More stories

  • in

    Personal Time, le parole di Fusaro a VTC NEWS

    Francesco Fusaro è stato ospite della puntata di questa sera di VTC News. Una chiacchierata ad ampio raggio: “Ho scelto di avere il numero nove sulla schiena – ha commentato-perché era il numero di mio fratello, l’ho sempre visto giocare quando era nelle squadre intorno a Padova, ora è lui che viene a vedere me”.
    Intanto la Personal Time sta preparando il derby di domenica con Belluno (PalaBarbazza ore 16): “E’ una partita bella impegnativa contro un’avversaria forte, mi auguro ci sia il pubblico delle grandi occasioni”.
    Guarda la puntata completa sul nostro canale youtube (129)
    https://www.youtube.com/watch?v=Q2gsAmVTo_A LEGGI TUTTO

  • in

    The Begin pronta al girone di ritorno

    Domenica 22 dicembre la The Begin Volley An scenderà in campo a San Giustino e darà inizio al girone di ritorno di regular season. Durante il girone di andata, abbiamo assistito a prestazioni eccezionali da parte di Ferrini & C, ma anche a risultati inaspettati che hanno rimescolato le carte in tavola. Nel girone bianco le prime posizioni della classifica sono state contese fino all’ultimo, con squadre che hanno alternato vittorie convincenti a sconfitte sorprendenti. In questa seconda fase di campionato i dorici hanno la possibilità di rimettere in discussione la loro posizione. Ogni partita diventa cruciale, e ogni punto guadagnato può fare la differenza nella corsa ai playoff o nella lotta per non retrocedere. Iniziare con il piede giusto significherebbe recuperare posizioni in classifica e soprattutto riacquistare morale. La ErmGroup ha concluso l’andata al settimo posto in classifica con 11 punti, uno in più della The Begin che di punti ne ha 10 ed occupa la nona posizione. La parola d’ordine, è crederci e in casa anconetana ci si aspetta un bel “regalo di Natale”! LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, Dal Pozzo: “A Reggio sono a casa.Pronti per Ortona”

    Sergio Vandir Dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley Reggio Calabria,ha argomentato sul momento amaranto dopo la storica qualificazione alle Finals di Coppa Italia, sulla prossima trasferta e sul momento dei reggini.
    I ragazzi di Mister Polimeni ritorneranno in campo sabato 21 dicembre alle ore 17 in casa della Sieco Service Ortona.
    Sulla vittoria e la qualificazione in Coppa Italia:“Arriviamo da una vittoria bellissima, straordinaria, importante per la storia di questa società. I ragazzi hanno fatto una bellissima gara in casa”.
    Sul prossimo impegno contro Ortona:“Ora andiamo ad Ortona, una squadra forte, dobbiamo essere concentrati dal primo all’ultimo punto”.
    Sull’inserimento di Zappoli:“L’arrivo di Enrico Zappoli ha fatto benissimo a noi. Non solo per quanto riguarda il nostro gioco di squadra, ma principalmente per i nostri allenamenti che sono saliti di livello. I ragazzi lavorano tanto e questo fa bene alla squadra”.
    Sul suo ambientamento a Reggio Calabria:“Mi trovo benissimo. Come ho detto nella prima intervista, a Reggio sono a casa. Mi hanno accolto benissimo, i ragazzi hanno capito il mio lavoro e come si svolge. Stiamo lavorando benissimo in palestra, si vede la fiducia che hanno in me”.
    Sugli obiettivi della squadra:“La nostra squadra può giocare contro chiunque, la fiducia c’è e lavoriamo ogni giorno per arrivare in alto. Possiamo farcela!”.
    Sul pubblico di Reggio Calabria:“Il pubblico è incredibile! È una forza in più per noi, una grande soddisfazione. Quando giri per Reggio e ti salutano con un “Ciao Mister”, è una cosa bellissima!”.
    L’entusiasmo di Dal Pozzo è palpabile. La Domotek Volley, terza in classifica e qualificata alla Coppa Italia, continua a sognare in grande. Con un gruppo unito, un pubblico caloroso e uno staff tecnico di alto livello, Reggio Calabria si prepara a vivere una stagione di grandi emozioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, stasera alle 21 Fusaro ospite a VTC News

    Il venerdì è una giornata segnata con il cerchietto rosso nel calendario della Personal Time. In serata alle 21 è tempo del programma VTC News il format tv che va in onda in diretta sui canali facebook e youtube.
    Questa sera l’ospite di puntata sarà il centrale Francesco Fusaro, con lui fra gli altri argomenti si parlerà del derby con Belluno che si giocherà domenica 22 dicembre al PalaBarbazza, inizio match ore 16.
    Stasera in diretta alle 21 sulle pagine facebook e youtube. (128) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti prima del derby con Belluno

    La Personal Time si è laureata campione d’inverno. Domenica parte il girone di ritorno e alle 16 la squadra di Daniele Moretti affronterà al PalaBarbazza Belluno, una delle formazioni più attrezzate per il salto di categoria.
    La sfida sarà diretta da Antonio Mazzarà e Giuseppina Stellato.
    Queste le altre gare della prima di ritorno: Brugherio-Gabbiano Mantova, Savigliano-Acqui Terme, Cus Cagliari-Sarroch, San Giustino-Ancona. La classifica: Personal Time 20; Belluno e Acqui Terme 19; Gabbiano Mantova 17; Sarroch 15; Cus Cagliari 12; San Giustino 11; Savigliano e Ancona 10; Brugherio 2. Ascolta le parole pre gara di Daniele Moretti sui nostri canali digitali. (127) LEGGI TUTTO

  • in

    Analisi di coach Mosca: «L’A3 è difficile, ecco cosa dobbiamo fare…»

    SABAUDIA – Turno di riposo per il Vidya Viridex Sabaudia che questo fine settimana non scenderà in campo. Ai pontini, guidati da coach Nello Mosca, il calendario del campionato di serie A3 regala un turno di riposo utile per riorganizzare le idee e preparare il girone di ritorno con l’obiettivo dichiarato a inizio stagione di centrare quanto prima una salvezza tranquilla. Il Sabaudia tornerà in campo il prossimo 26 dicembre con il match di Santo Stefano al Pala Vitaletti ricevendo la visita dell’Ortona per poi chiudere l’anno solare con la trasferta di Napoli (il 29 dicembre) mentre la prima sfida del 2025 si giocherà in casa, il 4 gennaio, con il Lagonegro.
    «Riposiamo questa settimana e la sosta arriva a puntino per noi perché non stiamo attraversando un buon momento e ne approfitteremo per lavorare in palestra, approfondendo situazioni tecniche e di gioco su cui stiamo un po’ faticando – chiarisce il tecnico Nello Mosca – Sulla prima parte di stagione posso dirmi contento della posizione di classifica perché questa, se il campionato fosse finito ora, ci permetterebbe di centrare una salvezza diretta, quindi dovremmo fare in modo di mantenere questa posizione e se possibile anche magari migliorarla».
    Al termine del girone d’andata il Sabaudia occupa la settima posizione nella classifica del girone blu con 12 punti in dieci partite, frutto di quattro vittorie e sei sconfitte con due tie-break giocati. «Se parliamo di prestazioni però devo ammettere che non posso ritenermi contento, specie delle ultime, mi riferisco principalmente a quelle con Modica e Campobasso dove tolti i nostri limiti devo dire che non abbiamo giocato da squadra: quando si gioca punto a punto deve venire fuori lo spirito di squadra, questo non è venuto e ci siamo disuniti. Su questo lavoreremo molto perché è molto importante» assicura il coach del Vidya Viridex Sabaudia.
    Poi l’analisi si sposta su altri argomenti, che riguardano il rendimento della squadra in base agli obiettivi. «Ci sono alcune vittorie che possono fare anche male, in un certo senso, e allo stesso sconfitte che paradossalmente invece fanno anche bene. Spiego meglio il concetto: il successo con Gioia forse ci ha fatto un po’ perdere di vista il nostro obiettivo principale, anche involontariamente abbiamo perso un po’ di umiltà e tutti quanti ci siamo lasciati un po’ troppo trasportare dall’entusiasmo e questo non ci ha fatto bene perché dobbiamo essere consapevoli di dover lottare su tutti i campi per guadagnare punti salvezza – argomenta Mosca – Allo stesso tempo sono convinto che la sconfitta con il Campobasso può anche farci bene perché ci ha riportato con i piedi per terra: sembrava un mio mantra quello di ripetere continuamente di dover lottare per la salvezza, capita che molte volte gli allenatori si tengano bassi nelle aspettative, mentre invece posso dire che il campionato di serie A3 lo conosco molto bene e ho analizzato in maniera meticolosa le rose delle altre squadre: dobbiamo provare a metterci dietro tre squadre il prima possibile. La partita con Campobasso deve farci ripartire da zero, dobbiamo assolutamente lavorare in palestra, facendolo bene, con umiltà dobbiamo ripartire e provare a centrare il nostro obiettivo». LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola verso San Donà: «Sarà una partita come le altre»

    Non è solo un derby: è la sfida tra la prima e la seconda della classe. Uno scontro direttissimo, per completare con una scarica di adrenalina un 2024 dalle mille emozioni: domenica 22 dicembre (ore 16), il Belluno Volley approda a San Donà di Piave, nella tana della capolista Personal Time. Un solo punto in classifica separa le due compagini. E, per colmare la distanza, servirà una prova ai limiti della perfezione da parte di capitan Saibene e compagni. Perché nel Basso Piave, finora, ha esultato solo il Gabbiano Mantova. 
    PLAUSO – A inquadrare il derby che aprirà il girone di ritorno è coach Marco Marzola: «San Donà è una squadra ormai “esperta” del campionato con diversi giocatori che conosciamo e che sono in A3 da diverso tempo. In più, il gruppo è rinnovato e si sta rendendo protagonista di un altro campionato di vertice: quindi, va rivolto loro un plauso». Il tecnico del Belluno Volley ha le idee chiare rispetto al faccia a faccia del Pala Barbazza: «Il piano partita sarà a grandi linee lo stesso di sempre. In primis, cercheremo di mettere ordine nella nostra metà campo e rispettare i dettami tattici che daremo nelle sedute di preparazione alla gara. Sappiamo che Giannotti è la loro principale fonte di punti, oltre che un atleta di profonda esperienza: quindi, mi aspetto una sfida complicata». 
    CAMPIONATO LUNGO – Marzola non intende caricare il duello al vertice di troppi significati: «È una partita come le altre. Certo, la classifica dice che l’impegno è duro. E in effetti lo sarà, però in palio ci sono tre punti, come in tutti i weekend. Nonostante il ridotto il numero di squadre al via, il campionato è ancora molto lungo e potrà succedere qualsiasi cosa da qui alla fine della regular season». Sarà il decimo confronto ufficiale nell’arco di due mesi: «Ma credo che la stanchezza fisica non inciderà per nulla – riprende il tecnico biancoblù -. Stiamo lavorando bene in sala pesi con il preparatore: da questo punto di vista, sono tranquillo. So che saremo pronti, anche perché poi avremo una pausa per recuperare le energie fisiche e mentali».
    LETTERINA – Le festività sono alle porte. Ed è tempo di scrivere una simbolica letterina a Santa Klaus: «Quello che chiedo a Babbo Natale è un segreto – sorride Marzola -. Al di là di tutto, abbiamo ambizioni per questo campionato. E obiettivi che porteremo a termine solo se continueremo a lavorare come stiamo facendo, con umiltà e dando sempre il 100 per cento che possiamo dare in ogni allenamento e ogni partita».  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica chiude il 2024 al “PalaRizza” con Gioia del Colle

    Continua la preparazione dell’Avimecc Modica in vista dell’ultima giornata del girone di andata del girone Blu del campionato di serie A3, che domenica pomeriggio alle 17, vedrà i biancoazzurri di coach Enzo Distefano impegnati al “PalaRizza” con la Joy Volley Gioia del Colle.
    Un test probante per i “Galletti” che reduci dalla sconfitta con l’onore delle armi sul campo della capolista Sorrento, vogliono riprendere il feeling con la vittoria interrotto nella città della Costiera Amalfitana dopo quattro successi consecutivi.
    Gioia del Colle non è sicuramente un “cliente” facile, ma i biancoazzurri nonostante la sconfitta di domenica scorsa hanno dimostrato di essere una squadra da non sottovalutare e che ha ancora ampi margini di miglioramento.
    Coach Distefano, dovrà valutare le condizioni di capitan Stefano Chillemi non schierato domenica scorsa a Sorrento per un piccolo problema fisico e quelle di Andrea Raso che in Campania è andato in panchina per onore di firma dopo il malore accusato durante la trasferta.
    In caso di forfait di due degli atleti che compongono lo “zoccolo duro” del sestetto modicano, tuttavia, il tecnico dei biancoazzurri ha delle valide alternative su cui poter puntare.
    “Abbiamo archiviato dopo averla analizzata insieme a ragazzi la sconfitta di Sorrento, dove – spiega coach Enzo Distefano – guardando i numeri potevamo ottenere qualcosa in più in termini di punti, ma c’è stata la prestazione. Ce la siamo giocati alla pari con la capolista mettendola in difficoltà in diverse situazioni, ma le buone individualità e il gioco corale di Sorrento alla fine ci ha visti uscire sconfitti dal campo. Ora domenica ci aspetta un’altra corazzata del girone Blu come Gioia del Colle. Sappiamo che non hanno attraversato un buon periodo, che nelle ultime settimane si sono rinforzati e che verranno a Modica intenzionati a far risultato per risalire in classifica anche se hanno sigillato il quarto posto e l’accesso alle finali di Coppa Italia. Noi – continua -dobbiamo provare a chiudere al meglio il girone di andata perchè sappiamo che questa squadra può andare lontano e lo sapevamo già dalle prime giornate che per noi sono state complicate. Abbiamo delle buone individualità, dei giovani promettenti e lo abbiamo dimostrato anche a Sorrento, dove abbiamo impiegato Barretta e Matani per sostituire Chillemi e Raso e questo a dimostrazione delle qualità del nostro roster che è competitivo, può far bene e può andare lontano in questo campionato. Il nostro obiettivo è sempre quello di puntare dritto ai play off, ma dobbiamo sempre stare all’erta e non abbassare la guardia perchè gli spareggi promozione sono obiettivi di tante altre squadre. Finalmente ho il roster al completo visto che è arrivato Bartoli per sostituire Lollo Cavasin che si è infortunato alla prima giornata e vedo che si è già integrato bene con il gruppo e nel sistema di gioco, deve solo ritrovare la forma migliore ma ci può dare sin da ora il suo contributo. Siamo sotto le festività natalizie -conclude Enzo Distefano – e vogliamo regalare ai nostri tifosi una gioia con una bella vittoria, ma chiediamo ai nostri tifosi come al solito la loro presenza e come dico io, il loro rumore come hanno sempre fatto al PalaRizza”.
    Tra i giovani più promettenti arrivati alla corte di Distefano c’è sicuramente il palleggiatore Alessandro Cipolloni Save, che quando è stato necessario ha fatto rifiatare Pedro Putini e ha sempre risposto bene ogni qualvolta il tecnico modicano lo ha chiamato in causa.
    “La sconfitta di Sorrento ci ha lasciato sicuramente un po’ di amaro in bocca – spiega Alessandro Cipolloni Save – ma siamo tornati subito in palestra per allenarci e spingere sempre di più e ci stiamo preparando per provare a tornare a vincere. Eravamo reduci da quattro vittorie e quindi in noi la fiducia non manca e in questi giorni di lavoro pensiamo tutti in positivo. Penso che a Sorrento la nostra prestazione sia stata buona anche se, potevamo fare qualcosina in più perchè -continua – tutti credevamo di poter far punti contro la squadra più forte. Ora c’è Gioia del Colle, altra squadra dal grande blasone e noi ci siamo prepararti per affrontarla nel migliore dei modi. Modica è una città stupenda, io mi trovo bene qui, come mi trovo bene con i miei compagni. Siamo un gruppo fantastico e molto unito nonostante le difficoltà che abbiamo incontrato a inizio stagione. Questa squadra può ottenere grandi risultati – conclude il palleggiatore dell’Avimecc Modica – non saprei fino a dove può arrivare, ma so che siamo una grande squadra unita e forte e quindi anche con l’aiuto del pubblico possiamo recitare un ruolo importante”. LEGGI TUTTO