More stories

  • in

    B maschile, altro successo della Pallavolo Marino che supera Pomigliano al tie break

    Di Redazione La serie B maschile della Pallavolo Marino ha vinto ancora. Nel match di recupero di ieri sera giocato tra le mura amiche contro Pomigliano, il club del presidente Sante Marfoli ha piegato 3-2 Pomigliano. “Abbiamo vinto i primi due set in modo simile, dominando la parte centrale e poi dando la zampata finale dopo la rimonta avversaria – racconta coach Francesco Ronsini – Abbiamo commesso davvero pochi errori, dimostrando lucidità nei colpi d’attacco e vincendo quasi sempre gli scambi lunghi. Nel terzo e quarto set siamo un po’ calati mentalmente commettendo qualche errore di troppo che in questa categoria non viene perdonato. Nel tie-break, però, i ragazzi hanno avuto una bella reazione e dimostrando una forte volontà di vittoria hanno cambiato campo sull’8-4 e poi chiuso il match a loro favore. Sono usciti da un momento di difficoltà contro un avversario esperto mettendo in mostra energia e personalità. C’è un pizzico di amarezza per non aver conquistato il successo pieno, ma anche soddisfazione per la terza vittoria consecutiva”. Una striscia che rappresenta un segnale chiaro, secondo Ronsini: “Siamo sulla strada giusta, significa che abbiamo fatto un lavoro molto buono in palestra e il frutto di questo sta nei risultati attuali, ma ora dobbiamo fare ancora di più. La differenza la sta facendo il gioco di squadra perché i singoli escono solo quando si mettono a disposizione del gruppo e non è un caso che nell’ultimo match ho fatto tutti i sei cambi possibili”. Domenica i marinesi saranno di scena sul campo del Meta: “In Campania sono sempre trasferte faticose sia tecnicamente che logisticamente, ma cercheremo di proporre anche lì il nostro dna pallavolistico. Meta è una squadra che abbina elementi giovani ed esperti. Anche loro puntano molto sul collettivo, si affronteranno due squadre simili in questo senso. La classifica? Lo abbiamo detto più volte, non è importante: il termometro è la prestazione di squadra. La nostra carica dipende da noi stessi. Il morale è stato sempre alto e gli ultimi risultati ci stanno dando solo ulteriore consapevolezza. Il gruppo sta imparando ad affrontare e superare le difficoltà”. Il tutto perseguendo la filosofia ormai “storica” della Pallavolo Marino: “Facciamo la B con molti ragazzi dell’Under 19 e qualcuno dell’Under 17. E’ la conferma di come il nostro club sia ormai leader nel settore giovanile maschile. Basti pensare che i giovani che non fanno parte della prima squadra e che sono dell’Under 17 stanno dominando anche nel campionato di Prima divisione e sono prossimi alla promozione in serie D”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Palermo di scena in Calabria sul difficile campo della Diper Jolly Cinquefrondi

    Di Redazione L’impegno più gravoso passa dalla Calabria. La Volo Saber Palermo sarà impegnata sabato 9 aprile (ore 18) sul campo della Diper Jolly Cinquefrondi in terra reggina. Il recupero della seconda giornata di ritorno, che si svolgerà al Pala Bonini, sarà diretto dai fischietti siciliani Claudio Spartà (Catania) e Serena Comunale (Messina).Dieci punti di differenza ed una situazione completamente capovolta rispetto alle sorti dell’andata. Mentre i palermitani di Nicola Ferro stazionano in quarta posizione, forti dei 32 punti insieme alla Universal Catania e Fiumefreddo, i calabresi allenati da Francesco Defina – subentrato a Tonino Chirumbolo – provengono da un periodo gracile in termini di risultati. Sebbene le tre gare in meno in calendario, la Diper Jolly Cinquefrondi milita all’ottavo posto con 22 punti all’attivo ed un buon margine di distanza sulla zona retrocessione che attualmente dista di dieci lunghezze.Appena due punti racimolati nel mese di marzo per i reggini – quelli in casa della Gupe -, che soffrono da settimane dell’importante assenza del regista Degli Esposti, operato lo scorso mese per una lesione al tendine d’Achille. La Jolly, dopo aver rinviato la gara di sabato scorso in programma con la capolista Letojanni, è stata battuta in casa in tre set da Lamezia nell’altro recupero giocato ieri sera (mercoledì 6, ndr).Il precedente della stagione – All’andata fu un avventuroso 3-2 per Cinquefrondi, in un Pala Oreto ancor privo degli accessi al pubblico per via delle restrizioni anti-Covid. Palermo, avanti di due set, subì il ritorno degli avversari condotti da Bonati e Orlando. Era una Volo ancora alla ricerca di una vera identità che in seguito, gara dopo gara, scoprì e mise in campo senza timori.  Nicola Ferro, il commento alla vigilia – “Affronteremo una squadra in cerca di punti che confermino la matematica salvezza, quindi sarà molto agguerrito. La nostra condizione? Stiamo discretamente bene e vogliamo chiudere il campionato con delle prestazioni convincenti”, conclude il tecnico neroverde. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sangiorgio sfida la capolista Rubierese

    Di Redazione Terz’ultima giornata del campionato nazionale di serie B2, girone G. Reduce da tre successi consecutivi la Pallavolo Sangiorgio vuole centrare il poker sfidando la capolista Rubierese. Impegno non facile visto il valore delle avversarie. A fare il punto in casa Sangiorgio è la centrale Valentina Zoppi, ex di turno (due stagioni a Rubiera dal 2018 al 2020):  “Le partite con Ripalta, Corlo e Vam, ci hanno permesso di ritrovare quella continuità in campo che per un po’ ci era mancata, consentendoci di portare a casa tre punti pieni in ciascuna partita”.“Sabato ci aspetta la gara di ritorno con Rubiera. Dobbiamo affrontare la partita con la giusta determinazione e limitare gli errori. Facendo il nostro gioco, possiamo mettere in difficoltà l’avversario, che al momento si trova al primo posto in classifica. Cercheremo di replicare il risultato della gara di andata” conclude.Appuntamento sabato 9 aprile, fischio alle ore 18 presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo ad Alba Adriatica per allungare la serie positiva

    Di Redazione Sulle ali dell’entusiasmo, LA NEF Osimo cerca di proseguire la striscia di risultati utili dopo aver inanellato successi e soprattutto prestazioni convincenti. Sabato 9 aprile alle 18 la squadra di coach Riccardo Baldoni sarà impegnata in trasferta contro l’Iseini Volley Alba Adriatica: guardando la classifica una sfida alla portata degli osimani, ma bisogna mantenere alta la concentrazione, soprattutto in questa fase, per concludere al meglio questo campionato più che positivo. A confermarlo è lo schiacciatore biancoblu Marco Caciorgna: “Sicuramente ci aspetta una partita difficile su un campo altrettanto ostico, ma cercheremo di dare il massimo. Sono al mio primo anno con questa società e mi trovo davvero molto bene, sia con l’allenatore che con gli altri ragazzi, con la società che ci mette a disposizione ogni mezzo per metterci nelle condizioni di lavorare nel migliore dei modi“. Un campionato iniziato per LA NEF con alcune difficoltà, ma grazie al lavoro di tutto lo staff si sta per chiudere una stagione molto impegnativa, contro delle squadre di primissimo livello: “Il campionato è molto equilibrato, con Macerata e Ancona che hanno preso distacco – prosegue Caciorgna – abbiamo avuto dei problemi a causa del Covid ma ci stiamo riprendendo bene come confermano gli ultimi risultati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia torna tra le mura amiche per affrontare Gossolengo

    Di Redazione Il PalaCambonino di Cremona riapre le sue porte all’U.S. Esperia per la quartultima giornata di campionato, in vista della sfida contro la Fumara MioVolley Gossolengo. Le tigri gialloblù sono reduci da due sconfitte esterne in terra emiliana, contro Montale e Campagnola. Sconfitte che hanno provocato una discesa in classifica, dal secondo al quarto posto, complici anche i risultati delle dirette concorrenti. Gossolengo, dal canto suo, ha subito l’impeto della capolista Montale nella partita interna di sabato scorso, per poi risollevarsi con la vittoria infrasettimanale contro CVR al quinto set. A riepilogare le emozioni vissute nella partita contro Campagnola è la schiacciatrice Erika Pionelli: “La sfida di sabato è stata molto difficile, abbiamo affrontato una squadra che ha sbagliato davvero poco senza riuscire ad esprimere il nostro gioco, ma la archivierei senza soffermarmi troppo perché già da lunedì abbiamo proiettato testa, voglia e grinta nella battaglia che ci aspetta sabato. Gossolengo darà del filo da torcere, non sarà facile come ogni partita. Ne mancano poche alla fine del campionato ma affrontiamo una settimana per volta. Come sempre daremo tutto e lotteremo fino all’ultima palla della stagione che vogliamo sia ancora lunga“. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Barbara Manzoni e Simone Magnino. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 17.40 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend lontano da casa per le squadre di Serie C e D della Pallavolo Casciavola

    Di Redazione Entrambe in trasferta, per il terzo turno consecutivo, le formazioni della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali SERIE C – Sarà il big match della 14esima giornata quello che vedrà impegnata la PediaTuss Casciavola sul campo della capolista Dream Volley Pisa. Dopo due sconfitte arrivate al quinto set le ragazze rossoblù proveranno il colpaccio contro una squadra che sta viaggiando con il vento in poppa e sembra vivere in uno stato di grazia permanente. Sarà quindi una partita difficile nella quale la PediaTuss dovrà cercare di dare fondo a tutte le energie, certamente servirà qualcosa in più rispetto a quanto visto nelle ultime due uscite. Ad aiutare le ragazze di Barboni in questa impresa ci sono da registrare due importanti recuperi: quelli di Asia Montagnani e Flavia Guttadauro che tornano così a disposizione dando fiato al reparto schiacciatrici, in sofferenza numerica soprattutto nell’ultima partita. Si giocherà alle 21 di sabato 9 aprile e queste sono le giocatrici a disposizione del coach. Palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori, Lichota e Pugliesi; le schiacciatrici Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 20:45 SERIE D – Ancora una trasferta, la terza consecutiva di questo campionato anomalo, per la Renault Clas che si mette in viaggio verso il difficile impegno contro il Sei Rose Rosignano. Non sarà una partita facile per le ragazze di Bertini dopo una settimana intensa culminata con i cinque set di vera e propria battaglia sportiva giocati nella finale territoriale under 18, una partita che al di la del risultato che non ha sorriso alle rossoblù, deve dare ulteriore consapevolezza alle ragazze di Bertini che hanno dimostrato una volta di più, di poter giocare alla pari contro chiunque, anche con squadre come quella di mercoledì, con una intelaiatura che disputa il campionato di serie C.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, doloroso scivolone a Cerignola per la Zero5 Castellana Grotte

    Di Redazione Una sconfitta che accentua le difficoltà di una stagione sfortunata, nel recupero dell’ottava giornata di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1. La Zero 5 Castellana Grotte perde 3-1 (26-24, 21-25, 25-19, 25-23) a Cerignola, un campo dove hanno vinto tutte le dirette concorrenti alla salvezza. “Abbiamo giocato male, forse la peggiore partita del campionato – ammette coach Francesco De Robertis – ciò non deve togliere merito all’avversario che ha saputo sfruttare bene la situazione credendoci sempre e che noi abbiamo sottovalutato. Ci tengo a fare i miei complimenti all’avversario per come ha interpretato la gara”. In questa dichiarazione il sunto della gara che ha visto una Zero5 fallosa, sprecona, poco incisiva, distratta e con percentuali di attacco e difesa molto basse. Unico fondamentale positivo, il servizio. Di contro, un Cerignola attentissimo in difesa, efficace in attacco, specie con Luzzi, e molto, molto incisivo a muro.  STARTING SIX – Coach Sarcinella per il Cerignola schiera Luzzi (top scorer di gara con 24 punti) opposta a Micheletti (5), Mansi (7) e Mantovani (9) al centro, Peruzzi (7) e Palumbo (11) laterali, Galuppi libero. A referto Fanizzi, Puro, Mancini e Di Bari. De Robertis risponde con Liguori (16) opposta a Pinto (2), Vinciguerra (14) e Micheletto (2) centrali, Civardi (13) e Cipriani (18) schiacciatrici, Recchia e Pisano liberi (difesa e ricezione). A referto Equatore, Pavone e Soleti. CRONACA – Primo set equilibrato fino al 15-14, poi la Zero5 piazza un break importante (15-20) con ben 3 ace di Civardi. Ma qui, anziché concludere cinicamente come deve fare una squadra che lotta per salvarsi, l’attenzione è scesa, permettendo al Cerignola il recupero (22-23) ed il sorpasso vincente (26-24). Reazione nel secondo set con la Zero5 sempre in vantaggio (5-8, 9-14), ma, anche in questo caso, non c’è stato il necessario controllo della reazione dell’avversaria che ha ribaltato ancora (19-18). Qui però la Zero5 ha finalmente contrattaccato, riuscendo a chiudere il set sul 21-25. Ancora equilibrio nella parte iniziale del terzo set (8-7, poi 13-14), poi un muro ofantino e tre errori consecutivi della squadra castellanese, lanciano la volata delle padrone di casa (18-14) che ci credono e conquistano il 25-19. Persa la possibilità della conquista dei tre punti, Grotte Volley tenta di portare il match almeno al tie break e parte molto bene nel quarto set (7-14), ma è un’illusione perché anche questo grosso vantaggio viene sprecato. A partire dal 9-15 la Zero5 subisce ben sei punti per una serie di errori che rimettono in gioco il Cerignola (15-16). Si arriva così al pari 19, quando due di Civardi e due ace di Vinciguerra, portano al 19-23. Seguono però tre errori diretti e tre muri subìti, che regalano al Cerignola la quarta vittoria in campionato (25-23) e fanno suonare un fortissimo campanello d’allarme nell’unica squadra capace di strapazzare la capolista Messina. La situazione di classifica (numero gare da disputare tra parentesi) è: Messina 48 (4), Melendugno 47 (4), Santa Teresa 38 (3), Torrese 35 (4), Arzano 34 (4), Palmi 29 (3), San Salvatore 27 (5), Terrasini 25 (4), Zero5 23 (5), Cerignola 12 (6), Catania 3 (4), Cutrofiano 0 (4).  Ricordiamo che oltre alle ultime tre retrocesse direttamente, la quarta squadra destinata alla retrocessione diretta è la nona classificata se la differenza di punti con l’ottava è di almeno tre punti, altrimenti è previsto un playout tra ottava e nona. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Giustino si impone 3-0 su Grosseto

    Di Redazione Ancora una vittoria, la quindicesima consecutiva per i boys della ErmGroup Pallavolo San Giustino che anche ieri sera hanno chiuso l’incontro battendo l’avversario 3-0; un primato in classifica che vale ben 51 punti. Fin dalle prime battute la squadra di casa cerca di portarsi avanti. Nonostante il sorpasso di Grosseto sul 3-4 i boys allungano gli avversari con Zangarelli per il 7-4 ma la squadra toscana non ha intenzione di arrendersi e riaggancia i biancoazzurri (8-8). Un primo set abbastanza equilibrato dove i brevi vantaggi dei boys vengono recuperati dagli avversari. Ridas Skuodis con precisione trova il 13-9 e Rolando chiama il primo time-out dell’incontro per spezzare la striscia positiva dei ragazzi. Alla ripresa San Giustino rimane concentrato e Cipriani sigla il 14esimo punto (14-10), quattro lunghezze mantenute anche con l’attacco di Skuodis (15-11). Ancora una volta Grosseto recupera terreno (15-14) e Bartolini richiama i suoi dalla panchina. Approfittando di alcuni momenti di confusione nella metà campo sangiustinese la squadra ospite si porta in perfetta parità (17-17). Nella fase conclusiva del set l’attacco di Cipriani sigla il 21-20 e grazie al muro con Stoppelli i boys staccano Grosseto di due lunghezze (22-20). La squadra toscana raggiunge i biancoazzurri (22-22);  un parziale destinato a finire ai vantaggi. Sul 24 pari è risultato fondamentale il muro su Pellegrino e con l’errore di Alessandrini fuori banda la Pallavolo San Giustino chiude 26-24. Alla ripresa i padroni di casa scendono in campo ricaricati, come dimostra il vantaggio di 6-0. Recupera qualche lunghezza Grosseto che si porta a -4 (8-4) ma il divario è destinato a non essere colmato. Significativo l’attacco preciso di Skuodis (10-5) e la risposta di Conti dopo l’ace di Mati. Cipriani trova il mani fuori e sono ancora 6 le lunghezze di distacco (16-10). Mister Rolando si trova a chiedere nuovamente un time-out di fronte al risultato di 18-11, fino a quel momento il massimo divario. Con l’attacco in diagonale di Skuodis e il contrattacco di Zingarelli ci si avvia alla fase finale del set (22-12); difficile per la squadra ospite pensare di ribaltare il risultato. Con l’errore di Cericola che manda il servizio a rete San Giustino è ad un soffio dalla conclusione che arriva con Conti 25-15.  Si torna in campo per il terzo parziale e i boys guadagnano subito terreno. Rolando tenta di andare ai ripari con il time-out (6-1). I padroni di casa sono inarrestabili e continuano a siglare punti. Con l’ace ed il mani fuori di Cipriani sono 10 le lunghezze di vantaggio (15-5). Con l’attacco vincente di Skuodis ci si avvia alla fase conclusiva del parziale (20-9). Sul 22-11 entra Nelson al servizio e Bartolini propone Ricci in campo in veste di libero.Con l’attacco di Cipriani San Giustino chiude il parziale 25-14 vincendo l’incontro.ErmGroup Pallavolo San Giustino – Invicta Grosseto : 3-0 (26-24; 25-15; 25-14)ErmGroup Pallavolo San Giustino: Marra (L1), Nelson, Sitti 1, Conti 11, Ricci, Skuodis 14, Cioffi, Stoppelli 4, Zangarelli 4, Cipriani 14. Non entrati: Cesaroni, Sideri, Muscarà. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.IInvicta Edilfox Sol Caffè Grosseto: Napolitano, Mati 7, Cappuccini (L), Pellegrino 17, Alessandrini 2, Pantalei, Barbini, Galabinov 6, Cericola 1, Rossi, Caldelli. All. Fabrizio Rolando e Sonia Feltri. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO