More stories

  • in

    B1, il Covid-19 ferma il match tra Zero5 Castellana Grotte e Sicom Messina

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Zero5 Castellana Grotte-Sanitaria Sicom Messina in programma sabato 8 alle ore 17 al Palagrotte e valida per l’undicesima giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1, ultima giornata di andata. La gara viene rinviata per diversi casi di positività riscontrati nella formazione messinese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Divorzio consensuale tra Chiara Frugoni e la U.S. Esperia

    Di Redazione U.S. Esperia e Chiara Frugoni hanno deciso di risolvere consensualmente il contratto di collaborazione in essere tra le parti.  La società ringrazia Chiara Frugoni per l’impegno profuso e dimostrato nel corso della sua permanenza in gialloblù, oltre che i migliori auguri per il prosieguo della propria carriera agonistica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Mauro Marchetti nuovo allenatore del Vero Volley Banco BPM

    Di Redazione Cambio in panchina per il Vero Volley Banco BPM, la formazione giovanile di punta del Consorzio Vero Volley, che partecipa ai campionati di Serie B e Under 19 maschile. Il nuovo allenatore sarà Mauro Marchetti, tecnico di Bassano del Grappa che in carriera può vantare importanti esperienze con Vicenza in Serie A1 femminile (dal 1999 al 2003) e con la CheBanca! Milano in A2 maschile, oltre ad aver vinto un campionato di B1 maschile con il Volley Potentino. Tra gli altri successi ha ottenuto una promozione in Serie A2 e vinto uno Scudetto Under 19; ha allenato e vinto titoli regionali in Veneto, Liguria e Lombardia. Marchetti sostituisce nel ruolo di primo allenatore Vittorio Bertini, passato alla guida di Garlasco in Serie A3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sei positività al Covid bloccano Montale, rinviata la gara con Cremona

    Di Redazione La società Emilbronzo 2000 Montale comunica la momentanea interruzione dell’attività sportiva a causa di sei positività al Covid-19 all’interno del Gruppo Squadra (giocatrici + staff tecnico). Tutti i componenti  coinvolti stanno bene. La squadra, in attesa di nuovi test, nella  giornata di oggi non si è allenata. Le attività riprenderanno non appena  saranno svolti ulteriori accertamenti, che al momento risultano complicati vista la carenza di tamponi molecolari e/o rapidi che riguardano tutto il territorio nazionale. Per questo motivo, la società ha chiesto e ottenuto dalla Federazione Italiana Pallavolo il rinvio a data da destinarsi della sfida in programma sabato 8 gennaio sul campo dell’Esperia Cremona, valida per l’11ª giornata del girone “D” di Serie B1. Per le nerofucsia slitta dunque la prima partita ufficiale del 2022, che a questo punto rimane fissata per sabato 15 gennaio a Gossolengo (PC) contro il Fumara Mio Volley. Oltre a Cremona-Montale, sono state rinviate (sempre per lo stesso turno e per lo stesso motivo) anche Alseno-Garlasco e Forlì-Certosa di Pavia. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la partita contro Associazione Sportiva Corlo

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio di coach Matteo Capra non scenderà sul rettangolo di gioco nella la prossima partita di campionato, fissata, da calendario, per sabato 8 gennaio 2022. La partita del campionato nazionale di serie B2 (girone G), infatti, contro la compagine modenese dell’Associazione Sportiva Corlo, valida per l’undicesima giornata del girone di ritorno è stata rinviata dalla Federazione Italiana Pallavolo a data da destinarsi in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive relative all’emergenza sanitaria da Covid-19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Delmati torna a casa: allenerà Busnago in Serie B2

    Di Redazione Il nuovo anno si apre con il botto per il Busnago Volleyball Team: a pochi giorni dalla conclusione del rapporto con Alessandro Licata, al termine di una trattativa lampo la società ha raggiunto l’accordo con Davide Delmati. Il tecnico milanese classe 1973 – separatosi recentemente dalla Sigel Marsala di Serie A2 – è stato grande protagonista in passato a Busnago, dove ha allenato per ben 6 stagioni, caratterizzate dalla doppia scalata che ha portato la società dalla B2 alla A2 tra il 2006 e il 2012. “Dopo aver deciso di interrompere il rapporto con Alessandro Licata – spiega il presidente Stefano Galbusera – ci siamo subito messi alla ricerca di un nuovo allenatore che avesse le caratteristiche giuste per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi. Abbiamo pensato a Delmati, che da poche settimane aveva concluso la sua esperienza siciliana in A2 a Marsala: è un allenatore vincente e affermato, con un curriculum prestigioso e un notevole bagaglio d’esperienza. Ci conosciamo da tanti anni, così non è stato difficile arrivare subito a un accordo che ci permetterà di concludere al meglio questa stagione e di programmare il prossimo futuro. Siamo convinti di aver inserito nel nostro staff tecnico un pezzo da novanta, un valore aggiunto per gli allenatori e le atlete della nostra società“. Delmati guiderà il gruppo della Serie B2/Under 19/Under 18, mentre il gruppo Under13/Under 14 sarà allenato da Max Bruini, con la collaborazione di Chiara Frigerio e Sara Vimercati. Terminata la sua straordinaria esperienza a Busnago, per due stagioni (2012-2013 e 2013-2014) Delmati ha ricoperto il ruolo di vice allenatore alla Copra Piacenza in Serie A1 maschile, con cui ha vinto la Challenge Cup e la Coppa Italia e ha disputato la finale scudetto e i quarti di finale di Champions League. Dopo la parentesi nel maschile, il ritorno al femminile, con 3 stagioni da primo allenatore a Monza nel 2014-2015 e nel 2015-2016 in A2, centrando la finale play off il primo anno e la promozione il secondo anno, e nel 2016-2017 in A1, raggiungendo gli ottavi di finale dei playoff. Quindi 4 stagioni (dal 2017 al 2021) in A2 a Mondovì, dove ha centrato 3 finali di Coppa Italia e ha sfiorato per 2 volte la promozione diretta nella massima serie. Delmati ha iniziato la stagione 2021-2022 in A2 a Marsala, dove è rimasto fino a inizio dicembre 2021, quando ha rassegnato le dimissioni. Nel suo prestigioso curriculum anche l’esperienza nel 2016 come primo allenatore della nazionale della Romania, finalista contro l’Ungheria nella qualificazione per i campionati europei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: rinviata la gara tra Chromavis Abo e Busnago

    Di Redazione Il Volley Offanengo comunica che la partita del girone B di Serie B1 femminile tra Chromavis Abo e Busnago Volleyball Team, in programma sabato 8 gennaio al PalaCoim per l’ultima giornata di andata, è stata rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata assunta dalla Fipav in seguito alla segnalazione da parte della società cremasca della presenza di diverse positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra neroverde. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2021 volge al termine: gli auguri della Fo.Co.L Legnano

    Il 2021 biancorosso sarà un anno difficile da dimenticare, un anno complicato sotto molti punti di vista ma che ha regalato la gioia della promozione in B1, dopo lunghi mesi di stop ai campionati. Nessuno ha mai mollato in via Milano, “lavoro” e “impegno” sono sempre state due parole d’ordine categoriche che hanno accompagnato la Fo.Co.L in questi ultimi 365 giorni, anche d’estate, senza sosta.  “Innanzitutto vorrei ringraziare tutti i collaboratori – esordisce Ilaria Nebuloni, per questi saluti di fine anno –, senza la loro dedizione un organismo complesso come una società sportiva non potrebbe funzionare a pieno regime. Dalla B1 al Minivolley abbiamo sei squadre, regolarmente iscritte ai rispettivi campionati. Spiace molto che il settore giovanile ne abbia risentito la scorsa stagione, per via delle limitazioni imposte dalla pandemia, ma quest’anno ci siamo rifatti e prosegue tutto liscio. Garantire l’attività sportiva ai giovani è uno dei nostri obiettivi e per questo sono orgogliosa di quanto fatto”.  Prosegue Nebuloni “Nel frattempo abbiamo una B1 che, dopo le due promozioni consecutive in altrettante stagioni, ha affrontato con grande determinazione anche la prima parte di questo nuovo campionato. Ora siamo secondi in classifica e questo risultato ci sta ripagando di tutti gli sforzi. Il momento complicato, con diverse partite rinviate, non deve scoraggiarci, purtroppo è una situazione condivisa con tutto il panorama pallavolistico italiano, dalla Serie A in poi”.  “Per questo il morale resta alto, non dobbiamo abbatterci: sono solo piccole buche sul cammino, l’importante è attraversarle tutti insieme e proseguire compatti verso un 2022 che auguro ricco di soddisfazioni, a noi come squadra e a tutti i nostri sostenitori”. LEGGI TUTTO