More stories

  • in

    Prima sfida per la Pallavolo Sangiorgio, coach Capra: “Ho buone sensazioni”

    Di Redazione Prima uscita stagionale per la formazione piacentina, in vista del suo terzo campionato consecutivo in serie B2. Domani, sabato 18 settembre, a partire dalle ore 17, la Pallavolo Sangiorgio ospiterà il K Volley Teorema Soresina (serie C lombarda) nel primo allenamento congiunto stagionale. Sarà un test di ottima fattura. Soresina, guidata dal lodigiano Paolo Morandi, ha nel suo roster giocatrici di esperienza come le centrali Semra Mehič (la scorsa stagione in B1 al Don Colleoni Trescore e prima ancora Pisogne e Casazza in B2) e Marta Ghisolfi, volto conosciuto del volley piacentino per i suoi trascorsi a Fiorenzuola ed Alseno, le schiacciatrici Martina Leoni e Sara Bozzetti, il libero Camilla Riccardi che se pur giovane ha alle spalle stagioni in B1 (Ospitaletto, Offanengo) e l’alzatrici Lorenza Mennella e Gaia Rossi, con un passato nelle giovanili della Sangiorgio. “La squadra ha lavorato bene in queste settimane – spiega coach Matteo Capra -. Ho buone sensazioni le ragazze si stanno applicando per preparare al meglio la tipologia di gioco che sarà proposto in campionato. Al momento ci stiamo soffermando molto su aspetti tecnici rispetto a quelli tattici in modo da sviluppare un pallavolo divertente e farci trovare pronti per il debutto stagionale”. L’incontro si terrà al palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino, a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fo.Co.L attende Gallarate. Mazzaro e Marini: “Ottimo banco di prova”

    Di Redazione Dopo tanto lavoro in palestra, dopo i mesi di attesa, la Fo.Co.L è pronta per scendere in campo, in quei nove metri per cui si suda durante la settimana, preparando al meglio ogni minimo dettaglio. L’allenamento congiunto di sabato, con Gallarate, servirà per dare allo staff le prime indicazioni riguardo quanto provato fin qui, per quello che sarà dunque un importante banco di prova.  Attesa spasmodica da parte delle protagoniste biancorosse, che non vedono l’ora di confrontarsi, seppur in termini amichevoli, con un’altra formazione, uscendo quindi dalle dinamiche del sei contro sei tipico delle sedute di allenamento. Ringraziamo dunque le due ospiti che giovedì sera ci hanno allietati con le loro impressioni sull’imminente ritorno in campo: la palleggiatrice Chiara Marini e la banda Irene Mazzaro, doppiamente felice, dato che per lei si tratta del primo match dopol’infortunio subito al ginocchio nel finale della scorsa stagione.  “Le ultime sedute sono state più fresche, il che non guasta mai – esordisce Irene Mazzaro –. Per quanto riguarda la preparazione sta andando tutto bene, gli allenamenti procedono, lavoriamo tanto e tutto va per il meglio“. “In allenamento abbiamo fatto i primi salti e sono contenta perché il ginocchio ha reagito bene – afferma riguardo il suo recupero dall’infortunio –. Sabato sarà un buon test, abbiamo iniziato a fare un po’ di gioco ma è ancora presto, per cui vedremo come girano le cose e avremo tanti spunti per proseguire l’avvicinamento al campionato“. La segue la compagna Chiara Marini: “Stiamo lavorando il giusto, con tabelle di marcia ben organizzate in modo da lasciarci qualche pausa, mentre si lavora nel weekend per mettere a punto tutti gli aspetti fondamentali della preparazione. Sono in attesa della prima uscita di sabato, felice di tornare sul campo perché un conto è giocare fra di noi, diverso è affrontare un’altra squadra. Tutto quello che stiamo facendo in queste settimane serve per arrivare pronte alla partite, per questo motivo non vediamo tutte l’ora“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley ancora nelle schiacciate di Stefania Criscuolo: “Un onore lungo nove anni”

    Di Redazione La prima riconferma della stagione 2021-22 del Messina Volley, guidata dal tecnico di Letojanni Danilo Cacopardo, è la forte banda Stefania Criscuolo. Nonostante la sua giovane età (classe 1994) il micidiale martello è una veterano del gruppo del direttore generale Mario Rizzo, in quanto veste il giallo-blu dal 2012, dopo aver cominciato la sua carriera fra le fila del Libertas Volley in Serie D. Quattro Serie B2 ed altrettante Serie C sono il palmares dell’attaccante peloritano, anche se a completarne il suo curriculum, nella stagione 2018-2019, è il prestito al Team Volley Catania in Serie C. Circa la sua riconferma il numero 6 del Messina Volley ha dichiarato: “Finalmente, dopo un anno e mezzo di stop, le attività possono riprendere con una maggiore sicurezza. Sono molto contenta di vestire per la nona stagione la maglia del Messina Volley ed infatti io e le mie compagne non vediamo l’ora, insieme a Danilo, di ricominciare gli allenamenti e le nostre attività. Secondo me, l’unica incognita per quest’anno sarà quella di riprendere, nel minor tempo possibile, la forma fisica. Comunque noi cercheremo sempre di giocare una pallavolo di livello, mettendo in campo sempre la grinta e la forza di volontà che ci contraddistingue”.          (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, ambientamento “fast” per Margherita Cicchitelli

    Di Redazione Margherita Cicchitelli, schiacciatrice marchigiana, al suo primo anno a Offanengo, si sente già parte integrante del gruppo. Classe2003, con i suoi diciotto anni è una delle giocatrici più giovani della rinnovata Chromavis Abo, formazione cremasca che intende ben figurare nel prossimo campionato di serie B1 femminile (girone B).  “Ho trovato una società estremamente disponibile e organizzata; inoltre, mi sono trovata bene fin da subito: è stato il mio ambientamento più rapido tra le mie esperienze pallavolistiche fin qui vissute. La preparazione – racconta la giocatrice marchigiana – sta andando molto bene, è faticosa ma è giusto che sia così. L’allenatore Giorgio Bolzoni pretende tanto, ma in estate ho fatto questa scelta perché voglio migliorare. Personalmente sono molto fiduciosa e ho tanta voglia di crescere: ogni secondo cerco di sfruttarlo in questa direzione – prosegue – Sto partendo dai fondamentali di seconda linea, lavorando tra ricezione e attacco, oltre a partecipare con le compagne alle prime fasi di sei contro sei“. Quanto alla sua nuova squadra, Cicchitelli ha già visto un potenziale molto alto: “Vedo una squadra molto concentrata in palestra e che ha una qualità tecnica molto ricca e dalla grande varietà: ogni ragazza ha le proprie caratteristiche da mettere al servizio della squadra. C’è voglia di misurarsi con le prime partite, a partire dai test informali”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima uscita stagione del Synesthesia Cus Torino è il 46° Memorial Francesca Bardelle

    Di Redazione Il Synesthesia CUS Torino Volley è pronto ad affrontare la nuova stagione agonistica, tante le novità per il 2021/2022. La prima squadra, che militerà in Serie C, è composta da giocatrici “giovanissime” e da uno staff in parte rinnovato. Tre le new entry, l’allenatore è Alessio Bellagotti, proveniente dal Play Asti – Club 76, la seconda allenatrice Silvia Mano proveniente da Balamunt Asd, il Team Manager è Alessia Lanzini, ex giocatrice di A1 (Chieri) e per due stagioni in A2 con il CUS, il Direttore Sportivo è Daniele Lia. Confermatissimo il preparato atletico Omar Capuzzo, alla sua quinta stagione con la pallavolo cussina coadiuvato da Valerio Amoroso laureando in Scienze Motorie all’Università degli studi di Torino. Altra conferma è anche Giorgio Simolo come scoutman. Parlando della rosa, le confermate della passata stagione sono: Marianna Giay (Palleggio), Alessia Regoni (Libero), Giulia Verzini (Centrale), Giulia Martin (Opposto), Adji Ndoye Astou (Schiacciatore), Emma Rigat (Schiacciatore), Chiara Giovale Alet (Schiacciatore), Alessandra Gerbaudo (Schiacciatore) e Cristina Bongiorno (Opposto). I nuovi volti: Arianna Gili (Centrale) dal Caselle Volley, Irene Fiorita (Palleggiatore) dall’UnionVolley, Alessia Rosina (Centrale) dal Lilliput Settimo e Sabrina Lo Cricchio (Libero) dal Caselle Volley. Nella passata stagione Adji Ndoye e Alessandra Gerbaudo hanno partecipato a due concentramenti della nazionale italiana juniores. Il primo impegno ufficiale sarà il 46° Torneo di Pallavolo Femminile “San Giacomo dell’Orio” – Memorial Francesca Bardelle”, che si terrà venerdì 17 e sabato 18 settembre al Campo San Giacomo dell’Orio a Venezia ed è organizzato dal CUS Venezia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La NEF Volley: il classe ’98 Marco Caciorgna completa il roster di coach Masciarelli

    Di Redazione Nuovo elemento nella rosa de LA NEF Volley Libertas Osimo. La società osimana, dopo la partenza di Edoardo Papa, si è mossa tempestivamente per sopperire alla mancanza di uno schiacciatore. Il ds Amedeo Gagliardi ha chiuso la trattativa con un elemento valido come Marco Caciorgna, schiacciatore classe 1998 di San Severino Marche. Cresciuto nelle giovanili della Lube San Severino Volley, ha proseguito la sua carriera con il San Severino Volley in C prima di approdare alla Nova Volley Loreto in B nelle ultime due stagioni, dove ha affrontato i “senza testa” da avversario. Un elemento di spessore che completa così l’organico a disposizione di coach Roberto Masciarelli. “Il fatto di poter tornare a giocare, si spera nella normalità, dopo due stagioni piene di turbolenze legate al covid è di fondamentale importanza – commenta Marco – Ritroverò Riccardo Cremascoli, con cui ho condiviso l’esperienza di Loreto e con cui mi sono trovato sempre benissimo. Il ds Amedeo Gagliardi mi ha cercato con grande slancio e mi ha convinto con questo progetto, quindi spero di mettermi subito in forma e poter dare una mano alla squadra sia per le prime amichevoli che per l’inizio del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sangiorgio, Perini: “Il primo test? Vincere le amichevoli accresce il morale”

    Di Redazione A pochi giorni dal primo vero test sul campo, allenamento congiunto a porte chiuse contro la Teorema Soresina (formazione lombarda di Serie C) che si terrà sabato 18 settembre presso il PalaSangiorgio (ore 17), la veterana Micaela Perini stila un primo bilancio su queste settimane di preparazione della Pallavolo Sangiorno. Sia per la giocatrice che per il club questa sarà la terza stagione in B2. “La preparazione sta andando bene – racconta la regista piacentina, classe 1987 – tra mini ritiro alla Bellotta e sedute atletiche abbiamo lavorato molto sul fisico e sulla tecnica, si iniziano a vedere delle belle cose. Sabato con il primo test vedremo sul campo i miglioramenti fatti fin ora. Speriamo che vada bene così, se le amichevoli vanno bene possono spronare la squadra a fare ancora meglio. Abbiamo tutte una grande voglia di lavorare, il gruppo c’è e si sta formando giorno dopo giorno” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si alza il sipario sulla 39esima edizione del memorial Taverna

    Di Redazione Si è alzato il sipario sul torneo in memoria di Francesco Taverna-Arci Crema Nuiva (questa la nuova denominazione) che giunge quest’anno alla sua edizione numero 39. Un numero che fa della manifestazione che ricorda il sindacalistica ed ex presidente dell’Ospedale Maggiore, la prima non calcistica più longeva della città di Crema. In sede di presentazione del torneo, martedì 14 settembre presso il circolo Arci Crema Nuova a Crema, il presidente del comitato organizzatore, Enrico Stellato, e i suoi collaboratori hanno illustrato il programma dei quadrangolari che nelle prossime settimane coinvolgerà l’eccellenza del territorio cremasco nelle categorie di serie B1-B2 femminile, B maschile, Under 18 e C-D regionali. I tornei si svolgeranno tra settembre ed ottobre con un’appendice a gennaio 2022. Il primo sarà quello di serie B1-B2 femminile, dedicato alla memoria di Roberto Polloni, al PalaCoim di Offanengo con protagoniste le padrone di casa della Chromavis Abo ed il Volley 2.0, squadre militanti in B1, New Volley Ripalta, neopromossa in serie B2, ed il team della Pallavolo Sangiorgio, importante realtà e consolidata realtà della territorio piacentino, al terzo campionato di B2. Il weekend tra il 2 ed il 3 ottobre, al PalaBertoni di Crema i team, sarà la volta della serie B maschile (torneo che ritorna dopo cinque anni di assenza): si sfideranno la Bco Volley, team di casa, i bergamaschi della PGO Grassobbio, i Diavoli Rosa Power Brugherio ed il Vero Volley Monza, giovanili di formazioni di serie A. Stesso scenario, PalaBertoni, per il quadrangolare Under 18 con il Volley 2.0 Crema, il New Volley Cassano D’Adda (Mi), le bergamasche della Pallavolo Celadina e le brianzole del Busnago Volley. Per evitare intasamenti del calendario, insieme alle società partecipanti, è stato programmato il mese di gennaio 2022, durante la sosta del campionato, periodo dell’Epifania. Saranno presenti storiche realtà locali come Capergnanica Volley, il K Volley Soresina, la Pallavolo Castelleone ed il Cr 81 Duemila che in questa stagione sono entrate in sinergia, dando vita alla Pallavolo Due Ci. Quadrangolare Serie B1-B2 femminileSabato 25 settembre (PalaCoim, Offanengo, ore 17.00): Volley 2.0 Crema- Pallavolo Sangiorgio PcSabato 25 settembre (PalaCoim, Offanengo, ore 20.30): Chromavis Abo Offanengo-New Volley RipaltaDomenica 26 settembre (PalaCoim, Offanengo): ore 15.00 finale 3° posto, ore 18.00 finale 1° posto Quadrangolare Serie B maschile:Sabato 2 ottobre (PalaBertoni, Crema, ore 17.00): Grassobbio-Diavoli PowerSabato 2 ottobre (PalaBertoni, Crema, ore 20.30): Imecon Crema-Vero VolleyDomenica 3 ottobre (PalaBertoni, Crema): ore 15.00 finale 3° posto, ore 18.00 finale 1° posto Quadrangolare Under 18Sabato 9 ottobre (PalaBertoni, Crema, ore 17.00): Busnago Volley-Pallavolo CeladinaSabato 9 ottobre (PalaBertoni, Crema, ore 20.30): Volley 2.0-New Volley AddaDomenica 10 ottobre (PalaBertoni, Crema): ore 15.00 finale 3° posto, ore 18.00 finale 1° posto Quadrangolare Serie C-DMartedì 4 gennaio 2022 (Capergnanica, palestra comunale, ore 20.30): Capergnanica Volley-Pallavolo Due Ci CastelleoneMercoledì 5 gennaio 2022 (Credera, palestra comunale, ore 20.30): Pallavolo Due Ci Credera-K Volley SoresinaGiovedì 6 gennaio 2022 (Capergnanica, palestra comunale): ore 15.00 finale 3° posto, ore 18.00 finale 1° posto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO