More stories

  • in

    La Nef Osimo, Polidori centrale e allenatore: “Lo sport è divertimento a ogni età”

    Di Redazione Prosegue la preparazione per LA NEF Osimo in vista del campionato che avrà inizio nelle prossime settimane. I “senza testa” sono pronti a scendere in campo per dar battaglia come sottolineato da Giovanni Polidori, riconfermato anche quest’anno. Il centrale Polidori ha alle sue spalle grandi esperienze ma ha ancora tanta voglia di divertirsi e il suo impegno per raggiungere grandi risultati con LA NEF Osimo non manca mai. Importanti le sue parole in seguito all’amichevole avvenuta contro il Volley ‘79 Civitanova. “L’amichevole è andata bene nonostante la squadra di Civitanova è avanti nella preparazione ma noi stiamo lavorando molto”. Polidori dà anche le sue prime impressioni sul nuovo gruppo. “E’ un gruppo tranquillo ma con degli obiettivi e stiamo lavorando bene. Dal punto di vista umano sono davvero dei bravi ragazzi probabilmente mi ritengo io il casinista del gruppo ma stare con loro è la cosa più bella del mondo”. Grande carattere e simpatia di Giovanni Polidori, caratteristiche importanti per avere un umore sempre alto all’interno del gruppo. In questo nuovo anno Polidori, da anni nei quadri tecnici del settore giovanile, seguirà i bambini da allenatore trasmettendogli tutta la sua esperienza. “Seguirò con grande entusiasmo il minivolley e l’under 12 femminile – prosegue Polidori – è una grande esperienza poichè lavorare con i bambini vuol dire vedere nei loro occhi sempre un grande divertimento entrare in palestra”. Per Polidori importanti sono i valori che vuole trasmettere ai suoi giovani atleti. “Lo sport per me è divertimento e passione, – continua Giovanni – la competizione è importante ma viene dopo: la cosa piu’ importante è divertirsi e l’esperienza che sto vivendo con loro è bellissima”. Il grande lavoro che sta svolgendo la società sta ottenendo importanti risultati come sottolinea l’allenatore. “In palestra siamo davvero tanti – conclude Polidori – mercoledì quasi trenta ragazzi, un bellissimo clima di grande divertimento e per loro è la cosa piu’ importante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina pareggia con la Serie D della Wimore Parma

    Di Redazione Seconda uscita stagionale e secondo “pareggio” informale per la Canottieri Ongina, formazione piacentina militante in serie B maschile che mercoledì sera si è testata a Monticelli con i pari categoria della Wimore Energy Parma, team militante nel girone D e infarcito di ex (Cuda, Bartoli, Codeluppi e Boschi). Due a due il risultato dell’allenamento congiunto, che per i gialloneri piacentini fa seguito (anche nel risultato) a quello di sabato scorso, sempre in casa, contro Viadana. Nell’occasione, coach Gabriele Bruni ha tenuto a riposo precauzionale lo schiacciatore Sandro Caci, schierando complessivamente poi tutti gli effettivi nell’arco dei quattro set disputati. Parma si è aggiudicata la prima e la quarta frazione, mentre la Canottieri Ongina ha conquistato secondo e terzo parziale. “In questo test – il commento a fine gara di coach Bruni – abbiamo provato a  valorizzare la battuta, fondamentale che è andata un po’ a fasi alterne, migliorando dopo il primo set e cercando di renderlo più efficace rispetto a sabato scorso. Nel gioco abbiamo alternato fasi di buona pallavolo e ordine tecnico-tattico a momenti un po’ di confusione, forse causati dal periodo e dai carichi di lavoro. Mi è nuovamente piaciuta la ricezione, che è andata bene”. Prossima tappa, l’allenamento congiunto di sabato (ore 20) a Dorno (Pavia) contro il Garlasco, formazione di A3 maschile avversario dei gialloneri nella scorsa finale play off di serie B. “Sarà un test impegnativo – conclude il tecnico della Canottieri Ongina – ma fa parte del percorso che ci siamo posti di fare. Ci farà solo bene”. CANOTTIERI ONGINA-WIMORE ENERGY PARMA 2-2 (19-25, 25-17, 25-22, 18-25) CANOTTIERI ONGINA:Bacca 11, De Biasi B. 12, Miranda 15, Piazzi 6, Ousse 3, Ramberti 4, Cereda (L), Fall 8, Paratici 1, Zorzella 1, Cereda (L), De Biasi M.. N.e.: Caci. All.: Bruni WIMORE ENERGY PARMA: Maletti 12, Smalaj 3, Bartoli 16, Cuda 7, Bussolari 6, Boschi 2, Andreini (L), Barbieri (L), Colangelo 1, Codeluppi 7, Gentile 1, Ferraguti 5, Muroni 2, Schivazappa. All.: Levoni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Piemonte, l’Igor passa 0-3 in casa della Pallavolo Scurato

    Di Redazione La serie C targata Igor Volley Trecate conquista tre punti sul campo della Pallavolo Scurato vincendo 0-3 (17-25; 22-25; 22-25) nella seconda giornata di Coppia Piemonte. Prossimo appuntamento domenica 26 alle ore 18.00 a casa di Arona. “Siamo partite bene, siamo state brave contro una squadra rispetto a noi esperta, come lo saranno tutte le squadre che incontreremo in C,– dice Barbara Medici – abbiamo contenuto gli errori e loro hanno sbagliato più di noi. Poi siamo calate nel terzo set, forse un pochino troppo, ma abbiamo rimontato e l’abbiamo spuntata. Bene tutte, siamo state brave in ricezione nel ricevere una palla che arrivava sempre molto forte, credo che questo abbia fatto la differenza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVP Pallavolo Prato, la regia sarà affidata a Eva Gagliardi

    Di Redazione Dopo il ritorno di Diletta Sestini, Prato festeggia un altro rientro: Eva Gagliardi è la regista scelta dalla società di Galeotti e Becheri per guidare la squadra che affronterà la prossima B2 Femminile. Pratese DOC, Eva parla così del suo ritorno al PVP: “Massimo Nuti mi ha chiamato spesso e mi ha fatto sentire importante per il progetto. Il fatto poi che accettare mi avrebbe riportato a giocare nella mia città mi ha convinto definitivamente. Essere la regista a cui Prato si affida per questo ritorno in B2 mi riempie di gioia ed orgoglio”. Un campionato che si preannuncia impegnativo: “Affronteremo squadre attrezzate ed esperte e la nostra arma in più dovrà essere il saper giocare assieme, il far gruppo. Così facendo penso che in questo torneo potremo starci alla grande”. La prossima sarà anche una stagione nella quale Eva Grimaldi vorrà sicuramente riscattarsi e ritrovare la passione che aveva un po’ smarrito nella sua ultima avventura. “La stagione scorsa mi sono concessa un anno sabbatico, non avevo più stimoli e le difficoltà di Pistoia per gli impianti con la squadra costretta a trasferirsi a Bardalone mi avevano convinta a fermarmi. A causa di questo stop mi sento ancora indietro, devo trovare ritmo. Contro Calenzano (avversaria dell’ultimo allenamento congiunto, n.d.r.) è stato emozionante tornare al centro del gioco e le sensazioni sono state complessivamente positive”. E ora è già tempo di pensare al prossimo test, in programma sabato 25 settembre contro il Valdarninsieme. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: convince la Conad Alsenese a Gossolengo

    Di Redazione Risultato rotondo e buone risposte. È positivo il bottino raccolto dalla Conad Alsenese nell’allenamento congiunto di martedì sera a Gossolengo contro il Fumara Miovolley, altra formazione piacentina che militerà in Serie B1 femminile. 4-0 il risultato a favore delle gialloblù di Enrico Mazzola, che l’hanno spuntata 21-25 e 22-25 nei primi due parziali per poi vincere più agevolmente terzo e quarto set disputati. Per la prima volta, la Conad Alsenese ha potuto schierarsi al completo, recuperando anche la centrale Eleonora Fava (assente nei primi due test) e con tutte le effettive scese in campo. “Stiamo migliorando l’affiatamento, rispetto all’ultimo test la prestazione in ricezione è stata migliore, anche se c’è ancora da fare. Per l’intesa tra palleggio e attaccanti ci vuole tempo; in difesa qualcosa in più si è visto, ma bisogna fare di più” il commento a fine gara di Mazzola. Venerdì il quarto appuntamento del pre-campionato con l’allenamento congiunto ad Alseno contro le reggiane dell’Osgb. Fumara Miovolley-Conad Alsenese 0-4 (21-25, 22-25, 13-25, 17-25)FUMARA MIOVOLLEY: Allasia, Caviati, Liguori, Amatori, Guaschino, Nedeljkovic, Scarabelli, Falcucci, Chinosi, Antola, Nasi (L), Sacchi (L2). All.: CodeluppiCONAD ALSENESE: Romanin, Zagni, Sesenna, Gobbi, Cornelli, Tosi, Lago, Fava, Diomede, Guccione, Toffanin (L), Cricchini (L). All.: Mazzola (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, Sofia Iani in regia a Offanengo “Squadra ben strutturata”

    Di Redazione Nel roster della Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile, uno dei volti nuovi è quello di Sofia Iani, palleggiatrice spezzina classe 2001 al suo primo anno a Offanengo. Insieme a Giulia Galletti comporrà la cabina di regia della squadra, portando gioventù e al contempo un anno di esperienza in categoria, maturato nella scorsa stagione a Quarrata. “In palestra si lavora bene – le prime sensazioni della giocatrice ligure– l’avventura è molto impegnativa, ma riusciamo al contempo ad allenarci duramente e a divertirci. Inoltre, si nota subito la serietà della società”. Come ti stai trovando a livello umano? “Molto bene, in queste prime settimane ho trovato tutte persone accoglienti, disponibili e pronte a dare una mano, in campo e fuori”. Per una palleggiatrice preparazione fa rima anche con intesa da trovare con le compagne: come sta procedendo questo processo tecnico? “Il primo test della scorsa settimana serviva anche per questo, nel complesso siamo una squadra giovane, quasi interamente nuova, con ragazze con maggiore esperienza e altre meno. Mi sembra, comunque, una squadra ben strutturata”. Sabato e domenica al PalaCoim altre partite con il Torneo Taverna-Memorial Polloni. “Saranno due giornate di gare che ci aiuteranno a trovare sempre più l’intesa, non solo per quanto riguarda palleggiatrici-attaccanti ma anche per altri aspetti in campo. Si lavora per farsi trovare pronte alla prima di campionato”. Nel frattempo hai iniziato anche l’avventura parallela con il minivolley insieme a Letizia Anello affiancando coach Fabio Collina. “Finora abbiamo fatto due allenamenti, adoro le bambine e sono felice che la società mi abbia proposto questo ruolo. Abbiamo più di 20 piccolissime che si divertono; io ho iniziato ad avvicinarmi alla pallavolo proprio con il minivolley, mi divertivo tantissimo e cerco di trasmettere a loro l’entusiasmo che avevo anch’io e che ho tutt’ora”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, Gabriele Coletti è l’unico nuovo acquisto

    Di Redazione Gabriele Coletti è il colpo di mercato del Volley Prato. Unico arrivo per una società che ha deciso di puntare sul gruppo, il centrale ex Scandicci giunge in casa di coach Novelli dopo un lungo corteggiamento. Coletti, classe ’97 per 195 centimetri di altezza, si presenta con queste prime parole ai suoi nuovi tifosi. Da grande avversario con la maglia di Scandicci a giocatore del Prato. Come è successo? “Conosco bene i ragazzi del Prato per averci giocato e vinto assieme in Under 19, nelle finali provinciali e nazionali. Con loro ho sempre vissuto belle esperienze e da tempo avevo l’obiettivo di giocarci assieme in campionato. Poi per un fatto di comodità sono rimasto a giocare a Firenze ma non appena si è presentata la possibilità ho accettato ben volentieri”. Il tuo sarà un apporto limitato nel tempo. “E’ vero. Studio ingegneria elettronica ed a dicembre avrò l’opportunità di un Erasmus. E’ un’occasione imperdibile e mi porterà lontano dall’Italia per qualche mese”. Tu hai già calcato campi di Serie B. Un’esperienza che sarà preziosa per i giovani del Volley Prato. “Cercherò di far fruttare questa mia esperienza. Ho giocato in B con Scandicci e Pontedera e sono stati anni che mi hanno fatto crescere molto. Spero di riuscire a trasmettere queste conoscenze ed esperienze ai miei compagni più giovani”. Tornando alla semifinale play off dell’anno passato, ti ha lasciato dentro più amarezza per non avercela fatta o più orgoglio per una sfida comunque giocata ad alti livelli dal tuo Scandicci e dal Volley Prato? “Diciamo che non ci penso più, non do grande peso a quella sfida. L’anno scorso mi è mancato qualcosa dal punto di vista tecnico ed ho scelto di venire a Prato anche perché questo mi dà l’opportunità di lavorare con Mirko Novelli. La sfida di play off è stata stimolante perchè, come detto, dall’altra parte della rete c’erano i ragazzi del Prato che conoscevo già bene. Non siamo stati bravi a vincere gara uno, dopo essere andati sopra due set a zero, e quello penso sia stato decisivo per la sfida. In gara tre, infatti, Prato è entrata in campo carica e convinta mentre noi eravamo quasi svuotati”. Intanto il Volley Prato ha iniziato la sua serie di allenamenti congiunti. Il primo, tra Serie B e Serie C, è terminato 4-0 per la prima squadra. Nel secondo la formazione di Novelli si è arresa alla Nazionale Sordi per 1-3 al termine di una prova che ha messo in luce la buona forma e brillantezza dell’Italia, impegnata dal 23 settembre nella rassegna iridata di Chianciano Terme (esordio contro la Bulgaria per i ragazzi e contro la Turchia per le ragazze), e dall’altra i muscoli ancora appesantiti del Prato che comunque, dopo aver vinto il primo parziale, ha perso i primi due set successivi ai vantaggi. Lunedì 27 settembre, invece, al Chersoni di Iolo in programma la presentazione ufficiale delle squadre che il Volley Prato schiera al via dei vari tornei. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GesanCom Fly Volley Marsala al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo

    Di Redazione Primo impatto con il pubblico per la GesanCom Fly Volley Marsala. Dal palco centrale del Cous Cous Fest di San Vito lo Capo questa sera, mercoledì 22 settembre, alle 19 l’intera squadra e tutta la dirigenza di questa giovane società, che affronterà, per il secondo anno consecutivo, l’imminente campionato di Serie B2 femminile, si farà conoscere dal vasto pubblico sanvitese durante la famosa kermesse gastronomica conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO