More stories

  • in

    La Sportilia Volley Bisceglie promossa in serie D. Coach Nuzzi: “Abbiamo intrapreso la giusta direzione”

    Di Redazione Il colpaccio che vale la promozione. Aggiudicandosi in rimonta e al tie-break l’atteso scontro diretto di sabato scorso nel domicilio della Pegaso 93 Molfetta, la compagine di Sportilia militante in Prima Divisione ha confermato il primo posto nel girone A conquistando il salto in serie D. Trionfo più che meritato per le giovani atlete guidate da Nicola Nuzzi, abili a completare il loro brillante cammino con 11 vittorie su 12 gare disputate e a riscattare l’unico stop stagionale, maturato proprio all’andata nel match con la Pegaso Molfetta. Nel derby del PalaFiorentini coach Nuzzi ha proposto in avvio il consueto sestetto formato da Feliciana Lopolito al palleggio e Chiara Lamanuzzi opposta, Claudia Gentile ed Elisabetta Pellegrini in banda, capitan Angela Di Pinto e Alessia Lo Basso al centro; Martina Mastrapasqua libero. La positiva partenza biancazzurra (primo set vinto per 19-25) è stata seguita dalla reazione delle padrone di casa, capaci di imporsi nella seconda (25-23) e nella terza frazione (25-19), agevolate dai molti errori in battuta di Sportilia. Nel quarto parziale, anche in virtù del proficuo turno al servizio di Claudia Mastrapasqua (subentrata a Pellegrini), Bisceglie ha ritrovato smalto e lucidità ripristinando la parità con un secco 14-25, preludio ad un quinto set letteralmente dominato dalle ragazze del presidente Angelo Grammatica, implacabile nel chiudere i giochi-promozione (4-15) tra l’entusiasmo dei suoi appassionati al seguito e dell’intero gruppo squadra (completato da Alessia Simone, Mariasofia Cassanelli e Laura Mancini). “E’ una vittoria a cui tengo particolarmente perché racchiude in sé lo spirito che da sempre permea il progetto tecnico di Sportilia – afferma Nicola Nuzzi – . La gioia per la promozione in un campionato di serie viaggia parallelamente alla soddisfazione di constatare che quasi tutte le giocatrici (tranne la centrale Lo Basso) provengono dal nostro vivaio. Sono partite in tenera età sotto la guida di Chiara Valente, poi è toccato al sottoscritto proseguire un percorso che le ha viste crescere e maturare dal punto di vista tecnico, tattico e umano. Ognuna di loro ha compiuto un importante passo in avanti con questa vittoria, abbiamo fornito loro gli strumenti per migliorare con il trascorrere del tempo e vederle gioire rappresenta una felicità doppia. E’ la dimostrazione che questa società-famiglia continuare a lavorare nella direzione giusta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, il bilancio della Volley Valley: “La squadra non ha mai mollato”

    Di Redazione Una salvezza meritata, fortemente voluta, frutto di tanto lavoro e di una programmazione societaria improntata sulla valorizzazione dei giovani. Ci sono tanti motivi per essere soddisfatti in casa Volley Valley Funivia dell’Etna, dopo aver conservato il titolo di Serie B2 femminile. Sesto posto in classifica con 26 punti, nove vittorie in venti partite: questo è il bilancio finale per la squadra di Piero Maccarone, capace nel mese di aprile di mettere il sigillo nel programma salvezza con le due vittorie su Com.Fer Palermo e le affermazioni in trasferta su Medtrade, Planet e l’ultima sabato scorso contro lo Zafferana. “Non è stata un’annata facile – afferma il direttore generale Francesco Carpinato – perché in ogni fase della stagione abbiamo dovuto fare sempre i conti con l’emergenza sanitaria. In più le difficoltà nella fase iniziale legate agli infortuni delle due registe non ci hanno di certo agevolato. In questa fase la squadra ha continuato a lavorare nella massima serenità ed è stata libera di potersi esprimere“. I risultati non sono tardati ad arrivare, come non è mancata la valorizzazione delle giovanissime: “È stata una delle squadre più giovani del campionato. Sofia Carpinato, Cristina Riferi, Emma Sturniolo, Giulia De Luca, Claudia Di Lorenzo, Alice Bonfiglio, Sonia Gualtieri, Chiara Giorgianni, Sofia Fichera, Lucilla Scuderi, Andrea Cannavò, Carla Carpinato hanno saputo fare gruppo e non hanno mai mollato, anzi nelle difficoltà hanno saputo trovare la forza per reagire. Tutte supportate dalla centrale Selene Richiusa, la più grande della squadra, che è stata un esempio per le nostre Under“. L’attività della Volley Valley non si è fermata un attimo in queste settimane: “Abbiamo raggiunto le finali territoriali Under 18 e Under 16, dove siamo in corsa nei quarti di finale regionali, la semifinale anche nell’Under 17 maschile. Siamo in corsa in tutti i campionati. Con la D femminile, imperniata proprio sulle giovani, siamo in corsa per la promozione. Con la Prima Divisione, invece, abbiamo conquistato matematicamente l’accesso ai play off. Con la D maschile la squadra è in corsa nei play off promozione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Futura Terracina chiude al primo posto, ora i playoff

    Di Redazione Superando Santa Monica per 3-0, la Pallavolo Futura Terracina ha raggiunto i play off conquistando il primo posto nel proprio girone. Le futurine sono già proiettate alla post season che le vedranno affrontare Onda Volley e San Paolo Ostiense, rispettivamente seconda nel girone B e terza nel raggruppamento C. Si comincia sabato prossimo proprio contro quest’ultima, in casa; poi due trasferte e chiusura il 4 giugno contro Onda Volley, sempre al PalaCarucci. Giungere primi in questo minigirone significherebbe disputare la finale promozione, che è prevista in campo neutro. Questo il percorso, ma è chiaro che bisogna resettare tutto e ricominciare da zero. Tutto quello che è stato fatto finora bisogna dimenticarlo in termini di classifica, non certo per quanto riguarda il gioco visto che le futurine sono rientrate, dopo la pausa per il Covid, in grande forma. Una serie di successi convincenti che hanno permesso a Trocciola e compagne di superare Roma 7 per il primato nel girone. Per quanto riguarda la partita contro S.Monica, non ha aggiunto nulla al pronostico: gara a senso unico contro una formazione già con la testa ai play out. Solito bagno di folla al PalaCarucci colorato a festa e tante bambine del minivolley a festeggiare le proprie beniamine. Ma ora viene il bello. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: finale amaro per Conad Alsenese e Fumara Miovolley

    Di Redazione Si chiude con una sconfitta in tre set nel derby piacentino di Gossolengo la stagione della Conad Alsenese nel campionato di serie B1 femminile. Già matematicamente retrocessa sette giorni prima, la squadra di Enrico Mazzola ha ceduto 3-0 alle padrone di casa targate Fumara MioVolley, che però non hanno potuto festeggiare appieno i tre punti, dato che – al pari delle gialloblù – hanno dovuto salutare la categoria, complice il successo di Garlasco contro Certosa. Vincitrice all’andata, Alseno non è riuscita a concedere il bis, cedendo in tre set che si sono conclusi con arrivi sostanzialmente equilibrati ma tutti conquistati dalle padrone di casa. Così, alla riga del totale la Conad saluta la B1 dopo 3 anni chiudendo al penultimo posto con 18 punti, frutto di 6 vittorie e 16 sconfitte, pagando soprattutto un girone di ritorno con pochissimi acuti. Fumara Miovolley-Conad Alsenese 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)FUMARA MIOVOLLEY: Amatori 6, Allasia 1, Scarabelli 13, Guaschino 5, Liguori 10, Falcucci 15, Nasi (L), Chinosi 2, Antola, Caviati, Sacchi. N.e.: Nedeljkovic. All.: Codeluppi.CONAD ALSENESE: Romanin 5, Cornelli 16, Fava E. 1, Sesenna 9, Lago 3, Diomede 4, Toffanin (L), Tosi 4, Guccione, Gobbi 2. All.: MazzolaARBITRI: Iovinella e Vigato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Prato espugna il campo della Sestese e tiene vive le speranze

    Di Redazione Il Volley Prato sbanca il campo della Maxitaliaservice Sestese e si regala una possibilità di accedere ai play off di Serie C maschile. Gara intensa e che ha confermato come la corazzata Sestese soffra i pratesi, già capaci di batterla in regular season. Classifica alla mano, Prato deve adesso puntare a vincere a Camaiore, sperando poi che Livorno batta Sesto per classificarsi al secondo posto ed accedere alla semifinale play off. Nella gara di sabato Prato bravo a partire fortissimo. Primo set con strappo sul 17-22 e chiusura a 19. Nel secondo niente reazione Sestese ma ancora Prato a spingere sull’acceleratore. Equilibrio fino al 13-13. Strappo ospite sul 16-18. Prato a mantenere il break (19-21) ed a chiudere. La reazione dei ragazzi di Marchi arrivava nel set successivo. Prato tirava il fiato, partiva bene (2-6) ma poi si bloccava (18-9). Sesto riprendeva coraggio chiudeva il parziale e, sfruttando l’entusiasmo, approcciava al meglio anche il quarto (16-8 e 20-13). Che chiudeva a 19. Nel tie break Prato si riprendeva e cambiava campo avanti (6-8). Ragazzi di Barbieri al break (8-11). Sesto a tornare sotto (12-13) ma Prato a chiudere a 13. Maxitaliaservice Sestese-Volley Prato 2-3 (19-25, 22-25, 25-10, 25-19, 13-15)Maxitaliaservice Sestese: Barni, Benini, Boncompagni, Della Volpe, Garbelli, Giacomelli, Malyutin, Marchi, Nuti, Papini, Picarella, Rovai, Sabatini. All. Marchi.Volley Prato: Anatrini, Cecchin, Civinini, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Massi, Matteini, Mazzinghi, Nincheri, Pontillo, Santelli, Trancucci, Torri. All. Barbieri.Arbitri: Massi e Crovetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Trani chiude la stagione regolare battendo Pescara in rimonta al quinto set

    Di Redazione Si chiude nel migliore dei modi il percorso della Lavinia Group Trani, in serie B2. Nell’ultima gara della stagione, le biancazzurre hanno battuto, in rimonta, le avversarie della Dannunziana Pescara, per 3-2. Al Palazzetto “Assi” di Trani, l’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola, ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, supportata da Dileo e Romano come centrali. Lionetti e Montenegro laterali, Facendola è stata schierata come opposto. Curci ha agito come libero. A disposizione, Belviso, Brancale, Dambra, Gagliardi e Mitoli.  Partenza equilibrata nel primo set (4-4), prima di un breve break a favore delle ospiti (5-8). Le tranesi inseguono (8-12), riuscendo, poco prima di metà parziale, a centrare il pareggio (12-12). Le pescaresi sono tornate sui propri passi (12-17 al primo time-out): spintesi ad un buon vantaggio (13-22), le abruzzesi hanno chiuso il primo set, col risultato di 15-25. Le padrone di casa hanno reagito e, ad inizio secondo set, si sono portate in avanti (6-1). Montenegro e compagne conducono (13-8), riuscendo ad arrivare al primo time-out della frazione con un vantaggio di sette punti sulle avversarie (21-14) – utile a chiudere, col risultato di 25-16, il secondo set a proprio favore. Partenza più decisa delle pescaresi ad avvio del terzo set (6-8). Il distacco si riduce (14-16) ma a mantenersi in avanti sono ancora le ospiti (17-19). In vantaggio al time-out (18-23), le ragazze allenate da mister Ficarra hanno chiuso la terza frazione a proprio favore, col risultato di 20-25. Le tranesi premono sull’acceleratore nel quarto set (7-2). Le ospiti inseguono (11-4) ma le padrone di casa si sono mantenute in avanti, gestendo al meglio tanto la fase difensiva quanto offensiva della frazione (17-5). A conclusione del parziale il vantaggio delle biancazzurre è netto (21-9, attacco di Dileo), a tal punto da permettere loro di vincere il quarto parziale, col risultato di 25-10. Ritmi alti durante il tie break: le biancazzurre partono meglio (5-1) ma le ospiti non hanno demorso, inseguendo fino a metà frazione le avversarie (8-6 al time-out). Decisivo l’allungo nel finale delle tranesi (13-7, attacco di Lionetti): col risultato di 15-11, le ragazze allenate da mister Mazzola hanno chiuso il set e vinto definitivamente la gara. Le biancazzurre chiudono il torneo al sesto posto in classifica, confermando così la permanenza nel quarto campionato nazionale di pallavolo femminile.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Volley Potenza ko con Trepuzzi in Gara 2 dei playout

    Di Redazione Una buona PM Volley Potenza deve arrendersi alla Pallavolo Trepuzzi, che in tre set chiude la seconda gara del girone 4 dei playout di Serie C. La giovane formazione guidata in panchina da coach Elena Ligrani tiene comunque testa alle leccesi, che nel corso della regalar season hanno chiuso al sesto posto nel girone B con cinque vittorie. Nel primo set buon avvio di Di Camillo e compagne che nella rima fase tengono in equilibrio il set, dalla metà del parziale in avanti sale in cattedra il Trepuzzi, che incrementa il vantaggio a proprio favore andando a chiudere poi sul 16-25. Nel secondo parziale PM subito avanti 3-0, ma le ospiti rimontano subito e passano in avanti conducendo il set lasciando poco spazio alle potentine che provano ad accorciare ma non basta, si chiude con il 15-25. Nel terzo set prime battute punto a punto, con la PM Volley che lotta, ma le ospiti vogliono chiudere presto i conti ed allungano mettendo a terra punti che permettono loro di chiudere sul 10-25. Nel prossimo turno, terza giornata del girone, la PM Volley sarà di scena nuovamente alla Palestra Caizzo, dove ospiterà il Cuore di Mamma Cutrofiano: la gara è in programma sabato 7 maggio, ma le due società si stanno accordando per posticipare la gara a domenica 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: ecco le squadre qualificate ai Play Off

    Di Redazione Chiusa nel fine settimana la regular season del campionato di Serie B maschile, comincia il lungo cammino dei Play Off Promozione che porterà all’ascesa di 6 squadre in Serie A3. Qualificate 22 squadre, le prime due di ogni girone, che si divideranno in due “rami”: nel primo 6 sfide dirette promuoveranno altrettante formazioni alla seconda fase, nel secondo gli incontri saranno 5 e oltre alle vincenti passerà la migliore delle perdenti. Retrocedono in Serie C le ultime 3 di ogni girone, ma laddove la distanza tra nona e decima classificata è inferiore ai 2 punti si disputano i Play Out. PLAY OFF PROMOZIONEAndata sabato 7/5, ritorno sabato 14/5Pallavolo Saronno-Negrini CTE/AcquiAlto Canavese-Scanzorosciate PallavoloBTM&Lametris Massanzago-Gabbiano MantovaCanottieri Ongina-TMB MonseliceImballplast Arno 1967-Stadium MirandolaViadana Volley-ErmGroup San GiustinoSS Lazio Pallavolo-Bontempi Casa Netoip AnconaBava Rioneterra Pozzuoli-SMI Roma VolleyPaoloni Macerata-SACS Teamvolleyworld NapoliRaffaele Lamezia-M2G Green BariNVG Joivolley-Savam Costruzioni Letojanni PLAY OUTGirone C: ACV Miners-Radici TVCazzagoGirone D: Venpacib Valsugana Padova-Ravagricola Aduna Volley PadovaGirone E: Kerakoll Sassuolo-Consar Ravenna RETROCEDONO IN SERIE CGSAD Arti e Mestieri, Cons.Global Colombo Genova, ADMO Volley Lavagna, IES Group Pol.Besanese, Erreesse Pavic Romagnano, Gonzaga Milano, Volley Cavaion Veronese, Policura Lagaris, ASD CUS Trieste, Kioene Padova, Niagara 4 Torri, Modena Volley, Giovanni Paolo I Orte, Italchimici Intersistemi Foligno, TMM Srl-Futuraenergie Perugia, Volley Potentino, Iseini Volley Alba Adriatica, Romagna Banca Bellaria, VBA Olimpia S.Antioco, Silvio Pellico 3P Sassari, ASD Airone Tortolì, Marino Pallavolo, Virtus Paglieta, AS Ischia Pallavolo, Florigel Andria, PAG Volley Taviano, Area Brutia Volley Team, Volley Catania, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, A’Ricchigia Gupe Volley. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO