More stories

  • in

    La Joy Volley torna al PalAtigliana per il big match contro Sorrento

    Trascorso meno di un mese dalla gara unica dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, la Joy Volley si appresta a tornare a Sorrento per il match di cartello della diciottesima giornata di regular season.Con il morale alto per il secondo posto e per la serie positiva di sei successi consecutivi nel girone di ritorno, domenica 2 febbraio, alle ore 18:00, la squadra di coach Sandro Passaro sarà nuovamente di scena al PalAtigliana.Ad attenderla ci sarà la capolista che, superata la Domotek Reggio Calabria al PalaCalafiore (1-3 il risultato finale) nell’ultimo turno di campionato, ha mantenuto invariato il suo vantaggio in classifica sulla compagine biancorossa (+4, con il turno di riposo già osservato nel girone Blu) prima dello scontro diretto.Capitan Mariano e compagni proveranno ad interrompere il trend negativo contro i campani che, nei due precedenti stagionali (uno in campionato e l’altro in Coppa Italia), sono riusciti ad imporsi in tre set sia al PalaCapurso che al PalAtigliana.Non sarà facile scalfire le certezze della prima della classe che, con ogni probabilità, si presenterà a questo appuntamento importante della stagione con l’esperto Calogero Tulone in cabina di regia, Andrea Baldi (tra i migliori realizzatori della serie A3 con 270 punti totalizzati finora) nel ruolo di opposto, Stanislaw Wawrzynczyk e Alberto Pol (autori rispettivamente di quattordici e sedici aces nel girone Blu) come schiacciatori, Stefano Patriarca e Francesco Fortes centrali (entrambi protagonisti a muro, avendo messo a segno rispettivamente 31 e 36 chiusure vincenti in questa regular season) e, infine, con l’affidabile Davide Luigi Russo alla guida delle operazioni difensive.“Ci faremo trovare pronti e preparati alla sfida contro la capolista – le prime parole dello schiacciatore biancorosso Michele Starace -. La Romeo Sorrento sta dimostrando di essere una squadra solida e organizzata, forte in tutti i fondamentali. Occupa con merito il primo posto in classifica. Per strappare un ottimo risultato al PalAtigliana, dovremo scendere in campo con la mente libera e con la grinta giusta, consapevoli del nostro valore e dell’importanza di dover disputare una gara impeccabile, a partire dal servizio“.Gli arbitri dell’incontro saranno Marco Colucci e Matteo Mannarino.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek gioca d’anticipo:alle 16 del sabato sul campo del Sabaudia

    Cura dei dettagli e provarci.Nella sera del venerdì la Domotek Volley Reggio Calabria è in volo.Sabato alle ore 16 si gioca in casa del Sabaudia.
    Nella gara di andata, fu magica la prestazione per i pallavolisti di Mister Polimeni.Tre a zero secco, frutto dei 25 a 22, 27 a 25 e 25 a 17 finali. E delle classiche doppie di Laganà(19) e Lazzaretto(16),uniti ad una ricca prestazione di squadra.
    Oggi, la Domotek, vuole reagire dopo qualche passo falso che non va sicuramente ad arrestare un entusiasmo crescente ed una classifica, al momento, raggiante.
    Gli amaranto, nel primo anno nella categoria, hanno 29 punti, un terzo posto in coabitazione con la Rinascita di Lagonegro e ben otto punti rispetto all’avversario del sabato.
    Riccardo Mazzon, il forte Samuel Onwuelo, senza dimenticare Ruiz sono elementi molto validi, capaci, insieme al proprio gruppo di poter battere chiunque.
    La Domotek ha l’obbligo di rimanere concentrata e riscattarsi dopo le due sconfitte in sequenza in campionato, prima a Napoli e poi con la capolista Sorrento per riprendere la corsa.
    Sabaudia è reduce dalla sconfitta in casa del forte Gioia del Colle, una delle corazzate assolute del girone Blu della Serie A3 Credem, due i successi precedenti contro Castellana Grotte e Lecce.
    Il match, in programma al Pala Vitaletti di Sabaudia, verrà arbitrato da Dalila Villano e Giulio Cervellati, e verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A con inizio alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    5^ di ritorno: al PalaPrometeo arriva il Volley Belluno

    Domenica 2 febbraio, per la quinta giornata del girone di ritorno, la The Begin Volley An ospita il Belluno Volley, quarta in classifica con 25 punti. Nella gara di andata i dorici riuscirono a violare la VHV Arena tornando a casa a punteggio pieno. Rispetto a quella partita i “rinoceronti” potranno contare su un ritrovato Bisi, forte opposto di grande esperienza.
    Il centrale Samuele Gasparroni:” ci aspetta l’ennesima partita casalinga contro un avversario tosto che, memore della sconfitta dell’andata, verrà sicuramente agguerrito. Ci faremo trovare pronti perché vogliamo lasciarci alle spalle l’amara trasferta sarda. Proveremo a guadagnare più punti possibili sfruttando il PalaPrometeo che è per noi molto importante. Io sono purtroppo ancora fermo ai box; è stata per me finora una stagione sicuramente sfortunata per il brutto infortunio subito, ma sto lavorando duro tutti i giorni per tornare il prima possibile e per poter dare una mano alla squadra”
    Al PalaPrometeo servirà un pubblico numeroso e molto caldo, Ferrini e compagni hanno bisogno di quell’ottavo uomo in campo che fino ad ora è sempre stato essenziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno di riposo per la Rinascita: una sintesi di numeri e statistiche

    Alla vigilia del turno di riposo previsto dal calendario del Girone Blu di serie A3 Credem Banca, e dopo il successo ottenuto ai danni dell’Avimecc Modica, la Rinascita Volley Lagonegro aggancia momentaneamente la Domotek Reggio Calabria a 29 punti in classifica. La squadra sarà, dunque, spettatrice interessata della settima giornata del girone di ritorno, dove andrà di scena – tra le altre – la sfida diretta prima contro seconda (Romeo Sorrento – JV Gioia del Colle), quella tra i calabresi e la Vidya Viridex Sabaudia in terra laziale e l’impegno casalingo della Sieco Service Ortona contro l’Aurispa Links per la vita Lecce.
    Prosegue l’ottima fase offensiva generale della squadra, che oltrepassa abbondantemente quota mille punti (1.022 con 384 break point) al primo posto della speciale classifica di categoria. Con una media per set di 16,48 punti, i biancorossi salgono così in quinta posizione alle spalle di Sorrento, Cagliari, San Donà (due club del girone Bianco) e Sabaudia. Si conferma fondamentale estremamente prezioso il muro, che oltre ad aiutare la squadra in difesa, risulta decisivo anche come arma di contrattacco. Ben 13 i muri-punto ottenuti contro Modica, che fanno salire il totale a 158 (prima posizione in serie A3).
    A livello individuale, Diego Cantagalli sta vivendo un periodo di forma davvero eccellente: 25 sigilli a referto domenica scorsa (quarta partita consecutiva con più di venti punti), totale 319 (di cui ben 34 a muro) e capolista incontrastato della dedicata classifica dei marcatori. In doppia cifra anche Stefano Armenante (11, totale 130). Superano i cento punti personali anche i centrali Andrea Pegoraro (108) e Gabriele Tognoni (105 con 33 muri vincenti). MVP di giornata, e non solo, Rocco Panciocco: domenica lo schiacciatore romano, infatti, ha timbrato le 200 presenze in serie A con percentuali e numeri davvero notevoli (70% in attacco, 18 punti e tre muri vincenti).
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica cerca riscatto, al “PalaRizza” arriva Campobasso

    Continuano gli allenamenti dell’Avimecc Modica, che reduce da due sconfitte consecutive, domenica dovrà cercare di invertire la rotta ospitando tra le mura amiche del “PalaRizza” la Energy Time Campobasso dell’ex tecnico Peppe Bua.
    Una sfida in cui i biancoazzurri di coach Enzo Distefano dovranno cercare di fare più punti possibili per provare a scalare la classifica verso posizioni che permetterebbero di avere un play off più “morbido”.
    Il tecnico biancoazzurro e il suo staff, in settimana hanno cercato di catechizzare i suoi atleti che come ultimamente succede spesso, anche a Lagonegro non hanno avuto un buon approccio alla gara.
    “La trasferta di Lagonegro ci lascia un po’ di amaro in bocca – spiega Enzo Distefano – perchè non ci ha permesso di aggiungere punti in classifica, ma soprattutto ci ha fatto male sul morale che pensavo potesse essere differente. Abbiamo approcciato male la partita contro un avversario ostico che punta all’alta classifica. Ora testa subito alle due gare casalinghe, la prima contro Campobasso, ultima in classifica, ma questo per noi non significa nulla perchè sappiamo che verranno a Modica a giocarsi la gara a viso aperto anche perchè non hanno nulla da perdere e soprattutto con una squadra rivoluzionata rispetto a quella di inizio stagione. Hanno cambiato allenatore e buona parte del roster e sicuramente avranno tante motivazioni. Noi – continua – dobbiamo cercare di fare quanti più punti possibili soprattutto nelle partite casalinghe in prospettiva play off, per cercare di posizionarci il meglio possibile alla fine della regolar season. Contro Campobasso -conclude il tecnico dell’Avimecc – dovremo avere sicuramente un approccio diverso alla gara rispetto alle ultime partite anche sotto l’aspetto tecnico, sapendo che ci saranno delle insidie che si presentano in ogni partita”.
    Tra i più vogliosi di cancellare la prova altalenante di Lagonegro c’è il vice capitano Vincenzo Nastasi.
    “Non possiamo assolutamente sottovalutare Campobasso solo perchè sono ultimi in classifica – dichiara il libero biancoazzurro – anche perchè, si sono notevolmente rinforzati e sono in un periodo buono di forma come dimostra la vittoria al tiebreak con Gioia del Colle. Noi,invece, abbiamo fatto due passi falsi nelle ultime due settimane e non ci possiamo più permettere di farne altri se vogliamo rimanere con le big di questo campionato, quindi che sia Campobasso o qualsiasi altra squadra da affrontare a noi poco importa, siamo solo concentrati su quello che dobbiamo fare domenica al “PalaRizza”. Il nostro obiettivo – continua – è quello di arrivare il più in alto possibile in classifica per avere maggiori possibilità di giocare più partite in casa nei play off. Negli ultimi due anni abbiamo sempre dovuto giocare due gare in trasferta mentre giocare in casa due partite contro le big nei play off è fondamentale. Noi penseremo solo a noi stessi e Campobasso cercherà di fare al meglio il suo cammino, ma credo che il nostro obiettivo domenica sia chiaro. Dovremo solo essere più convinti nei nostri mezzi – conclude Nastasi – sappiamo che abbiamo un ottima fase sideout e dobbiamo cercare di sfruttarla sin dal primo punto e soprattutto cercare dimetter in pratica tutto ciò che studiamo durante la settimana in allenamento. Sappiamo quali sono i punti deboli della squadra che affrontiamo e dobbiamo cercare di approfittarne sin dalla prima battuta e non aspettare il secondo set come facciamo solitamente in questo periodo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Carpita (Altotevere): “Dobbiamo limitare i pregi del Cus Cagliari”

    Quinto posto solitario nella classifica del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca in palio sabato 1° febbraio dalle 20.30 in poi sul taraflex del palasport di San Giustino, dove la ErmGroup Altotevere riceve il Cus Cagliari, assieme al quale divide la quinta piazza con 20 punti. Per forza di cose, la coppia si dividerà, ma attenzione alla Sarlux Sarroch, che si trova appena un punto sotto e che è pronta ad approfittare della situazione, anche se nel pomeriggio – sempre del sabato – dovrà vedersela in casa con la capolista Personal Time San Donà di Piave. Una compagine tosta, quella universitaria sarda allenata dal duo Simeon-Marotto: lo schiacciatore Gozzo e il centrale Galdenzi sono venuti più volte con il Fano (Gozzo anche con il Sorrento), ma anche il palleggiatore Ciardo ha giocato la scorsa stagione con il Casarano; vi sono poi Marinelli e Menicali, due atleti di esperienza e il 22enne opposto Biasotto, che proviene dall’Aversa in A2 e che sfrutta bene i suoi 205 centimetri di altezza. Dall’inizio del ritorno, gli isolani hanno messo insieme 8 punti fra le mura amiche nelle tre gare disputate contro Sarroch, Savigliano (3-2) e in ultimo Ancona e proprio al PalaPirastu, il 17 novembre, si era infortunato alla caviglia lo schiacciatore biancazzurro Daniele Carpita (nella foto, un suo attacco nella gara contro la Personal Time San Donà di Piave). Un ricordo non certo piacevole per lui: “Sì, ho dovuto abbandonare la scena all’inizio del secondo ser per essere ricaduto male a terra – afferma il 20enne attaccante della ErmGroup – e sono rimasto fuori un mese, ma non ho paura dei fantasmi. Mi sono ripreso dopo un duro lavoro, grazie in primis alla società, che mi ha fornito tutti i mezzi per recuperare prima possibile”. Siete reduci da una striscia di 5 partite nelle quali la squadra ha sempre mosso la classifica, conquistando quattro vittorie e 12 punti su 15. Battere il Cus Cagliari significherebbe allora raggiungere, di fatto, l’obiettivo di stagione? “È chiaro che sarebbe un passo avanti decisivo, anche dal punto di vista matematico. Adesso, ma mano che ci avviciniamo all’epilogo, ogni punto assume un valore doppio, se non triplo. Contro Cagliari e poi a Savigliano sarà ancora più difficile, trattandosi di avversarie del nostro stesso livello”. In che modo si può battere il Cus Cagliari? “Intanto, debbo dire che all’andata loro ci hanno stupito e che dopo la vittoria nel match contro di noi hanno disputato un campionato diverso, dimostrando tutte le potenzialità che vantano. Il concetto di fondo non cambia: dovremo concentrarci sul nostro gioco e studiare la partita per limitare i loro pregi e far valere quelli che abbiamo noi. L’arrivo di Maiocchi ha creato un po’ di competitività fra gli schiacciatori, rendendo allo stesso tempo più completa la squadra nel “sei contro sei” in allenamento. Ognuno di noi è animato da forti stimoli e le vittorie aiutano a rendere ideale il clima nello spogliatoio. Io stesso cerco di dare il massimo, poi è il campo a dover dire la sua”. ErmGroup di nuovo al completo anche per questo appuntamento e con la ferma intenzione di sfruttare al meglio il turno casalingo, sperando di nuovo in un caloroso sostegno da parte dei suoi tifosi che contro il San Donà c’è stato, anche perché il pubblico era più numeroso. Direzione della partita affidata al primo arbitro Eustachio Papapietro di Matera e al secondo arbitro Antonino Di Lorenzo di Palermo.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Riscatto:A Ortona arriva la Aurispa Links Per La Vita Lecce

    È una strana circostanza quella che viene a cadere con la settima di ritorno in programma il prossimo 2 febbraio alle ore 18.00. La Sieco Service Akea Ortona incrocerà infatti il suo cammino con la Aurispa Links Per La Vita Lecce, giocando la gara di ritorno senza ancora aver disputato quella di andata. In realtà la gara di andata è stata interrotta a causa di un malore fatale che ha colpito un sostenitore dei pugliesi e mai più ripresa in seguito per la mancanza del medico di campo come richiesto dal regolamento. A quel punto la gara era decisamente incanalata a favore degli abruzzesi che erano nel pieno della forma e dell’entusiasmo. Gli impavidi conducevano due set a zero e, verosimilmente, si apprestavano a conquistare anche il terzo ed ultimo parziale, essendo avanti nel punteggio sul 17-22. Il giudice, lette le carte, aveva assegnato la vittoria a tavolino per la società abruzzese. L’Aurispa non ci sta, ritenendo che fosse giusto non proseguire la gara, propone e vince il ricorso presso la corte sportiva di appello. Vittoria annullata e gara da ripetere. Ortona, però, si oppone e propone un nuovo ricorso, definitivo, questa volta al CONI. La decisione verrà presa dalla Prima Sezione del Collegio di Garanzia Dello Sport in data 19 febbraio 2025 a partire dalle ore 12.30.

    Tornando alla pallavolo giocata gli ospiti arriveranno ad Ortona reduci da due vittorie consecutive, una al tie-break in terra ostile contro la Avimecc Modica ed una piena tra tre punti ai danni della Gaia Energy Napoli. Diverso è il discorso per i ragazzi di Coach Denora, ancora invischiati in un periodo di crisi che fanno fatica a scacciare.

    Coach Denora: «I ragazzi si stanno allenando con determinazione. Nel corso della settimana abbiamo analizzato cosa sta accadendo dal punto di vista tecnico e sono tutti molto concentrati sul lavoro proposto. Domenica Incontriamo una squadra ben attrezzata ed in fiducia, ma il focus principale è fare bene concentrandoci sul nostro gioco che alla fine è quello che conta. Abbiamo bisogno di tornare alla vittoria, per la classifica e il morale, e per dare un senso a tutto il lavoro che stiamo facendo. In questi momenti, ancor di più dobbiamo rimanere compatti e dimostrare attaccamento a quella maglia che indossiamo ogni giorno e che ci da un obiettivo comune da continuare a perseguire.»

    Arbitreranno la Signora Proietti Deborah (Perugia) e il Signor Galtieri Andrea (Perugia).

    Nel frattempo sono state rese note le date della Final Four di Del Monte Coppa Italia Serie A3.
    La manifestazione è in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, presso il Palasport Longarone, in Via Soccorritori del Vajont, 8 a Longarone. Oltre alla Sieco Service Akea Ortona, parteciperanno la Romeo Sorrento (Girone Blu), Belluno Volley (Girone Bianco), Personal Time San Donà di Piave (Girone Bianco).

    Il calendario vedrà le semifinali disputarsi sabato con il seguente programma:

    Ore 17.00: Romeo Sorrento – Belluno Volley
    Ore 19.30: Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Akea Ortona
     
    La finalissima è quindi proposta per domenica alle ore 18.00.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: la crescita di Massimiliano Lopetrone

    Reggio Calabria – Massimiliano Lopetrone, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, si racconta in un’intervista intensa, tracciando un bilancio della stagione, parlando della crescita personale e della sfida contro la capolista Sorrento, oltre a condividere riflessioni sul suo ruolo in squadra e il confronto con il compagno di squadra e pari-ruolo, Saverio De Santis.
    La sfida contro la capolista SorrentoLopetrone non ha usato mezzi termini per descrivere l’ultima gara contro la Sorrento, capolista del girone: “Si sono presentati come da pronostico: una squadra solida, molto forte al muro, compatta in difesa e con un’ottima copertura in cambio palla. Hanno fatto una partita importante sotto tutti gli aspetti tecnici e tattici.” Nonostante la sconfitta, il libero ha sottolineato il miglioramento continuo della squadra: “Mi sento migliorare ogni giorno di più e sento crescere le mie potenzialità. Stiamo facendo una grande stagione, anche se forse all’inizio nessuno se l’aspettava.”
    Il campionato e l’obiettivo play-offCon la classifica ancora molto corta, Lopetrone ha evidenziato l’importanza di non fermarsi: “Una partita può influenzare la fase dei play-off. Dobbiamo restare concentrati, nonostante le sconfitte. Sappiamo di avere capacità e potenzialità, dobbiamo solo stare tranquilli e giocare come sappiamo fare.” Il libero ha anche ricordato che il campionato è ancora lungo: “Siamo ancora a gennaio, possiamo permetterci di crescere e migliorare.”
    Il confronto con Saverio De SantisUno dei temi più interessanti è stato il duello per il posto da libero con Saverio De Santis, giocatore esperto e di grande qualità. Lopetrone ha ammesso: “È molto difficile confrontarsi con lui. Ha più esperienza di me ed è un giocatore importante per questa categoria. È solido in ricezione, in difesa e molto bravo in ricostruzione. È stimolante potersi confrontare con un ragazzo di questo livello, indubbiamente tra i migliori di tutta la Serie A nel ruolo.”
    Lopetrone ha ripercorso il suo anno solare a marchio Domotek, definendolo “fantastico” fino all’infortunio di aprile: “Ho giocato tutte le partite al massimo, ho fatto molte esperienze, tra cui la Coppa Italia. Poi è arrivato l’infortunio, un periodo brutto perché coincideva con il momento clou della stagione. In estate ho lavorato duramente per tornare al massimo e farmi valere come ho sempre fatto.” Oggi si dice soddisfatto: “Sento la fiducia reciproca dei miei compagni e sono contento del mio percorso.”
    Concludendo, Lopetrone ha lanciato un messaggio di ottimismo: “Abbiamo tutte le carte in regola per fare bene. Dobbiamo crederci e continuare a lavorare con umiltà.” LEGGI TUTTO