gerbaudo dia lo strappo decisivo. È di Sacripanti l’attacco dello 0-2.
    Sulle ali dell’entusiasmo, Savigliano parte fortissimo nel terzo, portandosi subito sullo 0-5. È il “colpo” che di fatto decide la contesa, perché i ragazzi di Durand provano timidamente a reagire, ma non riescono mai a colmare il gap con i piemontesi, che, trascinati da Sacripanti e Galaverna, scappano via fino al massimo vantaggio, che si raggiunge proprio nel finale, grazie a tre muri consecutivi: uno di Pistolesi e due di Orlando Boscardini, che chiude proprio i conti fermando l’attacco di Doniselli per il 13-25 finale.
    Il commento. Un successo importante per il Monge-Gerbaudo, che sale a quota 18. Bene Mauro Sacripanti, autore di 15 punti, che commenta così: “C’è stata una bella reazione dopo il ko con Sarroch, proprio come ci eravamo promessi in settimana. I ragazzi di Brugherio sono giovani, ma proprio per questo possono essere delle schegge impazzite. Abbiamo sfruttato alcune loro lacune soprattutto nel fondamentale della difesa e siamo stati bravi a portare a casa l’intera posta in palio”.
    Diavoli Rosa Brugherio – Monge Gerbaudo Savigliano 0-3
    Parziali: 18-25, 22-25, 13-25
    Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 6, Viganò 3, Chinello 4, Argano 8, Aretz 7, Corti (L), Consonni (L), Doniselli 0, Ferenciac 0, Giuliani 0, Zara 1, Frage Rubin 8. N.E. Piazza. All. Durand.
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Sacripanti 15, Rainero 5, Spagnol 16, Galaverna 11, Orlando Boscardini 8, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L). N.E. Brugiafreddo, Quaranta, Turkaj, Dutto. All. Bulleri.
    ARBITRI: Manzoni, Pasin.
    NOTE – durata set: 24′, 26′, 23′; tot: 73′. LEGGI TUTTO