More stories

  • in

    Cantù cade in trasferta, il Napocolor DVB si impone in quattro set

    Di Redazione Il Napocolor DVB ferma l’incursione del Pool Libertas Cantù e chiude il match valevole per la serie C maschile in quattro parziali. Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, Federico Tauanti Garcia e Alex Arnaboldi liberi. 1 SET La gara inizia subito con un punto di Cantù a muro che prova a scappare, Desio non si fa intimorire e rimette subito il punteggio in parità (6-6). Allungo ancora ospite con in battuta Pirovano, e un muro di Luca Pellegrinelli porta avanti i suoi di tre (9-12). La squadra locale, guidata dal suo palleggiatore, ritorna sotto e impatta a quota 17. Si va avanti in parità fino al 19-19 quando un attacco di Rizzi e due ace di Borrozzino permettono al Pool Libertas di andare sul 19-22. Cambio palla Desio con un attacco da seconda linea, ma è Rizzi a chiudere (22-25). 2 SET Formazione confermata da parte del Pool Libertas, che parte bene ma non riesce ad allungare (6-6). Desio, con una buona ricezione e un attacco al centro, prova a scappare (9-7, 13-10). Time-out di Coach Bernasconi, e Cantù torna sotto anche grazie alla battuta in salto di Borrozzino, e il punteggio torna in parità a quota 18. I canturini sprecano il possibile punto del sorpasso, e la squadra locale ne approfitta per andare avanti (22-20). Entra Songia su Romanò, un muro di De Rosa riporta sotto i suoi, ma Desio riesce a chiudere (25-21). 3 SET Cantù riparte con Romanò in campo e la formazione confermata. Le due squadre giocano alla pari, ma è sempre Desio a scappare per prima con un attacco dalla seconda linea (8-6). il Pool Libertas non molla, arrivando fino al 14-13. Un paio di imprecisioni in difesa e a muro dei ragazzi di Coach Bernasconi permettono ai locali di scappare ancora avanti nel punteggio (18-14). E’ l’allungo decisivo, entrano Corti e Songia, ma l’inerzia del set non cambia e un errore in attacco di Libertas permette a Desio di vincere il terzo set (25-20). 4 SET Formazione confermata con Songia al posto di Romanò in palleggio. Desio parte forte e va subito avanti (4-1, 6-2). Time-out di Coach Bernasconi, che prova a scuotere i suoi, ma la squadra locale gioca una buona pallavolo e non permette ai canturini di rientrare (12-5). Entrano Gabriele Pellegrinelli su Borrozzino e Dell’Oglio al posto di De Rosa. Il Pool Libertas prova a reagire e recupera qualche punto con due buoni attacchi di Pirovano (15-9). Desio non si scompone, e ricomincia a giocare (21-13). Un muro di Pellegrinelli e un attacco di Rizzi permettono agli ospiti di accorciare (22-16), ma ormai il set è deciso. Chiude Desio con un attacco da seconda linea (25-18). IL COMMENTO DI COACH FRANCESCO BERNASCONI La prestazione di oggi è stata positiva, soprattutto rispetto a quella di settimana scorsa. Ci manca un po’ più di lucidità nel finale di set. C’è rammarico per la gestione del finale del secondo parziale: abbiamo concesso tre errori negli ultimi punti che hanno permesso a Desio di riportare la gara in parità. Nella nostra categoria non basta giocare bene, ma conta molto non concedere degli errori banali nei momenti decisivi della gara. Anche nel terzo abbiamo fatto una buona prestazione, ma nel momento centrale del parziale abbiamo concesso un paio di palloni che hanno permesso a Desio di allungare. Chiudiamo questa prima parte di stagione con una sconfitta che comunque ci fa ben sperare per la ripresa. Siamo in piena lotta per non retrocedere, in questo periodo ci dobbiamo concentrare sulla gestione dei momenti più importanti della gara che ci permettono di fare il salto di qualità. Questo gruppo ha sempre dimostrato gran lavoro in palestra, e sono sicuro che anche questa volta i ragazzi daranno il massimo per tornare a fare risultati positivi. NAPOCOLOR DVB – POOL LIBERTAS CANTU’3-1 (22-25, 25-21, 25-20,25-18) Romanò, Borrozzino 20, Rizzi 16, Pirovano 14, Pellegrinelli L. 8, De Rosa 5, Garcia (L1), Arnaboldi A. (L2), Songia 1, Pellegrinelli G. 6, Corti, Dell’Oglio, Arnaboldi F. All.: Bernasconi, 2°All: Rossi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, arriva il primo 3-0 per il Volley Terracina

    Di Redazione Le biancocelesti della Volley Terracina ottengono il primo 3-0 del campionato e lo fanno sul campo del fanalino di coda della VolleyFriends Roma, al termine di una gara che ha visto le “tigrotte” condurre senza problemi in porto i primi due parziali ed avere un blackout nel terzo, cosa che ha dato una verve in più all’incontro, prima di essere poi chiuso a loro favore per la vittoria finale. Con questi tre punti la Volley Terracina fa un balzo importante in classifica, chiude nel migliore dei modi e soprattutto con i sorrisiquesta ultima gara del 2021. Nei primi due set non c’è molto da raccontare, le biancocelesti padrone del campo, concentrate e determinate a portare a casa il match danno subito un’impronta alla gara, prendendo vantaggi importanti consentendo alla panchina di dare spazio a tutte le effettive a disposizione ed avere la meglio sulle giovanissime ragazze romane, andando a chiudere aproprio favore entrambi i set con punteggi di 14-25 e 18-25. Nel terzo, come detto, complice un blackout biancoceleste e qualchenervosismo di troppo causato da qualche decisione arbitrale decisamente dubbia, la Volley Terracina consente alle avversarie di prendere un importante vantaggio, anche di dieci punti, ma successivamente e passo dopo passo, si riorganizza e rimonta con determinazione le avversarie fino alle frenetiche, emozionanti battute finali, che vedono trionfare le biancocelesti per il 24-26 finale. VOLLEYFRIENDS ROMA – VOLLEY TERRACINA 0-3 (14-25; 18-25; 24-26) VOLLEYFRIENDS: Adinolfi, Bonifaci, Cinotti, Crigna, De Angelis, Gemmo, Lupoli, Marinucci, Scotti, Tenna, Lari(L1), Di Ciommo (L2). 1°all. Roccaforte, 2°all. Volante.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Mariani, Massa, Dalia, Zanfrisco, Noschese, Panella, Picano, Terenzi, Marangon (L1), Di Marzo (L2). 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli. Arbitri: Basile, D’Avanzo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, a Genova Cuneo lotta ma si arrende alla capolista Normac

    Di Redazione La nona giornata del Girone A del Campionato Nazionale di Serie B2 ha proposto la complicata trasferta a Genova per le ragazze della Cuneo Granda Volley, contro una Normac paziente ed in buona serata, ma non irresistibile. Petrelli e Cavallera si presentano in campo facendo i conti con un’infermeria affollata: Carola Giuliano e Camilla Basso assenti per problemi fisici e Beatrice Battistino alle prese con un problema al gomito che non le consente di sostenere l’intero incontro. Tra le fila biancorosse spazio alla centrale Vanessa Faieta (classe 2006) al suo debutto come titolare in B2. Il primo set inizia con Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Montabone e Cattaneo schiacciatrici, Ulligini e Faieta centrali e Sposetti Perissinotto libero. Le padrone di casa restano costantemente avanti anche se la difesa delle ‘gatte’ costringe la Normac a faticare prima di cedere il punto. Nel finale di set le cuneesi recuperano dal 19-14 fino al 23-21, prima di cedere il passo: 1-0 (25-21). Nel secondo set Battistino prende il posto di Cattaneo in banda e la Normac sembra aver perso la concentrazione. Buon gioco delle ragazze di Petrelli che difendono tutto e si ripropongono con l’ottima distribuzione di Mangano e la finalizzazione di Fabbrini. Cuneo domina l’inizio del set (2-10) e poi tiene le distanze (12-17). Il finale di frazione, già noto, vede le giovani spegnersi sulla distanza e perdere lucidità, consentendo alla Normac di pareggiare a quota 18. Petrelli e Cavallera provano a dare una scossa cambiando la diagonale con l’ingresso di Testa in palleggio e Cattaneo opposto, ma il risultato non è quello atteso ed il set è di nuovo a favore delle genovesi: 2-0 (25-20). Nel terzo set il punteggio non è mai in discussione. La Normac deve rigiocare più volte prima di mettere la palla a terra, ma le cuneesi sommano alla poca incisività dell’attacco anche qualche errore in ricezione. Set e partita per le ragazze di casa che meritano l’intera posta in palio: 3-0 (25-18). In una prestazione globalmente non brillante si distinguono Chiara Fabbrini incisiva in attacco ed Irene Mangano che mette in evidenza alcune ottime aperture per le sue compagne. “Purtroppo nelle partite in trasferta facciamo ancora più fatica ad esprimere con continuità il meglio del nostro gioco – dichiara Stefano Cavallera, secondo allenatore Serie B2 – e le numerose assenze di questa giornata ovviamente hanno contribuito ad aumentare le difficoltà. Imparare a gestire meglio i set in cui riusciamo a staccare gli avversari e portarci avanti nel punteggio è sicuramente un passo importante da fare per la nostra crescita“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata, prima del Natale c’è Foligno

    Di Redazione Ultimo impegno prima della sosta natalizia per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù gioca domani pomeriggio alle 18 a Foligno, sul campo della Italchimici Inters, nella decima giornata di campionato, l’ultima del 2021. Dopo la grande vittoria nel derby contro l’Orte, l’Ecosantagata vuole altri 3 punti, per chiudere al meglio l’anno solare e mantenere il passo delle prime in classifica. Con un successo domani pomeriggio, i ragazzi di coach Beltrame sarebbero sicuri di restare almeno al quarto posto, con la possibilità, in caso d’incastri di risultati favorevoli, di raggiungere il Prato al terzo. Dall’altra parte del campo i civitonici trovano una squadra, la Italchimici Inters, che al momento si trova in zona retrocessione e quindi ha lo stesso bisogno di punti dell’Ecosantagata. Lo schiacciatore Alessio Pollicino presenta la sfida. “Nonostante la sua posizione di classifica, l’Italchimici è una squadra solida, con buoni mezzi fisici, elementi di grande esperienza e una panchina ricca. Noi, ovviamente, vogliamo vincere per tenere il passo delle prime e chiudere in serenità il 2021. Per farlo dobbiamo replicare la prestazione fatta contro l’Orte, cioè dettare fin da subito il nostro ritmo e non permettere mai agli avversari di rimettersi in gioco. In queste partite è fondamentale mantenere sempre lo stesso livello di concentrazione”. Pollicino è ormai un titolare stabile nel sestetto dell’Ecosantagata. Una grande soddisfazione per la società, che ha cresciuto il giocatore fin dal settore giovanile. “Voglio ringraziare anche i compagni – dice Pollicino – che mi hanno aiutato a integrarmi e farmi sentire subito in grado di poter giocare in questa categoria. Dal mio punto di vista, sento di dover migliorare ancora, soprattutto dal punto di vista della costanza. Sto lavorando per trovare più stabilità in certi fondamentali”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina di scena a Caselle contro l’Arredopark Dual

    Di Redazione Una sfida ad alta quota per definire meglio la lotta play off, che potrebbe diventare sempre più un affare a due oppure rimescolare le carte e ampliare il ventaglio a più formazioni. Sarà un sabato importante quello che attende la Canottieri Ongina nel campionato in serie B maschile, di scena domani alle 20 a Caselle (Verona) contro l’Arredopark Dual nella penultima giornata d’andata del girone C e nell’ultimo impegno dell’anno solare 2021. I gialloneri di Gabriele Bruni comandano la classifica con il Gabbiano Mantova a quota 23 punti, tre in più dei veronesi che nel proprio cammino hanno saputo sconfiggere proprio i virgiliani e che ora vogliono concedere il bis. Dal canto suo, Monticelli ci tiene a difendere il primato e a scavare un solco più ampio sulle inseguitrici.  “Ci aspetta – commenta coach Bruni – una partita molto difficile contro un avversario molto fisico e che esprime una pallavolo veloce con tanti attaccanti che possono far male. Il Dual ha una panchina molto lunga e questo gli permette di cambiare anche a partita in corso. Sarà un test molto ostico per noi; i nostri avversari giocheranno in casa e vorranno far bene. Dovremo mettere in campo la nostra miglior prestazione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Smi Roma chiude in casa il 2021 contro l’Isola Sacra Athlon

    Di Redazione Ultima partita del 2021 per la Smi Roma Volley che proprio sotto l’albero, a pochi giorni dalle feste natalizie, sfiderà al PalaFonte (sabato con inizio gara ore 16.00, diretta sul canale YouTube della società) l’Isola Sacra Athlon nell’ennesimo derby della stagione. I giallorossi si presentano all’appuntamento avendo in dote le sei vittorie consecutive e il quarto posto in attesa dei due recuperi. La squadra di Cristini sta raccogliendo punti e anche consapevolezza, c’è voglia di dare continuità ai risultati e anche di crescere nel gioco. Sarà una gara in cui conteranno i tre punti e non bisognerà abbassare la guardia contro una squadra che occupa la zona rossa della classifica. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini: “Lunedì è stato il primo allenamento al completo dopo 10 giorni, abbiamo fatto dei test dopo lo stop, dobbiamo riprendere il ritmo, un peccato perché stavamo continuando il nostro percorso di crescita, ma dobbiamo convivere anche con queste circostanze. I ragazzi sono convinti e motivati, la partita di sabato è complicata, loro hanno degli elementi più che validi, alcuni ex che si vorranno mettersi in mostra, anche per noi sarà un bel banco di prova. Dobbiamo sfruttare il fattore casalingo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, posticipo per Messina: sul campo dell’Accademia si gioca martedì

    Di Redazione Impegno in trasferta per il Messina Volley che, dopo la vittoria interna contro la Play Volley Barcellona, martedì 21 dicembre farà visita alla squadra etnea dell’Accademia Volley Sicilia per la sesta giornata del campionato di Serie C femminile. Le due squadra si presentano in classifica a braccetto, insieme alla Golden Volley Acicatena con 9 punti, dietro alle due battistrada Alus Mascalucia e Cus Catania. A presentare il momento del Messina Volley e il prossimo match è la schiacciatrice giallo-blu Lorenza Panarello: “Domenica scorsa contro la Play Volley è stata una partita importante, match in cui abbiamo avuti diversi alti e bassi con momenti in cui siamo state meno lucide, ma nonostante ciò siamo riuscite a portare tre punti a casa vincendo con un netto 3-1. Durante gli allenamenti di queste ultime settimane ho potuto notare che ci sono stati dei miglioramenti sia a livello individuale che collettivo“. “Questo fine settimana purtroppo non giocheremo – continua Panarello – ma saremo impegnate martedì in trasferta contro l’Accademia Volley Sicilia. Questa squadra per noi è sconosciuta e quindi dovremo preparate la partita con più determinazione e concentrazione, usando tutte le risorse disponibili e la grinta che ci contraddistingue“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: doppia trasferta per la squadre impegnate nei campionati di serie C e D

    Di Redazione Trasferta a Lucca per la PediaTuss che sabato 18 dicembre alle 21, affronta da quarta in classifica il penultimo turno del girone di andata, ultimo prima della pausa natalizia. Con una vittoria la formazione rossoblù può restare incollata al gruppo di testa, con possibilità di allungare ulteriormente sulla quinta in classifica impegnata nel difficile confronto contro l’Oasi Viareggio. La PediaTuss si presenta a questo appuntamento al completo, fatta eccezione del libero Tellini ancora alle prese con l’infortunio al braccio, consapevole di non dover guardare troppo la classifica che vede la formazione lucchese piuttosto attardata, ogni partita va affrontata al massimo della concentrazione per evitare brutte sorprese. Luca Barboni potrà contare sulla seguente rosa di giocatrici: palleggiatrici Masotti e Liuzzo, dai centrali Gori, Lichota e Pugliesi; dalle schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro e Bella; e dal libero Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta a partite dalle 20:45 su Pallavolo Cassciavola Channel, piattaforma YouTube. SERIE D Partita difficile, anzi difficilissima per la Renault Clas che in questo penultimo turno del girone di andata, sabato 18 dicembre alle 21, va a rendere visita alla Pallavolo Riotorto che guida in solitario la classifica con la bellezza 23 punti, frutto di 8 vittorie su altrettante partite, con appena 3 i set lasciati per strada dalla capolista. Un avversario quindi molto forte che andrà affrontato con la giusta mentalità, cercando di sorprenderlo e metterlo in difficoltà il più possibile. Anche partite come questa fanno parte del percorso di crescita di una formazione molto giovane, composta per la maggior parte di “under” e chissà che, stimolate anche dal prestigio dell’avversario Farella e compagne non riescano a tirar fuori la prestazione “monstre” e riuscire a portare a casa dei punti. Sabrina Bertini potrà contare sulla rosa al completo formata dalle palleggiatrici Farella, Paoletti e Cini; i centrali Caciagli, Isolani e Luppichini; le schiacciatrici Biasci, Mori, Corsini V, Barsacchi e Caponi; ed i liberi Benedettini, Corsini G e Pietrini. Vista la concomitanza con la partita della PediaTuss serie C, in via eccezionale la partita sarà trasmessa sulla pagina facebook Pallavolo Casciavola a partire dalle 20:45. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO