More stories

  • in

    Lunga trasferta per Aurispa Links per la Vita che fa visita al Modica

    Domenica 19 gennaio (ore 17) andrà in scena la 5a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca e Aurispa Links per la Vita sarà impegnata nell’insidiosa trasferta di Modica.
    Ai microfoni di Mondoradio, stavolta, si è presentato il palleggiatore Enrico D’Alba, che ha aperto l’intervista analizzando l’ultima sfida casalinga persa con Sabaudia: “Loro hanno giocato una grande partita, era difficile mettere palla a terra, poi quando ti difendono in questo modo ti demoralizzi un po’ e diventa tutto più difficile. Dobbiamo senza ombra di dubbio attribuire gran parte del merito all’avversario, gli riusciva davvero tutto bene.”
    Sulla posizione in classifica ha specificato: “Avevamo la possibilità di superare Sabaudia e di raggiungere il 7° posto ma non ci siamo riusciti. Ora, però, ci aspettano due altre partite importanti, c’è la trasferta di Modica e poi Napoli in casa.”
    Infine, una considerazione sul prossimo avversario: “Modica ha fatto fatica all’inizio della stagione, ma poi ha preso il ritmo. Adesso giocano bene, hanno un’ottima diagonale (Putini e Padura Diaz, ndr), uno schiacciatore molto interessante (Capelli, ndr) e se girano loro diventa difficile, soprattutto quando li affronti nel loro palazzetto. Per quanto riguarda la logistica, partiremo sabato mattina presto, perché il viaggio è molto lungo e il giorno dopo ci aspetta una giornata molto importante.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis: “La Domotek Volley è un gruppo unito”

    Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, si racconta in un’intervista molto interessante.
    Il momento è magico, la classifica straordinaria, ma la testa resta bassa e con voglia di dare il massimo: “Non dobbiamo sottovalutare la prossima sfida contro Napoli”, afferma De Santis. “Affrontiamo ogni partita come una finale, con la stessa grinta e la stessa voglia di fare bene”.
    De Santis, soprannominato “L’Uomo Ragno” per la sua agilità e i suoi riflessi felini, svela l’origine del suo nickname: “È sempre stato il mio supereroe preferito, poi il soprannome mi è stato affibbiato e così è nata la maglietta che indosso regolarmente sotto la mia divisa ufficiale “da gara””.
    Il libero reggino sottolinea l’importanza del gruppo: “Siamo un gruppo affiatato, chiunque gioca fa bene. Ci divertiamo, ci alleniamo con il sorriso e stiamo bene insieme. Dobbiamo prepararci al meglio perché la stagione è ancora lunga e abbiamo tante gioie da dare ai nostri tifosi e alla società”.
    De Santis elogia poi la crescita di tutti gli effettivi, prendendo ad esempio l’ultima uscita di Marco Soncini: “La cosa bella di questa stagione è che un po’ tutti stiamo salendo in cattedra. Soncini è un ragazzo forte nei fondamentali, con una bella leadership e sa aiutare i compagni. Siamo una bella squadra”.
    Sulla classifica, De Santis predica prudenza: “È bellissima, ogni tanto la guardo, ma la formula dice altro, così come ha sottolineato Mister Polimeni. Dobbiamo pensare a migliorare giornalmente e costruire il nostro percorso con costanza, per arrivare al termine della stagione in un grande stato di forma”.
    Infine, un commento sulla sorprendente posizione in classifica: “Ai primi allenamenti ero già sicuro che questo era un bel gruppo, che con il duro lavoro e la determinazione poteva arrivare lontano. Il secondo posto ci sorprende, ma siamo lì e ci teniamo stretti questo risultato. Ora guardiamo a Napoli, poi si vedrà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Prometeo arriva un’altra big

    Calendario impegnativo per la The Begin Volley An che domenica ospiterà un’altra big del girone bianco:il Gabbiano FarmaMed Mantova.“Giocare in casa ci dà veramente quel qualcosa in più” le parole del nostro libero Giacomo Giorgini, “Domenica arriva Mantova, squadra ben attrezzata, sicuramente un organico temibile ed esperto ma quando giochiamo in casa non abbiamo paura di nessuno. Ci servono punti per lasciare la parte bassa della classifica, per questo al Pala Prometeo non dobbiamo regalare nulla. Dopo la prestazione di domenica siamo coscienti che i giochi sono assolutamente aperti e non possiamo permetterci distrazioni. Ce la dobbiamo giocare con tutti, partita dopo partita:squadra e staff ci credono e non falliremo l’obiettivo di inizio stagione”.Domenica 19 gennaio al Pala Prometeo la The Begin Volley vuole il pubblico delle grandi occasioni: Ancona risponderà presente. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna al “PalaRizza” per il duro impegno con Lecce

    Archiviato con soddisfazione il successo di Ortona, per l’Avimecc Modica è tempo di tornare a giocare in casa affrontando al “PalaRizza” una squadra di livello come la Links per la Vita Lecce.
    Il sestetto pugliese, in classifica è dietro ai biancoazzurri di coach Enzo Distefano, ma non per questo deve essere sottovalutato perchè annovera in squadra gente di categoria anche superiore e non verrà in Sicilia per fare da vittima sacrificale. L’Avimecc Modica sta attraversando un buon momento sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista mentale e vuole continuare su questa scia per risalire il più possibile in classifica.
    “Abbiamo già archiviato la bellissima vittoria di Ortona – spiega coach Distefano – anche se ci ha lasciato un pò di amaro in bocca per quello che è successo a fine partita, ma devo fare solo i complimenti ai ragazzi per come hanno affrontato e battuto una delle squadre candidate per le posizioni nobili della classifica. Ora siamo concentrati sulla partita di domenica con Lecce, altra squadra blasonata che annovera nel suo roster nomi importanti come Fabroni che si è unito ai pugliesi in corsa e gente come Mazzone e Penna che non scopriamo di certo noi. Da martedì siamo già concentrati su questo match per cercare di fare una buona partita di carattere come quella di Ortona. Questo che alleno – continua – è un gruppo resiliente e lo ha dimostrato da inizio stagione. Un gruppo che lavora sodo nonostante qualche volta le condizioni fisiche e mentali non ci aiutano, ma sono stati sempre concentrati e determinati su quello che io chiedo di fare in settimana e i risultati sono venuti soprattutto grazie al loro lavoro. Andare a vincere in uno dei campi più difficili della serie A3 come quello di Ortona – sottolinea – sicuramente alza il morale, però dobbiamo rimanere sempre umili perchè tutte le squadre venderanno cara la pelle soprattutto contro una squadra che comincia a vincere nei momenti importanti. In questo girone di ritorno ci siamo posti l’obiettivo di non guardarci più alle spalle e sentire il fiato delle altre squadre sul collo, adesso siamo noi che vogliamo mettere pressione a chi ci sta davanti in classifica e dire ci siamo anche noi. Per fare questo – conclude Enzo Distefano – serve l’apporto del nostro pubblico che spero come sempre riempia il “PalaRizza” anche contro Lecce, perciò li invito sin da ora a essere presenti e rumorosi come sempre perchè noi abbiamo bisogno di loro”.
    Uno dei trascinatori nel match di Ortona con 24 punti a referto, così come Riccardo Capelli, è stato Willy Padura Diaz che dal suo arrivo a Modica ha cercato sempre di trasmettere al gruppo la sua esperienza.
    “Dobbiamo affrontare Lecce – dichiara l’atleta italo cubano – con il massimo rispetto e la massima concentrazione come d’altronde stiamo facendo, perchè per noi ogni partita è come una finale. Ci stiamo allenando bene come abbiamo sempre fatto e abbiamo curato un po’ meglio l’aspetto mentale che è molto importante, perchè penso che abbiamo una squadra molto buona fisicamente e tecnicamente e quando le cose non vanno bene vuol dire che la nostra mente è traballante. Ci siamo fissati dei piccoli obiettivi di partita in partita. Contro Lecce vogliamo “vendicare” la sconfitta dell’andata e per farlo oltre ad allenarci bene non dobbiamo sottovalutarli come non abbiamo fatto e faremo con le altre squadre. Lecce ha in roster dei giocatori fortissimi e di altre categorie, noi siamo pronti e preparati per affrontarli. A Ortona – continua – abbiamo dimostrato carattere perchè dopo un set in cui eravamo un po’ contratti siamo stati bravi a riprendere la nostra partita e dal secondo set abbiamo dimostrato il nostro valore. Nel quarto set, loro giocando in casa, da seconda in classifica davanti al loro pubblico sono venuti fuori, ma noi abbiamo mostrato i muscoli e siamo riusciti a portare a casa la partita. Dobbiamo ora continuare così anche contro Lecce con l’obiettivo di riuscire a portare punti in classifica, anche se sappiamo che Lecce è una squadra preparata che verrà a Modica per fare bene dopo qualche prestazione sottotono e sappiamo che lotterà con il coltello fra i denti. Noi avremo il massimo rispetto perchè rispettando i nostri avversari daremo tutti il massimo per conquistare più punti possibili. Naturalmente abbiamo bisogno del nostro pubblico – conclude Padura Diaz – e aspettiamo ogni settimana che vengano al “PalaRizza” sempre più persone a sostenerci perchè il nostro palazzetto è un posto bellissimo che abbiamo bisogno di riempire e di avere il calore dei nostri tifosi. Abbiamo bisogno del pubblico, ma quello educato che sa rispettare tutti e che comunque ti incita a far bene e dare il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rincorsa salvezza, il Vidya Viridex Sabaudia riceve il Bcc Castellana

    SABAUDIA – Dopo il successo nella trasferta pugliese in casa del Lecce il Vidya Viridex Sabaudia è pronta a scendere nuovamente in campo, domenica prossima alle ore 18:00, per la sfida casalinga con Bcc Techbus Castellana. La partita, in programma al Pala Vitaletti di Sabaudia, è valida per la quinta giornata di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3.
    «Si tratta di una partita fondamentale perché ci consentirebbe di avanzare ancora verso il nostro obiettivo stagionale ed è importante anche in considerazione del fatto che, nel match d’andata, abbiamo messo in campo probabilmente la peggiore prestazione finora, motivo in più per vincere questa gara – spiega Gabriele Canari, assistant coach del Sabaudia – Castellana è una squadra interessante, con molti giovani, hanno avuto alcuni infortunati e ci aspettiamo che torni in campo anche Zornetta, ex di Sabaudia, arriveranno qui per fare punti perché ne hanno bisogno proprio come noi. Sarà determinante la nostra attitudine difensiva. Dobbiamo avere la stessa cattiveria e concentrazione, lavorando sui dettagli proprio come abbiamo fatto a Lecce, sono sicuro che i ragazzi sapranno ancora una volta essere concentrati e seguire le direttive dello staff tecnico: ci saranno difficoltà perché sfidiamo un’ottima squadra che ha avuto qualche problema, la classifica non ci deve ingannare perché all’andata hanno dimostrato la loro bravura, quindi non vanno assolutamente sottovalutati».
    Nella classifica del girone blu attualmente il Sabaudia occupa la settima posizione con 18 punti (sei vittorie e otto sconfitte) mentre il Castellana è decimo con 10 punti (due vittorie e undici sconfitte).
    Guardando le statistiche il numero dei punti conquistato dal Sabaudia, nel girone di ritorno, è inferiore rispetto a quanto ottenuto dai pontini nell’andata: nelle prime quattro giornate furono nove i punti ottenuti mentre nelle stesse partite del ritorno i punti sono solo sei. Analizzando lo storico il Vidya Viridex Sabaudia, in avvio di stagione, andrò sempre a punti per tutte le prime quattro partite e incappò nella prima sconfitta netta (3-0) proprio il 10 novembre scorso al Pala Grotte di Castellana contro la formazione barese che domenica sarà a Sabaudia. Vincere con il Castellana rimetterebbe in equilibrio perfetto il ruolino di marcia con quello dell’andata mentre un risultato non positivo confermerebbe il trend negativo di questa seconda parte di stagione. I numeri, ovviamente, sono solo un riferimento poiché un altro dettaglio che conta molto in questa fase centrale della stagione sono le prestazioni e su questo coach Nello Mosca è sempre molto attento.
    da sinistra: Canari, coach Mosca e il ds Torre LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Sarroch e coach Camperi

    Sarroch Polisportiva comunica di aver sollevato Marco Camperi dal ruolo di primo allenatore della Serie A3.
    La scelta è maturata con la massima consapevolezza e con profondo rispetto per la professionalità e l’impegno dimostrati dal coach durante il suo incarico.
    Tuttavia i risultati della squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca, hanno richiesto un deciso cambio di rotta.
    Tutta la società ringrazia Camperi per il lavoro e l’impegno profuso e gli augura ogni successo per il prosieguo della sua carriera professionale.
    Nei prossimi giorni verrà comunicata la nuova guida tecnica della prima squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte, a Sabaudia per ripartire

    Da una parte la Vidya Viridex Sabaudia, settima con 18 punti e 14 partite disputate. Dall’altra parte la Bcc Tecbus Castellana Grotte, decima con 10 punti e 13 gare giocate. Basta la classifica del campionato nazionale serie A3 Credem Banca a spiegare l’importanza del match in programma, per la 16esima giornata del girone Blu, domenica 19 gennaio 2025 con prima battuta alle ore 18 tra i laziali di coach Aniello Mosca e i pugliesi di coach Giuseppe Barbone.Scontro diretto in chiave playout per le due compagini con Sabaudia chiamato a difendere una posizione e gli 8 punti di vantaggio rispetto alle ultime tre della classe e con Castellana Grotte intenzionato a replicare il risultato della gara di andata e ad accorciare proprio sulla zona salvezza.
    Cancellare lo zero nella classifica dei successi esterni e ripartire dal match dello scorso 10 novembre a Castellana Grotte, infatti, è l’obiettivo dichiarato della New Mater: il successo per 3-0 su Sabaudia resta l’ultimo in stagione per i gialloblù. Da allora dieci sconfitte in fila: praticamente un girone che ha frutttato alla Bcc Tecbus soltanto tre punti (rivenienti dai ko al tie break con Napoli, a Modica e a Lecce).
    A commentare la vigilia della sfida di Sabaudia, Riccardo Iervolino, schiacciatore nato a Brescia, classe 2003, alla sua seconda stagione con la New Mater, che proprio domenica scorsa con Sorrento ha fatto il suo debutto stagionale dopo un lungo infortunio: “È stato un inizio stagione davvero difficile per me – ha commentato il martello bresciano – A settembre un brutto infortunio e poi settimane di lavoro di fisioterapia e di recupero. Sono rientrato in campo domenica scorsa ed è stato davvero emozionante. Mi sento carico e voglio dare il massimo nella consapevolezza che questa fase di campionato richiede tanta concentrazione e responsabilità perché occorre fare punti su tutti i campi. Aspettiamo adesso il rientro di capitan Zornetta che a breve farà parte del sestetto in campo ¬- ha concluso Iervolino – Sono certo che riusciremo a fare bene, qui a Castellana Grotte c’è un ambiente perfetto per vivere e giocare soprattutto perché si punta sul talento dei giovani e questo rende l’ambiente ancor più interessante”.
    Saranno Sergio Pecoraro di Palermo e Andrea Bonomo di Roma i due direttori di gara.Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    L’avvertimento di Cengia: «Vietato sottovalutare Brugherio»

    Il Belluno Volley è un’orchestra. E, come tale, ogni componente ha la sua assoluta rilevanza, Anche chi, inserito nelle battute conclusive, riesce a imprimere la propria impronta sul match, grazie a un muro “tonante”. Come Riccardo Cengia, a cui sono bastati pochi scambi per ritagliarsi un ruolo di spessore nel recente confronto vinto in tre parziali contro il Cus Cagliari. 
    GIOVANI DI TALENTO – Ma l’attualità incombe e il centrale, originario di Thiene, è già proiettato sulla prossima sfida del campionato di Serie A3 Credem Banca. Domenica 19 gennaio (ore 18), infatti, i rinoceronti saranno di scena a Brugherio contro i Diavoli Rosa. I quali occupano l’ultimo scalino della graduatoria, con 2 punti all’attivo: «Attenzione, Brugherio è una squadra da non sottovalutare – avverte Cengia -. Può contare su un roster di ragazzi giovani, ma di talento. Ecco perché prepareremo la partita di domenica esattamente come tutte le altre, con impegno e senza osservare la classifica». 
    VOGLIA DI RISCATTO – I biancoblù hanno agganciato la seconda piazza. E sono in compagnia di Mantova e Acqui Terme: «Dopo la sconfitta contro San Donà, maturata lo scorso 23 dicembre, avevamo voglia di riscatto. E questo ha fatto sì che in palestra, durante la pausa natalizia, ognuno di noi abbia spinto al massimo. Siamo riusciti a creare un gruppo compatto e molto competitivo: non è un caso che, in qualsiasi allenamento, tutti diano il 100 per cento. In più, la società ci dà i mezzi per rendere sempre al top».
    FEELING – Anche il feeling con Marco Marzola è totale: «Essendo stato giocatore fino a poco tempo fa, il coach sembra uno di noi. Da quando è arrivato, ha portato serenità e spensieratezza, mentre la sua visione della pallavolo è stata subito chiara e precisa. Tanto è vero che mi sono adattato velocemente al suo modo di giocare». 
    CITTÀ – Il ventitreenne centrale, passato pure per la Just British Bari, è a suo agio ai piedi delle Dolomiti: «Belluno è una bellissima città in cui vivere e dove la pallavolo è molto seguita anche dai cittadini. Fin da subito mi sono trovato bene con la dirigenza, lo staff tecnico e i compagni, nonostante un inizio di stagione un po’ turbolento. La squadra doveva ancora trovare il giusto affiatamento e la preparazione si è fatta sentire a livello fisico. Ma, più passavano le settimane, più siamo saliti di tono. E i risultati hanno iniziato ad arrivare». 
    LAVORO DA FARE – Per quanto provvisorio, il bilancio è quindi positivo: «Soprattutto se consideriamo l’approdo in semifinale della Coppa Italia di A3, oltre a una posizione di vertice in campionato. Tuttavia, se vogliamo raggiungere gli obiettivi prefissi, di lavoro da fare ce n’è ancora parecchio. In ambito personale? Spero di riuscire a garantire il mio contributo alla squadra per raggiungere i traguardi auspicati».  LEGGI TUTTO