More stories

  • in

    Serie B, coach Zecca presenta la trasferta a Leverano

    Di Redazione L’Indeco Molfetta giocherà in trasferta a Leverano la seconda giornata del campionato di serie B. Nella prima giornata, le due compagini anno concluso i rispettivi match al tie break dopo due rimonte incredibili: i biancorossi si sono arresi al Campobasso che conduceva 2-0 e ha concluso il match sul 3-2; i salentini hanno conquistato il primo parziale contro i giovani terribili della Materdomini, salvo poi andare sotto 2-1, riprendere la partita e vincere al quinto set. I salentini di mister Zecca sono uno dei roster più esperti e ambiziosi del girone L. Al palleggio ci sarà Laterza, in sua diagonale Orefice. Ai lati Conte e Marzo, mentre al centro agiscono Serra e Scrimieri. Il libero sarà Barone. Nello scorso campionato, i salentini hanno condotto il proprio minigirone, salvo arrendersi in finale al Casarano, poi promosso in A3, categoria che manca a Leverano da due stagioni.L’Indeco vuole provare a riscattare la sconfitta di una settimana fa, arrivata per mano di un Campobasso mai domo e superlativo in difesa: sia in battuta che a muro, le statistiche hanno sorriso ai molfettesi. “Quest’anno è un campionato totalmente diverso dallo scorso, il livello medio si è alzato notevolmente – le parole di Leo Castellaneta, mister dei biancorossi – Ci sono almeno sette squadre che lottano per le posizioni di vertici e tra queste possiamo inserirci tranquillamente sia l’Indeco che Leverano. Storicamente sono una squadra molto forte in casa, dobbiamo andare a Leverano giocando con l’approccio mentale visto nei due parziali contro Campobasso”. Fischio d’inizio fissato alle ore 18. Arbitrano i signori Felice Curci e Antonio Bisignano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, trasferta in terra sarda per le Igorine. Bosso: “Posso dare ancora tanto”

    Di Redazione Una lunga distanza da coprire per le Igorine di serie B nella seconda giornata di campionato. La Igor Agil Volley di Matteo Ingratta domani, sabato 23 ottobre alle 17, è di scena in Sardegna, precisamente a casa di Capo D’Orso Palau. La formazione sarda ha già messo da parte tre punti alla prima giornata vincendo a casa di Bra; per le Igorine si tratta di una nuova occasione dopo la battaglia mostrata fra le mura di casa. Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Palau. “La sconfitta della prima giornata non ci ha abbattute, – dice l’attaccante Teresa Bosso – ma ci ha fatto capire che siamo una buona squadra con tanto margine di crescita e che lavorando sodo possiamo raggiungere obiettivi importanti. Per la trasferta a Palau siamo cariche e non vediamo l’ora di dare il massimo per portare a casa punti”. Teresa è uno dei volti nuovi della Igor, arrivata da un paesino in provincia di Torino con tanta energia: “A Novara mi sto trovando molto bene con le compagne e, – dice – nonostante sia il primo anno fuori casa mi sono ambientata subito, sono contenta di come ho iniziato questo percorso e sono certa di poter dare ancora tanto alla squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida Sora-Cerveteri presentata da capitan Corsetti: “Partita impegnativa”

    Di Redazione E’ tempo di affrontare la prima trasferta del Campionato di Serie C per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: sabato alle ore 19:30, presso il centro sportivo Rim Sport, sfiderà la Rim Cerveteri Ortopedia Flaminio. Entrambi i club arrivano a questo match con 3 punti in classifica guadagnati nella prima giornata, e con la voglia di confermare il loro valore. Sora, con un perentorio 3-0, non ha concesso repliche di alcun genere ad AfroGiro Volley che si è inchinata al suo avversario ed è tornata a casa a mani vuote, a Cerveteri invece, in trasferta a Viterbo, ci sono voluti 4 set per chiudere la gara e scongiurare il rientro in corsa di Volley Life Accademy che sul 2-0 l’ha riaperta ma poi sul 2-1 non ha saputo replicare.  Capitan Marco Corsetti racconta come è andata la prima di campionato per la Globo, che ha rotto il ghiaccio nel migliore dei modi: “Il primo impegno ufficiale è sempre un banco di prova importante. Siamo arrivati alla partita molto determinati a cominciare quest’avventura nel miglior modo possibile, consapevoli di poter far bene, e così è stato. In questi mesi di preparazione – continua Corsetti – abbiamo lavorato sodo su noi stessi e abbiamo cercato di dare un’identità precisa alla nostra squadra e al nostro gioco. A parer mio la vittoria per 3-0 è stata la giusta gratificazione per il lavoro svolto e una spinta per quello che dovremo ancora fare. La prestazione mi lascia molto soddisfatto, non solo per il risultato finale, ma anche per l’approccio aggressivo e la solidità tecnica dimostrata soprattutto nei primi due set. Nel terzo set invece, più combattuto, abbiamo dimostrato la capacità di saper soffrire in determinati momenti rimanendo comunque lucidi e concentrati, per poi ribaltare la situazione nel finale. Un bellissimo esordio insomma”. È sicuramente presto per dirlo, ma quali sono le differenze tra il campionato dello scorso anno e questo appena iniziato? “Per quanto riguarda il livello del campionato è ancora presto per poter fare una valutazione precisa, la sensazione però è quella che la qualità media delle squadre si sia alzata. Fortunatamente l’emergenza Covid sembra aver mollato un po’ la presa sulla nostra quotidianità. Questo ha fatto si che anche le società sportive abbiano avuto più tempo e serenità nel preparare la stagione allestendo squadre più solide e competitive. Questo si tradurrà probabilmente in un livello di campionato più alto rispetto alla passata stagione. Quella che però è sicura invece, è la differenza sostanziale della formula del campionato. Rispetto alla passata stagione, dove in poco più di 3 mesi si è sviluppata l’intera competizione completa di fase play-off, quest’anno ci troviamo davanti a un’annata lunghissima composta da più fasi e tantissime partite, con sole 2 squadre promosse su 24 partecipanti. Per arrivare fino in fondo sarà fondamentale la tenuta fisica e mentale. Il lavoro in palestra dovrà essere ancora più importante del solito”.Prossimo avversario Rim Cerveteri: una trasferta abbastanza lunga, in un orario molto diverso dal consueto appuntamento gara casalingo della Globo, e un avversario che si conosce poco. Che partita sarà? “Siamo solo alla seconda giornata di campionato quindi non abbiamo ancora informazioni precise sui nostri avversari. Quello che possiamo dire con certezza è che sarà una partita impegnativa, dato che anche loro, come noi, vengono da una vittoria e certamente non avranno intenzione di fermarsi. Un altro aspetto da non sottovalutare sarà la lunga trasferta che andremo ad affrontare, che dovremo essere bravi a non far incidere sull’andamento della partita. Sarà una bella partita tra due formazioni che vorranno vincere a tutti i costi e si daranno battaglia dal primo all’ultimo punto, ne sono certo”. Da Capitano, cosa dirai ai tuoi compagni prima di entrare in campo? “Come in ogni partita dirò loro di scendere in campo tranquilli, determinati e aggressivi fin dal primo punto, come abbiamo ben fatto sabato scorso. Sarà fondamentale imporre da subito il nostro ritmo di gioco per far scivolare la partita in nostro favore. Dovremo fare questo: quello per cui ci alleniamo ogni giorno in palestra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prima trasferta per Montale sul campo della Conad

    Di Redazione Si apre il week end della seconda giornata per quanto riguarda il girone D del campionato nazionale di Serie B1 femminile. Dopo il successo all’esordio contro la Fumara MioVolley, l’Emilbronzo 2000 Montale sarà di scena sul campo della Conad Alsenese, che nella prima giornata è caduta sul proprio campo contro Imola. Le parole del pre-partita, in casa nerofucsia, sono quelle della palleggiatrice Elisa Lancellotti: “Era fondamentale vincere all’esordio soprattutto per il morale, non è facile preparare bene le partite quando ci sono tanti infortuni come in questo periodo. Alseno? Sicuramente sono un’ottima squadra che punta a fare un buon campionato e per questo vorranno riscattare immediatamente il passo falso della prima giornata. Noi dobbiamo cercare di fare il nostro gioco consapevoli che non sarà una partita facile“. Lancellotti parla poi del clima nel gruppo: “Stiamo costruendo una buona armonia in palestra, è un giusto mix di giovani ed esperte. Speriamo di riuscire a concretizzare sul campo il potenziale del gruppo. C’è voglia di fare un bel campionato e di divertirsi, anche assieme a tutti i tifosi di Montale. Ho deciso di rimanere qui perché mi sono trovata veramente molto bene; quando il presidente Barberini mi ha presentato il nuovo progetto per questa stagione non ho avuto dubbi e ho accettato immediatamente. Mi piacerebbe molto riportare la Serie A a Montale, riscattando il campionato passato“. Il fischio d’inizio tra Conad Alsenese ed Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le 21 di sabato 23 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport di Alseno (PC). Gli arbitri del match saranno Denise Galletti ed Eleonora Spartà. Sarà possibile seguire la partita online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sulla pagina Facebook Pallavolo Alsenese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA Nef Volley Libertas Osimo ospita l’Iseini Volley Alba Adriatica

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo aspetta l’Iseini Volley Alba Adriatica. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo il brillante successo in quel di San Marino, sono chiamati a confermarsi contro un avversario temibile. Gli abruzzesi hanno ceduto al tie-break contro il Volley Potentino e avranno voglia di rivalsa. Una formazione, quella di coach Alessandro Brutti, che può contare su alcuni elementi di spicco tra cui l’ex di turno Matteo Rossetti. Un test in cui i “senza testa” vogliono confermarsi per cercare di allungare la brillante partenza sul Titano, dove i biancoblu hanno dimostrato, grazie ad una bella prestazione collettiva, di essere una compagine unita e pronta a tutto. Servirà nuovamente una prestazione di carattere, grinta e cuore davanti al pubblico amico che torna al PalaBellini dopo quasi un anno e mezzo di assenza. “Dobbiamo confermare quello che abbiamo fatto nella prima partita di campionato – commenta il capitano Marco Silvestroni – Saremo nel nostro palas con il supporto del pubblico e quindi vogliamo ripeterci cercando di migliorarci sempre. Quindi dipenderà tutto da noi”. Fischio d’inizio sabato 23 ottobre alle ore 17.30 al PalaBellini. Dirigono l’incontro Azzurra Bordoni e Carolina Mezzasoma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, Biagetti presenta il derby con Loreto: “La nostra arma è l’unione”

    Di Redazione La Paoloni Macerata, dopo la grandiosa vittoria all’esordio contro l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche, è pronta per affrontare un nuovo derby e questa volta lo farà recandosi nella tana della Nova Volley Loreto; un match sicuramente pieno di insidie contro una formazione, quella guidata da coach Marcello Ippoliti, che ha quel giusto mix di giovani ed esperti che potrebbe creare non poche difficoltà ai maceratesi. I lauretani, nella prima giornata, si son messi in luce espugnando il campo di San Giovanni in Marignano al tiebreak: sotto 2-1, con due set persi addirittura a 14 punti, capitan Nobili, supportato da un ottimo Ulisse, si è preso in mano l’attacco della propria squadra riuscendo a ribaltare le sorti dell’incontro conquistando così la prima vittoria della stagione. Nell’ultima annata, dopo una sfida altalenante, la Paoloni riuscì a spuntarla al tiebreak e chissà che questo possa essere di buon auspicio in vista della sfida che si giocherà al Domenica al PalaSerenelli di Loreto. Paolo Biagetti, protagonista del grandioso esordio della Paoloni Macerata con i suoi 19 punti frutto di 9 primi tempi vincenti conditi da 2 ace ed addirittura 8 muri in tre soli set, fa il punto della situazione: “E’ stata davvero una bella partita quella che abbiamo disputato contro Civitanova Marche” esclama sorridente Paolo; “sono molto contento sia della mia prestazione che del bottino di punti messi a segno, dato che mai avrei pensato di farne così tanti ma sono felice soprattutto per la vittoria ed il gioco espresso dalla nostra squadra. Abbiamo disputato un ottimo match e dovremo essere bravi a continuare così dato che in arrivo c’è un match molto difficile da affrontare: ci recheremo infatti a Loreto per rendere visita alla Nova Volley e giocheremo in un Palas molto ostico con tantissima gente che tiferà per i neroverdi; sfideremo una squadra molto forte, quadrata e completa in tutti i reparti per cui dovremo rimanere concentrati e ripetere la partita contro Civitanova Marche per aggiudicarci ancora una volta i tre punti in palio. Sono davvero molto felice in quanto siamo proprio una bella squadra, un bel gruppo di amici che si frequenta spesso anche fuori dalla palestra: la nostra unità è l’arma in più che dobbiamo sfruttare a nostro favore per toglierci tante soddisfazioni provando magari a ripetere quanto di buono fatto nella scorsa stagione.” L’appuntamento per la sfida tra Nova Volley Loreto e Paoloni Macerata è per Domenica prossima al PalaSerenelli di Loreto: fischio di inizio alle ore 17:00 e dirigeranno il match i signori Luigi La Torre di Chieti e Francesco Sacrini di Pescara. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese cerca il riscatto: arriva l’Emilbronzo 2000 Montale di Tai Aguero

    Di Redazione Secondo match interno consecutivo per la Conad Alsenese, che domani (sabato) alle 21 ad Alseno sfiderà le modenesi dell’Emilbronzo 2000 Montale nella seconda giornata d’andata del girone D di serie B1 femminile. La formazione di Enrico Mazzola proverà a riscattare l’esordio di sabato scorso, dove sempre tra le mura amiche le gialloblù piacentine avevano ceduto 3-1 a Imola con il rammarico di esser riuscite a entrare nel vivo del match solamente a partire dal terzo set. Ora l’asticella si alza, perché domani dall’altra parte della rete c’è un avversario di spessore, lo scorso anno in A2, categoria che vorrebbe riconquistare. “Dal roster che ha Montale – commenta coach Mazzola – mi sembra una squadra allestita per vincere il campionato, è una formazione molto completa, con una palleggiatrice di ottimo livello che fa girare bene la squadra e che ho già affrontato in passato. Le modenesi sviluppano un buon gioco al centro e in banda e possono contare su una squadra abbastanza fisicata; Aguero, poi, non ha bisogno di presentazioni”. Quindi aggiunge. “Noi siamo una squadra in costruzione e continuiamo a lavorare per migliorarci, concentrandoci in primis su di noi e poi sugli avversari. E’ importante organizzare bene il muro-difesa a partire dalla battuta per cercare di smorzare i loro attacchi”. Nelle fila di Montale milita un ex di turno: l’opposta Giulia Visintini, alla Conad Alsenese nella stagione 2019/2020 in B1. “Sono molto contenta – le sue parole – ed emozionata di tornare a giocare ad Alseno e soprattutto di rivedere le vecchie compagne, il presidente Stiliano Faroldi e i dirigenti con cui mi sono trovata benissimo. So che la palestra di Alseno non è un campo facile, ma ce la metteremo tutta per portare a casa il risultato”. L’AVVERSARIO – L’Emilbronzo 2000 Montale è allenata da Andrea Ghibaudi e nella prima giornata ha piegato 3-0 l’altra formazione piacentina Fumara MioVolley Gossolengo. Nell’occasione, la formazione modenese ha dovuto schierare (complici le assenze delle gemelle Giovagnoni e di Giardi) l’ex azzurra Tai Aguero, team manager del club che ha indossato nuovamente le ginocchiere nell’occasione. Domenica scorsa Montale ha schierato in regia Lancellotti (che vanta esperienze anche in A1 e in A2), l’ex Visintini opposta (top scorer con 15 punti), Frangipane e Aguero in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. A presentare la partita è la regista dell’Emilbronzo, Elisa Lancellotti, classe 1991. “Domenica era importante vincere per il morale, non è facile preparare bene le partite quando ci sono tanti infortuni come in questo periodo. Alseno è un’ottima squadra che punta a disputare un buon campionato e per questo vorrà riscattare subito il passo falso della prima giornata. Noi dobbiamo cercare di fare il nostro gioco consapevoli che non sarà una partita facile”. A dirigere l’incontro tra Conad Alsenese ed Emilbronzo 2000 Montale saranno il primo arbitro Denise Galletti e il secondo arbitro Eleonora Spartà. La partita tra Conad Alsenese ed Emilbronzo 2000 Montale sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Pallavolo Alsenese. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Matteo Capra festeggia le 60 panchine a Sangiorgio

    Di Redazione Prima trasferta stagionale della Pallavolo Sangiorgio nel campionato nazionale di serie B2 (girone G): domenica 24 ottobre il team albiceleste sarà ospite della forte Rubierese. Sul difficile campo reggiano la squadra piacentina cercherà di conquistare la seconda vittoria in campionato, proseguendo il percorso iniziato al debutto contro la Volley Academy Modena, sconfitta in tre parziali.  “Sarà una partita complessa, la prima fuori casa ed in un palazzetto molto grande – spiega coach Matteo Capra – contro una delle candidate ai primi posti della classifica. Cercheremo di fare la nostra pallavolo, una vittoria potrà darci uno stimolo morale. Hanno perso la prima gara e devono cercare il loro assetto ideale, noi giocheremo per portare a casa più punti possibili“. Nel debutto la Rubierese è stata sconfitta al tiebreak dalla neopromossa Cr Transport Ripalta sprecando un vantaggio di due zet a zero. Dunque la squadra di coach Paolini vorrà cercare il riscatto e conquistare la prima vittoria in campionato. Valentina Zoppi, centrale della Pallavolo Sangiorgio ha giocato a Rubiera per due stagioni dal 2018 al 2020. Piacentine e reggiano si sono sfidare più volte nei tornei regionali; l’unico precedente in B2 è stato giocato nella stagione 2019-2020, esattamente il 22 dicembre 2019, e ha visto imporsi la Rubierese per 3-0.  La gara di domenica avrà un sapore particolare per coach Matteo Capra, che ha raggiunto l’importante traguardo delle 60 panchine con la Pallavolo Sangiorgio; sessanta panchine equamente divise 30 in serie C (2018-2019) e 30 in B2 (dal 2019 al 2021 e di mezzo una pandemia) con un bilancio di 37 vittorie e 23 sconfitte. La prima risale, invece, al 13 ottobre 2018: successo esterno per 0-3 contro la Ltp Vap. Dirigeranno l’incontro Federico Scarpulla e Andrea Pentassuglia. Fischio d’inizio alle 17.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO