More stories

  • in

    Laganà: “Punto d’oro a Ortona, ora testa al Modica!”

    La Domotek Volley Reggio Calabria lancia la sfida.Un natale amaranto tutto da vivere.Dopo un punto importantissimo conquistato ad Ortona, contro la seconda forza del torneo, i pallavolisti di Mister Polimeni sono pronti per riabbracciare il pubblico amico.Si gioca il 26 dicembre, nel giorno di Santo Stefano alle ore 19 al Palacalafiore.
    L’ultima gara?“Una gara difficile contro un avversario tosto”. Così il capitano della Domotek Volley Reggio Calabria, Domenico Laganà, ha commentato la trasferta di Ortona, che ha visto i reggini strappare un punto prezioso alla seconda forza del campionato. “Ci siamo difesi bene e portare a casa un punto da questo campo non era facile”, ha continuato Laganà. “Sono contento della nostra prestazione, abbiamo ben figurato contro un avversario fortissimo che poteva vantare su di un campione internazionale come Marshall”..
    Il capitano ha poi rivolto lo sguardo ai prossimi impegni, a partire dalla gara di Santo Stefano contro il Modica: “Mi aspetto una partita difficile, se non di più. Il Modica è in un ottimo momento di forma e sta giocando benissimo. Sarà una sfida impegnativa, anche perché veniamo da una lunga trasferta e ci aspetta un tour de force con la partita del 29 a Lagonegro”.
    Nonostante il calendario fitto, l’umore in casa Domotek è alle stelle dopo la conquista della Finals di Coppa Italia: “Un risultato bellissimo che non ci aspettavamo”, ha ammesso Laganà. “Essere tra le prime quattro al giro di boa significa tanto per noi e ci gratifica per il lavoro svolto. Vuol dire che ce la giochiamo con le migliori e ora tenteremo di giocarcela fino in fondo per passare alla fase successiva”.La Domotek Volley Reggio Calabria continua a stupire, dimostrando carattere e determinazione. Con la grinta di Laganà e compagni, il PalaCalafiore si prepara a vivere altre giornate di grande pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    GAIA ENERGY NAPOLI : ED E’ SUBITO DERBY!

    Nemmeno il tempo di godersi la vittoria nel turno domenicale,  la Gaia Energy Napoli sarà subito impegnata nel turno infrasettimanale nel derby che la vedrà opposta alla capolista Romeo Sorrento, reduce dal primo scivolone in trasferta a Lagonegro. Interessante sarà vedere, al di là dei roster e dei diversi obiettivi stagionali chi, tra le due squadre saprà meglio reagire al momento, se Napoli galvanizzata dai tre punti o Sorrento spronata dalla prima sconfitta stagionale, una cosa è certa sarà un match da non perdere!
    Sulla carta ovviamente non c’è confronto, lo dice la classifica, ma  il derby d’andata in casa dei partenopei ha dimostrato che una Gaia Energy motivata può mettere in difficoltà anche una squadra forte e attrezzata come Sorrento.

    “Ci aspetta un derby infuocato forse più del solito in casa della prima della classe – ha esordito Ulderico Di Francesco secondo allenatore della Gaia Energy, che poi ha proseguito-sappiamo che siamo “appena rinati” e che la Prima Vittoria con me e coach Angeloni alla guida della squadra, seppur emozionante, non basta a scacciare le ombre che hanno caratterizzato questi primi mesi. Vogliamo, tuttavia, misurarci con i più forti della categoria al meglio delle nostre possibilità attuali e capire caratterialmente e tecnicamente quanto possiamo valere come team. Sarà un banco di prova forse proibitivo anche per il poco tempo a disposizione, ma anche la capolista sa di affrontare un derby insidioso. Se si dimostreranno superiori ci congratuleremo, se dimostreremo di tenere testa saremo soddisfatti e fiduciosi per il resto del giorno di ritorno”.

    Il DG Matano ha poi sottolineato il clima di sportività che caratterizza la pallavolo:” andiamo  Sorrento nel periodo Natalizio, sarà in ogni caso una festa dello sport, sicuramente con il calore di chi sostiene le squadre a fare da cornice, ma con la correttezza che sempre ha caratterizzato i match con i cugini della penisola. Questo girone Blu della serie A3 Credem si sta caratterizzando per la grande qualità delle squadre e non mancano i risultati a sorpresa, la squadra ha ripreso a lavorare al meglio, l’importante sarà mettere tutto sul campo, sono certo che tutti daranno il massimo”.
    Fischio d’inizio il 26 dicembre alle 18,come sempre sarà possibile seguire la partita in diretta sul canale You tube  della lega o in differita il giorno seguente alle ore 21 sul canale 86 del digitale terrestre Napoflix.
    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    La decisione della Corte Sportiva d’Appello su Lecce – Ortona

    Serie A Credem BancaLa decisione della Corte Sportiva d’Appello in merito alla gara tra Lecce e Ortona
    La Corte Sportiva d’Appello ha accolto il reclamo avanzato dalla società Aurispa Links per la vita Lecce in merito alla partita del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, disputatasi il 24 novembre scorso e che aveva visto la vittoria per 3-0 da parte di Ortona dopo la decisione del Giudice Sportivo Nazionale. La Corte Sportiva d’Appello ha annullato la decisione del Giudice Sportivo Nazionale, disponendo per il regolare svolgimento della gara stessa.
    Qui è possibile leggere la decisione integrale. LEGGI TUTTO

  • in

    Santo Stefano in campo. Onwuelo: «Riceviamo una squadra in forma»

    SABAUDIA – Giornata di Santo Stefano in campo per il Vidya Viridex Sabaudia. Torna il campionato di pallavolo maschile di serie A3, dopo il turno di riposo che il calendario ha offerto alla formazione pontina allenata da coach Nello Mosca: giovedì 26 dicembre i giocatori del Sabaudia riceveranno la visita del Sieco Service Ortona nel match in programma al PalaVitaletti di via Conte Verde con inizio alle ore 18:00. Si tratta della prima partita del girone di ritorno per i pontini e anche la penultima dell’anno solare 2024, visto che dopo la sfida con l’Ortona il Sabaudia scenderà di nuovo in campo domenica 29 dicembre a Napoli.
    «Contro Ortona sarà una partita molto bella da giocare perché la classifica dice che loro sono molto forti e posso aggiungere anche che sono una formazione molto in forma – assicura Samuel Onwuelo, capitano del Sabaudia – noi abbiamo approfittato di questa sosta per lavorare sulle cose su cui dovevamo crescere ma abbiamo colto anche l’occasione per rifocalizzarci sui nostri obiettivi: cercheremo di fare il massimo contro Ortona e cercare di prendere più punti possibili. Personalmente sto molto bene, mi sento molto carico e pronto per giocare insieme ai miei compagni di squadra».
    All’andata, era la prima partita della stagione, il 13 ottobre al Palasport di Ortona, furono gli abruzzesi a imporsi al tie-break dopo due ore e mezza di battaglia: il Sabaudia vinse il primo set (23-25) ma fu ripreso dai padroni di casa (32-30) che vinsero anche il terzo (25-20) ma il Sabaudia riaprì i conti (23-25) per poi cedere 15-7 al quinto set. Il top-scorer del match fu Leo Marshall dell’Ortona con 24 punti mentre per il Sabaudia i protagonisti in attacco furono Onwuelo con 22 punti, poi Ruiz e Mazzon che chiusero con 20 punti ciascuno. Ben 10 i muri punto di squadra, di cui quattro realizzati da Tomassini.
    Il match tra Vidya Viridex Sabaudia e Sieco Service Ortona, che verrà diretto da Giulio Bolici e Luca Pescatore, verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Gran prova dei miei “

    La Personal Time si è aggiudicata anche il derby di ritorno, dopo il tie break dell’andata, stavolta Giannotti e compagni hanno vinto 3-0. Una gara di personalità e autorità quella fatta dai sandonatesi: “La gara è andata bene -commenta Daniele Moretti- abbiamo battuto la squadra più in forma del campionato. Arrivava da 12 punti nelle ultime quattro partite e con un solo set perso”.

    La Personal Time ancora una volta ha mostrato il proprio valore: “Non parlo mai delle prestazioni dei singoli, ma ci sono state delle prestazioni individuali che probabilmente non si vedono nemmeno in categorie superiori”!

    Dopo i primi due set vinti, Belluno ha provato il colpo di coda, ma ha dovuto subire la rimonta della Personal Time: “Il gruppo ha fatto tutte le cose dette ad inizio settimana, questo ha fatto la differenza. Nel terzo set eravamo sotto 15-8, è venuta fuori la nostra pazienza e la nostra serenità. Sembrava un parziale perso,  invece l’abbiamo portato a casa mettendo in cassaforte un’altra vittoria. Complimenti ai miei uomini”. (131) LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto (Domotek): “Un punto d’oro a Ortona, ora testa al Modica”

    La Domotek Volley Reggio Calabria strappa un punto prezioso sul campo dell’Ortona, seconda forza del torneo del campionato di Serie A3 Credem di volley, al termine di una partita combattuta e ricca di emozioni. “È stata una gara molto tosta”, ha commentato lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, punto di forza assoluto dello scacchiere di Mister Antonio Polimeni. “Loro sono una squadra ben organizzata, con un ottimo muro-difesa. Noi siamo arrivati alla gara con la giusta mentalità e abbiamo giocato la nostra pallavolo, senza fronzoli e tanta efficacia. Siamo sulla strada giusta”.
    Nonostante la difficoltà dell’incontro, la Domotek è riuscita a imporre il proprio gioco a tratti. “A parte il set che abbiamo perso male, siamo riusciti a esprimerci bene”, ha continuato Lazzaretto. “Ci è mancato un pizzico di fortuna per portare a casa l’intera posta in palio, ma siamo comunque contenti del punto conquistato”.
    Ora la squadra è già concentrata sul prossimo impegno, la gara di ritorno contro il Modica in programma il giorno di Santo Stefano al PalaCalafiore. “Mi aspetto una partita calda ed aspetto tutti i tifosi giorno 26 dicembre alle ore 18 al Palacalafiore”, ha dichiarato Lazzaretto. “Il Modica arriverà a Reggio Calabria con tanta voglia di riscatto dopo la sconfitta dell’andata e con novità importanti nel roster. Noi cercheremo di dare il massimo per offrire una bella prestazione ai nostri tifosi”.
    La Domotek Volley Reggio Calabria continua la sua corsa in campionato, dimostrando carattere e determinazione. Con la grinta di Lazzaretto e compagni, il PalaCalafiore si prepara a vivere un’altra giornata di grande pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    GAIA ENERGY NAPOLI : DEBUTTO VINCENTE PER COACH ANGELONI

    La Gaia Energy Napoli batte la Energy time Campobasso con il netto punteggio di 3-0 ( 25-20; 25-22;25-20) e si rilancia in classifica superando proprio la squadra molisana e lasciandole l’ultimo posto.
    Debutto felice per coach Angeloni sulla panchina di Napoli, con una squadra finalmente competitiva dal primo all’ultimo punto del match. La Gaia Energy parte subito forte, complice, forse, anche l’infortunio occorso a Pietro Margutti nei primi punti del match che l’ha costretto ad uscire dal campo; 8-5 , poi 16-13 fino al definitivo 25-20. Gira bene la squadra napoletana, riceve bene , limita gli errori in battuta , anzi punge spesso la squadra avversaria. Secondo set in fotocopia con Napoli che gestisce il vantaggio con costanza e lavorando bene in tutti i fondamentali. Solo nel terzo set c’è qualche sbavatura per i partenopei, che però oggi sono apparsi molto motivati e consapevoli , e quando il francese Darmois mette giù l’ultimo pallone non resta altro che festeggiare e scambiarsi gli auguri di Natale. Tra le fila Napoletane, bene i “soliti”  Starace e Lugli rispettivamente con 14 e 20 punti, ma anche i centrali girano bene con Martino autore di 4 muri punto e Lanciani sempre presente .
    “Sono la persona più felice a Napoli stasera- ha esordito coach Angeloni, che poi ha proseguito- i ragazzi hanno seguito alla lettera il piano gara, ci godiamo la vittoria, ma da domani siamo già al lavoro per preparare la trasferta a Sorrento del 26 Dicembre”.
    Gli fa eco il dg Matano: ”siamo ripartiti, abbiamo trascorso due settimane complicate, ci è voluto un po’ sia per la scelta della guida tecnica, siamo certi che il binomio Angeloni- Di Francesco gestirà al meglio un roster all’altezza, che deve ritrovare fiducia. Anche lo  straniero Darmois è stato scelto in modo ponderato, è un ragazzo positivo che si è saputo subito integrare nel gruppo, siamo certi che ritrovata la migliore condizione potrà dare una mano importante ai suoi compagni. Ringrazio il pubblico che ancora una volta  ci ha sostenuto nonostante il turno in prossimità del Natale, Natale che auguro a tutti di trascorrere in serenità con i propri cari”.
    Il Natale è alle porte, ma è già tempo di preparare la trasferta di Santo Stefano , con la Gaia Energy che sarà di scena nel derby con la capolista Sorrento nel più classico dei testa coda.

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    Un solo punto per la Joy Volley nella trasferta di Modica

    MODICA – Si chiude con una sconfitta il girone di andata della Joy Volley Gioia del Colle, battuta in serata al tie-break (19-25, 28-26, 20-25, 25-11, 19-17) dall’Avimecc Modica.Dopo aver approcciato la gara nel migliore dei modi ed essere stata per ben due volte in vantaggio nel computo set (0-1, 1-2), la squadra di coach Sandro Passaro non è riuscita a sfruttare la buona partenza anche nella quarta frazione di gioco (2-6, 5-8) per chiudere la partita. Incassati la rimonta (9-9) e il successivo break dei padroni di casa (13-9), infatti, la compagine biancorossa ha ceduto dinanzi al muro modicano e sotto i colpi in battuta di uno straripante Williams Padura Diaz (5 aces nella sua lunga serie di battute che ha portato al definitivo 25-11).Arresasi ai vantaggi in un combattutissimo tie-break (19-17), la Joy Volley è uscita dal PalaRizza con un solo punto, rimediando così il quarto ko stagionale.Chiusa al quarto posto la prima parte della regular season, capitan Mariano e compagni affronteranno la capolista Romeo Sorrento nei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3.
    FORMAZIONIMister Di Stefano opta per Putini al palleggio, Padura Diaz opposto, Barretta e Capelli in posto 4, Buzzi e Matani al centro e Nastasi alla guida delle operazioni difensive.Coach Passaro sceglie la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan di banda, Cester e Persoglia centrali e, infine, Pierri nel ruolo di libero.
    LA GARAPartenza arrembante della Joy Volley che, con i colpi vincenti di Mariano e Milan, coglie di sorpresa l’Avimecc e si porta subito a +6 (2-8).Guidata al meglio in cabina di regia da Longo, la squadra di coach Passaro resta in pieno controllo del gioco e trova in Vaškelis e Cester i due protagonisti del nuovo strappo, realizzato nella parte centrale della contesa (7-14).Le conclusioni vincenti di Padura Diaz (12-18, 14-19) non frenano la corsa dei biancorossi che, bravi a proteggere il vantaggio acquisito fino alla fine, chiudono i conti sul definitivo 19-25 con un muro di Persoglia.La reazione dei padroni di casa è immediata (5-2). Dopo il time-out chiesto da coach Passaro, i gioiesi si rimettono in carreggiata e, con l’esperienza di Mariano e Cester, riescono ad agguantare la parità sul 6-6. La contesa prosegue punto a punto fino al momentaneo 10-10: al break biancorosso siglato da Vaškelis, Cester e Mariano (10-13) fa seguito la risposta dei modicani con l’ottimo turno in battuta di Matani e il sigillo di Padura Diaz (13-13). La seconda frazione di gioco resta in bilico fino alla fine: tra sorpassi e controsorpassi, si arriva ai vantaggi (24-24) con Padura Diaz e Cester protagonisti nelle rispettive metà campo.Sul 26-26 è l’Avimecc a trovare lo sprint decisivo con il solito Padura Diaz, autore dei due punti finali (28-26) che ristabiliscono la parità nel computo set (1-1).Al ritorno in campo, dopo l’ottimo avvio di set della Joy Volley (2-7, a segno Mariano) si assiste al ritorno dei padroni di casa, guidati da Barretta (9-10). Il tentativo di rimonta dei modicani, però, viene prontamente respinto da Vaškelis, Persoglia e capitan Mariano che, risoluti a muro e in fase offensiva, fissano il punteggio sul 10-15. L’Avimecc non molla, prova nuovamente a riaprire il set con Capelli (suo l’ace del 15-16) ma si imbatte nuovamente nella replica dei biancorossi che, trascinati da Vaškelis, si mettono in fuga (17-20). Gli uomini di coach Passaro non si fermano più e si aggiudicano il set dopo un pregevole mani out di Mariano e il muro finale di Cester su Padura Diaz (20-25).Nel quarto set, avanti 5-8, la Joy Volley subisce la reazione dei modicani che, una volta agguantata la parità sul 9-9, trovano un break di quattro punti (13-9). I biancorossi accusano il colpo e cedono dinanzi al muro modicano e al servizio micidiale di Padura Diaz (23-10, 5 aces per lui). Il muro di Buzzi porta la gara al tie-break (25-11).La partita si conferma bella, intensa e avvincente anche nel quinto set. Al giro di campo è avanti l’Avimecc Modica (8-6). Alla ripresa del gioco, la Joy Volley trova subito la parità (8-8) e piazza il sorpasso con un muro di Milan su Padura Diaz (9-10). Il nuovo ribaltone al PalaRizza va in scena con il primo tempo vincente di Buzzi e il muro su Vaškelis (13-11). La Joy Volley non si arrende e, guidata da Mariano, porta la contesa ai vantaggi (14-14, muro su Padura Diaz). Alla fine a decidere il match sono la palla piazzata di Capelli e l’invasione in attacco fischiata a Cester (19-17).
    TABELLINOAVIMECC MODICA 3-2 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(19-25, 28-26, 20-25, 25-11, 19-17)
    AVIMECC MODICA: Putini 1, Padura Diaz 36, Barretta 15, Capelli 13, Buzzi 15, Matani 10, Nastasi (L1) pos 54%, Chillemi, Raso, Pappalardo (L2), Cavasin, Cipolloni Save, Tomasi, Italia, Bartoli.All. Enzo Di Stefano, vice all. Manuel Benassi.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0, Vaškelis 20, Mariano 16, Milan 11, Cester 22, Persoglia 9, Pierri (L1) pos 78%, Martinelli, Alberga, Garofolo, Disabato, Attolico, Starace, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Giorgia Adamo e Antonio Gaetano
    Note | Modica: aces 11, errori al servizio 18, muri vincenti 16, ricezione pos 35% – prf 15%, attacco pt 44%.Gioia del Colle: aces 2, errori al servizio 13, muri vincenti 13, ricezione pos 54% – prf 23%, attacco pt 45%.Durata set: 26’, 42’, 28’, 27′, 27′. LEGGI TUTTO