More stories

  • in

    Valtrompia Volley si presenta: “Speriamo di tornare a riempire il palazzetto”

    Di Redazione Valtrompia Volley al completo ieri sera nella familiare cornice del Pala Lupo di Bovezzo per la consueta conferenza stampa di presentazione di inizio anno della prima squadra che parteciperà al campionato di Serie B maschile. Di fronte alle autorità locali, la sindaca di Bovezzo Sara Ghidoni, l’assessore allo Sport Ermanno Franzoni, la consigliera comunale di Concesio Dea Ferlinghetti e la presidente della Fipav Brescia Tiziana Gaglione, dirigenti e tecnici hanno esposto obiettivi e progetti della società, che per quest’anno avrà come must la crescita dei giovani innesti ed il gioco di squadra. Il saluto di di inizio anno della sindaca di Bovezzo Sara Ghidoni: “Sono molto contenta di essere qui ospite della palestra dell’ oratorio di Bovezzo ma soprattutto volevo farvi tanti auguri per un ottimo campionato: siete grandi giocatori, lo avete dimostrato e la vostra storia è nota a tutti. Avete un alto valore per tutti i cittadini e cittadine, siete degli esempi che incarnano tanti valori positivi che devono essere portati ai vostri giovani. Come squadra la vostra passione è anche data dal frutto dei vostri dirigenti, degli allenatori, dei vostri sostenitori, della comunità e degli sponsor, la vostra squadra è una piccola comunità. Da sindaco lo posso dire, lo abbiamo dimostrato come paese quest’anno, lo sport dà davvero tanto a chi lo guarda e tanto a chi lo pratica, siete esempio per i più piccoli. Sacrificio, passione, costanza e disciplina sono valori che voi portate a tutta la comunità, per questo faccio un grande applauso a voi e vi auguro un buon campionato“. La presidente del Comitato Territoriale Fipav Brescia TIziana Gaglione: “Per me questi momenti sono diventati magici, è sempre bellissimo poter partecipare all’inizio di un nuovo campionato, ma quest’anno la voglia di ritrovarsi e condividere è ancora più alta. C’è un desiderio di stare bene, la pallavolo e lo sport sono benessere, lo sport produce endorfine, produce felicità, e al di là della propria ambizione è anche un benessere che viene riprodotto e si confronta con la società. Il valore sociale dello sport è ciò di cui abbiamo bisogno, di strutture e dirigenti animate da una vena di follia. Per fare il dirigente sportivo oggi bisogna essere un po’ “folli”, ma oggi il desiderio di fare gruppo è più forte dei paletti che ci vengono imposti. Oggi siamo al punto zero di ripartenza e le prospettive sono buone, mi piace pensare ad un anno intenso nel quale anche voi manteniate la voglia di giocare. Tutto ciò che farete per voi verrà di riflesso assorbito anche da noi. So quanto sia difficile lavorare oggi nel settore soprattutto nel maschile che è delicato, però voi siete una società radicata nel territorio e di lunga esperienza, le basi ci sono e le altezze pure, quindi ci sono i buoni auspici per un anno di scintille, in bocca al lupo!“. La consigliera comunale di Concesio Dea Ferlinghetti: “Vi ringrazio per il vostro invito e vi porto i saluti del nostro sindaco Agostino Damiolini e la nostra amministrazione. Condivido questo importante momento: per noi è motivo di orgoglio avere voi sul nostro territorio con squadre dai 6 anni fino alla serie B che danno la possibilità ai nostri ragazzi di crescere, non posso  che augurarvi il meglio e di ottenere tanti traguardi e vittorie, buona fortuna e auguri per il vostro campionato“. “Il volersi migliorare rispetto a quanto fatto lo scorso anno – esordisce entrando più nel dettaglio tecnico il general manager Bagnardi – è il primo obiettivo, con una squadra molto giovane che non ha ancora raggiunto la maturità pallavolistica; visti i risultati della nostra nazionale, abbiamo però l’esempio del fatto che non esiste il concetto anagrafico dell’essere pronti, quindi noi auspichiamo che anche i nostri giovani possano dimostrare presto il loro valore. Siamo cresciuti anche dal punto di vista del pubblico, speriamo di poter tornare a riempire il palazzetto come lo era sino al gennaio 2020“. Prosegue il ds Patronaggio: “Il grazie particolare, oltre alle autorità presenti va agli sponsor, perché nonostante la situazione economica attuale non è da tutti continuare a seguire il volley. È stato un mercato difficile, ma abbiamo fatto questa scelta di integrare tanti giovani in un gruppo con esperienze importanti, cercheranno di rubare i piccoli accorgimenti per cercare di dare loro il sostegno possibile per il loro futuro pallavolistico“. A seguire il coach Peli e capitan Agnellini hanno evidenziato i punti focali di quello che sarà il gruppo creato, con ottime potenzialità, eterogeneo e con ottime basi di crescita, che si presterà ad un lavoro costante e mirato anche insieme al nuovo preparatore atletico Shaker, pronto a dire la sua in un campionato competitivo con umiltà e senza troppi voli pindarici. Un gruppo che non vede l’ora di ricominciare a giocare e di potersi insieme divertire e togliersi qualche soddisfazione. Insieme agli sponsor presenti poi la squadra si è prestata a interviste e foto di gruppo e si è poi indirizzata presso il bar forneria Tomasoni per un aperitivo di saluto. Data prevista di inizio campionato: il 16 ottobre sul campo di Trento Bolghera, squadra contro cui Valtrompia aveva disputato i play off promozione. Si comincia dunque da dove si era finito. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile, quattro conferme e un ritorno tra le fila dell’Indeco Molfetta

    Di Redazione Quattro conferme e un volto nuovo, o meglio un ritorno, nel reparto degli attaccanti di palla alta dell’Indeco Molfetta, a lavoro in palestra dal 6 settembre in vista dell’esordio in campionato del 16 ottobre. Continuerà il cammino in biancorosso il capitano Francesco Del Vecchio, classe 1987. Dopo gli esordi a Terlizzi e il grande salto a Gioia in A2, ha legato il suo nome in maniera indelebile al PalaPoli con le promozioni in serie B e A2 e gli anni di SuperLega con i gradi di capitano. Poi Gioia, Lagonegro e Castellana in A2, prima del ritorno a casa. Al suo fianco confermati i locali Lorusso e Ciccia, rispettivamente classe 2000 e 1999. Dopo anni di vittorie nel settore giovanile, hanno esordito giovanissimi in C contribuendo a vincere il massimo campionato regionale. All’esordio in B l’exploit: complice anche l’infortunio di capitan Del Vecchio, il duo molfettese, ha completato la stagione da titolare ai playoff, meritando la conferma. Chiude il reparto schiacciatori il ritorno di Elio Cormio, “canterano” biancorosso che ha scelto Sorrento, Lucera e Palmi in A3 per continuare il suo percorso di crescita. Ritorna al PalaPoli e indosserà nuovamente la casacca dell’Indeco Molfetta, squadra con cui ha disputato pre-season in SuperLega. Quarta stagione consecutiva in maglia biancorossa per Fiorillo. Per lui tanta Sardegna in tenera età, poi l’avventura molfettese, da giovanissimo, nel team che dalla B conquistò l’A2. Tante esperienze locali e non, in B e C, prima di ritrovare la maglia biancorossa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: buon test per l’Igor contro la Issa Novara

    Di Redazione Continua la preparazione della Igor Volley Trecate di Matteo Ingratta, in palestra ormai da quattro settimane. Nel fine settimana le Igorine hanno fatto la prima “verifica”: allenamento congiunto fra le mura di casa del PalaAgil con la B2 della Issa Novara. Dal primo test amichevole tanti buoni spunti per il tecnico e lo staff: si sono giocati quattro set, chiusi con il punteggio di 4-0 (25-21, 29-27, 25-21, 27-25) e tutte le atlete hanno avuto spazio in campo almeno per un set intero. Da qui all’esordio in campionato, fissato per sabato 16 ottobre in casa alle 17 contro Legnano, ci saranno altri allenamenti congiunti, il prossimo nel weekend. “Siamo contenti per questo primo periodo, sicuramente intenso, ma ricco di spunti – dice Ingratta – le ragazze si stanno dando da fare per rimediare al gap con le formazioni più esperte e ciò che più stiamo apprezzando è l’atteggiamento di ognuna di loro. Siamo indietro per esperienza, ma partiamo da una buonissima base con margine di miglioramento. Contro Issa abbiamo tenuto bene il campo, abbiamo lottato e mostrato a tratti buone cose“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Gloria Scimone saluta Messina: “Qui lascio un pezzo del mio cuore”

    Di Redazione Dopo sette anni, per motivi professionali, il capitano del Messina Volley, Gloria Scimone, dovrà allontanarsi dalla città in riva allo Stretto e dunque non vestirà la casacca giallo-blu. Il forte centrale classe 1997 del team delle “Leonesse Terribili” ha sempre dato il suo contributo in termini qualitativi e quantitativi al progetto della compagine peloritana, con cui ha disputato diversi campionati di Serie B2 ed è reduce dalla splendida cavalcata della stagione 2019-2020 che ha sancito la promozione in quarta serie. Scimone ha così commentato il suo arrivederci dal taraflex: “Quest’anno sarà la prima stagione, dopo tantissimi anni, in cui non giocherò con il Messina Volley. Per scelte lavorative mi sono trasferita e non vestirò altre maglie, però il pensiero di non ricominciare la preparazione mi rende molto triste. Sono scelte che bisogna fare e sono contenta di quello che mi aspetta, ma al Messina Volley lascio un pezzo del mio cuore dal 2014 ad ora. Sono state sette stagioni giocate con le mie compagne di squadra e, con alcune di esse, addirittura dal primo anno. Sono stati anni belli in cui sono cresciuta ed ho imparato tanto. Anni in cui abbiamo vinto, abbiamo perso, abbiamo fatto Serie C, serie B e promozioni“. “Per questo – continua la centrale – ringrazio le mie compagne, Danilo e soprattutto Mario, che anche in quest’anno, in cui non ci siamo potuti frequentare giornalmente in palestra, non ha mancato di fare sentire la sua vicinanza come del resto Danilo, che per me non è solo un allenatore ma un maestro di vita. Per quanto riguarda le ragazze del gruppo, per me sono delle compagne di viaggio e, da capitano degli ultimi due anni, posso dire loro che so bene quanto valgono, quanto valiamo tutti insieme, ma soprattutto che grazie al lavoro di squadra che abbiamo sempre fatto, l’assenza di una non può compromettere questo lavoro di squadra, la grinta e la forza di volontà di ognuna di noi. Quindi auguro loro di fare un bellissimo campionato, di migliorare tanto e di continuare a crescere insieme con Danilo e con Mario. Io sarò sempre lì con il cuore e farò sentire la mia presenza e la mia vicinanza. Un grosso in bocca al lupo per il Messina Volley in quest’anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: finisce in parità il test tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Finisce in parità il primo test stagionale della Canottieri Ongina, formazione piacentina militante in Serie B maschile. Sabato pomeriggio al palazzetto di Monticelli la formazione di Gabriele Bruni, che ha iniziato la preparazione a fine agosto, ha sostenuto un allenamento congiunto con i pari categoria mantovani del Viadana. 2-2 il risultato della seduta, con gli ospiti a segno ai vantaggi nel primo set e vincitori nella quarta frazione, mentre i gialloneri di casa sono saliti in cattedra nella fase centrale del test, dominando secondo e terzo parziale. Nell’occasione, coach Bruni ha fatto ruotare l’intera rosa a disposizione. “Da questa prima uscita – tira le somme il tecnico giallonero – non mi aspettavo chissà che cosa: abbiamo lavorato tanto fisicamente, molti ragazzi sono stanchi e ci sta. In ogni modo, ho avuto buone sensazioni: i giocatori hanno cercato di mettere in pratica alcune cose su cui io e Fausto (Perodi, vice allenatore, n.d.r.) abbiamo lavorato in queste prime settimane. Per esempio, in campo la squadra ha cercato di interpretare le situazioni per proporre il muro a tre; questo fondamentale insieme alla difesa ha funzionato bene, mentre per esempio la battuta non è stata efficace, ma non ci abbiamo ancora lavorato“. La seconda uscita della pre-season è in programma mercoledì, sempre al palazzetto di Monticelli, quando ospiti di turno saranno i parmigiani della Wimore Energy (ritrovo alle 19.30), avversari di pari categoria. Canottieri Ongina-Viadana Volley 2-2 (26-28, 25-18, 25-19, 19-25)CANOTTIERI ONGINA: Bacca 7, De Biasi B. 5, Miranda 15, Caci 5, Fall 11, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 8, Piazzi 2, Zorzella 1, Ousse 6, De Biasi M. 2. All.: Bruni.VIADANA VOLLEY: Silva  6, Bassoli 1, Beltrami 18, Bertoli 8, Maggi 14, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Montani 3, Caramaschi 4, Bernardelli, Chiesa 1. N.e.: Grassi, Ferrari Ginevra. All.: Panciroli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Studio e volley a braccetto: Marcello Niccoli si trasferisce al Valtrompia

    Di Redazione Ultimo innesto per i “Lupi” del Valtrompia Volley, che si avvarranno nella prossima stagione del prezioso contributo in posto 4 dello schiacciatore Marcello Niccoli. Nato a Pistoia nel 1998, 1,88 di altezza, Niccoli si è trasferito da quest’anno a Brescia per frequentare il corso di studi in Data science for banking and finance presso l’Università Cattolica. Cresciuto nella società GS Mazzoni dei Vigili del Fuoco di Pistoia, nel 2015-2016 lo schiacciatore ha vinto la Serie D con la Mazzoni e il campionato regionale Under 19 con il Volley Prato. Seguono 5 stagioni in Serie C, di cui una alla Pallavolo Sestese, con cui raggiunge le semifinali play off. “Devo ringraziare soprattutto il ds Patronaggio, che mi ha dato una grande opportunità che non pensavo di poter avere, essendo uno studente fuori sede appena trasferito a Brescia. Ho già conosciuto i ragazzi per qualche allenamento e mi hanno dato l’idea di un gruppo molto unito” commenta Niccoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario Trentino Energie, in posto 4 c’è Agnese Angeloni

    Di Redazione Il secondo innesto dell’Argentario Trentino Energie, che si sta preparando per affrontare il quarto campionato consecutivo di Serie B1 femminile, si chiama Agnese Angeloni ed è, al pari di Elisa Graziani, il cui ingaggio è stato ufficializzato qualche giorno fa, una schiacciatrice del 2004. Si tratta di un’atleta che, come molte altre della rosa di questa stagione, non ha mai affrontato campionati nazionali. La società della collina ha però visto in lei ottime potenzialità, che Angeloni ha peraltro già confermato di possedere in occasione della Cornacchia World Cup, disputatosi nel passato weekend, e terminato con il secondo posto della squadra allenata da Maurizio Moretti, che si è avvalsa anche delle due nuove arrivate. Agnese ha sempre giocato nella Dannunziana Volley School di Pescara, nella passata stagione dividendosi fra Serie C, Under 19 e Under 17, offrendo ottime prestazioni in serie. In estate ha deciso di accettare la proposta del Progetto VolLei e di trasferirsi a Trento, lasciando così per la prima volta casa propria. Una scelta di vita che la accomuna a tante altre atlete promettenti. “Ho deciso di accettare la proposta dell’Argentario solo nell’ultima settimana di luglio – spiega Agnese – non conoscevo la società, ma mi sono informata e sono venuta a fare un provino, in seguito non ho impiegato molto a dire di sì. Sono rimasta colpita per la qualità del lavoro in palestra e per l’organizzazione, e ho capito in fretta che sarebbe stata una bella occasione per crescere“. “Fino a qualche mese fa avevo sempre giocato a Pescara – racconta la giovane schiacciatrice – e nella passata stagione con risultati molto positivi, visto che siamo arrivati in semifinale con la prima squadra e abbiamo raggiunto il turno interregionale con le formazioni giovanili. Ho sempre giocato come schiacciatrice, un ruolo che mi piace moltissimo, perché combina abilità molto diverse fra di loro, come attaccare, ricevere e difendere“. “I miei obiettivi – conclude Angeloni – sono quelli di migliorare in tutti i fondamentali con particolare attenzione per la ricezione, che nel mio ruolo è cruciale. In quanto ai risultati speriamo di farci valere in serie B1 e di andare più avanti possibile nel campionato Under 19, senza porre limiti alla provvidenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato l’allenamento congiunto tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Scocca l’ora del primo allenamento congiunto stagionale per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile (girone C). Domani (sabato) al palazzetto di Monticelli (ritrovo ore 16.30) il primo test informale contro i pari categoria del Viadana, in cui milita l’ex Riccardo Ferrari Ginevra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO