More stories

  • in

    B maschile. Grottaglie atteso dall’esame Molfetta, Giosa:” Vogliamo cambiare marcia”

    Di Redazione “Veniamo da un periodo non proficuo. Vogliamo cambiare marcia rispetto alle ultime tre partite, dove abbiamo recuperato solo un punto. Il Molfetta si profila come un’avversaria insidiosa, dal momento che ha i nostri stessi punti in classifica e che può contare su giocatori che hanno trascorsi in categorie superiori. Sarà una partita complicata ma abbiamo la voglia di tornare ad esprimere la nostra qualità ed il nostro gioco insieme al nostro settimo uomo in campo, il nostro pubblico, che ci ha sempre spinto e supportato così come ci darà la carica per questo finale di stagione“. Suona la carica e lo fa senza mezzi termini Alessandro Giosa, il centrale del Volley Club e membro del coaching staff del collettivo ionico carica l’ambiente in vista della gara contro il Molfetta, in programma sabato al Pala Campitelli alle ore 18:00. Il Volley Club, reduce da tre sconfitte consecutive, affronta una diretta concorrente in classifica, attualmente appaiata a quota 25. Un match complesso dunque, l’ideale per fare un netto cambio di passo, come testimoniano le parole di uno dei giocatori più impattanti del Volley Club Grottaglie, Alessio Ristani:” Nelle ultime gare abbiamo fatto male, non riuscendo ad essere sempre continui, abbiamo, però, anche pagato un pochino di sfortuna. Sia con il Turi che con il Campobasso potevamo raccogliere punti ma non siamo stati abbastanza cinici nello sfruttare qualche situazione positiva che si era creata a nostro favore. Con il Molfetta dobbiamo vincere, spero che il Palazzetto si riempia per sospingerci in questo finale di stagione“. La gara tra Grottaglie e Molfetta sarà diretta dalle Sig.re Savina e Ingrosso. Fischio di inizio alle ore 18:00. Botteghino aperto dalle ore 16:30. In diretta anche su Antenna Sud 174. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Focol strappa un set nella prima sfida con la capolista

    Di Redazione È la capolista Capo d’Orso Palau a far suo il primo round della doppia sfida ravvicinata contro la Focol Legnano, una tre giorni di grande volley che si concluderà sabato 19 marzo con la gara di ritorno tra prima e seconda in classifica del Girone A di Serie B femminile. L’incontro di andata, giocato giovedì in Sardegna e valido come recupero della decima giornata, ha decretato la vittoria numero 15 delle padrone di casa, avanti 2-0, poi abili nel rialzarsi nel quarto set. La Focol ha dalla sua un terzo set in cui ha tirato fuori poderosamente gli artigli, chiudendo a più 11 sulle avversarie. Sabato la rivincita in casa legnanese, alle 15.30. La cronaca:Palau spinge subito (4-1, 6-3) ma le Coccinelle sono abili nel rientrare in partita con determinazione. Fantin con doppio muro permette anche il sorpasso (10-11): si apre una fase punto a punto, in cui le squadre allungano e si riprendono vicendevolmente fino al 19-19. Con Moretto le sarde passano a condurre, poi Mezzi e Aliberti incrementano, con la centrale decisiva in fast (25-21).  Parte ancora forte Palau nel secondo set, la Focol risponde con Simonetta, Fantin e Frigo (10-6), poi si cambia sulla diagonale principale con l’ingresso di Marini e Cavaleri. Le biancoverdi scappano (17-7), poi Cavaleri e due fast di Fantin danno il la al recupero. Valli, ace di Fantin, poi Frigo e colpo di seconda di Marini, e lo svantaggio si assottiglia (22-17). Biancorosse a meno 4 col muro di Valli, che poco dopo annulla un set point a Palau, ma le ragazze di casa riescono comunque a chiudere la contesa in proprio favore.  Avanti Palau anche nel terzo set (3-1), ma cresce d’intensità il gioco biancorosso e la squadra capitanata da Sintoni inizia a sbagliare, concedendo a Legnano diverse occasioni (9-6). Cambio in banda con Ghezzi per Ottino ma non cambiano le cose: Valli e due primi tempi di Frigo scavano un fossato fra la Focol e Capo d’Orso, Simonetta incrementa il tabellino (8-16). Cambia tutto il coach di casa (Leone per Mezzi, Tesanovic in regia per Sintoni) ma l’inerzia ormai premia le Coccinelle, tenaci e combattive: sono Fantin e Simonetta, con due punti a testa, a prolungare le sorti dell’incontro al quarto set, sul 14-25. Focol all’arrembaggio nel quarto set (3-6, 5-7, 7-10), con colpi precisi delle attaccanti biancorosse Valli, Mazzaro e Simonetta. Palau però pesca un break importante, con un parziale di 7-0 (entrano Cavaleri e Roncato) che cambia completamente il ritmo del set. Mazzaro segna due punti che sembrano rimettere le biancorosse in carreggiata (cambio di ritorno sulla diagonale) ma l’ampio gap purtroppo non agevola il compito di Legnano che riesce soltanto ad annullare un match point. Capo d’Orso Palau-Focol Legnano 3-1 (25-21, 25-21, 14-25, 25-20)Capo d’Orso Palau: Menardo 9, Ottino 6, Ghezzi, Mezzi 13, Sintoni 3, Degortes (L), Mura, Leone, Aliberti 13, Tesanovic, Moretto 16.Focol Legnano: Lenna (L), Pozzi, Valli 13, Venegoni, Simonetta 8, Frigo 8, Brogliato (L), Marini 1, Bonato, Cavaleri (C) 1, Fantin 9, Mazzaro 9, Roncato 1, Broggio. All.Uma.Note: Palau: 7 ace (16 errori in battuta), 51% in ricezione (9% perfetta), 30% in attacco, 6 muri. Legnano: 4 ace (10 errori in battuta), 38% in ricezione (14% perfetta), 27% in attacco), 7 muri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola contro il fanalino di coda Pantera Lucchese

    Di Redazione Dopo il turno settimanale nel quale la PediaTuss Casciavola ha affrontato la penultima forza del campionato, per la ventunesima giornata di campionatosabato 19 marzo alle 21, fra le mura amiche, le ragazze di Luca Barboni se la vedranno con il fanalino di coda Pantera Lucchese, che chiude la classifica con soli 4 punti. Il pronostico è tutto dalla parte delle rossoblù, a patto che affrontino la gara con la stessa concentrazione con la quale hanno disputato il turno infrasettimanale. La partita può essere una buona occasione per preparare al meglio il derby contro la Pallavolo Cascina, che invece sarà in programmamartedì 22 marzo e con molta probabilità risulterà decisivo nella corsa al secondo posto finale. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 20.45. In Serie D, dopo due vittorie consecutive, la Renault Clas è attesa ad una prova molto impegnativa contro la capolista indiscussa del campionato Pallavolo Riotorto. Va da se che si tratta di una partita dal pronostico apparentemente chiuso, ma i grandi progressi mostrati dalla squadra di Sabrina Bertini nel girone di ritorno rendono il pronostico aperto a qualsiasi risultato. Proprio la voglia di stupire può e deve essere l’arma in più per cercare di sorprendere le avversarie. Si gioca al Pala Renault Clas sabato 19 marzo alle 18: la partita potrà essere seguita in diretta su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Caffè Trinca Palermo vince il derby con Marsala nel recupero

    Di Redazione La GesanCom Fly Volley Marsala esce sconfitta per 3-1 dal PalaWinning, la casa della capolista Caffè Trinca Palermo, cedendo l’intera posta in palio nelrecupero dell’undicesima giornata del girone P di Serie B2 Femminile. Le libellule di coach Marco Adornetto, così, si distanziano dalla vetta di ulteriori tre punti ma non si arrendono: per la matematica i sogni di promozione sono comunque alla portata del team biancoazzurro che, immediatamente dopo la sconfitta, pone la mente oltre l’ostacolo vissuto: “Testa alla prossima” dice la capitana Chiara Scirè. Il presidente della Fly Volley Maurizio Falco aggiunge: “È stata una grande partita. Brave le palermitane, più incisive. Adesso ci aspettano 6 finali da giocare senza sbavature”. Qualche ora dopo la sconfitta, infatti, si programma già l’ennesima trasferta palermitana, domenica 20 marzo contro la Medtrade Volley Palermo, alle 17.30. Caffè Trinca Palermo-GesanCom Fly Volley Marsala 3-1 (25-27, 25-16, 25-23, 25-16)Caffè Trinca Palermo: Vescovo 26, Vujevic 16, De Luca 10, Machedo 4, Lombardo 15 Miceli C. 0, Lo Gerfo (L) 0, Miceli M. ne, Visone ne. All. Tommaso Pirrotta.GesanCom Fly Volley Marsala: Scirè 28, Pirrone 6, Spanò 10, Campagna 6, Lo Iacono 5, Simoncini 2, De Marco 1, Modena (L) 0, Titone 0, Antico 0. All: Marco Adornetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, La Nef Osimo concede un set al Volley Potentino, poi vince il recupero

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo, nel recupero della 11° giornata, si impone per 3-1 sul Volley Potentino. Al termine di una sfida tirata ed intensa, i ragazzi di coach Riccardo Baldoni riescono a conquistare altri punti per avvicinarsi alla matematica salvezza contro un avversario coriaceo. Un successo meritato anche se sabato si ritorna nuovamente in campo. “Senza testa” che si presentano ancora senza Silvestrelli rimpiazzato da Molari. Avvio equilibrato tra le due squadre, 2-2, poi LA NEF tenta il primo strappo con alcuni attacchi buoni, 6-2, ma gli ospiti rimangono in scia ed impattano sul 7-7. Gli ospiti mettono il naso avanti sul 12-14 con i biancoblu costretti ad inseguire. Stella si accende in attacco ed i padroni di casa tornano sul pari 19-19. Finale palpitante punto a punto con i biancoblu che annullano due set ball agli avversari, ma cedono per 31-33. Avvio di nuovo equilibrato nel secondo set, 4-4, poi i “senza testa” con Cremascoli toccano il 10-7 ma ancora una volta gli ospiti sorretti da Viciedo impattano sull’11-11. Prosegue la sfida sul binario dell’equilibrio, 18-18, con alcuni scambi intensi tra le due squadre. Polidori e Cremascoli confezionano il 24-22 ma l’attacco vincente di Angeli ed un errore in ricezione biancoblu valgono il 24-24. La NEF però non molla con Stella che porta i suoi sul 26-24 con cui si chiude la frazione. Terzo set con il Volley Potentino che parte forte, 4-7, grazie anche ad una difesa intensa. I “senza testa” fanno fatica a trovare soluzioni in attacco, 7-13, poi Stella suona la carica, 14-16. Di Martino in battuta crea problemi agli ospiti, 20-21, e Cremascoli con l’ace impatta sul 22-22. Il Volley Potentino si aggrappa a Viciedo e si continua sull’equilibrio con Cremascoli che consegna ai suoi la frazione sul 29-27. Quarto set ancora all’insegna dell’equilibrio. Le due squadre si seguono a ruota senza riuscire a trovare lo strappo giusto, 12-12. Ci provano gli ospiti, 14-16, ma i biancoblu rimangono in scia e passano avanti sul 21-19. L’ace di Silvestroni vale il 23-19, poi tocca a Polidori a chiudere la contesa con il punto del 25-19 per il 3-1 finale. “E’ stata una partita durissima – commenta coach Baldoni – Abbiamo cercato di crescere durante il match nella gestione del muro-difesa e fortunatamente, grazie alla bravura dei ragazzi, questo lavoro ha pagato. Abbiamo tenuto più palle ma abbiamo avuto dei cali in ricezione, che abbiamo compensato con i cambi. I ragazzi sono stati tutti a disposizione e chi è entrato ha fatto bene. Quindi sono soddisfatto del successo, nonostante la partita non sia venuta bene come match complessivamente, però oggi contava solo vincere”. LA NEF VOLLEY LIBERTAS OSIMO – VOLLEY POTENTINO 3-1 (31-33; 26-24; 29-27; 25-19) LA NEF OSIMO: Vignaroli 2, Stella 32, Caciorgna 4, Molari 8, Polidori 9, Cremascoli 8, Silvestroni 8, Di Martino 2, Di Risio, Genovesi, Schiaroli, Sparaci All. Baldoni VOLLEY POTENTINO: Miscio 2, Viciedo 21, Bizzarri 1, Tramanzoli, Angeli 8, Massera, Attolico, Gaspari 11, Giorgini 6, Saudelli, Di Bonaventura, Emili All. Barabucci Arbitri: Eleonora Candeloro – Filippo D’Amico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, rinviato il match tra Zero5 Castellana Grotte e Catania

    Di Redazione Dopo due rinvii consecutivi per casi Covid (Cerignola ed Arzano), la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio della gara Zero5 Castellana Grotte-Hub Ambiente Teams di Catania, prevista per sabato 19 al Palagrotte per la decima  giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, LA NEF Osimo: due incontri ravvicinati al PalaBellini

    Di Redazione Nel turno infrasettimanale per il recupero della 11° giornata ritorna in campo LA NEF Volley Libertas Osimo mercoledì 16 marzo alle ore 21.00 al Palabellini contro il Volley Potentino, poi i “senza testa” saranno protagonisti sempre sul proprio parquet sabato 19 marzo alle ore 17.30 contro la Ventil System San Giovanni Marignano: grande entusiasmo in casa biancoblu in seguito all’importante vittoria nell’ultimo incontro contro la Sabini Castelferretti. I ragazzi di coach Riccardo Baldoni sono chiamati ad un’altra importante sfida mercoledì contro una squadra ostica, quindi sarà fondamentale essere concentrati come sottolinea Marco Silvestroni: “Abbiamo ripreso subito gli allenamenti per preparare nel modo giusto questi due incontri ravvicinati per non lasciare niente al caso. Sono due partite fondamentali ai fini della classifica. Abbiamo ripreso di nuovo le redini sabato scorso con una buona vittoria, non perfetta ma importante sotto l’aspetto mentale”. Per Silvestroni, veterano del gruppo è importante in questo momento la forza della squadra. “Non nascondiamo gli errori commessi nelle partite decisive, – afferma il centrale – questi hanno complicato la nostra posizione in classifica ma stiamo cercando di ritornare su una scia positiva e fare il nostro campionato”.  Un girone per “i senza testa” complicato con squadre di livello come evidenzia il giocatore biancoblu. “Questo è un campionato che ha riconfermato la forza delle squadre che già lo scorso anno hanno dimostrato un alto livello – conclude Silvestroni – e quindi si è alzato il livello di gioco anche in tutte le altre. Noi siamo partiti bene rispetto allo scorso campionato e sono contento che la serie B ogni anno è sempre più competitiva”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina Volley pronta per la trasferta infrasettimanale con la Play Volley Barcellona

    Di Redazione Impegno infrasettimanale per il Messina Volley che, giovedì 17 marzo, affronterà all’Aia Scarpaci la squadra di casa del Play Volley Barcellona. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo provengono dalla vittoria interna per 3-0 contro la Pallavolo Roccalumera e cercheranno di ribadire la vittoria dell’andata contro il team di coach Domenico Fazio. Nella classifica di Serie C femminile la Play Volley Barcellona occupa la quarta pizza con 20 punti a quattro lunghezza dalle giallo-blu, che però presentano una gara in meno. “Proveniamo da un’importantissima vittoria in casa – dichiara la banda Giovanna Biancuzzo nel pre-gara – da cui abbiamo ottenuto morale e soprattutto tre punti in classifica. Il Barcellona è una squadra ben organizzata ed all’andata in casa nostra abbiamo conquistato tre punti, ma in casa loro sarà un po’ più difficile. Rispetto alla partita di andata la nostra squadra è un po’ cambiata, ma questo assolutamente non ci demoralizzerà e per questo ci stiamo allenando con costanza e determinazione al fine di portare a casa tre punti. Sicuramente ci troveremo di fronte una squadra molto agguerrita, ma noi cercheremo di dare del nostro meglio”.    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO