More stories

  • in

    B1 femminile: Igor Volley tra una settimana al via

    Di Redazione Una settimana al via: la campanella per la Serie B1 dell’Igor Volley suonerà lunedì prossimo, 30 agosto. La formazione, quasi completamente rinnovata, insieme al tecnico Matteo Ingratta e allo staff si troverà al PalaAgil nel pomeriggio. Tanti i volti nuovi o semi nuovi che comporranno il roster, sicuramente un gruppo giovane che dovrà trovare la giusta amalgama. Un gruppo che presenta anche un’altra particolarità: nessuna igorina, eccetto alcune apparizioni, ha mai partecipato da protagonista con continuità a campionati di serie B1, tutte hanno fornito buonissimi spunti in serie B2 o C. La sfida, in questo modo, sarà ancora più interessante. Ricominciare però è sempre un’emozione: “Gli stimoli sono molto alti – esordisce il capo allenatore – come del resto lo saranno anche le difficoltà iniziali; allenare un gruppo totalmente nuovo è sempre molto particolare come sensazione. Ci saranno da mettere insieme tante cose in poco tempo, quindi, almeno all’inizio, credo che la scelta migliore sia dare delle priorità e non pretendere di fare tutto e magari anche bene, sia tecnicamente dentro il campo, sia fuori come gruppo squadra. Ci sarà da compensare la mancanza di esperienza con tanto lavoro, energia e agonismo“. Le atlete, che verranno svelate nei prossimi giorni, sono un mix di totali novità e giovani promosse dalla serie C/Under 16: “Nel segno della continuità, insieme alla società abbiamo deciso di promuovere coloro che sono cresciute di più nel percorso giovanile e anche in questo gruppo ci sono molte le ragazze che hanno fatto i primi passi nel nostro vivaio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Noemi Agnello riconfermata alla Saracena Volley

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dello staff tecnico della prima squadra, la società della Saracena Volley inizia il mercato per allestire la squadra che sarà guidata da Antonio Cortese, affiancato in panchina da Norma Pilota. Il lavoro della società nel costruire la squadra che dovrà affrontare, per la prima volta nella storia del club il campionato di Serie B2, inizia dalla riconferma di Noemi Agnello. Schiacciatrice, classe 2001, prodotto del vivaio saracena, ha sempre giocato nel club tirrenico con una stagione in prestito in B2 all’Akademia Sant’Anna. Lo scorso anno è stato uno dei punti fermi del roster che ha conquistato la promozione nella quarta serie nazionale: “Sono felicissima di esser stata riconfermata dalla società – afferma Noemi Agnello –. Non ho mai avuto dubbi sulla scelta della Saracena. Ci avviamo ad affrontare un campionato di Serie B2 che sappiamo essere difficile ma che onoreremo al meglio perché conquistato lo scorso anno sul campo da un gruppo di ragazze giovani che sono riuscite in un’impresa che nessuno si aspettava, ma che con tanta determinazione si è riusciti a realizzare“. “Sono stata onoratissima – continua la schiacciatrice – di aver indossato la maglia e soprattutto la fascia di capitano della Saracena, che per me è un valore aggiunto, viste le numerose stagioni disputate in passato. Dal prossimo campionato che ci accingiamo a disputare da matricola mi aspetto di far bene e riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi della società ed anche i miei. Per me è anche una sfida personale poter fare bene in una categoria importante, anche per poter ripagare la fiducia della società e di un gruppo meraviglioso come quello della Saracena che, prima di essere una squadra, è una grande famiglia“. La dirigenza è al lavoro per allestire un roster in grado di conquistare la salvezza: “Stiamo lavorando per mettere coach Cortese nelle migliori condizioni per allenare nella prossima stagione – ha commentato Luca Leone –. Siamo molto felici della riconferma di Noemi Agnello, una delle atlete cresciute nel nostro settore giovanile e che siamo sicuri potrà dare tanto alla Saracena anche per il suo attaccamento alla maglia“. Nei prossimi giorni la società renderà noti i nomi delle altre atlete confermate e dei primi volti nuovi con cui si stanno definendo gli ultimi accordi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley e team building per il rientro del Volley Treviso

    Di Redazione Volley Treviso riaccende i motori in vista della stagione 2021-22 e lo fa con un primo giorno di preparazione un po’ alternativo. Al posto delle scarpe da corsa, di solito fondamentali nel giorno del raduno, i giovani orogranata dovranno mettere nel borsone solamente i pantaloncini da spiaggia, il solito sano agonismo ma soprattutto la voglia di ritrovare staff e compagni. Il primo allenamento della stagione, infatti, consisterà in un torneo di Beach Volley nei campi all’aperto della Ghirada, nel quale poter iniziare il nuovo anno sportivo in un clima di festosa condivisione. Martedì 24 agosto saranno le due formazioni più grandi a radunarsi, ovvero l’Under 19/Serie B di coach Michele Zanin e l’Under 17/Serie C di coach Johnny Cappelletto: alle 16:30 inizierà il torneo di 2×2, con una prima fase a gironi e le successive fasi a eliminazione diretta. Mercoledì 1° settembre sarà invece il turno delle squadre Under 15, Under 14 e Under 13, che giocheranno con la formula 3×3. Le squadre, in entrambe le giornate, saranno miste, per favorire la conoscenza tra i ragazzi delle diverse categorie e il team building. Da ormai troppo tempo, causa divieto di assembramenti, non c’è più stata occasione per le squadre di condividere momenti con le altre formazioni del club: nei due giorni di torneo, tra una partita sulla sabbia, un po’ di musica e una fetta di anguria, ragazzi e staff potranno far proprio ancora di più il motto #wearefamily, che contraddistingue lo spirito della società orogranata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il percorso di Irene Massaro con la Sportilia Volley Bisceglie

    Di Redazione A due giorni dal raduno e dall’inizio della preparazione atletica in vista dello storico battesimo nel campionato di serie B2 previsto a metà ottobre, la dirigenza della Sportilia Volley Bisceglie rinnova il rapporto con Irene Massaro. Il libero andriese, classe 1996, sarà per il terzo anno consecutivo alle dipendenze di coach Nicola Nuzzi dopo i trascorsi, sempre in serie C, in piazze come Barletta (in due società differenti), Corato e la stessa Andria. “Un sogno che diventa realtà – esordisce Massaro –. Abbiamo lottato con le unghie e con i denti per raggiungere questo meraviglioso traguardo ed ora non vedo l’ora di iniziare assieme alle compagne, vecchie e nuove. Sarà la mia prima esperienza in una categoria di rango nazionale e tutto ciò non mi spaventa, anzi rappresenterà un ulteriore stimolo ed un modo per mettere alla prova ancora una volta le mie capacità. Sono estremamente felice ed entusiasta di proseguire questo viaggio con Sportilia. Contenta di essere nuovamente a disposizione di un allenatore del calibro di Nuzzi, ringrazio inoltre la dirigenza per avermi confermata ed avermi dato grande fiducia. Formulo un immenso ‘in bocca al lupo’ a tutta la famiglia biancazzurra, personalmente spero di potermi esprimere bene e di dare un contributo importante al gruppo“. Gli allenamenti collettivi di Sportilia scatteranno mercoledì 25 agosto al PalaDolmen (ore 19.45), struttura in cui sarà svolta integralmente l’intensa fase propedeutica al campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giulia Malvicini in cabina di regia per la Promoball VBF

    Di Redazione Ventitré anni, 184 centimetri d’altezza, e le carte in regole per dirigere il gioco. Dopo aver rivelato i nomi dello staff tecnico, la Promoball VBF svela la rosa chiamata ad affrontare il prossimo campionato di Serie B2 femminile e dà il benvenuto alla nuova regista, Giulia Malvicini. Classe 1997 (compirà i 24 anni il prossimo settembre), la palleggiatrice torna in provincia di Brescia carica di entusiasmo e con le idee ben chiare. “Ho scelto di far parte di Promoball VBF – è lei stessa a presentarsi – perché fin dalle prime parole scambiate con la società ne ho compreso la serietà e la voglia di fare bene e, in secondo luogo, ho trovato stimolante poter far parte di un progetto che vuole puntare su una squadra giovane. Sono, inoltre, molto contenta di poter ritrovare coach Nibbio dopo una piccola parentesi passata“. Naturale chiederle quale sia la sfida sul campo e con se stessa: “L’obiettivo per la stagione è sicuramente quello di fare un buon campionato, tenendo sempre a mente che con una squadra giovane si deve avere pazienza, consapevoli che i frutti non tarderanno ad arrivare. Personalmente spero di poter mettere le mie esperienze passate a disposizione delle mie compagne, di costruire un gruppo coeso e soprattutto di divertirmi“. Dopo aver mosso i primi passi pallavolistici a Vigolzone (Piacenza) dove è rimasta fino all’Under 16, Giulia Malvicini, per coltivare i suoi sogni e l’amore per il volley, si è trasferita molto giovane a Varese e da qui è cominciata la militanza che l’ha poi portata a difendere i colori di alcune società del Nord Italia, con un passaggio anche in A2, con Lilliput Settimo Torinese nella stagione 2016-2017. L’ultima esperienza in ordine di tempo, invece, è stata quella dello scorso anno, a Vicenza, culminata con la promozione in A2. “Giulia è sempre stata la nostra prima scelta – svela il team manager Simone Zoni – poiché, che sia una grandissima atleta è un fatto oggettivo, ma parlando con lei abbiamo capito che sarebbe stata la scelta migliore anche sul lato umano: siamo certi che saprà aiutare, supportare e guidare le nostre giovani ragazze durante tutta la stagione“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, Marco Bartolini è il nuovo allenatore

    Di Redazione Il tifernate Marco Bartolini, 47 anni, è il nuovo allenatore della ErmGroup Pallavolo San Giustino dopo le dimissioni di Francesco Moretti. A distanza di pochissimi giorni, quindi, la società ha risolto il problema della conduzione tecnica della squadra maggiore, che affronterà la quarta avventura nel campionato di Serie B maschile con un duo nuovo ma non inedito. Da giocatore, prima nel ruolo di schiacciatore e poi di centrale, Bartolini ha militato nel Città di Castello (giocando in Serie B2) e poi nel Sansepolcro in C; nell’annata 2005-06 ha iniziato l’esperienza in panchina come vice di Francesco Brighigna, poi di Andrea Radici nella seconda escalation di Città di Castello dalla B alla massima serie, con il top di sempre nel 2013-14, quando la squadra biancorossa ha conquistato settimo posto e qualificazione ai play off scudetto. Ancora Superlega con epilogo nel 2015 (Altotevere Città di Castello-Sansepolcro) quale secondo di Paolo Montagnani e ritorno alla Pallavolo Città di Castello: le giovanili, il secondo posto in B nel 2016-17, l’annata successiva in C e poi di nuovo la B, fino a pochi mesi fa. Alla ErmGroup, Bartolini ritrova Mirko Monaldi, suo assistente due anni fa a Città di Castello. “La chiamata di San Giustino è stata il classico fulmine a ciel sereno – ha dichiarato il neo-allenatore biancazzurro – perché Francesco Moretti aveva lavorato bene e quindi era logico pensare a una sua conferma. Non so cosa sia poi successo: sta di fatto che il 18 agosto ero ancora libero, perché a Città di Castello non era stata presa alcuna decisione, quindi si è trattato per me di un doppio segnale ben evidente“. “Conosco l’ambiente di San Giustino – prosegue Bartolini – e oltre a Monaldi, amico e valido collaboratore, ritrovo giocatori quali Conti, Stoppelli e Marra che ho già allenato, così come ho notato da avversario le qualità del palleggiatore Sitti. E conosco bene anche il dottor Gianluca Neri e il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, attivo fin dai tempi della prima A1 di Città di Castello. Sono contentissimo e non vedo l’ora di cominciare: è una grande opportunità che mi si presenta, per cui cercherà di sfruttarla al meglio, portando la mia esperienza ed energia al servizio di San Giustino e lavorando in quel palasport che mi ricorda tanto i play off scudetto di sette anni fa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: Bernardo Calistri rinnova con la Paoloni Macerata

    Di Redazione Bernardo Calistri rinnova ancora con la Paoloni Macerata. Lo schiacciatore maceratese si è rimesso in gioco, con la casacca della società biancorossa, cambiando il suo ruolo passando da libero a martello ricettore: questa variazione ha regalato al buon Bernardo una seconda vita pallavolistica e ciò ha permesso alla Paoloni di raggiungere traguardi importantissimi grazie alle sue ricezioni “doppio +” ed ai suoi colpi d’attacco. Calistri ora si sta preparando per affrontare con i colori dei maceratesi la terza stagione consecutiva, quinta complessiva. “Siamo super contenti – esordisce lo schiacciatore – per come si è conclusa la scorsa stagione, dato che abbiamo raggiunto traguardi prestigiosi, come quello della semifinale dei play off promozione, che nessuno avrebbe mai immaginato essere alla nostra portata. Le 12 vittorie consecutive son state la ciliegina su una torta buonissima da gustare durante l’anno, che ha contribuito a forgiare un gruppo unito e solido che si è dovuto arrendere in semifinale solamente per quoziente set“. “Sono felicissimo – continua Calistri – di questo rinnovo con la Paoloni Macerata: non potevo far altro che rimanere qui, dato che mi trovo benissimo sia in questa società sia con i miei splendidi compagni quindi non avevo nessuna motivazione per lasciare questa bella realtà. Per la prossima stagione spero personalmente di migliorare ancora in questo mio nuovo ruolo, soprattutto in fase offensiva, aiutando la mia squadra a divertirsi. Ma per divertirsi insieme servirà vincere, quindi mi auguro vivamente di ripetere con i miei compagni i risultati della stagione da poco conclusa, non perdendo mai di vista l’obiettivo di costruire subito un’alchimia importante tra di noi, che ci dia una mano a superare i momenti di difficoltà che si presenteranno sul nostro cammino. Per l’ennesimo anno giocherò con il numero 8: un numero importantissimo per me dato che mi ha accompagnato fin dalla pallavolo giovanile; lo considero ormai un portafortuna e certamente farò di tutto per non separarmene mai“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Coronelli resta nello staff della Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Una società molto giovane, ambiziosa e determinata a crescere ha bisogno di figure d’esperienza e carismatiche. Persone al passo coi tempi, in grado di fornire un contributo determinante alla causa comune dello sviluppo delle conoscenze tecniche, delle dinamiche umane, delle sfumature e di quei piccoli dettagli che spesso rendono un club molto più organizzato, proattivo e incisivo. La presenza di Nicola Coronelli nello staff della Star Volley Bisceglie rappresenta un motivo d’orgoglio per la dirigenza pugliese e contestualmente uno stimolo ad alzare sempre più l’asticella. L’allenatore originario di Triggiano, veterano della panchina e profondo conoscitore del gioco, sarà ancora al fianco di Michelangelo Maggialetti, pronto a supportare la squadra e tutto l’ambiente con suggerimenti, consigli e quell’innata capacità di far breccia nei cuori e nelle menti delle giocatrici (e non solo). Il sostegno dell’assistant coach Nicola Coronelli al team nerofucsia risulterà senza dubbio prezioso già a partire da lunedì 30 agosto, quando partiranno gli allenamenti della compagine biscegliese in vista del prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO