More stories

  • in

    B2 femminile: Emma Mandò tornerà a schiacciare per la Pallavolo Alsenese

    Altro ritorno in casa Pallavolo Alsenese in vista del prossimo campionato di B2 femminile. Dopo la palleggiatrice Giulia Malvicini, torna a indossare la maglia gialloblù anche la schiacciatrice Emma Mandò.

    Nata il 15 gennaio 2001 a Figline Valdarno, in Toscana, la Mandò aveva militato nella Conad Alsenese nella stagione 2020-2021 in B1, dove era approdata dopo le esperienze in B2 a Pontassieve, Bolzano e in B1 alla Gtn Udine. In seguito all’avventura piacentina, Isernia, Ravenna e Volano (B1) per poi fare ritorno ora nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi.

    “Conoscevamo già Emma – le parole di Faroldi – una giocatrice tecnicamente valida. Visto il suo desiderio di avvicinarsi al compagno ci siamo sentiti e ci è voluto poco per arrivare a un accordo. Mi fa piacere faccia parte del nostro roster della prossima stagione”.

    “Nella scorsa annata – racconta Emma Mandò – ho subìto un grave infortunio alla caviglia e il conseguente intervento chirurgico, andando ai box da febbraio. Ho terminato la fisioterapia durata ben quattro mesi e adesso non resta che continuare a lavorare. Ho scelto Alseno perché avendo già giocato qui conosco l’ambiente e lo staff che era presente all’epoca; non vedo l’ora di conoscere coach Paolo Bergamaschi e i volti nuovi presenti. Personalmente, ho tanta voglia di rimettermi in gioco e riprendere al massimo. Un grandissimo saluto ai tifosi: ci vediamo in palestra”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Erminio Russo scenderà in campo con la maglia di Grottaglie

    Il Volley Club Grottaglie è lieto di annunciare l’ingaggio di Erminio Russo, schiacciatore proveniente dall’Omifer Palmi. Russo, 195 cm, è un classe 1994 originario di Taranto e torna nella “sua” terra dopo tantissime esperienze tra Serie A e Serie B in giro per il Sud Italia.

    Russo, incontrato nella stagione 22-23 da avversario, quando conquistò proprio davanti al Volley Club la regular season con la maglia di Galatone, lo scorso anno ha indossato la maglia di Palmi. Una stagione da incorniciare per Erminio e per tutto il collettivo Calabrese culminata con la vittoria  della Coppa Italia e della Supercoppa di A3.

    L’acquisto di Russo costituisce un importantissimo upgrade sui laterali per Grottaglie: molto abile in ricezione e pericolosissimo in attacco il nuovo arrivato costituirà, in tandem con Alessio Fiore, una delle coppie più pericolose dell’intera categoria. 

    Il nuovo arrivato ha affidato ai social del Volley Club il suo saluto: “Sono contentissimo di far parte della famiglia Grottaglie. Non vedo l’ora di cominciare e di conoscere il pubblico al Palazzetto!”

    Il commento dell’ingaggio di Russo è affidato alle parole del patron del Volley Club Grottaglie, Giuseppe Quaranta: “Erminio è un giocatore fantastico che inseguiamo da qualche anno. Siamo contentissimi di essere, finalmente, riusciti a portarlo a Grottaglie. Stiamo parlando di un giocatore che arriverà nel momento di massima maturità pallavolistica e che sa gestire magnificamente ogni fase del gioco. L’arrivo di Russo ci rinforza molto e conferma ancora di più le nostre ambizioni, avendo aggiunto un giocatore di spessore che sa cosa serve per vincere. Siamo impazienti di vederlo in azione.“

    Russo è il terzo giocatore annunciato nel roster granata: dopo le conferme di Alessio Fiore e di Davide Antonazzo. Le sorprese per i tifosi del Volley Club Grottaglie non si fermano qui: la prossima settimana verranno annunciati altri tre protagonisti della nuova stagione nella quale Grottaglie punta ancora ad essere protagonista.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora giocherà in B1, ad allenarla sarà Federico Rizzi

    L’Olimpia Teodora giocherà il prossimo campionato di serie B1: con l’iscrizione effettuata in questi giorni il ritorno diventa ufficiale e la squadra giallorossa torna nella terza serie nazionale grazie al cambio titoli effettuato con la Pallavolo Ozzano.

    “È stato come riannodare un filo che si era spezzato due stagioni fa con la rinuncia alla A2 e la conseguente diaspora di un gruppo di giovani interessantissime – commenta il presidente Giuseppe Poggi –. Quando ho ricevuto la telefonata del Presidente Gambi che ci proponeva il cambio ho pensato che sarebbe stata l’occasione giusta per recuperare quanto perso ingiustamente in passato e non abbiamo esitato, ci siamo messi al lavoro per costruire, trovando consensi in alcune aziende ed alcuni amici che ci hanno sostenuto e ci sosterranno”.

    “Abbiamo poi pensato di recuperare il patrimonio giocatrici ravennati di categoria sparse in varie squadre. Il risultato è che avremo una squadra a forte trazione territoriale (saranno 8/9 gli elementi di casa), impreziosita da alcuni innesti di qualità. Ed è stato un vero peccato che alcune giocatrici non abbiano accettato la proposta di tornare (per motivi personali o di studio), altrimenti avremmo potuto fare anche di più”.

    La squadra sarà condotta da Federico Rizzi, ravennate anche lui, proveniente dalla panchina della Pietro Pezzi in B maschile, ma con alcuni anni di esperienza anche nel femminile, coadiuvato da Fabio Falco, lo scorso anno vice allenatore al Mosaico: “Il roster è ormai completo, la squadra mediamente giovane, ma pronta per la categoria e nei prossimi giorni ufficializzeremo i nomi di tutte le giocatrici. Vogliamo divertirci e fare appassionare il pubblico, vogliamo vedere di nuovo il PalaCosta pieno di pubblico, che sostenga le ragazze. Così capiremo di aver fatto un buon lavoro”.

    La squadra sarà presentata ufficialmente a fine mese con una conferenza stampa nella quale verrà fatta luce su quello che sarà la nuova stagione di tutta la società nel panorama del volley cittadino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marco Breviglieri sceglie la Star Volley Bisceglie per tornare in panchina

    Un trainer di assoluto rilievo per la prima, storica, partecipazione della Star Volley Bisceglie al campionato di Serie B1. Sarà Marco Breviglieri, 55 anni, il timoniere della formazione nerofucsia per la stagione agonistica 2024-2025 che rappresenterà il debutto della pallavolo biscegliese nel terzo livello femminile.

    L’allenatore originario di Ferrara ha al suo attivo esperienze importanti nel panorama italiano ed internazionale: oltre un ventennio alla guida di squadre nelle categorie maggiori. Tappa formativa in Serie A1 maschile con Ferrara nel 2000-2001 prima del passaggio al femminile con un quadriennio tra Ferrara e Bergamo, dove ha conquistato, da vice di Giovanni Caprara, lo scudetto e la Coppa Cev nel 2003-2004, la Supercoppa italiana e la Champions League nel 2004-2005.

    Chiamato al ruolo di secondo nella nazionale femminile russa (sempre al fianco di coach Caprara), Breviglieri dal 2005 al 2008 ha contribuito alla vittoria del Mondiale nel 2006 ed al terzo posto agli Europei del 2005 e del 2007. Rientrato in Italia, ha allenato Forlì e Soverato in A2, Ravenna in B1 (centrando la promozione), Rovigo in B2, Flv Cerignola in B1 (torneo sospeso per Covid con la compagine ofantina in vetta e finalissima per il salto in A2 nell’annata successiva), Volta Mantovana in B1 (con il raggiungimento della finale playoff) e Sant’Anna Messina in A2.

    Una carriera eccellente, interrotta nell’ultima stagione per tirare il fiato e ricaricare le pile. La dirigenza della Star Volley Bisceglie non ha voluto farsi sfuggire l’opportunità di ingaggiare Marco Breviglieri, affidandogli il compito di dare ulteriore spinta ad un movimento in crescita e all’entusiasmo creato intorno alla pallavolo a Bisceglie.   

    “La scelta di tornare ad allenare dopo un anno di pausa è maturata parlandone con Salvatore Cortese ed Andrea Montrone“ ha spiegato il nuovo trainer nerofucsia. “Ho percepito fin dal primo momento il loro entusiasmo ed un’eccezionale dedizione. Le loro parole sono state molto coinvolgenti e, non lo nego, hanno contribuito ad alimentare subito quella voglia di tornare a rimettermi in gioco in un momento in cui, in fondo, non ero così sicuro di voler riprendere ad allenare”.

    Coach Breviglieri è motivatissimo anche da altri due fattori: “Poter tornare a lavorare con un amico e ottimo professionista come il volley data analyst Simone Franceschi, e poterlo fare in una terra che amo, la Puglia, della quale ho ricordi stupendi sia legati allo sport che ad amicizie instaurate in stagioni passate. In fondo, nella mia carriera ho forse lavorato più al sud che al nord ed ho imparato da subito ad apprezzarne i tanti lati positivi, in primis le persone che, per quanto mi riguarda, sono il vero valore aggiunto di questo territorio”. Il timoniere della Star Volley ha le idee chiare: “Sono felicissimo della scelta compiuta e spero di poter contribuire, con il lavoro di tutte le persone che ruotano intorno a questa bella e relativamente giovane realtà, a far divertire i nostri tifosi“. 

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: San Giorgi rinnova la palleggiatrice classe 2005 Swamy Sangiorgi

    In vista della stagione 2024/2025 nel campionato di serie B1 la Pallavolo San Giorgio Piacentino annuncia di aver rinnovato l’accordo con la giovane regista piacentina Swamy Sangiorgi.

    Classe 2005, è cresciuta nel vivaio giallobiancoblù, facendo la trafila di tutte le formazioni e debuttando in B2 nella stagione 2020/2021. Dopo due stagioni in prestito al River Volley in serie C in cui ha maturato molta esperienza è stata inserita nel roster della prima squadra.

    Nella scorsa stagione che ha visto la Pallavolo San Giorgio conquistare la storica promozione in serie B1, dopo la finale play off con San Damaso, Sangiorgi ha dato un contributo importante al gruppo sia in allenamento sia in partita durante la stagione.

    Il rinnovo di Swamy Sangiorgi si aggiunge alle conferme dell’opposta e capitana Chiara Tonini e della centrale Valentina Zoppi oltre alla new entry Chiara They.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie e Alessio Fiore continueranno insieme per la terza stagione

    Il Volley Club Grottaglie annuncia la conferma di Alessio Fiore, capitano della prima squadra nella stagione 2024-2025. Si tratterà della terza stagione insieme, con l’obiettivo di confermare l’approdo ai playoff promozione per conquistare l’agognata Serie A3.

    Non servono presentazioni per un giocatore come Alessio: mentalità vincente ed efficienza d’elite in ogni fase di gioco fanno del nostro capitano un giocatore di assoluto livello per la categoria. In carriera Fiore ha collezionato 190 presenze tra Serie A1 e A2, realizzando oltre 3.600 punti. 

    Diretto e risoluto come al solito il capitano Alessio ha subito fissato gli obiettivi della nuova stagione: “Per me è un onore poter far parte della famiglia del Volley Club, è stata una scelta fortemente voluta anche perché c’è ancora qualcosa da fare che è rimasto incompiuto. Tutte le altre squadre si sono rinforzate molto, il nostro obiettivo deve essere fedele al mio personale mantra, non dobbiamo focalizzarci sull’obiettivo finale ma sul lavoro giornaliero, solo così si riesce a costruire qualcosa di importante.“

    Il commento alla conferma di Fiore è affidato alle parole del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Mimmo Lenti: “La conferma di Alessio è il primo tassello per la formazione di un roster di primissimo livello. L’uomo e il giocatore sono di livello assoluto e il contributo di Alessio alla crescita dell’ambiente è un fattore fondamentale dei risultati conseguiti in questi anni insieme. Con Alessio sappiamo di avere una certezza e uno straordinario agonista che alza il livello nei momenti caldi della stagione. Non vediamo l’ora di poterlo ammirare nuovamente in azione.“

    Con la conferma di Fiore il Volley Club Grottaglie rilancia le sue ambizioni di promozione, il capitano costituisce un punto di partenza per la costruzione di un roster vincente. Nel corso della settimana saranno annunciati altri due componenti del roster granata per la stagione 2024-2025. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Giorgia Rizza confermata in attacco alla Zero5 Castellana Grotte

    E’ stata una delle giovanissime messesi più in evidenza nella passata stagione, sia nelle competizioni giovanili che in prima squadra: confermata in attacco Giorgia Rizza per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 della Grotte Volley.

    Giorgia raggiunge la compagna di reparto Valentina Cantaluppi, le centrali Ezia Salamida e Martina Stellati e le palleggiatrici Priscilla Salas Moreno e Angelica Chiricallo. Nel campionato trascorso, Giorgia, oltre ai successi riportati nei campionati under 18 (titolo territoriale BA-FG e vicecampione regionale), in B1 ha contribuito alla salvezza conquistata con largo anticipo, partecipando a tutte le gare di campionato come primo cambio in attacco, entrando in diverse occasioni e giocando titolare in due vittoriosi incontri. 28 il totale dei punti realizzati.

    Giorgia Rizza, ha 18 anni, alta 183 cm, nata e residente a Bari, frequenterà l’ultimo anno all’Istituto Tecnico Economico. Ha esordito a 14 anni in serie D e, a soli 15 anni, da titolare, ha conquistato la promozione. Più volte nelle selezioni giovanili, con il Club Italia del sud, ha partecipato al torneo internazionale Global Challenge in Croazia. Quindi l’arrivo nella Grotte Volley, dov’è al suo secondo anno consecutivo in B1.

    “Ringrazio la società e tutto lo staff per la stima e la fiducia che hanno riposto in me”, queste le parole della promettente giocatrice barese, “Lo scorso anno per me è stato un periodo di grande crescita, non solo dal punto di vista sportivo ma anche e soprattutto caratteriale. È stato un anno non partito nel migliore dei modi ma, grazie al lavoro costante fatto in palestra, siamo riusciti a raggiungere un ottimo risultato. Per la prossima stagione spero di superare le mie stesse aspettative e di rendere orgogliosa la società. È un piacere ritrovare la mia compagna di squadra Ezia Salamida e sono altrettanto felice di conoscere le mie nuove compagne. Ora mi rilasso con le vacanze estive in modo da rientrare più carica che mai”.

    Appena risolte le ultime trattative in corso, presenteremo le altre giocatrici che comporranno il roster per il prossimo campionato. Sarà, come detto più volte, un roster molto giovane, in linea con la programmazione societaria, ovvero “cercheremo di accrescere le esperienze tecniche di alto livello”, come dichiarato dalla presidente Anna Tanese, “immettendo sempre più linfa dal nostro settore giovanile, valorizzando le atlete meritevoli, promuovendole in prima squadra e facendo vivere loro un sogno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, colpaccio Scanzo: al centro arriva Massimiliano Cioffi

    Il colpaccio di Scanzo si chiama Massimiliano Cioffi. Il centrale milanese classe 1992 non ha bisogno di grandi presentazioni vista la sua lunga carriera vissuta quasi interamente in A2 ad eccezione delle due stagioni da grande protagonista in A3, a San Donà e Tuscania, tra il 2019 ed il 2021 in cui – numeri alla mano – si è confermato tra i migliori interpreti del ruolo.

    Nove anni a Bergamo tra B e A2 con la Supercoppa messa in bacheca nel 2022, gli inizi tra Segrate e Bresso e l’ultima stagione vissuta a Cuneo agli ordini di coach Matteo Battocchio a completare un reparto di primissimo ordine con Codarin e Volpato. Le cifre dicono 236 incontri in A con 156 vittorie, 590 punti di cui 201 muri. A livello individuale da evidenziare il primato nella graduatoria del miglior muro 2019/2020 a San Donà con 70 punti, a +1 su Mario Ferrario (Tuscania) e +3 su Matteo Sperandio (Porto Viro).

    Ora il ritorno in B, ad otto anni dall’ultima volta con l’Olimpia: in quell’annata (2016/2017) la corsa si fermò in semifinale play-off, ma il passaggio in A2 arrivò lo stesso attraverso l’acquisizione del titolo sportivo di Modena Est.

    “Sono contento di tornare a casa (a Bergamo ndr) – spiega Cioffi –, sarà un’altra società, un’altra categoria e gli stimoli saranno sicuramente diversi, ma qui trovo vecchi compagni e amici da una vita. Per scelte personali e altri motivi, scelgo di giocare in B, conscio di portarmi dietro un bagaglio pieno di esperienze importantissime, belle e brutte, dei miei campionati in serie A. Cercherò di dare il mio contributo al meglio delle mie capacità”.

    In giallorosso Max ritroverà, tra gli altri, due compagni di squadra negli anni in Olimpia: nello stesso reparto capitan Damiano Valsecchi e lo schiacciatore Luca Innocenti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO