More stories

  • in

    Caffè Trinca Palermo ospita il Planet Strano Light Pedara

    Di Redazione Dopo il successo nella prima gara stagionale, il Caffè Trinca Palermo è pronto ad affrontare la prossima sfida di regular season. Le rosanero ospiteranno sabato 23 ottobre, ore 17 la Planet Strano Light Pedara. Per motivi di temporanea indisponibilità del campo principale, l’incontro sarà disputato presso l’impianto del Volley Club Leoni. Dirigeranno l’incontro Sebastiano Rizzotto e Serena Comunale, del C.T. Fipav di Messina. Un’altra settimana lontani dal PalaWinning. L’impianto pressostatico, che dovrebbe essere nuovamente operativo a breve, ha costretto il gruppo squadra ad allenarsi sul campo di Isola delle Femmine. D’intesa con la Federazione è giunto il benestare per disputare la gara interna di sabato 23 presso il Volley Club Leoni. Confermata la lesione di primo grado al vasto mediale per Martina Miceli. La schiacciatrice di origini pugliesi, assente già alla prima di campionato, dovrà stare a riposo per una decina di giorni. Nulla di preoccupante per Aurora Vescovo, a mezzo servizio ad Aci Catena. Per lei un verosimile affaticamento muscolare che le consentirà di essere presente contro Pedara. E’ previsto inoltre a giorni il rientro completo per la centrale Chiara Miceli. “Personalmente è un campionato tutto da scoprire. Abbiamo avuto occasione di confrontarci con alcune squadre del girone nelle settimane passate. Pedara? Non sappiamo effettivamente la levatura del nostro prossimo avversario. Abbiamo visto che ha perso in casa contro Marsala (3-0, ndr) anche se sappiamo che Marsala ha una squadra concepita per fare un campionato di vertice. Quindi è di per sé scontato che non dobbiamo e non sottovalutiamo nessuno. Ciò che so è che affronteremo le gare con lo stesso carattere messo in mostra nell’ultimo impegno“. Così Eva Di Bert, la palleggiatrice friulana del Caffè Trinca Palermo. La squadra allenata da Andaloro è tra le formazioni più esperte. Da anni in serie B, tra Quarta serie nazionale e B1, il gruppo etneo vanta nomi dai curriculum indubbiamente interessanti. Lo Re e Miuccio, giusto per citarne un paio, rappresentano una delle squadre più temibili della categoria. L’inizio di campionato non è stato dei migliori: lo scorso week-end, infatti, Pedara ha perso tra le mura amiche per 3-0 contro la favorita Marsala. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, trovato l’accordo con Angelica Andreula

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola ha raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive della giocatrice Angelica Andreula. La centrale nativa di Barletta, classe 2000, va a rinfoltire ulteriormente l’organico della compagine fucsia allenata da Michele Valentino per la stagione 2021-2022. Cresciuta nell’ASD Volley Barletta, fa il suo esordio a 15 anni in Serie C. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Foggia Volley, sempre in Serie C, dove ha mostrato una crescita costante all’interno del team rossonero.  “Sono felice di far parte di questa squadra ambiziosa – dichiara la nuova centrale fucsia –. Sarà sicuramente un’esperienza di grande crescita per me. Non vedo l’ora di iniziare il campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Bedizzole Volley ci riprova contro la corazzata Costa Volpino

    Di Redazione La prima gara in trasferta per la Serie B1 del Bedizzole Volley si è rivelata davvero complicata per le ragazze di coach Polito. La squadra bresciana non è mai riuscita ad esprimerci al meglio e il risultato finale ha punito le giovanissime bedizzolesi. Ecco le dichiarazioni dell’allenatore:“L’impatto con il campionato di B1 è stato duro. Sabato scorso abbiamo testato cosa vuol dire giocare a questo livello. Certo, normale incontrare delle difficoltà con 14 esordienti su 14 in categoria, ma mi aspetto da parte di tutti un atteggiamento più sbarazzino. In fondo non abbiamo niente da perdere“. “Questa settimana – continua Polito – incontriamo una corazzata, una squadra costruita per vincere come Costa Volpino, con diversi giocatori che hanno già avuto esperienze importanti. Penso, ad esempio, a Carolina Zardo, giocatore di livello assoluto, con più di 10 anni di Serie A alle spalle e diverse presenze nelle nazionali giovanili. D’altronde abbiamo scelto un campionato impegnativo proprio per poterci confrontare con avversari di valore, al fine di proseguire nel nostro processo di crescita“. “Credo che per vedere il ‘vero’ Bedizzole – prosegue l’allenatore – bisognerà avere ancora due o tre settimane di pazienza, siamo ancora un cantiere aperto, soprattutto in un paio di fondamentali. Ad ogni modo proveremo ad aggredire la CBL e a prendere tutti gli insegnamenti che una squadra come quella di Costa Volpino ci può trasmettere“. La testa, quindi, è già al prossimo appuntamento, che vedrà le bresciane tornare al Palasport di San Vito finalmente fra il calore del loro pubblico, anche se ridotto al 60%. La gara si svolgerà sabato 23 Ottobre alle ore 19.30; per poter assistere sarà necessario prenotare i biglietti fino a 30 minuti prima dell’inizio dell’incontro. “Giochiamo contro una squadra attrezzata per il passaggio di categoria: nel sestetto troveremo Tangini al centro con tre anni di esperienza in A2, in attacco Pozzoni vanta a sua volta due anni di serie A2, oltre alla già citata Zardo nel ruolo di libero (miglior libero agli Europei Juniores 2010). Completano il roster Dell’Orto al palleggio, Gatti, Rivoltella e Giudici. Sarà quindi un bellissimo test per le nostre giovani” conclude il secondo allenatore Alex Cavallone. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese apre le porte a Montale. Toffanin: “Giocare in casa? Un punto di forza”

    Di Redazione Sfruttare il fattore casalingo per provare a mettere in difficoltà un avversario di spessore. Per la Conad Alsenese, il prossimo appuntamento in B1 femminile sarà nuovamente tra le mura amiche, con il palazzetto di Alseno che sabato alle 21 ospiterà il match contro l’Emilbronzo 2000 Montale di Tai Aguero, quest’anno dirigente ma schierata sabato scorso per necessità. La squadra di Enrico Mazzola è reduce dal ko inaugurale per 3-1 contro Imola e vuole reagire, come emerge dalle parole del libero Allegra Toffanin, una delle più positive nella sfida d’esordio al di là del risultato. “Purtroppo – racconta la giocatrice veneta classe 1997, lo scorso anno promossa in A2 con Vicenza – non siamo riusciti a esprimere il nostro miglior gioco, potevamo fare sicuramente meglio. Abbiamo pagato un po’ di tensione, invece, serve giocare tranquille e alo stesso tempo con convinzione. Tutto questo parte dalla quotidianità in allenamento, dove conteranno il lavoro e l’amalgama”. Contro Imola, dopo due set incolori, la Conad si è risvegliata nel terzo e ha duellato nel quarto, perso con il minimo scarto. “Nella seconda parte del match – prosegue la Toffanin – si è vista una pallavolo più ordinata nella nostra metà campo. Ogni partita sarà combattuta e dovremo essere sempre pronti a questo”. Focus su Montale. “E’ una squadra con obiettivi diversi dai nostri e non abbiamo alcunché da perdere contro una pretendente ai play off. Vedremo se saremo capaci di metterle in difficoltà. Dobbiamo sfruttare il fatto di giocare in casa: soprattutto per chi si deve salvare, i match interni devono essere un punto di forza”. Infine le considerazioni personali. “Sono abbastanza contenta del mio esordio, anche se ovviamente si può sempre far meglio. Per ora la mia avventura ad Alseno sta andando bene sotto tutti gli aspetti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Montesi Pesaro al debutto in casa contro Ancona

    Di Redazione Sabato 23 ottobre la Montesi Pesaro affronterà la Bontempi Casa Netoip Ancona nella seconda giornata del campionato di Serie B maschile. Si giocherà alle 18 presso il PalaKennedy e l’incontro verrà arbitrato da Francesca Righi e Eros Magnani. Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sulla pagina Facebook della società. Il coach della formazione biancorossa ha parlato così alla vigilia del match: “Abbiamo archiviato in fretta la vittoria di sabato scorso e ci siamo concentrati sul prossimo impegno. L’Accademia Ancona è squadra esperta che in questi ultimi anni ha disputato sempre campionati al vertice. Daremo il meglio di noi per rendere la gara equilibrata e avvincente. Finalmente il nostro pubblico tornerà alla Palestra Kennedy dopo quasi due anni e questo ci carica molto“. “L’Accademia Ancona è una squadra molto esperta – ha dichiarato il palleggiatore Andrea Ferro –. Il loro punto di forza è l’attacco degli schiacciatori. Noi arriviamo da una bella vittoria nella prima giornata che ci ha dato più fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi, sarà il nostro esordio in casa e daremo il massimo per centrare la seconda vittoria consecutiva“. Nella prima giornata del campionato, la Bontempi Casa Netoip Ancona ha sconfitto per 3-0 Romagna Banca Bellaria. Precedentemente, ha concluso la stagione 2020-21 con la sconfitta nelle semifinali dei play off per la promozione in A3, contro la Paoloni Macerata.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, serie C e D impegnate tra le mura amiche

    Di Redazione Dopo l’esordio con vittoria per la formazione di Serie C ‘Vega Occhiali Rosaltiora’ e la sconfitta all’esordio per la compagine di Serie D ‘81Service Rosaltiora’ è tempo di esordire tra le mura del PalaManzini per le due compagini di categoria del sodalizio verbanese. Due impegni certamente probanti per entrambe le formazioni. Sarà peraltro un lungo sabato di pallavolo, visto che i due match saranno giocati nella medesima giornata e consecutivamente, alle 17.00 si inizia con 81Service-Cirillo Immobili Settimo di Serie D, infine alle 20.30 Vega Occhiali Rosaltiora – MTS Ser Santena di Serie C. Serie C: MTS Ser, squadra quotata, al PalaManzini…. Dopo la netta vittoria di Omegna arriva un avversario di quelli importanti, la compagine torinese della MTS Ser Santena, che nella prima partita tra le mura amiche ha vinto nettamente contro Canavese Volley. Un avversario probante, per capire quale sia lo stato di forma e lo ‘stato di gioco’ della squadra di Fabrizio Balzano, che nel primo appuntamento stagionale pur vincendo senza troppi problemi qualche errore nel corso del match lo ha commesso, cosa che nella partite di alto livello, quando ogni punto può contare tanto, rischia di essere alquanto deleterea. La squadra di coach Michele Cogliandro sembra poter giocare un ruolo di primo piano, ecco perché il match che attende la prima squadra del sodalizio verbanese è certamente di quelle belle da giocare: “Siamo contenti di debuttare in casa e soprattutto che possa tornare il pubblico a vederci – dice coach Fabrizio Balzano – giocheremo contro una formazione ben organizzata, che ha disputato anche la Coppa Piemonte e che dunque troveremo maggiormente rodata, peraltro la prima partita l’ha vinta facilmente. Noi stiamo lavorando maggiormente se di noi, per eliminare gli errori di troppo fatti sabato scorso in particolare al servizio, oltre a tenere alta la qualità dei nostri fondamentali, sarà una bella partita”. Serie D: Arriva Settimo, altra tappe per crescere… E’ la neopromossa Cirillo Immobili Settimo la formazione che apre gli appuntamenti casalinghi per la formazione di Simone ‘Munny’ Bertaccini, una squadra che alla prima uscita ha vinto 3-0 contro Ashel Group Novara con parziali abbastanza netti. Formazione, quella di coach Marco De Pont, che dopo la promozione dalla Prima Divisione, ha potenziato la rosa per ottenere buone cose. Per le lacuali l’obiettivo è di continuare nella crescita che è il massimo obiettivo stagionale, ovviamente cercando di fare bene tra le mura amiche, sfruttando anche il certo sostegno del tifo che non mancherà in nessuno dei due appuntamenti del sabato in arrivo. “Anche in questo caso non conosciamo bene gli avversari – dice Munny Bertaccini – l’andata per tutti è un pochino un salto nel buio, detto questo sappiamo che alla prima partita Settimo ha vinto bene e dunque ci aspettiamo che sia una partita decisamente difficile; daremo il massimo per fornire una buona prestazione, felici di essere davanti al nostro pubblico che ci sosterrà alla grande”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri verso la prima in casa, Benigni: “Siamo giovani ma in crescita”

    Di Redazione Dopo l’esordio assoluto (con sconfitta) di Castelfranco di Sotto, sarà un’altra formazione toscana a bagnare il debutto casalingo in B1 della Energia 4.0 – De Mitri Volley Angels Project. Sabato 23 ottobre alle ore 19.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio sarà la Toscana Garden Nottolini Capannori l’avversaria da affrontare per le rossoblù di capitan Di Marino, formazione che nel turno iniziale del campionato ha superato con un agevole 3-0 Civitavecchia. Quella della provincia di Lucca è un’altra tra le candidate ai playoff (non ci saranno promozioni dirette in questo campionato, n.d.r.) e la squadra di coach Capriotti sarà chiamata a ripetere la prova comunque buona di domenica scorsa, puntando a conquistare i primi punti stagionali. “La nostra è una squadra giovane e coraggiosa – ha detto il presidente Sandro Benigni – che sta lavorando agli ordini di uno staff composto da tecnici di qualità e quindi sappiamo che siamo in crescita. In campo siamo un unico blocco, disposto a vendere cara la pelle e ad aiutarsi l’una con l’altra, visto che la quasi totalità delle nostre giocatrici è all’esordio in questa categoria“. Al PalaSavelli l’ingresso sarà libero, ma sarà obbligatorio il Green Pass. Dirigeranno l’incontro Emanuele Renzi di Latina e Gianclaudio Bosica dell’Aquila. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per la PediaTuss subito big match con la Pallavolo Versilia

    Di Redazione Dopo la vittoria di Follonica la PediaTuss Casciavola è chiamata all’esordio casalingo in Serie C femminile. Al Pala Renault Clas, sabato 23 ottobre alle 21 arriva la Pallavolo Versilia, in quello che è subito uno scontro al vertice, se tale si può considerare una partita della seconda giornata di campionato. Le versiliesi arrivano a Casciavola forti del successo per 3-1 maturato in casa contro il Volley Peccioli, e per Vaccaro e compagne sarà un test importante che potrà dare un peso alle ambizioni di classifica della squadra rossoblù. Coach Luca Barboni avrà a disposizione l’intera rosa formata dalle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, dalle centrali Meucci, Lichota e Gori; dalle schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Montagnani, Bella e Guttadauro e dai liberi Di Matteo e Tellini. Arbitrerà la partita il signor Massimiliano Fabbri. L’incontro si disputerà purtroppo a porte chiuse: l’amministrazione comunale di Cascina si sta adoperando per presentare tutti i documenti necessari affinché presto si possa tornare al pubblico in presenza. La partita sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle 20:45 su Pallavolo Casciavola Channel. In Serie D, debutto casalingo anche per la Renault Clas Casciavola, che dopo il vittorioso esordio di sabato contro gli Ospedalieri va a caccia di conferme affrontando fra le mura amiche la Robur Massa, formazione battuta al tie break dal Tomei Livorno nel primo turno di campionato, ma che ha mostrato solidità e qualità tali da far pensare ad un impegno da affrontare al meglio della condizione. Bertini potrebbe, condizionale d’obbligo, recuperare Caponi, e pertanto avere al gran completo la rosa formata dalle palleggiatrici Farella, Paoletti e Cini; dai centrali Caciagli, Luppichini, Panizzi; dalle schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori, Corsini V, Barsacchi e dai liberi Benedettini, Corsini G, Pietrini. Arbitrerà la signora Annalisa D’Amico; anche questa partita si giocherà a porte chiuse. Prevista nel palinsesto di Pallavolo Casciavola Channel la diretta dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO